Cellulite ?
No Problem!
Se vi siete comportate bene durante l’anno,
avete mangiato frutta e verdura,
avete bevuto almeno 2 litri d’acqua al giorno
e blablablabla,
ma la cellulite è ancora lì,
o se non lo avete fatto
e volete correre ai ripari,
questo post fa per voi!
Vi proponiamo tutti gli articoli utili che riguardano il nemico numero uno per molte di noi.
La cellulite!
Preparate il bikini e gli shorts. Non dimenticate che, con o senza cellulite, le vostre gambe meritano di godersi il sole ed il caldo estivo!
Spazzola Skin Brushing – Agronauti
Mi chiamo Alice e ho deciso che l’unica cosa che posso fare per gli altri è avere rispetto per me stessa.
Ho attraversato gli specchi, preso il tè con i conigli e conosciuto folli più saggi di una persona sana. Il mio mondo è fatto come una scatola di Lego, dove sono io a decidere quali mattoncini prendere e che forma dar loro. Anche quando arriva quel pezzo brutto che non ti aspettavi, ma a cui comunque devi fare posto.
Questo comprende i miei libri, le mie parole, la musica delle mie playlist, le persone che chiamo amici. E, come avrete già imparato dalle mie recensioni su questo blog, i gesti che compio per prendermi cura del mio corpo e per abbellirlo, a volte.
Bio, vegan, green
Da anni sui flaconi che ho in bagno sono comparse parole come “bio”, “vegan”, “green”, e fiorellini sparsi, e tante foglie. Ma io vivo in una metropoli, ho tanti fiori sul mio balcone e prati verdi nei miei ricordi d’infanzia, ma non è aria fresca quella che respiro ogni giorno. La mia attenzione, quindi, non poteva non ricadere su questa ditta dal nome evocativo, “Agronauti”, e dal marketing pop e contemporaneo.
Agronauti
Parliamo di un’azienda che nasce a Milano, non a caso un’altra italica metropoli, e che si rivolge direttamente a me. La riassumo in tre punti di riferimento importanti:
- resistenza urbana
- sostenibilità
- condivisione
L’intero progetto, infatti, parte dalla forte voglia di fare la propria parte per lottare contro l’inquinamento, lo sfruttamento delle risorse e delle persone, diffondendo valori positivi e pratiche che ripristinino la bellezza, ovunque, anche tra il cemento di Milano o di Roma. Vi invito a dare un’occhiata al loro sito così da poter capire subito di cosa io stia parlando.
Basta uno sguardo, infatti, alle loro confezioni disegnate da un artista messicano, Sien One. Per poi leggere della loro filosofia vegana e incuriosirsi con le loro formule, appositamente non brevettate, in modo tale che chiunque possa utilizzarle e, magari, migliorarle!
E già che ci siete, non perdete l’occasione di richiedere i campioncini dei loro prodotti, affinché possiate ricevere tantissime bustine al solo costo di spedizione (con coupon incluso per averle gratis al primo ordine) e per provare con mano (e naso, e occhi) l’offerta di questa azienda.
Alice e Agronauti
Io confesso di aver già provato tutto e di aver apprezzato molto Alena e Talia, ma anche Syd e Gea mi sono molto simpatici. Dopodiché, quindi, che cosa mi mancava? Complice la primavera che porta con sé la voglia di rinnovarsi e di sperimentare cose nuove, ho trovato nella loro spazzola in fibre di cocco e legno di frassino una valida alleata per la mia voglia di novità. Eccomi quindi alle prese con lo Skin Brushing.
Skin Brushing
Questa tecnica affonda le sue radici nelle alte scuole di maneggio dell’alta Bavaria, dove è risaputo come tutte le grandi dame usino coccolare i loro puledri con intense sedute di spazzolamento!
Ora, scherzi a parte, ho letto e mi sono informata prima di lanciarmi in questa pratica, ma vi confesso che la prima volta che ho cominciato a spazzolare la mia pelle a secco, seguendo i movimenti imparati dai tutorial su YouTube (prima i palmi, poi dai polsi alle spalle, dalle caviglie in su, sempre in direzione del cuore, e via dicendo), mi sono sentita proprio così: un cavallo che spazzola se stesso!
Superati i primi minuti di scetticismo, ho cominciato a godermi il contatto con me stessa. Lo scopo è eliminare meccanicamente le cellule morte, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e la fuoriuscita di tossine non solo fisiche, ma anche mentali. Ritornando a essere donna e non più cavallo, sento il sangue scorrere sotto la pelle che acquista sensibilità e vitalità. Effetti che diventano visibili immediatamente in termini di turgore e setosità. Il leggero rossore che si manifesta allo sfregare delle fibre di cocco su di me lascia subito spazio a una vitalità che mi rimette in contatto con me stessa e con il mondo di cui faccio parte, di cui la mia pelle è l’immediato confine.
Sento di fare del bene a tutto il mio organismo e mi connetto con le mie energie interne. Senza andare troppo a smuovere i santoni delle pratiche ascetiche o altre suggestioni mistiche, ma semplicemente prendendomi cura di me in quei 5 minuti in cui sono sola con la mia pelle.
Origini
E’ una pratica antica e senza controindicazioni, che vi permette da subito di goderne i benefici ma che, se seguita con costanza, migliora l’equilibrio di tutto il corpo. Quando mi spazzolo, purtroppo due o tre volte alla settimana e comunque meno spesso di quanto vorrei, sento di rivestirmi di un’armatura, pronta per affrontare la mia guerra urbana, e di possedere tutte le armi per combatterla e per decidere di arrendermi, se lo riterrò necessario.
Una spazzola
Una semplice spazzola, quindi, diventa il tramite per entrare in connessione con il pulsare delle mie vene, il battito del mio cuore, l’attività del mio intestino dove accumulo ogni mia tensione, con il sistema linfatico e con il tono dei miei muscoli. Eccomi, dopo una bella doccia, pronta ad affrontare la mia giornata, con tutto quello che mi porterà. Consapevole un po’ di più di me stessa, dei miei limiti e delle mie energie, con a fianco tutti i miei organi e la mia mente pronti a lottare con me. Che si tratti di mulini a vento, di orde di cavalieri nemici o d’inafferrabili contrasti tra ciò che vorrei e ciò che la vita mi propone.
Perché, se tutti ti dicono che gli unicorni non esistono, allora l’unica scelta che hai è quella di diventare tu un unicorno.