Marine Jewel Illuminating Mask – Shangpree

Amanti della skincare e amanti della skincare coreana a raccolta: questo articolo è per voi!

DISCLAIMER: la sottoscritta Alessandra, blogger da strapazzo, non si assume alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo delle informazioni fornite nel presente articolo, la cui lettura può causare i seguenti effetti collaterali: acquisti compulsivi, carrelli strapieni, conti in rosso. Proseguite nella lettura a vostro rischio e pericolo!

Io, nel frattempo, riempio il mio carrello… 

Sono un’appassionata di skincare e da qualche tempo mi sono avvicinata alla skincare coreana. Al momento non seguo una routine vera e propria di questo tipo ma mi concedo l’utilizzo di questi prodotti, di cui a brevissimo vorrei raccontarvi di più.

Partirò da un prodotto molto amato, utilizzato ormai da chiunque: le maschere in tessuto. Io, in realtà, preferisco quelle in crema; ogni tanto, però, mi concedo il lusso di utilizzarne una in tessuto che non ha bisogno di risciacquo. 

L’altra sera, in particolare, ho deciso di utilizzarne una che troppo a lungo era rimasta nel mio beauty: la Marine Jewel Illuminating Mask di Shangpree. Avete presente quando acquistate un prodotto sul quale avete tante aspettative e quindi continuate a rimandarne l’uso, aspettando il momento perfetto?

Chi è Shangpree?

Shangpree è un brand nato in un’elegante spa di Seul, diventata famosa per i suoi trattamenti di lusso e per le sue maschere viso innovative contenenti ingredienti preziosi e per nulla convenzionali, come l’oro, il carbone e le alghe rosse. Nel corso degli anni, numerosi sono stati i premi e i riconoscimenti ricevuti: pensate che è stato il primo brand di cosmesi coreana ad essere venduto da Harrods! Per scoprire gli altri traguardi raggiunti dal brand, vi rimando al loro sito ufficiale.

La maschera viso illuminante Marine Jewel

Questa maschera in tessuto è ideale per tutti i tipi di pelle. Formulata con ingredienti provenienti dalla biosfera marina (non è un prodotto vegan!), la Marine Jewel Illuminating Mask ha un’azione idratante, nutriente e rigenerante. Promette di ripristinare la luminosità della pelle e di migliorarne l’incarnato, lasciando la pelle morbida e liscia.

INCI: Water, Glycerin, Dipropylene Glycol, Panthenol, Sea Water, Codium Fragile Extract, Sea Whip Extract, Oyster Extract, Chitosan, Pearl Extract, Hizikia Fusiforme Extract, Algae Extract, Spirulina Platensis Extract, Ecklonia Cava Extract, Plankton Extract, Butylene Glycol, Sodium DNA, Betaine, Trehalose, Methyl Gluceth-20, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Allantoin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Arginine, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Dimethicone, Fragrance, Pentylene Glycol, Illicium Verum (Anise) Fruit Extract, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Hydroxyacetophenone.

Modo d’uso

Estrarre delicatamente la maschera dalla sua confezione e stenderla sul viso pulito, meglio se dopo aver utilizzato un tonico. Dopo 20 minuti, rimuovere la maschera e picchiettare con le dita il siero restante sul viso. La maschera non va risciacquata.

La mia esperienza

Questa maschera in tessuto, come dice il nome, è un vero e proprio gioiello. Dopo averla utilizzata, infatti, la pelle è morbida e setosa al tatto, l’incarnato appare più luminoso, il volto meno stanco. Una vera coccola! All’interno della confezione, inoltre, sono presenti ben 30 ml di siero, quindi è possibile riutilizzare la maschera una seconda volta. 

Il costo è un po’ più elevato rispetto a quello di una classica maschera in tessuto, ma credo sia giustificato dalla presenza di ingredienti pregiati e funzionali. Seppur io non sia un’amante delle maschere in tessuto, la riacquisterò per concedermi di tanto in tanto una coccola, immaginando di godermi l’atmosfera di una vera spa di lusso a Seul. 

Quantità: 30 ml

Prezzo: €6,30 

Articolo scritto da Ale

Radiance face serum & Lift Eye&Lip Contour – Gyada Cosmetics

Col passare del tempo ho imparato a capire quali sono le esigenze della mia pelle. Le creme troppo grasse e pesanti vengono letteralmente rigettate e mi creano imperfezioni su tutto il viso, comprese le zone normalmente secche, mentre le creme troppo leggere arrivano all’unico risultato di ammorbidire l’epidermide senza nutrirla davvero in profondità. La mia pelle ha spesso sete, frequentemente appare color Pantone 2021 (tendente al giallo/grigio) e basta un niente per ispessirne la grana. Indubbiamente ho bisogno di esfoliazione e, altrettanto indubbiamente, ho bisogno che questa avvenga in maniera delicata per evitare l’ipersensibilizzazione e l’effetto rebound.

I miei tre alleati, i tre moschettieri che mi vogliono davvero bene, sono: l’acido ialuronico, la bava di lumaca e la vitamina C. Oggi vi voglio parlare soprattutto di quest’ultimo favoloso attivo, presente in un’intera linea Gyada Cosmetics: la linea Radiance Vitamin C, della quale ho avuto modo di provare il Radiance Face Serum e il Lift Eye&Lip Contour.

Mentre di sieri posso dire di capirne un po’, avendone provati una quintalata, per quanto riguarda i prodotti che svolgono un’azione liftante e ridensificante del contorno labbra, un po’ meno. Va da sé che mi sono avvicinata a quest’ultimo prodotto con molta curiosità e grandi aspettative.

Aggiungo, per onor di cronaca, che non sono una fumatrice e non faccio smorfie strane con la bocca, quindi, pur avendo quasi l’età di una cattedrale, non sono vittima del famigerato “codice a barre”.

Ho iniziato ad utilizzare contemporaneamente i due prodotti, applicandoli mattina e sera su pelle detersa e asciutta ma, mentre il siero viso mi è durato circa un mesetto, il contorno occhi e labbra continuo ad adoperarlo dopo più di due mesi con grande soddisfazione.

Per entrambi la quantità necessaria è minima, ma l’area viso/collo è nettamente più ampia da trattare rispetto alla zona perioculare e del contorno labbra, per questo è stato inevitabile terminare prima il face serum. Purtroppo il flacone di plastica non permette di vedere il contenuto all’interno – che non si riesce neppure a indovinare attraverso il peso, essendo una confezione piccolina – per questo la fine improvvisa degli amati 30 ml mi ha colta un po’ di sorpresa. Probabilmente avrei potuto centellinarlo di più moderando l’erogazione che, rispetto ad altri sieri di questo tipo provati in precedenza, è molto generosa. 

Senza girarci troppo intorno, vi posso dire che io questo siero l’ho amato proprio, perché ha tutte (e dico tutte!) le caratteristiche che io mi aspetto da un siero.

Ha una texture leggera, acquosa e di rapido assorbimento. Produce risultati visibili e si può utilizzare tranquillamente in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi stagione. In più, il flacone è piccolo e pratico, da portare in qualsiasi beauty.

Anche per il contorno occhi e labbra mi sento di darvi lo stesso consiglio, ovvero di non premere del tutto l’erogatore: essendo la texture più ricca rispetto a quella del siero, ne basta ancora meno per trattare occhi e labbra. Il flacone contiene 15 ml ma vedrete che vi durerà una vita e mezza…

 

Ora guardiamo i prodotti un po’ più da vicino.

 

RADIANCE FACE SERUM

Si tratta di un prodotto dalla texture leggera, che aderisce immediatamente alla nostra pelle donandole levigatezza e compattezza. Da solo basta a fornire una grossa percentuale di idratazione ma, nei mesi freddi o nel caso di pelli molto secche o esigenti, può essere fatto seguire da una crema specifica. D’estate, quando il grado di idratazione spontanea è maggiore, non occorrerebbe.

La profumazione è particolare e mi ricorda le scorze d’arancia, quelle un po’ più amarognole, ma per nulla sgradevoli. Sono quelle profumazioni leggere che, almeno su di me, svolgono anche una sorta di azione rilassante e calmante. Come ho già accennato in precedenza, i risultati visivamente percepibili sono stati immediati per quanto riguarda l’aspetto generale del viso in termini di idratazione e luminosità, rapidi per quanto riguarda il miglioramento del colorito, il turgore e la grana del viso.

Mentre al mattino ho applicato il prodotto subito dopo la detersione, utilizzandolo come base pre trucco, la sera ho preferito inserirlo come step finale, subito dopo il tonico della stessa linea.

All’interno dell’inci troviamo l’acido mandelico, un alfaidrossiacido dalle funzioni idratanti e rigeneranti con un alto peso molecolare, in grado di penetrare nello strato corneo molto lentamente. Per questo può essere considerato un acido assolutamente tollerabile da tutti.

Rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati e amati in campo cosmetico perché in grado di contrastare le rughe, illuminare l’incarnato e rassodare l’ovale. Ma non solo: è in grado anche di attenuare le macchie, ridurre la produzione di sebo e affinare la grana restringendo gli odiosissimi pori. Insomma, se ancora non avete provato niente che contenga questo meraviglioso ingrediente, fatelo! All’interno del siero di Gyada Cosmetics, agisce in sinergia con il mio amato acido ialuronico e con uno degli antiossidanti per eccellenza: l’estratto di bacche di Goji.

Vi lascio di seguito l’inci completo. Potete trovare questo prodotto al prezzo di €29,90 nei migliori store online e fisici.

 

Inci:

Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco-glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.

(*) da Agricoltura Biologica

Cosa dice il sito ufficiale a proposito di questo siero:

  • Ti piacerà perchè:

– è un Siero Viso dall’effetto illuminante con una texture leggera e di facile assorbimento;

– arricchito con Acido ialuronico a Triplice PM dalle proprietà idratanti, rimpolpanti ed antiaging;

– è formulato con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante;

– contiene un complesso illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco che arricchiscono il viso di nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo;

– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico, che in sinergia illuminano ed uniformano il colorito, contribuendo a trattare le iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, le discromie cutanee, i segni d’espressione, l’eccesso di sebo e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle tonica, elastica e luminosa;

– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;

– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED.  Il PAO è di sei mesi dall’apertura

 

RADIANCE LIFT EFFECT EYE & LIP CONTOUR

Rispetto al prodotto viso umoroso, quello dedicato alla zona degli occhi e delle labbra ci appare più ricco e consistente, finalizzato a nutrire e proteggere queste zone così delicate. La texture resta comunque una della mie preferite in assoluto: soffice, morbida e delicata. Ho utilizzato questo prodotto applicandolo sia al mattino che alla sera, prima della crema o del siero ed esclusivamente sulle zone permesse, evitando di avvicinarmi troppo alla rima ciliare. Una piccola quantità la metto sempre anche sulla palpebra fissa (non quella mobile, mi raccomando!), tenendomi vicina al sopracciglio e facendo un piccolo massaggio verso l’alto e l’esterno. Sul contorno labbra, ahimè, sono stata meno ligia per due motivi.

Il primo è perché durante il giorno nutro moltissimo le labbra con burri idratanti, per evitare il “rinsecchimento da mascherina”. Il secondo è perché non ho proprio l’abitudine a utilizzare questo tipo di prodotto e qualche volta me ne dimentico. La sera, tuttavia, l’ho applicato sempre con costanza.

La sensazione iniziale è quella di un leggero “tiraggio” del contorno, senza però essere accompagnato da alcun tipo di pizzicore o rossore. Dopo pochi giorni di utilizzo ho potuto constatare una linea labiale più netta, turgida e pigmentata. Anche qui… non aspettatevi le labbra della Parietti o di Valeria Marini… no, non svolge quella funzione, non crea alcun tipo di effetto ottico temporaneo di ingrandimento, bensì agisce per conservare delineato e giovane il contorno delle labbra, mantenendo la vostra bocca naturale ma femminile e sensuale. Anche l’operazione make up risulterà molto più facile e soddisfacente, soprattutto durante l’applicazione della lip liner, che scivolerà come se avessimo applicato un primer.

Ricordiamoci che la pelle intorno alle labbra è molto sottile e delicata come quella del contorno occhi e va trattata in modo simile e adeguato con un prodotto specifico. Questo lo potete trovare nei migliori store online e fisici al prezzo di €24,90.

Radiance Lifting Eye&Lip contour contiene Vitamina C stabilizzata ed Acido Ferulico dalle forti proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare, a ridurre le piccole rughe e a stimolare la sintesi di collagene. Formulato inoltre con estratti di piante esotiche come la Kigelia Africana e la Quillaja Saponaria, ricche in peptidi e flavonoidi, che aiutano a ridurre il rilassamento della pelle. Arricchito con Acido Ialuronico a Triplice PM e con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante, lascia le pelle del contorno occhi e labbra idratata e levigata. 

Di seguito l’inci completo:

Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl ether, Oryza sativa bran oil, Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Oryza sativa starch, Stearic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Simmondsia chinensis oil (*), Aqua, Albizia julibrissin bark extract, Zea mays germ oil, Persea gratissima oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Ferulic acid, Punica granatum extract, Kigelia africana fruit extract, Quillaja saponaria bark extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Darutoside, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate.

(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica

 

Leggiamo inoltre sul sito ufficiale:

Ti piacerà perchè:

– ha una texture ricca ma allo stesso tempo di facile assorbimento;

– è perfetto per tutti i tipi di contorno occhi e labbra, sia giovani che maturi;

– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata;

– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;

– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. 

È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED.  Il PAO è di sei mesi dall’apertura.

 

Sperando che la recensione vi sia piaciuta e soprattutto vi sia stata utile, aspettiamo di leggere i vostri commenti per sapere cosa pensate di questi prodotti, se li avete già provati o se pensate di acquistarli.

Articolo scritto da Ary

A volte ritornano: LongeVity C Serum-Setaré

“BRILLA COME UNA STELLA” è il mio mantra, sin dalla notte dei tempi! Non sono una “Shimmer per caso”: proprio come i glitter, ho sempre amato brillare di luce propria!

Ahahahah… Mi sembra di vedervi, mentre alzate gli occhi al cielo! Sì, so che l’ho già detto mille volte, ma è così! PUNTO.

Devo sicuramente ringraziare la genetica per il mio aspetto tutto sommato abbastanza giovanile, ma credo che un altro motivo principale per cui posso continuare a nutrire la speranza che mi chiedano i documenti quando ordino un cocktail alcolico, è la mia assoluta dedizione alla skincare e la mia continua ricerca di cosmetici luxe per una pelle luminosa!

Quando lo scorso anno l’azienda cosmetica Setaré ha offerto al team Le Blogger Siamo Noi l’opportunità di testare in anteprima un cosmetico misterioso dal potere illuminante, mi sono fatta avanti a suon di sgomitate, stroncando senza pietà le timide candidature delle mie colleghe!

Probabilmente non sapete che, alcuni mesi dopo, la vostra signora luccicosa è riuscita ad ottenere pure un secondo flacone di siero, messo a disposizione dall’azienda al fine di valutarne i risultati con l’uso continuativo. 

Vi confesso che inizia a pesarmi questa condivisione dei miei segreti di splendore: non vedo di buon occhio che qualcun altro possa scintillare al mio pari!

Stavolta però non posso tacere… E poi sarebbe il segreto di Pulcinella: ormai tutti sanno che i laboratori Setaré hanno messo a punto questo cosmetico davvero straordinario, diventato in brevissimo tempo un must-have per tantissimi consumatori (eh si, pure i signori maschi lo apprezzano tanto), in grado di far emergere per sempre la naturale radiosità del viso! Purtroppo per me sta funzionando su tutti… Eh sì, proprio tutti!

Longevity C Serum

L’ambito oggetto del desiderio si chiama LongeVity C Serum: ne ho già parlato in maniera esaustiva nelle mia splendida recensione (evviva la modestia!) precedente, che vi invito a rileggere qui

Questo siero ha rappresentato un’innovazione assoluta nel panorama cosmetico: i ricercatori hanno messo a punto una formula che contiene vitamina C micro incapsulata all’interno dei liposomi, che la preservano dai danni causati dagli agenti atmosferici e le consentono di penetrare all’interno dell’epidermide assolutamente integra! Secondo gli studi effettuati, la biodisponibilità cutanea della vitamina C è maggiore di 1.540 volte utilizzando la forma Liposomiale anziché quella pura. 

È sempre utile ricordare l’importanza della vitamina C per la nostra vita biologica, in particolare per la sua azione rinforzante del sistema immunitario: oggi più che mai fondamentale, visto che viviamo in un mondo inquinato, mangiamo male e cibo povero di nutrienti!

La vitamina C è considerata “la vitamina della bellezza” perché aiuta a mantenere la pelle giovane, come la ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato: 

  • rivitalizza e migliora l’elasticità della pelle stimolando la sintesi di collagene ed elastina;
  • aiuta a uniformare il tono, a ridurre la comparsa di imperfezioni e a migliorare i livelli di idratazione;
  • regola la produzione di melanina, previene le macchie brune dovute all’avanzare dell’età e schiarisce quelle già esistenti.

In poche parole, è un super ingrediente anti-invecchiamento.

Il prodotto

Il siero si presenta in un flacone di vetro da 30 ml, dotato di utilissima pipetta contagocce. É caratterizzato da una texture molto piacevole, fluida e leggera, che si assorbe rapidamente. Ha anche una profumazione delicata e gradevole, che ne rende ancor più piacevole l’applicazione. 

Prima del LongeVity avevo già provato svariati prodotti a base di vitamina C, soprattutto maschere! Sfortunatamente non ero riuscita ancora a trovare un siero all’altezza delle mie aspettative: avendo la pelle sensibile, con una leggera couperose, guardavo con una certa diffidenza i prodotti a base di concentrazioni elevate, temendo fossero troppo aggressivi. 

A dire il vero avevo impiegato un po’ a capirlo, non era scattato un colpo di fulmine! C’è da dire che un’estate torrida non era sicuramente il periodo migliore per inserire un nuovo cosmetico nella beauty routine, ma credendo fortemente nelle sue potenzialità avevo continuato ad utilizzarlo con tenacia e perseveranza. I risultati non si erano fatti attendere troppo: dopo soli due mesi già mi vedevo diversa, più bella e con la pelle in salute, radiosa! Questi incoraggianti risultati mi avevano entusiasmata al punto da spingermi a considerare la sua presenza fissa nella mia routine per un periodo più prolungato.

Questa scelta era fortemente correlata a una nuova visione globale della skincare che stavo maturando: ormai stanca di avere i cassetti pieni di prodotti, avevo deciso di optare per una routine essenziale e mirata, riducendo la solita overdose di prodotti e marchi… 

Il mio nuovo obiettivo era dare maggiore spazio e risalto a prodotti come questo siero, dalla formulazione pulita, a base di pochi attivi concentrati e funzionali: una skincare più semplice ma non per questo meno efficace. Anche perché routine troppo complesse spesso inducono a rinunciare o saltare dei passaggi: “Non ho tempo”, pensavo tra me e me, quando la pigrizia aveva il sopravvento. 

All’epoca ero totalmente ignara dell’incombente pericolo che stava per abbattersi sul mondo intero. Ora, se è vero che la pandemia ha inevitabilmente stravolto le nostre vite, è altrettanto vero che ci ha costretti a rallentare i ritmi frenetici di una vita intensa, costellata di impegni e di corse contro il tempo… Complici le limitazioni del lockdown, ho avuto “quel tempo oggetto delle mie brame” e ho cominciato ad apprezzare uno stile di vita più slow, più sano, un approccio differente alla cura e scoperta di sé. Non era solo voglia di regalarmi qualche attenzione in più (cosa che bene o male riuscivo a fare sempre anche prima), bensì considerare quei momenti di coccole quotidiane un momento di amore per me stessa, di piacere supremo. 

Il mio nuovo mantra di bellezza è diventato ESSENZIALITÀ!

Ho realizzato che l’elemento fondamentale è ascoltare i segnali che invia la pelle e assecondare sempre le sue esigenze, entrando in connessione profonda con me stessa: senza troppi schemi rigidi o regole fisse! Un approccio diverso, più olistico, dove un prodotto che affonda le sue radici nell’antica tradizione persiana è perfetto per soddisfare le mie esigenze: apparentemente semplice ma completo, salutare, piacevole.

Il siero ha una texture, come ho già detto, che si assorbe rapidamente e non necessita di una particolare beauty gestuelle: lascia la pelle talmente liscia, setosa, che mi viene voglia di accarezzarla continuamente! Ho constatato che applicare un cosmetico con calma, in totale relax mentale, su una pelle più riposata, influisce positivamente sulle performance, potenziandole.

Una o due volte al giorno? Lascio che sia le pelle a decidere. Talvolta preferisco usarlo al mattino, dopo la detersione, tonificazione, dopo una abbondante nebulizzazione di mist; altre volte scelgo di usarlo di sera, per dare uno sprint alla pelle prima del sonno rigeneratore. 

Mi sono focalizzata principalmente sulla vitamina C, ma il siero contiene altri elementi preziosi, come il rame, lo zafferano e il trealosio, al primo posto in formula: è un attivo idratante molto potente, capace di donarmi immediato sollievo anche nei momenti di massima disidratazione. 

E la famosa luminosità? Sempre in primo piano! Ehi, ho detto essenzialità, mica sobrietà! Il LongeVity è perfetto: un alleato capace di donare una sferzata di energia alla pelle facendola risplendere di una luce rinnovata, esaltandone la bellezza naturale. La vera luminosità è l’espressione di una pelle sana, forte, in salute, in grado di difendersi da sola dalle aggressioni quotidiane e di ricaricarsi di energia: la luce del benessere, della naturale radiosità, che splende più di qualsiasi glitter o make up!

Oggi posso affermarlo con assoluta certezza: non lo lascio più. La pelle è soda, elastica, rigenerata, la grana più sottile e le rughe sono sicuramente meno visibili! Fondotinta e correttore? Ormai giacciono inutilizzati in un cassetto. E l’illuminante? Ehm… No, non sono pronta a rinunciare, voglio essere sempre visibile anche da Marte. 

A proposito di nuove abitudini: ogni mattina, al posto del solito litro di caffè, sorseggio un bicchiere di succo d’arancia: è energia pura! 

Se non l’avete già fatto, vi consiglio assolutamente di inserire questo gioiello nella vostra beauty routine!

Il prezzo del prodotto è di €52,80 ma vi assicuro che, usato con criterio, il prodotto durerà 3 mesi. 

Io ne ho appena fatto scorta, approfittando di una promozione. Seguendo il consiglio di una mia amica, alla quale avevo suggerito il siero, ho ordinato anche la crema giorno della linea LongeVity, che contiene gli stessi principi attivi e pure la mica, che dona un effetto “pelle di porcellana”!

Sono consapevole che il giudizio di blogger/testimonial spesso viene visto con diffidenza, a causa dei prodotti omaggiati: vi invito dunque a cercare sul web le innumerevoli testimonianze di consumatori soddisfatti e innamorati di questo prodotto! Fidatevi, è una bomba! Vi raccomando solo di non brillare più di me o verrò a cercarvi, pure in capo al mondo… E vi troverò. 

Sono pur sempre un agente segreto.  

 

Ringrazio ancora Setaré per la splendida opportunità! Mi auguro stia considerando un lancio imminente di una mist alla vitamina C; in caso contrario, spero possa prendere seriamente in considerazione la mia proposta!

Sarei disposta ad uccidere per provarla in anteprima… Con o senza licenza…

 

Articolo scritto da Amina Shimmer

Tonico viso lenitivo – Bisou Bio

Grazie a “Le Blogger Siamo Noi” ho avuto la possibilità di provare il Tonico Viso Lenitivo, Rigenerante e Rinfrescante di Bisou Bio con estratto puro di genziana ed altea, adatto a tutti i tipi di pelle.

Il Brand

Conoscevo poco il brand, che, da quello che ho scoperto facendo delle ricerche, è molto giovane: si tratta di un’azienda artigianale campana, del beneventano, molto attenta al rispetto della natura e dell’ambiente circostante e dell’essere umano in tutti i suoi aspetti.
Quasi due anni fa, in un calendario dell’Avvento avevo trovato un siero di questo brand con funzione antimacchia all’acido ialuronico e kojico e mi ero trovata molto bene, per cui avevo da tempo voglia di scoprire altri prodotti.

Il prodotto

Sono una grande amante della cosmesi bio, in particolare della detergenza, che cerco di fare ogni sera in vari step: dopo la detersione applico il tonico, poi il siero e, infine, la crema notte.
Non potete immaginare la mia gioia, quindi, quando ho ricevuto il tonico da testare! È della stessa linea del siero che avevo provato, quella classica con il flacone bianco. In più, il brand propone il tonico associato al latte struccante viso e occhi e al gel detergente viso delicato, andando a costituire lo step 3 della detergenza.

Ho apprezzato molto il fatto che non sia presente alcool nel tonico. Nella formula sono presenti estratti vegetali di genziana, altea ed estratti biologici di calendula e camomilla.
L’estratto di genziana stimola la rigenerazione dei tessuti ed è utile anche per i segni del tempo e le macchie cutanee, mentre l’altea ha la proprietà di trattenere l’acqua.
Non sono una grande esperta di INCI, ma ho visto che tutti gli estratti vengono da agricoltura biologica, con aggiunta di glicerina, bisabololo, tocoferolo, e mi sembra più che rispettabile.

Aqua, Gentiana Lutea Root extract, Althea Officinalis extract, Calendula officinalis extract*, Chamomilla Recutita Extract*, Glycerin, Niacinamide, Bisabolol,Benzyl alcohol, Ethylexylglyceryn, Tocopherol, Sodium dehydroacetate.
*da agricoltura biologica

 

Il prodotto è certificato Nickel Tested ,Vegan, Not tested on animal e AIAB Bio Eco Cosmesi.

Come lo uso

Come già detto, utilizzo il tonico la sera dopo la detersione, prima del siero e della crema notte. In più, ho scoperto un piccolo trucchetto: lo applico come primo step la mattina al risveglio e mi dà subito un’ottima base per il trucco, che mi dura tutto il giorno, a prova di mascherina!
Applicato la sera dopo la detersione, invece, lascia una pelle favolosa, luminosa, senza imperfezioni, liscia e radiosa!
Sicuramente ha contribuito al risultato l’estratto di genziana; ho applicato il tonico anche su una macchia cutanea perioculare e vedo che si è un po’ attenuata. Anche l’altea ha contribuito a mantenere morbida e costantemente idratata la mia pelle.
Io ho 39 anni, primi segni di invecchiamento e una pelle altamente impura, con una macchia perioculare e vecchie cicatrici post acne. La mia pelle, nei giorni di applicazione del tonico -e oramai sono una ventina- è come rinata, l’eccesso di sebo e’ diminuito. Questo tonico entrerà a pieno diritto nella mia beauty routine!

Assolutamente consigliato sia per i/le giovani, visto che ha un buon effetto sulle impurità, che per i/le più “vintage”!

Il prezzo è molto accessibile, €13, ed il PAO è di 12 mesi per un formato di 200 ml.

Articolo scritto da Angela

Acqua micellare – Setaré

Bentrovati e bentrovate sul nostro blog!

Chi ci segue sul nostro gruppo Facebook sa già che il 2020 è cominciato con una grande soddisfazione per LBSN: siamo infatti diventate Ambassador di Setaré!
Se invece non fate ancora parte del nostro Biocafé, ecco il link per iscrivervi e restare aggiornate su tutte le nostre recensioni. Ci trovate anche su Instagram!

Setaré è un brand molto amato in redazione, sul blog trovate recensite tutte le loro referenze. Io non avevo mai avuto l’occasione di acquistare un loro prodotto, pertanto sono ben lieta di essere stata scelta per testare la loro acqua micellare.

Chi è Setaré?

È un’azienda toscana nata grazie ad Alì e Cristina, laureati in farmaci, che hanno deciso di mettere insieme le loro competenze per dar vita a una linea di prodotti ecobio. Per ogni prodotto vengono utilizzate solo materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche.

Setarè è la linea completa di prodotti naturali Eco-Bio per il viso, il corpo ed i capelli di tutta la famiglia, senza Petrolati, Parabeni, Formaldeide, Siliconi, Sali di alluminio, componenti di origine animale e coloranti artificiali. Nickel e metalli pesanti < 0,0001%. Tensioattivi d’origine esclusivamente vegetale. No test su animali. Prodotti sempre freschissimi grazie alla produzione in piccoli lotti. Setarè si impegna per la sostenibilità ambientale riducendo all’essenziale carta e cartone nel proprio packaging.

L’acqua micellare

L’azienda ce la descrive così:

“Lozione detergente dall’innovativa formulazione micellare a base di puro succo di Aloe e tensioattivi di origine vegetale, deterge perfettamente e delicatamente la pelle del viso nel rispetto del suo naturale equilibrio idrolipidico; arricchita con i preziosi estratti di Calendula, Fiordaliso e Camomilla ad azione lenitiva e addolcente, mentre rimuove trucco e impurità, reidrata e rinfresca l’epidermide. La pelle del viso acquista un’immediata sensazione di pulizia e freschezza, un aspetto luminoso e un tocco liscio e setoso. Adatta a tutti i tipi di pelle, risulta particolarmente indicata per quelle sensibili e delicate.”

INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua [Water], Decyl glucoside, Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Tocopherol, Propanediol, Glycerin, Sodium chloride, Sorbitol, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Hydroxycitronellal.
(*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

Vediamo più da vicino gli attivi presenti nella formulazione:
Succo di Aloe: dalle note proprietà idratanti, lenitive ed emollienti;
Decyl glucoside: tensioattivo di origine vegetale, particolarmente per le pelli sensibili e delicate;
Estratto di Fiordaliso: dalle proprietà addolcenti, lenitive e idratanti;
Estratto di Calendula: lenitivo, emolliente e rinfrescante, aiuta a stimolare il turnover cellulare;
Estratto di Camomilla: particolarmente indicato per le pelli sensibili grazie all’azione rinfrescante, decongestionante e lenitiva.

La mia esperienza

Spesso e volentieri i miei occhi tendono ad arrossarsi quando utilizzo prodotti molto strong. Se sono troppo aggressivi, possono anche cominciare a bruciare e lacrimare.
Quest’acqua micellare, invece, non mi ha dato alcun problema. L’ho utilizzata per struccare sia prodotti tradizionali e con siliconi, sia prodotti ecobio. In entrambi i casi sono rimasta parecchio soddisfatta: il prodotto strucca con facilità eyeliner, mascara, ombretti, blush, fondotinta… Non riesce a rimuovere del tutto i rossetti tradizionali, lasciando un velo di colore sulle labbra, ma parliamo di make-up a lunga durata che spesso necessita di prodotti bifasici.
Mi piace anche la profumazione fiorita e agrumata, molto presente mentre si utilizza il prodotto ma che non persiste sulla pelle.
L’azienda afferma che non necessita di risciacquo. Io non amo la sensazione lievemente appiccicosa che lascia sulla pelle, pertanto preferisco sciacquare il viso. A priori, il mio consiglio è quello di risciacquare sempre dopo aver rimosso il make-up, indipendentemente dalla tipologia di prodotto che avete utilizzato.

Per concludere, consiglio l’acqua micellare Setaré a chiunque ma soprattutto a coloro che necessitano di un prodotto delicato, oltre che efficace. Il mio voto è un bel nove!

Quantità: 200 ml
Prezzo: €14,20
PAO: 6 mesi
Certificazioni: ICEA, Vegan

Articolo scritto da Ale

Radiance Toner e Cream per pelli secche – Gyada Cosmetics

Quando inizia un nuovo anno, solitamente, abbiamo mille progetti, speranze e obiettivi da raggiungere, ma abbiamo anche voglia di novità e nuove buone abitudini.

I prodotti della nuova linea Radiance alla Vitamina C di Gyada Cosmetics mi sono arrivati proprio i primi giorni di gennaio. Quale momento migliore per iniziare una nuova skincare routine?
In base alle esigenze della mia pelle ho ricevuto il tonico e la crema viso per pelli secche.

Questa linea mi ha incuriosita dal primo momento in cui l’ho vista per la presenza di Vitamina C che, unita ad altri attivi, promette di donare alla pelle un aspetto splendente e radioso.
La Vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un ingrediente efficace e particolarmente utilizzato in cosmetica per le sue molteplici proprietà: aiuta a illuminare l’incarnato, stimola il microcircolo, riduce le rughe e le macchie cutanee.

Tonico viso illuminante

Fresco e leggero, il Radiance Face Toner aiuta a tonificare e rinfrescare la pelle, stimolare il ricambio cellulare, trattare le imperfezioni e i pori dilatati, donando al viso un aspetto uniforme e luminoso.
• Contiene un Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; Urea, che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante. È arricchito inoltre con un Complesso Illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco, che dona al viso nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo.

INCI: Aqua, Glycerin, Propanediol, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Sodium ascorbyl phosphate, Ferulic acid, Lactobionic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Coco-glucoside, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Sodium benzoate, Citral, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica

PAO 6 mesi
Prezzo €13,89

Uno degli step più importanti per una buona skincare routine è a mio avviso l’utilizzo del tonico. Non ne potrei fare assolutamente a meno, ecco perché negli anni ne ho veramente provati tanti.
Devo dire che il Radiance Face Toner di Gyada Cosmetics è sicuramente tra quelli che ho amato di più.
Il tonico si presenta in un bel flacone arancione da 200 ml con tappo a scatto, che ne permette una comoda erogazione sul dischetto di cotone.
Ha una profumo fresco agrumato che mi fa impazzire.
Mi aiuta a rimuovere gli ultimi residui di latte detergente, lasciando la pelle pulita e pronta a ricevere gli altri trattamenti.
L’ho amato perché oltre a risvegliare la mia pelle per la sua freschezza, riesce ad agire, incredibile ma vero!, anche sul mio umore. Sento subito quella carica in più per affrontare la giornata.
Purtroppo è finito troppo presto!

Crema viso illuminante pelli secche

• Radiance Dry Skin Face Cream è una crema viso dalla texture vellutata, non grassa, ideale per pelli miste, spente, tendenzialmente secche e screpolate. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide, riducendo le discromie e uniformando il colorito. Contiene inoltre un innovativo Complesso Idratante di Polisaccaridi ottenuto dalla Caesalpinia Spinosa**, che migliora l’idratazione cutanea e aiuta a trattare le desquamazioni; una combinazione di Alghe che contribuisce a mantenere l’equilibrio del microbiota cutaneo; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante; Acido Ialuronico a Basso PM, Olio di Avocado, Olio di Argan e Burro di Karité, dalle proprietà restitutive e rigeneranti.

INCI: • Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl carbonate, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Olea europaea oil unsaponifiables, Glycerin, Persea gratissima oil (*), Rosa damascena flower water (*), Argania spinosa oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Laminaria digitata extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Chlorella vulgaris extract, Vitis vinifera seed oil (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Mandelic acid, Lactobionic acid, Ferulic acid, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Maris aqua, Aqua, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Parfum, Sorbitan oleate, Oryza sativa starch, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone, Phenethyl alcohol, Saccharide isomerate, Citral, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica

PAO 6 mesi
Prezzo €27,89

La crema viso è contenuta in una scatolina di cartone che a mio avviso potrebbe benissimo essere eliminata. All’interno troviamo un bel flacone da 50ml con erogazione airless, molto funzionale. Mi dispiace solo non riuscire a vedere la quantità di crema rimasta a seguito dell’utilizzo.
Ha lo stesso profumo agrumato del tonico ma molto molto più delicato, si percepisce appena.
La trovo un’ottima crema per pelli secche, idratante e rinfrescante.
Ha una consistenza morbida e piacevole ma ne basta veramente poca, altrimenti, almeno per quanto mi riguarda, l’assorbimento non è così rapido.
Applicata con costanza per un paio di mesi mi ha sicuramente aiutata con le discromie, regalandomi un incarnato uniforme e più luminoso a dispetto del solito colorito spento invernale.
Non ho invece notato miglioramenti per quanto riguarda rughe e rughette, che non vogliono proprio saperne di abbandonarmi.

Christy Effe

Detox foam cleanser – Naobay

La mia prima recensione, che bello!!! *saltella*

Ciao ragazz*, oggi volevo parlarvi di un prodottino che sto usando da qualche mese per detergere il viso al mattino: la schiuma detergente detox di Naobay.

Chi è Naobay

Naobay è un’azienda spagnola che nasce nel 2011 ad opera di Javier e Cristina, due fratelli di Valencia che hanno iniziato il loro percorso nella formulazione dei cosmetici nel 2007. Il nome Naobay sta per “Natural and Organic, Beauty and You”, proprio per sottolineare che tutto ciò che è naturale non è in contrasto con bellezza e salute. I cosmetici sono biologici e certificati ECOCERT, non sono testati sugli animali e all’interno della gamma dei loro prodotti si possono trovare anche prodotti vegani. L’imballaggio è biodegradabile; quando é in plastica è riciclabile o a base di PET riciclato, mentre il legno e il cartone arrivano dall’industria FSC del legno certificato di Valencia.

Mousse detergente detox

Il packaging della mousse detergente è semplice ed essenziale, ma ben curato e con un comodo erogatore che funziona alla perfezione. Il flacone contiene 150 ml di prodotto ed ha un PAO di 12 mesi. Io lo uso solamente al mattino e, dopo poco più quattro mesi di utilizzo, credo di arrivare serenamente al quinto prima di terminarla.

INCI:

Aqua (Water), Ammonium Lauryl Sulfate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Lauryl Glucoside, Glycerin, Citrus Aurantium Dulcis Fruit Water*, Citrus Limon Fruit Extract*, Camelia Sinesis Leaf Extract*, Zingiber Officinalis Root Extract*, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Parfum**

*da agricoltura biologica controllata

**fragranza di origine naturale

Il 99,01% del totale degli ingredienti è di origine naturale.

Il 9,26% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica.

Contiene:

estratto di zenzero, che migliora la circolazione della pelle e il suo comfort;

estratto di limone, che controlla l’eccesso di sebo e la lucidità;

idrolato d’arancia, che ha proprietà lenitive, illuminanti e antiossidanti;

tè verde, che combatte l’ossidazione e l’invecchiamento della pelle.

Il prodotto promette di detergere la pelle combattendo le impurità, migliorare la circolazione e il comfort e rimuovere il sebo contrastando lo stress ambientale e ossidativo.

Cosa ne penso

Chi mi conosce sa quanto io ami i detergenti per il viso: dico sempre che vorrei avere sette facce per provare tutti i detergenti del mondo. Le mousse mi attraggono particolarmente, quindi non appena mi sono imbattuta in questa mousse detergente sul sito di Tigotà non me la sono lasciata scappare, visto anche il prezzo decisamente accattivante. Avevo anche necessità di un prodotto easy, rapido da utilizzare al mattino, quando sono ancora mezza addormentata e sempre di corsa, quindi mi è sembrato potesse fare al caso mio.

È stato amore al primo utilizzo! Ho una pelle mista, con tendenza a lucidarsi nella zona T, e generalmente non mi piacciono i detergenti troppo corposi perché risultano pesanti e non mi danno la sensazione di una detersione realmente efficace. Non sopporto poi le mousse che si disfano una volta erogate, mi piacciono invece quelle che rimangono belle corpose. È il caso di questa mousse, che sul viso diventa una cremina dalla consistenza piacevole che può essere massaggiata per bene e a lungo senza diventare evanescente. Ha una profumazione vagamente limonosa, per me quasi impercettibile, non secca e pulisce a fondo senza dare la sensazione di pelle troppo sgrassata o che tira. Si lava via con facilità, lasciando la pelle rinfrescata e ben detersa. Una piacevole coccola mattutina tra i gatti che miagolano per ottenere cibo e il caffè per svegliare i neuroni ancora addormentati.

Se devo proprio trovarle un difetto, dopo qualche giorno dall’utilizzo il contenitore si sporca leggermente nel punto in cui si stringe l’erogatore, ma niente che una veloce sciacquata sotto l’acqua non porti via in un secondo.

La ricomprerò? Assolutamente sì, un prezzo accessibilissimo per un prodotto veramente gradevole da utilizzare. 

Articolo scritto da Vaffy

 

 

Linea cosmetica Winni’s

Ciao e ben ritrovate!

Oggi vorrei parlarvi della nuova linea di cosmesi vegetale e biologica Winni’s Naturel.

Da sempre apprezzato per la continua ricerca di prodotti di qualità per la cura della casa e della persona, a basso impatto ambientale, ora il marchio ha lanciato la linea Winni’s Naturel bio-pharma cosmesi vegetale”, caratterizzata da formule innovative e materie prime di origine vegetale e biologica, ottenute da fonti rinnovabili.

Prodotti della linea

La gamma si compone di:

– Crema giorno

– Crema notte

– Siero

– Contorno occhi

– Crema mani

– Trattamento mani e unghie

– Crema corpo

Grazie all’innovativo Pro Age System, questa linea si prende cura della pelle, consigliando la combinazione di prodotti più adatta per ogni età.

Tutti i prodotti sono dermatologicamente testati su pelli sensibili, senza allergeni, nichel, cobalto e cromo tested, ecodermocompatibili, certificati ICEA Ecobio cosmesi e Vegan OK, e sono stati approvati da Skineco e dall’Associazione Internazionale di Ecodermatologi, che ne certificano la ecodermocompatibilità.

Inoltre, per dare maggior credito ai risultati ottenuti, l’efficacia e la sicurezza dei prodotti sono state testate da un laboratorio esterno di grande prestigio, Mérieux NutriSciences.

Sul sito www.winniscosmetici.it sono disponibili i risultati dei test di laboratorio.

Durante la scorsa fiera del Sana, alla nostra redazione è stata gentilmente offerta la possibilità di testare alcuni di questi prodotti che saranno poi rivenduti nelle farmacie, nelle parafarmacie e in alcune erboristerie.

Mi sono offerta ben volentieri di provarli personalmente.

Ed eccoli qui!

Crema viso notte

Mantiene la pelle idratata e nutrita durante la notte grazie a un mix di oli biologici come jojoba, avocado, cocco e rosa mosqueta, regalando elasticità e luminosità. Grazie agli estratti di aloe vera e tè verde biologici, coadiuvati dall’acido ialuronico, resveratrolo e vitamine B5-C-E, riduce le rughe e aiuta a prevenir la formazione di nuove rughe. Le linee di espressione si rilassano, le piccole rughe si riempiono, quelle più profonde si riducono.

  • Test di laboratorio: riduzione delle rughe del 6% già nelle prime 4 settimane, la pelle è più elastica del 9,5% già dopo le prime 4 settimane ed è più idratata del 33,2% dopo 60 minuti;

  • Utilizzo: antirughe. Riempitivo, elasticizzante;

  • Prezzo: 27,90 euro per 50 ml.

INCI

ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT*, AQUA/WATER, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL/ SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA)SEED OIL*, PERSEA GRATISSIMA OIL/ PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL*, GLYCERYL STEARATE SE, CETARYL ALCOHOL, GLYCERIN , COCOS NUCIFERA OIL/COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL*, SQUALANE, ROSA MOSCHATA SEED OIL*, SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE, HYDROLYZED HYALURONIC ACID, XANTHAN GUM, ZEA MAYS GERM OIL/ZEA MAYS (CORN) GERM OIL, LECITIN, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*,RESVERATROL, ASCORBYL PALMITATE, DAUCUS CAROTA EXTRACT/DAUCUS CAROTA SATIVA (CARROT) ROOT EXTRACT, SODIUM STEAROYL GLUTAMATE, SODIUM HYALURONATE, TOCOPHEROL, PANTHENOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, ALLANTOIN, CITRIC ACID,PARFUM/FRAGRANCE, PHENOXYETHANOL, SODIUM BENZOATE

* da agricoltura biologica

La crema si presenta in un grazioso vasetto di vetro, contenuto all’interno di una scatolina di cartone su cui è possibile leggere gli ingredienti ed altre indicazioni.

Ha una buona consistenza, è una crema corposa e idratante, ideale per la notte.

Per la mia pelle mista tendente al secco è perfetta. Si stende facilmente e si assorbe molto bene. Ha una profumazione estremamente delicata e non fastidiosa.

La applico la sera, dopo la pulizia serale del viso.

Mi piace stenderla anche sul collo perché ormai l’età richiede qualche attenzione anche lì. Dopo l’applicazione sento la pelle particolarmente nutrita e compatta.

Dopo un mese di utilizzo posso dire che il tono della mia pelle sembra migliorato, non mi sono sparite le rughe ma sicuramente i segni di stanchezza si sono attenuati e la pelle appare più distesa e rimpolpata.

Crema corpo

Nutre, rassoda la pelle e ne mantiene il giusto grado di idratazione durante la giornata. Il contenuto di acido ialuronico, oli biologici di jojoba, avocado e rosa mosqueta esercita un trattamento emolliente sulla pelle rendendola visibilmente più morbida ed elastica. Le proprietà antiossidanti del tè verde biologico aiutano a ritardare i segni dell’invecchiamento della pelle donando tonicità e luminosità.

  • Test di laboratorio: la pelle è più idratata del 28,3% già dopo 60 minuti e del 35,4% dopo 30 giorni ed è più elastica del 13,6% dopo 30 giorni;

  • Utilizzo: idratante, elasticizzante;

  • Prezzo: 18,90 euro per 200 ml.

INCI

AQUA/WATER, CAPRILYC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, GLYCERIN , GLYCERYL STEARATE SE, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, OLUS OIL/VEGETABLE OIL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, PERSEA GRATISSIMA OIL/ PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL*, SQUALANE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL/ SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA)SEED OIL*, SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE, CANDELILLA CERA/EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*, SODIUM HYALURONATE, RESVERATROL, ROSA MOSCHATA SEED OIL*, CERA ALBA/BEESWAX, CETEARYL ALCOHOL,MICROCRYSTALLINE CELLULOSE, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, GLYCERYL STEARATE, ALLANTOIN, SODIUM STEAROYL GLUTAMATE, PANTHENOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN,XANTHAN GUM,TOCHOPEROL, CELLULOSE GUM, CITRIC ACID, PARFUM/FRAGRANCE, PHENOXYETHANOL, SODIUM BENZOATE

* da agricoltura biologica

La crema per il corpo si presenta in un tubetto da 200 ml, a sua volta contenuto nella scatolina di cartone.

Ha una piacevolissima profumazione, credo di avvertire il tè verde.

Rimane comunque molto delicata e lascia una piacevole sensazione di freschezza.

Purtroppo però non mi sono trovata benissimo con questa crema.

Nonostante sia un buon prodotto con una buona consistenza, un buon profumo, ottime proprietà idratanti ed elasticizzanti, ahimè, non va d’accordo con la mia pelle.

Faccio molta fatica a farla assorbire, lascia una scia bianca e ci vuole un bel massaggio per farla penetrare.

Una delle caratteristiche principali che deve avere per me una crema corpo è proprio questa: che sia di facile assorbimento.

Ma questo è variabile da persona a persona, in base al proprio tipo di pelle!

Quindi per me non è l’ideale, ma per voi potrebbe essere perfetta. Vale la pena provare per tutte le altre caratteristiche e per il buon rapporto qualità-prezzo.

Crema mani vellutante

Grazie alla sua formula dermatologicamente testata e costruita partendo dai migliori ingredienti ed estratti di origine vegetale e biologica come il tè verde e l’aloe vera, si prende cura delle mani secche e stanche idratandole e nutrendole in profondità. I principi attivi ed estratti vegetali rendono la crema particolarmente indicata anche per le pelli più sensibili. Le mani risultano più morbide e levigate nel tempo.

  • Test di laboratorio: la pelle è più idratata del 24,3% già dopo 60 minuti;

  • Utilizzo: crema multivitaminica anche per pelli sensibili;

  • Prezzo: 8,90 euro per 75 ml.

INCI

AQUA/WATER, GLYCERYL STEARATE SE, GLYCERIN , COCO-CAPRYLATE, CETEARYL ALCOHOL, COCOS NUCIFERA OIL/COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL*, ALLANTOIN, PANTHENOL, TOCOPHEROL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER*, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*, SODIUM HYALURONATE, RESVERATROL, XANTHAN GUM, ETHYLHEXYLGLYCERIN,SODIUM STEAROYL GLUTAMATE, CETYL PALMITATE, SORBITAN PALMITATE, SQUALANE, SORBITAN OLEATE, CITRIC ACID, PARFUM/FRAGRANCE, PHENOXYETHANOL, SODIUM BENZOATE

* da agricoltura biologica

Anche la crema si presenta in un semplice ma elegante tubetto da 75 ml con la sua scatolina.

Mi è piaciuta. Ha una texture morbida e si assorbe immediatamente senza ungere.

Ha un buon profumo delicato di tè verde.

Secondo me è ottima per affrontare l’inverno, nutre in profondità e lascia la pelle morbidissima.

Non ho particolari problemi di screpolature, pellicine e arrossamenti, ma sono convinta che può essere anche un’ottima crema lenitiva.

Per il momento l’ho messa da parte, con questo caldo non amo mettere la crema mani, ma è sicuramente una delle prime cose che tirerò fuori dall’armadietto con i primi freddi.

In definitiva, posso dire che la qualità di questi prodotti è indubbia.

Sarei curiosa di provare anche il siero e il contorno occhi.

E voi cosa ne pensate di questa linea? Vi ispira?

A presto

Christy Effe

Prickly Pear Scrub e maschera – Veg Up

Ieri sera stavo facendo il mio consueto rituale settimanale e mentre afferravo (con la consueta grazia che contraddistingue noi blogger wannabe, ovviamente) il mio fidato scrub viso e ne constatavo l’avvicinarsi della fine mi sono detta: ma ne devo parlare alle ragazze!!! Ed anche con una certa fretta, o metto a rischio la mia specializzazione in scrubbologia di cui vi ho già dato prova in due saggi che potete trovare qui e qui.

Veg Up

Il brand lo conoscete, primo perché Veg Up è un’azienda, ormai, leader della cosmesi naturale made in Italy, e secondo perché è tra le aziende che amo di più! E non lo dico tanto per dire come una “vera” blogger, ma perché in questi anni vi ho recensito quasi tutta la loro linea sia di cosmesi che di make up, tra recensioni, pagina Instagram e Biocafè su Facebook, ricomprando anche alcuni prodotti e, pensate un pò, senza che l’azienda mi regalasse nulla! Anzi, una cosa me l’ha regalata: il bellissimo rossetto Bruca della linea Frida, vinto ad un contest durante il Sana 2018.

Scrub viso

Questo scrub viso è la sintesi di tutto ciò che cerco in un prodotto:

  • Ha un packaging comodo, efficiente e anti-spreco. Passi per il cartone che lo contiene, ma l’airless è il massimo sia per dosare il prodotto, sia perché evita qualsiasi contaminazione con eventuali agenti estranei, permettendovi di usare in tutta tranquillità un cosmetico anche dopo il PAO, come in questo caso.

  • Ha un profumo buonissimo di mandorla e fico d’India, fresco e dolce, che rende l’applicazione un piacere.

  • Ha una texture imbattibile! Dei granelli piccoli ma non troppo micro, perfetti per esfoliare efficacemente senza risultare troppo aggressivi come carta vetrata, e contenuti in una crema morbida e piacevolissima.

  • Ha il giusto prezzo! 29€ per 100ml, adeguato sia agli ingredienti che contiene sia all’utilizzo, visto che vi durerà molto più dei 6 mesi del Pao.

  • Ed infine, la caratteristica che più amo: è un prodotto polifunzionale!

L’azienda lo descrive come un cosmetico “bio-diverso” perché vanta tra i suoi ingredienti l’olio di oliva di Parma il cui utilizzo, come nel caso della pera cocomerina utilizzata negli altri cosmetici della gamma, punta a preservare la biodiversità territoriale dall’invasione di ingredienti di massa richiesti dal mercato a discapito di realtà minori e meno conosciute. Si cerca, così, di scongiurare l’estinzione di alcune specie autoctone favorendone l’utilizzo.

L’olio di oliva, ingrediente dermoaffine e per questo ben tollerato, è ricco di acidi grassi polinsaturi, utile per rigenerare il derma, ma non è l’unico olio presente. Vi troviamo, infatti, il pregiato olio di Fico d’India, ricco di vitamina E, e gli oli di Argan e Mandorla, in una texture che, però, non è per nulla grassa o oleosa. Completano la formula altri attivi come la camomilla, l’amido di riso e la calendula, che apportano nutrimento, lucentezza e leniscono i tessuti. Questo è l’inci: 

La mia esperienza

Ma veniamo alla mia lunghissima esperienza con questo prodotto.

Come più volte ho ammesso non amo le maschere per il viso, perché non ho tempo e spesso giacciono lì per mesi senza che io rivolga loro uno sguardo. Discorso diverso per gli scrub che, con la loro facilità di utilizzo, mi permettono di prendermi cura di me facendo quel “qualcosina in più” rispetto alla solita routine, senza portarmi via troppo tempo. Massaggio il prodotto sulla pelle asciutta, apro l’acqua della doccia e via, finito. Aggiungeteci pure che spesso questi prodotti hanno dei profumi stupendi e che i risultati sono immediati, ed avete raggiunto l’idea del mio cosmetico perfetto. Vero è che, a parte esfoliare e, quindi, levigare, o nutrire in caso contengano oli, ed illuminare la pelle, non si hanno risultati a lungo termine. Con questo scrub, invece, si è andati oltre. Già dal nome vi suggerisce di non essere solo uno scrub, ma una vera e propria maschera, ed è così che si comporta. Io ne spalmo una dose abbastanza generosa sul viso, aspetto qualche minuto prima di fare la doccia e poi via, risciacquo massaggiando il viso sotto il getto d’acqua, continuo con le solite cose, e quando esco: magia! Il mio viso è levigato, illuminato, nutrito, ed idratato! E le cose migliorano con la costanza e, diciamoci la verità, non richiede molto impegno essere costanti con un prodotto simile, tutt’altro! Io devo moderarmi per ricordarmi di farlo solo una volta, massimo 2, a settimana perché vorrei un effetto così tutti i giorni! Dopo l’utilizzo, prevalentemente di sera – soprattutto adesso che la “per voi bella” stagione è arrivata perché non voglio espormi al sole dopo aver esfoliato il viso, la pelle non tira né è arrossata, e basta un velo di siero. Io, di solito, mi sveglio con un viso fresco e rimpolpato, quasi, e sottolineo quasi, avessi perso qualche anno! Che dirvi di più: provatelo! Io, adesso che sto per finirlo, ed avendo già un nuovo scrub viso che mi attende, credo proprio che farò fatica a non ricomprarlo, ma ci rivedremo presto perché, per adesso, questo per me è lo scrub viso della vita! Parola di no-blogger!

Articolo scritto da Alice

Elisir Tonificante – Palmea Eco Bio Cosmesi

Oggi vi parlerò di un tonico scoperto grazie alla nostra Alice Haendel: sto parlando dell’Elisir tonificante Palmea. Venite a scoprirlo con me!

Palmea

Si tratta di un’azienda italiana con sede a San Benedetto del Tronto, che ha creato una linea di trattamenti viso e corpo in collaborazione con l’Università di Bologna e Ferrara. Le referenze sono dermo-compatibili e di origine vegetale. Prodotto principale della Linea classic, di cui fa parte il prodotto da me provato, è il dattero (Phoenix Canariensis). Dall’estrazione a freddo di questo frutto si ottiene un olio dalle molteplici proprietà: antiossidante, protettivo, anti-age e rimineralizzante, aumenta l’attività della SOD, un enzima che neutralizza i radicali liberi e stimola la produzione di elastina e collagene.

Tutti i prodotti sono Vegan, Nickel tested e dermatologicamente testati; non vengono utilizzati parabeni, sostanze chimiche o OGM. Inoltre sono certificati AIAB, ICEA e Skineco.

Palmea inoltre non utilizza alcol nei propri prodotti, ma utilizza il phenethyl alcohol, di origine naturale.

Linee Palmea

In totale le linee sono 4, vediamole nel dettaglio:

Linea Classic, composta da 14 prodotti adatti a diverse tipologie di pelle;

Linea Oasis, 3 prodotti contro le discromie della pelle;

Linea Giallo Oro, di cui fanno parte 3 prodotti di lusso prêt-à-porter;

Linea Linyva, 3 prodotti indicati per pelli sensibili.

Elisir Tonificante

Il prodotto è contenuto in un flacone in plastica trasparente con dosatore airless, trovo molto comodo il fatto che si possa perfettamente vedere quanto prodotto è rimasto. L’esterno è molto minimal, il tonico arriva in un cartoncino rosa molto utile per proteggerlo durante il trasporto. Solitamente non approvo un imballaggio di questo genere, ma in questo caso lo ritengo necessario dato che dopo nemmeno 1 settimana dall’utilizzo ho fatto cadere il tappo, che si è subito crepato ai lati.

Il flacone è di 200 ml e ha un costo di 21,00 Euro.

La profumazione è floreale, molto piacevole e abbastanza persistente. La consistenza è liquida, di colore trasparente; tende a fare una leggera schiuma se agitato prima dell’uso.

Vediamo la descrizione data dall’azienda:

Fresco elisir tonificante, completa le detersione, lenisce, idrata la pelle. Contribuisce al mantenimento ottimale del PH, aiuta nella difesa delle pelle e limita le ossidazioni. Può essere usato dopo la detersione, oppure vaporizzato sul corpo per beneficiare delle sue caratteristiche tonificanti e decongestionanti.”

Quali principi attivi troviamo al suo interno?

Estratto di dattero di phoenix canariensis;

Estratto di Iris, dalle proprietà lenitive e sebo-regolatrici;

Estratto di liquirizia, dalle proprietà schiarenti e anti-macchia;

Estratto di meliloto, decongestionante ed astringente;

Estratto di melograno, antiossidante, rigenerante e lenitivo.

La mia esperienza personale

La mia pelle è mista, con impurità nella zona T, ma durante l’ultimo periodo ho notato delle parti del viso secche (per esempio vicino alle guance).

L’elisir agisce negli strati più profondi della pelle, ripristina il pH, permette l’ossigenazione del tessuto e migliora il rinnovamento cellulare.

L’ho utilizzato da gennaio e come potete vedere è ormai giunto al termine, con mio grande disappunto. L’ho applicato mattina e sera, dopo la normale detersione, con un dischetto di cotone Misstrucco oppure direttamente con le mani. L’effetto lenitivo ed astringente l’ho potuto constatare dai primi utilizzi, per quanto riguarda l’effetto schiarente ci è voluto un po’ più tempo. Ad oggi posso dire di aver apprezzato tantissimo il prodotto in quanto è molto più di un tonico: spesso per pigrizia dopo averlo applicato non utilizzavo la crema e la mia pelle non ne ha affatto risentito. Noto un netto miglioramento per quanto riguarda la grana della pelle, ho meno pori dilatati e meno imperfezioni nella zona T. Sicuramente acquisterò nuovamente l’elisir, ormai indispensabile nella mia routine giornaliera, ma vorrei suggerire all’azienda di vendere separatamente uno spruzzino in modo tale da poter vaporizzare il prodotto direttamente sul viso.

A chi lo consiglio?

Il prodotto può essere utilizzato da persone di differenti età. Adatto a pelli giovani, mature o spente grazie alle sue molteplici proprietà.

Per finire NON ringrazio Alice Haendel per il bisogno da lei creato, poiché il mio portafogli è ormai vuoto.

Trovate il prodotto presso rivenditori autorizzati come Libellulabio, dove potrete usufruire del nostro codice sconto LBSNBIO15.

Inci

aqua, Phoenix dactylifera fruit extract**, glycyrrhiza glabra root extract*, melilotusofficinalis flower extract*, orris extract*, punica granatum extract*, phenethyl alcohol, parfum, ethylhexylglycerin.

*provenienti da agricoltura biologica

**proveniente dalla specie Canariensis di San Benedetto del Tronto

Pao

12 mesi

Quantità

200 ml

Prezzo

21,00 €

Articolo scritto da Lux

Latte corpo Zenzero e Limone – Officina dei Saponi

Amanti dei profumi pungenti ed agrumati fatevi avanti… oggi si parla di un prodotto che sicuramente vi farà impazzire! Il latte corpo al limone e zenzero di Officina dei Saponi.

Quest’anno per la prima volta sono riuscita ad andare alla fiera milanese Fa’ la cosa giusta (una figata pazzesca che consiglio a tutti), e come già avrete notato dai nostri post sui social ho dato come sempre il meglio di me nel tornare a casa con il portafoglio vuoto e le borse piene!

Officina dei Saponi

Tra le grandi scoperte c’è anche Officina dei Saponi, un’azienda toscana giovane, specializzata inizialmente in saponi solidi prodotti con oli essenziali ed erbe.

Ecco cosa dice la fondatrice:

L’Officina dei Saponi è il mio piccolo laboratorio artigianale, in cui mi diletto a creare sapone biologico, amico della natura, in quanto completamente biodegradabile, ma soprattutto amico della pelle, perché ricco di nutrienti ed emollienti e privo di sostanze chimiche.”

Linea dei prodotti

Da qualche tempo hanno deciso di ampliare la loro linea di saponi solidi con i prodotti per il corpo e per i capelli in quattro diverse profumazioni: linea argan e rosa, avena e lavanda, mirtillo e malva e per ultima quella che ho scelto io: zenzero e limone.

Tutte le quattro linee si compongono di biosapone, bagnoschiuma, latte corpo, shampoo e balsamo.

Devo ammettere che la scelta è stata difficile perché tutte quante sono profumazioni squisite ma confesso che quando ho visto l’abbinata zenzero e limone non ho potuto resistere!

Latte corpo Zenzero e Limone

Ho scelto il latte corpo perché volevo che questa meravigliosa profumazione mi rimanesse sulla pelle dopo la doccia e che non venisse coperta da altri profumi. Ora sono a metà della confezione e nessuna scelta è mai stata più giusta!

Ma partiamo dalle basi! Questo latte corpo, come tutti i prodotti della linea, è certificato AIAB e Qualità Vegana ed è stato creato con materie prime biologiche di altissima qualità: olio extravergine d’oliva, l’estratto di zenzero, uva rossa, boswellia, l’olio di lino, borragine, mandorla, cotone, sesamo, jojoba e girasole.

In più hanno cercato di prestare attenzione anche all’ambiente utilizzando ingredienti vegetali e confezioni biodegradabili.

La mia opinione

Arrivate a questo punto, credo voi abbiate capito che questa linea è un capolavoro! Confesso che poche volte sono rimasta così colpita dalla profumazione di un prodotto a tal punto da innamorarmene.

Ammetto di essere un po’ di parte vista la mia grande passione per gli agrumi, però questo latte corpo è davvero spettacolare!

No, fidatevi, non sto esagerando… Pensate: la mattina, vi alzate dopo una nottata un po’ così così, con poca voglia di andare al lavoro, vi fate la doccia e poi una bella incremata…. Non immaginate che energia!

La confezione dice “revitalizzante” e non è un modo di dire! Sarà lo zenzero o la freschezza del limone ma credetemi quando vi dico che vi sentirete davvero subito più energiche!

Essendo un latte corpo, la consistenza è molto leggera, quindi se avete la pelle particolarmente secca che necessita di idratazione potrebbe non essere il prodotto che state cercando. Ma sono certa che, se siete amanti di questa profumazione, anche il bagnoschiuma sarà capace di darvi grandi gioie.

Nonostante la sua consistenza leggera, però, il profumo è davvero “potente”. Di solito sono abituata a creme corpo che svaniscono dopo un giorno se non addirittura poche ore, questa invece persiste e lascia un fresco profumo sulla pelle davvero a lungo!

In ultimo ci tengo a dirvi che la confezione è da 200 ml, PAO 6 mesi e costo 16,50€.

Insomma, sicuramente un prodotto di alta qualità che mi ha conquistata e che reputo adatto a tutte le stagioni vista la profumazione fresca ma che ricorda anche il Natale per via dello zenzero.

Ora non mi resta che lasciarmi conquistare anche dagli altri prodotti della linea, noi invece ci ritroviamo alla prossima recensione.

INCI:

AQUA; MYRISTYL LACTATE; SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL; HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*; PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL; GLYCERYL STEARATE; ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*; GLYCERIN; CETEARYL ALCOHOL; OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*; GOSSYPIUM HERBACEUM SEED OIL; ALMOND/BORAGE/LINSEED/OLIVE ACIDS/GLICERIDES ; HYDROLYZED OLIVE FRUIT*; TOCOPHERYL ACETATE; ZINGIBER OFFICINALE ROOT EXTRACT; VITIS VINIFERA FRUIT EXTRACT; BOSWELLIA SERRATA RESIN EXTRACT; HYDROLYZED RICE PROTEIN; SODIUM LAUROYL GLUTAMATE; SODIUM STEAROYL LACTYLATE; XANTHAN GUM; CYMBOPOGON CITRATUS LEAF OIL; CITRUS LIMON PEEL OIL; MYRTUS COMMUNIS OIL; LAVANDULA HYBRIDA OIL; MELALEUCA LEUCADENDRON CAJAPUTI OIL; ABIES ALBA LEAF OIL; JUNIPERUS MEXICANA WOOD OIL; BENZYL ALCOHOL; SODIUM BENZOATE; POTASSIUM SORBATE; CITRIC ACID; TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE; D-LIMONENE, LINALOOL, CITRAL. *PRODOTTO BIOLOGICO CERTIFICATO

Articolo scritto da Lamarghe

Spray fissante Sunset Fix&Fresh – puroBIO

…E dopo aver provato valanghe di maschere e tonnellate di sieri, si cambia!

Questa volta ho deciso di cimentarmi nella prova di un prodotto per me praticamente nuovo: lo spray fissante per il makeup. E, nella fattispecie, il mio occhio e la mia scelta sono ricaduti sul nuovo

Sunset Fix & Fresh Makeup Mist di puroBIO

Non sono una da troppi passaggi nel makeup e spesso mi trovo a dover correre ai ripari con qualche salvietta che tengo in borsetta. Non ho mai pensato di prevenire scioglimenti vari sigillando il tutto con qualche prodotto ad hoc. E, come aggravante, posso dire che non uso neppure alcun tipo di primer.

Ho i miei tempi per accostarmi ai prodotti nuovi e cambiare le mie abitudini. Non escludo che, una volta rotto il ghiaccio, il prossimo prodotto del quale vi parlerò sarà proprio un primer.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

Spray fissante per il makeup

Lo spray fissante Sunset Fix & Fresh mi è sembrato un punto di partenza meraviglioso per me che da sempre sono innamorata delle acque termali: uno spray in grado, come dice il nome stesso, di idratare e rinfrescare la pelle e al contempo fissare il makeup. Davvero l’apoteosi, specie alle porte della stagione calda.

Il pack, tra l’altro, richiama molto l’estate, le spiagge e il colore dell’anno a detta del signor Pantone: il living coral.

Il flacone svitabile contiene 100 ml di prodotto ed è il formato ideale per essere tranquillamente trasportato durante i viaggi. É Vegan ok, certificato CCPB e ha un PAO di 12 mesi dall’apertura.

Le indicazioni sulla boccetta

Questo spray fissante viene definito “un’acqua leggera in grado di fissare il makeup, grazie alla presenza di glicerina e alcool, con una sola passata”. Il problema è che fare una sola erogazione, precisa e micronizzata, è praticamente impossibile. L’erogatore fa fuoriuscire un getto di prodotto troppo diretto e massiccio e il viso finisce per essere bagnato eccessivamente, anche se si usa l’accortezza di allontanare molto il beccuccio.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

Tra i consigli d’uso letti sui vari siti c’è quello di spruzzare il prodotto sia prima che dopo l’applicazione del makeup, per una tenuta estrema, ma così facendo i tempi di asciugatura, già lunghi, raddoppiano.

Acqua rinfrescante?

Se la sua funzione principale fosse quella di una semplice acqua rinfrescante, direi che il suo lo fa egregiamente, poiché, grazie agli estratti di camomilla, caprifoglio, papaya, mango,  frutto della passione, e all’aggiunta di acido ialuronico, la pelle resta idratata per tutto il giorno. Immagino che, dopo un’esposizione solare, possa essere molto piacevole spruzzare questo prodotto sul viso, per lenire e riportare l’epidermide al suo normale stato di tonicità, ma su un makeup completo si è rivelato un “flop”.

INCI

Alcohol denat.*, Propanediol, chamomilla recutita flower extract*, lonicera caprifolium flower extract, passiflora edulis fruit extract, mangifera indica fruit extract*, sodium hyaluronate, carica papaya fruit extract, ficus carica fruit extract, glycerin, lonicera japonica flower extract, pullulan, caprylyl capryl glucoside, lactic acid, parfum, allergeni.  

Vi consiglio di spruzzare lo spray fissante sul viso almeno 5/10 minuti prima di uscire di casa, per permettere la completa asciugatura. A fissante asciutto ho tuttavia notato che la texture della mia base era come sgranata e si intravedevano le imperfezioni sotto il fondo. Un risultato che ovviamente non mi soddisfa.

Con il makeup tradizionale

Ho provato a fare diversi tentativi, anche utilizzando un trucco di tipo tradizionale, e ho notato un minor scioglimento rispetto al fondo naturale che normalmente utilizzo. Ma non intendo, ovviamente, cambiare le mie buone abitudini.

La performance è migliorata, nel mio caso, con i prodotti in polvere: fondi minerali, terre, blush e ombretti. Potrebbe essere un compromesso da valutare.

Perché si, perché no

In generale, quello che mi ha lasciata insoddisfatta è soprattutto il tipo di erogatore scelto, che non permette al prodotto di appoggiarsi delicatamente al viso e di aderire, ma sposta decisamente quello che trova sotto.

Siccome la boccetta lo permette, proverò a travasare il prodotto in un nebulizzatore e vedere se così la situazione migliora. Altro compromesso da valutare.

Insomma, diciamo che questo prodotto non lo boccio del tutto perché ci devo ancora familiarizzare, ma l’approccio è stato un po’ “traumatico” e difficoltoso.

Sento sento odor di…

Per quanto riguarda la profumazione, anche qui devo dire che non rientra nelle note olfattive che maggiormente prediligo, ma è un gusto totalmente personale. Mi sarei aspettata una profumazione più fresca o agrumata, in realtà mi ricorda un odore simile alla lacca che usano i parrucchieri.

Non sono brava a descrivere l’odore dei prodotti, ma questo mi ha evocato l’immagine delle signore che vanno a farsi la piega al sabato e, quando escono dal negozio, lasciano quella scia tutta femminile d’altri tempi.

Aprendo il flacone si percepiscono anche note inedite che non riesco a decifrare, ma probabilmente sono frutto del mix di ingredienti molto particolari contenuti all’interno.

Spray fissante Sunset Fix&Fresh - puroBIO

In conclusione

Si può trovare in tutti i maggiori shop on line e nelle bio-profumerie al prezzo di €9,90.

Andando a tirare le somme (anche se sono certa di tornare sull’argomento presto per degli aggiornamenti), ecco la “pagella” del nostro Fix & Fresh:

PACK 4 (erogatore sbagliato)
FORMULAZIONE 7/8
PROFUMAZIONE 6
PERFORMANCE COME ACQUA RINFRESCANTE/TONICO 7
PERFORMANCE COME FISSANTE TRUCCO 5
REPERIBILITA’ 8
PREZZO 6

É un prodotto delicato e adatto a tutti i tipi di pelle e di sicuro, se non come fissante, mi sarà gradito usarlo come tonico, ma mi riprometto di tornare a parlarvene con qualche aggiornamento. Per il momento… rimandato a settembre!

Articolo scritto da Arianna LaCimpinessa