Kat Gel e Hops – Anarkhìa Bio

Kat – Gel modellante

Dopo averlo testato per circa 2 mesi, io e i miei ricci siamo pronti a parlarvi di Kat, il Gel modellante di Anarkhìa Bio 

Ma partiamo prima dalle presentazioni: chi è Anarkhìa Bio?

“Anarkhìa Bio è un marchio creato e distribuito da Bio Distribuzione s.n.c., una piccola società di distribuzione di prodotti cosmetici eco-bio composta da sole donne.”

E, si sa, quando le donne uniscono le forze sono capaci di grandi cose: nasce così un nuovo brand di cosmetici naturali e biologici che, tengo a specificare, é pugliese proprio come me!

Prima di procedere con la recensione del Gel modellante alla katira, leggiamo la descrizione dell’azienda:

“Modella ed idrata le lunghezze, rendendo i capelli definiti e soffici. La Katira, chiamata anche “magia della Persia”, è un vero segreto di bellezza per i capelli: dona idratazione, elasticità, morbidezza e lucidità. I semi di lino hanno un effetto nutriente e condizionate mentre la Spirulina conferisce volume e maggiore definizione.
Non lascia il capello “bagnato”, non appiccica, non indurisce e non unge.
Modo d’uso: Lavare e tamponare i capelli. Distribuire la quantità di prodotto necessaria sulle lunghezze con le mani e procedere all’asciugatura. Re-Styling: è possibile utilizzare il prodotto sui capelli asciutti o leggermente inumiditi – preferibilmente con HOPS BIRRA SPRAY– per ravvivare lo styling.”

INCI: Aqua, Citrus aurantium amara flower water, Astragalus gummifer gum, Xanthan gum, Parfum, Glycerin, Sorbitol, Sodium PCA, Avena sativa kernel extract*, Borago officinalis extract, Linum usitatissimum seed oil, Betula alba leaf extract*, Spirulina maxima powder, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Potassium sorbate, Sodium benzoate.
*BIOLOGICO

I prodotti sono TOTALLY FREE OF PARABENS, SILICON, PETROLATUM, MINERAL OIL, PEG, PPG, EDTA, ALCOHOL, SLS, SLES, BHA, BHT, OGM, ANIMAL -DERIVED RAW MATERIALS, LANOLIN, COLOURANTS.

I 100 ml di prodotto sono contenuti in un flacone in PETG 100% riciclabile con tappo dosatore. Il gel è un fluido opaco dal piacevole profumo fruttato, paragonabile al kiwi.

Ho testato il Gel modellante Kat applicandolo sia dopo lo shampoo a capelli tamponati sia come re-styling per ravvivare il riccio nei giorni successivi.

Se preferite ricci morbidi, leggeri, idratati e senza “effetto bagnato”, questo prodotto fa per voi!
Sui miei capelli che tendono ad appiattirsi, ho notato anche un leggero effetto volume, soprattutto sulla parte alta della testa.

Infine, una nota di merito va anche alla gradevole profumazione che riesco a percepire fino al giorno successivo al lavaggio.

Per concludere: dopo varie prove, applicando più o meno prodotto, sono riuscita a trovare la quantità adatta ai miei capelli, che lo prediligono soprattutto per il re-styling.

Articolo scritto da Ricciolinoblog

Hops Birra Spray

Ciao a tutte dopo alcuni mesi di silenzio! Non perché fossi rimasta senza parole, ma perché stavo provando un nuovo prodotto che in questo periodo va di gran moda. Grazie a una collaborazione con il marchio Anarkhìa Bio, ho iniziato a testare la Birra Spray.

Spulciando il loro sito, alla sezione “Su di noi”, si nota subito una vena di auto-ironia nella loro presentazione: Incoronata si descrive come “paziente” ed è lei che tratta con i clienti, mentre Mina si definisce poco paziente ma “brava con i numeri”. Mi viene da pensare che, in pratica, sono come il sole e la luna, ma sarebbe impensabile avere l’una senza l’altra.

Una cosa che mi ha colpita è stata l’assenza della scritta “Bio” in etichetta, ma la presenza della scritta “Natural Product” (è scritta in piccolo ma c’è!). Naturalmente il prodotto non è testato sugli animali ed è anche certificato Vegan. Leggevo sul loro sito che vorrebbero rendere le confezioni ancora più green, ma per ora sono in PETG 100%. Come sappiamo bene, per certi progetti ci vuole del tempo e per ora hanno deciso di compensare la CO2 prodotta donando una parte del ricavato al progetto Treedom per la riforestazione.
Altra particolarità dell’etichetta, che ho trovato divertente e innovativa, è la presenza degli elementi (terra, acqua, fuoco e aria) con una piccola descrizione La Birra Spray è del gruppo della terra, perché questo prodotto va a lavorare soprattutto sulle radici.

Come lo uso

Vi ho già raccontato in altre recensioni che ho un tipo di capello lungo e difficile, quei ricci non definiti che appena li strighi si riannodano (e quindi è un piccolo dramma), e quando sono asciutti il riccio cade in modo disastroso e si trasforma in un’onda del Mar Adriatico (in pratica inesistente). I capelli vicino all’attaccatura, invece, volano in modo indisciplinato.


Consiglio di leggere bene le indicazioni perché la Birra Spray è da tenere in posa dai cinque ai dieci minuti prima di asciugare il capello o fare altri trattamenti. Per essere sicura di non aver tralasciato nulla, ho fatto varie prove: le prime volte ho mantenuto la mia routine, quindi shampoo, balsamo, Birra Spray e prodotti per la linea, ottenendo dei buoni risultati: il riccio ha tenuto bene. Altra prova: co-wash, Birra spray e prodotti per la linea; anche qui tutto nella norma. Infine, ho ripreso la mia routine e ho usato la Birra Spray come prodotto finale per lo styling (lo so, non è stato pensato per questo): devo dire che il riccio ha tenuto bene anche se dopo un pochino si è affievolito.

Cosa ne penso

Ho trovato interessante che questo prodotto vada a lavorare sul cuoio capelluto, stimolando la crescita e rendendo il capello più forte. Devo dire che il diametro dei miei é aumentato leggermente e sono cresciuti in fretta. Non aspettatevi un miracolo ma penso che l’uso costante di questo spray aiuti. Per la definizione del riccio, consiglio di affiancarlo ai vostri prodotti per lo styling per avere una maggiore tenuta nel tempo. Attenzione a non eccedere con il prodotto per evitare di sprecarne e appesantire inutilmente il capello. Altra cosa importane è la profumazione alla cannella, molto intensa e persistente: se non vi piacciono le note speziate, potrebbe darvi fastidio.
Sicuramente è un buon prodotto che molto probabilmente acquisterò, per ora non è ancora entrato di prepotenza nei miei mai più senza. Sono ancora alla ricerca del prodotto ideale (sono una donna!) per i miei capelli “difficili” da tenere a bada.
Con questo è tutto, un bacio e alla prossima!

PAO: 6M

Prezzo:€13,90

Formato: 100ml

INCI: Aqua, Sorbitol, Glycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Saccharum officinarum extract, Sodium lauroyl glutamate, Humulus lupulus flower extract, Hydrolyzed vegetable protein, Ginkgo biloba leaf extract, Vaccinium myrtillus fruit extract, Decyl glucoside, Betaine, Parfum, Curcuma zedoaria root oil, Cinnamomum zeylanicum leaf oil, Diglycerin, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Eugenol, Linalool, Isoeugenol, Benzyl benzoate, Cinnamal, Cinnamyl alcohol, Geraniol, Hexyl cinnamal, Benzyl cinnamate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate, d,l-limonene.
*BIOLOGICO

Articolo scritto da Eli

Balsamo spray senza risciacquo- Centifolia

Centifolia

L’azienda fondata in Francia nel 1983 si ispira alla natura e seleziona minuziosamente gli ingredienti di ciascuna formula fin dall’inizio della sua storia. Nel 2003 è stato uno dei primi brand a ricevere la certificazione biologica Ecocert, questo lo rende un pioniere della cosmesi biologica internazionale. Situata in uno “scrigno verde”, Centifolia dispone di un’unità di produzione tra le più ecologiche al mondo. Le attrezzature avanzate a disposizione del team di ricerca e sviluppo permettono di offrire una delle migliori qualità biologiche sul mercato.

Balsamo spray senza risciacquo- Centifolia

Descrizione prodotto

Questa lozione balsamo spray senza risciacquo è arricchita con aceto di Lampone e succo d’Aloe vera, per donare elasticità e brillantezza alla capigliatura. Adatta a tutte le tipologie di capelli, con la sua texture ultra leggera aiuta a districare senza appesantire né ungere i capelli. Il 99,4% degli ingredienti è di origine naturale. Il brand è inolytr ertificato ECOCERT e COSMEBIO.

Consigli d’uso

Vaporizza questa lozione balsamo sull’insieme della capigliatura asciutta o ancora umida, poi procedi con la pettinatura. Per un risultato più efficace lascia in posa la lozione qualche istante prima di iniziare a pettinare.

Cosa ne penso?

Ho comprato questo balsamo per usarlo come risciacquo acido, in quanto avere un prodotto pronto all’uso con questa funzione, lo trovo molto più comodo invece di trasformarmi in piccolo chimico ogni volta in doccia. Il fatto che è un balsamo aiuta anche a districare i capelli, quindi due funzioni molto importanti per la mia haircare routine in un unico prodotto.

Ho iniziato ad usarlo in alternanza ad un altro risciacquo acido che utilizzavo in quanto le lunghezze tendevano a seccarmisi.Ho potuto così notare le differenze tra i due.

Pregi del Balsamo spray Centifolia

Sicuramente il fatto che sia anche un balsamo mi fa apprezzare molto questo prodotto, avendo io capelli ricci, molto grossi e che sono sempre annodati.Di norma utilizzo un balsamo tradizionale e appena esco dalla doccia uso questo leave in prima di pettinarmi. Se avete i capelli lisci con pochi nodi potrebbe bastarvi solo il balsamo Centifolia.

Trovo abbia un bel bilanciamento e non faccia seccare le lunghezze. Apprezzo tantissimo la lucentezza che dona ai mie capelli e si fa davvero notare se lo uso o meno.

Balsamo spray senza risciacquo- Centifolia

Una cosa che non noto invece è il fattore anticrespo che, da un prodotto del genere mi aspetto. Forse saranno i miei cappelli ribelli o non c’è rimedio al crespo?

Consiglio questo prodotto? A chi?

Sicuramente è un buon prodotto e ad un prezzo accessibile, ma ne cercherò altri di questa tipologia, magari più specifici, perché per le mie esigenze cerco qualcosa decisamente più strong. MA rimane un ottimo prodotto.

Penso sia un prodotto essenziale per le bimbe e mamme che faticate sette camice a pettinare i capelli delle loro piccole che non vogliono stare in doccia troppo. Questo prodotto fa per voi! La mia nipotina se ne è innamorata! Quando l’ho provato su di lei, dopo lo shampoo e senza l’utilizzo di altri balsami, non ha avuto nessun problema a pettinarla perchè la spazzola non si “inceppava”. Lei era tutta contenta tanto da avermelo chiesto in regalo!

Questo balsamo è inoltre utilissimo post piscina per ribilanciare i capelli dal cloro. Quindi mamme compratelo!

Voi amanti di questa tipologia di prodotto l’avete provato? Cosa ne pensate? Quale mi consigliate? Aspetto vostre dritte!!!

INCI

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, acetum, caprylyl/capryl glucoside, lactic acid, sodium hydroxide, dehydroacetic acid, parfum, benzyl alcohol.

*Proveniente da agricoltura biologica

Contenuto 200 ml
Prezzo 7,90€
PAO 12M
Reperibilità e-commerce vari
Articolo scritto da Valeria P.

Potrebbero interessarti anche:
Co Wash Essere [Conditioner Washing]
Shampoo e balsamo – PhBio
Balsamo ai fiori d’arancio e miglio – Ekos

Linea capelli rinforzante con spirulina – Gyada

Driiiin… driiiin…

Uffa, chi sarà? Ogni volta che mi devo lavare i capelli squilla il telefono, sembra una congiura!

“Pronto?”

“Ciao! Sono Berenice, ti disturbo?”

“Ah, ciao Berny, mi stavo per lavare quella specie di pagliericcio che mi ritrovo in testa! Sai che già con questi ricci crespi ho difficoltà, ma poi finita l’estate è peggio che mai: ispidi come rovi di pungitopo. Sigh! Non sai quanto invidio i tuoi capelli sempre così morbidi e disciplinati. Doppio sigh!”

“Non dire così, Cimpi, vedrai che basterà trovare i prodotti giusti e…”

“A proposito di prodotti, Berny, sai che mi è arrivata la nuova linea completa di Gyada Cosmetics per rinforzare e rinvigorire le chiome? Sono felice un botto. Spero davvero possano fare il miracolo, ad ogni lavaggio me ne rimangono tra le dita talmente tanti che finisco sempre in mod. depressione on”.

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“Sai che ne ho sentito tanto parlare di questa linea capelli alla spirulina? Ma cosa comprende di preciso?”

“Beh, è una linea che si compone di quattro prodotti: impacco rinforzante, shampoo rinforzante, balsamo rinforzante e siero per capelli… indovina?”

“Rinforzante?”

“Esatto! Ma come hai fatto?”

“Eh, ho doti da paragnosta, Cimpi!”

“Senti un po’ paragnosta, mettiti comoda che te li voglio illustrare per bene uno ad uno, tanto non hai da fare, no?”

“Veramente io…”

“Benissimo, lo sapevo. Si presentano tutti e quattro in bellissimi flaconi di un verde tenue che mi ricorda tanto quando eravamo alle superiori e passavo l’estate a farmi endovene di latte e menta, ti ricordi Berny la prof. di mate quando…”

“Cimpi, non divagare, ti prego, mi stavi dicendo dei flaconi! Avrei una vita che mi aspetta…”

“Tsè, una vita, Sansone è sempre in palestra a gonfiarsi i bicipiti, neppure dovesse tirare giù colonne a mani nude! Vabbè, dicevo che i flaconi sono fichissimi e anche molto pratici. Sì, insomma, tutti tranne il siero che mi spruzza un po’ il prodotto a caso, ma forse è perché ne basta proprio poco e va messo solo sulle punte. Adesso sembro un po’ meno Laura Palmer ripescata dal lago, insomma, posso dire di avere un riccio definito.”

“Ma quanto tempo è che li usi e che risultati hai avuto fino ad ora?”

“Guarda, Berny, sinceramente li sto usando da un paio di settimane, ma già dopo il primo lavaggio ho sentito il fusto dei capelli tra le dita più corposo, non saprei come definirlo altrimenti. Come se il capello avesse più materia”.

“Chiarissimo…”

“Non prendermi in giroooo, come faccio a spiegare una sensazione? Comunque, capelli tra le dita sempre meno, e questo per me è un gran risultato. L’unica perplessità riguarda la maschera, perché l’ho provata post shampoo e mi ha lasciato i capelli un po’ secchi. Forse l’ho tenuta troppo. Comunque credo nasca essenzialmente come impacco pre-shampoo e utilizzata in questo modo mi sta dando delle soddisfazioni. Ne basta anche pochina, io la massaggio sulla cute a capelli umidi e la lascio in azione per una trentina di minuti, come c’è scritto sulla scatola. Cioè, Berny, dentro ci sono un sacco di attivi super top: Spirulina, Gingseng, Equiseto, Avena, Aloe e mezzo alfabeto di vitamine!”

“Spiruche?”

“Spirulina.

E’ un’alga ricca di vitamine, sali minerali e aminoacidi. La panacea fatta alga. Poi si dice che non abbia un buon odore, ma dovresti sniffare questi prodotti. Hanno tutti una profumazione verde fresca e molto piacevole!”

“Ma come fa una profumazione ad essere verde? Cioè, verde come una lattuga? Come un kiwi? Come un… ?”

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“Berny, era una sinestesia!”

“Una sineste…che?”

“Berny, quanto avevi in italiano?”

“Cinque e mezzo tirato, perché?”

“Niente, curiosità. Senti, ora devo andare perché il tempo di posa della maschera è quasi terminato, ci risentiamo la prossima settimana che ti aggiorno?”

“Sì, guarda, non vedo l’ora, è così bello parlare con…”

“Saluta tuo marito Sansone. Che anche lui in fatto di capelli sta messo bene!”

“Lo farò! (risatina) Allora in bocca al lupo, Cimpi, ti chiamo la prossima sett…”

Click.

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

Due settimane dopo

Driiiiin driiiiiin

Arrivoooo!

“Fammi indovinare…Berny?”

“Esatto! Non riuscivo a resistere di più, raccontami tutte le Gyada-news!”

“Sei puntuale più delle tasse!”

“Sono Vergine”

“Eh?”

“Vergine, ascendente Capricorno. Non dimentico mai un appuntamento!”

“Sai che non ci capisco un tubo di oroscopi, diciamo che mi fido. Anche se quella volta al concerto ti ho aspettata tre ore e…”

“A proposito di concerto, una cosa che avrei voluto chiederti la scorsa telefonata:

I prodotti Gyada devono agire per forza tutti assieme?

Cioè, devo comprare tutto il pacchetto?”

“Beh, io ti posso dire che più li uso e più capisco il senso di avere questi quattro moschettieri dalla mia parte, perché lavorano in sinergia. La maschera pre-shampoo è un vero trattamento urto per combattere il diradamento e l’insorgere delle doppie punte, lo shampoo ristruttura il capello e ne stimola la ricrescita, il balsamo ha proprietà idratanti e filmogene e il siero lucida e rivitalizza le punte. Sulla confezione del balsamo c’è scritto che districa, ma sinceramente nel mio caso non l’ho trovato così disciplinante. Ho capelli fini e si annodano facilmente, quindi ho dovuto aggiungere un paio di prodotti per poterli pettinare e acconciare”.

“Acconciare?”

“Sì, insomma, fare un po’ di plopping”.

“Un po’ di che?”

“E’ un modo di trattare i capelli ricci: li chiudi dentro un asciugamano stando a testa in giù per eliminare l’eccesso di acqua, poi metti del gel d’aloe sulle dita e lo passi tra le ciocche, infine stropicci a ripetizione. Mettendo il siero sulle punte il riccio acquista ancor più struttura, lo trovo davvero ottimo per lo styling”

“Chiarissimo. Ma i prodotti Gyada sono adatti a qualsiasi tipo di capello? Cioè, tipo sui miei spaghetti andrebbe bene?”

“Assolutamente sì. Magari stai all’occhio con la quantità di prodotto che applichi, ne basta davvero poco di tutto. E lo shampoo ti consiglio di massaggiarlo solo sulla cute o di diluirlo”.

“Una passata di shampoo o due?”

“Bah, io ne faccio a volte una solo e a volte due, dipende”.

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“Ma quante applicazioni riesci a fare? Nel senso, tipo un ciclo completo per tutto l’autunno?”

“Guarda, io ho abbondato un po’ con la maschera e temo che oltre le sei settimane non andrò, mentre gli altri prodotti di sicuro 2 o 3 mesetti ce li faccio. Tu sai però che io ogni tanto alterno lo shampoo con il cowash, quindi è normale”.

“Ma fai il cowash con il balsamo Gyada?”

“No, sarebbe sinceramente un po’ sprecato a mio avviso, e poi è un po’ troppo denso per i miei intrugli”.

“Eh, la texture di questi prodotti com’è?”

“La maschera è piuttosto densa e corposa, lo shampoo è un gel non troppo liquido, il balsamo è simile alla crema, ma un po’ meno denso e il siero è un fluido cremoso lattiginoso e leggero”.

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“La cosa che più ti ha colpita di questa linea?”

“Beh, non avevo mai provato nessuna linea completa per capelli, di nessun brand. Nel senso, o prendevo lo shampoo o prendevo la maschera, perché sono…”

“Perché sei tirchia!”

“Gne gne… No, perché sono oculata, casomai. E ho sempre pensato fosse un modo per appiopparti millemila prodotti che facevano tutti la stessa cosa”

“Invece?”

“Invece mi sono ricreduta. Quello che mi è piaciuto di più di questi prodotti è che più li utilizzavo e più li capivo, più coglievo la connessione che c’era tra loro. Ho apprezzato anche la profumazione con note delicate e fresche e il fatto che non ci fossero pack esterni ingombranti e super laccati, del tutto inutili in un contesto di ecosostenibilità nel quale ci muoviamo.

“E cosa non ti è piaciuto?”

“A parte l’erogatore del siero direi niente. Tutto positivo! Anche il fatto che possa svitare i flaconi per prelevare il prodotto fino all’ultima goccia”

“Vedi che sei tirchia?”

“Macchè tirchia, non son scema. Ma sai gli sprechi che ci sono con certi flaconi che non riesci ad aprire neppure fossero l’Area 51?”

“Vabbè, ma alla fine, ‘sti capelli, me li fai vedere oppure no?”

“ E come? Stai a 200 km. di distanza”.

“Foto What’sApp?”

“Te la mando domani appena mi lavo i capelli, promesso!”

“Ok, ma sai che così mi tocca richiamarti ancora, vero?”

“…”

“Cimpi?”

“Ok, rischierò. Tanto non posso impiccarmi col filo del telefono perché è un cordless”.

“Simpatica come una multa sul tergicristallo…”

“Anch’io ti voglio bene, Berny. Ciao!”

10 giorni dopo

Driiiin driiiin…

“Eccomiiii, Berny??”

“Ehm, ciao, sono Sansone”.

“Oh, Sansone, qual buon vento? La palestra è chiusa e alleni i polpastrelli sulla tastiera?”

“Veramente ti chiamo per la foto che hai mandato a Bernie”.

“Foto? Ops, ti posso spiegare, sai? Avevamo bevuto giusto due chupiti e quei ballerini col petto cosparso di olio erano…”

“Chupiti? Ballerini? Ma di che diavolo stai parlando, Cimpi?”

“Ok, resetta, tu non hai sentito niente. Di che foto parli allora?”

“Voi non me la raccontate giusta. Comunque ho visto per sbaglio la foto dei tuoi capelli post trattamento Gyada che hai mandato su What’sApp a Bernie e volevo chiederti se funziona anche per gli uomini perché sembra fantastico!”

“Ma cerrrrto! Finalmente l’hai capito che bisogna un po’ aiutare Madre Natura. Voi uomini siete sempre così, chiudete la stalla quando i buoi sono scappati! PRE-VEN-ZIO-NE!”

“Ma cosa dici, Cimpi? Io vivo al quarto piano, dove vuoi che me li metta dei buoi?”

“Humor saltami addosso, eh? Certo che vi siete proprio trovati tu e Bernie…”

“Sì, ci sopportiamo.

Ma mi spieghi un po’ cosa c’è di così miracoloso dentro a questi prodotti?”

“Beh, ci sono un sacco di attivi che lavorano in combo per creare il mix perfetto. Te ne elenco qualcuno:

  • Spirulina: un’alga di colore verde scuro – grazie alla presenza di clorofilla – a forma di spirale, ricca di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi. La vera star di questi prodotti.
  • Aloe: una pianta dalle innumerevoli proprietà, tra le quali quelle lenitive, cicatrizzanti e antiossidanti.
  • Ginseng: originario della Cina, definito anche la radice del cielo, ha proprietà energizzanti e stimolanti.
  • Vite rossa: la cosiddetta pianta della salute, è un potente anti-age, favorisce la circolazione e aiuta a prevenire le irritazioni.
  • Avena: una pianta con funzione protettiva e riequilibrante.
  • Olio di girasole: nemico giurato dei radicali liberi ne previene la formazione.
  • Arginina: Un potente vasodilatatore che favorisce la ricrescita dei capelli.
  • Soia: un legume che combatte la caduta dei capelli.

E tanto altro! Senti, ti mando le foto dell’INCI via What’sApp che facciamo prima”.

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada
INCI shampoo
Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada
INCI balsamo

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“Grazie, sei sempre sul pezzo! Ma questa azienda da quanto la conosci? A me già dal nome dà l’idea di qualcosa di prezioso. Insomma, il nome è figo”.

“Sì, il nome è figo, ma è figa pure l’azienda. Io l’ho scoperta perché cercavo dei prodotti specifici per capelli ricci e quando ho provato shampoo e maschera non li ho più lasciati. E’ un’azienda relativamente giovane e il nome deriva dalla pietra legata da sempre al 4° Chakra, quello del cuore”.

“Berny mi parla sempre per sigle: BHT BHA EDTA, ma questa roba c’è?

“Orrore, no di certo! Come non ci sono PEG, parabeni, petrolati, coloranti, SLES, sls, siliconi. Inoltre sono Nickel Tested.

“Dimmelo subito, devo fare un mutuo per comprarli?”

“Macchè, si ha ancora la falsa credenza che i prodotti bio siano poco abbordabili, ma visto anche il quantitativo minimo che ne serve direi che il rapporto è ottimo”.

“Interessante, mi si sta aprendo un mondo! Musica per le mie orecchie.”

“Sarà il quarto Chakra”

“Eh? Ah, sì, è un nuovo gruppo?”

“Ok, non posso pretendere troppo…”

“Caspita però quante cose che sai, starei ad ascoltarti per ore. Sono sicuro che fra qualche tempo farò invidia a tutti quelli della palestra!”

“Eppure gli uomini calvi sono così tremendamente sexy!”

“Non dirlo neppure per scherzo, Cimpi, che me lo sogno pure la notte. Pelato, mai!”

“E vabbè, che avrò mai detto…”

“E’ che sono sensibile, faccio degli incubi terribili la notte: sogno che con un’enorme forbice affilata una tale Dalila mi rasa i capelli a zero. Mi sveglio tutto sudato, sai?”

“Non preoccuparti, Sansone, ma non andare su Wikipedia, dà retta. Senti, io adesso devo andare perché ho di nuovo la maschera in testa pronta da sciacquare, salutami Bernie!”

Linea capelli rinforzante con spirulina - Gyada

“Un’ultima cosa, dove li posso trovare questi prodotti?”

“Li trovi su moltissimi e-commerce e nelle bio-profumerie. Approfitta degli sconti del Black Friday che ci sarà tra pochi giorni e fatti una bella scorta!”

“Direi che mi hai definitivamente convertito al bio. Grazie, Cimpi!”

“Evviva, non te ne pentirai. Vi aspetto a cena: capelli d’angelo per tutti!”

Articolo scritto da Arianna La Cimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Fluido gel modellante ricci – Gyada
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Shampoo purificante – Gyada Cosmetics

Mr Pidocchio – Combattere i pidocchi in modo naturale

Mr Pidocchio

Mr Pidocchio - Come combattere i pidocchi in modo naturale

Onomammatipregofachenonliabbiapresianchelei….

Ciao Amore, la mamma è tornata!

Ciao mamma… sei stanca? Hai finito di lavorare? Giochi con me?

Si amore, diamo prima un’occhiata alla testolina? Solo per essere sicure che non ci sia nulla… NOOOOOOOOOOOOOOOOOO

La disperazione e la consapevolezza di quello che ti attende: trattamento, smonta camera, disfa letti, divano, armadi, butta in lavatrice lenzuola, coperte, copridivano, pupazzi, peluche, tappeti, asciugamani… e poi alla fine stanca morta speri davvero che sia la prima e l’ultima volta. E ti ripeti che si, devono esistere dei prodotti naturali alternativi ai quei terribili “chimicosi” che ti danno in farmacia e che tu accetti solo perchè è la disperazione che parla al tuo posto!

Combattere i pidocchi in modo naturale

Bentrovate Bloggerine!

Avete ricominciato lavoro, scuola, asilo? Faticoso eh… però poi arriva il fine settimana, ti godi la famiglia e, mentre sei lì a rilassarti con i tuoi bimbi sul divano, scopri lui:

Mr. Pidocchio!

E sali in piedi sul divano, manco ci fosse il Gran Premio di Misano con la telecronaca di Guido Meda! Ti lanci, poi, nella dispensa del bagno, alla disperata ricerca di uno spray, un DDT, un ammazza vampiri, insomma qualcosa da metterci su per eliminarlo!

L’ospite inatteso

Quel fetente di Mr. Pidocchio si piazza lì, con le zampette, tra i capelli e dietro le orecchie, meglio se delle femminucce e non importa quanto siano pulite: lui le preferisce! Punto!

Non sopravvive lontano dalla sua preda ma per raggiungerne di nuove, salta qui e lì su cuscina, cappelli, abiti e infesta tutti: compagni di scuola, familiari, vicini di casa antipatici incontrati in ascensore… TUTTI!

Mr Pidocchio - Come combattere i pidocchi in modo naturale

Ti trovo e ti distruggo

Ora, cara mamma, la prima cosa che puoi fare è un lavaggio dei capelli con acqua e aceto che, bada bene, non uccide Mr. Pidocchio, ma l’acido acetico lo indebolisce e diminuisce l’aderenza sui capelli, quindi puoi rimuoverlo con un pettine a denti stretti con un lavoro certosino.

Poi, cara mamma, recati nel negozio più vicino a te e acquista tutto il necessario per debellare l’ospite sgradito. Generalmente, sono tre i prodotti necessari:

  • lozione pre-shampoo,
  • shampoo per uso quotidiano
  • e spray da usare come prevenzione.

Ringraziando il cielo, oggi, puoi evitare di acquistare prodotti con piretro e permetrina, puzzolenti e in parte dannosi benché ancora reperibili, perché sono disponibili nuovi prodotti altrettanto efficaci, ma naturali e alcuni anche con certificazione biologica.

I prodotti antipediculosi di nuova generazione contengono prevalentemente olio di neem e olio essenziale di tea tree, geranio, lavanda e timo, sostanze naturali che elimineranno Mr. Pidocchio grazie alla loro azione repellente e antiparassitaria.

Già che ci sei, cara mamma, disinfetta e lava tutto ciò che puoi in lavatrice, a 60°, così Mr. Pidocchio non avrà più modo di darti noia e preparati un ammorbidente naturale con olio essenziale di tea tree e, volendo, anche lavanda, per garantire una buona disinfestazione. 

Le dosi sono:

  • 100 g di acido citrico (puoi arrivare fino a 200 g se l’acqua è troppo dura),
  • aggiungi 20 gocce di olio essenziale di tea tree
  • e 10 gocce di olio essenziale di lavanda

Sciogli in 900 g di acqua (800 se hai usato 200 g di acido citrico).

Mr Pidocchio - Come combattere i pidocchi in modo naturale

Promemoria

Ricorda: se Mr. Pidocchio non vuoi avere come dannazione, l’unico comportamento è la prevenzione!

Articolo scritto da Mamma Lights&Shadows e la Dott.ssa Ambra Centra

Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.

Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.

Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S


Bibliografia
  1. Alessandro Bruni, Farmacognosia generale ed applicata, Ed. Piccin, 1999,  ISBN: 8829915009
  2. Elisabetta Boncompagni, Erika Bianchi, Corrado Giua ,Guida bibliografica ai più noti fitoterapici, Aboca, 1999
  3. Enrica Campanini, Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali, Ed. Tecniche Nuove, 2012, ISBN:978-88-481-2734-9
  4. Francesco Capasso,Giuliano Grandolini,Angelo A. Izzo, Fitoterapia: Impiego razionale delle droghe vegetali, Ed. Springer, 2006, ISBN 978-88-470-0505-1
  5. Ivano Morelli, Guido Flamini, Luisa Pistelli, Manuale dell’Erborista, Ed. Tecniche Nuove, 2005, ISBN: 978-88-481-1736-4
  6. Rita De Pasquale, Giuliano Grandolini,  Farmacognosia: Botanica, chimica e farmacologia delle piante medicinali, Ed. Springer, 2011, ISBN 978-88-470-1652-1
  7. S.Pignatti “Flora d’Italia“, , 1982: Juglans regia L. – Vol. 1 pg. 107
  8. Scoprire, riconoscere, usare le erbe – Fabbri editori
  9. Lunario di casa e campagna – Edizioni Del Baldo
  10. La Grande Enciclopedia delle Erbe, Dix editore

Enchanted Island Salt Spray – Rahua

Amo immensamente e visceralmente il mare: mi rilassa, mi infonde tranquillità, consente alla mente di liberarsi dai mille stress lavorativi, mi fa ritrovare il buon umore.

Ho la fortuna di vivere in una città del sud che si affaccia su uno splendido golfo, per cui, ogni volta che posso, raggiungo la spiaggia per una lunga e rilassante passeggiata, o anche per leggere un buon libro in riva al mare, facendomi coccolare dal rumore delle onde.

Mare e sole fanno tanto bene allo spirito

Lo stesso non vale per la mia chioma: mentre io mi rilasso i capelli rischiano di stressarsi, quindi, per evitare che possano subire danni, dedico loro maggiori cure e delle attenzioni ad hoc… tra l’altro ho bisogno di farmi perdonare anni di torture.

Se è vero che i capelli raccontano qualcosa della nostra personalità comprendo perfettamente il motivo per il quale Madre Natura mi abbia dotata di una chioma “ribelle”: ho tentato per lunghissimi anni di trasformare il mio riccio in liscio, con ogni mezzo “lecito e non”… e aggiungiamo pure l’ostinazione per il lungo!

Si amiche, se esistesse il crimine “crudeltà aggravata nei confronti dei capelli” avrei beccato un ergastolo: tinte, trattamenti liscianti, uso eccessivo di piastra e phon… i siliconiiii!!!

Il passaggio al bio

Mi ha insegnato a rispettarne maggiormente la natura: sono lunghi, ma sottili e tendenti al secco/arido, per cui cerco di asciugarli il più possibile naturali, specialmente in estate… una fatica tutto l’anno per tenerli a bada, e quando arriva il caldo chi ha voglia di stare li ore a fare una piega, distrutta dopo poco da sudore ed umidità?

Tra i trend più in voga della moda capelli “summer edition”, ritornano puntuali ogni anno le beach waves, ovvero il mosso effetto spiaggia, molto sensuale, perfetto per l’estate… ora, sono consapevole che quelle onde morbide ma un po’ ribelli, spettinate ad arte, che ammiriamo sulle riviste, tanto amate dalle celebrities di tutto il mondo, sono frutto delle abili mani degli hair stylist: è impossibile ottenere quell’effetto su una capigliatura riccia!

Enchanted Island Salt Spray - Rahua

Eppure i prodotti a base di sale marino, ideati per ricreare quel meraviglioso finto spettinato, mi fanno l’occhiolino già da qualche anno: ho resistito alla tentazione, fino all’inizio dell’estate 2017, quando una nota azienda newyorkese ha preannunciato il lancio del proprio prodotto: se il brand si chiama Rahua c’è poco da fare, bisogna cedere.

IO MI FIDO DI RAHUA

Un brand specializzato nella produzione di prodotti per i capelli completamente organici, naturali al 100%, privi di parabeni, per vegani e privi di glutine.

Ho utilizzato con enorme soddisfazione un loro shampoo, a base di un olio, il Rahua per l’appunto, proveniente dalla foresta pluviale amazzonica, utilizzato dalle donne Quechua, dalle proprietà rigeneranti e rivitalizzanti: è eccezionale!

Ma veniamo al prodotto, si chiama Enchanted Island Salt Spray

Un nome che evoca paradisi tropicali, spiagge sabbiose e selvagge bordate di palme, fenicotteri rosa…

Il pack è stupendo, très chic: ecco, l’avrei comprato anche solo per esporlo sulla mensola del bagno!

Un semplice, elegante flacone in vetro satinato, che lascia trasparire un liquido dal colore rosa caldo, intenso; fa pensare immediatamente ad una spremuta di pompelmo, ad un cocktail di frutti tropicali e vien quasi voglia di versarlo in un bicchiere, guarnirlo con frutta morbida e succosa e una cannuccia con ombrellino, immaginando di sorseggiarlo all’ombra di una palma lussureggiante… ma no, non si beve!

E’ uno spray texturizzante, una soluzione acquosa a base di sale marino rosa, arricchita da un mix di ingredienti esotici.

INCI

Water, Sodium Chloride (Sea salt), Glycerin, Sorbitan Oleate Decylglucoside Crosspolymer, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice*, Psidium Guajava (Guayaba) Fruit Juice, Caprylyl Glycol, Ethylhexylglycerin, Passiflora Incarnata (Passion) Fruit Extract, Phenethyl Alcohol, Caprylyl/Capryl Glycosides, Sodium Cocoyl Glutamate, Hibiscus Sabdariffa (Hibiscus) Flower Extract, Polyglyceryl-5 Oleate, Glyceryl Caprylate, Citric Acid, Alcohol (SDA 38B Lavender Oil) Lavandula Angustifolia, Eclipta Prostrata Extract (King of hair), Melia Azadirachta Leaf Extract, Moringa Pterygosperma Seed Oil. *Organic

Ai primi posti dell’inci, notiamo subito tra i pregiati attivi:

  • succo di Aloe vera, che grazie alle sue proprietà nutrienti rende i capelli più forti;
  • succo di guayaba, che garantisce idratazione, lucentezza e morbidezza;
  • estratto di ibisco, rinforzante;
  • passion fruit, che dona un fresco ed esotico profumo.
Il profumo

Non è la classica fragranza tropicale, gourmand dove spiccano monoi/vaniglia. E’ insolita, avvolgente: le note salate acquatiche si fondono perfettamente con quelle fiorite/fruttate creando un mix frizzante, euforizzante, perfettamente bilanciato, dalla dolcezza disarmante, che via via si affievolisce fino a svanire: decisamente gradevole, un peccato che non persista più a lungo.

Come si applica?

Il prodotto va utilizzato sui capelli lavati e ben tamponati, (è importante che non siano grondanti d’acqua) e districati con un pettine a denti larghi: si vaporizza più volte sulle lunghezze e volendo anche sulle radici per ottenere maggior volume, poi, dopo aver modellato le ciocche con le mani si può procedere all’asciugatura, all’aria, oppure utilizzando un diffusore e tenendo il phon ad una velocità bassa… semplice no?

Non tanto, ad essere sincera… al primo utilizzo ne ho vaporizzato troppo, per cui una volta asciugati, sembravo un bastoncino di zucchero filato! Il dosaggio ottimale è strettamente personale, legato alla lunghezza e qualità dei capelli, per cui non vi resta che trovare il vostro.

Ad ogni modo, avrei gradito una nebulizzazione maggiormente micronizzata.

Enchanted Island Salt Spray - Rahua

l flacone contiene ben 124 ml di prodotto, lo sto usando da oltre nove mesi, certo non ad ogni shampoo, ma tutte le volte che desidero una chioma da leonessa perché, credetemi, volumizza da paura!

Mi capita anche di utilizzarlo tra uno shampoo e l’altro

… su lunghezze e radici asciutte, per rinfrescare e ridare corpo ai capelli mosci e piatti, che hanno perso la piega, senza anima. Suggerisco tuttavia di procedere al lavaggio entro un paio di giorni, non oltre, altrimenti il sale tenderà a seccare le lunghezze; in fondo il prodotto è concepito per l’estate, quando i lavaggi diventano molto frequenti.

Ho ancora il flacone mezzo pieno, per cui riuscirò ad utilizzarlo anche questa estate, tanto sono tranquilla, il PAO è di 12 MESI e rientro perfettamente nei termini!

L’effetto

Ovviamente da riccia le beach waves sono solo un miraggio, come immaginavo!

Il prodotto va a conferire maggiore definizione al movimento naturale del capello, corpo, spessore, ha un effetto leggermente opacizzante e soprattutto dona tanto volume, riducendo l’effetto crespo.

L’ho fatto provare ad una amica dalla fluente chioma liscia: dopo averlo spruzzato ha raccolto i capelli in una treccia, che ha sciolto dopo 4/5 ore… effetto spettacolare, onde morbide e naturali, un look selvaggio e sexy, tipo capelli naturalmente scompigliati da vento e salsedine: il giorno successivo più nulla però…

Lo ricomprerei?

Sì! Soprattutto per l’estate: le vacanze invogliano a maggior spensieratezza, libertà, l’abbronzatura ci dona un aspetto radioso e in salute, ben venga un rimedio che in pochi minuti regala un look fresco, sbarazzino ed allo stesso tempo glamour. Basta raccogliere leggermente i capelli, applicare un bel fiore colorato o una fascia, per ottenere uno stile perfettamente adatto sia alle giornate in spiaggia che alle calde serate speciali estive.

Il prezzo?

Eh, non costa poco, ben 38 euro. Facilmente reperibile su vari e-commerce, quali Thebeautyaholic’s, Green Soul Cosmetics, magari approfittando di un codice sconto, come ho fatto io.

Ci sono altri brand che producono questi spray a base di sale marino, ovviamente con formulazioni diverse e anche prezzi più abbordabili, ma io tornerei da Rauha, perché mi è piaciuto e per… i fenicotteri!

Pink Flamingos

L’azienda devolve parte del ricavato al progetto Pink Flamingos, per la salvaguardia dell’ecosistema delle isole Galapagos: una nobile causa che sposo con entusiasmo! E poi guardate che carino il gadget che ho ricevuto in omaggio con l’acquisto, una simpatica borsa da spiaggia…

Enchanted Island Salt Spray - Rahua

L’ho già riempita ed approfittando della bella giornata e mi appresto a raggiungere la mia “Isola Incantata”: non ho bisogno di attraversare continenti, si trova a solo mezz’ora da casa e non ha nulla da invidiare ai mari tropicali… Capri, sto arrivando!

Articolo scritto da Amina Shimmer

Potrebbero interessarti anche:
4 +1 Shampoo – Hands on Veggies
Cera capelli naturale – Saint Vincent
Maschera Intense – Bio Marina