Forse dovevo solo fare l’incontro giusto, quello che ti fa capitolare. E così è stato.
Grazie alla collaborazione intrapresa con lo shop Le muse bio della fantastica Ambra, ho avuto l’opportunità di provare alcune referenze di un brand che non conoscevo:
Chic Chiq
Questo brand nasce solo pochi anni fa, nel 2011, dalla passione di una giovane coppia per la medicina Ayurvedica, sperimentata durante i numerosi viaggi fatti in Oriente. Proprio su questa antica filosofia poggia le basi il “credo” di questo marchio, giocando con il connubio di antico e moderno, ponendo l’accento sempre sulla centralità della persona e delle sue esigenze e fornendo risposte del tutto naturali.
Come si legge sul sito ufficiale:
I cosmetici naturali di CHIC CHIQ seguono le tre regole base dell’Ayurveda: purificante, nutriente e idratante. Ti invitiamo a trovare 15 minuti solo per te stesso, per fare un passo indietro dal frenetico mondo moderno.
Gli ingredienti utilizzati per i vari preparati sono tutti ricercati, pregiati e lussuosi. E nascondono una storia. I packaging scelti sono del tutto eco-compatibili e scelti per la loro praticità e la linea minimalista.
Una delle cose che mi ha colpita di più durante la preparazione e l’utilizzo di queste maschere è l’attenzione rivolta a stimolare ogni nostro senso. L’odore di alcuni ingredienti utilizzati potrebbe risultare pungente o a volte poco gradevole, invece tutto viene bilanciato in maniera straordinaria. Note floreali, agrumate, fresche, vanno ad ingentilire ogni preparato. E applicarlo sul viso diventa estremamente piacevole. Un’esperienza sensoriale a tutto tondo.
Le maschere Chic Chiq
Ho apprezzato moltissimo anche la scelta intelligente di presentare ogni maschera in due formati: in confezione full in bambù da 100 gr (circa 10 applicazioni) e in busta travel richiudibile da 8 gr (circa 2 applicazioni).
Io ho ricevuto dallo shop “Le muse bio” tre maschere in formato travel:
- Chocolat: maschera viso purificante con cioccolato e argilla, adatta a pelli da normali a grasse;
- La Noce: la versione moderna della maschera nuziale indiana, adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare alle pelli miste;
- La Mer: maschera viso nutriente con alga spirulina e lemongrass. Adatta a pelli stanche e asfittiche.
Per miscelare queste maschere mi sono servita di una piccola ciotolina e di un cucchiaio di legno. Per stemperare e applicare il prodotto ho utilizzato un normale pennello a lingua di gatto, che si usa per la stesura del fondotinta.
La preparazione delle maschere Chic Chiq
E’ molto semplice: basta aggiungere un po’ di acqua calda per attivare gli ingredienti presenti all’interno. Si otterrà un composto denso-fluido (con la presenza di qualche granulino nella texture) che consiglio di applicare immediatamente sul viso e sul collo, per evitare che perda il giusto grado di aderenza.
Queste maschere richiedono circa 15 minuti di posa ed è consigliabile trascorrerli nel più profondo relax, magari mettendo come sottofondo una musica rilassante e accendendo una candela profumata (avete mai provato le candele di Glitter Cosmetics? Ve le stra-consiglio!).
La maschera, una volta asciugata, prende una consistenza “gommosa” e si può eliminare semplicemente strofinandola con le mani e alzandola a piccoli lembi. Il residuo andrà poi risciacquato accuratamente dal viso con acqua tiepida. Munitevi sempre di un asciugamano per riporre i pezzettini di maschera che andrete a togliere dal viso, per evitare di sporcare o occludere il lavandino. Gli step successivi che andranno a completare la routine sono la nebulizzazione di un idrolato e l’applicazione di una goccia d’olio o siero per un delicato massaggio.
PERCHÉ’ UTILIZZARE UNA MASCHERA IN POLVERE?
I motivi sono più di uno.
Alcuni ingredienti, ridotti in una forma secca e in polvere, hanno una stabilità maggiore e preservano tutte le loro caratteristiche benefiche, che vengono rinnovate al contatto con l’acqua calda.
Inoltre, forse, pochi sanno che il primo cosmetico conosciuto della storia è stato proprio una maschera in polvere, e quelle di Chic Chiq ne ripropongono, in versione moderna, alcune antichissime, come la maschera tradizionale Haldi.
Una maschera in polvere, inoltre, ci obbliga a tagliare fuori per un attimo il mondo esterno e porci come centro assoluto, obbligandoci in modo gentile a focalizzare l’attenzione sulla ritualità della preparazione e della posa. Tutto in modalità slow, per un’esperienza fai da te che cammina su 5000 anni di Ayurveda.
Il messaggio principale che lancia questo brand
E’ che proprio la donna metropolitana, inserita in un mondo rutilante e in una realtà stressante, ha maggiormente bisogno di avvicinarsi a questo rituale di bellezza dai risultati stupefacenti e immediati.
Ancora possiamo leggere sul sito:
Le maschere CHIC CHIQ sono prodotte in piccole quantità per mantenere la freschezza e la massima qualità. Sono prive di parabeni, PEG, olio minerale, non sono testati su animali, non contengono sostanze tossiche e sono dermatologicamente testate in conformità con le normative dell’Unione Europea.
Dopo alcune doverose premesse, adesso andiamo a guardare più da vicino ciascuna delle tre maschere che ho avuto l’opportunità di provare.
CHIC CHIQ: MASCHERA CHOCOLAT
Si presenta come una polvere bianca piuttosto fine, dall’intenso profumo di cioccolato. E’ stata sicuramente la maschera più goduriosa delle tre da fare, quindi, se siete delle golosone come me, occhio a non mangiarla!
Cosa contiene: la maschera è composta dal 70% di cacao fondente, da liquirizia e Multani Mitti.
- Cioccolato fondente – ha potente antiossidante e stimola la circolazione;
- Multani Mitti – deterge la pelle, restringe i pori e assorbe l’eccesso di sebo;
- Radice di Liquirizia – combatte gli inestetismi della pelle e riduce le discromie.
INCI
Solum Diatomeae, Algin, Calcium Sulfate, Tetrasodium Pyrophosphate, Trisodium Phosphate, Diatomaceous Earth, Solum Fullonum, Symphytum Officinale, Robiniae Flos, Daucus Carota (Carrot) Seed, Lamii Albi Flos, Inula, Theoborma Cacao (Cocoa) Seed Powder, Trehalose, Ascorbic Acid.
PAO | 6M |
Formato | barattolo da 100ml per 8/10 applicazioni
busta da 8g per 1/2 applicazioni |
Prezzo | barattolo: € 24,99
busta: €5,99 |
Cosa promette
E’ una maschera disintossicante, uniformante ed opacizzante. Può essere tranquillamente utilizzata da ogni tipo di pelle, ma è particolarmente indicata per quella grassa.
Applicazione: mescolare un paio di cucchiaini da tè del composto con acqua calda e stemperare con un cucchiaio di legno. Mescolare bene per evitare i grumi e applicare sul viso. Tenere in posa per 15 minuti. Una consistenza piuttosto densa è del tutto normale.
Durante l’applicazione ho avvertito un lievissimo pizzicore (che potrebbe essere del tutto soggettivo) e successivamente una sensazione piacevole di freschezza. Dopo la rimozione la pelle appariva compatta, rischiarata e con una bellissima sensazione di pulizia.
Questa, come tutte le maschere Chic Chiq, si può fare fino a 3 volte alla settimana senza problemi, sia per la delicatezza e la qualità degli ingredienti purissimi contenuti, sia perché non contiene alcun tipo di conservante.
Dopo il tempo di posa ho provveduto a rimuovere la maschera sollevandone i lembi e facendola rotolare via dal viso in piccole lamelle gommose. Infine ho applicato un idrolato.
CONSIGLIO
Se preferite potete effettuare la miscelazione del composto sostituendo l’acqua direttamente con un idrolato leggero e delicato.
CHIC CHIQ: MASCHERA LA NOCE
Si presenta come una polvere bianca dalla texture leggermente più irregolare rispetto alla maschera precedente e dalla profumazione morbida che ricorda la crusca.
Faccio subito spoiler dicendo che questa è stata la maschera che mi ha fatta davvero innamorare.
Cosa contiene: questa maschera, che è la rivisitazione moderna dell’antica maschera nuziale indiana, contiene curcuma bianca, farina di ceci, latte e petali di fiori.
E’ facile immaginare la sua estrema delicatezza dalla selezione di ingredienti pregiati e inusuali.
- Curcuma Bianca – cresce nelle valli himalayane in India e viene raccolta a mano solo una volta all’anno dopo la stagione dei monsoni;
- Farina di ceci – assorbe l’eccesso di sebo senza seccare la pelle e libera i pori favorendo la naturale luminosità dell’epidermide ed evitando la comparsa di punti neri;
- Petali di Calendula – aiutano a combattere i segni dell’invecchiamento, idratano la pelle, leniscono arrossamenti ed irritazioni e stimolano la produzione di collagene.
INCI
Solum Diatomeae, Algin, Calcium Sulfate, Tetrasodium Pyrophosphate, Trisodium Phosphate, Diatomaceous Earth, Calendula Officinalis Flos, Robiniae Flos, Opuntia Ficus Indica, Inula, Trehalose, Hippophae Rhamnoides Oil,Ascorbic Acid, Mel (Honey) Extract, Radix Zedoariae, Magniferia India, Cicer Arietinum, Hydrolyzed Milk Protein.
PAO | 6M |
Formato | barattolo da 100ml per 8/10 applicazioni
busta da 8g per 1/2 applicazioni |
Prezzo | barattolo: € 24,99
busta: €5,99 |
Cosa promette
Una pelle come rinata, radiosa e purificata. Pronta per affrontare il giorno più bello per ogni donna. Ha proprietà antiage, uniformanti e idratanti.
Garantisco che subito dopo la rimozione l’effetto “pelle nuova” era visibile e sono rimasta ad accarezzarmi le guance per mezz’ora, perché erano lisce e setose come mai prima. Applicazione e rimozione sono identiche per tutte le maschere, quindi non vi tedierò ripetendo le stesse cose, ma vi consiglio di non dimenticare di metterla anche nella zona del sottomento per un effetto tensore che mira a ridisegnare l’ovale.
Si tratta di una maschera di vera eccellenza, adatta a pelli normali e miste.
Gli ingredienti principali contenuti creano una sinergia speciale, per dare vita ad una combinazione molto potente nell’Ayurveda, l’equilibrio perfetto dato da: Dosha, Vata, Pitta e Kapha.
CHIC CHIQ: MASCHERA LA MER
Si presenta come una polvere dalla sfumatura leggermente verdognola e dalla texture meno impalpabile e micronizzata di quella della maschera “Chocolat”. La profumazione è fresca ed emergono chiaramente le note energizzanti del lemongrass.
Cosa contiene: alga spirulina, lemongrass, verbena, orzo e ortica.
- Alga Spirulina – ricca di vitamine A e C, è un efficace antiossidante. Disintossica e nutre in profondità;
- Verbena – aiuta a guarire i segni dell’acne, le infezioni, e regala alla pelle un aspetto naturalmente più giovane e fresco;
- Orzo – contiene selenio che preserva l’elasticità della pelle, contribuendo a mantenerla tonica ed elastica;
- Ortica – tratta l’acne e riduce le cicatrici.
E’ una maschera nutriente adatta a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle stanche e asfittiche. Tra le tre è quella che consiglierei alle signore over 45, perché agisce sui principali fattori che determinano lo spegnimento della giovinezza: perdita di tono e di turgore, grigiore e macchie.
INCI
Solum Diatomeae, Algin, Calcium Sulfate, Tetrasodium Pyrophosphate, Trisodium Phosphate, Diatomaceous Earth, Inula, Plantago Lanceolata, Opuntia Ficus Indica, Urtica dioica, Hordeum Vulgare, Spirulina Platensis Powder,Chlorella Vulgaris, Verbena officinalis, Cymbopogon citratus ,Trehalose, Ascorbic Acid.
PAO | 6M |
Formato | barattolo da 100ml per 8/10 applicazioni
busta da 8g per 1/2 applicazioni |
Prezzo | barattolo: € 24,99
busta: €5,99 |
Cosa promette
Un effetto rivitalizzante completo, una profonda idratazione, un colorito più omogeneo, una pelle più tonica, compatta e levigata.
DA RICORDARE
Le maschere vanno sempre applicate su viso e collo perfettamente detersi in strato piuttosto abbondante, per evitare che restino zone di pelle a contatto con l’aria e che quindi gli attivi contenuti non facciano il loro dovere. In più, per evitare che la maschera tenda a seccare maggiormente in alcuni punti rendendo ostica la rimozione.
Potete trovare queste e altre meravigliose maschere Chic Chiq sul sito www.lemusebio.it, dove potrete anche godere di uno sconto del 10% grazie al nostro codice sconto che trovate QUI.
Allora, godetevi il meritato relax con queste maschere e alla prossima!