5 prodotti Couleur Caramel

Bentornate sul blog!

Sono felice di annunciarvi che oggi la recensione sarà a tema makeup… Vi parlerò, infatti, di alcune referenze Couleur Caramel.

Couleur Caramel

L’azienda, forse, non ha bisogno di presentazioni visto che è ormai da anni presente nel mondo ecobio. Ultimamente, però, i prodotti Couleur Caramel sono sempre più utilizzati sui set cinematografici e televisivi (basta dare un’ occhiata a instagram), a riprova che il makeup bio può essere davvero performante.

La Maison francese propone una linea cosmetica studiata proprio per il makeup professionale, in più, è dotata di diverse certificazioni, tra le quali ECOCERT COSMEBIO.

In Italia, invece, il brand è distribuito da HPS MILANO.

Ma veniamo al succo della review…

Cosa ho provato?

 

5 prodotti Couleur Caramel

Due ombretti, la terra mosaico chiara, un blush e il mascara backstage.

Procediamo con calma e vediamo nel dettaglio ogni singolo prodotto. Vi consiglio di prepararvi un caffè o una tisana per seguire tutto 😀

FARD A JOUES

Il blush che ho ricevuto è il n. 52. Un bellissimo color rosa malva a base fredda. Avevo un po’ paura stonasse con il mio incarnato beige; in realtà la tonalità, sulla mia pelle, si scalda e, pur restando freddina, non è eccessivamente rosa Barbie. La colorazione è tenue, delicata e dà un tocco di salute molto discreto.

5 prodotti Couleur Caramel Fard

Il blush si presenta in una confezione di cartone riciclato (davvero ben fatta) e la polvere è come “intarsiata”. E’ presente, infatti, una sorta di “motivo floreale” sulla cialda che conferisce un tocco davvero chic al prodotto.

La polvere è sottile e non ha una pigmentazione eccessiva, cosa che apprezzo moltissimo  e che mi evita l’effetto “gote alla heidi”. Il colore si può tranquillamente stratificare e modulare, questo vi permetterà di dosare bene anche il tono rosato della cialda.

Io prelevo il prodotto con un pennello ampio per diffondere meglio la polvere, ma se preferite un effetto più deciso vi basterà utilizzare un brush più fitto e denso, e magari insistere sulle guance.

In conclusione

Capisco perché questo colore sia sempre sold out nelle bioprofumerie. A parte la bellezza estetica della cialda, la tonalità è davvero carina – per farvi un paragone si avvicina al blush garden Tuesday di Neve Cosmetics, con un sottotono più freddo e una colorazione meno accesa.

A mio parere, il colore è perfetto per incarnati chiari dal sottotono freddo o neutro.

5 prodotti Couleur Caramel fard

Per darvi un’idea del mio tono, considerate che uso il fondotinta light neutral di Neve Cosmetics o, per restare in tema col brand francese, il n. 23 del fondotinta Hydra Jeunesse.

INCI

Mica, zea mays starch (zea mays (corn) starch)*, zinc stearate, squalane, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica [+/- may contain: CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77891 (titanium dioxide), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue).

* ingredienti provenienti da agricoltura biologica

Formato 6gr
PAO 12 MESI
Prezzo circa 23,00 €

 

POUDRE MOSAIQUE N.232 TEINT CLAIR

Decisamente il pezzo più bello, esteticamente parlando, tra i prodotti che ho testato. La terra, infatti, si presenta come una sorta di mosaico fiorito, con piccole rose dalle cromie differenti che vanno dal beige, al marroncino, passando per il rosa.

5 prodotti Couleur Caramel poudre mosaique

 

L’impatto visivo di questo prodotto è straordinario, mi ricorda un po’ lo stile Guerlain. La colorazione che ho provato è la più chiara, ma in gamma è presente un’altra colorazione più scura.

Ho letteralmente amato questa polvere! Non è facile trovare terre, per incarnati così chiari, che non virino troppo all’arancio. Questa, però, è perfetta!! Mi dà colore e, se insisto, anche un leggero effetto abbronzatura senza fare troppo stacco col mio colore naturale.

Come avrete capito mi piace usare questo prodotto come sostituto del blush più che come contouring. Il colore è infatti chiaro ma caldo, potete anche usarlo per scaldare un blush troppo freddo.

5 prodotti Couleur Caramel poudre mosaique

Facile da sfumare, non fa chiazza ed ha un tono (biscotto) molto nature. Volendo, con un pennello molto piccolo, potreste provare anche a prelevare le singole colorazioni. Personalmente, però,  trovo più comodo mixare tutte le tonalità insieme.

INCI

Mica, zea mays (corn) starch*, squalane, zinc stearate, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil*, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica. [+/- may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue)]

* ingredienti da agricoltura biologica
100% del totale degli ingredienti è di origine naturale
10% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica

Formato 10gr
PAO 12 mesi
Prezzo circa 33,00€

 

OMBRETTI

Veniamo ai prodotti occhi: per questa recensione ho provato due colori a base un po’ fredda. I colori in questione sono un azzurro/lavanda (n. 46) e un grigio (n.149)

5 prodotti Couleur Caramel ombretti

Sono uscita fuori dalla mia confort zone con questi due toni freddi. A mio parere, però, i due ombretti sono davvero molto primaverili e versatili.

La pigmentazione non è alta ma il colore è stratificabile. In questo caso ho apprezzato questa pigmentazione più leggera perché con due colori non nude, come questi, avrei rischiato l’effetto clown.

5 prodotti Couleur Caramel

MI spiego meglio.

Come tante ragazze adoro i colori pieni alla prima passata ma mi rendo conto che i colori accesi, scuri, non nude etc.. non sono sempre facili e veloci da indossare. Se avete poco tempo o scarsa manualità potreste ritrovarvi con l’ombretto sfumato male e con stacchi evidenti di colore.

Gli ombretti stratificabili come questi, invece, vi permettono di stare un pochino più rilassate; è difficile fare una chiazzona con ombretti così leggeri e sfumabili. Tra l’altro , spesso, mi è capitato di dover sfumare così tanto un ombretto scuro e pigmentato da farlo diventare un grigio indefinito, e perdere la parte shimmer che, magari, lo caratterizzava.

5 prodotti Couleur Caramel ombretto

Pigmentazione

Fatta questa premessa vi dico che se amate i colori super pigmentati alla prima passata, questi ombretti potrebbero non fare per voi. Se, però, amate costruire il colore o amate i toni soft, allora, questi due ombretti potrebbero piacervi. Stesso discorso se siete alle prime armi, preferite colori leggeri e facili da sfumare come questi.

Le due tonalità sono molto chic, possono essere usate su tutta la palpebra per uno smokey soft, come punto luce per un halo eye, o sfumati con altri colori.

Unica nota: I colori (che ho provato) sono abbastanza chiari e freddi, quindi, se siete molto scure e olivastre potreste avere troppo stacco.

Come li ho utilizzati

Io ho usato tantissimo questi due ombretti, soprattutto per trucchi veloci da ufficio. Il grigio, però, mi ha rubato il cuore: è davvero una meraviglia – è più shimmer della tonalità azzurro/lavanda e dà molta luminosità all’occhio. Consiglio, però, di usare un pennello piatto e fitto per applicare il prodotto, solo così evidenzierete la parte più luminosa dell’ombretto. Con questo tipo di pennello, poi, avrete anche una pigmentazione maggiore.

5 prodotti Couleur Caramel ombretti

Vi ricordo, inoltre, che gli ombretti Couleur Caramel in gamma sono tantissimi e potete divertirvi a scegliere tra toni adatti a trucchi multicolor o cialde nude.

INCI

Ombretto mat

Mica – Zea mays starch* – Squalane – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Butyrospermum parkii (Shea) butter extract* – Pongamia glabra seed oil – Silica – [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Iron oxides) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510 (Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]

*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica

5 prodotti Couleur Caramel ombretti

Ombretto perlato

Mica – Squalane – Zea mays starch* – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Pongamia glabra seed oil – Silica. [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Black iron oxide) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510
(Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]

*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica

Formato 2,5gr
PAO 12 mesi
Prezzo circa 13,00€

 

MASCARA BACKSTAGE EXTRA NOIR

Siamo ormai alla fine… l’ultimo prodotto testato è il mascara Backstage.

A dirla tutta, appena l’ho visto, mi è venuto un po’ un colpo al cuore. In passato avevo già provato mascara con scovolini in silicone e non mi ero mai trovata bene.

5 prodotti Couleur Caramel mascara

 

Ho le ciglia lunghe ma chiare, sottili e non voluminose. Di solito, quindi, preferisco mascara volumizzanti e, purtroppo, quelli con lo scovolino in silicone non sono mai stati adatti al tipo di effetto che cercavo.

Ora capite perché appena ho visto questo prodotto ho pensato “cavolo!” .

In realtà questo mascara è stato migliore di quanto pensassi.

Caratteristiche

La formula è fluida ma non in maniera eccessiva, e lo scovolino non è troppo sottile. Lo scovolino, anzi, ha una forma particolare con una sorta di bombatura centrale che permette di incurvare al massimo le ciglia. Le estremità, più sottili, invece, permettono di raggiungere anche zone scomode come il dotto lacrimale o l’angolo esterno.

Le ciglia sono completamente avvolte, allungate e anche leggermente ispessite. L’effetto finale è quasi ciglia finte. Il colore super nero e fluido, unito ad uno scovolino di questo tipo, permette di delineare benissimo l’attaccatura delle ciglia e dare intensità agli occhi. Sembra quasi che abbiate messo una sottile linea di eye liner sulla palpebra.

5 prodotti Couleur Caramel mascara

Effetto

L’ effetto è più allungante che volumizzante, ma in ogni caso le ciglia sono messe in evidenza. Se volete, però, dare più volume il mio consiglio è di passare un leggero strato di cipria prima del mascara e/o pettinare con uno scovolino pulito le ciglia, per separarle bene.

Devo dire che è davvero un mascara super, adatto per la sera o per trucchi intensi. Deve piacervi l’effetto ciglia finte!!! Infatti, il look finale sarà molto nero, con ciglia curve ma abbastanza rigide (proprio per mantenere la curvatura). Il risultato però è duraturo e apre tantissimo lo sguardo… l’intensità del risultato dipenderà da quante passate avrete deciso di  fare.

Se volete un look più naturale vi consiglio di dare un’occhiata anche agli altri due mascara Couleur Caramel: quello allungante e quello volumizzante.

INCI

Aqua (water), glycerin, hydrogenated olive oil stearyl esters, acacia senegal gum*, rosa damascena flower water*, copernicia cerifera (carnauba) wax*, sucrose laurate, glyceryl behenate, stearic acid, palmitic acid, glycerol stearate, bentonite, butyrospermum parkii (shea) butter*, argania spinosa kernel oil*, xanthan gum, carrageenan, sodium hydroxide, tocopherol, benzyl alcohol, dehydroacetic acid, parfum (fragrance), lactic acid, silica. Può contenere +/-: CI 77499 (irons oxide), CI 77007 (ultramarine blue).

* ingredienti da agricoltura biologica

99% del totale degli ingredienti è di origine naturale
20% del totale degli ingredienti è ottenuto da agricoltura biologica

Formato 9 ml
PAO 6 mesi
Prezzo circa 22,00€

Per concludere

Vorrei fare una piccola riflessione sulla questione prezzi. La tiro in ballo perché spesso sento dire che Couleur Caramel è cara. Si, è vero! Nel confronto con altri prodotti di makeup, presenti nelle bioprofumerie italiane, perde la sfida, però, bisogna sottolineare la questione certificazioni. Couleur Caramel ne ha davvero tantissime e queste costano. Non fate l’errore di paragonare un prodotto natural oriented ad uno super certificato come questo. Sicuramente ci saranno differenze in termini economici.

Spero che la recensione sia stata utile… baci e alla prossima.

Articolo scritto da Tealandviolet

Potrebbero interessarti anche:
Naturalmente Bella, cipria e fondotinta Defa
Love’s Nature makeup – Equilibra
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio

Love’s Nature makeup – Equilibra

Ciao a tutte! Oggi vorrei parlarvi di una nuova linea makeup naturale che è stata presentata durante il Cosmoprof (a proposito avete visto il video della nostra The Nightingale Tune sul Cosmo?).

LOVE’S NATURE

La prima linea makeup firmata Equilibra a base di ingredienti di origine naturale, miscelati con cura per regalare tutto il colore, una tenuta perfetta, comfort e compatibilità cutanea. 

I prodotti sono 100% made in Italy e nichel tested.

Sono stata invitata alla presentazione della linea insieme ad altre amiche e colleghe blogger, con la MUA Marta Cerreto e le testimonial d’eccezione Miss Italia e Miss Equilibra.

Ho potuto provare tutti i prodotti, consistenze, texture, colori. Alla fine del meeting ci è stato gentilmente donata una pochette “ripiena” di meraviglie! Siete curiose?

Love’s Nature makeup - Equilibra

Le formulazioni LOVE’S NATURE contengono fino al 99% di ingredienti di origine naturale.

Le referenze sono 14 per un totale di 52 prodotti in colori differenti. C’è veramente l’imbarazzo della scelta!

Vediamo insieme nel dettaglio il contenuto!

Blush rosa naturale

Love’s Nature makeup - Equilibra

Vorrei prima di tutto farvi notare il packaging luxury! La chiusura è magnetica e ha uno specchio ad altissima definizione (che non è sempre un bene!).

Due colori per questo blush: rosa naturale, ovviamente sui toni rosati, e pesca naturale, leggermente più aranciato.

La polvere è setosa al tocco ed è indispensabile per valorizzare guance e zigomi. Dona un colore naturale e, per quanto riguarda me che generalmente sono color fantasma, mi fa sembrare in salute!

INCI

Talc, Kaolin, Mica, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Tocopherol, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Maltodextrin, Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide)

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: con  proprietà emollienti e antiossidanti.
  • Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
  • Vitamina E: combatte i radicali liberi.
  • Pigmenti Minerali: donano un colore naturale e delicato.

Cipria compatta beige rosato

Love’s Nature makeup - Equilibra

Stesso packaging del blush con chiusura magnetica e specchio in HD, che devo dire è impietoso con i pori e le rughette di espressione!

Due colorazioni anche per la cipria: beige rosato, lievemente più chiara, e beige miele, un po’ più dorata, ma che purtroppo per il mio incarnato non va bene dato che risalta il giallo facendomi assomigliare ad un Simpson!

La polvere è impalpabile, ideale per fissare il trucco e farlo durare più a lungo. Si può utilizzare per opacizzare l’incarnato e donare alla pelle un finish setoso e naturale, evitando l’effetto bambola di porcellana.

INCI

Talc, Mica, Kaolin, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Synthetic Fluorphlogopite, Argania Spinosa Kernel Oil, Coconut Alkanes, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Hydrogenated Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopherol, Coco-Caprylate/Caprate, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan:con proprietà emollienti e antiossidanti.
  • Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
  • Polvere di Riso: emolliente e idratante.
  • Pigmenti Minerali:donano un colore naturale e delicato.

Fondotinta fluido beige medio

Love’s Nature makeup - Equilibra

Voi non potete capire la mia gioia quando ho provato il fondotinta e ho visto che era proprio il mio colore! Di solito o sono troppo scuri, oppure sono cadaverici!

Ho impiegato anni per trovare quello giusto per me (Purobio n° 2) e davvero mi è sembrato un sogno questo colpo di cu… fortuna!

La sua texture fluida e leggera si fonde perfettamente con la pelle donando un effetto naturale, levigato e radioso. L’incarnato risulta omogeneo e le imperfezioni sono minimizzate.

È possibile stratificarlo, nel senso che si può applicare più volte per un effetto più coprente. Personalmente non amo l’effetto “mascherone” e lo utilizzo solo una volta nella quantità erogata dal beccuccio che è sufficiente per l’applicazione.

INCI

Aqua (Water), Ethylhexyl Palmitate, Shea Butter Polyglyceryl-6 Esters, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), GlycerylStearate SE, Cetyl Alcohol, Glycerin, Mica, Paeonia Lactiflora Root Extract, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Caprylhydroxamic Acid, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Mandorle Dolci: con proprietà nutrienti, lenitive, addolcenti ed emollienti.
  • Glicerina Vegetale: restituisce morbidezza.
  • Peonia Bianca: agisce sull’uniformità del colore della pelle andando a correggere l’eccessivo rossore e riducendo le macchie dovute all’invecchiamento.

Lip gloss bronzo rosato

Love’s Nature makeup - Equilibra

La texture è morbida e scorrevole. Le labbra sono colorate delicatamente e risultano luminose senza essere appiccicose.

Il lipgloss è in 4 colorazioni: bianco floreale, rosa orchidea, rosso ciliegia e bronzo rosato.

Il mio gusto personale non mi fa amare troppo i lipgloss metallizzati, ho già avuto una pessima esperienza con quello di Clio… Però sulle labbra è confortevole.

Può essere applicato anche sopra un altro rossetto per conferire più luminosità e mettere in evidenza le labbra.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Octyldodecanol, Cera Alba (Beeswax), Mica, Hydroxystearic /Linolenic /Oleic Polyglycerides, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Perlite, Argania Spinosa Kernel Oil, Prunus Armeniaca Kernel Oil (Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Ricinus Communis Seed Oil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Hydrogenated Castor Oil, Tin Oxide, Aroma (Flavour).

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
  • Olio di Nocciolo di Albicocca: emolliente e nutriente.
  • Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
  • Pigmenti Perlescenti Naturali:conferiscono un colore puro e delicato.

Rossetto Magenta

Love’s Nature makeup - Equilibra

Dodici referenze, dal nude al borgogna, creano nuovi bisogni!

Personalmente non sono una amante dei rossetti naturali, preferisco tinte vistose sui toni del rosso. Fortuna vuole che nel mio kit ho trovato Magenta! La texture è ricca di pigmenti naturali e idrata le labbra pur avendo un finish opaco.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax), Ricinus CommunisSeedOil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Oryza Sativa Bran Wax (Oryza Sativa (Rice) Bran Wax), Octyldodecanol, Mica, Cera Alba (Beeswax), Kaolin, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Butyrospermum Parkii Butter (Butyrospermum Parkii (Shea) Butter), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Maltodextrin, Hydrogenated Castor Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, TinOxide, Aroma (Flavour), Benzyl Alcohol.

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Burro di Karitè: protettivo ed elasticizzante.
  • Olio di Jojoba: emolliente.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
  • Pigmenti Minerali:donano colore puro e intenso.

Mascara volumizzante

Love’s Nature makeup - Equilibra

Questo mascara ha uno speciale scovolino quadrangolare con setole di diversa lunghezza. Il prodotto viene prelevato in quantità sufficiente a garantire una applicazione ad effetto volume assicurata!

Per ottenere un risultato migliore, quando applicate il mascara, fate roteare lo scovolino e avrete ciglia da cerbiatta! Le ciglia sono separate perfettamente e l’effetto “grumo” è evitato!

INCI

Aqua (Water), Cera Alba (Beeswax), Pullulan, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Olive Oil Polyglyceryl-3 Esters, Polyglyceryl-3 Cetyl Ether Olivate/Succinate, Almond Oil/Polyglyceryl-10 Esters, Sorbitol, Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Glycerin, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Perlite, Tocopherol, Trehalose, Acacia Senegal Gum, CetearylAlcohol, Caprylyl Glycol, Polyglyceryl-4 Punicate, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Hydroxide, Citric Acid, Sodium Phytate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Parfum (Fragrance), CI 77499 (IronOxides).

Ingredienti funzionali
  • Polvere di Origine Vulcanica: intensità di colore
  • Olio di Oliva (derivato): idratante, protettivo ed emolliente.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Filmogeno naturale estratto dallo Zucchero: elastico e flessibile, crea un film di lunga durata.
  • Olio di Mandorle Dolci e Olio di Semi di Melograno: emulsione dalle proprietà antiossidanti e idratanti.

Ombretto bronzo gold

Love’s Nature makeup - Equilibra

Otto nuance di questo ombretto vi regaleranno uno sguardo profondo e magnetico… a patto che sappiate stenderlo con cognizione!

Il colore che ho trovato è un bronzo dorato, purtroppo non posso usarlo da solo perché con la mia carnagione si perde!

Ho trovato usi alternativi: come punto luce nella parte interna dell’occhio, come illuminante e per sfumare gli ombretti più scuri! Problema risolto!

La polvere di questo ombretto è molto lieve e sottile, non rimane polverosa sul viso e soprattutto non lascia residui ovunque!

INCI

Talc, Mica, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Caprylic/Capric Triglyceride, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Tin Oxide, Parfum (Fragrance). MayContain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Polvere di Riso: emolliente e idratante.
  • Pigmenti Minerali: colore puro e intenso.

Care amiche, vi ho sottoposto una lunghissima carrellata dei nuovi prodotti Love’s Nature, spero che ne siate rimaste affascinate così come lo sono io! A presto!

Articolo scritto da Katebeautycase

Potrebbero interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Care Bloggerine! Questo articolo è proprio per voi, sì, sì voi che siete affette da “pennellite acuta”. Voi che ogni pennello è un ricordo di un makeup in particolare, che ogni strisciata che il pennello lascia con il fondo è una ferita al cuore.

Sì, questo pezzo è vostro… E tralasciando gli intro melodrammatici, a parlarvene siamo noi, le vostre bio-makeup-paladine!

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Ma questo articolo è anche per voi che state muovendo i primi passi nel mondo del makeup e non sapete quali sono i pennelli essenziali, quelli che non devono assolutamente mancare nel vostro stash per avere risultati strabilianti anche se non siete MUA professioniste.

Entriamo nel vivo

Oggi vorremmo parlarvi di quei pennelli di cui non possiamo più fare a meno, la nostra sarà una specie di mini guida “brushadvisor”.

Preparatevi una bella tisana, si comincia.

 

PENNELLI VISO

Fondotinta

Vero: amo i pennelli Neve Cosmetics, si può dire che ormai io utilizzi solo loro, ma in particolare amo il CRYSTAL FLAT, della linea Crystal Flawless; è compatto al punto giusto, flat per l’appunto, e ottimo sia con le polveri che con i liquidi!

Ma l’amore prima dei Crystal, nacque con uno di Kiko, di una collezione limitata, lavattelapescachenonricordo, uscito magari nel periodo di neesceunaognimese; un flatbuki anche lui, ma molto più denso, difficile anche da pulire, ma ottimo con i liquidi!

Ligths&Shadows: i pennelli viso sono i miei preferiti e sceglierne uno solo è davvero difficile, poiché ogni tipologia di fondo necessita il pennello giusto!

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Per i fondi liquidi e le BB Cream

Amo particolarmente l’Export Face Brush di Real Techniques. Le sue setole sintetiche in taklon sagomate rendono la stesura di qualsiasi prodotto liquido una vera passeggiata. E’ 100% cruelty free. Facile da maneggiare, anche in virtù del manico in alluminio, leggero ed ergonomico. La sua particolare forma stondata vi permetterà di raggiungere ogni angolo del viso e di stendere il prodotto in modo omogeneo. Il risultato della stesura del fondotinta grazie a questo pennello sarà sempre e comunque una base perfetta.

Per i fondotinta compatti o cremosi

Preferisco invece il Purple Flat di Neve Cosmetics, un pennello piatto dalle setole compatte in fibra sintetica, anch’esse cruelty free. Decisamente meno compatto nella forma del precedente, è comunque maneggevole e… adoro il suo manico in legno laccato lucido… così chic! Le sue setole piatte e compatte offrono una alta coprenza senza correre il rischio di vedere le tanto odiate striature da fondotinta. Perfetto per un risultato super naturale e per scongiurare l’effetto mascherone.

Per i prodotti in crema

Per i prodotti in crema un tantino più pastosi, invece, è perfetto il pennello 03 di Purobio Cosmetics, un pennello kabuki a sezione piatta, con setole corte e mooooolto dense. Regala alta coprenza ai prodotti e rende semplice e fluente persino la stesura del fondo liquido dello stesso brand 😉

 

Cipria

Vero: mi piace vincere facile e qui non ci sono rivali: il CRYSTAL MAXIBUKI. Soffice, come una piuma, grande, che in un paio di mezzi cerchi hai fatto l’intero viso. L’unico difetto: a furia di stare a contatto con i suoi simili è diventato “opaque” crystalmaxibuki!!!

Lights&Shadows: anche qui ho dei seri problemi ad identificare un solo preferito! Il primo pennello che vi consiglio di avere assolutamente nel vostro stash per applicare la cipria è il Powder Brush di Real Techniques. Le sue setole in Taklon, tagliate a mano, 100% cruelty free, garantiscono una applicazione pixel perfection, ovvero dopo di lui sembrerà che vi abbiano modificate con Photoshop! Morbidissimo, maneggevole, pratico anche da appoggiare grazie alla sua base autoportante. Perfetto con le polveri libere. Una vera carezza per il vostro viso.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Per le ciprie compatte

Se la contendono il Liliac Powder di Neve Cosmetics e il pennello per cipria di Benecos.

Il Liliac Powder ha una circonferenza delle setole bella ampia, vi permette quindi con poche spennellate di spolverare la cipria a dovere su tutto il viso, il collo e il decolleté. Anche lui, come tutti i pennelli della linea Glossy Artist, ha il manico in legno laccato e un bel finish lucido, molto chic. Le setole bicolore sono in fibra sintetica cruelty free. Completamente vegan e vegetarian.

Il pennello Benecos, invece, è realizzato con fibre sintetiche Toray, sottilissime e dalla punta stondata per rendere perfetta l’applicazione del prodotto. Anche lui ha setole morbidissime per coccolare il viso mentre vi truccate. Il manico in bamboo, da coltivazioni certificate, mentre il morsetto è in alluminio riciclabile.

 

Blush

Vero: credo sia di difficile reperibilità, spero duri più tempo possibile; sto parlando del BRUSH BLUSH di E.l.f.

Lights&Shadows: non ho assolutamente dubbi, il mio preferito è il Blush Brush di Real Techniques. Con lui anche le ciompe come me saranno in grado di stendere a meraviglia qualsiasi tipo di fard (ehm sì, ho una certa età e ogni tanto lo chiamo ancora così). Le setole sono sempre le stesse che vi ho descritto sopra e, grazie alla sua forma un pochino ad uovo, preleverete sempre la giusta quantità di prodotto e riuscirete ad essere estremamente precise con la massima semplicità.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Quando invece voglio applicare il blush in zone più limitate prediligo il pennello 02 di Purobio Cosmetics. Grandezza media, adatta appunto a zone più ristrette, setole morbide dal taglio angolato. Ovviamente è made in Italy, dermatologicamente testato e le sue setole sono in filato DERMOCURA.

 

Contouring & highlighting

Vero: usavo principalmente il BLUE CONTOUR sempre di Neve, ma da quando è arrivato il famoso, e alquanto particolare, pennello N°12 di PuroBio, la parte del makeup che adoro fare è stendere la terra!

Mentre per il mio amato illuminante la scelta non può che cadere sul MAGENTA SCULPT sempre, ovviamente, di Neve, anche se ci sono giorni nei quali non voglio “calcare la mano” e vado di Fraulein 38° con un no-name, dalla forma a mega ventaglio e con il manico rosso.

 

Correttore

Vero: ho un senso di soddisfazione immensa quando penso che il pennello che mi aiuta nel prelevare il correttore e stenderlo esattamente lì dove voglio io è quello di Essence! Il mio è forse una vecchia edizione: ha il manico verde tiffany, ma nessun nome scritto.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Lights&Shadows: per il correttore io prediligo assolutamente… i polpastrelli! Sono secondo me lo strumento migliore per scaldare il prodotto, stenderlo e far si che si adatti alla mia pelle. Ma se proprio non voglio sporcarmi, allora utilizzo la Beauty Blender leggermente umida. La migliore provata fino ad ora è proprio l’originale, che al limite alterno alle micro BB, ma che trovo leggermente più scomode da maneggiare.

 

PENNELLI OCCHI

Ombretti

Vero: qui si apre un mondo; non starò ad elencarvi i singoli pregi, sappiate solo che se sono anni che li utilizzo, un motivo, e ben valido, esiste!

Per stendere l’ombretto nella piega amo, il TURQUOISE EYEBUKI di Neve, per sfumare invece se la giocano pari merito l’EYE BLENDER di Essence e lo SKY CORRECTOR sempre di Neve.

Per la palpebra mobile invece uso l’AZURE SHADOW di Neve o uno di Fraulein 38° che purtroppo non ha nome, ma ha la stessa forma di quello di Neve; appartiene, comunque, al set con il manico rosso e pochette argento.

Mentre per l’angolo esterno dell’occhio, mi piace adoperare il ROSE ANGLED di Neve o sempre il loro EYEBUKI.

E per definire i particolari? Alterno l’ EMERALD SHADER o il PINK DEFINER di Neve.

Lights&Shadows

Ha praticamente già detto tutto Vero!

Io aggiungo solo per le sfumature il 217 di MAC. Come lui nessuno mai. Rende perfette le sfumature anche se non sapete truccarvi. E’ in grado di amalgamare i colori sulla palpebra come fosse una bacchetta magica.

Molto simile al MAC,in termini di prestazioni e facilità di utilizzo, è il Teal Blending di Neve Cosmetics, con la sua forma a fiammifero, sofficissimo e morbidissimo. Idela e per intensificare l’ombretto nella piega dell’occhio.

Sempre della mia amata Real Techniques, questa volta vi propongo un duo, ovvero l’EyeShade&Blend Set, formato da due pennelli per realizzare l’ombreggiatura a due colori. I pennelli sono a sezione tonda e riescono a diffondere il colore in maniera esemplare. Il Base Shadow Brush, per applicare sulla palpebra mobile il colore base, ha le setole disposte a cono. Mentre il Deluxe Crease Brush ha un taglio leggermente arrotondato e aiuta a sfumare il colore sulla palpebra fissa, realizzando con estrema facilità una transizione uniforme ed omogenea. Entrambi perfetti per chi non ha una grande manualità ma vuole ottenere un ottimo risultato.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Infine vi consiglio due pennelli Essence

Pennello sfumino per occhi o Eye blender Brush lilla, morbidissimo e sfuma anche lui ottimamente grazie alle sue setole sintetiche molto lunghe e “flessibili”; e quello verde  (Tiffany?!) Eye Blender Brush che credo sia di una edizione limitata e se ho ben capito in Italia sono diventati introvabili, quindi se andate all’estero… aguzzate la vista. E’ davvero il caso di dire “Poca spesa massima resa”.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

Sopracciglia

Vero: regnano sovrani lo YELLOW LINER di Neve, il MUST-HAVE ANGLED LINER 90 di Sephora e l’ EYELINER di Essence.

 

E se i pennelli non vi soddisfano

Per tutti i prodotti makeup, c’è sempre lei, la nostra amata BEAUTY BLENDER: l’uovo spugnetta! Adesso in commercio potete trovarne di diversi brand, con differenti colori… Ma ciò che realmente fa la differenza è la stesura stile aerografo dei prodotti liquidi! Se non l’avete ancora provata, dovete assolutamente rimediare.

E ultimissimo consiglio (datomi, pensate, da una titolare di una bioprofumeria): comprate la Brush Palette (o come la chiamo io la vaschetta!) di Real Techniques per lavare i pennelli, vi renderà il lavoro molto più veloce e agevole. E poi, diciamolo, meglio avere pochi pennelli essenziali e lavarli spesso, che averne millemila e non lavarli mai.

TOP pennelli: le guide di MitruccoBio

 

Se poi come noi siete affette da PENNELLITE acuta… Beh questa è un’altra storia!!!!

Bye Bye Baby

 

Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune

Potrebbero interessarti anche:
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq

4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq

Quest’anno voglio una vita a colori, voglio sentirmi bella, voglio sentirmi felice! Questi sono i buoni propositi con cui inizio il 2018… Così, come prima recensione dell’anno, ho pensato di parlarvi di un brand di makeup, e dei suoi prodotti, nato di recente, ma che mi ha subito conquistato!

L’azienda e i suoi prodotti

Piteraq è una giovane realtà tutta italiana che ha voluto unire la passione per il makeup con il rispetto dell’ambiente e della natura. Per questo i loro prodotti, oltre ad essere naturali, non sono testati sugli animali e sono realizzati cercando di ridurre al massimo l’impatto ambientale dalla produzione al consumo.

Prodotti Piteraq

Ma veniamo al dunque e parliamo dei prodotti!

Ombretto Prismatic Spring

Creato con prodotti antiossidanti per proteggere l’invecchiamento della palpebra, questo e tutti gli altri ombretti della linea contengono olio di argan ottimo per idratare la pelle e mantenerla sana.

Io ho scelto il colore 42^N che è una tonalità sul marrone con dei riflessi rosati leggermente satinato.

Fin dal primo swatch me ne sono innamorata… E’ un colore veramente versatile, perfetto per tantissimi look diversi, ma sopratutto dura a lungo e dona al viso subito una luce diversa! È sicuramente uno dei miei prodotti preferiti.

 

Blush Lac Rose

Come tutti i prodotti della linea, anche il blush contiene un ingrediente particolare che si prende cura della nostra pelle; in questo caso troviamo l’olio di girasole che con la vitamina E protegge la pelle dall’invecchiamento.

I blush sono tutti in una confezione con due tonalità: una calda e una più fredda. Io ho scelto il numero 25^E – 78^O: un rosa freddo chiarissimo e un bois de rose. Il colore più scuro è favoloso, lo uso tutti i giorni, perché pur essendo molto intenso risulta delicato sul viso. Il rosa chiaro, invece, non mi ha conquistata; il colore è sicuramente meno performante e sulla mia pelle, anche se chiarissima, si percepisce appena.

Prodotti Piteraq

Rossetto Chamarel

Ho il numero 25^N, un color nude caldo abbastanza scuro; perfetto per tutti i giorni, si sposa perfettamente con l’ombretto e il blush che possiedo!

I rossetti contengono olio di albicocca che aiuta la produzione di sebo delle labbra in modo da mantenerle sempre morbide e idratate. Il rossetto, come tutti gli altri prodotti, è in una confezione in carta, elemento che rispecchia la filosofia naturale dell’azienda!

Prodotti Piteraq

E infine due accessori che mi hanno cambiato la vita.

Pennelli Monte Bianco

Io ho un pennello viso e uno occhi da sfumatura. Tutti i pennelli sono in setole sintetiche con manico in legno laccato nero. Li trovati stupendi: morbidissimi e delicati sul viso ma soprattutto leggeri. Decisamente un ottimo prodotto.

Sono sicura che anche voi rimarrete ammaliate da questa nuova realtà cosmetica, io non vedo l’ora di provare anche gli altri colori!

Articolo scritto da Lamarghe

Potrebbe interessati anche:
Natural Mascara Maximum Volume – Benecos
10 proposte regali makeup bio [Mitruccobio]
Amber Wonderland – Neve Cosmetics

Amber Wonderland – Neve Cosmetics

Ciao a tutte Bloggerine, come state? Ormai l’estate è passata, quasi volata direi. Si ritorna chi sui banchi di scuola, chi sulle scomode e mai regolate ad hoc sedie d’ufficio.

Ma oggi voglio portare un po’ di colore nelle vostre giornate e sui vostri bei volti!

Parliamo di makeup (che novità, eh?). Nello specifico di una delle palette occhi più chiacchierata sul web, ovvero la “AMBER WONDERLAND” di Neve Cosmetics.

Amber Wonderland - Neve Cosmetics

Chi è Neve Cosmetics?

OK, se non lo sapete, potete mettervi nell’angolo e restarci! No, dai oggi non sono così cattiva. Vi racconto brevemente:

Neve Cosmetics è un brand italianissimo, che nasce nella provincia di Torino nel 2009 con il nome di “Neve Make-up”. Realtà all’inizio davvero piccola ma energica e piena di belle idee, con prodotti buoni, dal sapore semplice. Con il tempo si migliora, riformula i propri cosmetici, li aggiorna, sta al passo con le nuove tendenze uscendo periodicamente con collezioni ogni volta diverse l’una dalle altre. Vogliamo parlare dei packaging? Lasciano le appassionate a bocca aperta e con il saldo in rosso (ma questa è un’altra storia!).

Io la amo perché, oltre a celebrare il makeup naturale fatto di pochi ingredienti, sostiene diverse associazioni ONLUS che si occupano di salvare i nostri amici pelosi meno fortunati.

La magia dei toni caldi

Questa è l’estate che ha visto nascere, in diverse case cosmetiche bio e non, il trend dei toni caldi, sia da utilizzare sugli occhi che sulle labbra. Diciamo che per le appassionate di queste tonalità non è stato nulla di nuovo. Infatti per chi come me ama da sempre il rosso, il borgogna, l’oro e anche l’arancio, questa era una palette non necessariamente da avere.

Vi spiego meglio: essendo una Neve addicted, avevo quasi tutte le cialde che questa palette conteneva. Sì, perché Neve non ha deciso di farne di nuove, bensì di comporre questa e la sorella dai toni freddi (Bohemian Romance) semplicemente remixando i vari colori già presenti in gamma, per creare due palette dai cuori uno caldo e l’altro freddo.

In pratica, in casa le avevo già entrambe, seppur scomposte. Ho solo dovuto acquistare due palette vuote!

Le palette Amber Wonderland e Bohemian Romance di Neve Cosmetics

Le due palette sono state lanciate sul mercato dopo la pubblicazione di una foto sul loro account Instagram. Infatti Neve, vedendo l’enorme richiesta da parte delle consumatrici, ha approfittato del consueto “cialda party” per immetterle sul mercato in “edizione limitata” e a un prezzo vantaggioso (a detta loro!), ovvero da € 67,90 a € 48,00. Ora, non stiamo qui a fare i conti in tasca a nessuno, ma se le classiche palette Neve (tipo la Elegantissimi oppure Scurissimi) costano € 33,80, escludendo la Duochrome e la Delight, non vedo perché queste debbano costare molto di più, non trattandosi nemmeno di cialde introvabili. Tutto ciò è stato motivo di un generale malcontento.

Io, ripeto, avendole già, ho speso solo €7,90 per la palette vuota.

Amber Wonderland

La palette contiene 10 cialde. Nella fila in alto, partendo da sinistra verso destra:

  • Butterfly
  • Snob
  • Sunset
  • California
  • Mezza Estate

Nella fila in basso, da sinistra abbiamo:

  • Fenice
  • UFO
  • Red Carpet
  • Espresso
  • Black Sheep

Sulla loro qualità le parole da spendere sono poche: ottima scrivenza, alcune più di altre sono polverose, ma è davvero più che accettabile.

Le cialde hanno un diametro di 3,6 cm per 3 gr di prodotto, quindi davvero tanto.

I colori

Butterfly: color crema, rigorosamente opaco, ideale sia per uniformare la palpebra, sia per essere usato come base per rendere vividi gli altri colori.

Snob: ombretto dorato freddo, dal finish brillante e metallico. Perfetto per illuminare l’angolo interno dell’occhio ma anche gli zigomi, per le più audaci o per le highlighter addicted.

Sunset: blush color pesca, mattissimo, ideale per le crease, come colore di transizione e, ovviamente, come blush.

California: bronzer, satinato color biscotto che solo a guardarlo ti viene fame (smile linguetta). Adatto per la palpebra mobile e certamente per il suo scopo iniziale.

Mezza Estate: cialda proveniente dalla bellissima, a mio avviso, Duochrome. Color salmone pescato dai riflessi rosa. Ha davvero cangianze difficili da raccontarvi. Per le carnagioni mulatte è davvero un bellissimo illuminante; in alternativa, indossato da solo rende lo sguardo luminoso e fresco, adatto a un trucco da giorno.

Amber Wonderland - Neve Cosmetics

Fenice: cialda bellissima! Un burroso color rame con sfaccettature oro-rosa, che potrebbe essere anche un bellissimo rossetto.

UFO: finish perlato per questo borgogna dai riflessi brillanti. Un colore che non passa mai di moda, adatto su tutta la palpebra, se sfumato a dovere.

Red Carpet: cialda a me molto cara, è stato amore da subito. Ombretto multifunzione, è un rosso matte dai sapori orientali, caldo come le spezie dei venditori delle vie di un mercato lontano. Io l’ho usato anche da solo, sfumandolo bene verso la palpebra mobile per un look gotico (e alquanto inquietante!) ma, sapientemente dosato, è adatto anche come blush e, perché no, come rossetto.

Espresso: colore dai toni della terra davvero particolare, a metà tra il nero e il marrone. Perfetto per chi non vuole caricare la mano con il nero.

Black Sheep: scelta saggia quella di inserire un nero opaco, serve sempre e comunque. Adatto per smokey eyes, ma anche per definire l’angolo esterno. Può essere usato anche da bagnato (come tutte le cialde), quindi perfetto anche come eyeliner con l’ausilio di un pennellino di precisione, magari angolato.

Amber Wonderland - Neve Cosmetics

In conclusione

È una di quelle palette necessarie? Da avere assolutamente? No, tutt’altro. Vi spiego perché: Neve, ma come anche altre case cosmetiche, offre ai consumatori la possibilità di creare la propria palette personalizzata in linea con le proprie esigenze. Sono tanti i colori in gamma quindi, piuttosto che fossilizzarsi sul già “preconfezionato”, io sono per la creatività. Createle secondo i vostri gusti, mixando ombretti, blushes e bronzer!

La qualità rimane davvero ottima, se pensiamo che sono bio, vegan e cruelty free. In più possono essere usate sia wet che dry!

Sbizzarritevi!

Articolo scritto da The Nightingale Tune

Ti potrebbero interessare anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Palette Terra ed Acqua – Misstrucco
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO

Palette Terra ed Acqua – Miss Trucco Green Ethic

Quante palette di ombretti avete nel vostro stash? Quante di queste sono bio? E quante sono interamente Made in Italy?

Se la vostra risposta è nessuna, una o poche, siete nel posto giusto! Oggi vi porto nel mondo di un brand tutto italiano che ha fatto dell’artigianalità e della produzione totalmente locale il proprio marchio di fabbrica.

Palette ombretti Terra e Acqua - Misstrucco

Sto parlando di Miss TRUCCO Green Ethic, il brand ideato, creato e fondato da Sara Mirai, un’imprenditrice di origini sarde che ha fatto della sua passione il proprio lavoro.

Se volete conoscere di più su di lei, sulla sua etica e su cosa l’ha portata a fondare questo brand “territoriale”, potete leggere l’intervista che le ha fatto la nostra Arianna.

Miss Trucco

Miss TRUCCO Green Ethic è un brand sardo, giovane, dinamico, attento alla valorizzazione della tradizione e del lavoro artigianale, e alla continua ricerca di materie prime di altissima qualità. Un brand dove tradizione e modernità si incontrano e si fondono.

Nell’epoca del Consumismo e della Globalizzazione le parole chiave, per noi, sono “eco-sostenibilità”, “eco-dermocompatibilità” e “produzioni locali”. Cerchiamo risposte nella valorizzazione della nostra terra, nelle materie prime di altissima qualità e nel lavoro artigianale. Valorizziamo piccole realtà, le riadattiamo alle odierne richieste e ne facciamo capolavori che rievocano l’importanza delle tradizioni locali. E’ nella semplicità delle nostre formule che rappresentiamo la cultura sarda.

Viviamo nel secolo della globalizzazione che porta con sé molti aspetti positivi, ma il risvolto della medaglia è che spesso non ci accorgiamo che questo ci sta facendo perdere la nostra identità, la nostra italianità e buona parte delle nostre risorse economiche.

Ecco perché, quando posso, prediligo aziende di casa nostra, soprattutto se la filiera che conduce un certo prodotto sui banchi di vendita è davvero tutta italiana.

Ovviamente quello che mi ha colpito maggiormente della filosofia del brand è proprio questa attenzione e salvaguardia delle produzioni locali. Oltreché, ovviamente, la tipologia di prodotti e la loro funzionalità.

I prodotti

Miss TRUCCO si è affacciata al mondo della cosmesi bio con una linea di accessori dedicati allo struccaggio e alla skincare. Infatti i primi prodotti lanciati sul mercato furono lavette, manopole per struccarsi e pad di vario genere per togliere il makeup, rimuovere maschere, scrub e affini da viso e corpo.

A questi articoli, tutti rigorosamente in fibre naturali, si sono affiancati i quattro celebri e profumatissimi struccanti bifasici. Entu, Marì, Soi e Nuè sono specifici per ogni tipo di pelle e problematica dell’epidermide, e sono realizzati con materie prime naturali che derivano da agricoltura rigorosamente locale e italiana.

Sul finire del 2016 Miss TRUCCO ha lanciato sul mercato la sua prima collezione di prodotti di makeup. In principio furono le matite labbra/occhi multifunzione Your Colors, biologiche e certificate. Poi è stata la volta dei fondotinta bifasici (sì, avete letto bene!) e delle palette occhi Wet & dry Terra e Acqua.

Palette ombretti Terra ed Acqua - Misstrucco

Collezione Palette ombretti Terra e Acqua, Wet & Dry

Esistono tre versioni di questa palette ombretti, ciascuna contenente 4 diverse colorazioni:

  • Terra e acqua, colori che rievocano le fresche e policromatiche sfumature del mare della Sardegna
  • Terra, tonalità che richiamano le cromie calde dei panorami della terra sarda
  • Mix perfetto, dalla terra al mare, le sfumature si fondo perfettamente, un equilibrato mix dei colori che rievocano i panorami della terra sarda

La cialda circolare, delle dimensioni all’incirca di una cipria, è contenuta in un pack in plastica con coperchio trasparente che riporta il logo del brand.

Ogni palette è custodita in una “sovrascatola” a libro in cartone organico grezzo, che ha la doppia funzione di proteggere il prodotto e riportare tutte le specifiche quali INCI, PAO, modalità di utilizzo, ecc. Oltreché renderlo davvero originale, prezioso e unico nel suo genere.

Palette ombretti Terra e Acqua - Misstrucco

Ditemi la verità: non è meraviglioso e assolutamente ricercato questo packaging?

Tutte le palette ombretti sono certificate AIAB e Nichel tested. Ciascuna palette contiene 9 gr di prodotto. Ha un PAO di 12 mesi e il costo è di 28.90€. Potrebbe sembrare un prezzo alto, ma se ci pensate non è così, perché avete quattro ombretti ciascuno di circa 2,5 gr per un costo di poco più di 7 euro. Data dunque la qualità del prodotto e le materie prime pregiatissime con cui è formulato, il costo non è assolutamente eccessivo.

La palette ombretti Terra

Le tre palette sono egualmente belle e particolari, ma io ho deciso di acquistare la palette ombretti Terra poiché ultimamente i miei makeup sono tutti tendenzialmente nude look. Quindi, chi meglio di lei?

All’interno della cialda abbiamo quattro colori base, tutti opachi:

  • Burro, opaco perfetto da usare su tutta la palpebra mobile per creare la base del makeup e per uniformare o sotto all’arcata per aprire lo sguardo;
  • Ocra, un colore opaco particolarissimo, ottimo per creare sfumature sulla palpebra fissa e dare tridimensionalità all’occhio;
  • Marrone, un color nocciola molto bello, indispensabile per qualsiasi makeup per creare ombre e sfumature nella piega dell’occhio e non solo;
  • Nero, nero, nerissimo opaco anche lui, per concludere tutti i makeup dando profondità ad ogni trucco.

Palette ombretti Terra e Acqua - Misstrucco

Tutti gli ombretti della palette hanno una scrivenza pazzesca, sia da asciutti che da bagnati. I colori sono molto pigmentati. Non sono assolutamente polverosi, quindi niente fallout quando si applicano, e sono estremamente modulabili.

La texture è burrosa, gli ombretti “scivolano” bene sia se li applicate con i polpastrelli che con appositi pennelli. I colori si sfumano molto facilmente utilizzando un buon pennello da sfumatura. Io di solito uso o il 217 di MAC o il Teal Blending di Neve Cosmetics.

Prova su strada

Questa palette ombretti di Miss TRUCCO è estremamente versatile e quindi adatta sia a makeup giorno, avendo tutti i colori che servono per palpebra fissa, mobile, piega e arcata, che a makeup più ricercati e vistosi da sera, grazie alla modulabilità degli ombretti.

Ho avuto modo di provare la palette sia con il primer che senza, e in entrambi i casi la durata è stata davvero ottima. Gli ombretti resistono tranquillamente fino a 6 ore senza alcun tipo di base, e arrivano anche a 8 ore e più con l’ausilio di un primer. Considerate che io li applico la mattina prima di andare in ufficio e la sera, quando mi devo struccare, rimangono ancora vistose tracce sul pad che adopero per rimuovere il makeup.

Ho usato tantissimo questa palette ombretti Terra anche l’estate appena trascorsa, in cui abbiamo toccato temperature da paesi tropicali e gli ombretti non mi sono mai andati nelle pieghette, anzi sono rimasti lì fermi al loro posto, senza spostarsi di un millimetro.

INCI

Mica*, Squalane**, Glycerin**, Glyceryl Oleate Citrate**, Caprylyl/Capric Trygliceride**, Aqua, Tocopherol**, Pongamia Glabra Seed Oil**, Sodium Anisate**, Theobroma Cacao Seed Extract**, Oryza Sativa Powder*, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters**, alpha-Glucan Oligosaccharide**, Sodium Levulionate**, Betaine**, Haematococcus Pluvialis Extract**, Saccharomices Cerevisiae Extract**, Sea water, Rodhiola Rosea Root Extract**, May Contain +/-: CI 77891 (Titanium Dioxide), ci 77510 (Ferric Feerocyanide), CI 77288 (Chromium Oxide Green), CI 72899 (Chromium Hydroxide Green), ci 77499 (Iron Oxides).

*di origine biologica, ** di origine vegetale

Come potete vedere dalla lista degli ingredienti, la palette ombretti contiene molti attivi preziosi per la pelle delle nostre palpebre, e non solo, quali:

  • Pongamia Glabra Seed Oil, olio di karanjia, aiuta ad aumentare la pigmentazione e filtra i raggi solari;
  • Theobroma Cacao Seed Extract, estratto di semi di cacao, ha proprietà emollienti e idratanti, oltre che un effetto antiage, e aiuta a prevenire piccoli inestetismi della pelle;
  • Oryza Sativa Powder, polvere di riso, opacizza e ha una funzione seboregolatrice;
  • Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, emulsionante, filmante e condizionante della pelle;
  • Alpha-Glucan Oligosaccharide, svolge un’attività riparatrice e preventiva per diversi problemi cutanei, contribuendo al miglioramento di problematiche cutanee legate all’attività di microorganismi dannosi;
  • Haematococcus Pluvialis Extract, estratto di corteccia di Haematococcus pluvialis, antiossidante molto potente, anti infiammatorio e anti invecchiamento;
  • Saccharomices Cerevisiae Extract, estratto naturale di lievito di birra, ricco di sali minerali e vitamine, per questo aiuta a migliorare il benessere della pelle;
  • Rodhiola Rosea Root Extract, estratto di radice rossa, idrata e nutre l’epidermide proteggendola da raggi solari, vento e freddo, previene e attenua le rughe.

Palette ombretti Terra e Acqua - Misstrucco

Conclusioni

La palette ombretti di Miss TRUCCO non è solo comoda da portare sempre con sé, date le dimensioni e la presenza dei colori basilari per fare qualsiasi tipo di makeup, ma è anche una coccola dolcissima per le nostre palpebre e la pelle delicatissima che circonda i nostri occhi.

E’ una palette totalmente Made in Italy, fatta con il 98% di materie prime di origine naturale, ha un’ottima qualità e durata… Insomma, direi assolutamente nulla da invidiare alle palette che siamo abituate a comprare dai brand stranieri più blasonati.

Da quando ho abbracciato una filosofia di vita “più ecobio” cerco anche di fare attenzione all’impatto ambientale di quello che faccio e compro. La palette ombretti Terra e Acqua non è proprio a Km 0, ma poco ci manca 😉 .

La consiglio a tutte, scegliete pure la variante di colori che più preferite e vedrete che non ne rimarrete deluse.

Potete acquistarla direttamente sul sito del brand o in molti ecommerce come Arielbeauty, FarmacianaturaWinsbeat e altri ancora.

Articolo scritto da Lights&Shadows

Potrebbe interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review