Aaaaahhhh… io lo sapevo che pensavate di esservi finalmente liberate di noi e invece, ancora una volta, siamo qui a combattere per diffondere il verbo del bio.
Puntata succulenta oggi: trattiamo un prodotto che si odia o si ama. Difficile trovare quello adatto a noi, perché ne esistono di diverse colorazioni e a fare la differenza è il sottotono.
“Siiinioori e siiiiniore” parliamo di fondotinta!
The NightingaleTune
Lo ammetto, sono incorreggibile, a metà tra una fazione e l’altra, camminando sul filo del rasoio. Ho difficoltà immense a trovarne uno che mi soddisfi: vuoi per la formulazione, vuoi per il colore cadaverino difficile da trovare… ma io sono rimasta quasi sempre delusa.
Questa di oggi, per me, sarà una classifica dei fondotinta provati ma non amati pienamente… Insomma, ci stiamo reciprocamente ‘’simpatici”!
Couleur Caramel, Hydra Jeunesse
Fondotinta liquido con olio di inchi bio e acido ialuronico, prezzo consigliato di 35,90€.
Consigliano questo fondotinta per pelli mature, o che comunque dimostrano i primi segni dell’avanzare del tempo. Non sono molto d’accordo (sia perché lo trovo adatto anche a pelli come la mia, grassa/mista, sia perché dovrei ammettere, utilizzandolo, di avere i primi segni visibili dell’età e ciò non fa bene allo spirito!).
Estremamente leggero, dal profumo molto delicato, si fonde perfettamente con l’incarnato. Non crea assolutamente l’effetto cerone, anzi, dona un aspetto molto naturale e radioso.
Amo stenderlo con la blender, che però assorbe un po’ di prodotto, sappiatelo! Ho provato ad applicarlo con pennello a setole piatte, come un kabuki, ma noto che lascia qualche striatura. Lo strumento migliore sono sempre la mani, pulite però!
Mi piace moltissimo, anche perché hanno pensato a un colore cadaverino perfetto per me (21 porcelain).
Ricco di preziosi ingredienti, è l’ideale per una base da tutti i giorni. Io sento però il bisogno di fissarlo con la cipria così sono sicura che non si sposti creando l’effetto “galleggiante” sul viso.
Disponibile in 6 colorazioni, potete acquistarlo in diversi bio e-commerce come Laubeauty.
Neve Cosmetics, High Coverage Mineral Foundation
Nel corso degli anni ho acquistato e riacquistato questo fondotinta tante di quelle volte… é un porto sicuro! Amo Neve perché offre, a chi ha la pelle d’alabastro come la mia, la possibilità di trovare il fondotinta adatto in termini di colorazione. Io uso il fair neutral.
In polvere libera, richiede un minimo di accortezza quando si stende, perché potreste macchiarvi i vestiti. Ma a parte questo, ne basta poco per ottenere un effetto naturale; con due passate si ha l’alta coprenza, con tre, invece, l’effetto mascherone!
Non lo trovo molto adatto al periodo estivo, soprattutto se avete la pelle che si lucida o soprattutto se sudate perché potreste creare una vera e propria “pappetta”.
Consiglio l’uso con un pennello tipo kabuki, ma anche la blender va bene, meglio se è asciutta.
Questo prodotto (ma in generale, quasi tutti quelli di Neve) offre la possibilità di essere usato in diversi modi come ad esempio:
- liquido se miscelato ad un’acqua termale;
- cremoso se unito ad un po’ di crema giorno;
- come cipria, se ben dosato, e con un pennello grande, da cipria appunto.
Adesso come adesso non ho tempo di fare il piccolo chimico, se voi però avete provato uno di questi metodi fatemi sapere nei commenti che sono molto curiosa!
Prezzo consigliato di 13,90€. Disponibile in 9 colorazioni, potete trovarlo su Magie di Sapone.
Alkemilla, Velvet Compact Foundation
Ho molta sfortuna con questo fondotinta, perché non riesco mai a trovare il colore più chiaro, che sarebbe perfetto per me, ovvero lo 01. Posseggo lo 02, che come colorazione andrebbe bene per l’estate, ma come formulazione lo ritengo adatto a questo periodo dove ancora le temperature sono basse.
Anche questo fondo, adatto a pelli mature, contiene un mix di ingredienti che assicurano un effetto “anti-vecchiaia”, ma, a differenza del primo, è davvero molto cremoso. Si sente sul viso, anche se sfumato bene e messo a piccole dosi.
Indubbiamente crea un effetto molto coprente, ma bisogna stare veramente attente a non esagerare con la quantità. Difficile da stendere con la blender, molto più semplice con un pennello a setole fitte.
Per il mio tipo di pelle ho davvero esigenza di fissarlo con una cipria colorata, per smorzare il contrasto con il collo cadaverico, ma anche per fissarlo un pochino.
Piccola tip: non stratificatelo, effetto cerone in agguato!!!
Prezzo consigliato di 14,90€. Disponibile in 4 colorazioni, potete acquistarlo su BioBalù.
E ora la parola va alla mia socia che sono sicura vi stupirà!
Lights&Shadows
Nella scelta del fondotinta è fondamentale… la skincare! No, non mi sono sbagliata, è proprio così! Il fondotinta deve valorizzare l’incarnato, non coprirlo o “mascherarlo”. Ma se il nostro viso presenta pori dilatati, punti neri, comedoni e altri segni causati dall’occlusione dei pori o dall’uso prolungato di siliconi e petrolati, prima di lanciarsi nella ricerca del fondo “della vita”, sarà utile modificare la propria skincare routine per liberare la pelle e farla respirare meglio. L’aspetto del vostro viso ne guadagnerà sicuramente e il vostro rapporto con il fondotinta cambierà in meglio.
Fatta questa doverosa premessa passiamo a vedere quali sono i miei fondotinta preferiti. Questa non è una classifica, poiché quelli che vi nominerò, per diversi motivi, sono entrati tutti di diritto tra i miei preferiti.
PuroBio Cosmetics, Compact Foundation
Il fondotinta compatto di casa Purobio è senza dubbio il mio preferito tra quelli in gamma. Leggero, dalla coprenza modulabile, uniforma molto bene l’incarnato e dona un aspetto compatto e luminoso alla pelle. La sua formula è ricca di pregiati ingredienti vegetali che idratano e proteggono la pelle; la presenza di mica e silica conferisce quel finish matte che tanto adoro sulla pelle.
Adatto a pelli normali, miste o grasse, riesce a “riempire” i segni dei pori dilatati, dando un aspetto levigato alla pelle.
Lo applico con un pennello piatto dalle setole compatte come il Purple Flat di Neve Cosmetics. Ho provato in vari altri modi, ma solo con questo tipo di pennello ho trovato la pace. Mi permette di modulare a piacimento la coprenza senza appesantire l’aspetto del makeup.
Quando voglio assicurarmi una maggiore durata spolvero anche un velo di cipria Indissoluble sempre Purobio (ve ne abbiamo parlato QUI).
Lo potete acquistare, al prezzo di 13,90€, nella classica confezione con il pack nero, molto elegante e allo stesso tempo funzionale, all’interno della quale troverete un comodo specchietto e una spugnetta, utili per i ritocchi “on the road”.
Disponibile anche in versione refill, al prezzo consigliato di 11,90€, che vi permetterà di risparmiare soldini (da riutilizzare in altri bio acquisti 😍 ) e di generare meno rifiuti, che non fa mai male! Il refill potrete inserirlo all’interno del packaging che già possedete, oppure in comode palette da personalizzare con i prodotti makeup in cialda che più amate.
Il fondotinta è Nickel Tested e VeganOk. Disponibile in 6 colorazioni. Se siete indecise su quale acquistare, sul sito dell’azienda trovate uno specchietto che confronta questo fondotinta con la versione liquida e con la BB Cream, che vi aiuterà nella scelta.
Lo potete trovare da Pretty Apple e in moltissime bio profumerie.
100% Pure, Fruit Pigmented Cream Foundation
Questo fondotinta in crema e polvere mi ha conquistata subito per il packaging raffinato ed elegante. Una confezione metallica specchiata con coperchio a “cappuccio” contenuta in una sovrascatola in cartone 100% riciclata e riciclabile.
100% Pure ha creato un fondotinta naturale al 100%, che contiene pigmenti di colore estratti da frutta e verdura: avocado, melograno, aloe, pesca, albicocca, cocco, papaya, fragola, lampone, ciliegia selvatica, uva, eucalipto… insomma, una bella macedonia il meglio dei frutti esistenti in natura.
Ha una consistenza cremosa, coprenza medio-alta e si può applicare sia da asciutto che da bagnato in base all’effetto desiderato. Io lo applico con un pennello piatto a setole fitte:
- asciutto se desidero un effetto opaco e una coprenza leggera;
- bagnato (spruzzando acqua termale sul pennello) se voglio aumentare la coprenza.
I difetti della pelle sono in entrambi i casi nascosti e il viso appare naturalmente levigato e la pelle magicamente vellutata.
Disponibile in 7 tonalità, al prezzo di circa 41,00€. E’ Cruelty Free, Gluten Free e VeganOk e lo potete acquistare su Ecco Verde.
Neve Cosmetics, Star System
Questo fondotinta in stick di Neve Cosmetics mi ha conquista già dai primissimi utilizzi. Comodo da applicare e da portare in borsa, per ritocchi o se siete in viaggio. La sua formula petrolatum-silicone-paraben free, vegetariana e vegana è arricchita con cera di crusca di riso, olio di baobab e olio di oliva.
Facilissimo da applicare e da sfumare, la resa migliore si ottiene con il pennello Azalea Merge, sempre di Neve. Si può stratificare a piacimento per ottenere diversi livelli di coprenza, ma già con una sola passata la pelle appare levigata, luminosa, compatta e ha un meraviglioso effetto matte e vellutato.
La spugnetta in dotazione è comoda per i ritocchi, ma non la utilizzo moltissimo poiché non mi piace il fatto che non si possa agilmente lavare. Quindi, se posso dare un suggerimento all’azienda, potete tranquillamente produrlo senza la spugnetta.
Si è discusso molto sul rapporto quantità-prezzo di questo prodotto. Posso sinceramente confermare che ne basta davvero pochissimo per avere un bell’effetto coprente, quindi vi durerà molto. Io lo uso tutti i giorni da oltre un mese, e non sono nemmeno arrivata a metà prodotto.
Disponibile in tantissime colorazioni, adatte a carnagioni con sottotono neutro, freddo e caldo. Prezzo consigliato: 14,90€. Lo potete acquistare sul sito dell’azienda e nelle migliori bioprofumerie fisiche e online.
PRODOTTO BONUS
Mistrucco, Quarti di Luna Fondotinta bifasico
Quando Sara ha lanciato il fondotinta bifasico Misstrucco ero molto curiosa. Non avevo mai pensato ad un fondo che potesse avere componente bifasica e quindi l’ho acquistato dopo pochissimo dall’uscita sul mercato.
È composto, come è facile immaginare, da due componenti distinte, una oleosa e una acquosa. Le due fasi sono nettamente separate quando il prodotto è “a riposo”, ma quando viene agitato si fondono per effetto dell’emulsionante, per dare corpo ad una leggerissima… emulsione.
Il packaging del fondotinta è qualcosa di meraviglioso: boccetta in vetro con pompetta contagocce, il tutto custodito in una scatola in cartone naturale dai toni della terra, a forma di libro all’interno del quale è custodita la boccetta.
Il fondo è molto liquido, lo applico con un l’Expert Face di Real Techiniques. Ho letto di molte persone che lo applicano con le mani… Ma io da questo punto di vista sono un pochino… “schifiltosa”, non amo sporcarmele 🙂.
Essendo liquido è molto leggero, ma se desiderate una maggiore coprenza potete stratificare a piacimento. Si fonde perfettamente con l’incarnato ed è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolar modo a quelle sensibili, normali e secche. Io ho la pelle mista, tendente al grasso in alcuni punti “strategici” come il naso e le guance, quindi prediligo usarlo nelle stagioni meno calde. Ma in virtù della sua leggerezza chi ha un derma più secco non avrà problemi ad usarlo anche in primavera ed estate.
Bene ragazze, anche per questo mese vi abbiamo mostrato i prodotti makeup biologici che utilizziamo per prenderci cura del nostro viso… mentre ci facciamo belle.
Se avete qualche prodotto da suggerirci che amate particolarmente scrivetecelo qui sotto nei commenti. Saremo felicissime di avere nuovi acquisti da fare e… testare.
Bisou The NightingaleTune e Lights&Shadows
Articolo scritto da The NightingaleTune e Lights&Shadows
Potrebbero interessarti anche:
Ciprie TOP: le guide di MitruccoBio
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Ciprie TOP: le guide di MitruccoBio
Visto e considerato che noi, paladine del bio-makeup non abbiamo di certo le mani piene solo di pennelli, vogliamo svelarvi quali sono le ciprie che più amiamo e raccontarvi soprattutto il perché!
Tranquille amiche, ne abbiamo per tutte le tasche!
The Nightingale Tune
Sarò breve, concisa e decisa (seeee vi piacerebbe, vero?).
Come, forse, avete avuto modo di vedere anche nei video, sono la classica persona che… più opaco è, meglio è.
Non sopporto l’effetto lucido. Ma nemmeno quello vagamente satinato, almeno per quanto riguarda la pelle del viso. Mi piacerebbe svegliarmi un giorno senza più pori e… no, nemmeno con i pori chiusi: proprio senza, almeno in volto!
Ho una pelle mista, tendente a lucidarsi nella zona T, d’estate poi è un continuo sudare e queste ciprie sono state messe a dura prova.
Fatta questa premessa, non tanto breve ma doverosa, andiamo al punto.
Le mie ciprie TOP!
Al primo posto, da quando è stata lanciata sul mercato, c’è Lei nella mia makeup routine.
“Drama Matte” di Neve Cosmetics
Fa parte della linea Flat Perfection ed è una cipria in polvere compatta.
Innanzitutto il packaging: è qualcosa di favoloso! Così raffinato, con tutti questi riflessi madreperlati… sembra di avere tra le mani un prodotto luxury!
È dotata di un comodo specchietto per i piccoli ritocchi, ma sinceramente non ho mai avuto la necessità di portarmela fuori casa.
È una cipria trasparente, setosa e davvero morbida; accarezzandola dalla cialda sembra burro per quanto è sottile la polvere.
Il bello è che non lascia l’effetto “cake” e non risulta in foto nemmeno quando viene utilizzata per un soft-baking.
Il costo è di 14,90€ per 8g di prodotto e la potete acquistare nelle bioprofumerie e su numerosi ecommerce come Cuccioli d’Uomo.
Secondo posto, pari merito, lo hanno le ciprie in polvere libera dello stesso brand.
“Surreale” e “Illuminismo” di Neve Cosmetics
Per questa tipologia di cipria Neve ha creato due formati:
- Mini: da 0,7g di prodotto, costo 3,90€
- Full: da 4g di prodotto, costo 12,90€
No, non sono contraddittoria, vi spiego.
Illuminismo
È sì una cipria, ma non la utilizzo all over, bensì la applico quando voglio un soft highlighting. Quando insomma, gli unicorni li lascio un po’ a riposo 😛
Anch’essa dalla consistenza setosa, ha un leggero colorito rosato, pieno di riflessi dorati che spaziano dall’oro all’oro-rosa. Una volta stesa non lascia sulla pelle traccia di glitter o altro, perché la polvere è così sottile, da fondersi perfettamente con la pelle, donandole una sana luminosità.
Inoltre, miscelata a piccole quantità di crema pre fondotinta, dona un aspetto radioso, senza troppi luccichii.
Infine, ribadendo ancora una volta il concetto di multifunzione che questo brand adotta, è molto comoda anche come punto luce per un makeup occhi.
Reperibile nelle bioprofumerie e su molti ecommerce, tra cui Magie di Sapone.
Surreale
Già il nome descrive esattamente cosa si prova indossandola per la prima volta. L’esclamazione che viene da fare è proprio: “Surreale!”.
Sembra di avere sul viso una delle polveri più blasonate e costose del mondo del makeup. Trasparente, leviga la pelle, minimizza i pori, unica accortezza è non esagerare perché potrebbe vedersi in foto con flash.
È la classica cipria HD (High Definition), forse meno setosa di altre che finora ho provato alle quali, comunque, non ha nulla da invidiare!
Reperibile come tutti i prodotti Neve Cosmetics sul sito ufficiale del brand.
Last but not least…
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Non è la quarta in classifica. Lei non ha rivali! Lei ha un posto d’onore tutto suo, sia per me che per la mia collega Lights&Shadows.
Dire che entrambe ne abbiamo usate diverse confezioni è riduttivo. Continuiamo ad acquistarla e ogni volta rimane la nostra preferita.
È una cipria compatta, declinata in 4 varianti, risponde a qualsiasi esigenza per sottotono e colorito.
Disponibile in due formati:
- con pack al costo consigliato di 10,90€ per 9g
- e in versione refill, sempre 9g di prodotto ad un prezzo consigliato di 8,90€.
Tra quelle da me citate è la migliore in base al rapporto qualità/prezzo.
Oltre ad essere perfetta per pelli come la mia, ha il grande vantaggio di non seccare il viso in quanto, oltre ai classici ingredienti che troviamo un po’ in tutte le ciprie, è arricchita con burro di karitè, olio di albicocca, olio di avocado e olio di macadamia. Oltre a combattere la lucidità e fissare il fondotinta, quindi, svolge anche un’azione anti-età!
Al tatto meno setosa, almeno per quanto mi riguarda, svolge comunque egregiamente il suo dovere anche in condizioni estreme!
Io però, notoriamente sfortunata per natura, ma anche un po’ per indole, non sono mai, e dico mai, giuro MAI!, riuscita ad acquistare la numero 01. Sarebbe perfetta per me in quanto neutra. Mi sono dovuta accontentare della 02 ma, tutto sommato, non è nemmeno un gran dramma dato che mi fa sembrare viva!
Lights&Shadows
Anche io adoro l’effetto opaco, a lucidarmi ci penso già da sola quindi non mi servono prodotti che mi facciano… illuminare 😛
La mia non sarà una classifica, ma un’apparizione in ordine sparso delle mie ciprie del cuore, di quelle a cui mi rivolgo ogni qualvolta voglia un risultato… TOP.
Io ho una pelle mista, tendenzialmente grassa, con pori dilatati e primi segni dell’età 😣 matura.
Le mie ciprie TOP!
E partiamo subito dall’ultima citata dalla mia socia.
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Come vi ha già anticipato la mia socia anche io adoro la cipria Indissoluble di Purobio. A differenza di quel fantasmino di Veronica io utilizzo la colorazione 04 (sì, sono un tantino più scuretta di lei!) e ho avuto anche la fortuna di acquistare la 01 😀.
Tra le due preferisco comunque la 04, perché ogni tanto mi azzardo anche ad utilizzarla senza fondotinta. Nelle giornate in cui non ho particolari imperfezioni da coprire e non ho bisogno di makeup extra tenuta, ma solo di uniformare e dare un “tono” al viso, la applico all over proprio come fosse un fondo e sono a posto.
E poi vogliamo parlare della comodità e del risparmio della versione refill? In questo modo potete anche inserire la cialda nella vostra palette magnetica preferita e avere tutti i vostri belletti del cuore insieme, pronti anche ad accompagnarvi nei vostri viaggi in giro per il globo.
Potete acquistare Indissoluble, nella versione con pack o refill, nelle migliori bioprofumerie e ecommerce come Loving EcoBio.
“Poudre de Soie” di Couleur Caramel
Lo dice già il nome: Polvere di seta! Questa cipria, certificata BIO, è una vera carezza per il viso, leggera e avvolgente. Come una seconda pelle!
Opacizza il viso e ne migliora visibilmente l’aspetto. Fissa il trucco per tutta la giornata e ne esalta l’intensità. La polvere è davvero finissima, non contiene talco ed è composta al 90% da minerali, con una estrema concentrazione di ingredienti attivi quali mica, silice e amido di riso bio.
Il packaging di cartone, poi, è adorabile e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, comodissimo.
Costa circa 25,00€ ma vale ogni centesimo che costa. Potete reperirla in rete, tra gli altri, anche su Rosa della Natura.
“Invisible Velvet Powder” di Alkemilla Ecobio Cosmetics
Packaging molto elegante, nero, lucido, con pratico specchietto incluso, comodo da portare in borsa.
Questa cipria opacizza, mattifica e fissa il makeup. Contiene amido di mais, arricchita con preziosi oli biologici quali Karanja, Squalano, Albicocca e Macadamia, che offrono un effetto anti radicali liberi e antiossidante, grazie al connubio con Burro di Karité e Tocoferolo.
Assolutamente trasparente, elimina l’effetto lucido (strobosfera?) e assorbe il sebo in eccesso. L’effetto opaco dura anche 5-6 ore, dopodichè si rende necessario riapplicare la cipria.
Potete trovarla su Cuccioli d’uomo e il prezzo è di circa 9,00€.
Last but not least, anche per me 🙂
“Pr1mer Loose Powder” di Purobio Cosmetics
Adoro questo prodotto per la sua versatilità, comodità e “agilità”. La utilizzo sia come primer, sotto al makeup, che come cipria, l’ultima spennellata post fondotinta. Ma, attenzione, non la utilizzo in combo primer-cipria perchè l’effetto sarebbe troppo pesante.
Il packaging è comodissimo da tenere in borsetta e il meccanismo con il sifter dosatore rotante è molto comodo. Regola agevolmente la fuoriuscita del prodotto, garantendo che rimanga sigillato nella sua jar in caso lo si metta nelle nostre “organizzatissime” trousse e borse.
Texture in polvere, arricchita da polvere di riso, silica, e amido di mais. E’ nickel tested e Vegan OK. Rende liscio il viso e luminoso il makeup per ore. Fino a 6-7 ore, dopodichè si rende necessario il ritocchino.
Costo di circa 6,90€, reperibilità pressoché ovunque.
Bene! Bloggerine questo è tutto, da parte delle vostre bio-makeup addicted.
Fateci sapere, lasciando un commento qui sotto, se abbiamo qualche cipria in comune tra le preferite.
Peace&Love e alla prossima
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
10 proposte regali makeup bio [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
Care Bloggerine! Questo articolo è proprio per voi, sì, sì voi che siete affette da “pennellite acuta”. Voi che ogni pennello è un ricordo di un makeup in particolare, che ogni strisciata che il pennello lascia con il fondo è una ferita al cuore.
Sì, questo pezzo è vostro… E tralasciando gli intro melodrammatici, a parlarvene siamo noi, le vostre bio-makeup-paladine!
Ma questo articolo è anche per voi che state muovendo i primi passi nel mondo del makeup e non sapete quali sono i pennelli essenziali, quelli che non devono assolutamente mancare nel vostro stash per avere risultati strabilianti anche se non siete MUA professioniste.
Entriamo nel vivo
Oggi vorremmo parlarvi di quei pennelli di cui non possiamo più fare a meno, la nostra sarà una specie di mini guida “brushadvisor”.
Preparatevi una bella tisana, si comincia.
PENNELLI VISO
Fondotinta
Vero: amo i pennelli Neve Cosmetics, si può dire che ormai io utilizzi solo loro, ma in particolare amo il CRYSTAL FLAT, della linea Crystal Flawless; è compatto al punto giusto, flat per l’appunto, e ottimo sia con le polveri che con i liquidi!
Ma l’amore prima dei Crystal, nacque con uno di Kiko, di una collezione limitata, lavattelapescachenonricordo, uscito magari nel periodo di neesceunaognimese; un flatbuki anche lui, ma molto più denso, difficile anche da pulire, ma ottimo con i liquidi!
Ligths&Shadows: i pennelli viso sono i miei preferiti e sceglierne uno solo è davvero difficile, poiché ogni tipologia di fondo necessita il pennello giusto!
Per i fondi liquidi e le BB Cream
Amo particolarmente l’Export Face Brush di Real Techniques. Le sue setole sintetiche in taklon sagomate rendono la stesura di qualsiasi prodotto liquido una vera passeggiata. E’ 100% cruelty free. Facile da maneggiare, anche in virtù del manico in alluminio, leggero ed ergonomico. La sua particolare forma stondata vi permetterà di raggiungere ogni angolo del viso e di stendere il prodotto in modo omogeneo. Il risultato della stesura del fondotinta grazie a questo pennello sarà sempre e comunque una base perfetta.
Per i fondotinta compatti o cremosi
Preferisco invece il Purple Flat di Neve Cosmetics, un pennello piatto dalle setole compatte in fibra sintetica, anch’esse cruelty free. Decisamente meno compatto nella forma del precedente, è comunque maneggevole e… adoro il suo manico in legno laccato lucido… così chic! Le sue setole piatte e compatte offrono una alta coprenza senza correre il rischio di vedere le tanto odiate striature da fondotinta. Perfetto per un risultato super naturale e per scongiurare l’effetto mascherone.
Per i prodotti in crema
Per i prodotti in crema un tantino più pastosi, invece, è perfetto il pennello 03 di Purobio Cosmetics, un pennello kabuki a sezione piatta, con setole corte e mooooolto dense. Regala alta coprenza ai prodotti e rende semplice e fluente persino la stesura del fondo liquido dello stesso brand 😉
Cipria
Vero: mi piace vincere facile e qui non ci sono rivali: il CRYSTAL MAXIBUKI. Soffice, come una piuma, grande, che in un paio di mezzi cerchi hai fatto l’intero viso. L’unico difetto: a furia di stare a contatto con i suoi simili è diventato “opaque” crystalmaxibuki!!!
Lights&Shadows: anche qui ho dei seri problemi ad identificare un solo preferito! Il primo pennello che vi consiglio di avere assolutamente nel vostro stash per applicare la cipria è il Powder Brush di Real Techniques. Le sue setole in Taklon, tagliate a mano, 100% cruelty free, garantiscono una applicazione pixel perfection, ovvero dopo di lui sembrerà che vi abbiano modificate con Photoshop! Morbidissimo, maneggevole, pratico anche da appoggiare grazie alla sua base autoportante. Perfetto con le polveri libere. Una vera carezza per il vostro viso.
Per le ciprie compatte
Se la contendono il Liliac Powder di Neve Cosmetics e il pennello per cipria di Benecos.
Il Liliac Powder ha una circonferenza delle setole bella ampia, vi permette quindi con poche spennellate di spolverare la cipria a dovere su tutto il viso, il collo e il decolleté. Anche lui, come tutti i pennelli della linea Glossy Artist, ha il manico in legno laccato e un bel finish lucido, molto chic. Le setole bicolore sono in fibra sintetica cruelty free. Completamente vegan e vegetarian.
Il pennello Benecos, invece, è realizzato con fibre sintetiche Toray, sottilissime e dalla punta stondata per rendere perfetta l’applicazione del prodotto. Anche lui ha setole morbidissime per coccolare il viso mentre vi truccate. Il manico in bamboo, da coltivazioni certificate, mentre il morsetto è in alluminio riciclabile.
Blush
Vero: credo sia di difficile reperibilità, spero duri più tempo possibile; sto parlando del BRUSH BLUSH di E.l.f.
Lights&Shadows: non ho assolutamente dubbi, il mio preferito è il Blush Brush di Real Techniques. Con lui anche le ciompe come me saranno in grado di stendere a meraviglia qualsiasi tipo di fard (ehm sì, ho una certa età e ogni tanto lo chiamo ancora così). Le setole sono sempre le stesse che vi ho descritto sopra e, grazie alla sua forma un pochino ad uovo, preleverete sempre la giusta quantità di prodotto e riuscirete ad essere estremamente precise con la massima semplicità.
Quando invece voglio applicare il blush in zone più limitate prediligo il pennello 02 di Purobio Cosmetics. Grandezza media, adatta appunto a zone più ristrette, setole morbide dal taglio angolato. Ovviamente è made in Italy, dermatologicamente testato e le sue setole sono in filato DERMOCURA.
Contouring & highlighting
Vero: usavo principalmente il BLUE CONTOUR sempre di Neve, ma da quando è arrivato il famoso, e alquanto particolare, pennello N°12 di PuroBio, la parte del makeup che adoro fare è stendere la terra!
Mentre per il mio amato illuminante la scelta non può che cadere sul MAGENTA SCULPT sempre, ovviamente, di Neve, anche se ci sono giorni nei quali non voglio “calcare la mano” e vado di Fraulein 38° con un no-name, dalla forma a mega ventaglio e con il manico rosso.
Correttore
Vero: ho un senso di soddisfazione immensa quando penso che il pennello che mi aiuta nel prelevare il correttore e stenderlo esattamente lì dove voglio io è quello di Essence! Il mio è forse una vecchia edizione: ha il manico verde tiffany, ma nessun nome scritto.
Lights&Shadows: per il correttore io prediligo assolutamente… i polpastrelli! Sono secondo me lo strumento migliore per scaldare il prodotto, stenderlo e far si che si adatti alla mia pelle. Ma se proprio non voglio sporcarmi, allora utilizzo la Beauty Blender leggermente umida. La migliore provata fino ad ora è proprio l’originale, che al limite alterno alle micro BB, ma che trovo leggermente più scomode da maneggiare.
PENNELLI OCCHI
Ombretti
Vero: qui si apre un mondo; non starò ad elencarvi i singoli pregi, sappiate solo che se sono anni che li utilizzo, un motivo, e ben valido, esiste!
Per stendere l’ombretto nella piega amo, il TURQUOISE EYEBUKI di Neve, per sfumare invece se la giocano pari merito l’EYE BLENDER di Essence e lo SKY CORRECTOR sempre di Neve.
Per la palpebra mobile invece uso l’AZURE SHADOW di Neve o uno di Fraulein 38° che purtroppo non ha nome, ma ha la stessa forma di quello di Neve; appartiene, comunque, al set con il manico rosso e pochette argento.
Mentre per l’angolo esterno dell’occhio, mi piace adoperare il ROSE ANGLED di Neve o sempre il loro EYEBUKI.
E per definire i particolari? Alterno l’ EMERALD SHADER o il PINK DEFINER di Neve.
Lights&Shadows
Ha praticamente già detto tutto Vero!
Io aggiungo solo per le sfumature il 217 di MAC. Come lui nessuno mai. Rende perfette le sfumature anche se non sapete truccarvi. E’ in grado di amalgamare i colori sulla palpebra come fosse una bacchetta magica.
Molto simile al MAC,in termini di prestazioni e facilità di utilizzo, è il Teal Blending di Neve Cosmetics, con la sua forma a fiammifero, sofficissimo e morbidissimo. Idela e per intensificare l’ombretto nella piega dell’occhio.
Sempre della mia amata Real Techniques, questa volta vi propongo un duo, ovvero l’EyeShade&Blend Set, formato da due pennelli per realizzare l’ombreggiatura a due colori. I pennelli sono a sezione tonda e riescono a diffondere il colore in maniera esemplare. Il Base Shadow Brush, per applicare sulla palpebra mobile il colore base, ha le setole disposte a cono. Mentre il Deluxe Crease Brush ha un taglio leggermente arrotondato e aiuta a sfumare il colore sulla palpebra fissa, realizzando con estrema facilità una transizione uniforme ed omogenea. Entrambi perfetti per chi non ha una grande manualità ma vuole ottenere un ottimo risultato.
Infine vi consiglio due pennelli Essence
Pennello sfumino per occhi o Eye blender Brush lilla, morbidissimo e sfuma anche lui ottimamente grazie alle sue setole sintetiche molto lunghe e “flessibili”; e quello verde (Tiffany?!) Eye Blender Brush che credo sia di una edizione limitata e se ho ben capito in Italia sono diventati introvabili, quindi se andate all’estero… aguzzate la vista. E’ davvero il caso di dire “Poca spesa massima resa”.
Sopracciglia
Vero: regnano sovrani lo YELLOW LINER di Neve, il MUST-HAVE ANGLED LINER 90 di Sephora e l’ EYELINER di Essence.
E se i pennelli non vi soddisfano
Per tutti i prodotti makeup, c’è sempre lei, la nostra amata BEAUTY BLENDER: l’uovo spugnetta! Adesso in commercio potete trovarne di diversi brand, con differenti colori… Ma ciò che realmente fa la differenza è la stesura stile aerografo dei prodotti liquidi! Se non l’avete ancora provata, dovete assolutamente rimediare.
E ultimissimo consiglio (datomi, pensate, da una titolare di una bioprofumeria): comprate la Brush Palette (o come la chiamo io la vaschetta!) di Real Techniques per lavare i pennelli, vi renderà il lavoro molto più veloce e agevole. E poi, diciamolo, meglio avere pochi pennelli essenziali e lavarli spesso, che averne millemila e non lavarli mai.
Se poi come noi siete affette da PENNELLITE acuta… Beh questa è un’altra storia!!!!
Bye Bye Baby
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq
10 proposte regali makeup bio [Mitruccobio]
🎵 🎶 🎶 🎶 🎵 … I’m dreaming of a White Christmas
With every Christmas card I write,
May your days be merry and bright
And may all your Christmases be white! 🎵 🎶 🎶 🎶 🎵
Siamo arrivate a dicembre! A Natale! Se ancora non lo avete fatto, è il momento di pensare ai bio regali makeup da fare alle vostre amiche, e non solo!
Come? Siete in crisi perché non sapete cosa regalare? Ci pensiamo noi a darvi qualche suggerimento, per tutte le tasche… Tranquille!
Bio pensierini
Se volete fare solo un piccolo pensiero all’amica lontana o alla collega d’ufficio, vi consigliamo un bel burrocacao, o burro labbra o balsamo labbra. Ogni donna dovrebbe averne una scorta senza limiti, perché labbra morbide e idratate sono un obbligo. Il burrocacao è perfetto, sia che non utilizziate altro sulle labbra, sia come trattamento pre applicazione di rossetti e tinte labbra.
BURROCACAO MORE E MIRTILLI – KAMELI’
Un vero e proprio trattamento lenitivo e nutriente per le labbra grazie alla sua formula ricca e cremosa. È un prodotto perfetto per questo periodo freddo dell’anno. La sua combinazione di burro di mango e burro di cacao, unita agli oli di oliva, mandorle e cocco, proteggono le labbra dagli agenti atmosferici avversi. Il suo effetto emolliente lo rende un prodotto Ideale per chi ha labbra screpolate.
Disponibile anche nelle varianti cipria e mou.
Prezzo: 3,50 €
Reperibilità: sito ufficiale, Ariel Beauty, Biobalù.
BALSAMO LABBRA TEA TREE OIL E ALOE – BIOEARTH
Appartiene alla linea “The Beauty Seed”. Questo balsamo ha una altissima percentuale di burro di cacao che, sapete, è un ottimo protettivo ed emolliente, oltre che antiossidante e stimolatore di sintesi del collagene. In questa variante spicca la presenza del tea tree, che aiuta a proteggere da virus e batteri. Il balsamo ha un gradevolissimo profumo di cioccolato bianco, dovuto all’utilizzo di aromi naturali di grado alimentare. Quindi niente paura, potete anche… Mangiarlo!
Scivola dolcemente sulle labbra, come una carezza.
Disponibile anche nelle varianti rosa mosqueta e aloe, burro di karité e aloe e acido jaluronico e aloe.
Prezzo: 4,90 €
Reperibilità: Pretty Apple, Mondvert, Il giardino di Arianna.
ADDOLCILABBRA – ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC
Se invece volete giocare con gusti e colori per fare un regalo che davvero rispecchi i gusti di chi lo riceverà, vi consigliamo di scegliere uno dei molteplici Addolcilabbra. Sono idratanti e protettivi e assicurano la giusta morbidezza anche alle labbra più malandate. I nostri preferiti sono quello alla cannella, lime, torta di mele e cocco. Invece consigliamo di fare attenzione a fragole e panna e a nocciotella, che sono un pochino più duri degli altri.
Disponibili in 18 varianti, che potete consultare sul sito del brand.
Prezzo: 2,90 €
Reperibilità: praticamente quasi tutte le bioprofumerie e ecommerce online.
Bio regali
Se invece avete intenzione di fare regali un tantino più impegnativi, ci addentriamo nel magico mondo del makeup e dei colori.
DESERT DREAM – PUROBIO
Questa palette occhi è un vero e proprio kit per makeup occhi, perché contiene tutto il necessario per un trucco occhi completo:
- 4 ombretti, marrone caldo, bianco sporco, rosa perlato e viola vibrante;
- Un mascara:
- Una matita nera;
- Un applicatore a doppia punta per campiture e sfumature.
Un vero e proprio cofanetto magnetico che include anche un pratico specchio per potersi truccare ovunque vi troviate. Perfetta per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del makeup bio e ha bisogno… Praticamente di tutto.
Ideale da regalare, ma anche da regalarsi!
Prezzo: 23,80 €
Reperibilità: Loving Ecobio, Laubeauty, Biobalù.
PALETTE OMBRETTI TERRA E ACQUA, TERRA – MISSTRUCCO
Se invece volete fare un regalo a qualcuno che già si trucca con prodotti bio e siete alla ricerca di qualcosa di sfizioso, ricercato e super performante, vi consigliamo vivamente questa palette occhi Misstrucco. Se ve la siete persa, qui trovate la recensione dettagliata.
Una cialda contenente 4 colori, che rievocano i toni caldi della terra sarda in cui sono prodotti, per un makeup occhi completo. La confezione in cartone che custodisce la cialda è davvero qualcosa di meraviglioso, che non mancherà di colpire il cuore della persona a cui la regalerete.
Se poi volete fare davvero un figurone vi consigliamo di aggiungere anche lo struccante all’elicriso Marì, sempre di Misstrucco, specifico per occhi e labbra. L’elicriso svolge un’azione lenitiva, calmante e antinfiammatoria.
La palette è disponibile anche nelle varianti Terra e Acqua e Mix Perfetto.
Prezzo: 28,90 €
Reperibilità: sul sito del brand, Ariel Beauty, Wingsbeat.
COFANETTO MOON – VEG-UP
L’esclusivo cofanetto del brand Veg-up dedicato al makeup bio e vegan vi permetterà di risparmiare parecchi soldini rispetto all’acquisto dei singoli prodotti, e potrete fare un regalo completo, poiché contiene:
- liquid lipstick diamond;
- ombretto moonlight;
- cipria compatta 02 doré.
Il tutto è confezionato in uno scrigno in cartoncino con coperchio trasparente, nastrino e bigliettino per scrivere il vostro messaggio di auguri. Ideale per fare un regalo raffinato e allo stesso tempo “consapevole” alla vostra mamma che ama truccarsi, ma vuole farlo solo con i migliori prodotti e che non le nuocciono alla pelle.
Prezzo: 39,00€
Reperibilità: sul sito del brand, Ecco Verde, Menta e Rosmarino.
PALETTE BEAUTY ESSENTIAL – COULEUR CARAMEL
Consigliamo di regalare questo kit a chi ama eseguire makeup raffinati ed eleganti con prodotti altamente performanti. Disponibile in due varianti di colori, toni freddi e toni caldi. Questa palette del brand francese ha tutto il necessario per un makeup completo e ricercato. Comoda da portare sempre con sé, in borsa o in viaggio.
Racchiusi nello splendido cofanetto con il tipico packaging in cartone del brand troviamo:
- 3 ombretti, iper pigmentati, sfumabili e facili da applicare, colore pieno e nessun fall down;
- Eyeliner in crema, da applicare con il pennellino in omaggio;
- Touche magique, illuminante in crema, tocco luminoso per occhi, viso e labbra;
- Blush in crema, pratico e facile da applicare, dal finish luminoso per donare alle gote un effetto “buona salute”;
- 2 rossetti, in tonalità naturale e rossa, dal colore pieno, effetto velluto;
- pennellino professionale doppio (eyeliner + labbra).
I prodotti sono arricchiti con cera d’api bio e olio di nocciolo di albicocca bio, particolarmente adatti per viso e occhi.
Prezzo: 49,90 €
Reperibilità: Libellulabio, Mondevert, HPS Milano.
Bio regali per le amanti del makeup labbra
Ultimi consigli dedicati alle lipstick addicted… come noi!
COFANETTO LIPTINT E LIPGLOSS – PUROBIO
Alle amanti di rossetti e tinte non potete non regalare questo cofanetto contenente una Liptint nella colorazione n° 4 e il Lipgloss. I due prodotti sono confezionati in un vivace cofanetto che fa subito festa.
Come sapete, noi abbiamo provato praticamente tutte le Liptint (trovate qui la recensione) e questa tinta è una di quelle che più ci ha affascinate.
Un regalo per quelle donne che amano mettere le labbra al centro del loro makeup, e che vogliono essere curate in ogni momento della giornata, qualsiasi cosa debbano fare.
Prezzo: 19,80 €
Reperibilità: Mavilù, Loving Ecobio, Preziosi Ecobio.
GLOSS MAT BIO – COULEUR CARAMEL
Volete fare un regali bio che lasceranno il segno? Questi rossetti liquidi opachi a lunga tenuta faranno sicuramente breccia nei cuori di chi li riceverà.
Texture morbida e fluida tipica dei gloss, e al contempo saturazione mat caratteristica di un rossetto. Colore pieno, super pigmentato fin dalla prima passata. Il pennellino permette un’applicazione precisa in pochissimi gesti. L’alta percentuale di attivi contenuti in queste vere chicche del bio makeup nutre e protegge le labbra. Morbidezza e idratazione assicurate. Addio per sempre pellicine e secchezza.
Prezzo: 18,99 €
Reperibilità: Laubeauty, La bottega color cannella, HPS Milano.
ROSSETTI LIMITED EDITION NATALE 2017 – PUROBIO
Chiudiamo la nostra rassegna di bio regali makeup con un rossetto molto speciale. Una riedizione di alcuni rossetti PuroBIO per aderire al progetto “Barca della salute”, cui andrà parte del ricavato della vendita di questi rossetti.
Per le amiche più sensibili alle opere a fin di bene e per quelle che amano prendersi cura degli altri, oltre che di sé stesse.
La partnership tra PuroBIO cosmetics, forPlanet e Amazonia Onlus contribuirà a proteggere l’Amazzonia, nello specifico la foresta tropicale della regione del Rio Jauaperi, nello stato di Roraima in Brasile, attraverso il supporto diretto alle popolazioni native, da sempre costrette a vivere in condizioni di povertà, mancanza di sostegno istituzionale e carenza di assistenza socio-sanitaria.
Rossetti biologici, nichel tested, dal colore ultrapigmentato, confortevoli e cremosi. Grazie all’olio di ricino biologico, dalle proprietà idratanti, risultano scorrevoli, lasciando le labbra morbide.
3 colorazioni disponibili:
- 02 Sabbia Rosata, sheer translucido
- 05 Ciliegia, semi-matte
- 07 Rosso cremisi, semi-matte
Prezzo: 11,90 €
Reperibilità: sito del brand, Laubeauty, Loving Ecobio.
Non ci resta che augurarvi… Buoni regali per i vostri cari, ma soprattutto per voi!
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Amber Wonderland – Neve Cosmetics
beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
Liptint
Rossetto liquido o tinta? Poco importa. Da un paio di anni stanno letteralmente spopolando tra le makeup addicted e non solo!
Fino a pochi mesi fa la parte del leone la facevano i blasonati brand “ammerigani” – chi non ha una tinta Jeffree Star, Limecrime, Urban Decay o Kat Von D? Oppure i marchi da profumeria o grande distribuzione, come Sephora, YSL, MAC, Maybelline, Pupa e via dicendo.
Alternative bio
Couleur Caramel produce degli ottimi gloss matt, ma… Se volessimo spendere qualcosina meno di 18 euro e magari comprare un prodotto Made in Italy?
Finalmente è arrivato sul mercato, nelle bioprofumerie e e-commerce bio, un prodotto che ha tutti i requisiti che stiamo cercando.
Purobio
Ha presentato all’ultimo SANA di settembre le LIPTINT, rossetti liquidi dal finish matt, 100% naturale, VEGAN e certificate bio.
La formulazione è arricchita da antocianine, che ci hanno permesso, assieme ai pigmenti minerali, di realizzare 7 nuances VEGAN, inoltre calendula e burro di cacao, donano cremosità e grazie alle loro proprietà nutrono e leniscono, mentre silica e amido di mais biologico rendono il finish opaco e permettono a questo rossetto di asciugarsi velocemente sulle labbra.
Potevano quindi le “invincibili Principesse Makeuppose forgiate dalle palette dei mille colori” non sondare il terreno, alla continua ricerca di nuove frecce da incoccare al proprio arco? Mary “Lights&Shadows” e Vero “The Nightingale Tune” hanno, ovviamente, già comprato le Liptint e coinvolgono nei loro deliri rossettosi anche la loro amica Camilla! Vuoi sapere come la pensano?
Un giorno qualsiasi
Caffè in centro, giornate dall’aria frizzante, sapore di città e di frenesia urbana. Centro Milano, Madonnina e gente, tanta gente…
Vero: “Riuscirò a trovare le mie compagne di chiacchiere makeuppose?”. Le trovo, eccole. E come al solito sono io la ritardataria, ma poco importa: ormai lo sanno 😉
“Ciao bellezze”, esordisco baciandole. “Come state?”, domando frettolosamente, mentre ci accomodiamo intorno a un tavolino con davanti un bel caffè, per parlare delle ultime novità!
“Allora? Avete visto la nuova linea appena uscita di PuroBio? Ragazze, sono già andata a comprarla quasi tutta!”. Continuo cercando con le mani, come un vortice, nella mia borsa che sembra quella delle streghe: senza fondo. “Alla fine tra una balla e quell’altra ho preso tutte le Liptint, tranne la 01 e il gloss”, e mostro orgogliosamente il mio bottino.
Mary: “Ahahahaha complimenti! Io non sono stata da meno eh… Ho comprato da prima solo la 04 e la 05… Nell’istante stesso in cui ho poggiato sulle labbra per la prima volta il pennellino di questo bel rosso mattone, ho deciso che dovevo avere anche le Liptint 06 e 07! E tu Cami?”
Cami: “Anche io ho colpito! I colori da me scelti sono stati il numero 03, 04 e 06. Le uso da pochissimo però, quindi le mie sono solo prime impressioni!”
Vero: “Dai, beviamoci sta’ tazzulell’ e’ cafè e…”. E… BOOOM! Parte una lista mentale di pensieri, opinioni, pareri, immagini…
Sospiro… Fiato… VIA!
Vero: “Sono confortevoli, anche se non tutti i colori in egual modo. Basta una passata per avere saturazione piena, non serve dover prelevare più volte il prodotto. Sulla durata, però, non le trovo di certo paragonabili alle mie adorate Jeffree, basta poco che vengono via, alcune addirittura da sole dopo poche ore dalla stesura perché crepano e saltano a pezzetti. Mi spiace, non vorrei deludere le vostre aspettative. Trovo che il concetto sia favoloso, ma mi rendo conto che sono bio, e che svolgono già un buonissimo lavoro, se non addirittura egregio. Se penso che al loro interno non ci sono tutte quelle schifezze che invece contengono le canoniche tinte labbra! Diciamo che è sicuramente meglio qualche piccolo difettuccio o ri-applicazione in più durante il giorno, che mangiare e ingoiare petrolati e derivati!”
Mary: “Concordo sul fatto che tutte le colorazioni si comportano in modo diverso! In tutto: applicazione, texture, durata, confortevolezza… Lo stesso pennellino sembra non essere identico in tutti i rossetti! Nel complesso però sono molto soddisfatta! Su di me di solito rossetti e tinte durano pochissimo. I motivi sono molteplici: ho le labbra piccole, fumo, bevo acqua a canna 😁 parlo fino allo sfinimento… Insomma, un disastro! Purobio è riuscita a sfornare rossetti liquidi che su di me sono davvero a lunga tenuta! Li applico la mattina alle 7.30 e mediamente dopo quattro ore iniziano a sbiadire un pochino al centro.”
Cami: “Io ho osservato la gamma completa di colorazioni proposte, e devo dire che coprono ogni tipo di esigenza: da un look da giorno fino a uno da sera.”
Liptint 02 e 03
Mary: “La 02 l’hai presa solo tu Vero, che ne pensi?”
Vero: “È un bel colore da giorno, con sottotono caldo, perfetto per qualsiasi makeup… La immagino con uno smokey, dai toni scuri.”
Cami: “Dal mio acquisto quella che ho cominciato a mettere di più alla prova è la 03, il mio colore preferito. È un nude con un buon mix tra rosa e marrone, lo trovo davvero elegante, abbinato a una base viso semplice, tanto mascara e… Il gioco è fatto 😉 Ho effettuato un’unica passata “corposa”, l’asciugatura non è immediata. Per ottenere l’effetto opaco tanto bramato ho aspettato circa dieci secondi. Il colore ho notato che si scurisce abbastanza dopo l’applicazione e asciugatura, ma rimane comunque molto elegante. L’ho messo alla prova con i pasti e si comporta bene, ma l’uso di una matita labbra ben sfumata prima (diciamo come base) fa sì che il colore resti di più. Poi, per quanto riguarda il “comfort”, le labbra cominciano leggermente a tirare dopo 3-4 che ho su la tinta.”
Vero: “Anche io penso che la 03 sia un colore stupendo, ma su di me ingrigisce parecchio; tira fuori una componente malva fredda… Però ha una durata pazzesca, non fa grumi e resiste abbastanza bene anche ai miei pasti “teroni”. Ho swatchato anche tutti i colori presi! Ho notato una diversa fluidità: alcuni scivolano bene, come il numero 03, altri un po’ meno e sono più secchi, come il 04 e il 06.”
Mary: “Queste Liptint hanno moltissimi aspetti positivi. La lunghezza dell’applicatore è perfetta! Né troppo corto, né troppo lungo. Come le mie adorate, fighissime tinte Kat Von D… Scomodissime però da applicare a causa dell’applicatore così lungo! Quello delle Liptint è maneggevole e permette di applicare il prodotto con moltissima facilità. Anche in situazioni precarie (come l’abitacolo di una autovettura!). Con tre semplicissimi gesti riesco a mettere il rossetto (quasi) alla perfezione.”
Liptint 04 e 05
Vero: “Ahahaha come cambiano le opinioni da una persona all’altra! Pensa che io invece non amo molto questo tipo di scovolino, lo trovo precario, come se da un momento all’altro dovesse staccarsi, è piatto, per nulla ergonomico.”
Mary: “Ah sì! Io questo problema lo riscontro solo con la Liptint 04, sembra che l’applicatore sia difettoso, stavo quasi per riportarlo indietro… Poi ho letto che a molte è capitato di avere questa sensazione 😫 “
Vero: “Guarda, la 04 è quella che odio più di tutte! L’applicatore l’ho trovato rotto (ben tre volte!). Vogliamo parlare della stesura? Piena di grumi, troppo pastosa e corposa, per non parlare della resa: va via a pezzi e sulle labbra si sente e mi dà un fastidio… L’unica cosa che si salva? Il colore! Rosa neutro con un non so che, di cupo.”
Mary: “Sì, è vero! Anche io la penso esattamente allo stesso modo! Un colore bellissimo ma… È quella che dura meno e che sulle labbra si sente un pochino più di tutte. Ci mette più delle altre ad asciugarsi, e quando è completamente asciutta inizia a screpolarsi piano piano. 😑 Vero, qual è quella che ti piace di più nel complesso?”
Vero: “La 05 è il mio amore: color zucca, che fa molto retro! Ha qualche grumetto qua e là, però amo a tal punto questi colori che posso superare anche questo difetto.”
Mary: “Anche la mia preferita è la 05 😊 Colore semplicemente SPETTACOLARE! Su di me è un rosso mattone, molto caldo, con una punta di arancio che non stona per nulla. Texture morbida, fluida nell’applicazione, asciugatura rapida, assolutamente confortevole sulle labbra, non secca o tira e dura davvero molto! Insomma UN VERO AMORE!”
Liptint 06 e 07
Vero: “Secondo me la 06 è la scorrevolezza fatta rossetto liquido. Un colore che grida inverno. A metà tra viola e prugna, dall’animo caldo, etereo su una pelle diafana”.
Mary: “Sì, anche questa non mi dispiace, nonostante sia freddina per il mio incarnato. Però concordo! Si stende bene e dura a lungo. Sbiadisce leggermente al centro dopo molte ore, ma basta riapplicarla e voilà! Labbra da baciare!
Mary: “E di quella più scura cosa mi dici? È quella che uso di meno perché troppo scura per me!”
Vero: “Vero, è ancora più scura della 06! Sottotono freddo, qualche grumo… Ma ciò che davvero non mi piace è il suo asciugarsi, per poi creparsi”.
Le compagne di makeup merenda si guardano un po’ di sottecchi, con un sorriso beffardo e la bocca leggermente aperta come a dire qualcosa… Ma forse vagliano o meno l’acquisto delle Liptint che a loro mancano, mentre sorseggiano il loro caffè ormai freddo.
Lipgloss
Vero: “Mary, sono curiosa: come ti stai trovando con il gloss? Ho idea che l’abbiano progettato solo per ovviare il problema della secchezza di alcuni colori!”. E prima ancora di finire di fare la domanda, si rivolge al cameriere, tutto impostato, che sta passando di fianco al tavolino: “Un caffè, per favore!”
Mary: “Anche per me, grazie! Macchiato, per favore. Allora, il Lipgloss onestamente pensavo fosse inutile all’inizio, ma devo ammettere che ha il suo perché! Non usavo gloss da… fammi pensare… Almeno 15 anni! Lo trovo molto confortevole come texture. Dà quel tocco di lucidità alle Liptint che fa tanto bambolina aristocratica! Indubbiamente aiuta anche ad “ammorbidire” alcune colorazioni che tendono a seccare troppo in fretta. Sai che una mattina ero ancora mezza addormentata quando mi sono truccata, e per errore ho applicato prima il Lipgloss e poi la Liptint. Sorpresa! Hanno anche una funzione leggermente allunga tenuta. Diciamo che funge un pochino da primer, contribuendo a far durare leggermente di più il colore sulle labbra.”
Le tre continuano a parlare. Passando da un argomento all’altro, come se non si vedessero da secoli. Ciprie, fondotinta, mascara, blush… Ma questa è un’altra storia, e ve la racconteremo un’altra volta!
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Al tempo degli Dei di YouTube,
dei signori delle stories,
e delle bloggers
che vloggavano su una terra in tumulto,
il genere umano invocava il soccorso di due eroine
per riconquistare il bio.
Finalmente arrivarono Lights&Shadows e The NightingaleTune,
le invincibili Principesse Makeuppose forgiate dalle palette dai mille colori.
La lotta per il bio…
…le sfrenate corse ai saldi…
…lo shopping…
…le wishlist…
furono affrontati con indomito coraggio
da coloro che sole…
potevano cambiare il mondo del trucco.
MitruccoBio
Ciao a tutte bloggerine, oggi voglio, anzi: vogliamo stupirvi! Sì, perché questo sarà un articolo scritto a quattro mani. Abbiamo deciso di presentarvi questa rubrica in cui io e la super-mega-fantastica Lights&Shadows tratteremo uno degli argomenti più “spinosi” del mondo del bio, ovvero il make-up!
Ma adesso basta con le presentazioni, ed ecco a voi la prima (speriamo di una lunga serie!) puntata della Rubrica MITRUCCOBIO.
Con questa rubrica vogliamo mostrarvi che è possibile trovare in commercio prodotti di makeup bio di ottima qualità, validi quanto i prodotti tradizionali (se non di più), e spesso comparabili sia per performances che per colore e/o texture a quelli più rinomati e blasonati del mondo del make-up non bio (che chiameremo Gina… No, scherzo, ma un acronimo ci aiuterà: MUNB ovvero makeup non bio).
Siete curiose, eh? Vi abbiamo messo, come si suol dire, la pulce nell’orecchio?! Sì?! Molto bene! Iniziamo!
La palette dei sogni
Ricordo ancora quando, qualche anno fa e per la sua uscita, tediai giornate e nottate intere il mio compagno (ah, che bello il periodo in cui eravamo semplici fidanzati 😜 ). Di cosa sto parlando? Della Naked Basic di Urban Decay!
Oh, come la desideravo! Ma per fortuna ho deciso di accaparrarmi l’uomo più paziente del mondo, e anche generoso! E per il mio compleanno me la regalò! Adesso sono passati anni e quella è una delle palette che ancora oggi uso e porto con me in viaggio. Avrete ben capito che sia io che Lights&Shadows continuiamo per molti aspetti a rimanere “un ibrido”, in campo makeup.
Da tempo rimuginavo sul fatto che l’alternativa bio potesse esistere, e a ben guardare tra le mille cose accumulate nella mia makeup collection ho trovato dei validi dupes.
Venus
Un bianco avorio dal finish satinato, ottimo come punto luce nell’angolo interno dell’occhio, ma anche sotto l’arcata sopracciliare.
Il suo dupe, sebbene leggermente più dorato e quindi più caldo, si può trovare nell’ombretto ÉTOILE di Neve Cosmetics, anch’esso dal finish satinato.
FOXY
Color beige dalla consistenza burrosa, finish matte, ottimo come base pre-ombretto ma anche solo per uniformare tutta la palpebra. Il suo dupe perfetto è lo 01 PIETRA DI LUNA di Alkemilla, ma trovo che si adatti perfettamente anche l’ombretto minerale in polvere libera CREMINO, di Neve Cosmetics.
W.O.S.
L’unico ombretto della mia palette completamente scavato! Finish matte, un colore burroso e rosato, adatto a chi ha la carnagione più fredda. Il suo dupe perfetto l’ho potuto trovare nella matita ALL OVER di PuroBio, esattamente la numero 43.



FAINT
Colore che io adoro in questo periodo, in cui il caldo afoso ha lasciato spazio alle prime piogge e ai primi freddi. Finish matte, colore grigio taupe, un tortora che non passa mai di moda, ideale per la piega della palpebra, per dare profondità allo sguardo. Trovo che il match perfetto si possa trovare con la matita PASTELLO di Neve Cosmetics PIOGGIA.
CRAVE
Colore unico nel suo genere, matte, sembra un nero ma non lo è, possiamo definirlo più un nero/marrone, un canna di fucile (no, non preoccupatevi, non spariamo a nessuno!). Per trovare questo dupe ho faticato, infatti possiamo dire che non “matcha” al 100 %, ma ci si avvicina davvero moltissimo: BLACK SHEEP, ombretto in cialda di Neve Cosmetics.
E NAKED2?
No, non l’ho dimenticato. Ho provato per più giorni, ho cercato in lungo e in largo nella mia makeup station ma nulla, non sono riuscita a trovarlo: o era più caldo, o addirittura aveva un sottotono completamente diverso.
Qui entrate in gioco voi, care lettrici nostre: potete aiutarci? Se avete da segnalare qualche dupe perfetto, scrivetecelo qui sotto nei commenti!



Highlander o Highlighter
Passiamo ora a uno dei prodotti che, ormai lo avrete visto e capito, è un must have per me! In tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Nella mia collezione ce ne sono di ogni colore e forma: parlo dell’highlighter!
Ho sempre desiderato la palette di illuminanti di Lime Crime, e alla fine un giorno ho fatto la pazzia: ho acquistato entrambe le palette che questo marchio ha prodotto.
Cercando bene ho potuto constatare che il colore lavanda, appunto LAVENDER della HI-LITE BLOSSOMS, trova il suo gemello perfetto nell‘illuminante della linea Resplendent di PuroBio, e cioè nello 02 (trovate QUI la recensione di questi illuminanti).



Passo ora la parola alla mia socia, Lights&Shadows, rossettomane e blushomane incallita.
Ciao amiche! Sono davvero emozionata e orgogliosa di questa rubrica, dove con la dolcissima The NightingaleTune vi porteremo per mano nel mondo del makeup di qualità, ma con ottimi ingredienti al loro interno.
Io ovviamente non potevo iniziare che parlandovi di due delle mie più grandi passioni nel campo del makeup, ovvero i ROSSETTI e i BLUSH 😍
Rossetto, rossetto delle mie brame
Dato che “la palette colori” di questo primo articolo è abbastanza “soft” ho deciso di mostrarvi il dupe di un rossetto nude, con finish opaco come piace a me 😁
MILF di Mulac, rossetto in edizione limitata della collezione estiva Glow’Gasm, adatto soprattutto a carnagioni con sottotono caldo, che unisce al suo interno sia rosa che arancione, il tutto su base marrone. Come tutti i rossetti del brand ha un’ottima durata e pigmentazione. Aprendo il classico bullet nero del brand si sente subito una particolarissima profumazione dolce di vaniglia, con delle note di violetta.
Per labbra altrettanto glam, ma allo stesso tempo nutrite e idratate, troviamo una valida alternativa nel mondo dei prodotti bio grazie a Couleur Caramel e al suo rossetto mat Beige Rosé 126. I rossetti di questa linea sono certificati EcoCert, a base di olio di jojoba e mica. Il 100% degli ingredienti è di origine naturale e il 21% proviene da agricoltura biologica.
Il packaging è, per fortuna, estremamente diverso dai Mulac. Di qua abbiamo il classico packaging in cartone riciclabile e riciclato tipico del brand francese, di là plastica nera!
Non ci sono ovviamente paragoni in quanto a nutrimento per le labbra: la componente di oli (albicocca, oliva, jojoba e karité) si prende cura delle labbra mentre dona un colore pieno, vibrante e … alla moda.



Un ultimo tocco
Tocco finale per il nostro makeup… Una bella spennellata di blush. Fino a prima delle sperimentazioni ecobio uno dei miei preferiti era il blush polder di Mac, nella colorazione Poised. Un bel marroncino “rosato” dal finish satinato. Al suo interno ha anche una componente arancione che dà quel tocco particolare a questo prodotto. Texture morbidissima, modulabile, si sfuma molto facilmente e dona al viso un effetto naturale ma molto luminoso.
Nowhere, il blush in cialda di Neve Cosmetics della collezione Grungelic, è una validissima alternativa. Un color pesca nude, dal sottotono beige. Finish vellutato, opaco ma vibrante. Il prodotto non è testato su animali, non contiene ingredienti di origine animale e ovviamente è privo di siliconi, petrolati e parabeni.



Come avete avuto modo di vedere dalle foto (ringrazio la mia splendida collega/amica per essersi prestata a mostrarvi il suo splendido viso con tutti i prodotti citati), la differenza tra questi prodotti è davvero impercettibile a occhio nudo, ma la nostra pelle ringrazierà di sicuro se non le spalmiamo addosso costantemente ingredienti dannosi, che contribuiscono a occludere i pori del nostro viso e a non lasciar traspirare l’epidermide.
Questo nostro primo appuntamento si conclude qui! Le invincibili principesse Makeuppose vi salutano e vi danno appuntamento alla prossima puntata della rubrica con un argomento tutto diverso di cui non vediamo l’ora di parlarvi.
Fateci sapere se vi è piaciuto il nostro contributo verso la strada del bio make-up e, se avete validi dupe da suggerirci, non esitate a scriverceli nei commenti qui sotto.