Oggi vi sveliamo un segreto: anche le Sailorblogger sono beauty addicted malate di shopping online! Continuate a leggere per saperne di più!
Sono la paladina dell’ecobio.
Sono la blogger che veste alla come viene viene. Io sono Sailornellavee. E sono venuta fin qui per testarti in nome dell’ecobio! Sì vabbè, bando alla ciance, concludiamo l’ordine và!
Cara Crema Corpo Millevoglie Naturaequa, presto sarai mia!
Muahahaha!
Dopo qualche tempo…
Caro beautydiario, con un pò di ritardo il mio pacchetto è arrivato! Non ho resistito (e quandomai), ho aperto subito la crema corpo Millevoglie.
Troppa la sailorcuriosità: che ci posso fare?
La prima cosa che mi ha colpito è il profumo. Crema pasticciera al limone. Sembra proprio quella! E della consistenza ne vogliamo parlare? Uguale! Morbida, liscia, una goduria! Ed io che sono una golosona non posso che apprezzare! Peccato che non sia commestibile!
Lo ammetto, sono superpigra con le creme corpo. Mi scoccia proprio! Questa crema poi non è che sia una roba che si assorbe in un battibaleno, bisogna massaggiare un pò. Questo la rende una coccola assoluta. In quel momento non ci sono per nessuno!
Contiene diversi ingredienti interessanti
- burro di karité,
- olio di oliva, di vinaccioli, olio essenziale di limone,
- vanillina,
- olio di argan,
- zucchero di canna,
- estratti di aloe arborscens,
- basilico
- e zafferano.
Devo fare molta attenzione alle dosi, cosa non facile per me. Quando trovo un prodotto profumoso ne metto a quintali! Però questo è un punto a suo favore. Dovendone usare poca, la crema Millevoglie dura molto: la uso da mesi e ancora posso spalmarne un’infinità!
Anche il portafogli ha tirato un sospiro di sollievo!
Dopo l’applicazione, la pelle resta morbida, profumata e idratata a lungo.
Adoro!
Ma poi, sai che ho scoperto che non sono l’unica Sailorblogger che la usa? Ce l’hanno anche Sailorvale e Sailorshimmer!
Spiamo i loro diari e vediamo un po’ che cosa ne pensano! Potere del pettegolezzo, vieni a me!
Dal beautydiario di Sailorvale
Crema anticellulite, antismagliature, idratante, nutriente e chi più ne ha ne metta… Sono tutte nostre alleate, ma la crema pasticcera quando? Mai? Noi donne siamo deboli ed ai peccatucci di gola cediamo e pecchiamo, questo si sa!
Ormoni ed endorfine richiamano zuccheri e noi per placare crisi isteriche dobbiamo assumerli. Ora dirai:
“Ma questo è un beautydiario, qui mi parli di cosmetici, che caspiterina c’entrano i tuoi scompensi ormonali?”
Invece c’entrano, eccome! Se ti dicessi che esiste una crema golosissima, ma che non porta alla nausea, che non si mangia (quindi zero calorie) ma che può ri-bilanciare l’equilibrio ormoni/bisogno di glucosio? Sono sicura che correresti sul primo sito che la vende e la metteresti subito nel carrello! Già la sua descrizione fa cliccare PAGA all’istante:
Quando la dolcezza diventa piacere! Una crema morbida, ricca, setosa, con una succulenta profumazione che parte dal Limone per arrivare alla Vaniglia. Concedi alla tua pelle una sensazione unica, da provare!
Da quando è stata presentata questa crema Millevoglie al Sana, qualche anno fa, mi ha conquistato alla prima sniffata! Ormai nel mio armadietto non manca mai, soprattutto in inverno.
Ho la pelle molto secca e questa è l’unica crema che mi permette di nutrirla in profondità; ha un’ottima stesura, poi la resa sulla pelle e la nota olfattiva che bilancia il dolce con l’agrumato la rendono irresistibile ed apprezzata anche dai maschietti…
Insomma, capiamoci, è da provare!
Dal beautydiario di Sailorshimmer
MILLEVOGLIE… Caro beautydiario, questo potrebbe essere il mio nome di battesimo! Sono sempre malata di voglie e desiderio di acquistare qualunque cosa…ed ho sempre fame, soprattutto di dolci, con inevitabili note di biasimo quotidiane da parte della bilancia!
Ma io, Sailorshimmer, ho trovato un’arma potentissima, in grado di soddisfare queste mie voglie!
La magia è custodita in un tubetto bianco, sul quale sono stampate tre immagini che hanno catturato all’istante la mia attenzione: una fetta di torta, una buccia di lime ed un baccello di vaniglia.
Dal forellino vien fuori una crema invitante: l’istinto mi suggerirebbe di cercare una sac-a-poche e dei bignè, ma NON SI MANGIA, è una goduria spalmabile e serve per nutrire la pelle.
La consistenza della crema Millevoglie è pannosa
Scaldandola tra i palmi se ne avverte immediatamente la ricchezza, dovuta alla presenza del burro di karité, dalle proprietà nutrienti, emollienti ed idratanti. Una ricetta di bellezza universalmente nota per mantenere la pelle giovane.
La formula è arricchita da vari oli e la sinergia tra questi elementi rende il prodotto un portento cosmetico.
Già dopo pochi giorni
Si può dire addio alla pelle secca ed avvizzita; giorno dopo giorno sarà più morbida ed elastica. E poi… Millevoglie ricorda una scatola di biscotti al profumo di limone, dove spicca la dolcezza prepotente della vaniglia. Una fragranza che induce in tentazione ammiccando e lanciando un invito ad allungare la mano, al quale non si sa né si può resistere; la definirei coccolosa ma adulta.
Ammalia chiunque mi sia accanto
Che io sia in metropolitana, in fila o per strada, è divertente osservare le persone che mi circondano mentre fiutano l’aria, alla ricerca di quella fonte di benessere… Bene, una volta individuatami mi osservano con occhi sognanti, dai quali si intuisce l’irrefrenabile bisogno di mordermi un braccio quindi, in guardia!
Beh lo sai, io non so accontentarmi, ho voluto anche il bagnoschiuma abbinato! E c’è una cosa che non ha prezzo: dopo il mio rituale del mattino passo davanti alla bilancia, e con pizzico di perfidia e un fare tronfio di soddisfazione posso urlarle: “cara mia, oggi il tuo SCENDI vallo a dire a qualcun altro!”
Segno le note tecniche
Rubate dal beautydiario di Sailorvale, così non le dimentico:
Naturaequa nei suoi prodotti, ed in particolare in questa crema, utilizza ingredienti
- Equosolidali (Olio di Argan BIO, Burro di Karitè, Zucchero di Canna)
- ed ingredienti a km0 (Olio extravergine di Oliva BIO e DOP, Estratto di Basilico, Estratto di Aloe Arborescens, Estratto di Zafferano).
I prodotti sono naturali, senza derivati petrolchimici, vaseline, siliconi, parabeni, glicoli, PEG/PPG, EDTA.
Definisce i suoi prodotti “a Km Vero”, sottolineando la naturalità, semplicità e tracciabilità delle sue scelte: ingredienti locali o da commercio solidale.
Anche il pack rispecchia questa filosofia: un tubo in plastica vegetale al 100%, derivato dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero. Più sicuro perché senza melammine o ftalati, più ecologico perché naturale e con un notevole risparmio di anidride carbonica prodotta per realizzarlo, rispetto alla plastica da petrolio.
INCI
Aqua (water), ethylhexyl palmitate, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), olea europaea fruit oil (olea europaea (olive) fruit oil), octyldodecanol, glycerin, betaine, glyceryl stearate citrate, vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil), cetearyl alcohol, glyceryl stearate, parfum (fragrance), argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), saccharum officinarum powder (sugar cane powder), aloe arborescens leaf extract, ocimum basilicum leaf extract, vanillin, crocus sativus extract, phenoxyethanol, aluminium starch octenylsuccinate, xanthan gum, tocopheryl acetate, benzoic acid, dehydroacetic acid, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid, Parfum, limonene (lemon)*, citral*, benzyl benzoate*, linalool*.
*=componenti degli oli essenziali naturali.
Formato: 200ml
Prezzo: 14,60€ circa
Reperibilità
Devo dire che l’ho beccata da Kosmetika Point in supersconto (evviva il Black Friday!), ma Naturaequa ha diversi rivenditori, per cui non è un brand difficile da trovare.
In definitiva
Se una vuole una crema corpo idratante, nutriente, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, dal pack funzionale e riciclabile, dal profumo di ciaodieta, deve solo acquistarla!
Io la straconsiglio e, a giudicare dai beautydiari che ho spiato, mi sa che è piaciuta un sacco anche a Sailorvale e Sailorshimmer!