Kat – Gel modellante
Dopo averlo testato per circa 2 mesi, io e i miei ricci siamo pronti a parlarvi di Kat, il Gel modellante di Anarkhìa Bio
Ma partiamo prima dalle presentazioni: chi è Anarkhìa Bio?
“Anarkhìa Bio è un marchio creato e distribuito da Bio Distribuzione s.n.c., una piccola società di distribuzione di prodotti cosmetici eco-bio composta da sole donne.”
E, si sa, quando le donne uniscono le forze sono capaci di grandi cose: nasce così un nuovo brand di cosmetici naturali e biologici che, tengo a specificare, é pugliese proprio come me!
Prima di procedere con la recensione del Gel modellante alla katira, leggiamo la descrizione dell’azienda:
“Modella ed idrata le lunghezze, rendendo i capelli definiti e soffici. La Katira, chiamata anche “magia della Persia”, è un vero segreto di bellezza per i capelli: dona idratazione, elasticità, morbidezza e lucidità. I semi di lino hanno un effetto nutriente e condizionate mentre la Spirulina conferisce volume e maggiore definizione.
Non lascia il capello “bagnato”, non appiccica, non indurisce e non unge.
Modo d’uso: Lavare e tamponare i capelli. Distribuire la quantità di prodotto necessaria sulle lunghezze con le mani e procedere all’asciugatura. Re-Styling: è possibile utilizzare il prodotto sui capelli asciutti o leggermente inumiditi – preferibilmente con HOPS BIRRA SPRAY– per ravvivare lo styling.”INCI: Aqua, Citrus aurantium amara flower water, Astragalus gummifer gum, Xanthan gum, Parfum, Glycerin, Sorbitol, Sodium PCA, Avena sativa kernel extract*, Borago officinalis extract, Linum usitatissimum seed oil, Betula alba leaf extract*, Spirulina maxima powder, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Potassium sorbate, Sodium benzoate.
*BIOLOGICOI prodotti sono TOTALLY FREE OF PARABENS, SILICON, PETROLATUM, MINERAL OIL, PEG, PPG, EDTA, ALCOHOL, SLS, SLES, BHA, BHT, OGM, ANIMAL -DERIVED RAW MATERIALS, LANOLIN, COLOURANTS.
I 100 ml di prodotto sono contenuti in un flacone in PETG 100% riciclabile con tappo dosatore. Il gel è un fluido opaco dal piacevole profumo fruttato, paragonabile al kiwi.
Ho testato il Gel modellante Kat applicandolo sia dopo lo shampoo a capelli tamponati sia come re-styling per ravvivare il riccio nei giorni successivi.
Se preferite ricci morbidi, leggeri, idratati e senza “effetto bagnato”, questo prodotto fa per voi!
Sui miei capelli che tendono ad appiattirsi, ho notato anche un leggero effetto volume, soprattutto sulla parte alta della testa.
Infine, una nota di merito va anche alla gradevole profumazione che riesco a percepire fino al giorno successivo al lavaggio.
Per concludere: dopo varie prove, applicando più o meno prodotto, sono riuscita a trovare la quantità adatta ai miei capelli, che lo prediligono soprattutto per il re-styling.
Articolo scritto da Ricciolinoblog
Hops Birra Spray
Ciao a tutte dopo alcuni mesi di silenzio! Non perché fossi rimasta senza parole, ma perché stavo provando un nuovo prodotto che in questo periodo va di gran moda. Grazie a una collaborazione con il marchio Anarkhìa Bio, ho iniziato a testare la Birra Spray.
Spulciando il loro sito, alla sezione “Su di noi”, si nota subito una vena di auto-ironia nella loro presentazione: Incoronata si descrive come “paziente” ed è lei che tratta con i clienti, mentre Mina si definisce poco paziente ma “brava con i numeri”. Mi viene da pensare che, in pratica, sono come il sole e la luna, ma sarebbe impensabile avere l’una senza l’altra.
Una cosa che mi ha colpita è stata l’assenza della scritta “Bio” in etichetta, ma la presenza della scritta “Natural Product” (è scritta in piccolo ma c’è!). Naturalmente il prodotto non è testato sugli animali ed è anche certificato Vegan. Leggevo sul loro sito che vorrebbero rendere le confezioni ancora più green, ma per ora sono in PETG 100%. Come sappiamo bene, per certi progetti ci vuole del tempo e per ora hanno deciso di compensare la CO2 prodotta donando una parte del ricavato al progetto Treedom per la riforestazione.
Altra particolarità dell’etichetta, che ho trovato divertente e innovativa, è la presenza degli elementi (terra, acqua, fuoco e aria) con una piccola descrizione La Birra Spray è del gruppo della terra, perché questo prodotto va a lavorare soprattutto sulle radici.
Come lo uso
Vi ho già raccontato in altre recensioni che ho un tipo di capello lungo e difficile, quei ricci non definiti che appena li strighi si riannodano (e quindi è un piccolo dramma), e quando sono asciutti il riccio cade in modo disastroso e si trasforma in un’onda del Mar Adriatico (in pratica inesistente). I capelli vicino all’attaccatura, invece, volano in modo indisciplinato.
Consiglio di leggere bene le indicazioni perché la Birra Spray è da tenere in posa dai cinque ai dieci minuti prima di asciugare il capello o fare altri trattamenti. Per essere sicura di non aver tralasciato nulla, ho fatto varie prove: le prime volte ho mantenuto la mia routine, quindi shampoo, balsamo, Birra Spray e prodotti per la linea, ottenendo dei buoni risultati: il riccio ha tenuto bene. Altra prova: co-wash, Birra spray e prodotti per la linea; anche qui tutto nella norma. Infine, ho ripreso la mia routine e ho usato la Birra Spray come prodotto finale per lo styling (lo so, non è stato pensato per questo): devo dire che il riccio ha tenuto bene anche se dopo un pochino si è affievolito.
Cosa ne penso
Ho trovato interessante che questo prodotto vada a lavorare sul cuoio capelluto, stimolando la crescita e rendendo il capello più forte. Devo dire che il diametro dei miei é aumentato leggermente e sono cresciuti in fretta. Non aspettatevi un miracolo ma penso che l’uso costante di questo spray aiuti. Per la definizione del riccio, consiglio di affiancarlo ai vostri prodotti per lo styling per avere una maggiore tenuta nel tempo. Attenzione a non eccedere con il prodotto per evitare di sprecarne e appesantire inutilmente il capello. Altra cosa importane è la profumazione alla cannella, molto intensa e persistente: se non vi piacciono le note speziate, potrebbe darvi fastidio.
Sicuramente è un buon prodotto che molto probabilmente acquisterò, per ora non è ancora entrato di prepotenza nei miei mai più senza. Sono ancora alla ricerca del prodotto ideale (sono una donna!) per i miei capelli “difficili” da tenere a bada.
Con questo è tutto, un bacio e alla prossima!
PAO: 6M
Prezzo:€13,90
Formato: 100ml
INCI: Aqua, Sorbitol, Glycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Saccharum officinarum extract, Sodium lauroyl glutamate, Humulus lupulus flower extract, Hydrolyzed vegetable protein, Ginkgo biloba leaf extract, Vaccinium myrtillus fruit extract, Decyl glucoside, Betaine, Parfum, Curcuma zedoaria root oil, Cinnamomum zeylanicum leaf oil, Diglycerin, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Eugenol, Linalool, Isoeugenol, Benzyl benzoate, Cinnamal, Cinnamyl alcohol, Geraniol, Hexyl cinnamal, Benzyl cinnamate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate, d,l-limonene.
*BIOLOGICO
Articolo scritto da Eli
2 prodotti leave in – Parentesi Bio
Eccomi ragazzi a parlarvi di 2 prodotti che sto amando alla follia, sono i nuovissimi leave in presentati da Saby di Parentesi Bio poco più di un mese fa.
Il gel mousse ai semi di lino e spirOlì leave in
Oramai conoscete bene la mia fissazione per i capelli. Odiati e amati da sempre. In costante ricerca di prodotti adatti a nutrire la mia cute delicata anche se con capelli tendenti al grasso. Sono stata perciò subito incuriosita da questi due prodotti già prima della loro uscita, sono riuscita persino ad accaparrarmeli in anteprima. Dopotutto Parenteso Bio è a soli 5 minuti da casa mia, non potevo non averli.
L’AZIENDA
Di Parentesi Bio vi ho già parlato in una mia precedente recensione, nel caso ve la foste persa potete andare a rileggerla cliccando qui.
Sabina nasce da prima come blogger, e come me ha una fissa per i capelli. Non sempre soddisfatta da ciò che offre il mercato, ha iniziato a creare una sua linea, aprendo una “Parentesi Bio”, coadiuvata da laboratori attentamente selezionati, riesce a stupirci con prodotti ricercati e innovativi. Avete letto la nostra recensione sul magico “bibidi bobidi bio”?
IL GEL MOUSSE
Adesso però vi voglio parlare del mio prodotto preferito in assoluto tra quelli per capelli provati finora.
Sto parlando del GEL MOUSSE, un gel ai semi di lino ma trasformato in una mousse, e da qui il nome.
Ciò che rende speciale questo prodotto è la sua capacità di idratare la cute grassa senza appesantire il capello, anzi donando persino volume lì dove non c’è mai stato!
CONSISTENZA E INGREDIENTI
Vedendo il prodotto nel dettaglio scopriamo il suo mix d’ingredienti che ne spiegano la sua efficacia:
- estratto di semi di lino, da sempre utilizzato per la cura dei capelli perché dona lucentezza e idratazione grazie alla presenza d’importanti acidi grassi, quali omega 3, 6 e 9;
- aloe vera, per trattare le pelli più sensibili;
- miele, ideale a idratare i capelli secchi e sfibrati;
- luppolo, che aiuta a contrastare la caduta;
- sali del mar morto, ricco di minerali, aiuta a donare volume e a prevenire la forfora.
La profumazione è al cocco e monoi ed è molto persistente. Si sente sui capelli fino al successivo shampoo. La consistenza non è quella della classica mousse ma più liquida, proprio perché pensato in origine come un gel ai semi di lino.
INCI
linum usatissimum extract, sodium lauroyl sarcosinate, glycerin, aloe barbadensis leaf juice, cocamidopropylbetaine, mel, humulus lupulus cone extract, olea europaea fruit oil, lecithin (sorbitol, hamamelis virginiana leaf extract, lecithin, panthenol, tocopheryl acetate, glyceryllinoleate,diatomaceus earth), phenoxyethanol, maris salt, benzyl alcohol, parfum, citrus sinensis peel oil (dulcis), xanthan gum, lactic acid, ethylhexyglycerin.
COME LO UTILIZZO
Si consigliano due modi di utilizzo ed io naturalmente le uso entrambe:
Maschera pre-shampoo
Distribuisco due noci di mousse sulla cute a capelli asciutti, lascio agire per una decina di minuti e poi procedo con lo shampoo classico. Vi assicuro che è un’ottima alternativa alle maschere se anche voi avete problemi come me di cute grassa.
Per dare volume
Sui capelli a metà asciugatura applico una noce di mousse sulla cute per dare volume ai capelli. Avendo i capelli lisci non ho la necessità di applicare la mousse anche sulle lunghezze, ed è qui invece che entra in gioco l’altro prodotto: il leave in SpirOlì.
LEAVE IN SPIROLI’
Più che di leave in parliamo di una vera e propria crema per capelli. Già lo si vede dalla consistenza: è davvero molto corposa. Ammetto che mi ha spaventato al primo utilizzo, credendo che mi avrebbe sporcato subito i capelli, invece, mi ha stupita subito.
La profumazione è simile a quella del gel mousse, forse si sente un po’ di più il cocco, ma comunque buonissima.
INGREDIENTI
SpirOlì può sostituire il balsamo, ma è anche un trattamento nutritivo per i capelli, infatti, oltre al condizionante contiene:
- olio d’oliva,
- burro di karité,
- olio di cocco
- e miele.
Ma non basta. Come suggerisce il nome, all’interno troviamo la SPIRULINA: un’alga ricca di vitamine, minerali e acidi grassi, con proprietà benefiche sui capelli che prevengono la caduta, rigenerano i capelli sfibrati ed hanno efficacia sui capelli grassi e con forfora.
INCI
Aqua, Distearoylethyl dimonium chloride, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter, Glycerin, Myristyl lactate, Olea europaea fruit oil, Mel, Arctium lappa root extract, Oryza sativa bran oil, Tocopheryl acetate, Citric acid, Spirulina maxima powder, Citric acid, Cocos nucifera oil, Aloe barbadensis leaf juice, Parfum, Sodium PCA, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Panthenol, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Triethyl citrate, Coumarin.
COME LO UTILIZZO
Sui capelli bagnati applico due pompate di prodotto sulle lunghezze. Il capello lo assorbe subito. Dopo l’asciugatura, i capelli sono morbidi, lucidi e profumati.
La sua performance migliore però, la dà dopo. Mi spiego meglio, al quarto giorno dallo shampoo posso ritardare ancora il lavaggio perché se riscaldo una noce di prodotto tra le mani e poi massaggio i capelli, mi ravviva lo styling e i capelli restano in ordine e voluminosi per un altro giorno.
Quasi non riesco a credere ai risultati che sono riuscita ad ottenere con questi prodotti. Se anche voi avete problemi con capelli senza volume, lisci e grassi, vi consiglio di dare un’opportunità a questi leave in.
GEL MUOSSE | SPIROLI | |
PAO | 6 mesi | 6 mesi |
Quantità | 200 ml | 200 ml |
Prezzo | € 15,90 | € 16,90 |
Sul sito di Parentesi bio trovate entrambi i prodotti spesso in offerta.
È un piacere condividere con voi le mie scoperte, alla prossima!
Articolo scritto da Nina
Potrebbero interessarti anche:
Shampoo per cute grassa – Parentesi Bio
Balsamo Litsea – NaturaEqua
Spuma tenuta morbida – Phitofilos
(p)Review! – Quando ci scappa la (mini) recensione
Recensioni lampo di prodotti mozzafiato, di cui non riusciamo ad aspettarne l’adeguato “testing time”. Non resistiamo. Dobbiamo dirlo a TUTTI, ma lo stiamo usando solo da una settimana! Fa niente: è amooore! E ai colpi di fulmine non si comanda!
(p)Review #LBSN: quando proprio “ci scappa la recensione”
Styling mousse e shampoo volumizzante “K-HAIR”
Alkemilla Eco Bio Cosmetic
“Ha detto che i capelli le sono venuti voluminosi e pulitissimi facevano sgnek, e la schiuma la ama perché continua a fare ciac ciac finché non smetti tu di farlo, se no quella continua col ciac 😂
In pratica questa schiuma continua a spumeggiare, e lei dice che sentiva come se le stava aggiustando i capelli 🤔 Poi asciugando le sono rimasti più ricci e morbidi, come se non avesse messo nulla.
Mia sorella però era tutta contenta di ‘sta spuma! Il concetto base è che lo shampoo ha lasciato l’effetto sgnac = pulitissimi e volume. Ma in particolare è rimasta folgorata dalla spuma che continuava a fare ciaf ciac e sembrava di mettere un ristrutturante in testa, e le ha lasciato molti più riccioli del normale.”
Perché LeBloggerSiamoNoi danno voce a tutte le clienti 😃
Shampoo delicato rosmarino e menta
HerbSardinia
“La scusa di essere spesso in viaggio è sempre buona per comprare una minisize (che tanto “mini” non è “, visto che sono 100 ml). Questa volta la mia scelta è caduta sullo shampoo delicato biologico rosmarino e menta di HerbSardinia.
La prima volta lo ho diluito poco, il risultato è stato buono ma non tanto quanto le volte successive in cui ho diluito maggiormente, questo perché è molto concentrato.
Lava bene, delicatamente e lascia una bella sensazione di pulito. Profumazione intensa erbacea, ma che a me piace molto.
Per adesso un super promosso!”
Parola della nostra blogger Dunja 🙋
Maschera volumizzante e ristrutturante CoccOliva
Parentesi Bio
“Sono sempre stata un po’ restia ad acquistare maschere per capelli perché nonostante le punte richiedano un po’ di cura, la mia cute grassa non è mai stata d’accordo, e ogni volta che applicavo qualcosa di diverso dallo shampoo e dal balsamo il giorno dopo dovevo rilavare i capelli.
Questa volta, per fortuna, non ho resistito e vedendo come brillavano gli occhi di #Sabyo quando ne parlava, ho voluto prenderla; già alla prima annusata è stato amore folle, non potete immaginare la mia sorpresa quando, utilizzandola la prima volta i miei capelli sono rimasti morbidi, leggeri e profumati per giorni. Sembra proprio che abbia trovato la mia maschera per capelli!”
Parola della nostra blogger Nunzia! 😊
Potrebbero interessarti anche:
[Preview] Prodotti viso Dr. Alkaitis & Orgaid
Siero e crema viso – Parentesi Bio
p(R)eview – Organic sheet mask Orgaid
Spuma tenuta morbida – Phitofilos
Da quando sono passata al bio, la parte del corpo a cui dedico maggior attenzione è sicuramente quella dei capelli. Prima di parlarvi del prodotto di oggi, ci tengo a fare una doverosa premessa, per cui mettetevi comodi.
Premessa
Sono passata al naturale da un anno ormai, e sebbene i primi due/tre mesi i miei capelli fossero quasi perfetti, col tempo hanno cominciato a cambiare di settimana in settimana. Hanno iniziato a perdere definizione e la desquamazione, che già avevo, è pian piano peggiorata. Nell’ultimo periodo sto assistendo anche a una maggiore oleosità delle radici, che la mia chioma ha sempre avuto essendo grassa, ma che con il bio si era attenuata di molto. L’unica nota positiva è che ora lavo i capelli solo due volte a settimana e, soprattutto, che appaiono molto più morbidi al tatto e idratati.
Da un paio di mesi a questa parte hanno cominciato a fare i capricci. Forse per il cambio di stagione, lo stress, l’abitudine della stessa routine… O forse per altro. Nonostante ciò, non voglio arrendermi e, oltre a darci sotto con impacchi di erbe ayurvediche e casalinghi, sono spesso alla ricerca dello styling perfetto.
Phitofilos
Oggi sono qui a parlarvi di una delle ultime uscite in casa Phitofilos. La loro è un’azienda italiana che apprezzo molto per l’efficacia e la qualità dei prodotti, ma anche per la gentilezza e serietà di chi ne fa parte. Se siete curiosi, leggete di più qui.
Spuma tenuta morbida
La protagonista è lei: la spuma tenuta morbida con proteine della soia.
In quest’ultimo mese ho avuto modo di poterla testare per bene, sia da sola che in combinazione con altri prodotti, e sia con e senza impacco post-shampoo.
Come dicevo sopra, essendo i miei capelli abbastanza ribelli per ora, mi ritrovo molto esigente in fatto di styling. Inoltre, avendo avuto a che fare con una spuma di un altro marchio con cui ho avuto una pessima esperienza, ero abbastanza restìa. Ahimè, amo le sfide, e alla fine l’ho portata a casa con me. Tentar non nuoce, no?
Partiamo dalla confezione
È molto semplice e minimal, con un tocco di colore e dei disegni che richiamano in maniera simpatica i capelli ricci. Risulta comoda e pratica, con il dispenser airless che permette a una piccola quantità di schiuma di uscire senza sprechi.
La consistenza
E’ tipica di qualsiasi prodotto dello stesso genere: una spuma leggera e setosa che spalmo bene tra i palmi delle mani, prima di distribuirla sui capelli. Piccola nota: non esagerate nelle dosi, ma cominciate con poco alla volta per vedere il risultato sulla vostra chioma.
Il profumo
E’ la prima cosa che ho sentito e apprezzato di questo prodotto. Lo adoro! Ha una nota leggermente vanigliata, data forse dall’estratto di amamelide. Tuttavia presenta anche un vago sentore acidulo, per cui non è per nulla stucchevole.
Prove su strada
Nel corso dei vari shampoo, l’ho provata in tutte le salse. Devo ammettere che all’inizio non mi aveva convinta: i capelli erano più definiti del solito, ma risultavano aggrovigliati e rigidi al tatto, quasi ruvidi e appiccicosi. Questa sensazione si è molto attenuata il giorno successivo.
Non mi sono arresa. Ho voluto testarla in combo con i miei due fidati di sempre che, essendo leave in, hanno ridotto il crespo e disciplinato il capello. La situazione era nettamente migliore, ma sentivo di non star sfruttando al meglio il prodotto.
Allora mi sono detta di provarla nuovamente da sola, ma in minor quantità (cosa tra l’altro consigliata dall’azienda stessa sulla confezione). Ed ecco svelato il suo segreto, almeno sui miei capelli: utilizzarne poca, ma ben distribuita. La sensazione di secchezza, rigidità e viscosità è stata finalmente scongiurata, lasciando posto a dei riccioli ben definiti e morbidi.
Essendo una spuma, non contenendo dunque né olii né burri, risulta molto leggera sui capelli. Mi regala un po’ di volume e contribuisce a mantenere la chioma pulita per più tempo. A me la piega resta solo per i primi due giorni, perché purtroppo i miei capelli decidono così, ma sono convinta che sulle ragazze con un riccio ben definito e duraturo (leggi anche “geneticamente modificate”) possa tenere ancora più a lungo. Io ho le lunghezze normali, ma penso che chi le abbia secche e/o crespe debba accompagnare la spuma a un prodotto più idratante, come una crema. In ogni caso, siccome ogni capello è a sé, il miglior consiglio che posso darvi è: sperimentate!
In conclusione
Questo prodotto mi sta soddisfacendo molto. Continuerò a testarne l’efficacia, sperando nella collaborazione della mia chioma.
Ho solo un dettaglio da appuntare
Negli ultimi giorni mi sono resa conto che, soprattutto durante i trasporti, il packaging perde liquido, riversandolo nel beauty case. Ho scritto all’azienda indicando il numero di lotto e, come al solito, sono stati velocissimi nella risposta. Mi hanno detto che non hanno riscontrato nessun’altra segnalazione oltre la mia, consigliandomi di avvitare bene il tappo. Tuttavia quest’ultimo, essendo molto stretto, non reputo essere il problema.
Non so se sia un’imperfezione del packaging (e, con la mia sfiga, magari mi è capitata l’unica confezione difettosa!), oppure un problema sopraggiunto durante i trasporti. Sta di fatto che, purtroppo, metà del liquido è ora riverso nella mia pochette, che non è mai stata così profumata!
INCI
Aqua, Sodium polyitaconate, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Hydrolyzed soy protein, Linum usitatissimum seed extract (*), Medicago sativa extract (*), Hamamelis virginiana leaf extract(*), Panicum miliaceum seed extract(*), Oryza sativa extract(*), Glycerin, Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl alcohol, Parfum(**).
*Da agricoltura biologica
**Senza allergeni
Reperibilità |
bioprofumerie online e fisiche |
Prezzo | 16,20€ |
Quantità | 150 ml |
Articolo scritto da thekeyofmyworld