Tonico mist nice aging – Setaré cosmetici

Quando c’è da provare un nuovo prodotto Setarè, sinceramente, mi va il sorriso da orecchio a orecchio. Se si tratta di prodotti antiossidanti, tonificanti e in grado di migliorare la texture della pelle, poi, il sorriso mi fa tutto il giro della testa. Aggiungiamo che si tratta di un prodotto anche comodo? Ma sì, aggiungiamolo, e allora parte il trenino peppèpepepepè. Sto parlando del tonico mist Nice Aging.

A beneficio di molt*, chiariamo per prima cosa si intende per tonico e cosa si intende per mist.

 

Mist

COS’È IL TONICO

Il tonico rappresenta un passaggio fondamentale della skincare e si colloca tra la detersione e l’applicazione di sieri e creme. Il suo ruolo è quello di rimuovere eventuali impurità residue, ripristinare il Ph della pelle e prepararla all’applicazione dei prodotti successivi. Può essere passato sul viso con un dischetto di cotone imbibito di prodotto oppure semplicemente tamponato con le mani pulite. Naturalmente, durante tale operazione, non va tralasciato il collo.

COS’È LA MIST

La mist (nebbia per il viso) è un prodotto che abbiamo inserito da alcuni anni nella nostra routine di bellezza e rappresenta un passaggio fondamentale del layering della skincare coreana; per la precisione si colloca al quarto step, tra l’esfoliazione e l’essenza. In questo modo la pelle si prepara a ricevere i trattamenti successivi. La mist ha come funzione principale quella di riequilibrare il Ph della pelle dopo la detersione e solitamente viene vaporizzata direttamente sul viso per un’azione delicata e rinfrescante. Ricchissima di principi attivi, come l’acido ialuronico e i peptidi, svolge un’intensa azione idratante, lenitiva e antiossidante. In più protegge dall’inquinamento e dalla calura eccessiva, oltre a essere una valida alleata per mantenere intatto e fresco il nostro make up. La mist può essere utilizzata al posto del tonico o in aggiunta, a seconda delle nostre necessità, e svolge anche una piacevole azione aromaterapica.

IL TONICO MIST SETARÈ

È un prodotto all’avanguardia che risponde all’esigenza di ognuno, unendo il ruolo istituzionale di un tonico a quello più leggero e versatile di una mist. Un prodotto concepito per andare incontro alle necessità di una persona moderna, pratica e sempre super impegnata. Abbiamo tra le mani il classico prodotto “mai più senza” che mostra i suoi risultati fin dalla prima applicazione e con l’uso costante li intensifica e prolunga nel tempo. Proprio come per le mist coreane, anche nel nostro tonico mist Setarè troviamo un vero concentrato di attivi. I probiotici, i microrganismi “buoni” che aiutano a mantenere integro l’equilibrio della nostra pelle, si sposano con l’acido ialuronico 3D per garantire un effetto “barriera anti-inquinamento” e, cosa importantissima, per fornire un livello di idratazione profondo e prolungato.

Di seguito l’INCI completo:

Aqua [Water], Myrtus communis leaf extract*, Pistacia lentiscus leaf extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Sodium hyaluronate, Sodium benzoate, Levulinic acid, Polyglyceryl-4 caprate, Parfum [Fragrance], Citric acid, Potassium sorbate. *proveniente da agricoltura biologica

  • Acido Ialuronico 3D: la presenza dell’acido ialuronico nei tre pesi molecolari, componente fondamentale dei tessuti connettivi, permette di mantenere l’idratazione dell’epidermide in profondità, mantenendo la pelle elastica e compatta.
  •  Saccharomyceti: contribuiscono a mantenere un corretto microbiota. Come abbiamo detto, rappresentano i microrganismi buoni che sono la difesa della pelle contro gli agenti aggressivi esterni.
  •  Estratto di mirto e lentisco: complesso attivo testato che mantiene la pelle sana agendo direttamente sul microbiota cutaneo, generando un complessivo miglioramento della composizione della flora epidermica in pochi giorni.
    Gli attivi presenti nel tonico mist Setare aumentano del 190% la capacità antiossidante della nostra pelle.

I PROBIOTICI

Due parole per spiegare nello specifico cosa sono e che funzione svolgono.
Sono dei batteri “buoni” che riescono a mantenere il Ph della nostra pelle leggermente acido, riequilibrando la microflora batterica. Spesso gli agenti esterni, quali l’eccessiva esposizione ai raggi UV e l’inquinamento, ne compromettono l’integrità, provocando rossori, desquamazioni e brufoletti. I probiotici agiscono come i “paladini del microbiota”, preservandone l’equilibrio ottimale, regolando la produzione di sebo e apportando la giusta idratazione.
Quelli più comunemente utilizzati sono i lactobacilli e i bifidobatteri.

FORMATO E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il tonico mist Setarè si presenta in un flacone da 200 ml con erogatore spray protetto da un tappo in plastica trasparente (che, almeno nel mio caso, si presenta un po’ troppo lasco).
È un prodotto nickel tested ed è certificato AIAB. Il PAO è di 6 mesi dall’apertura. L’erogazione è morbida e perfettamente micronizzata, due o tre vaporizzazioni bastano per avvolgere uniformemente viso e collo. Una vera coccola.
Al momento la confezione da 200 ml è l’unica presente sul mercato, ma consiglierei all’azienda di valutare anche un formato più piccolo, comodo da portare in borsa o durante i viaggi. Essendo concepito come un prodotto multitasking ed essendo davvero un toccasana spruzzato durante la giornata, sarebbe un punto in più a favore della praticità.

PROFUMAZIONE

Proprio come quasi tutte le mist, anche il tonico mist Setarè presenta una base aromatica, che definirei di tipo floreale. Questo può essere un punto a favore come no, dipende dai gusti. Personalmente non trovo spiacevole immergermi in una nuvola profumata, ma cerco di tenere conto del fatto che essendo un prodotto da spruzzare sul viso può non essere per tutti così. Il mio suggerimento è quello di vaporizzare il prodotto tenendo l’erogatore a circa trenta centimetri di distanza, evitando così anche un contatto troppo diretto con gli occhi. Consiglio, successivamente all’erogazione, di allontanarsi gradualmente dalla zona della vaporizzazione e di continuare a mantenere gli occhi chiusi per qualche secondo. Altrimenti si può scegliere di applicare il prodotto picchiettandolo direttamente con le mani pulite dopo averlo spruzzato all’interno.

LA MIA ESPERIENZA: APPLICAZIONE E RISULTATI

I risultati che ho riscontrato dopo un mese di utilizzo sono:

  •  Pelle più idratata ed elastica;
  • Grana più compatta e “polposa”;
  • Colorito più omogeneo e luminoso;
  •  Minore comparsa degli odiosissimi “brufoletti da mascherina”.

I momenti della giornata nei quali l’ho utilizzato di più sono stati la mattina, per un risveglio “rugiadoso”; durante il lavoro, per contrastare l’inaridimento provocato dal riscaldamento; più volte durante il giorno, per rinfrescare il make up; e la sera, nel momento del relax, per sentire quella piacevole freschezza da pelle appena detersa.

VALUTAZIONE FINALE

Lo reputo un buon prodotto, sicuramente adatto al mio tipo di pelle (mista e reattiva). Ho gradito l’entità dell’erogazione diffusa e delicata e la sensazione di freschezza che perdura per diverso tempo. Essendo il primo prodotto che provo di questa specifica tipologia, non posso fare confronti con altri, ma da ora in avanti il tonico mist di Setarè diventerà uno step irrinunciabile della mia beauty routine.

REPERIBILITÀ
Lo potete trovare presso tutti i rivenditori fisici del brand e on line. Oltre che naturalmente sul sito ufficiale www.setare.it.

Tonico viso lenitivo – Bisou Bio

Grazie a “Le Blogger Siamo Noi” ho avuto la possibilità di provare il Tonico Viso Lenitivo, Rigenerante e Rinfrescante di Bisou Bio con estratto puro di genziana ed altea, adatto a tutti i tipi di pelle.

Il Brand

Conoscevo poco il brand, che, da quello che ho scoperto facendo delle ricerche, è molto giovane: si tratta di un’azienda artigianale campana, del beneventano, molto attenta al rispetto della natura e dell’ambiente circostante e dell’essere umano in tutti i suoi aspetti.
Quasi due anni fa, in un calendario dell’Avvento avevo trovato un siero di questo brand con funzione antimacchia all’acido ialuronico e kojico e mi ero trovata molto bene, per cui avevo da tempo voglia di scoprire altri prodotti.

Il prodotto

Sono una grande amante della cosmesi bio, in particolare della detergenza, che cerco di fare ogni sera in vari step: dopo la detersione applico il tonico, poi il siero e, infine, la crema notte.
Non potete immaginare la mia gioia, quindi, quando ho ricevuto il tonico da testare! È della stessa linea del siero che avevo provato, quella classica con il flacone bianco. In più, il brand propone il tonico associato al latte struccante viso e occhi e al gel detergente viso delicato, andando a costituire lo step 3 della detergenza.

Ho apprezzato molto il fatto che non sia presente alcool nel tonico. Nella formula sono presenti estratti vegetali di genziana, altea ed estratti biologici di calendula e camomilla.
L’estratto di genziana stimola la rigenerazione dei tessuti ed è utile anche per i segni del tempo e le macchie cutanee, mentre l’altea ha la proprietà di trattenere l’acqua.
Non sono una grande esperta di INCI, ma ho visto che tutti gli estratti vengono da agricoltura biologica, con aggiunta di glicerina, bisabololo, tocoferolo, e mi sembra più che rispettabile.

Aqua, Gentiana Lutea Root extract, Althea Officinalis extract, Calendula officinalis extract*, Chamomilla Recutita Extract*, Glycerin, Niacinamide, Bisabolol,Benzyl alcohol, Ethylexylglyceryn, Tocopherol, Sodium dehydroacetate.
*da agricoltura biologica

 

Il prodotto è certificato Nickel Tested ,Vegan, Not tested on animal e AIAB Bio Eco Cosmesi.

Come lo uso

Come già detto, utilizzo il tonico la sera dopo la detersione, prima del siero e della crema notte. In più, ho scoperto un piccolo trucchetto: lo applico come primo step la mattina al risveglio e mi dà subito un’ottima base per il trucco, che mi dura tutto il giorno, a prova di mascherina!
Applicato la sera dopo la detersione, invece, lascia una pelle favolosa, luminosa, senza imperfezioni, liscia e radiosa!
Sicuramente ha contribuito al risultato l’estratto di genziana; ho applicato il tonico anche su una macchia cutanea perioculare e vedo che si è un po’ attenuata. Anche l’altea ha contribuito a mantenere morbida e costantemente idratata la mia pelle.
Io ho 39 anni, primi segni di invecchiamento e una pelle altamente impura, con una macchia perioculare e vecchie cicatrici post acne. La mia pelle, nei giorni di applicazione del tonico -e oramai sono una ventina- è come rinata, l’eccesso di sebo e’ diminuito. Questo tonico entrerà a pieno diritto nella mia beauty routine!

Assolutamente consigliato sia per i/le giovani, visto che ha un buon effetto sulle impurità, che per i/le più “vintage”!

Il prezzo è molto accessibile, €13, ed il PAO è di 12 mesi per un formato di 200 ml.

Articolo scritto da Angela

Spray fissante Sunset Fix&Fresh – puroBIO

…E dopo aver provato valanghe di maschere e tonnellate di sieri, si cambia!

Questa volta ho deciso di cimentarmi nella prova di un prodotto per me praticamente nuovo: lo spray fissante per il makeup. E, nella fattispecie, il mio occhio e la mia scelta sono ricaduti sul nuovo

Sunset Fix & Fresh Makeup Mist di puroBIO

Non sono una da troppi passaggi nel makeup e spesso mi trovo a dover correre ai ripari con qualche salvietta che tengo in borsetta. Non ho mai pensato di prevenire scioglimenti vari sigillando il tutto con qualche prodotto ad hoc. E, come aggravante, posso dire che non uso neppure alcun tipo di primer.

Ho i miei tempi per accostarmi ai prodotti nuovi e cambiare le mie abitudini. Non escludo che, una volta rotto il ghiaccio, il prossimo prodotto del quale vi parlerò sarà proprio un primer.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

Spray fissante per il makeup

Lo spray fissante Sunset Fix & Fresh mi è sembrato un punto di partenza meraviglioso per me che da sempre sono innamorata delle acque termali: uno spray in grado, come dice il nome stesso, di idratare e rinfrescare la pelle e al contempo fissare il makeup. Davvero l’apoteosi, specie alle porte della stagione calda.

Il pack, tra l’altro, richiama molto l’estate, le spiagge e il colore dell’anno a detta del signor Pantone: il living coral.

Il flacone svitabile contiene 100 ml di prodotto ed è il formato ideale per essere tranquillamente trasportato durante i viaggi. É Vegan ok, certificato CCPB e ha un PAO di 12 mesi dall’apertura.

Le indicazioni sulla boccetta

Questo spray fissante viene definito “un’acqua leggera in grado di fissare il makeup, grazie alla presenza di glicerina e alcool, con una sola passata”. Il problema è che fare una sola erogazione, precisa e micronizzata, è praticamente impossibile. L’erogatore fa fuoriuscire un getto di prodotto troppo diretto e massiccio e il viso finisce per essere bagnato eccessivamente, anche se si usa l’accortezza di allontanare molto il beccuccio.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

Tra i consigli d’uso letti sui vari siti c’è quello di spruzzare il prodotto sia prima che dopo l’applicazione del makeup, per una tenuta estrema, ma così facendo i tempi di asciugatura, già lunghi, raddoppiano.

Acqua rinfrescante?

Se la sua funzione principale fosse quella di una semplice acqua rinfrescante, direi che il suo lo fa egregiamente, poiché, grazie agli estratti di camomilla, caprifoglio, papaya, mango,  frutto della passione, e all’aggiunta di acido ialuronico, la pelle resta idratata per tutto il giorno. Immagino che, dopo un’esposizione solare, possa essere molto piacevole spruzzare questo prodotto sul viso, per lenire e riportare l’epidermide al suo normale stato di tonicità, ma su un makeup completo si è rivelato un “flop”.

INCI

Alcohol denat.*, Propanediol, chamomilla recutita flower extract*, lonicera caprifolium flower extract, passiflora edulis fruit extract, mangifera indica fruit extract*, sodium hyaluronate, carica papaya fruit extract, ficus carica fruit extract, glycerin, lonicera japonica flower extract, pullulan, caprylyl capryl glucoside, lactic acid, parfum, allergeni.  

Vi consiglio di spruzzare lo spray fissante sul viso almeno 5/10 minuti prima di uscire di casa, per permettere la completa asciugatura. A fissante asciutto ho tuttavia notato che la texture della mia base era come sgranata e si intravedevano le imperfezioni sotto il fondo. Un risultato che ovviamente non mi soddisfa.

Con il makeup tradizionale

Ho provato a fare diversi tentativi, anche utilizzando un trucco di tipo tradizionale, e ho notato un minor scioglimento rispetto al fondo naturale che normalmente utilizzo. Ma non intendo, ovviamente, cambiare le mie buone abitudini.

La performance è migliorata, nel mio caso, con i prodotti in polvere: fondi minerali, terre, blush e ombretti. Potrebbe essere un compromesso da valutare.

Perché si, perché no

In generale, quello che mi ha lasciata insoddisfatta è soprattutto il tipo di erogatore scelto, che non permette al prodotto di appoggiarsi delicatamente al viso e di aderire, ma sposta decisamente quello che trova sotto.

Siccome la boccetta lo permette, proverò a travasare il prodotto in un nebulizzatore e vedere se così la situazione migliora. Altro compromesso da valutare.

Insomma, diciamo che questo prodotto non lo boccio del tutto perché ci devo ancora familiarizzare, ma l’approccio è stato un po’ “traumatico” e difficoltoso.

Sento sento odor di…

Per quanto riguarda la profumazione, anche qui devo dire che non rientra nelle note olfattive che maggiormente prediligo, ma è un gusto totalmente personale. Mi sarei aspettata una profumazione più fresca o agrumata, in realtà mi ricorda un odore simile alla lacca che usano i parrucchieri.

Non sono brava a descrivere l’odore dei prodotti, ma questo mi ha evocato l’immagine delle signore che vanno a farsi la piega al sabato e, quando escono dal negozio, lasciano quella scia tutta femminile d’altri tempi.

Aprendo il flacone si percepiscono anche note inedite che non riesco a decifrare, ma probabilmente sono frutto del mix di ingredienti molto particolari contenuti all’interno.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

In conclusione

Si può trovare in tutti i maggiori shop on line e nelle bio-profumerie al prezzo di €9,90.

Andando a tirare le somme (anche se sono certa di tornare sull’argomento presto per degli aggiornamenti), ecco la “pagella” del nostro Fix & Fresh:

PACK 4 (erogatore sbagliato)
FORMULAZIONE 7/8
PROFUMAZIONE 6
PERFORMANCE COME ACQUA RINFRESCANTE/TONICO 7
PERFORMANCE COME FISSANTE TRUCCO 5
REPERIBILITA’ 8
PREZZO 6

É un prodotto delicato e adatto a tutti i tipi di pelle e di sicuro, se non come fissante, mi sarà gradito usarlo come tonico, ma mi riprometto di tornare a parlarvene con qualche aggiornamento. Per il momento… rimandato a settembre!

Articolo scritto da Arianna LaCimpinessa

Hydrating Accelerator – Rosebrook

Siete in ferie? Siete già partiti per le agognate vacanze estive?

Bene!!! L’estate è il momento migliore per dedicarsi alla lettura, complice il tempo libero e la voglia di relax.

Non posso che suggerirvi il bestseller 2018!

Da 35 settimane ai primi posti della classifica mondiale, ha registrato il SOLD OUT ovunque, battendo tutti i record d’incasso, ottenendo consensi dal pubblico e dalla critica… 

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Ahaha, ovviamente scherzo, ma non vi sarà sfuggito…

La ricerca dell’idratazione perduta

è un argomento piuttosto ricorrente nelle mie recensioni, nonostante il mio impegno su più fronti: innanzitutto provando a correggere errori nello stile di vita.

Ma anche dal punto di vista cosmetico faccio del mio meglio per garantire alla pelle prodotti performanti, scelti accuratamente tenendo conto delle sue caratteristiche (mista, matura).

La problematica della disidratazione

Si manifesta in maniera più ricorrente sul viso, dove la pelle si presenta spesso poco luminosa, tesa, e con le “amabili” rughe più marcate. Ma, al di la dell’aspetto estetico, quello che mi infastidisce è la mancanza di comfort dovuta alla fastidiosa sensazione, più o meno intensa e persistente, di pelle che tira!!!

Eppure nel corso della giornata faccio abbondantemente ricorso alle acque spray, che garantiscono almeno un sollievo immediato… ne ho di tutti i tipi: acque termali, acque floreali, tonici, ma soprattutto le mie amate mist che rappresentano il compromesso ideale perché idratano, nutrono, sono antiossidanti, ma senza appesantire eccessivamente.

Questi  sono i prodotti che ho utilizzato soltanto nell’ultimo anno.

Hydrating Accelerator - RosebrookLe alternative

Tra tutti il mio preferito è attualmente la Silver Rich di Amly botanicals, della quale vi ho già ampiamente parlato, ma sono andata alla ricerca di alternative, in parte per evitare l’assuefazione, ma anche perché sono sempre curiosa di provare proposte del mercato.

Oggi infatti vi parlerò di un altro prodotto, che indovinate un po’, è… MADE IN USA!!!

Era da tempo che mi faceva gli occhi dolci e mi urlava: “compra me!!!”

Cosi,  avendo l’impellente necessità di un formato travel da borsetta, ho ceduto! E’ un prodotto famosissimo, super osannato nel web dalle beauty guru dell’intero pianeta, dal nome decisamente accattivante:

Hydrating Accelerator di Josh Rosebrook

Josh Rosebrook è un famoso hair stylyst, molto amato dalle celebrities; animato da una folle passione per i cosmetici naturali, ha creato una propria linea viso/corpo e, chiaramente, capelli…

Alla base della filosofia del brand c’è il concetto che una formulazione eccellente deve essere composta SOLO da ingredienti naturali, senza aggiunta di qualcosa di sintetico o chimico, puntando sulla capacità della pelle di guarire se stessa se coadiuvata dai giusti elementi naturali, in grado di favorire il processo rigenerativo in modo efficace.

L’intera linea non è testata su animali.

Il programma prevede sette fasi che partono dalla purificazione e terminano col nutrimento; punto cruciale è l’idratazione, fase da ripetere più volte al giorno per migliorare l’efficacia di tutte le altre.

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Bene… il prodotto ha tutti i requisiti per ottenere una pelle soda ed una carnagione tonica e luminosa.

La formula?

Spettacolare! Come potete ben vedere è ricca di fitonutrienti dalle potenti proprietà rigenerative e antiossidanti, acidi grassi, vitamine, minerali, aminoacidi:

INCI

*Aloe Vera Leaf Juice, Vitamin Infused Water, *Jojoba Oil, †Marula Oil, *Evening Primrose Oil, *Hemp Seed Oil, *Borage Seed Oil, *Almond Oil, *Grape Seed Oil, *Sesame Oil, *Sea Buckthorn Oil, *Goji Berry, *Ashwaganda, *Calendula, *Black Cohosh, *Dandelion, *FoTi Root, *Alfalfa, *Bilberry, *Rosemary, *Turmeric, *Elderberry, *Raspberry Leaf, *Burdock, *Chamomile, *Rose Hips, *Eyebright, *Beetroot, *St. John’s Wort, * Hawthorne Berry, *Chickweed, *Licorice, *Coriander, *Horse Chestnut, *Lavender, *Red Clover, *Olive Leaf, *Sage, *Thyme, *Vitamin E, *Vanilla Extract, †YlangYlang Essential Oil, †Rosemary Essential Oil, †Eucalyptus Essential Oil, †Bergamot Essential Oil, †Carrot Seed Essential Oil.

Alcuni li amo particolarmente, avendo avuto già modo di apprezzarne i benefici in altri prodotti:

  • Acqua di aloe organica infusa con vitamine: calma, idrata, lenisce, favorisce l’assorbimento di sostanze nutritive;
  • Marula: protegge, idrata, ammorbidisce, rassoda, aiuta l’idratazione
  • Olivello spinoso: uno dei migliori oli per nutrire, cicatrizzare, rigenerare e rivitalizzare
  • Mirtillo: illumina, protegge, calma;
  • Curcuma: vanta numerose proprietà per la pelle ed è un ottimo rimedio naturale per contrastare rughe e perdita di tono ma anche per lenire infiammazioni e irritazione e curare  l’acne

E poi ancora

  • Borragine: lenisce, idrata, tratta l’eczema;
  • Liquirizia: calma, cura l’acne, tratta la psoriasi, assiste l’equilibrio ormonale;
  • Dente di leone: disintossica, protegge;
  • Rosa Canina: illumina, protegge, idrata, riduce le linee sottili;
  • Erba medica: illumina, stabilizza, riduce il rossore;
  • Bacche di Goji: illuminano, proteggono, curano l’acne e l’eczema;
  • Barbabietola: illumina, protegge, calma;
  • Radice di Marshmallow: aiuta ad illuminare la pelle opaca

E per finire questi, a me totalmente sconosciuti

  • Black Cohosh: tratta l’acne, calma, protegge, lenisce;
  • Ashwaganda: contiene alti livelli di antiossidanti che riducono i radicali liberi per combattere i segni dell’invecchiamento come rughe, macchie scure;
  • Fallopia Multiflora (radice di fo ti): disintossica, calma, tratta l’eczema;
  • Stellaria, (chickweek) e bacche di biancospino (Hawthorne Berry): attivano la guarigione grazie al potente contenuto di antiossidanti e vitamine. 

Il tutto arricchito dagli oli essenziali biologici di ylang ylang, rosmarino, lavanda, eucalipto.

Hydrating Accelerator - Rosebrook

Formato travel

Come dicevo ho scelto il formato travel da 60 ml. Niente pack lussuoso in miron glass per questo prodotto, piuttosto  una semplice bottiglia in plastica bianca con l’etichetta, spartana e poco attraente, ma molto leggera e pratica.

L’utilizzo è semplice e rapido: basta agitare bene il flacone e nebulizzare sul viso!

L’erogatore ha disatteso le mie aspettative, una sola spruzzata non è sufficiente a coprire l’intero viso e, visto che bisogna effettuarne almeno tre o quattro, alla fine me lo ritrovo imperlato di goccioline… decisamente preferisco la nebulizzazione più micronizzata, che lascia sul viso una nuvola impalpabile.

Niente da eccepire sul profumo che risulta gradevole, molto rinfrescante e rilassante; ha un forte sentore erboso, naturale, si avverte nitidamente che non ci sono profumazioni sintetiche, ma svanisce abbastanza velocemente, prima ancora che il prodotto sia totalmente assorbito.

Le facial mist

Il bello delle facial mist è che possono essere utilizzate in qualunque momento della giornata: dopo la detersione, per rinfrescare il makeup, per ridare una sferzata di energia alla pelle del viso… ma l’azienda raccomanda di applicare la tecnica di stratificazione che io utilizzavo già e che consiste nel nebulizzare il prodotto dopo la pulizia e prima del siero, della crema idratante o delle maschere, in maniera da creare una barriera sigillante, che impedisca all’acqua di evaporare.

Veniamo al dunque: worth the hype?

COLPO DI SCENA!!! NO, IL PRODOTTO NON HA FUNZIONATO…

Dalle premesse mi aspettavo risultati strepitosi, invece l’effetto sulla mia pelle è stato piuttosto blando, nonostante abbia seguito alla lettera le indicazioni, riapplicandolo anche più volte.

Ora, non dubito che gli antiossidanti svolgano egregiamente e silenziosamente il loro lavoro, andando a riparare, lenire, rigenerare… ma il prodotto dal nome si propone quale acceleratore d’idratazione, ed io questa idratazione con il turbo non l’ho riscontrata!

La mist evapora velocemente e, pur applicando in sequenza gli altri prodotti della routine, dopo poco la pelle ricomincia a tirare.

Conclusione…

L’ho usato in maniera continuativa per circa un mese, fino a terminarlo, ma non mi ha pienamente convinta: sul fronte dell’idratazione mi ha dato gli stessi risultati di un buon tonico o di un’acqua floreale.

Non è un prodotto che boccio, ma nemmeno che metto sul gradino più alto del podio.

Per qualche ragione, a me al momento ignota, non è entrato in perfetta sintonia con la mia pelle.

E va bene, può accadere… come afferma lo stesso Josh: “se un prodotto non dà risultati immediati, non ne darà per niente!”

Mi piacerebbe sapere se qualcuno tra voi lo ha utilizzato. 

Che tipo di risultati ha ottenuto. Pobabilmente su una pelle più giovane e meno problematica della mia darà risultati eccellenti, ed il mio resterà un caso isolato.

Dove reperirlo

Ad ogni modo io l’ho acquistato su greensoulcosmetics! Se volete provarlo, vi suggerisco di iniziare dalla travel size, che nel formato da 60 ml costa circa 29 euro, tutto sommato un prezzo abbastanza abbordabile…

Magari un giorno ricomprerò l’intera linea, nell’eventualità che la sinergia tra i prodotti possa dare risultati più evidenti.

E poi c’è quella CACAO ANTIOXIDANT MASK che sembra fatta apposta per me…

P.s: non spifferate questo mio giudizio negativo al Tribunale del Bio, sto ancora scontando quella vecchia condanna…

Articolo scritto da Amina Shimmer

Maschera film viso elasticizzante – Antos

Da qualche anno, lo ammetto, ho una vera ossessione per le maschere viso.

Ne ho provate tante e di diverse tipologie, mi piace sperimentare e scovarne sempre di nuove e particolari.

La maschera film viso agli alginati di Antos è stata una novità assoluta per me e, dopo averla testata, vi racconto la mia esperienza.

 

La maschera film viso

Maschera film viso elasticizzante – Antos
Cosa contiene?

INCI

AQUA, PERSEA GRATISSIMA SEED OIL*, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL*, GLYCINE SOJA SEED OIL*, ORYZA SATIVA SEED OIL*, ARGANIA SPINOSA SEED OIL*, ROSA MOSCHATA SEED OIL*, SODIUM HYALURONATE*, ALGIN*, CETEARYL OLIVATE-SORBITAN OLIVATE, CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT**, CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT**, HELICHRYSUM ITALICUM EXTRACT**, LUPINUS ALBUS EXTRACT**, GLYCYRRHIZA GLABRA EXTRACT**, MALVA SYLVESTRIS EXTRACT**, HYDROCOTYLE ASIATICA EXTRACT**, PANAX GINSENG EXTRACT**, ECHINACEA ANGUSTIFOLIA EXTRACT**, RUSCUS ACULEATUS EXTRACT**, VITIS VINIFERA EXTRACT**, EQUISETUM ARVENSE EXTRACT**, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CERAMIDE 3*, CERAMIDE 6 II*, CERAMIDE 1*, GLYCERYL STEARATE, GLYCERIN, ETHYLHEXYL OLIVATE, GLYCERYL CAPRYLATE, TOCOPHEROL*, p-ANISIC ACID, XANTHAN GUM, FRAGRANCE, LIMONENE, LINALOOL

Olio di macadamiaavocadoargan e rosa mosqueta dalle note proprietà antiage e rigeneranti, utili a mantenere la pelle elastica. 

Un mix di estratti che idratano la pelle rendendola luminosa e vellutata.

Ceramidi, acido ialuronico e alginati che contrastano i segni dell’invecchiamento cutaneo e nutrono la pelle in profondità.

Gli alginati, in particolare,  vengono estratti dalle alghe e, grazie alle loro molteplici proprietà, rendono la maschera un trattamento viso completo, adatto a tutti i tipi di pelle.

Come la utilizzo?  

E’ contenuta in un barattolo da cui è possibile prelevarla con l’aiuto di una spatola, inclusa nella confezione.

Ha una consistenza abbastanza fluida, simile a quella dello yogurt, profuma di pesca e diventa gelatinosa a contatto con la pelle. Ho provato ad applicarla con diversi metodi ed i miei preferiti sono il pennello e le dita.

Maschera film viso elasticizzante – Antos

E’ importante riuscire a trovare la giusta quantità, in modo da poterla togliere con facilità. Io stendo uno strato non troppo sottile ed il più uniforme possibile.

 

Dopo averla stesa sul viso, evitando il contorno occhi, bisogna lasciarla in posa 10 minuti durante i quali avverto una piacevole sensazione di freschezza e benessere.

Il passo successivo sarà quello di applicare lo spray attivatore per rimuovere la maschera.

 

Lo spray attivatore

Cosa contiene?

INCI

**ROSA CENTIFOLIA FLOWER WATER, **CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER WATER, CALCIUM CHLORIDE

*materie prime approvate / **erbe officinali da coltivazioni bio

Acqua di rose e idrolato di fiori d’arancio che, reagendo con gli alginati contenuti nella maschera, la trasformano in una pratica pellicola facile da rimuovere.

Come lo utilizzo?  

Chiudo gli occhi, spruzzo l’attivatore sulle parti in cui avevo steso la maschera e lascio agire per circa 5-10 minuti. Durante questo tempo percepisco distintamente che la maschera inizia a compattarsi  e a “tirare”: è proprio questo movimento che distende e rilassa la pelle.

Ed ecco il momento che preferisco: rimuovere la maschera che nel frattempo sarà diventata una pellicola. E’ divertente eliminare i vari strati e mi riporta alla mente il giochino che facevo da piccola con la colla!

Considerazioni finali

La pelle del mio viso è principalmente secca, per questo usavo soprattutto maschere idratanti che, ovviamente,  svolgevano solo quella funzione.

La maschera agli alginati agisce su più fronti e lo ritengo un trattamento completo per la mia pelle perché la sento idratata, nutrita e compatta.

Dal momento in cui la applico, sento già una piacevole sensazione di freschezza che si protrae anche dopo averla rimossa. Questo effetto è utile alla pelle perché favorisce l’assorbimento dei principi attivi ed allo stesso tempo la tonifica.

Anche la sensazione che si prova spruzzando lo spray attivatore dona benessere e, durante il trattamento, mi piace chiudere gli occhi per percepire meglio le varie fasi appena descritte.

Con un utilizzo costante ho notato che la pelle resta liscia e compatta anche fra un trattamento e l’altro ed inoltre non ho riscontrato nessun tipo di problema o irritazione.

Ora non mi resta che provare la maschera dermopurificante!

Articolo scritto da Ricciolinoblog

Potrebbe interessarti anche:
Maschera dermopurificante – Antos
p(R)eview – Organic sheet mask Orgaid
I 3 prodotti della linea Purify – Setaré

Rio de Coco Face & Body Splash, CMD Naturkosmetik

Cocco bello, cocco fresco!” …No dai, torno seria!

Ciao a tutte ragazze, oggi vi parlerò di questo spray all’acqua di cocco, che soprattutto in estate è diventato un mio MUST HAVE.

L’azienda

Il prodotto in questione è di CMD Naturkosmetik, realtà cosmetica tedesca piuttosto giovane con una buona scelta di prodotti certificati ICADA e non testati sugli animali.

Face&body SPLASH

E’ uno spray per viso e corpo a base di acqua di cocco leggero e quasi nebuloso, dalla profumazione dolce ma non stucchevole.

Rio de Coco Face&Body CMD

Come lo uso

Utilizzo il face&body nel modo più classico, ovvero spruzzandolo su viso e corpo!

Voglio comunque darvi qualche consiglio su quello che a parer mio è il miglior modo di impiegarlo: per prima cosa, e specialmente d’estate, conservatelo nel frigorifero per spruzzarlo bello fresco sul viso la mattina o al termine della skincare abituale, poiché l’acqua di cocco ha azione sia idratante che lenitiva.

Nella routine del make-up, mi piace inumidire la Beauty Blender con questo spray (che trovo molto più leggero delle classiche acque termali), per un effetto a mio avviso più omogeneo nella stesura dei prodotti scelti.

Infine, amando il profumo del cocco (ma va?, non si era capito!), il mio “Rio de Coco” sostituisce spesso il profumo come acqua profumata… Preferibilmente “in quantità industriali”!

INCI

Ora diamo uno sguardo all’INCI:

Cocos Nucifera Water*, Aqua, Alcohol, Glycerin, Polyglyceryl-6 Caprylate, Polyglyceryl-4 Caprate, Polyglyceryl-4 Cocoate, Polyglyceryl-6 Ricinoleate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Phytic Acid, Parfum. Contains: Linalool, Benzyl Alcohol
* certified organic

Il “Rio de Coco”  face&body è un prodotto 100% vegano, con olio di cocco da agricoltura biologica spremuto a freddo e non modificato.

Rio de Coco Face&Body CMD

Opinione e reperibilità

Lo trovo un eccellente prodotto, polifunzionale ed estremamente pratico da portarsi dietro, essendo contenuto in un flacone da 100 ml con erogatore spray. Mi sento di consigliarlo vivamente a tutte, soprattutto a chi vuole provare qualcosa di diverso dalla solita acqua termale e magari è amante del cocco. Il valore aggiunto è la leggerezza che lo rende “avvolgente”, caratteristica a parer mio ottima nel make-up e vera e propria “coccola” per la pelle. L’ho acquistato su Ecco Verde al prezzo di 14,99 euro.

Lo avete mai provato? Quali sono i vostri “indispensabili” per questa stagione?

Articolo di Camilla
Potrebbero interessarti anche:

Cedar body peeling salt, Natura Siberica

Burro corpo naturale, Nacomi

Skin Repair Gel, PHB Ethical Beauty