Visto e considerato che noi, paladine del bio-makeup non abbiamo di certo le mani piene solo di pennelli, vogliamo svelarvi quali sono le ciprie che più amiamo e raccontarvi soprattutto il perché!
Tranquille amiche, ne abbiamo per tutte le tasche!
The Nightingale Tune
Sarò breve, concisa e decisa (seeee vi piacerebbe, vero?).
Come, forse, avete avuto modo di vedere anche nei video, sono la classica persona che… più opaco è, meglio è.
Non sopporto l’effetto lucido. Ma nemmeno quello vagamente satinato, almeno per quanto riguarda la pelle del viso. Mi piacerebbe svegliarmi un giorno senza più pori e… no, nemmeno con i pori chiusi: proprio senza, almeno in volto!
Ho una pelle mista, tendente a lucidarsi nella zona T, d’estate poi è un continuo sudare e queste ciprie sono state messe a dura prova.
Fatta questa premessa, non tanto breve ma doverosa, andiamo al punto.
Le mie ciprie TOP!
Al primo posto, da quando è stata lanciata sul mercato, c’è Lei nella mia makeup routine.
“Drama Matte” di Neve Cosmetics
Fa parte della linea Flat Perfection ed è una cipria in polvere compatta.
Innanzitutto il packaging: è qualcosa di favoloso! Così raffinato, con tutti questi riflessi madreperlati… sembra di avere tra le mani un prodotto luxury!
È dotata di un comodo specchietto per i piccoli ritocchi, ma sinceramente non ho mai avuto la necessità di portarmela fuori casa.
È una cipria trasparente, setosa e davvero morbida; accarezzandola dalla cialda sembra burro per quanto è sottile la polvere.
Il bello è che non lascia l’effetto “cake” e non risulta in foto nemmeno quando viene utilizzata per un soft-baking.
Il costo è di 14,90€ per 8g di prodotto e la potete acquistare nelle bioprofumerie e su numerosi ecommerce come Cuccioli d’Uomo.
Secondo posto, pari merito, lo hanno le ciprie in polvere libera dello stesso brand.
“Surreale” e “Illuminismo” di Neve Cosmetics
Per questa tipologia di cipria Neve ha creato due formati:
- Mini: da 0,7g di prodotto, costo 3,90€
- Full: da 4g di prodotto, costo 12,90€
No, non sono contraddittoria, vi spiego.
Illuminismo
È sì una cipria, ma non la utilizzo all over, bensì la applico quando voglio un soft highlighting. Quando insomma, gli unicorni li lascio un po’ a riposo 😛
Anch’essa dalla consistenza setosa, ha un leggero colorito rosato, pieno di riflessi dorati che spaziano dall’oro all’oro-rosa. Una volta stesa non lascia sulla pelle traccia di glitter o altro, perché la polvere è così sottile, da fondersi perfettamente con la pelle, donandole una sana luminosità.
Inoltre, miscelata a piccole quantità di crema pre fondotinta, dona un aspetto radioso, senza troppi luccichii.
Infine, ribadendo ancora una volta il concetto di multifunzione che questo brand adotta, è molto comoda anche come punto luce per un makeup occhi.
Reperibile nelle bioprofumerie e su molti ecommerce, tra cui Magie di Sapone.
Surreale
Già il nome descrive esattamente cosa si prova indossandola per la prima volta. L’esclamazione che viene da fare è proprio: “Surreale!”.
Sembra di avere sul viso una delle polveri più blasonate e costose del mondo del makeup. Trasparente, leviga la pelle, minimizza i pori, unica accortezza è non esagerare perché potrebbe vedersi in foto con flash.
È la classica cipria HD (High Definition), forse meno setosa di altre che finora ho provato alle quali, comunque, non ha nulla da invidiare!
Reperibile come tutti i prodotti Neve Cosmetics sul sito ufficiale del brand.
Last but not least…
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Non è la quarta in classifica. Lei non ha rivali! Lei ha un posto d’onore tutto suo, sia per me che per la mia collega Lights&Shadows.
Dire che entrambe ne abbiamo usate diverse confezioni è riduttivo. Continuiamo ad acquistarla e ogni volta rimane la nostra preferita.
È una cipria compatta, declinata in 4 varianti, risponde a qualsiasi esigenza per sottotono e colorito.
Disponibile in due formati:
- con pack al costo consigliato di 10,90€ per 9g
- e in versione refill, sempre 9g di prodotto ad un prezzo consigliato di 8,90€.
Tra quelle da me citate è la migliore in base al rapporto qualità/prezzo.
Oltre ad essere perfetta per pelli come la mia, ha il grande vantaggio di non seccare il viso in quanto, oltre ai classici ingredienti che troviamo un po’ in tutte le ciprie, è arricchita con burro di karitè, olio di albicocca, olio di avocado e olio di macadamia. Oltre a combattere la lucidità e fissare il fondotinta, quindi, svolge anche un’azione anti-età!
Al tatto meno setosa, almeno per quanto mi riguarda, svolge comunque egregiamente il suo dovere anche in condizioni estreme!
Io però, notoriamente sfortunata per natura, ma anche un po’ per indole, non sono mai, e dico mai, giuro MAI!, riuscita ad acquistare la numero 01. Sarebbe perfetta per me in quanto neutra. Mi sono dovuta accontentare della 02 ma, tutto sommato, non è nemmeno un gran dramma dato che mi fa sembrare viva!
Lights&Shadows
Anche io adoro l’effetto opaco, a lucidarmi ci penso già da sola quindi non mi servono prodotti che mi facciano… illuminare 😛
La mia non sarà una classifica, ma un’apparizione in ordine sparso delle mie ciprie del cuore, di quelle a cui mi rivolgo ogni qualvolta voglia un risultato… TOP.
Io ho una pelle mista, tendenzialmente grassa, con pori dilatati e primi segni dell’età 😣 matura.
Le mie ciprie TOP!
E partiamo subito dall’ultima citata dalla mia socia.
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Come vi ha già anticipato la mia socia anche io adoro la cipria Indissoluble di Purobio. A differenza di quel fantasmino di Veronica io utilizzo la colorazione 04 (sì, sono un tantino più scuretta di lei!) e ho avuto anche la fortuna di acquistare la 01 😀.
Tra le due preferisco comunque la 04, perché ogni tanto mi azzardo anche ad utilizzarla senza fondotinta. Nelle giornate in cui non ho particolari imperfezioni da coprire e non ho bisogno di makeup extra tenuta, ma solo di uniformare e dare un “tono” al viso, la applico all over proprio come fosse un fondo e sono a posto.
E poi vogliamo parlare della comodità e del risparmio della versione refill? In questo modo potete anche inserire la cialda nella vostra palette magnetica preferita e avere tutti i vostri belletti del cuore insieme, pronti anche ad accompagnarvi nei vostri viaggi in giro per il globo.
Potete acquistare Indissoluble, nella versione con pack o refill, nelle migliori bioprofumerie e ecommerce come Loving EcoBio.
“Poudre de Soie” di Couleur Caramel
Lo dice già il nome: Polvere di seta! Questa cipria, certificata BIO, è una vera carezza per il viso, leggera e avvolgente. Come una seconda pelle!
Opacizza il viso e ne migliora visibilmente l’aspetto. Fissa il trucco per tutta la giornata e ne esalta l’intensità. La polvere è davvero finissima, non contiene talco ed è composta al 90% da minerali, con una estrema concentrazione di ingredienti attivi quali mica, silice e amido di riso bio.
Il packaging di cartone, poi, è adorabile e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, comodissimo.
Costa circa 25,00€ ma vale ogni centesimo che costa. Potete reperirla in rete, tra gli altri, anche su Rosa della Natura.
“Invisible Velvet Powder” di Alkemilla Ecobio Cosmetics
Packaging molto elegante, nero, lucido, con pratico specchietto incluso, comodo da portare in borsa.
Questa cipria opacizza, mattifica e fissa il makeup. Contiene amido di mais, arricchita con preziosi oli biologici quali Karanja, Squalano, Albicocca e Macadamia, che offrono un effetto anti radicali liberi e antiossidante, grazie al connubio con Burro di Karité e Tocoferolo.
Assolutamente trasparente, elimina l’effetto lucido (strobosfera?) e assorbe il sebo in eccesso. L’effetto opaco dura anche 5-6 ore, dopodichè si rende necessario riapplicare la cipria.
Potete trovarla su Cuccioli d’uomo e il prezzo è di circa 9,00€.
Last but not least, anche per me 🙂
“Pr1mer Loose Powder” di Purobio Cosmetics
Adoro questo prodotto per la sua versatilità, comodità e “agilità”. La utilizzo sia come primer, sotto al makeup, che come cipria, l’ultima spennellata post fondotinta. Ma, attenzione, non la utilizzo in combo primer-cipria perchè l’effetto sarebbe troppo pesante.
Il packaging è comodissimo da tenere in borsetta e il meccanismo con il sifter dosatore rotante è molto comodo. Regola agevolmente la fuoriuscita del prodotto, garantendo che rimanga sigillato nella sua jar in caso lo si metta nelle nostre “organizzatissime” trousse e borse.
Texture in polvere, arricchita da polvere di riso, silica, e amido di mais. E’ nickel tested e Vegan OK. Rende liscio il viso e luminoso il makeup per ore. Fino a 6-7 ore, dopodichè si rende necessario il ritocchino.
Costo di circa 6,90€, reperibilità pressoché ovunque.
Bene! Bloggerine questo è tutto, da parte delle vostre bio-makeup addicted.
Fateci sapere, lasciando un commento qui sotto, se abbiamo qualche cipria in comune tra le preferite.
Peace&Love e alla prossima
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
10 proposte regali makeup bio [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Amber Wonderland – Neve Cosmetics
Ciao a tutte Bloggerine, come state? Ormai l’estate è passata, quasi volata direi. Si ritorna chi sui banchi di scuola, chi sulle scomode e mai regolate ad hoc sedie d’ufficio.
Ma oggi voglio portare un po’ di colore nelle vostre giornate e sui vostri bei volti!
Parliamo di makeup (che novità, eh?). Nello specifico di una delle palette occhi più chiacchierata sul web, ovvero la “AMBER WONDERLAND” di Neve Cosmetics.
Chi è Neve Cosmetics?
OK, se non lo sapete, potete mettervi nell’angolo e restarci! No, dai ☺ oggi non sono così cattiva. Vi racconto brevemente:
Neve Cosmetics è un brand italianissimo, che nasce nella provincia di Torino nel 2009 con il nome di “Neve Make-up”. Realtà all’inizio davvero piccola ma energica e piena di belle idee, con prodotti buoni, dal sapore semplice. Con il tempo si migliora, riformula i propri cosmetici, li aggiorna, sta al passo con le nuove tendenze uscendo periodicamente con collezioni ogni volta diverse l’una dalle altre. Vogliamo parlare dei packaging? Lasciano le appassionate a bocca aperta e con il saldo in rosso (ma questa è un’altra storia!).
Io la amo perché, oltre a celebrare il makeup naturale fatto di pochi ingredienti, sostiene diverse associazioni ONLUS che si occupano di salvare i nostri amici pelosi meno fortunati.
La magia dei toni caldi
Questa è l’estate che ha visto nascere, in diverse case cosmetiche bio e non, il trend dei toni caldi, sia da utilizzare sugli occhi che sulle labbra. Diciamo che per le appassionate di queste tonalità non è stato nulla di nuovo. Infatti per chi come me ama da sempre il rosso, il borgogna, l’oro e anche l’arancio, questa era una palette non necessariamente da avere.
Vi spiego meglio: essendo una Neve addicted, avevo quasi tutte le cialde che questa palette conteneva. Sì, perché Neve non ha deciso di farne di nuove, bensì di comporre questa e la sorella dai toni freddi (Bohemian Romance) semplicemente remixando i vari colori già presenti in gamma, per creare due palette dai cuori uno caldo e l’altro freddo.
In pratica, in casa le avevo già entrambe, seppur scomposte. Ho solo dovuto acquistare due palette vuote!
Le palette Amber Wonderland e Bohemian Romance di Neve Cosmetics
Le due palette sono state lanciate sul mercato dopo la pubblicazione di una foto sul loro account Instagram. Infatti Neve, vedendo l’enorme richiesta da parte delle consumatrici, ha approfittato del consueto “cialda party” per immetterle sul mercato in “edizione limitata” e a un prezzo vantaggioso (a detta loro!), ovvero da € 67,90 a € 48,00. Ora, non stiamo qui a fare i conti in tasca a nessuno, ma se le classiche palette Neve (tipo la Elegantissimi oppure Scurissimi) costano € 33,80, escludendo la Duochrome e la Delight, non vedo perché queste debbano costare molto di più, non trattandosi nemmeno di cialde introvabili. Tutto ciò è stato motivo di un generale malcontento.
Io, ripeto, avendole già, ho speso solo €7,90 per la palette vuota.
Amber Wonderland
La palette contiene 10 cialde. Nella fila in alto, partendo da sinistra verso destra:
- Butterfly
- Snob
- Sunset
- California
- Mezza Estate
Nella fila in basso, da sinistra abbiamo:
- Fenice
- UFO
- Red Carpet
- Espresso
- Black Sheep
Sulla loro qualità le parole da spendere sono poche: ottima scrivenza, alcune più di altre sono polverose, ma è davvero più che accettabile.
Le cialde hanno un diametro di 3,6 cm per 3 gr di prodotto, quindi davvero tanto.
I colori
Butterfly: color crema, rigorosamente opaco, ideale sia per uniformare la palpebra, sia per essere usato come base per rendere vividi gli altri colori.
Snob: ombretto dorato freddo, dal finish brillante e metallico. Perfetto per illuminare l’angolo interno dell’occhio ma anche gli zigomi, per le più audaci o per le highlighter addicted.
Sunset: blush color pesca, mattissimo, ideale per le crease, come colore di transizione e, ovviamente, come blush.
California: bronzer, satinato color biscotto che solo a guardarlo ti viene fame (smile linguetta). Adatto per la palpebra mobile e certamente per il suo scopo iniziale.
Mezza Estate: cialda proveniente dalla bellissima, a mio avviso, Duochrome. Color salmone pescato dai riflessi rosa. Ha davvero cangianze difficili da raccontarvi. Per le carnagioni mulatte è davvero un bellissimo illuminante; in alternativa, indossato da solo rende lo sguardo luminoso e fresco, adatto a un trucco da giorno.
Fenice: cialda bellissima! Un burroso color rame con sfaccettature oro-rosa, che potrebbe essere anche un bellissimo rossetto.
UFO: finish perlato per questo borgogna dai riflessi brillanti. Un colore che non passa mai di moda, adatto su tutta la palpebra, se sfumato a dovere.
Red Carpet: cialda a me molto cara, è stato amore da subito. Ombretto multifunzione, è un rosso matte dai sapori orientali, caldo come le spezie dei venditori delle vie di un mercato lontano. Io l’ho usato anche da solo, sfumandolo bene verso la palpebra mobile per un look gotico (e alquanto inquietante!) ma, sapientemente dosato, è adatto anche come blush e, perché no, come rossetto.
Espresso: colore dai toni della terra davvero particolare, a metà tra il nero e il marrone. Perfetto per chi non vuole caricare la mano con il nero.
Black Sheep: scelta saggia quella di inserire un nero opaco, serve sempre e comunque. Adatto per smokey eyes, ma anche per definire l’angolo esterno. Può essere usato anche da bagnato (come tutte le cialde), quindi perfetto anche come eyeliner con l’ausilio di un pennellino di precisione, magari angolato.
In conclusione
È una di quelle palette necessarie? Da avere assolutamente? No, tutt’altro. Vi spiego perché: Neve, ma come anche altre case cosmetiche, offre ai consumatori la possibilità di creare la propria palette personalizzata in linea con le proprie esigenze. Sono tanti i colori in gamma quindi, piuttosto che fossilizzarsi sul già “preconfezionato”, io sono per la creatività. Createle secondo i vostri gusti, mixando ombretti, blushes e bronzer!
La qualità rimane davvero ottima, se pensiamo che sono bio, vegan e cruelty free. In più possono essere usate sia wet che dry!
Sbizzarritevi!
Articolo scritto da The Nightingale Tune
Ti potrebbero interessare anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Palette Terra ed Acqua – Misstrucco
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review
beMineral ✿ Il makeup minerale
Il brand beMineral nasce nel 2012 dall’esperienza e la passione di Greet Hoedeman, professionista da oltre 30 anni nel settore della cosmesi e pioniera del mineral make up.
La linea beMineral è molto ricca e include 100% fondotinta minerale, blushers, bronzer, ombretti, illuminanti, lipgloss, matite occhi e labbra, eyeliner in gel, mascara, correttori e set di meravigliosi pennelli. Il package è essenziale ed elegante, ben studiato e semplice da adoperare.
LA MIA ESPERIENZA con beMineral
Io utilizzo con estrema soddisfazione e da più di un anno diversi prodotti di questa azienda.
Ho acquistato alcuni ombretti in polvere, la mousse correttore e lo Start Today Kit che contiene il fondotinta minerale, il Beauty Glow Veil (polvere illuminante) e pennello per il fondo. Il fondotinta minerale è decisamente il fiore all’occhiello di beMineral e per quanto mi riguarda il migliore mai utilizzato.
Si tratta di un prodotto confortevole e performante, all’altezza delle migliori aspettative, e riesce nel suo intento pur essendo realizzato con soli 3 ingredienti:
Mica – Ossido di Ferro – Biossido di Titanio
Abbiamo quindi una formulazione pura e genuina, 100% naturale e vegan ok, il rischio allergie o irritazioni è quasi totalmente scongiurato e non solo, questi ingredienti aiutano le pelli miste, acneiche e a tendenza oleosa poiché aiutano a controllare l’eccesso di sebo e non ostruiscono i pori.
La polvere è leggera e vellutata, si stende facilmente con l’ausilio di pennello classico o kabuki o flatbuki, prelevandone pochissimo e applicando con movimenti circolari.
È facilissima da usare e contiene un naturale fattore di protezione solare SPF 15.
COME LO USO
Io ho una pelle parecchio problematica, ho diversi segni e cicatrici, e riesco a coprire tutto piuttosto bene anche con una sola passata. Poi con un pennellino da ritocco vado a riapplicare il prodotto lì dove ho la macchietta o qualsiasi altra cosa da mascherare meglio (anche le occhiaie!).
Ottengo un risultato impeccabile senza effetto mascherone.
Il fondo beMineral è comunque molto modulabile, può essere fatta tranquillamente una seconda applicazione per ottenere più coprenza. Resta leggero e impalpabile, cancella le discromie, uniforma e compatta il colore della pelle. Non si insinua nelle rughette o microlinee, non evidenzia secchezze ed eventuali pellicine, non ingiallisce nei pori o nelle cicatrici atrofiche (purtroppo col minerale spesso mi accade).
Il colore non si ossida durante le ore e il fondo resta fermo lì per tutto il giorno fino al momento dello struccaggio.
Sul volto è come non avere nulla (si dimentica di essere truccate!), aspetto per me importantissimo dato che con qualsiasi fondo, ho sempre la sensazione di dover lavare il viso il prima possibile, la mia pelle davvero non li tollera.
Col passaggio al fondo minerale avevo in parte risolto questo problema, col beMineral ho trovato la soluzione definitiva. Riesco ad ottenere inoltre una coprenza che non immaginavo, al pari dei più blasonati fondi classici. (Si, anche del Dermablend!)
Lo uso generalmente senza ausilio di correttori o altro.
Nel caso di occasioni importanti applico come base la mousse correttore della stessa marca come fosse una bb cream, si comporta come un vero e proprio perfezionatore. Sembra un primer siliconico!
È un altro prodotto di beMineral che adoro e consiglio.
Questo correttore può inoltre essere utilizzato dopo il fondotinta.
Anche in questo caso formula clamorosamente semplice e funzionale, arricchita da ingredienti lenitivi. L’effetto sulla pelle è setoso leggero e naturale.
INCI
Mica (CI 77019) , Titanium Dioxide ( CI 77891) , Iron Oxides (CI 77500 , CI 77492) , Cera Alba , Simmondsia Chinensis , Kaolin , Tocopherol.
Nel kit è presente anche la polvere illuminante, la Beauty Glow Veil, luminosa ma discreta.
Ne basta davvero un velo ed a volte la mescolo con cipria o blush, sulla pelle diventa quasi cremosa ad effetto setificante.
In INCI sempre i soliti 3 ingredienti!
Sfruttando le proprietà di questi minerali e la conseguente elaborazione e rielaborazione degli stessi, durante la produzione si riescono ad ottenere colorazioni variegate.
L’abilità sta poi nel miscelarli con consapevolezza e creare prodotti differenti, è quindi tutto in mano alla maestria del formulatore.
E questo è il principio per cui abbiamo una vasta gamma di tonalità del fondotinta beMineral.
È facile trovare la colorazione adeguata e il prodotto si fonde perfettamente con l’incarnato. Il risultato è molto naturale e luminoso.
Io uso la tonalità Light sia per il fondo che per il correttore.
A CHI LO CONSIGLIO
Ragazze questi sono prodotti che vanno bene per tutte!
Specialmente il fondotinta, non immaginatelo come il classico minerale spesso polveroso a cui siete abituate. Pensate piuttosto ad un prodotto unico ed esente da classificazioni, funzionale, performante, comodo, insostituibile.
Il marchio beMineral potete acquistarlo su www.mybeautyweek.it
- Mousse Correttore 30ml, Prezzo 33,96€
- Lo Start Today Kit contiene: Fondotinta 5,06g, Polvere Illuminante 2,50g, Pennello, Prezzo 55,95€
Ovviamente è possibile acquistare i prodotti del kit separatamente.
Su mybeautyweek sono disponibili le minitaglie dei fondi per scegliere la giusta tonalità prima dell’acquisto.
Sul sito www.bemineral.com trovate tutte le info riguardo la creatrice del marchio e la sua filosofia
Sono inoltre illustrati i procedimenti di lavorazione della materia prima e realizzazione dei prodotti. Bellissimi ed utili i tanti tutorial ad opera della stessa Greet Hoedeman.
Articolo di Tuulen Tytar