Quando c’è da provare un nuovo prodotto Setarè, sinceramente, mi va il sorriso da orecchio a orecchio. Se si tratta di prodotti antiossidanti, tonificanti e in grado di migliorare la texture della pelle, poi, il sorriso mi fa tutto il giro della testa. Aggiungiamo che si tratta di un prodotto anche comodo? Ma sì, aggiungiamolo, e allora parte il trenino peppèpepepepè. Sto parlando del tonico mist Nice Aging.
A beneficio di molt*, chiariamo per prima cosa si intende per tonico e cosa si intende per mist.
COS’È IL TONICO
Il tonico rappresenta un passaggio fondamentale della skincare e si colloca tra la detersione e l’applicazione di sieri e creme. Il suo ruolo è quello di rimuovere eventuali impurità residue, ripristinare il Ph della pelle e prepararla all’applicazione dei prodotti successivi. Può essere passato sul viso con un dischetto di cotone imbibito di prodotto oppure semplicemente tamponato con le mani pulite. Naturalmente, durante tale operazione, non va tralasciato il collo.
COS’È LA MIST
La mist (nebbia per il viso) è un prodotto che abbiamo inserito da alcuni anni nella nostra routine di bellezza e rappresenta un passaggio fondamentale del layering della skincare coreana; per la precisione si colloca al quarto step, tra l’esfoliazione e l’essenza. In questo modo la pelle si prepara a ricevere i trattamenti successivi. La mist ha come funzione principale quella di riequilibrare il Ph della pelle dopo la detersione e solitamente viene vaporizzata direttamente sul viso per un’azione delicata e rinfrescante. Ricchissima di principi attivi, come l’acido ialuronico e i peptidi, svolge un’intensa azione idratante, lenitiva e antiossidante. In più protegge dall’inquinamento e dalla calura eccessiva, oltre a essere una valida alleata per mantenere intatto e fresco il nostro make up. La mist può essere utilizzata al posto del tonico o in aggiunta, a seconda delle nostre necessità, e svolge anche una piacevole azione aromaterapica.
IL TONICO MIST SETARÈ
È un prodotto all’avanguardia che risponde all’esigenza di ognuno, unendo il ruolo istituzionale di un tonico a quello più leggero e versatile di una mist. Un prodotto concepito per andare incontro alle necessità di una persona moderna, pratica e sempre super impegnata. Abbiamo tra le mani il classico prodotto “mai più senza” che mostra i suoi risultati fin dalla prima applicazione e con l’uso costante li intensifica e prolunga nel tempo. Proprio come per le mist coreane, anche nel nostro tonico mist Setarè troviamo un vero concentrato di attivi. I probiotici, i microrganismi “buoni” che aiutano a mantenere integro l’equilibrio della nostra pelle, si sposano con l’acido ialuronico 3D per garantire un effetto “barriera anti-inquinamento” e, cosa importantissima, per fornire un livello di idratazione profondo e prolungato.
Di seguito l’INCI completo:
Aqua [Water], Myrtus communis leaf extract*, Pistacia lentiscus leaf extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Sodium hyaluronate, Sodium benzoate, Levulinic acid, Polyglyceryl-4 caprate, Parfum [Fragrance], Citric acid, Potassium sorbate. *proveniente da agricoltura biologica
- Acido Ialuronico 3D: la presenza dell’acido ialuronico nei tre pesi molecolari, componente fondamentale dei tessuti connettivi, permette di mantenere l’idratazione dell’epidermide in profondità, mantenendo la pelle elastica e compatta.
- Saccharomyceti: contribuiscono a mantenere un corretto microbiota. Come abbiamo detto, rappresentano i microrganismi buoni che sono la difesa della pelle contro gli agenti aggressivi esterni.
- Estratto di mirto e lentisco: complesso attivo testato che mantiene la pelle sana agendo direttamente sul microbiota cutaneo, generando un complessivo miglioramento della composizione della flora epidermica in pochi giorni.
Gli attivi presenti nel tonico mist Setare aumentano del 190% la capacità antiossidante della nostra pelle.
I PROBIOTICI
Due parole per spiegare nello specifico cosa sono e che funzione svolgono.
Sono dei batteri “buoni” che riescono a mantenere il Ph della nostra pelle leggermente acido, riequilibrando la microflora batterica. Spesso gli agenti esterni, quali l’eccessiva esposizione ai raggi UV e l’inquinamento, ne compromettono l’integrità, provocando rossori, desquamazioni e brufoletti. I probiotici agiscono come i “paladini del microbiota”, preservandone l’equilibrio ottimale, regolando la produzione di sebo e apportando la giusta idratazione.
Quelli più comunemente utilizzati sono i lactobacilli e i bifidobatteri.
FORMATO E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il tonico mist Setarè si presenta in un flacone da 200 ml con erogatore spray protetto da un tappo in plastica trasparente (che, almeno nel mio caso, si presenta un po’ troppo lasco).
È un prodotto nickel tested ed è certificato AIAB. Il PAO è di 6 mesi dall’apertura. L’erogazione è morbida e perfettamente micronizzata, due o tre vaporizzazioni bastano per avvolgere uniformemente viso e collo. Una vera coccola.
Al momento la confezione da 200 ml è l’unica presente sul mercato, ma consiglierei all’azienda di valutare anche un formato più piccolo, comodo da portare in borsa o durante i viaggi. Essendo concepito come un prodotto multitasking ed essendo davvero un toccasana spruzzato durante la giornata, sarebbe un punto in più a favore della praticità.
PROFUMAZIONE
Proprio come quasi tutte le mist, anche il tonico mist Setarè presenta una base aromatica, che definirei di tipo floreale. Questo può essere un punto a favore come no, dipende dai gusti. Personalmente non trovo spiacevole immergermi in una nuvola profumata, ma cerco di tenere conto del fatto che essendo un prodotto da spruzzare sul viso può non essere per tutti così. Il mio suggerimento è quello di vaporizzare il prodotto tenendo l’erogatore a circa trenta centimetri di distanza, evitando così anche un contatto troppo diretto con gli occhi. Consiglio, successivamente all’erogazione, di allontanarsi gradualmente dalla zona della vaporizzazione e di continuare a mantenere gli occhi chiusi per qualche secondo. Altrimenti si può scegliere di applicare il prodotto picchiettandolo direttamente con le mani pulite dopo averlo spruzzato all’interno.
LA MIA ESPERIENZA: APPLICAZIONE E RISULTATI
I risultati che ho riscontrato dopo un mese di utilizzo sono:
- Pelle più idratata ed elastica;
- Grana più compatta e “polposa”;
- Colorito più omogeneo e luminoso;
- Minore comparsa degli odiosissimi “brufoletti da mascherina”.
I momenti della giornata nei quali l’ho utilizzato di più sono stati la mattina, per un risveglio “rugiadoso”; durante il lavoro, per contrastare l’inaridimento provocato dal riscaldamento; più volte durante il giorno, per rinfrescare il make up; e la sera, nel momento del relax, per sentire quella piacevole freschezza da pelle appena detersa.
VALUTAZIONE FINALE
Lo reputo un buon prodotto, sicuramente adatto al mio tipo di pelle (mista e reattiva). Ho gradito l’entità dell’erogazione diffusa e delicata e la sensazione di freschezza che perdura per diverso tempo. Essendo il primo prodotto che provo di questa specifica tipologia, non posso fare confronti con altri, ma da ora in avanti il tonico mist di Setarè diventerà uno step irrinunciabile della mia beauty routine.
REPERIBILITÀ
Lo potete trovare presso tutti i rivenditori fisici del brand e on line. Oltre che naturalmente sul sito ufficiale www.setare.it.
Spray fissante Sunset Fix&Fresh – puroBIO
…E dopo aver provato valanghe di maschere e tonnellate di sieri, si cambia!
Questa volta ho deciso di cimentarmi nella prova di un prodotto per me praticamente nuovo: lo spray fissante per il makeup. E, nella fattispecie, il mio occhio e la mia scelta sono ricaduti sul nuovo
Sunset Fix & Fresh Makeup Mist di puroBIO
Non sono una da troppi passaggi nel makeup e spesso mi trovo a dover correre ai ripari con qualche salvietta che tengo in borsetta. Non ho mai pensato di prevenire scioglimenti vari sigillando il tutto con qualche prodotto ad hoc. E, come aggravante, posso dire che non uso neppure alcun tipo di primer.
Ho i miei tempi per accostarmi ai prodotti nuovi e cambiare le mie abitudini. Non escludo che, una volta rotto il ghiaccio, il prossimo prodotto del quale vi parlerò sarà proprio un primer.
Spray fissante per il makeup
Lo spray fissante Sunset Fix & Fresh mi è sembrato un punto di partenza meraviglioso per me che da sempre sono innamorata delle acque termali: uno spray in grado, come dice il nome stesso, di idratare e rinfrescare la pelle e al contempo fissare il makeup. Davvero l’apoteosi, specie alle porte della stagione calda.
Il pack, tra l’altro, richiama molto l’estate, le spiagge e il colore dell’anno a detta del signor Pantone: il living coral.
Il flacone svitabile contiene 100 ml di prodotto ed è il formato ideale per essere tranquillamente trasportato durante i viaggi. É Vegan ok, certificato CCPB e ha un PAO di 12 mesi dall’apertura.
Le indicazioni sulla boccetta
Questo spray fissante viene definito “un’acqua leggera in grado di fissare il makeup, grazie alla presenza di glicerina e alcool, con una sola passata”. Il problema è che fare una sola erogazione, precisa e micronizzata, è praticamente impossibile. L’erogatore fa fuoriuscire un getto di prodotto troppo diretto e massiccio e il viso finisce per essere bagnato eccessivamente, anche se si usa l’accortezza di allontanare molto il beccuccio.
Tra i consigli d’uso letti sui vari siti c’è quello di spruzzare il prodotto sia prima che dopo l’applicazione del makeup, per una tenuta estrema, ma così facendo i tempi di asciugatura, già lunghi, raddoppiano.
Acqua rinfrescante?
Se la sua funzione principale fosse quella di una semplice acqua rinfrescante, direi che il suo lo fa egregiamente, poiché, grazie agli estratti di camomilla, caprifoglio, papaya, mango, frutto della passione, e all’aggiunta di acido ialuronico, la pelle resta idratata per tutto il giorno. Immagino che, dopo un’esposizione solare, possa essere molto piacevole spruzzare questo prodotto sul viso, per lenire e riportare l’epidermide al suo normale stato di tonicità, ma su un makeup completo si è rivelato un “flop”.
INCI
Alcohol denat.*, Propanediol, chamomilla recutita flower extract*, lonicera caprifolium flower extract, passiflora edulis fruit extract, mangifera indica fruit extract*, sodium hyaluronate, carica papaya fruit extract, ficus carica fruit extract, glycerin, lonicera japonica flower extract, pullulan, caprylyl capryl glucoside, lactic acid, parfum, allergeni.
Vi consiglio di spruzzare lo spray fissante sul viso almeno 5/10 minuti prima di uscire di casa, per permettere la completa asciugatura. A fissante asciutto ho tuttavia notato che la texture della mia base era come sgranata e si intravedevano le imperfezioni sotto il fondo. Un risultato che ovviamente non mi soddisfa.
Con il makeup tradizionale
Ho provato a fare diversi tentativi, anche utilizzando un trucco di tipo tradizionale, e ho notato un minor scioglimento rispetto al fondo naturale che normalmente utilizzo. Ma non intendo, ovviamente, cambiare le mie buone abitudini.
La performance è migliorata, nel mio caso, con i prodotti in polvere: fondi minerali, terre, blush e ombretti. Potrebbe essere un compromesso da valutare.
Perché si, perché no
In generale, quello che mi ha lasciata insoddisfatta è soprattutto il tipo di erogatore scelto, che non permette al prodotto di appoggiarsi delicatamente al viso e di aderire, ma sposta decisamente quello che trova sotto.
Siccome la boccetta lo permette, proverò a travasare il prodotto in un nebulizzatore e vedere se così la situazione migliora. Altro compromesso da valutare.
Insomma, diciamo che questo prodotto non lo boccio del tutto perché ci devo ancora familiarizzare, ma l’approccio è stato un po’ “traumatico” e difficoltoso.
Sento sento odor di…
Per quanto riguarda la profumazione, anche qui devo dire che non rientra nelle note olfattive che maggiormente prediligo, ma è un gusto totalmente personale. Mi sarei aspettata una profumazione più fresca o agrumata, in realtà mi ricorda un odore simile alla lacca che usano i parrucchieri.
Non sono brava a descrivere l’odore dei prodotti, ma questo mi ha evocato l’immagine delle signore che vanno a farsi la piega al sabato e, quando escono dal negozio, lasciano quella scia tutta femminile d’altri tempi.
Aprendo il flacone si percepiscono anche note inedite che non riesco a decifrare, ma probabilmente sono frutto del mix di ingredienti molto particolari contenuti all’interno.
In conclusione
Si può trovare in tutti i maggiori shop on line e nelle bio-profumerie al prezzo di €9,90.
Andando a tirare le somme (anche se sono certa di tornare sull’argomento presto per degli aggiornamenti), ecco la “pagella” del nostro Fix & Fresh:
PACK | 4 (erogatore sbagliato) |
FORMULAZIONE | 7/8 |
PROFUMAZIONE | 6 |
PERFORMANCE COME ACQUA RINFRESCANTE/TONICO | 7 |
PERFORMANCE COME FISSANTE TRUCCO | 5 |
REPERIBILITA’ | 8 |
PREZZO | 6 |
É un prodotto delicato e adatto a tutti i tipi di pelle e di sicuro, se non come fissante, mi sarà gradito usarlo come tonico, ma mi riprometto di tornare a parlarvene con qualche aggiornamento. Per il momento… rimandato a settembre!
Articolo scritto da Arianna LaCimpinessa
Micro-Ialuron, Domus Olea Toscana
Tonici Mist & Sieri Booster, Bio potenziatori di bellezza
Micro-Ialuron Domus Olea Toscana
Mi è bastato leggere queste poche parole ed ho capito che queste erano LE NOVITA’ del SANA 2018 che volevo (fortemente volevo!) provare.
Domus Olea Toscana è un brand che amo molto e l’utilizzo dei loro prodotti mi ha tendenzialmente sempre regalato grandi soddisfazioni. Ha tutte le caratteristiche che mi piacciono in una azienda cosmetica: è Made in Italy, è a conduzione familiare, ha una forte etica biologica, produce ottimi cosmetici utilizzando ingredienti per la maggior parte di aziende toscane (terra che io amo molto!), sostiene uno stile di vita biologico a 360° ed è un brand fortemente innovativo, soprattutto per il mercato italiano.
Le Face Mist spopolano ormai, in America da una decade, ma in Italia abbiamo iniziato a vederle solo da una manciata di anni. Ecco, quindi, che l’accoppiata “tipologia di prodotto che mi incuriosisce parecchio” e “brand del cuore” ha avuto la meglio su tutta la mia wishlist. Così il tonico mist e il siero booster, nella versione sebo lift, sono presto giunti tra le mie mani.
Cos’è una MIST?
Il termine, manco a dirlo, è inglese e significa NEBBIA. In campo cosmetico le mist sono dunque delle acque per il viso o per il corpo (con ingredienti aggiunti di vario tipo) nebulizzate, ovvero ridotte in goccioline minutissime. La logica che si nasconde dietro al loro recente successo è proprio quella di averle sempre a portata di mano, in borsetta o nel beauty, e all’occorrenza “rinfrescare” il viso dal caldo, ridonare idratazione e luminosità alla pelle spenta da secchezza, inquinamento, calore e qualsiasi tipo di stress.
Cos’è un Siero Booster?
I sieri booster si differenziano dai classici sieri grazie ad una concentrazione notevolmente più alta di attivi presenti nella formulazione. Sono spesso caratterizzati da alte concentrazioni di vitamine e antiossidanti, volti ad attenuare i segni del tempo sulla pelle che ne è già segnata e a prevenire l’invecchiamento cutaneo su pelli non ancora segnate.
La linea Micro-Ialuron di Domus Olea Toscana
Nel pieno rispetto della sua filosofia di innovazione nell’ambito della cosmesi biologica Domus ha lanciato, sul finire dello scorso anno, una linea, Micro-Ialuron, composta appunto di Tonici Mist e Sieri Booster.
“Nebbie” Funzionali e Concentrati Anti-Età che uniscono l’azione rimpolpante dell’Acido Ialuronico “Micro” e a basso peso molecolare, a una ricchezza unica di attivi, specifici per ogni esigenza
Micro-Ialuron è declinata in quattro varianti:
- DETOX-LIFT, per pelli normali o secche, mature e senza tono, contiene principi idratanti, antiossidanti, restitutivi, detossinanti, protettivi e anti inquinamento;
- SEBO-LIFT, per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati, tendenti a sudare, contenente un alto contenuto di principi funzionali idratanti, antiossidanti, restitutivi, astringenti, antilucidità e antibatterici;
- SENSO-LIFT, per pelli soggette a sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couporose e desquamazione, i cui principi funzionali hanno un’attività idratante, antiossidante, restitutiva, anti rossore, anti desquamazione, vasoprotettiva, antibatterica e anti prurito;
- ILLUMINO-LIFT, per pelli con macchie e discromie cutanee, ricca di principi ad attività idratante, antiossidante, restitutiva, schiarente e uniformante.
Ogni variante ha il suo tonico mist da 75ml ed il siero booster da 50ml.
Il packaging della linea Micro-Ialuron
Entrambi i prodotti sono contenuti all’interno di un flacone anti-UV dal colore marrone. La loro formulazione è, quindi, protetta da eventuali danneggiamenti e alterazioni dovuti ai raggi solari. L’erogatore è protetto da un tappo trasparente, per evitare eventuali contaminazioni o l’ingresso di aria nel flacone.
Ciascun prodotto è contenuto in una scatola (ecco questa forse la eviterei!) con le caratteristiche tipiche dei prodotti Domus: fondo bianco, su cui sono citati: principali caratteristiche e attivi presenti, modalità di utilizzo, PAO e INCI. Il tutto impreziosito da dettagli in argento che riportano la definizione Eco-Bio.
Tipico, invece, della linea Micro-Ialuron il dettaglio colorato che contraddistingue ciascuna singola variante e che richiama, appunto, le goccioline di acqua.
Tonico Mist e Siero Booster Sebo-Lift
Questa combo, nella versione Sebo Lift, è consigliata per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati e tendenti a sudare, che privilegiano una emulsione funzionale estremamente leggera, che dia una piacevole sensazione di freschezza e idratazione e lasci la pelle pulita, tonica e liscia.
La mia pelle è sempre stata mista, con tendenza grassa in punti specifici. La declinazione Sebo-Lift, quindi, mi è sembrata assolutamente perfetta: contiene una alta percentuale di principi funzionali idratanti, antiossidanti, anti-age (ah già… ho anche una certa età, avendo ormai passato gli enta!), astringenti, antilucidità (odio avere il viso patatina-style!), lenitivi e purificanti.
Nella mia skincare routine ci sono molti passaggi ma tutti i cosmetici che utilizzo devono essere estremamente leggeri, altrimenti la mia pelle non li tollera bene e dopo poco li “risputa” letteralmente fuori.
Entrambi i prodotti hanno una lieve profumazione, a mio gusto molto piacevole, che svanisce dopo qualche minuto dall’applicazione.
Come li utilizzo
Dopo la consueta fase di detersione nebulizzo abbondantemente il tonico mist su viso e collo, da circa 20 cm di distanza, e mi godo il momento di freschezza. La mia pelle si disseta e si risveglia al mattino e si illumina e si purifica dalle odiose particelle di smog la sera.
Lascio assorbire la mist e successivamente applico sul viso, con le mani, quattro o cinque pump del siero booster. Leggeri massaggi circolari, dal basso verso l’alto, fino a che il siero non è completamente assorbito. Proseguo e termino la mia skincare routine con la crema viso e il contorno occhi.
Cosa contengono
La prima cosa che mi ha conquista in questa nuovissima combo di casa Domus Olea Toscana è stata la presenza dell’acido ialuronico. La mia pelle, da quando ha scoperto questo ingrediente, non può più farne a meno. Nella linea Micro-Ialuron lo troviamo a basso e a bassissimo peso molecolare. Questo significa che le piccole molecole penetrano, oltre che nello strato superficiale della nostra pelle, anche in profondità, legando grandi quantità di acqua capaci di regalare un evidente miglioramento in termini di idratazione, compattezza ed elasticità della pelle oltre che una netta diminuzione delle rughe.
Anni fa il potere del packaging era molto forte sui miei sensi. Con la conversione all’utilizzo più consapevole di prodotti “buoni” per me e per l’universo che mi circonda le cose sono cambiate. Oggi il mio cervello è sovente conquistato dalle esclusività locali, come ad esempio i fitocomplessi esclusivi di Domus, che rispetto ai normali estratti sono dieci volte più concentrati,
ottenuti da piante toscane biologiche, con tecniche di estrazione ecologiche sviluppate presso l’Università di Firenze.
I fitocomplessi
Le mist e i sieri booster della linea Micro-Ialuron sono davvero ricchi di questi fitocomplessi, oltre che di pregiati estratti e oli.
Nella formulazione di entrambi i prodotti, dopo l’estratto di aloe che ha proprietà notoriamente idratanti, anti arrossamento, riepitelizzanti e schiarenti, e l’acido ialuronico di cui abbiamo parlato poco sopra, troviamo:
- Foglie d’Olivo, che contrastano lo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento;
- Quercia e Trifoglio, che hanno una funzione sebo-regolatrice e astringente sugli odiosissimi pori;
- Liquirizia, seboregolatrice, antinfiammatoria, anti-prurito, vasocostrittrice, depigmentante;
- Arnica, nota per le sue proprietà drenanti e per la sua azione vasocostrittrice e antinfiammatoria post-traumatica, antimicrobica e rigenerante (quindi perfetta per pelli seborroiche e con desquamazioni);
- Rusco, drenante, vasoprotettivo, anti-rossore, rinforza i capillari contrastando la couporose ed è coadiuvante nel trattamento dell’acne;
- Equiseto, rimineralizzante, astringente, sebo-regolatore, disarrossante, riparatore;
- Prugnolo, antimicrobico, disarrossante, astringente, riparatore;
- Melissa, dalle proprietà lenitive e antimicrobiche, anch’essa adatta a pelli arrossate o con acne;
- Estratto di Piantaggine, riparatrice, anti-prurito, decongestionante, antimicrobica.
Come è facile intuire la variante sebo-lift ha una formulazione ricca di ingredienti che hanno la funzione di tenere a bada la produzione di sebo e il conseguente formarsi di acne, punti neri e lucidità.
Ognuna delle quattro combo è, quindi, caratterizzata da specifici fitocomplessi, estratti e oli che, in combinazione, svolgono la funzione a cui sono dedicati.
Nelle altre linee troviamo infatti principi:
- Antiarrossamento e disarrossante, come la Rosa Canina, la Verbena, la Mora Selvatica e la Rosa Selvatica, il Farro Monococco, Echinacea, Tarassaco, Betulla, Meliloto, Amamelide e Timo;
- Lenitivi ed Emollienti, come la Camomilla, il Coridandolo, la Calendula e Ribes Nero;
- Antiossdidanti e Antiage, quali Arancia, Limone, Corbezzolo, Vite Verde, Elicriso, Mirtillo, Riso Nero, Tè Verde e Ippocastano.
Non mancano, ovviamente, molecole pure per funzionalità specifiche, come Betaglucano (idratante, rigenerante ad effetto barriera), Acido Gallico e Acido Ferulico (antiossidanti, disarrossanti e depigmentanti), oppure Alfa idrossiacidi da Mele, Limoni, Uva Rossa e grano, con proprietà idratanti, leviganti e illuminanti.
Ultimo, ma non meno importante, tonici mist e sieri booster sono ricchi di vitamine, minerali e aminoacidi che agiscono in sinergia per combattere alla base l’invecchiamento cutaneo, formando una efficace base protettiva dell’epidermide. Inoltre agiscono per aumentare la sintesi di collagene e ceramide per il ripristino della barriera cutanea danneggiata.
La mia esperienza
Non appena mi sono arrivati mist e booster li ho inseriti nella mia skincare routine, sia al mattino che alla sera. Dopo oltre un mese e mezzo di utilizzo ho notato che la mia pelle si nutre davvero di tutti gli attivi contenuti all’interno dei prodotti. Apparentemente il mio viso ha tratto gran beneficio da tutte le proprietà benefiche dei fitocomplessi, degli estratti, dei minerali e delle vitamine. Tutti insieme hanno reso la texture della mia pelle più compatta, soda e luminosa.
I continui cambiamenti di temperatura di questa stagione non aiutano certo la pelle. Chi come me “soffre di pelle capricciosa”, passando continuamente dal freddo (e spesso dall’umidità) dei luoghi aperti agli ambienti tendenzialmente secchi a causa dei riscaldamenti funzionanti nei luoghi chiusi, è ormai rassegnato a vedere le antiestetiche lucidità dovute alla eccessiva produzione sebacea.
Da quando uso la linea Micro-Ialuron questi scompensi di umidità/secchezza non hanno più effetti noiosi e antiestetici sulla mia pelle che riesce, invece, ad autoregolarsi, rimanendo luminosa, asciutta ma non secca, bensì elastica. La visibilità dei pori, con cui convivo ormai da secoli… ehm anni, è notevolmente diminuita, rendendo la pelle del viso, al contrario, piacevolmente tonica, morbida e vellutata.
La linea Micro-Ialuron ha dei difetti?
Se proprio devo trovare un difetto a questi due gioielli della cosmesi biologica Made in Italy direi che la confezione del tonico Mist è troppo piccola! 75 ml per un prodotto da spruzzare ogni volta che se ne sente il bisogno è davvero pochino. Sarà che la mia pelle se lo beve che è un piacere ma io chiederei agli amici di Domus Olea Toscana di fare anche una confezione da 150 ml (come minimo!). È vero che il flacone lungo e affusolato è un piacere da vedere, pratico da utilizzare e comodissimo da portare in borsa per utilizzare la mist durante il giorno, ogni volta che se ne sente la necessità (avete presente quando passate 8 ore in ufficio con i riscaldamenti accesi, quanta sete vi viene e quanta acqua bevete? Ecco perché la pelle dovrebbe agire diversamente e non avere “sete”?). Una confezione più grande permetterebbe di risparmiare packaging, oltre che denaro. Minor uso di plastica, maggior salvaguardia per il nostro pianeta, per i nostri mari, per il nostro futuro. E non dovrei ricomprare la mist ogni mese!
Per quanto riguarda il siero booster, invece, l’erogatore a pompetta rende un pochino difficile utilizzare il prodotto fino all’ultima goccia senza “decapitare” il flacone. Devo assolutamente comprare uno di quei marchingegni a forma di cucchiaino lungo che aiutano a prelevare il prodotto dal fondo del flacone… sempre che gli amici di Domus non decidano di includerlo nella confezione del siero.
Li ricomprerò?
Già fatto!
Il tonico Mist, essendo piccino in proporzione alle necessità della mia pelle assetata, è finito una quindicina di giorni fa e lo ho già riacquistato. Dati, però, i miglioramenti della mia pelle, anche grazie a questa combo che ormai, posso dirlo, AMO, ho voluto acquistare anche la versione Detox-Lift, oltre alla versione Sebo-Lift. Vivendo a Milano sento spesso la necessità di prodotti che aiutino la barriera cutanea danneggiata e rigenerarsi e a contrastare la penetrazione e gli effetti degli agenti inquinanti. Purificare la pelle dalle sostanze tossiche che la minano ogni giorno e stimolarne le naturali difese è la seconda missione che voglio affidare, fiduciosa, a Micro-Ialuron.
INCI
Qui trovate l’INCI del TONICO MIST e qui quello del SIERO BOOSTER.
TONICO MIST | SIERO BOOSTER | |
Quantità | Flacone da 75ml | Flacone da 50ml |
Prezzo | 15,00 € | 34,00 € |
PAO | 9M | 9M |
REPERIBILITA’
Potete acquistarli sul sito del brand o presso molti ecommerce, tra cui anche i nostri partner come Magie di Sapone, Ninfa Natura, Biolandia Online, Valederma e molti altri. Per consultarei codici sconto andate nella apposita pagina CLICCANDO qui.