Prodotti skincare e makeup – Miss Trucco

Miss Trucco Green Ethic

Abbiamo già parlato di Sara e della sua meravigliosa “impresa” nel mondo del… biologico! Se vuoi rileggere tutto su di lei e sul suo brand, che fa dell’artigianalità il suo tratto distintivo, puoi leggere l’intervista che le ha fatto la nostra Ary e la recensione della palette Acqua e Terra, scritta dalla nostra Lights&Shadows.

Quest’oggi alcune delle nostre blogger ti condurranno alla scoperta di altri particolarissimi prodotti targati MIss Trucco.

 

Katebeautycase: alla scoperta del brand

La curiosità, si sa, è femmina. E in questo caso io sono la più femmina di tutte!

Non avevo mai provato nulla di questo brand, ma aveva sempre attirato la mia attenzione. Diversi erano i prodotti che avrei voluto acquistare e ne avevo letto sempre recensioni super positive.

Detto, fatto! Mi sono ritrovata con una box di prova e un mix di articoli..

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

Nella box c’erano:

  • un pad (10×10 cm) double-face, con un lato in spugna di cotone e un lato in canapa-bamboo, che consente un’azione scrub delicata;
  • Soi, lo struccante bifasico migliore del mondo;
  • una matita occhi bianca e nera, che fa molto adoratrice del Dio dai Mille Volti di GOT!

Fino al ricevimento di questo piccolo haul, non avevo mai utilizzato un pad per struccarmi. Ero solita usare i classici dischetti di cotone usa e getta in due dimensioni, con notevole spreco di denaro.

Il pad

Il pad è in cotone morbido e ovviamente lavabile. È dotato di una comoda fascetta per essere tenuto in mano senza farlo scivolare via.

Basta applicare sulla sua superficie il vostro struccante preferito e comportarsi come se si stesse utilizzando il solito dischetto: NON STROFINATE MAI gli occhi! Vi verranno le zampe di gallina e poi vi ritroverete a becchettare mais in giardino!

Per quanto riguarda il lato scrub, bisogna utilizzare la parte più “grezza” e il prodotto che più preferite: può essere solo acqua, oppure un tonico o un leggero peeling. Il risultato sarà stupefacente e avrete una pelle da sogno!

Soi, lo struccante

Vi faccio una piccola parentesi: io odio la lavanda. La detesto, mi fa innervosire da morire. Quando ho visto che nella mia box il bifasico era quello alla lavanda, mi è scappato un: ”D’oh!”. Poi mi sono fatta coraggio e l’ho annusato e… non profumava di lavanda. Gioia e gaudio!

Strucca perfettamente ogni tipo di makeup, dal più leggero al più impegnativo. Inoltre elimina ogni traccia di tinta labbra solo tamponando e mi raccomando, senza sfregare!

A mio parere è lo struccante perfetto. Come ogni bifasico va agitato prima dell’uso per far sì che si misceli ad hoc.

La matita occhi

E’ a doppia punta, da un lato bianca e dall’altro nera. E’ super scrivente, morbida e long lasting. Utilizzata nella rima interna dell’occhio non brucia e non cola, evitando l’effetto “Kiss”. Potete utilizzare il bianco per sfumare il nero, oppure potete usarle da sole.

Il risultato sarà comunque bellissimo!

 

Nina: alla scoperta dei pad struccanti

Acquistare una dozzina di confezioni l’anno di dischetti di cotone non è sicuramente la scelta più ecologica da fare. Per fortuna esistono pad e lavette, che permettono di struccarci non solo in maniera eco compatibile, ma anche in modo più efficace. E questo, Miss Trucco Green Ethic lo sa bene!

Fin dalla sua nascita, l’azienda presta molta attenzione ai suoi prodotti, a partire dalla scelta delle materie prime. Inoltre, da circa tre mesi ha persino rimodernato i suoi pad, certificandoli OEKO-TEX e garantendo così a noi consumatori che durante tutto il processo produttivo non siano state utilizzate sostanze potenzialmente nocive. Altra bellissima peculiarità del brand è che tutti i pad, lavette e anche i sacchetti che li contengono sono completamente fatti a mano, uno ad uno.

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

Ho avuto l’opportunità di acquistare i nuovi pad con sconto, grazie alla collaborazione con l’azienda. La mia scelta è ricaduta su tre modelli diversi:

  • Pad struccanti di 8 cm in cotone
  • Pad double face 45% canapa e 55% cotone
  • Pad struccante con imbottitura anallergica

Pad struccanti

I primi, sicuramente i miei preferiti, sono rotondi e in spugna 100% cotone. A casa te ne arrivano ben tre al costo di euro 13,90, tutti all’interno di un delizioso sacchettino, comodissimo ad esempio da portare con sé in borsa con i prodotti di prima necessità: rossetto, cipria e crema mani 😋

Il pad l’ho trovato molto pratico e della grandezza giusta per la pulizia del viso, e lo utilizzo in pratica per tutto: dallo struccaggio alla detersione mattutina, fino all’applicazione del tonico. Sembra un po’ duretto da asciutto, ma una volta bagnato con acqua calda non ho avuto problemi a utilizzarlo anche sugli occhi. L’importante è non strofinarlo, va appoggiato sugli occhi, imbevuto di acqua micellare e/o bifasico e lasciato in posa qualche secondo, e in questo modo il trucco resterà attaccato al pad. Inoltre le cuciture sono fatte così bene che riesco a usare il bordino per eliminare eventuali residui di mascara o matita.

Una volta utilizzato lo pulisco con il detergente per le mani. Ritorna bianco e asciuga velocemente, non essendo molto doppio.

Da quando utilizzo questo pad sento la mia pelle più pulita e liscia.

Pad double face

Un lato è fatto in 100% spugna di cotone e l’altro lato da 45% canapa e 55% cotone, ed è consigliato principalmente per le pelli miste e grasse.

Il set è composto da due pad quadrati per un costo di euro 15,90, e anche questi ti arrivano completi di sacchettino.

Il lato in canapa e cotone è molto liscio, lo utilizzo soprattutto per scrub e peeling perché sembra rendere questi prodotti più efficaci; con il lato in spugna poi rimuovo tutti i residui.

È l’unico pad che si è scurito un po’, ma credo sia dovuto proprio alla tipologia di prodotti che ho utilizzato, sicuramente più aggressivi rispetto al semplice detergente per il viso.

Pad con imbottitura

E’ stato il più difficile da decifrare. Sebbene sia indicato come pad struccante, per questa funzione non mi ci sono trovata bene e lo avevo accantonato. Finché un giorno non ho provato a usarlo per rimuovere una maschera viso, ed ecco finalmente scoperta la sua funzione. E’ perfetto in questo, non ho mai rimosso una maschera all’argilla con tanta facilità!

Il tessuto esterno, in una fantasia con delle deliziose gallinelle, è molto scivoloso e l’imbottitura asciuga velocemente. Il suo prezzo è di euro 11,00.

I pad Miss Trucco sono davvero resistenti. Dopo circa due mesi di maltrattamenti sono ancora perfetti, e per me sono assolutamente promossi e sono diventati in breve tempo dei miei “mai più senza”!

 

Arianna: confronto struccanti bifasici Sòi ed Entu

Questi struccanti sono tra i prodotti di punta di MissTrucco Green Ethic.

L’azienda produce quattro tipi diversi di bifasico, di cui io ne ho provati due, Sòi ed Entu.

Un po’ di dati

Entrambi sono certificati AIAB e Bioeco cosmesi, sono dermatologicamente testati, nickel tested e privi di allergeni del profumo. Il prezzo, per 200 ml di prodotto, è di 19,90 €.

Sòi è ispirato dallo Scirocco, dal caldo mese di luglio in Sardegna, dove nascono tutti i prodotti dell’azienda. Entu è il vento dei campi, delle distese aperte di boschi radi e luminosi.

La Sardegna e i suoi ambienti stanno all’origine di queste emulsioni, che non prevedono profumazioni, in modo da garantire un’esperienza unica e il più possibile naturale.

Sòi

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

INCI: LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER WATER*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL*, AQUA, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, SODIUM DEHYDROACETATE, LECITHIN**, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, CITRIC ACID

*agricoltura biologica

**di origine vegetale

Entu

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

INCI: HYPERCUM PERFORATUM FLOWER WATER*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL*, AQUA, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, SODIUM DEHYDROACETATE, LECITHIN**, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, CITRIC ACID

*da agricoltura biologica

**di origine vegetale

Leggendo l’INCI ci accorgiamo che è solo uno l’ingrediente che differenzia i due prodotti: l’idrolato che compone la fase acquosa del bifasico.

In Sòi abbiamo la lavanda, scelta per la sua azione rilassante, antisettica e purificante.

In Entu, l’iperico lenitivo e antinfiammatorio. In entrambi i prodotti la fase oleosa è composta dall’olio di mandorle dolci, di media leggerezza e non comedogeno.

Cosa ne penso

Entrambi svolgono molto bene il loro lavoro: lo struccaggio è molto semplice, non è necessario strofinare con i dischetti o con il pad in tessuto, ma ho notato un leggero appannamento degli occhi con l’utilizzo. Niente che non si possa risolvere risciacquando con più attenzione, ma è comunque una sensazione presente. In entrambi, la componente oleosa si sente molto sulla pelle, e trovo assolutamente necessario l’utilizzo su tutto il viso di un detergente in gel o in mousse per rimuovere i residui dell’olio di mandorle dolci, sì leggero, ma molto presente.

Le differenze nella performance

Sono davvero minime, ma se dovessi scegliere quale tra i due preferisco direi Sòi. L’ho trovato più delicato e più leggero sulla mia pelle, come se fosse più fluido, anche se in verità la consistenza dei due prodotti è la stessa: un’emulsione liquida da agitare molto bene per mescolare le due componenti. Con Entu la sensazione di oleoso è stata più difficile da eliminare, ma il makeup è stato rimosso ugualmente bene.

Conclusioni

La loro missione è compiuta, senza il minimo dubbio, ma sulla mia pelle mista forse sono un po’ pesantini.

 

Valeria: pad vecchi VS pad nuovi

Dei pad vecchi possiedo:

I pad standard mini da 6 cm tondo (set da 5), realizzati in spugna di cotone, adatti per la rimozione del trucco sugli occhi. E’ l’unico che vorrei fosse più delicato!

Pad standard maxi da 10 cm tondo (set da 2), realizzato in spugna di cotone, è adatto per rimuovere il trucco.

Infine i pad double-face cotone/lino da 10 cm (set da 2), realizzati con un lato in spugna di cotone e un lato in lino grezzo, consentono un’azione scrub media, rigenerante e stimolante per il turn over cellulare. Si prestano bene su pelli da sensibili a miste. I nuovi corrispondenti sono Pad Double-Face Spugna Oeko-Tex-Canapa.

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

 

Dei pad nuovi possiedo:

Pad double-face canapa/bamboo da 10 cm (set da 2), un lato spugna di cotone e l’altro 65% canapa – 35% bamboo, consente un’azione scrub delicata, lievemente stimolante e rigenerante. Si presta bene su pelli sensibili (corrispondono ai vecchi pad cotone e nido Piquet con pois/stelle azzurre).

E Pad double-face spugna Oeko Tex e 100% canapa/cotone bio da 10 cm (set da 2), un lato spugna di cotone Oeko e l’altro canapa/cotone bio, che consente un’azione scrub energica, rigenerante e stimolante per il turn over cellulare. Si presta bene su pelli da normali a miste (corrispondono ai vecchi pad cotone e nido d’api con pois/stelle rosa).

Consigli per l’uso

Applicare una piccola quantità di prodotto in un dischetto di cotone. Lasciare in posa e rimuovere il trucco delicatamente. Adatti per pelli normali e non particolarmente sensibili. Si ricorda che tutti i pad devono essere necessariamente impregnati d’acqua prima di addizionare qualsiasi prodotto per la detersione. Tutti i prodotti sono cuciti e ricamati a mano da artigiani italiani.

Utilizzo il lato in spugna per struccarmi. L’altro lato invece lo uso per ripulire bene il tutto o per fare un leggero scrub. Non li utilizzo per il tonico perché preferisco spruzzarlo direttamente sul viso. Li lavo con sapone di Marsiglia a ogni utilizzo, e in lavatrice col bianco ogni tanto.

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

 

Cosa ne penso

Trovo i pad nuovi di qualità superiori rispetto ai vecchi, soprattutto perché le cuciture sono molto più precise. Amavo l’occhiello per appenderli dei vecchi, anche se in alcuni l’ho dovuto ricucire, ma lo trovavo davvero comodo e utile per l’asciugatura. I nuovi pad hanno un fermamano che è utile per mantenerli più saldi, ma per una mano piccina come la mia è come se non ci fosse.

Riconoscevo al primo colpo i pad vecchi grazie ai colori rosa e azzurro, mentre con i pad nuovi la sera con la stanchezza è difficile riconoscerli e avrei apprezzato che a ogni tipologia fosse stato assegnato un colore, magari sul simbolo della marca o sul fermamano. Apprezzo la scelta di fare tutti i pad bianchi perché li trovo più igienici.

Preferisco quindi i nuovi con riserva, perché penso che per raggiungere la perfezione dovrebbero avere colori diversi tra tipologie e l’occhiello per appenderli.

 

Ika: il guanto scrub

Alzi la mano chi di voi utilizza regolarmente lo scrub corpo, una o due volte la settimana. Io lo so. A parte voialtre scrub-maniache, esistete anche voi, pigre donne della skincare.

So di non essere sola a questo mondo.

Per aiutarci in questo faticoso compito, ora c’è lui: il valido guanto scrub di Miss Trucco.

Come si presenta

E’ realizzato artigianalmente in cotone biologico, certificato GOTS-ICEA, piquet millerighe (io non le ho contate per cui vado sulla fiducia…). L’elastico all’estremità, su cui è anche ricamato il loghetto, permette di utilizzarlo senza farlo sfilare, e allo stesso tempo non stringe sul polso.

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

Come si utilizza

Lo si può usare semplicemente bagnandolo con acqua o prodotti mirati per un peeling molto leggero (ad esempio sul viso), oppure in combo con altri prodotti per un’azione più strong.

Io l’ho acquistato per utilizzarlo sul corpo, soprattutto per preparare la pelle prima dell’epilazione o depilazione. Una volta indossato sulla mano, si procede normalmente e si spalma lo scrub con movimenti circolari, o come siete solite fare. Il tessuto è sottile, e vi permette di sentire il prodotto che si sta applicando.

Per pulirlo, lo sciacquo con acqua e sapone e poi lo appendo ad asciugare. E’ possibile lavarlo in lavatrice fino a 30 gradi, ma io preferisco farlo a mano per paura di rovinarlo.

Perché fa la differenza

Gli scrub più consistenti, densi e asciutti, tendono a sgretolarsi e perdere pezzi dappertutto. Quelli molto delicati hanno bisogno di movimenti più energici della nostra mano, insistendo più e più volte sulle stesse zone. Questo guanto trattiene invece parte dei granellini facilitandovi il lavoro, basta un movimento leggero della mano e lo scrub funziona che è una meraviglia. I granellini si disperdono quindi meno, aiutandovi a scrubbare la pelle in minor tempo e con meno fatica.

Prodotti skincare e makeup - Miss Trucco

Grazie a lui si risolve anche l’odioso inconveniente del prodotto che si accumula sotto le unghie, per chi le ama lunghe come me!

Lo trovo in conclusione un accessorio semplice e utile, un ottimo amico per i vostri scrub.

 

La nostra breve panoramica si conclude qui. Ma continua a seguirci perché molto presto parleremo delle novità che Miss Trucco ha in serbo per tutte noi, in uscita a brevissimo nelle bioprofumerie e sugli ecommerce che trattano il brand!

7 prodotti makeup anticaldo: combattiamo “Caronte” con il Bio

Prodotti makeup anticaldo ne abbiamo? L’arrivo dell’afa cittadina e delle temperature torride, portate dall’anticiclone Caronte e dai suoi amici, mettono a dura prova le performances della maggior parte dei prodotti che utilizziamo per truccarci.

La mia pelle normale, seppur a tendenza grassa, in estate inizia a fare i capricci e a rifiutare molti degli abituali prodotti che utilizzo durante il resto dell’anno. Prodotti che mi si sciolgono letteralmente in faccia; che, invece che opacizzare, rendono ancora più lucida la mia pelle. Prodotti che risultano pesanti, occludenti e insopportabili in qualsiasi occasione.

Ebbene, io ho trovato il kit perfetto di prodotti makeup anticaldo per combattere le alte temperature, pur mantenendo la pelle del viso opaca. Anzi: con un bell’effetto dewy, che è anche tanto chic e al passo con i tempi.

Applico i miei amati prodotti makeup anticaldo la mattina, e hanno una durata egregia. Fino anche a sei ore senza ritocchi. E cosa chiedere di più quando fuori, per bene che ti vada, il termometro segna oltre 40 gradi e ogni benché minimo movimento innesca sudate odiose e copiose?

OK, ho parlato anche troppo e devo assolutamente condividere con voi il mio kit di prodotti anticaldo.

I miei prodotti makeup anticaldo

I prodotti che seguono li applico dopo avere seguito la mia skincare routine del mattino. Quindi dopo un’adeguata detersione.

Iniziamo!

Makeup anticaldo, il correttore Alkemilla

Il correttore

Il primo prodotto che vi toglierà d’impiccio in situazioni bollenti è il correttore Alkemilla Ecobio Cosmetics. Se avete occhiaie marcate e il caldo non fa che acuirle, questo correttore dalla consistenza cream to powder è il salvavita. Leggero ma coprente. Arricchito da preziosi olii vegetali come jojoba e noccioli di albicocca che lo rendono “morbido e malleabile” e ne evitano il depositarsi nelle pieghette, oltre a burro di karité e squalano vegetale che lo rendono altamente idratante e confortevole.

Lo prelevo dallo stick e lo applico direttamente con le dita. Il calore dei polpastrelli fa sì che si fonda alla perfezione con la pelle, neutralizzando rossori e coprendo occhiaie più o meno marcate. Picchietto leggermente e stendo con delicatezza il prodotto, che poi andrò a fissare con la cipria.

Makeup anticaldo, Primer Loose Powder, puroBIO Cosmetic

La base

Prodotto ormai indispensabile! Da qualche mese non posso più fare a meno di lui. Il Primer Loose Powder di Purobio Cosmetics è il mio secondo prescelto tra i prodotti makeup anticaldo.

Adatto per essere usato sia come base, su cui poi applico fondo in crema o bb cream con spugnetta, che come cipria per sigillare la base di fondi liquidi o simili.

E’ una polvere finissima e setosa che contiene polvere di riso, silica e amido di mais per fissare i prodotti in crema o liquidi. Inoltre troviamo anche la mica per opacizzare le lucidità e donare al volto luminosità.

Verso una piccola quantità di polvere nel coperchio della jar in cui è contenuto, e con un pennello tipo kabuki la prelevo e la applico delicatamente su tutto il viso. Fronte, guance, mento, occhi e labbra. Un solo prodotto, molteplici funzioni! Opacizza, fissa il makeup rendendolo più duraturo, migliora le prestazioni degli altri prodotti e dona luminosità anche alla pelle più spenta.

Come dico spesso, meno ingredienti ci sono in un prodotto, migliore è la sua efficacia. E questa polvere ne è la dimostrazione. Guardate l’INCI:

MICA, ORYZA SATIVA POWDER (ORYZA SATIVA (RICE) POWDER)*, ZEA MAYS STARCH (ZEA MAYS (CORN) STARCH)*, SILICA, PARFUM (FRAGRANCE), TOCOPHEROL,

*ingredienti biologici

 

Makeup anticaldo, Crema Colorata spf30 Alga Maris

Fondo o BB Cream? Crema colorata!

Nuovissima soddisfacente scoperta di questa estate! E’ ormai diventato il mio must have numero 1, quando si parla di prodotti anticaldo.

La crema solare colorata con SPF 30 di Alga Maris è un altro di quei prodotti che mi aiuta a combattere afa e caldo, proteggendo la pelle da eventuali danni che potrebbero causare i raggi solari.

La protezione solare andrebbe utilizzata tutto l’anno. I raggi del sole, per quanto deboli, filtrano sempre, e a lungo andare potrebbero causare effetti indesiderati sulla nostra pelle. Ma spesso il problema è che… Metti la crema viso, metti la crema solare, metti il fondotinta o la bb cream e alla fine sul viso abbiamo un pastone inimmaginabile.

La crema solare colorata di Alga Maris, a base di Alga Gorria, formulata per proteggere la pelle dalle aggressioni dei raggi UV, dona al viso un delizioso effetto bonne mine. Filtro solare 100% minerale e principi attivi antiossidanti rendono questa crema leggerissima, pur essendo molto resistente all’acqua. Non risulta assolutamente grassa, anzi: si fonde perfettamente e opacizza la pelle del viso grazie alla presenza della polvere di silice porosa. Effetto seconda pelle assicurato, senza rinunciare all’idratazione, grazie all’aloe vera bio che idrata, protegge e lenisce, formando una barriera sulla pelle ed evitandone la disidratazione.

La applico sul viso direttamente con le mani, proprio come una qualsiasi crema viso. Sul correttore precedentemente steso, picchietto leggermente per non spostarlo ma uniformarlo al resto della base. Infine sigillo il tutto con la sopraccitata polvere, il primer Loose powder, che in questo caso è usata come cipria.

makeup anticaldo, velvet blush, Alkemilla

Un po’ di colore, il blush!

Infine diamo un po’ di colore e tridimensionalità al viso grazie al Velvet Blush. Essendo io abbastanza scura, uso la colorazione 02 o 03 di Alkemilla. Texture effetto velluto, una scrivenza pazzesca e una durata senza eguali nel campo della cosmesi bio.  Lo applico al mattino con il pennello Blush Brush di Real TechniquesMi basta sfiorare la cialda e applicare con precisi e leggeri movimenti il prodotto sulle gote per avere un effetto mattificante, estrema omogeneità e durata di oltre 6/7 ore.

Anche qui troviamo mica, polvere di mais, silica, che donano opacità e luminosità al viso, non risultando “secco” grazie alla presenza di preziosi olii biologici come Karanja, albicocca, squalano e burro di karité, per un effetto anti radicali liberi e antiossidante.

Coperte le magagne e finita la base, passo al tocco finale per gli occhi e per le labbra.

makeup anticaldo, mascara Mosqueta's

Occhi da cerbiatta, il mascara

Il mascara nel mio passaggio al bio è un po’ il tasto dolente. Ho provato prodotti di vari brand, ma sono rimasta spesso delusa. Vuoi per la durata, vuoi perché l’effetto allungante o incurvante non si vedevano nemmeno con la lente d’ingrandimento, vuoi perché dopo pochissime ore, o minuti, mi ritrovavo con il contorno occhi… Da panda!

Nell’ultimo mese sono rimasta piacevolmente colpita da un mascara trovato in una box (sapete che amo le box!) che, diversamente, non avrei mai acquistato. Shame on me!

Il mascara alla rosa mosqueta bio di Mosqueta’s si sta rivelando una vera e propria sorpresa.

Grazie alla sua formula a base cera d’api, olio di rosa Mosqueta, olio di mandorle dolci e burro di karité, tutti da agricoltura biologica, ha una texture molto cremosa, riveste le ciglia dalla radice alla punta. Mentre lo applico ho proprio la sensazione che le singole setole dello scovolino abbraccino una ad una le ciglia, rivestendole delicatamente con i preziosi olii che contiene, andandole e definire, allungare, separare e proteggere a fondo. La formula è completata dall’amido di frumento che aiuta a definire alla perfezione le ciglia e allungarle.

Ha una buona durata, intorno alle 5 ore, dopodiché lo devo riapplicare. Ma come vi dicevo, fino ad ora nessuno come lui mi aveva soddisfatto. Questo è il primo mascara bio – è 100% certificato “cosmetico ecologico e biologico” da Ecocert – che mi sta facendo battere il cuore e che potrei anche ricomprare!

Couleur Caramel e Purobio per labbra da baciare, makeup anticaldo

Labbra da baciare con un matitone e… un matitone!

Che siano rosse, rosa, arancio o del colore che preferite… Ma vi prego, non con il prodotto sbavato sui denti e in giro per il viso.

Ecco, parliamone! Le mie labbra hanno una pigmentazione leggerissima, quindi rossetti, matitoni, gloss e simili, se non sono molto densi (diciamo pure duri come sassi), dopo qualche ora me li ritrovo in ogni dove, tranne che sulle labbra. Figuriamoci in estate con Caronte nei paraggi!

Il matitone correttore beige aranciato di Purobio mi sta salvando la vita. Dopo avere terminato la base lo uso per contornare le labbra, picchietto un pochettino con il dito per fissarlo… et voilà! Il gioco è fatto. Nessun rossetto, tinta o matitone si sposta più da dove lo applico. Ha una consistenza molto morbida, la matita scivola bene sulle labbra e si sfuma facilmente. E per concludere in bellezza è anche idratante, grazie agli olii vegetali di soia e albicocca.

Ultimo tocco di colore grazie alla matita rossetto Twist&lips di Couleur Caramel, nella colorazione 405 Rouge Mat. Anche lui una meravigliosa scoperta, fatta grazie ad una prova trucco con Elena, una MUA specializzata del brand, da Laubeauty a MilanoPratico come un matitone, ma con la durata di un rossetto. Velocissimo e facilissimo da applicare. Ottima pigmentazione e una durata… Pazzesca! Sulle mie labbra non dura quasi mai nulla, purtroppo si mangiano tutto anche le tinte no transfer più resistenti. Beh ragazze, questo matitone dura anche 3, a volte 4 ore, senza mangiare ovviamente.

A base di olio di Jojoba Bio, di olio d’Oliva Bio e di olio di semi di Uva Bio nutre, protegge e colora le labbra in un gesto solo. Ricco in viamerine**, una combinazione di acidi grassi essenziali che permette di idratare e di proteggere le labbra e che ha anche proprietà anti-age. Con Olio di Ricino, per labbra protette, morbide e nutrite.

26% minimo di ingredienti attivi.

100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale.

56% dei componenti provenienti da Agricoltura Biologica.

Mai rinunciare

Insomma, anche se Caronte è nei paraggi non dobbiamo rinunciare a renderci presentabili. Non siamo obbligate a smettere di truccarci. Esistono prodotti validi makeup anticaldo… E sono anche bio, o naturali e senza siliconi, parabeni e compagnia cantando.

Spero di avervi dato qualche spunto utile, e aspetto i vostri commenti dove mi raccontate dei vostri prodotti makeup anticaldo.

Baci baci

Articolo di Lights&Shadows

Potrebbero interessarti anche:

beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review

Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO

Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel