Gli articoli della settimana [Marzo]

Ciao amiche,

questa settimana abbiamo parlato di molti argomenti e prodotti interessanti.

Come dite? Non siete riuscite a leggere tutti i nostri articoli? Niente paura. Ci pensiamo noi a farvi un riassunto.

Gli articoli della settimana

  1. Il primo appuntamento di questa settimana parla di cura delle labbra. La nostra blogger Sandra ha testato un nuovo Lip Balm targato dr.organic.
  2. Ma non ci prendiamo cura solo di noi stesse, infatti la nostra Valeria P. ha recensito un paio di prodotti Labnatù per la cura dei nostri amici pelosi;
  3. Per il terzo appuntamento della settimana LaMarghe ci ha parlato di un prodotto Alverde. Da quando questo brand è sbarcato in Italia ne siamo rimaste folgorate!
  4. I capelli sono il nostro (e vostro!) argomento preferito. Julia ha testato l’impacco rivitalizzante di Maternatura e non può più farne a meno.
  5. Ma questa settimana siamo tornate a parlare anche di prodotti per quelle di noi che ormai non hanno più vent’anni, o meglio li hanno… due volte. Ary LaCimpinessa ci svela tutti i segreti delle migliori creme per… donne adulte. Questa settimana è toccato a Lavera.
  6. Ultimo, ma non per importanza, post della settimana: quello di Arianna e di sua mamma Pia, che ci parlano di un prodotto che si prende cura di una delle zone più delicate del nostro il viso, il contorno occhi. Sarà piaciuta loro la crema contorno occhi di Bioearth?

Se volete andare a leggere, o perchè no! rileggere i nostri ultimi articoli, trovate qui sotto tutti i link diretti.

Se c’è qualche prodotto in particolare di cui vorreste sapere le nostre impressioni e opinioni fatecelo sapere, una di noi sicuramente avrà quel prodotto e lo starà utilizzando.

In fondo la bellezza di essere un team così numeroso è proprio questa non trovate?

Fateci sapere nei commenti se avete provato qualcuno di questi prodotti e se tra di loro ce n’è qualcuno che amate particolarmente.

E diteci anche se questo tipo di post “riassuntivi” vi piacciono e vi sono utili.

Xoxo

Lozione occhi e lozione orecchie – Labnatù

Anche i nostri amici animali richiedono cure ed una skincare routine adeguata.

Nello scorso articolo avevo parlato della linea Labnatù e dello shampoo districante per pelo lungo, oggi invece vi parlo degli altri due prodotti che ho comprato sempre alla fiera Sana di Bologna e che ho provato su Wilson in questi mesi.

Lozione occhi e lozione orecchie – Linea Petcare Labnatù

LOZIONE OCCHI CANE E GATTO

La Lozione Occhi è il prodotto ideale per la quotidiana pulizia degli occhi del nostro animale. Una lozione specifica arricchita con estratti di Calendula, Camomilla e Amamelide dalle proprietà decongestionanti e reidratanti, che aiutano a ridurre gli arrossamenti e igienizzare la parte esterna dell’occhio nel cane e nel gatto. Svolge una funzione igienizzante e detergente per gli occhi.

 

MODO D’USO

Versare una piccola quantità su una garza sterile. Tamponare delicatamente le palpebre e i condotti lacrimali. Utilizzare una garza pulita per ogni occhio.

Wilson è un maltesino, una razza che tende ad avere una lacrimazione che gli provoca l’arrossamento del pelo proprio in prossimità del condotto lacrimale. Quindi mattina e sera, sotto consiglio del mio veterinario, gli pulisco gli occhi con una soluzione di acqua borica che compro in farmacia, aiutandomi con un pad. Lo so! Non sono ecologici i pad ma al momento non ho trovato un’alternativa adatta, che sia veramente delicata, nei dischetti struccanti provati su di me, quindi non mi sento di utilizzarli su Wilson.

Quando ho visto questo prodotto alla fiera Sana di Bologna non ci ho pensato due volte ed è venuto a casa con me.

Cosa ne penso

Utilizzo, quindi, questa soluzione circa un paio di volte a settimana e sono ormai alla fine quindi  posso dirvi che è un’alternativa valida e non ha dato nessun problema. Il getto che dà lo spruzzo è davvero irrisorio per la quantità che serve, e sono quindi costretta a spruzzare più volte per ottenere la giusta dose.

Il profumo è delicato e non dà fastidio. Svolge il suo lavoro per la pulizia quotidiana in modo ottimale, lo consiglio come alternativa bio per i nostri amici.

INCI

Aqua, Glycerin, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Aloe barbadensis leaf juice, Chamomilla recutita flower extract, Hamamelis virginiana leaf extract.

Lozione occhi e lozione orecchie – Linea Petcare Labnatù

LOZIONE ORECCHIE CANE E GATTO

La Lozione Orecchie con la sua combinazione unica di principi attivi pulisce il padiglione auricolare in modo efficace inibendo la crescita di batteri e micosi.
Un utilizzo regolare del prodotto protegge dallo sporco o da altri agenti irritanti ed aggressivi, che possono portare a prurito o ad altre complicazioni. Azione lenitiva e antimicrobica.

 

MODO D’USO

Versare una piccola quantità di prodotto su un batuffolo di cotone e detergere delicatamente il padiglione uditivo dell’orecchio del nostro animale.

Insieme all’altro prodotto, anche questo mi ha incuriosito ed è entrato a far parte della nostra routine. L’apparato uditivo dei cani è molto delicato in quanto rischiano complicanze se l’igiene è scarsa.

Cosa ne penso

Utilizzo questo prodotto 2/3 volte a settimana spruzzandolo su un pad di cotone e passandolo nel padiglione uditivo. Anche qui lo spruzzo è scarso e ne devo fare almeno 3/4 per ottenere una quantità sufficiente di prodotto. Come si nota dall’INCI è un prodotto oleoso. Personalmente non mi ha entusiasmato l’odore, perché non amo l’odore dell’olio di mandorle, e qui si sente essendo al primo posto dell’INCI. La presenza del tea tree oil ci indica che ha un’azione antibatterica ed igienizzante, cosa essenziale per un prodotto del genere. Per la pulizia svolge egregiamente il suo compito e il veterinario ci ha fatto i complimenti per la pulizia, quindi lo promuovo.

INCI

Prunus amygdalus dulcis oil, Carthamus tinctorius seed oil, Melaleuca alternifolia oil.

Come scritto nella scorsa recensione, la pecca di questi prodotti rimane la reperibilità, se si è fortunati in qualche Conad o Tigotà potete trovare la marca “Natura amica”, stesso prodotto ma con marchio differente. Nella mia zona rimangono introvabili.

Devo dire che entrambi non mi hanno particolarmente conquistato come invece ha fatto lo shampoo districante per pelo lungo, quindi per il prossimo acquisto andrò alla ricerca di altri prodotti, anzi, se me ne volete consigliare qualcuno scrivetemi pure nei commenti cosa avete provato e cosa mi consigliate. Sono pronta, anzi siamo pronti, a provare nuovi prodotti.

Articolo scritto da Valeria P.

Potrebbero interessarti anche:

Shampoo cani pelo lungo – Linea Petcare Labnatù

Igienizzante per cuccia – BioBao

5 prodotti homecare – Bluaria

Shampoo cani pelo lungo – Linea Petcare Labnatù

Usando biologico per me, non ho esitato ad andare subito a caccia di prodotti bio anche per il mio piccolo a quattro zampe.

Non ho mai avuto cani, quindi non avevo la più pallida idea di cosa usare, e sul web ho trovato davvero poche recensioni al riguardo. Inoltre non conoscevo marchi che considero affidabili che proponessero qualcosa per Wilson.

Al SANA 2017 mi sono imbattuta nello stand Labnatù, che esponeva un’intera linea bio per cani e gatti, e mi sono fiondata comprando ben tre prodotti.

 

Cosa dice l’azienda di questi prodotti?

I nostri prodotti non contengono alcool, coloranti, OGM, PEG e PPG, parabeni e petrolati. Le nostre formule di derivazione vegetale, molto delicate ma molto efficaci sono attentamente studiate per rispettare la pelle sensibile dell’animale e mantenere la giusta idratazione del mantello. Igienizzano, proteggono e coccolano i nostri amici nel pieno rispetto della natura.

 

Shampoo cane pelo lungo - Linea Petcare Labnatù

 

SHAMPOO CANI PELO LUNGO

Lo shampoo espressamente dedicato ai cani pelo lungo contiene solo saponi vegetali, una lievissima essenza ipoallergenica e alcuni oli districanti naturali. Il loro pelo risulterà perfettamente pulito, lucido e delicatamente profumato senza mai disturbare o irritare la loro sensibilità olfattiva. 0% SLES, PARABENI, SAPONI CHIMICI, CON ESTRATTO DI MANGOSTANO EMOLLIENTE E ANTIMICROBICO.

Wilson è un maltese, e quindi richiede grande cura per quanto riguarda il pelo che cresce molto, folto e lanoso.

Ogni giorno devo pettinarlo mattina e sera, per evitare nodi. Quindi lo shampoo deve essere assolutamente districante ed adatto ad un pelo che richiede cure.

Come lo utilizzo

Io utilizzo lo shampoo per me sempre diluito e così ho fatto anche con Wilson, per renderlo più delicato e meno aggressivo. Non ho una dose fissa di utilizzo, ma sto facendo varie prove. Devo dire che questo shampoo mi è piaciuto molto perchè durante il lavaggio fa molta schiuma ed è facile e pratico utilizzarlo anche con un piccolo scalmanato che non sta mai fermo.

Contenendo anche un districante, non ho usato balsamo e il pelo è venuto comunque pettinabile e morbido.

Apprezzo molto il pack perchè l’erogatore a pompetta è  comodo, anche se consiglierei di mettere una barra trasparente a lato per vedere la quantità di prodotto rimanente.

Il profumo è delicato e non dà fastidio. Assolutamente strapromosso l’effetto! Nulla a che vedere con il primo shampoo che ci hanno dato quando l’abbiamo portato a casa che non era bio, non lavava bene e soprattutto non districava.

Devo dire che il primo shampoo bio che ho provato su di lui è stato miracoloso ed è stato apprezzato anche da mia mamma, che solitamente non appoggia i miei acquisti bio. Mi ha chiesto già di ricomprarlo!

 

Shampoo cane pelo lungo - Linea Petcare Labnatù

 

Reperibilità

Purtroppo però non riesco a trovarlo, quindi la reperibilità di questo prodotto è un punto a sfavore.

Ho contattato l’azienda che mi ha comunicato che questo marchio è ancora poco diffuso, ma il prodotto è venduto anche con il marchio Natura Amica ed è possibile trovarlo in alcuni Tigotà e supermercati della catena Conad. Sono andata a cercarlo in questi shop del mio paese, ma purtroppo non l’ho trovato, dunque l’unica soluzione è ordinarlo online.

Esiste anche una versione di shampoo per cani con pelo corto, e altri prodotti della linea sempre per i nostri amici a quattro zampe. Come vi avevo accennato, infatti, ne ho presi altri due e ve ne parlerò nel prossimo articolo.

INCI

Aqua, cocamidopropyl betaine, sodium lauroyl methyl isethionate, betaine, polyglyceryl-4 caprylate, sodium lauroyl glutamate, decyl glucoside, diglycerin, potassium hydroxide, trisodium ethylenediamine disuccinate, sodium benzoate, sodium methyl isethionate, zinc dilaurate, sodium laurate, lauric acid, potassium sorbate, parfum, sodium chloride, propanediol, garcinia mangostana peel extract, citric acid.

 

Quantità 200ml
Prezzo €8,90 – €11,60
Reperibilità Shop online

 

Articolo scritto da ValeriaP.

Potrebbero interessarti anche:
Igienizzante per cuccia – BioBao
5 prodotti homecare – Bluaria
Bioteko, presenta Officina Umbra, Baarìa, Terre di Narnia

Igienizzante per cuccia – BioBao

Ma tu, tieni il cane in casa?

Ma non puzza? E come fai con gli odori? Ma ogni quanto lo lavi? E la sua roba? E no! Non ho il giardino (forza, tutti di corsa a guardare lo sketch di Aldo Giovanni e Giacomo).

Questo ovviamente non mi ha impedito di tenere in casa la mia truppa quadrupede (cane, coniglio e tartaruga).

Partiamo dagli inizi.

I cani non sudano. I cani non hanno bisogno di farsi la doccia tutti i giorni. Anzi, per l’igiene del cane vi faremo un post adeguato sui prodotti che potremmo utilizzare, appena ne troveremo di adatti. Non che non ce ne siano in commercio, ma noi siamo un po’ particolari…

Questo perché Gibson, da bravo cane proveniente da un rifugio (concedetemelo: A.p.a. di Chioggia – VE), ha tutte le caratteristiche che un’adottante, volontaria ed educatrice vorrebbe. Dermatiti, otiti, malassezia e vuoto cosmico nella testa. Visti i suoi requisiti dunque, diventa per noi essenziale, oltre che tener pulita casa e lui (rispettando il suo essere cane), anche e soprattutto igienizzare i suoi oggetti.

Igienizzante per cuccia - BioBao

Io e il mio socio vi parliamo dunque di un prodotto che usiamo da un po’, ossia:

Igienizzante per cuccia BioBao

E’ uno spray multiuso specifico igienizzante per superfici dure, cucce, ceste e tutti i luoghi dove usano sostare cane o gatto (noi lo usiamo all’interno, ma va bene anche per l’esterno).

Grazie agli olii che contiene, igienizza a fondo e deodora in maniera naturale e delicata. Si utilizza spruzzando direttamente la superficie che si vuole igienizzare e deodorare (cuscini compresi), altrimenti si spruzza e si passa un panno.

Per la sua creazione vengono utilizzate materie prime di origine vegetale, estratti e oli da coltivazione biologica. Mentre non vengono in nessun caso utilizzate sostanze di origine petrolchimica o animale, coloranti di sintesi, sls, sles, peg, isotiazolinoni, parabeni e ogm.

FORMULAZIONE

Inf. 5% Tensioattivi non ionici: alkylpoliglicosidi, laureth-5.
Altri componenti: alcohol denat, citric acid, thymus vulgaris oil, azadirachta indica oil, linalool, geraniol.

Lo trovate in commercio nel formato spray da 500 ml.

Lo vende NaturaSì e vari siti internet. Io l’ho preso su Ecocose.com a € 7.59.

Come si usa a cuccia nostra?

Io personalmente preferisco spruzzarlo sul panno e pulire con quello.

Non lo spruzzo sui cuscini, per quelli preferisco un giro in lavatrice ad alte temperature con solo bicarbonato. Quindi lo abbiamo solo usato per igienizzare cuccia e trasportino (che, quando non è in macchina, funge da seconda cuccia).

Mi piace perché, una volta passato, si asciuga rapidamente.

Ci piace perché non ha un odore intenso.

La cosa potrebbe contrariarvi, se volete una cuccia profumosa. Ma ricordate che un odore intenso potrebbe dar molto fastidio ai nostri compagni scodinzolanti.

Nota da educatrice

(Che ci tiene a dimostrare che ha studiato 😉).

Mentre noi umani abbiamo all’incirca “solo” 6 milioni di recettori olfattivi, i cani ne hanno 250 milioni. Lo so che con Gibson il dubbio è lecito, ma anche lui li ha. Giuro! Quindi, pensate a quanto forte sia ogni essenza che spruzziamo addosso a noi, in casa, e a volte pure addosso a loro!

Igienizzante per cuccia - BioBao

Ah, dimenticavo. Non vi ho detto COS’E’ BIOBAO.

BioBao

E’ una linea completa di prodotti per cane e gatto certificata AIAB ECO BIO cosmesi e stop ai test su animali, approvato dalla LAV (lega Anti Vivisezione).

Viene prodotta dalla San.Eco.Vit. Srl di Milano. L’azienda produce cosmetici per la persona certificati appunto AIAB Eco Bio Cosmesi e detersivi ecologici certificati “Detergenza Pulita”. Fare prodotti che siano naturali, sani, sicuri ed ecologici è la loro filosofia.

Dalla collaborazione con la LAV è nato il pensiero di una linea dedicata ai pelosi, applicando gli stessi criteri utilizzati per preparare i prodotti per la persona. Ovviamente questo include che, per essere belli e profumati (parlo anche dei bipedi!), non serva passare per dei test sulla loro pelle.

Spero che questo articolo non abbia avuto l’effetto che ha avuto su Gibson, che è qui che russa e lancia puzzette d’affetto.

Nel mentre, vi auguro una buona giornata e delle buone feste a voi, e alle vostre famiglie più o meno pelose 😉

Articolo scritto da Noe

Potrebbero interessarti anche:
Bioteko, presenta Officina Umbra, Baarìa, Terre di Narnia
Piatti Concentrato Lime – Winni’s Naturel
Bluaria: scopri l’homecare!