HYABLUERONIC SIERO CON ACIDO IALURONICO ANTOS
Ciao ragazz*, il prodotto di cui vi parlerò oggi contiene al suo interno uno degli attivi per me più efficaci tra quelli che ho provato: l’acido ialuronico, amatissimo dalla mia pelle per le sue proprietà rimpolpanti, idratanti e anti-age. Dopo aver provato diversi sieri, ho voluto testare la nuova uscita di uno dei marchi che apprezzo di più. Sto parlando di Hyablueronic, il siero con acido ialuronico a tre pesi molecolari di Antos cosmesi naturale.
Chi è ANTOS
Antos è un marchio italianissimo che nasce sulle colline del Monferrato, in Piemonte. Produce cosmetici naturali dal 1989, in un piccolo laboratorio con annesso spaccio aziendale (in cui sogno di andare da quando ho conosciuto il marchio). I suoi cosmetici uniscono la passione per l’apicoltura alle proprietà delle erbe. Sul sito ufficiale si può leggere l’intera storia dell’azienda, che ha saputo risollevarsi dopo un brutto incendio che nel 2008 ha distrutto il laboratorio e il negozio.
La filosofia di Antos si può sintetizzare in tre parole: semplice, creativo e fresco.
“SEMPLICE. Tutto ciò che è semplice fa parte dei nostri prodotti, che sono formulati con meno ingredienti possibili, e contengono solo quello che serve per essere davvero efficaci.
CREATIVO. Per ottenere un prodotto naturale a volte è necessario scendere a compromessi con la natura, e per questo bisogna creare cosmetici unici ed innovativi.
FRESCO. Produciamo e vendiamo direttamente, o nel nostro spaccio aziendale o sul nostro sito, e può capitare che la crema che hai appena acquistato si trovi nel suo contenitore solo da pochi giorni! In questo modo garantiamo la freschezza dei prodotti e riduciamo drasticamente l’uso di conservanti.”
I prodotti hanno packaging semplici ed essenziali, che sono rimasti pressoché invariati nel tempo, con confezioni totalmente riciclabili e materie prime di origine vegetale. Oltre a quelli per viso, corpo e capelli, l’azienda ha una buona gamma di cosmetici per uomo e per bimbi, profumi e profumatori per ambienti e troviamo anche parecchi rossetti. Inoltre, durante il periodo natalizio, propone sempre golosissime limited edition dai profumi particolari.
Hyablueronic
Il siero Hyablueronic è contenuto in un flacone airless di plastica completamente riciclabile e trasparente, così da monitorare la fine del prodotto in maniera agevole. L’erogatore consente di prelevare la giusta quantità da applicare sul viso senza rischiare di sprecare prodotto. Ha un colore rossiccio che ricorda quello dei mirtilli, infatti al suo interno contiene anche l’estratto di mirtillo, presente al terzo posto dell’INCI.
Il flacone contiene 30 ml di prodotto, ha un PAO di 6 mesi e il costo si aggira intorno agli €8. Si trova in vendita nello spaccio aziendale Antos a Ozzano Monferrato, nelle bioprofumerie fisiche e su molti shop online, anche tra i nostri partner.
INCI
Aqua, Propanediol, Vacciunium Myrtillus fruit extract, Sodium Hyaluronate (high and medium molecular weight), Hydrolyzed Hyaluronic Acid (low molecular weight), Phenetyl alcohol, Caprylyl glycol.
Contiene:
- Acido ialuronico ad alto peso molecolare, che impedisce la perdita d’acqua transdermica;
- Acido ialuronico a basso e medio peso molecolare, che idrata in profondità;
- Estratto di mirtillo ,che ha proprietà antiossidanti e potenzia l’effetto dell’acido ialuronico.
Cosa ne penso
Prima di iniziare la recensione, devo fare outing. Io amo Antos da molto tempo, è uno dei primi marchi che mi hanno fatta avvicinare al mondo della cosmesi ecobio. Negli anni ho usato tantissimi dei suoi prodotti e sono sempre rimasta piacevolmente soddisfatta, tanto da avere sempre nel mio armadietto almeno un prodotto del marchio in uso. Quindi, quando lo scorso anno sono uscite le novità, non potevo assolutamente lasciarmele scappare.
Fatta questa doverosa premessa, veniamo a parlare del prodotto e del suo attivo principale. L’acido ialuronico è una molecola presente naturalmente nella nostra pelle e si occupa di stimolare la produzione di collagene, mantenere l’idratazione cutanea e proteggere i tessuti. Col passare del tempo, però, la sua rigenerazione diventa più lenta e dopo i 40 anni il reticolo di acido ialuronico si indebolisce, contribuendo alla formazione delle rughe. Per questo motivo le sue proprietà come attivo cosmetico ci vengono in aiuto.
Nel siero Hyablueronic, l’acido ialuronico è presente in diversi pesi molecolari, quindi le sue molecole hanno grandezze differenti ed agiscono a diversi livelli: quello ad alto peso molecolare non riesce a penetrare a fondo e si ferma in superficie, impedendo la perdita di acqua e svolgendo un’azione filmante; quello a basso e medio peso molecolare riesce a penetrare più in profondità nell’epidermide, trattenendo l’acqua e idratando gli strati più interni.
Da quasi un mese lo utilizzo tutti i giorni ed è un prodotto che si fa amare da subito. Si presenta come un gel color rossiccio grazie all’estratto di mirtillo, con una texture leggermente vischiosa ma molto morbida. Si lascia massaggiare piacevolmente sul viso e si assorbe in fretta. La profumazione è neutra e svanisce subito dopo la sua applicazione.
Lo utilizzo tutte le mattine. Solitamente lo applico con la pelle ancora inumidita dal tonico, faccio un piccolo massaggio per aiutare l’assorbimento e poi applico la crema solare. La pelle rimane appiccicosa per qualche secondo, ma poi risulta asciutta e liscia e appare più luminosa e fresca. Apprezzo particolarmente anche l’effetto tensore che ha sul mio viso, infatti dopo l’applicazione noto che la mia pelle è più elastica e rimpolpata. Questo siero ha anche un’ottima versatilità: si può utilizzare puro, come booster in aggiunta alla crema viso e anche come base trucco. Personalmente lo utilizzo puro, perché ha una texture davvero piacevole da massaggiare, ma la stessa azienda invita a sperimentare diversi utilizzi.
Lo consiglio assolutamente a tutti i tipi di pelle, avendo l’accortezza (soprattutto per le pelli secche e molto secche) di applicare sempre una crema successivamente.
Per quanto mi riguarda é un ottimo prodotto, dal prezzo piccolo – che non guasta mai.
Antos non sbaglia un colpo, infatti ne ho già una seconda confezione in scorta!
Articolo scritto da Vaffy
Maschere viso – Gyada Cosmetics
Le maschere, in tutte le loro declinazioni, stanno prendendo sempre più piede nella nostra routine quotidiana grazie al loro utilizzo rapido ed efficace. Una vera coccola per chi ha poco tempo ma vuole comunque prendersi cura del proprio viso con azioni mirate!
In questo senso Gyada ha fatto centro, creando una linea di 5 maschere viso + 1 scrub, da scegliere a seconda delle esigenze della propria pelle. Tutti i prodotti sono stati formulati senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. Sono certificati Cruelty free, AIAB, Nichel tested e Vegan.
Bastano 15 minuti di posa su pelle pulita e asciutta, e… Le nostre blogger ci parlano degli effetti riscontrati.
Informazioni generali:
Quantità: 75ml
Prezzo: €9,90
PAO: 6M
Maschera viso Detox ed Antimperfezioni
Proprio in questo periodo ho ricominciato ad andare in ufficio e quindi, tra mascherina e inquinamento cittadino, serviva proprio una maschera detox!
Questa maschera è particolarmente consigliata alle pelli impure, grazie all’azione di Tè Verde, Lime e Acqua attiva di Bambù, con effetti purificanti e astringenti. Al contempo, grazie alla Clorofilla e all’Olio di Vinaccioli, svolge una funzione antiossidante e protettiva contro gli agenti atmosferici e inquinanti. La maschera perfetta per chi, come me, vive in città e ha la pelle mista!
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Titanium dioxide, Vitis vinifera seed oil, Stearic acid, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Propanediol, Cetearyl glucoside, Citrus aurantifolia fruit extract, Camellia sinensis leaf extract (*), Sasa kurilensis leaf/stem extract, Ascorbyl palmitate, Tocopherol, Niacinamide, Parfum, Lecithin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Glucose, Glyceryl stearate, Hydroxyethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Chlorophyllin-Copper Complex , d-Limonene, Hexyl cinnamal, Linalool, Citric acid, Geraniol, Citronellol, Citral, Benzyl benzoate, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
La texture è leggerissima e lascia un effetto fresco sulla pelle. Assolutamente non come molte maschere in crema pastose e difficili da stendere! Questo fa in modo che anche l’applicazione sia rapida e piacevole, ma soprattutto profumatissima!
Dopo qualche utilizzo si percepisce la diminuzione di sebo e la pelle sembra più sana e pulita. Nonostante si tratti di una maschera in crema da sciacquare, una volta rimossa, la pelle risulta sempre morbida e idratata. Sicuramente proseguendo con l’utilizzo sarò in grado di notare ancora più miglioramenti.
Nonostante io sia una folle amante delle maschere in tutte le sue declinazioni, e per questo quindi il mio giudizio potrebbe essere di parte, vi posso assicurare che questo è davvero un ottimo prodotto che sicuramente ricomprerei e consiglierei!
LaMarghe
Maschera viso Idratante e Rigenerante
Questa versione è ideale per le pelli secche e spente, caratteristiche che conosco bene! In nostro soccorso, Gyada ha miscelato diversi ingredienti dalle proprietà idratanti e riparatrici. Questa maschera infatti contiene:
-
- Aloe, Kiwi e Cetriolo, ricchi in vitamine e sali minerali;
-
- Acido Ialuronico ad alto peso molecolare, per un effetto idratante e filmogeno in superficie;
-
- Allantoina e Malva, dall’azione lenitiva;
-
- Olio di Cocco e di Jojoba, dalle proprietà nutrienti e protettive.
INCI: Aqua, Polyglyceryl-2 stearate, Propanediol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glyceryl stearate, Sorbitol, Stearyl alcohol, Cocos nucifera oil (*), Malva sylvestris leaf extract (*), Cucumis sativus fruit extract (*), Simmondsia chinensis oil (*), Actinidia chinensis fruit extract (*), Sodium hyaluronate, Allantoin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Parfum, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Glycerin, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
La sua texture particolarmente liquida, dal colore lattiginoso, si stende bene sul viso, rinfrescandolo piacevolmente. Tra tutte, questa è l’unica maschera trasparente sul viso. Mannaggia, e io che volevo diventare color puffo durante la posa! In compenso, posso sciacquarla senza macchiare il pad in cotone o l’asciugamano. La pelle appare subito morbida, levigata e idratata, e non sento il bisogno di applicare la crema viso (anche se va fatto!). L’effetto, chiaramente, non dura per giorni, ma probabilmente con un utilizzo costante e prolungato nel tempo si riscontreranno ulteriori benefici. Promossa!
Alessandra
Maschera purificante e astringente Gyada Cosmetics
All’interno di questa maschera troviamo:
– argilla nera, carbone vegetale e acido salicilico, perfetti per assorbire le impurità della pelle e liberare i pori dal sebo in eccesso;
– salvia, rosmarino e bardana, che, grazie alle loro proprietà antibatteriche e astringenti, combattono quell’effetto lucido che caratterizza le pelli impure.
La profumazione è delicata e piacevole.
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Kaolin, Stearic acid, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Propanediol, Helianthus annuus seed oil, Macadamia ternifolia seed oil, Cetearyl glucoside, Charcoal powder, Salvia lavandulifolia herb oil, Rosmarinus officinalis extract, Salvia officinalis leaf extract, Arctium lappa root extract, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Glucose, Xanthan gum, CI 77499, Silica, Salicylic acid, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Glyceryl stearate, Hydroxyethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, CI 77891, Linalool, Mica, Citric acid, Phenoxyethanol, Potassium sorbate, Limonene, Geraniol.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
La mia pelle è impura nella zona T, quindi ho proceduto come suggerito dall’azienda e ho tenuto la maschera in posa per 15 minuti. Il risultato? Pelle in fiamme, rossore scomparso solo dopo ore dal risciacquo. Ho dunque tentato di utilizzarla con tempi di posa differenti, ma ho ottenuto sempre lo stesso risultato. Sono giunta alla conclusione che il tempo massimo di posa, per me, è di 3 minuti: la pelle risulta comunque arrossata ma non dolorante, e il rossore scompare dopo qualche minuto. Dopo l’applicazione la pelle risulta morbida, i pori leggermente puliti. Vi consiglio di fare una prova su una zona piccola del viso prima di applicarla per bene.
Consiglio questo prodotto a chi ha una pelle grassa o mista.
Lux
Maschera viso Tonificante effetto freddo
Tra le varie maschere Gyada che sono sbarcate in redazione quella che mi ha colpito e che ho desiderato provare ardentemente è stata la maschera viso tonificante effetto freddo. Beh, ardentemente non è proprio la parola appropriata! Questa maschera, in pieno inverno, mi ha fatta letteralmente congelare.
Il trattamento tonificante ad effetto freddo è pensato per tutte le tipologie di pelle, in particolar modo per quelle più rilassate e stanche come la mia. I pigmenti contenuti al suo interno fanno sì che la maschera, una volta applicata, risulti dello stesso colore del pack esterno.
La stesura è facilissima grazie alla sua texture morbida e cremosa. Applicandola avverto un profumo delicato e piacevole che mi ricorda la banana, anche se in realtà non c’entra proprio niente…
I suoi preziosi ingredienti sono:
– Menta: dall’effetto tonificante naturale, purificante e rinfrescante;
– Zenzero: dall’azione anti-age e ringiovanente;
– Limone, Pompelmo e Arancio Dolce: dal potere antiossidante, che aiutano a contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle;
– Olio di Oliva: dall’azione emolliente e protettiva.
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Titanium dioxide, Stearic acid, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Propanediol, Zea mays germ oil, Olea europaea oil (*), Cetearyl glucoside, Menthol, Simmondsia chinensis seed oil, Citrus aurantium dulcis peel extract, Citrus grandis seed extract, Citrus medica limonum extract, Zingiber officinale root extract (*), Mentha piperita leaf water, Daucus carota extract, Lecithin, Glucose, Mica, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Parfum, Benzyl alcohol, Glyceryl stearate, Hydroxyethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzoic acid, CI 77163, CI 77492, Dehydroacetic acid, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
Mentre l’applicavo per la prima volta mi chiedevo dove fosse tutto questo effetto freddo… E ho continuato, spavalda, a spennellare tutto il viso. Dopo poco, però, ho dovuto subito mettermi qualcosa addosso perché il freddo si era diramato fino alle punte dei piedi. Beh, se è vero che per essere belle bisogna soffrire…!
Il trattamento ha prodotti gli effetti desiderati. La pelle è risultata subito tonica e compatta con quel bel colorito “rosso salute”. Mi ha regalato inoltre un viso morbido e idratato con una sensazione unica di freschezza e pulizia.
Sono molto soddisfatta ed ancora una volta posso dire che Gyada Cosmetics non ha deluso le mie aspettative.
Christy Effe
Maschera viso Lenitiva ed Emolliente + Mask Brush
Questa maschera ha una profumazione di caramelle ai mirtilli e frutti rossi che la rende super invitante. È specifica per un effetto emolliente e lenitivo, quindi secondo me perfetta per la stagione fredda. I suoi principali ingredienti sono:
-
- Olio di Ribes Nero, ricco in acidi grassi polinsaturi, dalle proprietà decongestionanti;
-
- Mirtillo e Lampone, che aiutano a stimolare la microcircolazione capillare;
-
- Oleolito di Iperico, che aiuta a lenire le irritazioni;
-
- Olio di Crusca di Riso e Germe di Grano, ricchi in Vitamina E, che prevengono l’invecchiamento cellulare;
-
- Bisabololo, dalle proprietà addolcenti.
Inci: Aqua, Cetearyl alcohol, Stearic acid, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Propanediol, Prunus amygdalus dulcis oil (*), Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil, Titanium dioxide, Helianthus annuus seed oil, Oryza sativa bran oil, Triticum vulgare germ oil, Hypericum perforatum flower/leaf/stem extract, Avena sativa kernel extract (*), Rubus idaeus leaf extract (*), Vaccinium myrtillus fruit extract (*), Ribes nigrum oil, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Mica, Parfum, Xanthan gum, Lecithin, Glucose, Glyceryl stearate, Hydroxyethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Benzoic acid, CI 77491, Dehydroacetic acid, Citric acid. (*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
Si applica su pelle asciutta e pulita, con le mani o con l’aiuto del mask brush, il pennello ideato da Gyada. Il pennello, in setole sintetiche, è molto morbido e permette di applicare la maschera in maniera semplice, raggiungendo anche gli angoli del naso. Si lava facilmente con una saponetta di Marsiglia.
Ho applicato la maschera una volta a settimana per circa un mese. Trovo sia un prodotto valido, ideale per la sera dopo una giornata in cui magari si è fatta una bella passeggiata all’aperto e al freddo. Lascia la pelle molto morbida e la decongestiona ma purtroppo l’effetto su di me svanisce già il giorno dopo, avendo una pelle molto secca. È una delle poche maschere che non brucia durante la posa, anzi risulta molto piacevole. Penso che si dimostrerà valida anche in estate, magari post esposizione solare. Sicuramente proverò altre maschere di questa linea!
Valeria P.
Scrub levigante e illuminante
Sono un po’ pigra e spesso mi annoiano tutti i passaggi extra rispetto alla classica skincare giornaliera, quindi gli scrub non sono tra i miei migliori amici. Questo, invece, è talmente delicato e piacevolmente profumato che ormai è entrato a far parte della mia routine quotidiana. È contenuto in un elegante tubetto arancione con un tappo a pressione che evita fuoriuscite accidentali del prodotto. Si presenta come una cremina arancione con tantissimi granuli all’interno. Il profumo è dolce ma non stucchevole, e dura il tempo di massaggiare il prodotto sul viso. I microgranuli di nocciole e di mandorle costituiscono la parte scrubbante e hanno un effetto levigante, non invadente ma ben presente durante il massaggio. Inoltre lo scrub contiene:
-
- Mango, papaya e ananas, con proprietà esfolianti;
-
- Argilla oro, che ha proprietà detossinanti;
-
- Burro di karité, che aiuta ad ottenere una pelle morbida e nutrita.
INCI: Aqua, Ethylhexyl palmitate, Propanediol, Kaolin, Polyglyceryl-2 stearate, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Glycerin, Corylus avellana shell powder, Isoamyl cocoate, Prunus amygdalus dulcis shell powder, Mangifera indica fruit extract, Ananas sativus fruit extract, Carica papaya fruit extract, Butyrospermum parkii butter (*), Vitis vinifera seed oil, Parfum, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Sorbitan oleate, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
L’azienda consiglia di utilizzarlo su viso pulito e asciutto. Io, dopo averlo massaggiato per bene su pelle asciutta, inumidisco le mani e continuo a massaggiarlo su pelle umida, così addolcisco il massaggio, che alla mia pelle piace molto. Una volta lavato via, la pelle risulta molto più luminosa e compatta, morbida e liscia. Lo utilizzo ogni tre giorni circa sulla mia pelle mista e il burro di karitè presente nella formula mi consente di sentire la pelle nutrita, che non tira, e non sensibilizzata, come mi succede invece con altre tipologie di scrub. È un prodotto che consiglio a tutte le tipologie di pelle, proprio perché esfolia dolcemente senza aggredire. Dopo il suo utilizzo vi sembrerà di avere una pelle nuova.
Vaffy
Marine Jewel Illuminating Mask – Shangpree
Amanti della skincare e amanti della skincare coreana a raccolta: questo articolo è per voi!
DISCLAIMER: la sottoscritta Alessandra, blogger da strapazzo, non si assume alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo delle informazioni fornite nel presente articolo, la cui lettura può causare i seguenti effetti collaterali: acquisti compulsivi, carrelli strapieni, conti in rosso. Proseguite nella lettura a vostro rischio e pericolo!
Io, nel frattempo, riempio il mio carrello…
Sono un’appassionata di skincare e da qualche tempo mi sono avvicinata alla skincare coreana. Al momento non seguo una routine vera e propria di questo tipo ma mi concedo l’utilizzo di questi prodotti, di cui a brevissimo vorrei raccontarvi di più.
Partirò da un prodotto molto amato, utilizzato ormai da chiunque: le maschere in tessuto. Io, in realtà, preferisco quelle in crema; ogni tanto, però, mi concedo il lusso di utilizzarne una in tessuto che non ha bisogno di risciacquo.
L’altra sera, in particolare, ho deciso di utilizzarne una che troppo a lungo era rimasta nel mio beauty: la Marine Jewel Illuminating Mask di Shangpree. Avete presente quando acquistate un prodotto sul quale avete tante aspettative e quindi continuate a rimandarne l’uso, aspettando il momento perfetto?
Chi è Shangpree?
Shangpree è un brand nato in un’elegante spa di Seul, diventata famosa per i suoi trattamenti di lusso e per le sue maschere viso innovative contenenti ingredienti preziosi e per nulla convenzionali, come l’oro, il carbone e le alghe rosse. Nel corso degli anni, numerosi sono stati i premi e i riconoscimenti ricevuti: pensate che è stato il primo brand di cosmesi coreana ad essere venduto da Harrods! Per scoprire gli altri traguardi raggiunti dal brand, vi rimando al loro sito ufficiale.
La maschera viso illuminante Marine Jewel
Questa maschera in tessuto è ideale per tutti i tipi di pelle. Formulata con ingredienti provenienti dalla biosfera marina (non è un prodotto vegan!), la Marine Jewel Illuminating Mask ha un’azione idratante, nutriente e rigenerante. Promette di ripristinare la luminosità della pelle e di migliorarne l’incarnato, lasciando la pelle morbida e liscia.
INCI: Water, Glycerin, Dipropylene Glycol, Panthenol, Sea Water, Codium Fragile Extract, Sea Whip Extract, Oyster Extract, Chitosan, Pearl Extract, Hizikia Fusiforme Extract, Algae Extract, Spirulina Platensis Extract, Ecklonia Cava Extract, Plankton Extract, Butylene Glycol, Sodium DNA, Betaine, Trehalose, Methyl Gluceth-20, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Allantoin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Arginine, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Dimethicone, Fragrance, Pentylene Glycol, Illicium Verum (Anise) Fruit Extract, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Hydroxyacetophenone.
Modo d’uso
Estrarre delicatamente la maschera dalla sua confezione e stenderla sul viso pulito, meglio se dopo aver utilizzato un tonico. Dopo 20 minuti, rimuovere la maschera e picchiettare con le dita il siero restante sul viso. La maschera non va risciacquata.
La mia esperienza
Questa maschera in tessuto, come dice il nome, è un vero e proprio gioiello. Dopo averla utilizzata, infatti, la pelle è morbida e setosa al tatto, l’incarnato appare più luminoso, il volto meno stanco. Una vera coccola! All’interno della confezione, inoltre, sono presenti ben 30 ml di siero, quindi è possibile riutilizzare la maschera una seconda volta.
Il costo è un po’ più elevato rispetto a quello di una classica maschera in tessuto, ma credo sia giustificato dalla presenza di ingredienti pregiati e funzionali. Seppur io non sia un’amante delle maschere in tessuto, la riacquisterò per concedermi di tanto in tanto una coccola, immaginando di godermi l’atmosfera di una vera spa di lusso a Seul.
Quantità: 30 ml
Prezzo: €6,30
Articolo scritto da Ale
Radiance face serum & Lift Eye&Lip Contour – Gyada Cosmetics
Col passare del tempo ho imparato a capire quali sono le esigenze della mia pelle. Le creme troppo grasse e pesanti vengono letteralmente rigettate e mi creano imperfezioni su tutto il viso, comprese le zone normalmente secche, mentre le creme troppo leggere arrivano all’unico risultato di ammorbidire l’epidermide senza nutrirla davvero in profondità. La mia pelle ha spesso sete, frequentemente appare color Pantone 2021 (tendente al giallo/grigio) e basta un niente per ispessirne la grana. Indubbiamente ho bisogno di esfoliazione e, altrettanto indubbiamente, ho bisogno che questa avvenga in maniera delicata per evitare l’ipersensibilizzazione e l’effetto rebound.
I miei tre alleati, i tre moschettieri che mi vogliono davvero bene, sono: l’acido ialuronico, la bava di lumaca e la vitamina C. Oggi vi voglio parlare soprattutto di quest’ultimo favoloso attivo, presente in un’intera linea Gyada Cosmetics: la linea Radiance Vitamin C, della quale ho avuto modo di provare il Radiance Face Serum e il Lift Eye&Lip Contour.
Mentre di sieri posso dire di capirne un po’, avendone provati una quintalata, per quanto riguarda i prodotti che svolgono un’azione liftante e ridensificante del contorno labbra, un po’ meno. Va da sé che mi sono avvicinata a quest’ultimo prodotto con molta curiosità e grandi aspettative.
Aggiungo, per onor di cronaca, che non sono una fumatrice e non faccio smorfie strane con la bocca, quindi, pur avendo quasi l’età di una cattedrale, non sono vittima del famigerato “codice a barre”.
Ho iniziato ad utilizzare contemporaneamente i due prodotti, applicandoli mattina e sera su pelle detersa e asciutta ma, mentre il siero viso mi è durato circa un mesetto, il contorno occhi e labbra continuo ad adoperarlo dopo più di due mesi con grande soddisfazione.
Per entrambi la quantità necessaria è minima, ma l’area viso/collo è nettamente più ampia da trattare rispetto alla zona perioculare e del contorno labbra, per questo è stato inevitabile terminare prima il face serum. Purtroppo il flacone di plastica non permette di vedere il contenuto all’interno – che non si riesce neppure a indovinare attraverso il peso, essendo una confezione piccolina – per questo la fine improvvisa degli amati 30 ml mi ha colta un po’ di sorpresa. Probabilmente avrei potuto centellinarlo di più moderando l’erogazione che, rispetto ad altri sieri di questo tipo provati in precedenza, è molto generosa.
Senza girarci troppo intorno, vi posso dire che io questo siero l’ho amato proprio, perché ha tutte (e dico tutte!) le caratteristiche che io mi aspetto da un siero.
Ha una texture leggera, acquosa e di rapido assorbimento. Produce risultati visibili e si può utilizzare tranquillamente in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi stagione. In più, il flacone è piccolo e pratico, da portare in qualsiasi beauty.
Anche per il contorno occhi e labbra mi sento di darvi lo stesso consiglio, ovvero di non premere del tutto l’erogatore: essendo la texture più ricca rispetto a quella del siero, ne basta ancora meno per trattare occhi e labbra. Il flacone contiene 15 ml ma vedrete che vi durerà una vita e mezza…
Ora guardiamo i prodotti un po’ più da vicino.
RADIANCE FACE SERUM
Si tratta di un prodotto dalla texture leggera, che aderisce immediatamente alla nostra pelle donandole levigatezza e compattezza. Da solo basta a fornire una grossa percentuale di idratazione ma, nei mesi freddi o nel caso di pelli molto secche o esigenti, può essere fatto seguire da una crema specifica. D’estate, quando il grado di idratazione spontanea è maggiore, non occorrerebbe.
La profumazione è particolare e mi ricorda le scorze d’arancia, quelle un po’ più amarognole, ma per nulla sgradevoli. Sono quelle profumazioni leggere che, almeno su di me, svolgono anche una sorta di azione rilassante e calmante. Come ho già accennato in precedenza, i risultati visivamente percepibili sono stati immediati per quanto riguarda l’aspetto generale del viso in termini di idratazione e luminosità, rapidi per quanto riguarda il miglioramento del colorito, il turgore e la grana del viso.
Mentre al mattino ho applicato il prodotto subito dopo la detersione, utilizzandolo come base pre trucco, la sera ho preferito inserirlo come step finale, subito dopo il tonico della stessa linea.
All’interno dell’inci troviamo l’acido mandelico, un alfaidrossiacido dalle funzioni idratanti e rigeneranti con un alto peso molecolare, in grado di penetrare nello strato corneo molto lentamente. Per questo può essere considerato un acido assolutamente tollerabile da tutti.
Rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati e amati in campo cosmetico perché in grado di contrastare le rughe, illuminare l’incarnato e rassodare l’ovale. Ma non solo: è in grado anche di attenuare le macchie, ridurre la produzione di sebo e affinare la grana restringendo gli odiosissimi pori. Insomma, se ancora non avete provato niente che contenga questo meraviglioso ingrediente, fatelo! All’interno del siero di Gyada Cosmetics, agisce in sinergia con il mio amato acido ialuronico e con uno degli antiossidanti per eccellenza: l’estratto di bacche di Goji.
Vi lascio di seguito l’inci completo. Potete trovare questo prodotto al prezzo di €29,90 nei migliori store online e fisici.
Inci:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco-glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.
(*) da Agricoltura Biologica
Cosa dice il sito ufficiale a proposito di questo siero:
-
Ti piacerà perchè:
– è un Siero Viso dall’effetto illuminante con una texture leggera e di facile assorbimento;
– arricchito con Acido ialuronico a Triplice PM dalle proprietà idratanti, rimpolpanti ed antiaging;
– è formulato con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante;
– contiene un complesso illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco che arricchiscono il viso di nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo;
– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico, che in sinergia illuminano ed uniformano il colorito, contribuendo a trattare le iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, le discromie cutanee, i segni d’espressione, l’eccesso di sebo e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle tonica, elastica e luminosa;
– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;
– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED. Il PAO è di sei mesi dall’apertura
RADIANCE LIFT EFFECT EYE & LIP CONTOUR
Rispetto al prodotto viso umoroso, quello dedicato alla zona degli occhi e delle labbra ci appare più ricco e consistente, finalizzato a nutrire e proteggere queste zone così delicate. La texture resta comunque una della mie preferite in assoluto: soffice, morbida e delicata. Ho utilizzato questo prodotto applicandolo sia al mattino che alla sera, prima della crema o del siero ed esclusivamente sulle zone permesse, evitando di avvicinarmi troppo alla rima ciliare. Una piccola quantità la metto sempre anche sulla palpebra fissa (non quella mobile, mi raccomando!), tenendomi vicina al sopracciglio e facendo un piccolo massaggio verso l’alto e l’esterno. Sul contorno labbra, ahimè, sono stata meno ligia per due motivi.
Il primo è perché durante il giorno nutro moltissimo le labbra con burri idratanti, per evitare il “rinsecchimento da mascherina”. Il secondo è perché non ho proprio l’abitudine a utilizzare questo tipo di prodotto e qualche volta me ne dimentico. La sera, tuttavia, l’ho applicato sempre con costanza.
La sensazione iniziale è quella di un leggero “tiraggio” del contorno, senza però essere accompagnato da alcun tipo di pizzicore o rossore. Dopo pochi giorni di utilizzo ho potuto constatare una linea labiale più netta, turgida e pigmentata. Anche qui… non aspettatevi le labbra della Parietti o di Valeria Marini… no, non svolge quella funzione, non crea alcun tipo di effetto ottico temporaneo di ingrandimento, bensì agisce per conservare delineato e giovane il contorno delle labbra, mantenendo la vostra bocca naturale ma femminile e sensuale. Anche l’operazione make up risulterà molto più facile e soddisfacente, soprattutto durante l’applicazione della lip liner, che scivolerà come se avessimo applicato un primer.
Ricordiamoci che la pelle intorno alle labbra è molto sottile e delicata come quella del contorno occhi e va trattata in modo simile e adeguato con un prodotto specifico. Questo lo potete trovare nei migliori store online e fisici al prezzo di €24,90.
Radiance Lifting Eye&Lip contour contiene Vitamina C stabilizzata ed Acido Ferulico dalle forti proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare, a ridurre le piccole rughe e a stimolare la sintesi di collagene. Formulato inoltre con estratti di piante esotiche come la Kigelia Africana e la Quillaja Saponaria, ricche in peptidi e flavonoidi, che aiutano a ridurre il rilassamento della pelle. Arricchito con Acido Ialuronico a Triplice PM e con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante, lascia le pelle del contorno occhi e labbra idratata e levigata.
Di seguito l’inci completo:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl ether, Oryza sativa bran oil, Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Oryza sativa starch, Stearic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Simmondsia chinensis oil (*), Aqua, Albizia julibrissin bark extract, Zea mays germ oil, Persea gratissima oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Ferulic acid, Punica granatum extract, Kigelia africana fruit extract, Quillaja saponaria bark extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Darutoside, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
Leggiamo inoltre sul sito ufficiale:
Ti piacerà perchè:
– ha una texture ricca ma allo stesso tempo di facile assorbimento;
– è perfetto per tutti i tipi di contorno occhi e labbra, sia giovani che maturi;
– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata;
– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;
– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati.
È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED. Il PAO è di sei mesi dall’apertura.
Sperando che la recensione vi sia piaciuta e soprattutto vi sia stata utile, aspettiamo di leggere i vostri commenti per sapere cosa pensate di questi prodotti, se li avete già provati o se pensate di acquistarli.
Articolo scritto da Ary
A volte ritornano: LongeVity C Serum-Setaré
“BRILLA COME UNA STELLA” è il mio mantra, sin dalla notte dei tempi! Non sono una “Shimmer per caso”: proprio come i glitter, ho sempre amato brillare di luce propria!
Ahahahah… Mi sembra di vedervi, mentre alzate gli occhi al cielo! Sì, so che l’ho già detto mille volte, ma è così! PUNTO.
Devo sicuramente ringraziare la genetica per il mio aspetto tutto sommato abbastanza giovanile, ma credo che un altro motivo principale per cui posso continuare a nutrire la speranza che mi chiedano i documenti quando ordino un cocktail alcolico, è la mia assoluta dedizione alla skincare e la mia continua ricerca di cosmetici luxe per una pelle luminosa!
Quando lo scorso anno l’azienda cosmetica Setaré ha offerto al team Le Blogger Siamo Noi l’opportunità di testare in anteprima un cosmetico misterioso dal potere illuminante, mi sono fatta avanti a suon di sgomitate, stroncando senza pietà le timide candidature delle mie colleghe!
Probabilmente non sapete che, alcuni mesi dopo, la vostra signora luccicosa è riuscita ad ottenere pure un secondo flacone di siero, messo a disposizione dall’azienda al fine di valutarne i risultati con l’uso continuativo.
Vi confesso che inizia a pesarmi questa condivisione dei miei segreti di splendore: non vedo di buon occhio che qualcun altro possa scintillare al mio pari!
Stavolta però non posso tacere… E poi sarebbe il segreto di Pulcinella: ormai tutti sanno che i laboratori Setaré hanno messo a punto questo cosmetico davvero straordinario, diventato in brevissimo tempo un must-have per tantissimi consumatori (eh si, pure i signori maschi lo apprezzano tanto), in grado di far emergere per sempre la naturale radiosità del viso! Purtroppo per me sta funzionando su tutti… Eh sì, proprio tutti!
Longevity C Serum
L’ambito oggetto del desiderio si chiama LongeVity C Serum: ne ho già parlato in maniera esaustiva nelle mia splendida recensione (evviva la modestia!) precedente, che vi invito a rileggere qui.
Questo siero ha rappresentato un’innovazione assoluta nel panorama cosmetico: i ricercatori hanno messo a punto una formula che contiene vitamina C micro incapsulata all’interno dei liposomi, che la preservano dai danni causati dagli agenti atmosferici e le consentono di penetrare all’interno dell’epidermide assolutamente integra! Secondo gli studi effettuati, la biodisponibilità cutanea della vitamina C è maggiore di 1.540 volte utilizzando la forma Liposomiale anziché quella pura.
È sempre utile ricordare l’importanza della vitamina C per la nostra vita biologica, in particolare per la sua azione rinforzante del sistema immunitario: oggi più che mai fondamentale, visto che viviamo in un mondo inquinato, mangiamo male e cibo povero di nutrienti!
La vitamina C è considerata “la vitamina della bellezza” perché aiuta a mantenere la pelle giovane, come la ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato:
- rivitalizza e migliora l’elasticità della pelle stimolando la sintesi di collagene ed elastina;
- aiuta a uniformare il tono, a ridurre la comparsa di imperfezioni e a migliorare i livelli di idratazione;
- regola la produzione di melanina, previene le macchie brune dovute all’avanzare dell’età e schiarisce quelle già esistenti.
In poche parole, è un super ingrediente anti-invecchiamento.
Il prodotto
Il siero si presenta in un flacone di vetro da 30 ml, dotato di utilissima pipetta contagocce. É caratterizzato da una texture molto piacevole, fluida e leggera, che si assorbe rapidamente. Ha anche una profumazione delicata e gradevole, che ne rende ancor più piacevole l’applicazione.
Prima del LongeVity avevo già provato svariati prodotti a base di vitamina C, soprattutto maschere! Sfortunatamente non ero riuscita ancora a trovare un siero all’altezza delle mie aspettative: avendo la pelle sensibile, con una leggera couperose, guardavo con una certa diffidenza i prodotti a base di concentrazioni elevate, temendo fossero troppo aggressivi.
A dire il vero avevo impiegato un po’ a capirlo, non era scattato un colpo di fulmine! C’è da dire che un’estate torrida non era sicuramente il periodo migliore per inserire un nuovo cosmetico nella beauty routine, ma credendo fortemente nelle sue potenzialità avevo continuato ad utilizzarlo con tenacia e perseveranza. I risultati non si erano fatti attendere troppo: dopo soli due mesi già mi vedevo diversa, più bella e con la pelle in salute, radiosa! Questi incoraggianti risultati mi avevano entusiasmata al punto da spingermi a considerare la sua presenza fissa nella mia routine per un periodo più prolungato.
Questa scelta era fortemente correlata a una nuova visione globale della skincare che stavo maturando: ormai stanca di avere i cassetti pieni di prodotti, avevo deciso di optare per una routine essenziale e mirata, riducendo la solita overdose di prodotti e marchi…
Il mio nuovo obiettivo era dare maggiore spazio e risalto a prodotti come questo siero, dalla formulazione pulita, a base di pochi attivi concentrati e funzionali: una skincare più semplice ma non per questo meno efficace. Anche perché routine troppo complesse spesso inducono a rinunciare o saltare dei passaggi: “Non ho tempo”, pensavo tra me e me, quando la pigrizia aveva il sopravvento.
All’epoca ero totalmente ignara dell’incombente pericolo che stava per abbattersi sul mondo intero. Ora, se è vero che la pandemia ha inevitabilmente stravolto le nostre vite, è altrettanto vero che ci ha costretti a rallentare i ritmi frenetici di una vita intensa, costellata di impegni e di corse contro il tempo… Complici le limitazioni del lockdown, ho avuto “quel tempo oggetto delle mie brame” e ho cominciato ad apprezzare uno stile di vita più slow, più sano, un approccio differente alla cura e scoperta di sé. Non era solo voglia di regalarmi qualche attenzione in più (cosa che bene o male riuscivo a fare sempre anche prima), bensì considerare quei momenti di coccole quotidiane un momento di amore per me stessa, di piacere supremo.
Il mio nuovo mantra di bellezza è diventato ESSENZIALITÀ!
Ho realizzato che l’elemento fondamentale è ascoltare i segnali che invia la pelle e assecondare sempre le sue esigenze, entrando in connessione profonda con me stessa: senza troppi schemi rigidi o regole fisse! Un approccio diverso, più olistico, dove un prodotto che affonda le sue radici nell’antica tradizione persiana è perfetto per soddisfare le mie esigenze: apparentemente semplice ma completo, salutare, piacevole.
Il siero ha una texture, come ho già detto, che si assorbe rapidamente e non necessita di una particolare beauty gestuelle: lascia la pelle talmente liscia, setosa, che mi viene voglia di accarezzarla continuamente! Ho constatato che applicare un cosmetico con calma, in totale relax mentale, su una pelle più riposata, influisce positivamente sulle performance, potenziandole.
Una o due volte al giorno? Lascio che sia le pelle a decidere. Talvolta preferisco usarlo al mattino, dopo la detersione, tonificazione, dopo una abbondante nebulizzazione di mist; altre volte scelgo di usarlo di sera, per dare uno sprint alla pelle prima del sonno rigeneratore.
Mi sono focalizzata principalmente sulla vitamina C, ma il siero contiene altri elementi preziosi, come il rame, lo zafferano e il trealosio, al primo posto in formula: è un attivo idratante molto potente, capace di donarmi immediato sollievo anche nei momenti di massima disidratazione.
E la famosa luminosità? Sempre in primo piano! Ehi, ho detto essenzialità, mica sobrietà! Il LongeVity è perfetto: un alleato capace di donare una sferzata di energia alla pelle facendola risplendere di una luce rinnovata, esaltandone la bellezza naturale. La vera luminosità è l’espressione di una pelle sana, forte, in salute, in grado di difendersi da sola dalle aggressioni quotidiane e di ricaricarsi di energia: la luce del benessere, della naturale radiosità, che splende più di qualsiasi glitter o make up!
Oggi posso affermarlo con assoluta certezza: non lo lascio più. La pelle è soda, elastica, rigenerata, la grana più sottile e le rughe sono sicuramente meno visibili! Fondotinta e correttore? Ormai giacciono inutilizzati in un cassetto. E l’illuminante? Ehm… No, non sono pronta a rinunciare, voglio essere sempre visibile anche da Marte.
A proposito di nuove abitudini: ogni mattina, al posto del solito litro di caffè, sorseggio un bicchiere di succo d’arancia: è energia pura!
Se non l’avete già fatto, vi consiglio assolutamente di inserire questo gioiello nella vostra beauty routine!
Il prezzo del prodotto è di €52,80 ma vi assicuro che, usato con criterio, il prodotto durerà 3 mesi.
Io ne ho appena fatto scorta, approfittando di una promozione. Seguendo il consiglio di una mia amica, alla quale avevo suggerito il siero, ho ordinato anche la crema giorno della linea LongeVity, che contiene gli stessi principi attivi e pure la mica, che dona un effetto “pelle di porcellana”!
Sono consapevole che il giudizio di blogger/testimonial spesso viene visto con diffidenza, a causa dei prodotti omaggiati: vi invito dunque a cercare sul web le innumerevoli testimonianze di consumatori soddisfatti e innamorati di questo prodotto! Fidatevi, è una bomba! Vi raccomando solo di non brillare più di me o verrò a cercarvi, pure in capo al mondo… E vi troverò.
Sono pur sempre un agente segreto.
Ringrazio ancora Setaré per la splendida opportunità! Mi auguro stia considerando un lancio imminente di una mist alla vitamina C; in caso contrario, spero possa prendere seriamente in considerazione la mia proposta!
Sarei disposta ad uccidere per provarla in anteprima… Con o senza licenza…
Articolo scritto da Amina Shimmer
Tonico viso lenitivo – Bisou Bio
Grazie a “Le Blogger Siamo Noi” ho avuto la possibilità di provare il Tonico Viso Lenitivo, Rigenerante e Rinfrescante di Bisou Bio con estratto puro di genziana ed altea, adatto a tutti i tipi di pelle.
Il Brand
Conoscevo poco il brand, che, da quello che ho scoperto facendo delle ricerche, è molto giovane: si tratta di un’azienda artigianale campana, del beneventano, molto attenta al rispetto della natura e dell’ambiente circostante e dell’essere umano in tutti i suoi aspetti.
Quasi due anni fa, in un calendario dell’Avvento avevo trovato un siero di questo brand con funzione antimacchia all’acido ialuronico e kojico e mi ero trovata molto bene, per cui avevo da tempo voglia di scoprire altri prodotti.
Il prodotto
Sono una grande amante della cosmesi bio, in particolare della detergenza, che cerco di fare ogni sera in vari step: dopo la detersione applico il tonico, poi il siero e, infine, la crema notte.
Non potete immaginare la mia gioia, quindi, quando ho ricevuto il tonico da testare! È della stessa linea del siero che avevo provato, quella classica con il flacone bianco. In più, il brand propone il tonico associato al latte struccante viso e occhi e al gel detergente viso delicato, andando a costituire lo step 3 della detergenza.
Ho apprezzato molto il fatto che non sia presente alcool nel tonico. Nella formula sono presenti estratti vegetali di genziana, altea ed estratti biologici di calendula e camomilla.
L’estratto di genziana stimola la rigenerazione dei tessuti ed è utile anche per i segni del tempo e le macchie cutanee, mentre l’altea ha la proprietà di trattenere l’acqua.
Non sono una grande esperta di INCI, ma ho visto che tutti gli estratti vengono da agricoltura biologica, con aggiunta di glicerina, bisabololo, tocoferolo, e mi sembra più che rispettabile.
Aqua, Gentiana Lutea Root extract, Althea Officinalis extract, Calendula officinalis extract*, Chamomilla Recutita Extract*, Glycerin, Niacinamide, Bisabolol,Benzyl alcohol, Ethylexylglyceryn, Tocopherol, Sodium dehydroacetate.
*da agricoltura biologica
Il prodotto è certificato Nickel Tested ,Vegan, Not tested on animal e AIAB Bio Eco Cosmesi.
Come lo uso
Come già detto, utilizzo il tonico la sera dopo la detersione, prima del siero e della crema notte. In più, ho scoperto un piccolo trucchetto: lo applico come primo step la mattina al risveglio e mi dà subito un’ottima base per il trucco, che mi dura tutto il giorno, a prova di mascherina!
Applicato la sera dopo la detersione, invece, lascia una pelle favolosa, luminosa, senza imperfezioni, liscia e radiosa!
Sicuramente ha contribuito al risultato l’estratto di genziana; ho applicato il tonico anche su una macchia cutanea perioculare e vedo che si è un po’ attenuata. Anche l’altea ha contribuito a mantenere morbida e costantemente idratata la mia pelle.
Io ho 39 anni, primi segni di invecchiamento e una pelle altamente impura, con una macchia perioculare e vecchie cicatrici post acne. La mia pelle, nei giorni di applicazione del tonico -e oramai sono una ventina- è come rinata, l’eccesso di sebo e’ diminuito. Questo tonico entrerà a pieno diritto nella mia beauty routine!
Assolutamente consigliato sia per i/le giovani, visto che ha un buon effetto sulle impurità, che per i/le più “vintage”!
Il prezzo è molto accessibile, €13, ed il PAO è di 12 mesi per un formato di 200 ml.
Articolo scritto da Angela
Nourishing Face Tonic – Hej Organic
Ciao ragazz*! Chi come me abita sul pianeta “Il tonico non serve a niente”? Oggi vi parlerò di un prodotto che mi ha davvero stupita, il Nourishing face tonic di Hej Organic, che è stato uno dei prodotti trovati nel calendario dell’avvento Eccoverde 2019.
Chi è Hej Organic
Hej Organic è un marchio tedesco, fondato a Dortmund e Amburgo nel 2016, che combina la cosmesi con lo stile di vita di una generazione più moderna, con un occhio al design: la bottiglia conica è un segno distintivo dei loro prodotti.
Una cosa che mi ha colpito positivamente della mission dell’azienda è che credono che i produttori locali degli ingredienti presenti all’interno dei cosmetici debbano essere pagati equamente e sostenuti nel loro modo di lavorare e nel loro patrimonio culturale.
Tutti i loro prodotti sono vegani e certificati NATRUE e tutti gli ingredienti provengono da coltivazioni biologiche controllate. Ingredienti ricorrenti nel loro prodotti sono l’estratto di fico d’India, l’olio di argan e l’olio di pompelmo.
Tonico Nutriente Hej Organic
Il packaging è costituito da una bottiglia conica di plastica rigida e scura, dotata di un foro contagocce superiore che consente di non sprecare prodotto e che rende pratico il suo utilizzo. Sono 150 ml di prodotto e il PAO è di 12 mesi. Lo sto utilizzando la sera da ormai due mesi e non sono arrivata neppure a metà confezione, quindi ho la sensazione che durerà molto a lungo.
INCI:
Aqua (Water), Opuntia Ficus-Indica Flower Extract*, Glycerin, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Cocoyl Glutamate, Citrus Paradisi Fruit Extract*, Polygryceryl-5 Oleate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Parfum**, Citric Acid, p-Anisic Acid, Levulinic Acid, Lomonene**, Linalool**, Citral**, Citronellol**
*ingredienti da agricoltura biologica
**oli essenziali naturali
Contiene:
- • Olio di fico d’India e acqua di fiori di fico d’India: idratanti, lenitivi, aiutano a rigenerare le cellule e mantengono la pelle giovane;
• Estratto di pompelmo: antibatterico, seboregolatore;
• Olio di argan: idratante, emolliente ed elasticizzante.
Promette di donare elasticità e rendere la pelle chiara e luminosa rimuovendo le impurità.
Cosa ne penso
Sono sempre stata una sostenitrice dell’inutilità del tonico: non ho mai apprezzato effetti evidenti sulla mia pelle in seguito al suo utilizzo, quindi l’ho sempre utilizzato più per dovere che per una reale convinzione che fosse un passaggio importante della mia skin care routine. Ebbene, mi sono dovuta ricredere. Il tonico Hej Organic è un tonico rinfrescante, con una consistenza non troppo liquida, una sorta di via di mezzo tra quella di un tonico acquoso e quella di una essence, probabilmente grazie alla presenza della glicerina al terzo posto nell’inci. È completamente trasparente e ha un forte odore erboso ma non pungente, che alle mie narici piace parecchio e lo rende piacevole anche olfattivamente (ma non preoccupatevi se non amate troppo gli odori erbosi, sparisce velocemente).
Lo applico ogni sera dopo la detersione: ne faccio cadere qualche goccia direttamente sulle mani e lo picchietto per bene su tutto il viso. La mia pelle mista è subito più fresca e compatta, pronta ad accogliere gli step successivi della skin care routine, partendo da un primo, piacevole, livello di idratazione. La presenza della glicerina inizialmente mi ha un po’ lasciata perplessa perché temevo potesse renderlo troppo pesante, invece risulta molto confortevole: la pelle lo assorbe in fretta e non risulta per niente appiccicosa, ma piacevolmente idratata. Con l’utilizzo nel tempo (sono ormai più di due mesi) ho anche notato la pelle più pulita e con meno imperfezioni. É stata davvero una piacevole scoperta, probabilmente non lo avrei mai provato se non mi fosse capitato tra le mani in maniera così casuale.
Lo ricomprerò assolutamente, è il primo tonico da anni che mi dà la sensazione di fare realmente qualcosa per la mia pelle.
Articolo scritto da Vaffy
Donatella maschera anti pollution – My Sezione Aurea
Donatella – Maschera anti pollution
Belle mascherine (non FFP3 però!), sono tempi bui! Tra psicosi, corse ad accaparrarsi beni alimentari come se ci si stesse preparando a un’apocalisse zombie, colpi di tosse visti come l’inizio di una pestilenza, credo si stia un po’ esagerando!
Quindi, per alleggerire la situazione, ho pensato di farvi sorridere parlandovi di una maschera con le orecchie! Sinceramente non mi era mai capitato prima d’ora di utilizzarne una così! Quando l’ho vista non ho potuto trattenere un risolino… Non ci credete? Vi lascio una foto!
Come si usa?
Per prima cosa è consigliato detergere il viso con il vostro prodotto preferito. Al momento io sto utilizzando la Spumicella di Antos, che amo! Il secondo step è quello di applicare la maschera a viso asciutto e pulito. Adesso è arrivato il momento di utilizzare le orecchie della vostra maschera, o meglio, più che orecchie sono due fori ai quali “agganciare” le orecchie e fare in modo che la maschera resti al suo posto senza muoversi. Geniale, vero? Il tempo di posa è di 10/15 minuti, come per quasi tutte le maschere. Per non sprecare il liquido in eccesso, una volta rimossa, massaggiatelo su viso e collo.
Vediamo subito gli ingredienti:
Inci: Aqua, Glycerin, Hydroxyethylcellulose, Isomalt, Phytol, Panthenol, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Parfum, Allantoin, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Malva Sylvestris Leaf Extract*, Avena Sativa Kernel Extract*.
*da Agricoltura Biologica
Nel caso vi chiedeste cosa fossero Isomalt e Phytol, sono due attivi da biotecnologia sviluppati da un estratto delle cellule di muschio Physcomitrella patens, che possiede proprietà anti inquinamento combinate con azioni antiossidanti e lenitive. Se cercate sul web il nome di questo muschio, scoprirete che assomiglia molto a quello usato per il presepe!
Ora avrei bisogno di Piero Angela, anche se preferisco Alberto, per spiegarvi come agiscono i muschi! Provo lo stesso a spiegarvelo io, portate pazienza se non sarò all’altezza!
Come vive un muschio? E soprattutto come fa a mangiare? Il muschio filtra ciò che gli serve per vivere dall’aria e dalla pioggia, ma con questo processo si accumulano anche particelle di inquinamento, come diossine e idrocarburi. Per proteggersi da questi agenti inquinanti e moderarne gli effetti nocivi, il muschio ha sviluppato un proprio metodo anti inquinamento composto da una vasta gamma di antiossidanti.
Questi antiossidanti sono stati lavorati e messi all’interno della maschera Donatella insieme agli altri ingredienti, come la malva e l’avena.
Il risultato?
Come sapete i miracoli non esistono e una sola maschera non vi toglierà tutte le impurità dal viso come per magia! L’effetto è comunque molto gradevole, la pelle al tatto è morbida e l’impressione che si ha è quella di pulizia. Non ha effetti antiage, per cui non vi ritroverete ringiovanite, ma avrete ugualmente una pelle splendida!
Articolo scritto da Katebeautycase
Radiance Toner e Cream per pelli secche – Gyada Cosmetics
Quando inizia un nuovo anno, solitamente, abbiamo mille progetti, speranze e obiettivi da raggiungere, ma abbiamo anche voglia di novità e nuove buone abitudini.
I prodotti della nuova linea Radiance alla Vitamina C di Gyada Cosmetics mi sono arrivati proprio i primi giorni di gennaio. Quale momento migliore per iniziare una nuova skincare routine?
In base alle esigenze della mia pelle ho ricevuto il tonico e la crema viso per pelli secche.
Questa linea mi ha incuriosita dal primo momento in cui l’ho vista per la presenza di Vitamina C che, unita ad altri attivi, promette di donare alla pelle un aspetto splendente e radioso.
La Vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un ingrediente efficace e particolarmente utilizzato in cosmetica per le sue molteplici proprietà: aiuta a illuminare l’incarnato, stimola il microcircolo, riduce le rughe e le macchie cutanee.
Tonico viso illuminante
• Fresco e leggero, il Radiance Face Toner aiuta a tonificare e rinfrescare la pelle, stimolare il ricambio cellulare, trattare le imperfezioni e i pori dilatati, donando al viso un aspetto uniforme e luminoso.
• Contiene un Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; Urea, che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante. È arricchito inoltre con un Complesso Illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco, che dona al viso nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo.
INCI: Aqua, Glycerin, Propanediol, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Sodium ascorbyl phosphate, Ferulic acid, Lactobionic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Coco-glucoside, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Sodium benzoate, Citral, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €13,89
Uno degli step più importanti per una buona skincare routine è a mio avviso l’utilizzo del tonico. Non ne potrei fare assolutamente a meno, ecco perché negli anni ne ho veramente provati tanti.
Devo dire che il Radiance Face Toner di Gyada Cosmetics è sicuramente tra quelli che ho amato di più.
Il tonico si presenta in un bel flacone arancione da 200 ml con tappo a scatto, che ne permette una comoda erogazione sul dischetto di cotone.
Ha una profumo fresco agrumato che mi fa impazzire.
Mi aiuta a rimuovere gli ultimi residui di latte detergente, lasciando la pelle pulita e pronta a ricevere gli altri trattamenti.
L’ho amato perché oltre a risvegliare la mia pelle per la sua freschezza, riesce ad agire, incredibile ma vero!, anche sul mio umore. Sento subito quella carica in più per affrontare la giornata.
Purtroppo è finito troppo presto!
Crema viso illuminante pelli secche
• Radiance Dry Skin Face Cream è una crema viso dalla texture vellutata, non grassa, ideale per pelli miste, spente, tendenzialmente secche e screpolate. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide, riducendo le discromie e uniformando il colorito. Contiene inoltre un innovativo Complesso Idratante di Polisaccaridi ottenuto dalla Caesalpinia Spinosa**, che migliora l’idratazione cutanea e aiuta a trattare le desquamazioni; una combinazione di Alghe che contribuisce a mantenere l’equilibrio del microbiota cutaneo; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante; Acido Ialuronico a Basso PM, Olio di Avocado, Olio di Argan e Burro di Karité, dalle proprietà restitutive e rigeneranti.
INCI: • Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl carbonate, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Olea europaea oil unsaponifiables, Glycerin, Persea gratissima oil (*), Rosa damascena flower water (*), Argania spinosa oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Laminaria digitata extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Chlorella vulgaris extract, Vitis vinifera seed oil (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Mandelic acid, Lactobionic acid, Ferulic acid, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Maris aqua, Aqua, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Parfum, Sorbitan oleate, Oryza sativa starch, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone, Phenethyl alcohol, Saccharide isomerate, Citral, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €27,89
La crema viso è contenuta in una scatolina di cartone che a mio avviso potrebbe benissimo essere eliminata. All’interno troviamo un bel flacone da 50ml con erogazione airless, molto funzionale. Mi dispiace solo non riuscire a vedere la quantità di crema rimasta a seguito dell’utilizzo.
Ha lo stesso profumo agrumato del tonico ma molto molto più delicato, si percepisce appena.
La trovo un’ottima crema per pelli secche, idratante e rinfrescante.
Ha una consistenza morbida e piacevole ma ne basta veramente poca, altrimenti, almeno per quanto mi riguarda, l’assorbimento non è così rapido.
Applicata con costanza per un paio di mesi mi ha sicuramente aiutata con le discromie, regalandomi un incarnato uniforme e più luminoso a dispetto del solito colorito spento invernale.
Non ho invece notato miglioramenti per quanto riguarda rughe e rughette, che non vogliono proprio saperne di abbandonarmi.
Christy Effe
Detergente viso delicato — Edyllium
È stato durante la mia ultima spedizione al SANA che ho conosciuto Simona, una donna carica di energia, vivace e allegra, con una passione invidiabile per il suo lavoro e l’azienda a cui ha dato vita insieme al simpaticissimo Riccardo: Edyllium.
Edyllium
Edyllium è una linea cosmetica a base di olio di Garda DOP, che si ispira in tutto e per tutto al territorio, dai profumi ai colori che evoca.
La linea rende omaggio in particolar modo all’olio extravergine di oliva Garda DOP, un prodotto di grande pregio, la cui denominazione di origine protetta ne attesta gli standard di produzione e qualità.
Tutti i prodotti contengono l’olio di Garda DOP, il quale viene utilizzato insieme ad altri selezionati ingredienti di origine naturale che, sposandosi perfettamente tra loro, ne sfruttano al meglio le proprietà.
Edyllium, inoltre, ha ottenuto la certificazione Cosmos Organic, uno tra gli standard più restrittivi al mondo che stabilisce i requisiti da rispettare perché un prodotto possa definirsi biologico e naturale.
L’azienda pone particolare attenzione anche al packaging salvaguardando l’ambiente. Infatti i cosmetici vengono confezionati in bellissime pochette di raso cucite da una sartoria italiana, abolendo completamente il cartone.
Sono talmente carine che possono essere riutilizzate come più si preferisce, ad esempio per riporre occhiali e bijoux, trasformando così il superfluo in qualcosa di utile. Un’idea semplice ma geniale!
Dopo averci presentato la linea completa, in un vortice di parole ed entusiasmo, Simona è stata così carina da far scegliere a me e alle mie colleghe un prodotto da provare. Ho optato per il detergente viso poiché è uno dei cosmetici che utilizzo maggiormente, anche se in realtà mi ispiravano davvero tutti ed è stata una “faticaccia” scegliere! ☺
Detergente viso delicato
Il prodotto è contenuto all’interno di un flacone in PET certificato a uso alimentare, riciclabile, con tappo in alluminio.
L’etichetta, come in tutti i cosmetici Edyllium, riporta le informazioni principali, tra le quali persino la composizione certificata che in questo caso è:
98,9% di origine naturale
32% biologico sul totale
INCI:
AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF EXTRACT*, XANTHAN GUM, BENZYL ALCOHOL, CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL EXTRACT*, CITRUS LIMON FRUIT EXTRACT*, CITRIC ACID, OLEA EUROPAEA FRUIT EXTRACT*, POLYGLYCERYL-4 CAPRYLATE, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, PARFUM, BENZOIC ACID, DECYL GLUCOSIDE, DIGLYCERIN, DEHYDROACETIC ACID, SODIUM BENZOATE, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, POTASSIUM SORBATE, LIMONENE, LINALOOL, CITRAL, CITRONELLOL, GERANIOL, EUGENOL.
*DA COLTIVAZIONE BIOLOGICA *ORGANIC FARMINGBIO-SINERGIA: Olio Extravergine di Oliva DOP Garda BIO + Aloe Vera + Glicerina Vegetale + Amamelide + Estratto di Arancio Dolce + Estratto di Limone
L’azione lavante è delicata in quanto avviene in due fasi: inizialmente il detergente si lega alle impurità grasse della pelle, diluendole. Nella seconda fase una schiuma molto cremosa solleva le impurità e ne facilita il risciacquo.
La particolarità di questo prodotto è che può essere utilizzato sia per la detersione che per lo struccaggio.
Ovviamente l’ho provato in entrambe le modalità.
Per detergere il viso basta versare alcune gocce sul palmo della mano, lavare il viso precedentemente bagnato, massaggiare delicatamente e risciacquare il tutto. Noto subito che il prodotto rispetta la pelle del viso, non la secca ma, al contrario, la idrata in profondità lasciandola morbida, fresca e pulita.
Il profumo di agrumi è molto delicato e piacevole.
Come struccante devo dire che lo amo ancor di più.
Ne applico proprio una noce sul dischetto di cotone e procedo con la rimozione del trucco. Il tutto avviene in pochissimo tempo, senza necessità di dover strofinare eccessivamente ma semplicemente massaggiando.
E nota importante… Non brucia gli occhi. Io li ho particolarmente sensibili e molto spesso mi è capitato di dover abbandonare ottimi prodotti per il bruciore e l’eccessiva lacrimazione.
Insomma ragazze, questo prodotto mi ha conquistata e ora capisco anche perché Simona e Riccardo siano così fieri ed entusiasti della loro linea cosmetica.
È vero, il prezzo del detergente non è dei più economici ma – credetemi! – qualitativamente parlando, li vale tutti.
Alla prossima.
Christy Effe
Quantità | 200 ml |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | 19,90 € |
Cosmesi viso ai fermentati – Officina dei Saponi
Ciao a tutti! Oggi è arrivato il grande giorno, possiamo parlarvi di una delle novità presentate al Sana 2019 e che abbiamo avuto modo di testare per voi: la crema viso purificante anti imperfezioni di Officina dei Saponi della nuova linea dei Fermentati.
In passato abbiamo già avuto occasione di raccontarvi di uno dei prodotti di questo brand.
Si tratta di una giovane realtà toscana che, grazie alla produzione artigianale, ha dato vita a una moltitudine di saponi solidi per poi sviluppare tante nuove linee, tra cui quella dei fermentati di cui vi parlo oggi.
Linea ai fermentati
La linea viso a base di fermentati è frutto di un lungo studio in cui sono state unite le tecnologie più moderne e le materie prime con principi attivi più funzionali, in modo da poter ottenere delle formulazioni cosmetiche performanti e all’avanguardia.
Ispirandosi alla cosmesi coreana e ai meccanismi usati dai vegetali stessi in natura, Officina dei Saponi ha studiato la fermentazione che, in modo completamente naturale, riesce a creare attivi altamente funzionali.
Quest’ultimi, tra le tante proprietà, sono ricchi di aminoacidi, minerali, vitamine e acidi dermo-compatibili, che aiutano la nostra pelle nella produzione di collagene e a prevenire l’invecchiamento cutaneo favorendo l’idratazione.
Naturalmente, proprio per aiutare tutti i tipi di pelle, questa nuova tecnologia è stata declinata in 3 linee principali che comprendono siero, crema viso e un’essenza.
• Linea Antietà Riparatrice: a base di Rosa damascena e Melograno, estratto di crusca di grano e tartufo bianco d’Alba.
• Linea Idratante e Lenitiva: a base di Lentisco e Mirto ed estratti di fico d’india, malva e calendula.
• Linea Purificante e Anti-Imperfezione: a base di Quercia e Salvia, alfa-idrossidi acidi della frutta, ed estratti di zenzero, resina boswelliana e uva rossa.
Insomma, già solo leggendo gli ingredienti utilizzati per queste linee potete capire che studio e ricerca minuziosa ci sono dietro questa nuova linea viso.
In occasione del Sana 2019, dopo aver visto tutta la presentazione, ho ricevuto la crema viso della linea purificante da provare per voi. Ora che è passato più di un mese, posso darvi le mie impressioni.
Crema Purificante Anti-imperfezioni
Questa crema si presenta con una texture molto leggera a rapido assorbimento, pensata proprio per le pelli più miste e grasse, con lo scopo di purificare e idratare allo stesso tempo.
Come specificato direttamente dal brand:
“Oli leggeri e attivi biologici lavorano in sinergia per mantenere la pelle idratata, morbida e luminosa senza appesantirla. “
In questa linea i fermentati sono quelli di quercia e salvia, che insieme all’acido ialuronico hanno un’azione astringente e di riduzione della produzione di sebo. Allo stesso tempo, gli acidi della frutta hanno un effetto esfoliante, mentre l’estratto di zenzero, resina boswelliana e vite rossa regolarizzano la produzione del sebo, ribilanciando il microbiota.
INCI: Aqua, aloe barbadensis leaf juice*, prunus amygdalus dulcis oil, polyglyceryl-3 dicitrate/ stearate, oleyl erucate, dicaprylyl ether, ethylhexyl palmitate, triticum vulgare germ oil, olea europaea fruit oil*, oryza sativa bran oil, helianthus annuus seed oil*, hydrolyzed olive fruit*, cellulose, glyceryl stearate, tartaric acid, pyrus malus (apple) fruit extract, citrus limon fruit extract, citric acid, hydrolyzed grape skin, hydrolyzed wheat bran, malva sylvestris leaf water*, sodium hyaluronate, quercus robur bark extract, salvia officinalis extract, saccharomyces ferment lysate filtrate, vitis vinifera fruit extract, zingiber officinale root extract, boswellia serrata resin extract, almond/borage/linseed/ olive acids/glycerides, sodium pca, glycerin, panthenol, allantoin, tocopheryl acetate, kaolin, cetearyl alcohol, cymbopogon citratus leaf oil, salvia officinalis oil, benzyl alcohol, parfum (fragrance**), tetrasodium glutamate diacetate, sodium benzoate, potassium sorbate, citric acid, d.limonene, citral, linalool, geraniol, citronellol.
* prodotto biologico certificato e controllato
** di origine vegetale
La mia esperienza
Vi confesso che già solo leggendo gli ingredienti e lo studio di questa linea ero sicura che mi sarebbe piaciuta. C’erano tutti i presupposti per un prodotto proprio come piace a me: una consistenza leggera, adatta alle pelli miste, di facile assorbimento e che regola la produzione di sebo.
E, come immaginavo, le aspettative sono state confermate tutte!
La crema ha una consistenza leggera, bianca e lattiginosa che si stende facilmente e si asciuga in fretta, senza lasciare la pelle appiccicosa o unta.
Un altro aspetto che ho veramente apprezzato è la profumazione: sicuramente ricorda i fermentati, ma non ha un odore pesante o fastidioso. Ricorda anche lo zenzero: il profumo è un po’ frizzante ma fresco.
Sarà che mi piacciono particolarmente questi profumi ma trovo che sia una bellissima coccola la mattina, prima di andare al lavoro.
Visto l’arrivo della stagione più fredda e considerata la leggerezza della texture, ogni mattina abbino questa crema a un leggero strato di olio secco alla nocciola.
Trovo che la combinazione sia perfetta per la mia pelle e dopo poco più di un mese di utilizzo posso confermarvi la diminuzione di produzione di sebo.
O meglio, se utilizzo questa crema, durante la giornata noto che la mia fronte si lucida molto meno del solito.
Se però non continuo l’utilizzo, questo effetto scompare.
Di conseguenza, mi sento di dire che questa crema tiene sotto controllo ma non diminuisce la produzione di sebo.
In conclusione, mi sento di promuovere a pieni voti questo prodotto, che con molta probabilità ricomprerò e che voglio assolutamente provare in combinazione con il siero della stessa linea.
La crema ha una confezione da 50ml e costa €22.
Articolo scritto da Lamarghe
Crema idratante effetto mat – PuraVida Bio
Oggi voglio parlarvi di un prodotto che rientra tra i miei preferiti del 2019.
Non poteva che essere una crema del marchio PuraVida Bio, di cui vi ho parlato approfonditamente nella recensione della crema viso Detox, novità Sana 2018.
Vi ricordo che tutte le referenze sono Nichel Tested e gluten free, non contengono parabeni e siliconi, non sono testate sugli animali e riportano le certificazioni ICEA e AIAB. I flaconi sono riciclabili al 100%.
Linea Nice & Easy
Di questa linea fanno parte diverse referenze, tra cui:
– Crema idratante effetto mat;
– Crema idratante per pelle secca;
– Scrub viso;
– Maschera viso antipollution;
– Mousse detergente dermopurificante;
– Struccante bifasico;
– Acqua micellare struccante;
– Crema mani;
– Detergente mani e corpo;
– Detergente intimo menta e camomilla.
Crema idratante effetto mat
Ora parliamo della crema da me utilizzata.
Il prodotto è contenuto in un flacone airless bianco con tappo turchese. Come nella versione detox, anche qui purtroppo non è possibile vedere quanto prodotto rimane all’interno. Il prodotto arriva senza scatola.
Il flacone è di 50 ml ad un costo di 23 Euro.
La profumazione è floreale e fresca, davvero gradevole, delicata, che scompare nel giro di qualche ora. La consistenza è a metà tra crema e gel, non troppo densa, di colorazione bianca.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Vuoi idratare la pelle senza appesantirla ed eliminare “l’effetto lucido” nella zona T, fronte, naso e mento?
Come base per il trucco applica la Crema Idratante Effetto Mat PuraVida Bio che ostacola la formazione di punti neri e tratta le impurità della pelle.
La pelle lucida e ricca di sebo va mantenuta idratata evitando oli pesanti o troppo occlusivi. La pelle mista è una delle tipologie più comuni soprattutto nelle pelli giovani ed è caratterizzata da una produzione sebacea elevata nella zona T del viso: mento, naso e fronte. In questi casi bisogna fare particolarmente attenzione a non utilizzare cosmetici o make-up che causino la formazione di comedoni, che ossidati appaiono come punti neri.
Puravida Bio ha formulato un’emulsione leggera che mantiene la pelle idrata, adsorbendo il sebo in eccesso evitando l’effetto “pelle lucida”. Un mix di estratti lisati di grano, farro e caffè idratano e mantengono il corretto pH epidermico . L’acido ialuronico e la gomma xantana trattengono sulla pelle l’umidità dell’aria per un corretto confort.
Cosa troviamo al suo interno:
– Olio di Jojoba, ricco in tocoferoli antiossidanti, assicura un effetto idratante non occlusivo;
– Acido ialuronico biotecnologico ottenuto da zuccheri;
– Estratto di carciofo, dalle proprietà astringenti e depurative;
– Bioliquefatto enzimatico di farina di farro integrale, con funzione antiossidante;
– Idrolato di Caffè, drenante e antiossidante;
– Bioliquefatto enzimatico di bucce di pomodoro, che protegge dai raggi UV ed è antiossidante;
– Aceto di mele, che riequilibra il pH;
– Amido di riso, opacizzante, purificante, decongestionante;
– Idrolato di Salvia, antisettico, tonificante e detossinante.
La mia esperienza
La mia pelle è mista con tendenza al secco, durante alcuni periodi ho delle impurità nella zona T.
Ho utilizzato il prodotto una volta al giorno, mattina o sera, dopo la normale detersione del viso.
La crema ha un assorbimento molto rapido, consiglio di utilizzarne poca alla volta. Se utilizzate troppo prodotto ci vorrà un po’ più tempo per farlo assorbire, in quanto lascia una leggera scia bianca e potreste sentire per qualche secondo una sensazione appiccicosa sul volto.
Dopo averla applicata sento la pelle molto liscia, e la profumazione è davvero gradevole. Con l’uso costante la mia pelle appare compatta. Utilizzata in estate, nonostante i 38 gradi giornalieri, la pelle risultava asciutta e non lucida, soprattutto sul naso e sulla fronte. Le imperfezioni sono diminuite sul naso e nella zona in prossimità dello stesso. Ottima come base trucco.
Come per i restanti prodotti della linea viso PuraVida Bio, mi piacerebbe che ci fosse la riga trasparente sul flacone per vedere il prodotto rimanente.
Chissà se prima o poi la mia richiesta verrà soddisfatta!
A chi lo consiglio?
Lo consiglio a chi ha la pelle giovane, mista/grassa con impurità e che tende a lucidarsi. É un ottimo prodotto idratante, molto leggero e di facile assorbimento. Lo sconsiglio alle pelli mature.
Trovate il prodotto nei nostri shop partner Libellulabio, da cui ho acquistato io, Magie di Sapone, e nello shop ufficiale dell’azienda.
Inci
Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Propylheptyl caprylate, Hydrogenated ethylhexyl olivate, C12-20 Alkylglucoside, C14-22 alcohols, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil *, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Salvia officinalis (Sage) leaf extract *, Coffea arabica (Coffee) seed extract *, Hydrolyzed tomato skin *, Hydrolyzed triticum monococcum seed extract *, Sodium hyaluronate, Cynara scolymus (Artichoke) leaf extract *, Oryza sativa (Rice) starch, Acetum *, Glycerin, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Xanthan gum, Potassium sorbate, Citric acid, Helianthus annus seed oil [Sunflower (Helianthus Annuus) Seed Oil], Benzyl alcohol, Tocopherol, Squalene, Beta-sitosterol, Alpha-isomethyl ionone.
Pao |
6 mesi |
Quantità |
50 ml |
Prezzo |
23,00 € |
Articolo scritto da Lux
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario