Mini size e Beauty da viaggio

“Volo Volotea n° VT234 per Lefkada imbarco immediato, recarsi al gate 11!”
Questo sarà più o meno quello che dirà l’altoparlante dell’aeroporto di Venezia quando partirò il 19 agosto! Volotea è un po’ come Ryanair, se non fosse che ha una politica bagagli ancora più ristretta. L’ultima volta il mio fidato trolley non è riuscito ad infilarsi nell’apposito fac-simile e al ritorno ho dovuto pagare 60 euro di sovrattassa! All’andata l’ho portato tranquillamente a bordo… mi hanno bloccata al ritorno. Le gioie come sapete io non le ho mai… nemmeno in ferie!


Per evitare spiacevoli sprechi di denaro, ho approfittato di una super offerta del mio negozio di valigie del cuore e ho acquistato un micro trolley con le misure adatte a Volotea (55*20*40). Ovviamente Ynot e indiscutibilmente rosa! Da vedere sembra così piccolo… Come farò a farci stare tutto?


Abbigliamento ridotto al minimo, tanto vado al mare! Per quanto riguarda i prodotti viso e corpo mi affiderò al baule delle mini taglie e dei campioncini!
Calcolando cinque giorni di mare, mi serviranno 5 bustine di shampoo e altrettante di balsamo, una decina di bagnoschiuma o forse no… forse ho ancora una figata che mi hanno regalato qualche tempo fa: una spugna con incorporato il bagnoschiuma!

Devo solo capire dove l’ho messa! Il mio bagno assomiglia ad un distaccamento del magazzino di una bioprofumeria!
Uhm.. Poi vediamo.. Crema corpo e gel d’aloe come se non ci fosse un domani! E ovviamente i solari ma di questi non ho bustine, devo cercare mini size. La Roche Posay ed Equilibra hanno negli anni ampiamente soddisfatto le mie esigenze e soprattutto non mi hanno fatto bruciare! Quindi penso che mi rivolgerò a loro ma non ho ancora acquistato nulla. La mia meravigliosa pelle di luna richiede una protezione 30 oppure 50 e ovviamente non si abbronza!
Sieri e creme viso in formato travel, basando la mia scelta su Monocare. Ora che ho imparato a “squizzare” le monodosi a dovere, le porto sempre con me nei viaggi brevi!
Make up essenziale, il che vuol dire che non potrò portare con me la mia splendida palette di Urban Decay dedicata al Trono di Spade! Poche cose e mirate: mascara, matita rigorosamente nera, un rossetto rigorosamente rosso, qualche ombretto in cialda e direi nient’altro!

Le cose cambiano per il viaggio precedente. Ho deciso di celebrare i miei 42 anni con una parte del cammino di Santiago. Il motivo che mi spinge a farlo non è religioso ma è più una sfida con me stessa e una ricerca di quella Kate che è scomparsa da un paio di anni. É possibile che io la ritrovi, così come è possibile che ne trovi una completamente diversa!
Dicevo, le cose cambiano perché viaggerò ancora più leggera. Solo uno zaino che dovrò portare sulle spalle per tutto il tempo. Soffrendo di cervicale e con le ginocchia quasi senza cartilagini, direi che è meglio evitare il superfluo e tenere il bagaglio più leggero possibile! Quindi per questo viaggio solamente campioncini e bustine, leggerissime e poco ingombranti! Le uniche full size in formato 100 ml che avrò saranno quella per la cura dei piedi e quella per le gambe stanche!
Le vostre vacanze dove vi porteranno? E soprattutto cosa porterete nel vostro beauty case?

Articolo scritto da Katebeautycase

Shampoo e Balsamo “Oliva Bio” – La Bioteca Italiana

Questi giorni di sole e le giornate più lunghe portano voglia di vacanze e piccoli viaggi fuori porta.

Cosa mettere nelle nostre valige?

Una buona soluzione sono le travel size, che ci permettono di ottimizzare lo spazio e di provare prodotti nuovi, per vedere se il profumo, la consistenza e altro vanno bene per noi… Chissà, forse tramite mille piccole prove si riesce a trovare il proprio “mai più senza”!

Shampoo e Balsamo “Oliva Bio” - La Bioteca Italiana

A Natale ho ricevuto dalle cugine vari prodotti in formati mini ma prima di questi mesi non sono riuscita a provarli, vuoi perché ne avevo già di aperti da finire, vuoi perché ho voluto tenerli in previsione di un
piccolo viaggio fuori porta. Adesso, dopo averli annusati e testati, vi racconto come mi sono trovata.

Come sapete, La Bioteca Italiana è un marchio Tigotà che fa parte della grande famiglia SAN.ECO.VIT. Vi abbiamo già parlato di questo brand nel nostro blog, quindi non mi dilungherò. Cliccate su questo link nel caso in cui anche voi vogliate saperne di più.

Ma adesso concentriamoci su quello che ho provato.

Shampoo con estratto di olio bio, La Bioteca Italiana

La confezione è compatta, piccola e molto funzionale, adatta per essere portata in viaggio; il tappo chiude perfettamente e quindi garantisce che il prodotto non vada dove non deve.

La mia esperienza

Ho i capelli ricci tendenti al crespo e quindi a volte risultano ingestibili e opachi. Come sempre, diluisco lo shampoo per evitare di rovinare il capello e di sprecare prodotto. Il profumo ricorda il cocco ma con minore intensità, la consistenza è morbida e opalescente. Nel complesso lo trovo gradevole ma non è adatto ai miei capelli, li lascia leggermente opachi; anche se uso poco prodotto, il risultato non cambia. Di tutt’altra opinione mio figlio, il maggiore, che lo adora per il profumo delicato e poco invasivo.
Lo trovo comodo da portare con me in viaggio ma non penso di ricomprarlo, anche se c’è qualcuno che mi fa pressioni… Penso che ci siano prodotti della stessa marca più adatti a me.

Shampoo e Balsamo “Oliva Bio” - La Bioteca Italiana

INCI

Aqua, sodium coco-sulfate, cocamidopropyl betaine, glycerin, coco-glucoside, olea europaea leaf extract*, olea europaea fruit oil*, glyceryl oleate, sodium chloride, sodium benzoate, lauryl glucoside, parfum, zinc gluconate, citric acid, guar hydroxypropyltrimonium chloride, tetrasodium glutamate diacetate, linalool.

* Biologico

Pao: 6M
Prezzo €1.99 per 100 ml

Balsamo con estratto di olio Bio, La Bioteca Italiana

Shampoo e Balsamo “Oliva Bio” - La Bioteca Italiana

Sempre da questo kit che mi hanno regalato ho usato il balsamo e i miei capelli, che a volte penso abbiano vita propria, hanno storto il naso. Ha un buon profumo che ricorda il cocco, la confezione a tubo semi-morbida è comoda da portare in viaggio e il tappo è veramente anti apertura: a volte fatico ad aprirlo quindi va benissimo da portare in viaggio.

La mia esperienza

Ho fatto varie prove. Usato dopo lo shampoo e lasciato su per 5 minuti, il risultato è stato deludente: i
capelli erano pesanti e opachi, sembravano sporchi. Ho pensato: “e ora che ci faccio? Lo butto via?”… Ma mi sono ricordata di un articolo letto sul nostro blog sul co-wash e ho pensato: “perché non provare?”. Devo dire che usato così, specialmente in questi giorni in cui ho necessità di lavare i capelli
molto di frequente, mi ha dato delle soddisfazioni. I capelli sono lucidi, morbidi e non pesanti, e la cute non si è arrossata e non ha avuto una reazione spropositata ai lavaggi molto frequenti.
Alla fine lo promuovo a metà.

INCI

Aqua, cetearyl alcohol, propanediol, distearoylethyl dimonium chloride, glycerin, isoamyl cocoate, olea europaea fruit oil*, olea europaea leaf extract*, glyceryl caprylate, parfum, guar hydroxypropyltrimonium chloride, glyceryl undecylenate, citric acid, linalool.

* Biologico

Pao: 6M
Prezzo: €2.49 per 100ml

Le mie considerazioni finali

Anche se questi prodotti non mi fanno impazzire usati in combo, forse in famiglia piacciono. A volte
possiamo usare i prodotti in modo differente, quindi ho capito che informarsi e provare ad uscire dagli
schemi può portare a qualcosa di buono. Con questo è tutto, alla prossima!

Articolo scritto da Eli

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

Xmas is coming! Ah no… ops… è appena passato… 😂 sempre in giro per il mondo e… perdo anche il conto dei giorni sul calendario!

Comunque se i regali non li fate solo a Natale (c’è capodanno, la Befana, San Valentino…. devo continuare?) e cercate qualche spunto per far felice una amica o un amico che ama viaggiare? Da viaggiatrice posso aiutarvi a renderla felice!

Per chi ama viaggiare

Una delle cose indispensabili quando si parte è un beauty che possa essere comodo e funzionale. In molti hotel lo spazio lavandino/specchio è limitato e, a volte inesistente, serve quindi qualcosa che possa permettervi di appoggiare il vostro necessaire. L’ideale è il gancio degli asciugamani, per questo quando viaggio ho sempre con me il beauty con anello per poterlo appendere! Il mio viene da Amazon e aveva tanti fratellini colorati. Io ho scelto questo:

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

Un’altra ottima alternativa è il cuscino da aereo, che può essere sia gonfiabile che imbottito. Il mio è imbottito ed è un compagno inseparabile nei viaggi lunghi! Potreste aggiungere anche la mascherina che spesso dimentico di portare con me! Il mio Totoro mi segue dal primo volo lunghissimo in Cina di qualche anno fa! Senza non avrei saputo come fare! 13 ore in alta quota con la testa ciondolante sarebbero state un incubo!

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

L’amica (o l’amico) che ama viaggiare non potrà fare a meno della luce da lettura, utilissima in aereo nei voli interminabili, vi eviterà di disturbare il vicino di posto con il faro che mettono sopra i sedili!

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

Un accessorio, a mio avviso, molto utile e che amo, è la mini borsa in cui mettere poche cose essenziali. Potete tenerla a tracolla durante i voli, oppure usarla per le escursioni, per fare colazione in hotel senza dovervi necessariamente portare la borsetta. Ovviamente ce ne sono di mille tipi e prezzi diversi, io ne ho due, ma la mia preferita rimane la Borbonese! E’ quella che mi segue da più tempo!

Se avete un budget elevato

Beh potrete sbizzarrirvi! Tra Go Pro, Polaroid, reflex e fotocamere digitali c’è l’imbarazzo della scelta!

La mia reflex è di seconda mano, ma fa foto meravigliose! La Coolpix è chiaramente più pratica da portare, ma la qualità delle immagini un po’ ne risente e non c’è paragone con l’altra.

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

Una cosa che assolutamente non può mancare a chi ama viaggiare, è la valigia in materiale super leggero. Ricordate, meno pesa la valigia, più è possibile riempirla!

Ormai esistono diversi brand che producono valigie super leggere in policarbonato. La mia è firmata Ynot, pesa 2 kg, super maneggevole e veramente comoda!

LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare

Un weekend da qualche parte è sempre un regalo molto apprezzato! Se il destinatario del regalo è la vostra dolce metà, approfittate del dono e accompagnatelo! Sarà una bella occasione per entrare nel fantastico mondo dei viaggi! Vi assicuro che non ne uscirete più!

Poi se volete fare felice un viaggiatore… regalate un viaggio! Un cofanetto esperienze (ce ne sono per tutti i gusti) oppure un voucher per un volo o un biglietto del treno. magari ora che siamo sotto le feste un bel viaggetto sul trenino del Bernina! Noi, gente con la valigia sempre pronta, siamo persone semplici! Ahahah

Non mi resta che augurarvi buona caccia al regalo e buone feste! Ah, quasi dimenticavo: Buon Viaggio!

Articolo scritto da Katebeautycase
LBSN consiglia: regali per chi ama viaggiare
Facciamo anche noi i Bloopers con la Vero 🙂

Hydrating Accelerator – Rosebrook

Siete in ferie? Siete già partiti per le agognate vacanze estive?

Bene!!! L’estate è il momento migliore per dedicarsi alla lettura, complice il tempo libero e la voglia di relax.

Non posso che suggerirvi il bestseller 2018!

Da 35 settimane ai primi posti della classifica mondiale, ha registrato il SOLD OUT ovunque, battendo tutti i record d’incasso, ottenendo consensi dal pubblico e dalla critica… 

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Ahaha, ovviamente scherzo, ma non vi sarà sfuggito…

La ricerca dell’idratazione perduta

è un argomento piuttosto ricorrente nelle mie recensioni, nonostante il mio impegno su più fronti: innanzitutto provando a correggere errori nello stile di vita.

Ma anche dal punto di vista cosmetico faccio del mio meglio per garantire alla pelle prodotti performanti, scelti accuratamente tenendo conto delle sue caratteristiche (mista, matura).

La problematica della disidratazione

Si manifesta in maniera più ricorrente sul viso, dove la pelle si presenta spesso poco luminosa, tesa, e con le “amabili” rughe più marcate. Ma, al di la dell’aspetto estetico, quello che mi infastidisce è la mancanza di comfort dovuta alla fastidiosa sensazione, più o meno intensa e persistente, di pelle che tira!!!

Eppure nel corso della giornata faccio abbondantemente ricorso alle acque spray, che garantiscono almeno un sollievo immediato… ne ho di tutti i tipi: acque termali, acque floreali, tonici, ma soprattutto le mie amate mist che rappresentano il compromesso ideale perché idratano, nutrono, sono antiossidanti, ma senza appesantire eccessivamente.

Questi  sono i prodotti che ho utilizzato soltanto nell’ultimo anno.

Hydrating Accelerator - RosebrookLe alternative

Tra tutti il mio preferito è attualmente la Silver Rich di Amly botanicals, della quale vi ho già ampiamente parlato, ma sono andata alla ricerca di alternative, in parte per evitare l’assuefazione, ma anche perché sono sempre curiosa di provare proposte del mercato.

Oggi infatti vi parlerò di un altro prodotto, che indovinate un po’, è… MADE IN USA!!!

Era da tempo che mi faceva gli occhi dolci e mi urlava: “compra me!!!”

Cosi,  avendo l’impellente necessità di un formato travel da borsetta, ho ceduto! E’ un prodotto famosissimo, super osannato nel web dalle beauty guru dell’intero pianeta, dal nome decisamente accattivante:

Hydrating Accelerator di Josh Rosebrook

Josh Rosebrook è un famoso hair stylyst, molto amato dalle celebrities; animato da una folle passione per i cosmetici naturali, ha creato una propria linea viso/corpo e, chiaramente, capelli…

Alla base della filosofia del brand c’è il concetto che una formulazione eccellente deve essere composta SOLO da ingredienti naturali, senza aggiunta di qualcosa di sintetico o chimico, puntando sulla capacità della pelle di guarire se stessa se coadiuvata dai giusti elementi naturali, in grado di favorire il processo rigenerativo in modo efficace.

L’intera linea non è testata su animali.

Il programma prevede sette fasi che partono dalla purificazione e terminano col nutrimento; punto cruciale è l’idratazione, fase da ripetere più volte al giorno per migliorare l’efficacia di tutte le altre.

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Bene… il prodotto ha tutti i requisiti per ottenere una pelle soda ed una carnagione tonica e luminosa.

La formula?

Spettacolare! Come potete ben vedere è ricca di fitonutrienti dalle potenti proprietà rigenerative e antiossidanti, acidi grassi, vitamine, minerali, aminoacidi:

INCI

*Aloe Vera Leaf Juice, Vitamin Infused Water, *Jojoba Oil, †Marula Oil, *Evening Primrose Oil, *Hemp Seed Oil, *Borage Seed Oil, *Almond Oil, *Grape Seed Oil, *Sesame Oil, *Sea Buckthorn Oil, *Goji Berry, *Ashwaganda, *Calendula, *Black Cohosh, *Dandelion, *FoTi Root, *Alfalfa, *Bilberry, *Rosemary, *Turmeric, *Elderberry, *Raspberry Leaf, *Burdock, *Chamomile, *Rose Hips, *Eyebright, *Beetroot, *St. John’s Wort, * Hawthorne Berry, *Chickweed, *Licorice, *Coriander, *Horse Chestnut, *Lavender, *Red Clover, *Olive Leaf, *Sage, *Thyme, *Vitamin E, *Vanilla Extract, †YlangYlang Essential Oil, †Rosemary Essential Oil, †Eucalyptus Essential Oil, †Bergamot Essential Oil, †Carrot Seed Essential Oil.

Alcuni li amo particolarmente, avendo avuto già modo di apprezzarne i benefici in altri prodotti:

  • Acqua di aloe organica infusa con vitamine: calma, idrata, lenisce, favorisce l’assorbimento di sostanze nutritive;
  • Marula: protegge, idrata, ammorbidisce, rassoda, aiuta l’idratazione
  • Olivello spinoso: uno dei migliori oli per nutrire, cicatrizzare, rigenerare e rivitalizzare
  • Mirtillo: illumina, protegge, calma;
  • Curcuma: vanta numerose proprietà per la pelle ed è un ottimo rimedio naturale per contrastare rughe e perdita di tono ma anche per lenire infiammazioni e irritazione e curare  l’acne

E poi ancora

  • Borragine: lenisce, idrata, tratta l’eczema;
  • Liquirizia: calma, cura l’acne, tratta la psoriasi, assiste l’equilibrio ormonale;
  • Dente di leone: disintossica, protegge;
  • Rosa Canina: illumina, protegge, idrata, riduce le linee sottili;
  • Erba medica: illumina, stabilizza, riduce il rossore;
  • Bacche di Goji: illuminano, proteggono, curano l’acne e l’eczema;
  • Barbabietola: illumina, protegge, calma;
  • Radice di Marshmallow: aiuta ad illuminare la pelle opaca

E per finire questi, a me totalmente sconosciuti

  • Black Cohosh: tratta l’acne, calma, protegge, lenisce;
  • Ashwaganda: contiene alti livelli di antiossidanti che riducono i radicali liberi per combattere i segni dell’invecchiamento come rughe, macchie scure;
  • Fallopia Multiflora (radice di fo ti): disintossica, calma, tratta l’eczema;
  • Stellaria, (chickweek) e bacche di biancospino (Hawthorne Berry): attivano la guarigione grazie al potente contenuto di antiossidanti e vitamine. 

Il tutto arricchito dagli oli essenziali biologici di ylang ylang, rosmarino, lavanda, eucalipto.

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Formato travel

Come dicevo ho scelto il formato travel da 60 ml. Niente pack lussuoso in miron glass per questo prodotto, piuttosto  una semplice bottiglia in plastica bianca con l’etichetta, spartana e poco attraente, ma molto leggera e pratica.

L’utilizzo è semplice e rapido: basta agitare bene il flacone e nebulizzare sul viso!

L’erogatore ha disatteso le mie aspettative, una sola spruzzata non è sufficiente a coprire l’intero viso e, visto che bisogna effettuarne almeno tre o quattro, alla fine me lo ritrovo imperlato di goccioline… decisamente preferisco la nebulizzazione più micronizzata, che lascia sul viso una nuvola impalpabile.

Niente da eccepire sul profumo che risulta gradevole, molto rinfrescante e rilassante; ha un forte sentore erboso, naturale, si avverte nitidamente che non ci sono profumazioni sintetiche, ma svanisce abbastanza velocemente, prima ancora che il prodotto sia totalmente assorbito.

Le facial mist

Il bello delle facial mist è che possono essere utilizzate in qualunque momento della giornata: dopo la detersione, per rinfrescare il makeup, per ridare una sferzata di energia alla pelle del viso… ma l’azienda raccomanda di applicare la tecnica di stratificazione che io utilizzavo già e che consiste nel nebulizzare il prodotto dopo la pulizia e prima del siero, della crema idratante o delle maschere, in maniera da creare una barriera sigillante, che impedisca all’acqua di evaporare.

Veniamo al dunque: worth the hype?

COLPO DI SCENA!!! NO, IL PRODOTTO NON HA FUNZIONATO…

Dalle premesse mi aspettavo risultati strepitosi, invece l’effetto sulla mia pelle è stato piuttosto blando, nonostante abbia seguito alla lettera le indicazioni, riapplicandolo anche più volte.

Ora, non dubito che gli antiossidanti svolgano egregiamente e silenziosamente il loro lavoro, andando a riparare, lenire, rigenerare… ma il prodotto dal nome si propone quale acceleratore d’idratazione, ed io questa idratazione con il turbo non l’ho riscontrata!

La mist evapora velocemente e, pur applicando in sequenza gli altri prodotti della routine, dopo poco la pelle ricomincia a tirare.

Conclusione…

L’ho usato in maniera continuativa per circa un mese, fino a terminarlo, ma non mi ha pienamente convinta: sul fronte dell’idratazione mi ha dato gli stessi risultati di un buon tonico o di un’acqua floreale.

Non è un prodotto che boccio, ma nemmeno che metto sul gradino più alto del podio.

Per qualche ragione, a me al momento ignota, non è entrato in perfetta sintonia con la mia pelle.

E va bene, può accadere… come afferma lo stesso Josh: “se un prodotto non dà risultati immediati, non ne darà per niente!”

Mi piacerebbe sapere se qualcuno tra voi lo ha utilizzato. 

Che tipo di risultati ha ottenuto. Pobabilmente su una pelle più giovane e meno problematica della mia darà risultati eccellenti, ed il mio resterà un caso isolato.

Dove reperirlo

Ad ogni modo io l’ho acquistato su greensoulcosmetics! Se volete provarlo, vi suggerisco di iniziare dalla travel size, che nel formato da 60 ml costa circa 29 euro, tutto sommato un prezzo abbastanza abbordabile…

Magari un giorno ricomprerò l’intera linea, nell’eventualità che la sinergia tra i prodotti possa dare risultati più evidenti.

E poi c’è quella CACAO ANTIOXIDANT MASK che sembra fatta apposta per me…

P.s: non spifferate questo mio giudizio negativo al Tribunale del Bio, sto ancora scontando quella vecchia condanna…

Articolo scritto da Amina Shimmer

Docciashampoo alla Melagrana – La Bioteca Italiana

Eccoci qui, in questi giorni con le vacanze ormai alle porte, con la frenesia degli ultimi acquisti da portare con noi per essere sempre al top, e un occhio di riguardo sia all’ambiente che al portafoglio.

Le minitaglie

Lo so, sono un pochino stressante ma io adoro le mini taglie perché mi permettono di provare diversi prodotti, senza svenarmi e senza il rischio di comprare cose che alla fine rimangono a prendere polvere sui ripiani in bagno.

Parliamo, quindi, sempre di un prodotto low cost ma bio: vi presento il Doccia-shampoo alla Melagrana di La Bioteca Italiana.

La Bioteca Italiana

Questo marchio fa parte della grande famiglia SAN.ECO.VIT.  Ho sbirciato il loro sito,  vi lascio l’indirizzo in caso anche voi vogliate saperne di più ( www.sanecovit.com).

Mi ha stupita scoprire che sono nati come negozio di alimentazione biologica alla fine degli anni ottanta, pionieri dei tempi moderni.

Ma adesso passiamo al nostro protagonista!

Docciashampoo alla Melagrana - La Bioteca Italiana

Il Docciashampoo alla Melagrana

Ha una profumazione fruttata ed intensa, una consistenza semiliquida e trasparente, ed il profumo rimane anche quando ci si è asciugati. Fa una schiuma leggera, quasi impalpabile, facile da togliere e lascia sulla pelle una sensazione di velluto. Tutto ciò è dovuto alla presenza dell’estratto di melagrana che è ricco di antiossidanti e di vitamine.

La confezione è stupenda! In questo caso è rossa metallizzata con un tappo che non fa uscire il prodotto anche se maltrattata. Questo prodotto è certificato Bios.

Cosa ne penso

Devo dire che l’ho usato come sapone doccia e non per i miei capelli che, essendo ricci, hanno bisogno di qualche cosa in più. Quello che mi piace di più è il profumo equilibrato,  dolce ma non stucchevole, che mi fa uscire dalla doccia rilassata. Anche la confezione compatta in doccia è utile se si hanno ripiani miseri. Penso di ricomprarlo una volta finito, ma sempre nella mini taglia.

Cosa ne pensano i ragazzi

Già, anche loro hanno iniziato a usarlo e devo dire che riescono a gestirlo molto bene. Loro adorano il profumo alla melagrana, e hanno dato giudizi molto positivi soprattutto per quanto riguarda la consistenza, gli piace che sia trasparente e semi liquido. Il dosaggio, grazie al tappo che fa uscire poco prodotto per volta, lo gestiscono facilmente e la velocità di utilizzo, come dicono loro, “si toglie in un attimo!”. Se fosse per loro doveri comprarne dei litri.

Docciashampoo alla Melagrana - La Bioteca Italiana

INCI

Aqua, Sodium coco-sulfate, Cocoamidopropyl betaine, Glycerin, Coco-glucoside, Punica granatum fruit extract*, glyceryl oleate, Sodium benzoote, Citric acid, Parfum, guar hydroxypropyltrimonium chloride, sodium chloride, tetrasodium glutamate diacetate.

*Biologico

 

PAO 6M
Formato 100 ml
Prezzo 1,65€

Con questo è  tutto, al prossimo mese!

Articolo scritto da Eli

Potrebbero interessarti anche:
Shampoo lavaggi frequenti – Ekos Personal Care
Avocado: proprietà e cosmetici
Eco bio shampoo capelli delicati – Bio Kroll

Shampoo lavaggi frequenti – Ekos Personal Care

Non so voi, ma io sono sempre alla ricerca di uno shampoo che soddisfi le esigenze di capelli e cuoio capelluto.

Siccome non è facile trovare un prodotto adatto ai miei ricci ribelli ed allo stesso tempo ad un cuoio capelluto problematico, quando possibile, acquisto le mini taglie, come nel caso dello Shampoo lavaggi frequenti Ekos. In questo modo riesco a capire se il prodotto è adatto, senza doverne cambiare la destinazione d’uso in caso di fallimento.

L’azienda

Sicuramente avrete sentito parlare di marchi come Anthyllis, Gently, Sensè, Nebiolina, Ekos, Natura Bella, Ecosì, ecc…, reperibili sia nella grande distribuzione che nei negozi biologici. L’azienda madre è la stessa per tutti: Pierpaoli.

Fondata nel 1939, nel 2005 decide di orientarsi verso una produzione ecologica, biologica ed equosolidale, creando una linea di igiene per la persona e per la detergenza casa.

I prodotti sono certificati:

  • Ecocert
  • Icea
  • Aiab
  • Vegan
  • ISO 9001, ISO 22716

 

Shampoo lavaggi frequenti, Ekos Personal Care

Shampoo lavaggi frequenti - Ekos Personal Care

CARATTERISTICHE

Lo Shampoo per lavaggi frequenti Ekos Personal Care contiene l’Estratto Biologico di Avena, dalle note proprietà idratanti e lenitive, deterge con delicatezza capelli e cuoio capelluto ed è dunque ideale per un uso frequente.

La formula contiene Pantenolo, dalle ben note proprietà idratanti e lenitive e un tensioattivo a base di Olio di Oliva Biologico.

Packaging

Il contenitore dello shampoo Ekos è in plastica con tappo sia a vite che a clip da cui far uscire il giusto quantitativo di prodotto senza difficoltà.
La mini taglia è da 100 ml e dura abbastanza considerando che lavo i capelli 2-3 volte a settimana. Comodissimo anche da portare in aereo o per travasare altri prodotti.

Consistenza

Lo shampoo è trasparente e abbastanza liquido. Produce pochissima schiuma che, se diluito, è quasi nulla.

Shampoo lavaggi frequenti - Ekos Personal Care

Profumazione

E’ piacevole e delicata, ma non persiste sui capelli, soprattutto se dopo si utilizzano prodotti per lo styling.

Come lo utilizzo

Il mio approccio con questo shampoo lavaggi frequenti di Ekos non è stato dei migliori. Ho provato ad utilizzarlo in diversi modi: sia diluito con poca/tanta acqua e sia non diluito.

I miei capelli lo preferiscono abbastanza diluito perché altrimenti tende a seccarli e a creare fastidiosi nodi. Questa aggiunta di acqua, però, lo rende ancora più liquido e leggero, eliminando quasi del tutto la schiuma.

Considerazioni finali

Come ho già scritto in qualche recensione precedente, ho i capelli ricci e crespi con cute molto secca e problematica. Non è facile trovare uno shampoo che soddisfi tutte le varie esigenze, quindi ho deciso di acquistare lo shampoo lavaggi frequenti pensando che fosse un prodotto delicato adatto ad un utilizzo frequente.

Mentre lo usavo ho riscontrato dei capelli leggermente più secchi del solito e la conseguente necessità di dover applicare un balsamo o una maschera dopo lo shampoo. In questo modo ho risolto il problema della secchezza ed i capelli risultano leggeri e puliti.

Se, però, avete capelli e cuoio capelluto normali senza particolari esigenze, questo shampoo Ekos è comunque un buon prodotto ad un prezzo accessibile!

Prezzo 1,49€
Quantità minisize da 100 ml
PAO 12M
Reperibilità Tigotà

INCI

Aqua (Water), Ammonium Lauryl Sulfate, Olivamidopropyl Betaine*, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract**, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Glycerin, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Chloride, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Panthenol, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Linalool.

* tensioattivo da Olio di Oliva Biologico

** da Agricoltura Biologica

Ulteriori informazioni

Testato dermatologicamente su pelli sensibili.

Controllato per il contenuto di metalli pesanti quali Cromo, Nichel e Cobalto (con valori inferiori a 0,4 ppm).

Non contiene Alcool, Saponi alcalini, Coloranti, Parabeni, Fenossietanolo, Sles e Peg.

Articolo scritto da Ricciolinoblog

Potrebbero interessarti anche:
4 +1 Shampoo – Hands on Veggies
Shampoo echinacea e jojoba – Alverde
10 spazzole e pettini: io e i miei capelli

Kit viaggio per essere perfetta – Maternatura

Sole, mare e monti… in questi giorni ho la testa altrove e, diciamo la verità, sto già  pensando alle vacanze!

Ma cosa metterò in valigia? Abiti e accessori non mancano ma… per essere sempre profumata?

La mia soluzione? Travel size! Lo so, ne abbiamo già parlato in un precedente articolo ma per ora vi parlerò solo del kit di Maternatura!!

Maternatura

Sbirciando sul loro sito ho scoperto che sono una realtà  familiare in continua ricerca per offrire il miglior prodotto che possa dare un risultato spettacolare, ma sempre rispettando la natura. Usano principalmente piante da agricoltura biodinamica, biologica e naturalmente piante selvatiche. Come certificazioni spiccano quella VeganOk e ICEA. 

Kit viaggio per essere perfetta - Maternatura

Questo piccolo ma completo kit è composto da tre piccoli gioielli, racchiusi dentro una delicata pochette dai colori pastello, ottima  da mettere in valigia o nella borsa da viaggio. Io l’ho acquistato su un e-commerce ma la trovate anche sul loro sito.

Kit da viaggio, pochissimo spazio

Ma passiamo a vedere in dettaglio cosa troverete all’interno del kit:

Bagno doccia rilassante alla lavanda

Lo trovo rilassante sia per i miei sensi che per la mia pelle, non fa una schiuma eccessiva. La paragonerei ad una crema leggera che deterge senza aggredire, lasciando una delicata profumazione sulla pelle. Al suo interno troviamo la lavanda, la calendula, la camomilla e la valeriana. Tutte piante note per il loro potere calmante e rilassante.

INCI

Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Cocamidopropyl betaine, Lavandula hybrida oil (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita extract (*), Echinacea angustifolia extract (*), Lavandula angustifolia (Lavender) oil (*), Valeriana officinalis rhizome/root extract (*), Foeniculum vulgare (Fennel) fruit extract (*), Tocopherol, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Parfum [Fragrance], Glycerin, Benzoic acid, Linalool, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Limonene.

*da Agricoltura Biologica.

Shampoo all’Enothera per capelli fini/sfibrati

E’ leggermente opaco quindi non spaventatevi: non è scaduto. Ha un profumo pungente, io lo associo alla propoli ma con una punta di dolcezza.

Devo essere franca: all’inizio non è  stato un colpo di fulmine ma mi sono dovuta ricredere, perché  i capelli risultano lucidi e pettinabili anche senza balsamo. In questa  formulazione troviamo l’aloe, l’artemisia, l’avena, l’eucalipto e l’arancio. 

INCI

Aqua [Water],Cocamidopropyl hydroxysultaine, Disodium cocoamphodiacetate, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Oenothera biennis (Evening primrose) oil (*), Amyris balsamifera bark oil, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Citrus limon (Lemon) peel oil (*), Anthemis nobilis flower oil (*), Eucalyptus globulus leaf oil (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract, Lavandula angustifolia (Lavender) oil (*), Althaea officinalis root extract (*), Benzyl alcohol, Lauryl glucoside, Glycerin, Coco-glucoside, Lactic acid ,Sodium benzoate, Glyceryl oleate, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Sodium dehydroacetate, Sodium olivamphoacetate, Limonene, Linalool.

*da Agricoltura Biologica.

Lozione addolcente corpo ai fiori di cotone

Ha una consistenza fluida ma già quando esce dal flaconcino si nota subito che è ricca. Ho una relazione di amore e odio con questo prodotto. Io sono sempre di fretta e ho bisogno di una crema dopo doccia che si asciughi velocemente e in pochi passaggi. Con questa lozione, invece, dovete massaggiare un pochino perché si assorba. Il suo pregio è l’idratazione e se avete la pelle arrossata dal sole, come nel mio caso, è un toccasana perché idrata e lascia una sensazione di freschezza data dalla presenza dei semi sesamo, dei semi di lino e del burro di cacao. L’aloe e la malva danno sollievo alla pelle arrossata.

INCI

Aqua [Water], Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl palmitate, Sorbitan olivate, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Myristyl lactate, Myristyl myristate, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Aloe barbadensis leaf extract (*), Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Tocopherol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Glycerin, Xanthan gum, Sodium cetearyl sulphate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Sodium hydroxide.

*da Agricoltura Biologica

Kit viaggio per essere perfetta - Maternatura

Considerazioni finali

Questo kit è diventato il “mio mai più senza” quando vado in viaggio perché occupa poco posto e i flaconi si chiudono perfettamente non lasciando uscire neanche una goccia di prodotto. 

Un bacio e alla prossima !!

PAO

6M Lozione addolcente corpo

9M Bagno doccia

12M Shampoo

PREZZO 14,90€
FORMATO Flaconi da 50ml l’uno
Articolo scritto da Eli

Potrebbero interessarti anche:
Shampoo volumizzante capelli fini alla magnolia – Maternatura
Impacco capelli rivitalizzante alla passiflora – Maternatura
Nourish e Glow Collection – Aurelia Probiotic Skincare