Ciao a tutte! Oggi finalmente ho l’occasione di recensire per voi un prodotto di un brand a cui aspiravo da tanto:
Lepo!
Devo confessarvi che da quando sono entrata nel mondo della cosmesi ecobio ho sempre voluto provare qualcosa di questo brand. Ma c’era così tanta scelta che non sapevo su cosa mettere le mani! Per fortuna questa volta mi è venuta in soccorso la stessa azienda consigliandomi questo mascara volumizzante e che promette di definire le ciglia!
Il mascara
I prodotti per gli occhi sono il motivo principale che mi ha spinto ad usare cosmetici naturali. I miei occhi sono, infatti, particolarmente sensibili e irritabili. Sono, quindi, sempre alla ricerca di qualcosa di leggero e praticamente privo di sostanze nocive o allergeni.
Il mascara è uno dei prodotti fondamentali per completare un trucco viso ma è anche uno dei prodotti che mi da più fastidio, quindi mi posso considerare una tester perfetta!
Le mie ciglia non sono particolarmente lunghe o folte, le definirei piuttosto normali e nei miei look non mi piace appesantirle troppo. Quindi preferisco utilizzare mascara che lasciano l’effetto cerbiatto con ciglia lunghe ma ben separate. Per intenderci, prima utilizzavo il Deer Lashes di Neve Cosmetics… scovolino in silicone, non troppo pastoso e lasciava le ciglia perfette come piace a me. Unico problema? Dopo un po’ ha iniziato a farmi lacrimare gli occhi! Quindi andava decisamente cambiato!
Il mascara volume e definizione Lepo
Cosi è arrivata Lepo! Devo confessarvi che a prima vista non ero entusiasta… non sono un’amante dei mascara con gli scovolini con le setole classiche, quelle non in silicone per intenderci. Perché mi sono sempre trovata male. Ma in questo caso mi sono ricreduta in fretta!
INCI
Aqua/ Water, Copernicia Cerifera Cera/ Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax*, Stearic Acid, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil*, Propanediol, Glyceryl Stearate Se, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Kaolin, Palmitic/Stearic Triglyceride, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Galactoarabinan, Tocopherol, Dehydroacetic Acid, Helianthus Annuus Seed Oil/ Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, CI 77499/ Iron Oxides.
Questo mascara, particolarmente adatto agli occhi sensibili, è stato creato con un mix di oli, cere e vitamina E che fortificano le ciglia donando loro volume.
Cosa ne penso
Bastano davvero poche passate per avere ciglia notevolmente più voluminose ma allo stesso tempo non appesantite.
Io l’ho testato tutta la giornata e la sera nel momento dello struccaggio era ancora perfetto, senza sbavature o caduta di prodotto ma soprattutto non ha assolutamente appesantito le mie ciglia!
Insomma devo dire che è perfetto per me!
Confezione da 10 ml. Prezzo 18,50€.
Articolo scritto da LaMarghe
Potrebbero interessarti anche:
Mascara Ciglia di Fata – Alchimia Natura
3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up
Mascara all’olio di argan – Poppy Austin
Mascara Ciglia di Fata – Alchimia Natura
Ciao a tutti e benvenuti in una nuova recensione!
Mascara Ciglia di Fata
Oggi vi racconto la mia esperienza con Alchimia Natura. Ho avuto modo di provare il loro Mascara Ciglia di Fata grazie all’azienda, che mi ha gentilmente omaggiata di questo prodotto.
L’azienda
Di questa azienda modenese vi aveva già parlato Alessandra nella sua recensione del Gel Idratante Aloanda. Come? Ve la siete persa? No problem, la trovate qui!
Insieme al mascara, mi hanno inviato una piccola brochure da cui traspare tutta la passione che viene messa nei prodotti alimentari, erboristici e nei cosmetici del marchio.
Alchimia Natura utilizza estratti di erbe coltivate in azienda, offrendo prodotti freschi oltre che etici ed eco-biologici. Si occupa anche di consulenze nutrizionali e fitoterapiche, promuove corsi di massaggio, aromaterapia e molto altro. Per saperne di più, vi suggerisco di consultare il loro sito e la loro pagina Facebook.
Le mie aspettative
Veniamo ora a noi. Io mi trucco tutti i giorni, anche se non amo i makeup pesanti. Sul mascara però non transigo: deve essere visibile, avere un effetto incurvante, allungante e volumizzante.
Durante la giornata lavorativa non ho praticamente mai tempo per i ritocchi, per cui ho bisogno di prodotti che durino a lungo.
Ho iniziato a testarlo il giorno stesso in cui l’ho ricevuto, un mese fa. Con un nome così affascinante, mi ha stregata. Insomma, un pò per amore della scienza, un pò perché la curiosità è donna… e diciamoci la verità, un po’ perché volevo scoprire se avrei assunto lo sguardo ammaliatore e i poteri di ogni fata che si rispetti, non ho saputo resistere e l’ho aperto immediatamente!
Packaging e contenuto
Il mascara si presenta in un packaging molto minimal ed elegante, nero con scritte glicine. Riporta, tra l’altro, il nome e il logo dell’azienda, il numero di lotto, nonché la certificazione VEGAN OK e l’autocertificazione con cui Alchimia Natura aderisce allo Standard Internazionale “cruelty free”.
Contiene 7 ml di prodotto mentre il PAO è di 6 mesi; il costo è di 20,00€.
Vediamo insieme l’INCI
PHYLLOSTACHYS NIGRA EXTRACT*, CI77499(iron oxide), ISOPROPYL MYRISTATE, SILICA, KAOLIN, PULLULAN, GLYCERYL STEARATE, COPERNICIA CERIFERA CERA (COPERNICIA CERIFERA (CARNAUBA) WAX), SUCROSE PALMITATE, CETEARYL ALCOHOL, GALACTOARABINAN, GLYCERYL ROSINATE, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, SORBITOL, TOCOPHEROL, AQUA (WATER), GLYCERIN, SODIUM ANISATE, p-ANISIC ACID (P-ANISIC ACID), MICROCRYSTALLINE CELLULOSE, CELLULOSE GUM, SODIUM STEAROYL LACTYLATE, SODIUM LEVULINATE, TREHALOSE, ACACIA SENEGAL GUM, PROPANEDIOL, BETAINE, CI 77820 (SILVER), SACCHAROMYCES CEREVISIAE EXTRACT, Ribes Nigrum Seed Oil (Ribes Nigrum (Black Currant) Seed Oil), RHAMNOSE, RHODIOLA ROSEA ROOT EXTRACT, GLUCOSE, GLUCURONIC ACID
*biologico
L’estratto di bambù e rhodiola, ribes nero e vitamina E nutrono e proteggono le ciglia. Tenendo presente che gli attivi contenuti lo rendono un trattamento rinforzante e non solo un prodotto di makeup, il prezzo è onesto, anche se non super economico.
La mia esperienza
Lo scovolino è sottile e allungato, leggermente più largo alla fine. Non raccoglie molto prodotto, per cui con una sola passata l’effetto è ordinato ma molto naturale. Il colore è un nero lucido finché non si asciuga, dopodiché si opacizza.
Fa per voi?
Dipende dalle vostre esigenze: se amate come me l’effetto “drammatico”, considerate che necessita di essere lavorato con un po’ di pazienza, facendo 3-4 passate; non è il genere di prodotto che potete mettere al volo in ascensore.
Per quanto riguarda ciò che mi aspettavo, devo dire che sono rimasta delusa: ahimè non sono diventata una fata. Niente incantesimi, niente poteri magici, niente ali dietro la schiena né vestitino sbrilluccicante. Niente sguardo ammaliatore: questo lo so perché sbattevo le ciglia mentre chiedevo in regalo una vacanza in Polinesia e niente, non l’ho ottenuta. Peccato.
Scherzi a parte, posso dire che dedicandoci un po’ di tempo in più rispetto a come sono abituata, l’effetto è soddisfacente. Anche la durata mi è piaciuta: preciso che finora non ha fatto molto caldo, ma con temperature fino ai 22° è rimasto intatto da mattina a sera senza farmi assomigliare ad un simpatico panda. Io porto gli occhiali o le lenti a contatto e, pur avendo gli occhi molto sensibili, non ho avvertito alcun tipo di fastidio. Inoltre, da quando lo uso, non mi sono ritrovata con ciglia che cadono durante il giorno o al momento dello struccaggio.
Per quanto mi riguarda è un buon risultato, perciò se avete la possibilità di acquistarlo, vi consiglio di dargli una chance.
È possibile reperirlo sul sito web del marchio, presso il loro spaccio oppure presso i loro rivenditori.
Ringrazio Alchimia Natura per avermi permesso di provare questo mascara e darvi il mio più sincero parere, che spero possa esservi utile.
E voi, conoscevate questo prodotto? Sono curiosa di conoscere le vostre impressioni!
Alla prossima!
Articolo scritto da Nella Vee
Potrebbero interessarti anche:
Aloanda Gel idratante – Alchimia Natura
Mascara Audacieux, SO’BiO étic
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up
Eye- liner nero
Inizierò con una confessione. Sono dipendente dagli eye-liner.
Nell’ultimo anno ho cercato di disintossicarmi, grazie alle sedute di psicoterapia di gruppo ho capito di poter realizzare un makeup senza farne uso. E’ proprio qui che ho conosciuto Jesse, lui cucinava metanfetamina con un certo Walter, non l’ho mai incontrato ma mi pare che in giro si faccia chiamare Heisenberg.
Ho diminuito le dosi pian piano ma non riesco a farne a meno.
Non voglio farne a meno.
La prima cosa che colpisce di questo eye-liner è l’estetica. Il cartoncino che riveste il contenitore, con la sua texture, lo rende sicuramente distintivo.
Applicatore e tratto
Voglio parlarvi subito dell’applicatore, un elemento cruciale. In diversi eye-liner provati, è proprio quest’ultimo a non soddisfarmi.
Sono abbastanza esigente, mi aspetto un tratto preciso e dal colore pieno. Voglio poter tracciare un triangolo e calcolarne pure l’ipotenusa. L’applicatore dell’eye-liner Veg Up svolge benissimo il suo lavoro.
Tra i suoi concorrenti bio provati sino ad ora, è quello più sottile, pennellino flessibile al punto giusto. Permette quindi di realizzare linee fini e nitide, nere fin da subito.
Il finish non è opaco ma neppure troppo lucido.
Se siete perfezioniste è perfetto per voi, vi aiuta ad essere precise anche nei minimi dettagli, permettendovi di realizzare anche linee più artistiche.
Al contrario di quanto si possa pensare, se siete alle prime armi o un po’ maldestre potrebbe complicarvi il lavoro: per realizzare ad esempio una riga più marcata verso l’esterno dell’occhio, dovrete ispessirla man mano tracciandone più di una.
Formulazione
L’eye-liner Veg Up è a base d’acqua marina, come molti altri prodotti del brand. Arricchito con attivi idratanti, antibatterici e vitamina E.
E’ liquido ma scorre facilmente sulla palpebra senza macchiarla. Lo trovo leggero e adatto anche a occhi sensibili. Si strucca con facilità senza dover insistere.
La prima volta che l’ho applicato, senza pensare di agitarlo prima, mi è letteralmente colato all’interno dell’occhio, riuscendo nello stesso tempo anche a stamparsi all’esterno della palpebra superiore. Un portento. Non so se fosse dovuto solo al primo utilizzo, per sicurezza ora lo shakero sempre e non ho più riscontrato l’inconveniente.
Non è waterproof e se piagnucolate un po’, vi colerà tutto.
Io l’ho utilizzato in diverse giornate e per più ore, dura tranquillamente tutto il pomeriggio e fino a sera. E’ un buon alleato per il makeup di tutti i giorni ma anche per la sera.
Lo eviterei solo se avete in programma follie, temete che potreste sudare molto, o avete un’abbondante lacrimazione.
INCI
SALVIA SCLAREA FLOWER/LEAF/STEM WATER (SALVIA SCLAREA (CLARY) FLOWER/LEAF/STEM WATER)*, GLYCERIN, ACACIA SENEGAL GUM, SUCROSE PALMITATE, MAGNESIUM ALUMINUM SILICATE, GLYCERYL** CAPRYLATE, TOCOPHEROL, SILICA, PARFUM (FRAGRANCE), CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, AQUA (WATER), MALPIGHIA PUNICIFOLIA FRUIT EXTRACT*, MALTODEXTRIN, BETAINE, SACCHAROMYCES CEREVISIAE EXTRACT, LAMINARIA OCHROLEUCA EXTRACT, RHODIOLA ROSEA ROOT EXTRACT, ASCORBYL GLUCOSIDE (Ascorbyl Glucoside).
Prezzo: €16,00 per 7 ml
Wilde Rose Gentle Cleansing Mousse
Quando mi sveglio la mattina l’unica cosa che vorrei fare è tornare a dormire. Sono mattiniera quanto una falena. Tutto è faticoso. Stare in equilibrio, vestirmi o lavarmi. Ovviamente devo eseguire tutto e anche in fretta. Non a caso i miei prodotti detergenti viso preferiti, per questa fase della giornata, sono quelli in mousse.
Veg Up ne propone uno delicato con succo d’aloe idratante, estratto di Rosa Canina astringente e, un più insolito, estratto di Pera Cocomerina antiage. Quest’ultimo ingrediente patecipa al programma sulla Biodiversità per preservarlo dall’estinzione, e non vogliamo far estinguere una pera, vero?
Il packaging della mousse, anche in questo caso, è vincente. La grafica ci fa subito pensare a qualcosa di delicato e la plastica trasparente ci permette di controllare quanto prodotto rimane. L’erogatore è perfettamente funzionante. Il profumo è delicato e per nulla invadente.
Utilizzo
La mousse è leggerissima e tende a sciogliersi subito a contatto con la pelle. Rispetto ad altri prodotti di pari genere ne prelevo infatti due noci invece che una, applico direttamente sul viso con movimenti circolari e infine sciacquo.
Si rimuove velocissimamente. Nonostante sia delicata deterge bene, la pelle rimane pulita senza lasciare la spiacevole sensazione che tiri. Grazie a suoi ingredienti, è in grado di ridurre anche irritazioni varie e rossori.
Cosa ne penso
I primissimi giorni di utilizzo mi è sembrato che, invece che ridurre le imperfezioni, le accentuasse. Penso sia dovuto in realtà alla sua azione purificante: punti neri e brufoletti vengono allo scoperto ma successivamente vengono spazzati via.
I miei pori dilatati sono una causa persa ma credo sia la mousse che più riesce a tenermeli a bada, con un utilizzo giornaliero. Pare i pori tendano a notarsi meno. Assolutamente approvata quindi!
Utilizzata come struccante, funziona per fondotinta o eventuali prodotto base, non riesco però ad utilizzarla per gli occhi (nel mio caso sensibili) perché tende a bruciare; la mousse non è nata comunque nello specifico per questa zona, io l’ho solo voluta testare.
In conclusione, questa mousse si è guadagnata il posto fisso ogni mattina sul mio lavandino, se ne sta lì, bella ritta col suo erogatore pronto per essere premuto.
INCI
Aqua, Glycerin, Polyglyceryl-4 Caprate, Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Sodium Lauroyl Glutamate, Pyrus Communis Fruit Extract, Rosa Canina Fruit Extract, Sorbitol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
PREZZO: €19,00 per 150 ml
Veg Up presenta Bewell Green
Questo prodotto merita un’introduzione a parte. Fa parte della nuova linea Bewell Green.
Cosa ha di diverso questa linea?
Bewell Green
I prodotti di questa linea hanno innanzitutto una concentrazione di attivi molto più alta, perché nascono per il settore professionale, risultano quindi più performanti.
Veg Up è molto attenta alla provenienza dei propri ingredienti, anche pregiati. Vengono prelevati da ambienti incontaminati, come nel caso delle alghe, di origine britannica, derivano proprio dall’ambiente marino e vengono utilizzati per creare prodotti il più naturali possibili.
Di questa linea fanno parte anche diversi prodotti per combattere i vari inestetismi corpo tipici di noi donnine.
Ho scelto proprio per questo motivo di provare la crema rassodante corpo alghe e finocchio marino.
Non ho una cellulite conclamata, si vede più che altro alla luce diretta, soprattutto quella dei camerini mentre vi state provando un paio di shorts, facendovi sentire Blob, Il fluido che uccide.
Se ancora qualcuna crede che le magre non abbiano la cellulite, vi sbagliate! Ho anche qualche chiara smagliatura e non ho assolutamente idea di quando mi siano spuntate.
Nella linea BeWell Green sono presenti anche prodotti e creme più strong molto interessanti, questa mi sembrava, per cominciare, la più adatta alle mie esigenze.
Crema Rassodante Alghe e Finocchio Marino
E’ consigliata anche per rassodare il seno, io ne ho però talmente poco da non capire se abbia bisogno di essere rassodato!
Questo è il periodo fatidico dell’anno, quello in cui tutte, anche chi come me non è costante nell’utilizzo di questi prodotti nei mesi precedenti, comincia a spalmarsi unguenti magici sul sedere, possibilmente la settimana prima di partire per il mare!
Io non andrò al mare, le mie vacanze sono spesso tutt’altro che rilassanti, farò il giro della Scozia, tra pioggia, paesaggi incontaminati, castelli, midges assetati di sangue e pioggia.
Non avrò di certo occasione di stare con le chiappe all’aria.
Il punto è che dovremmo essere belle in primis per noi stesse. Aggiungiamoci il fatto che in un futuro non troppo prossimo vorrei tatuarmi una coscia, quindi mi piacerebbe arrivare al fatidico giorno con una pelle un po’ più soda.
Veniamo quindi alla crema.
Il suo potere è quello di nutrire profondamente, sostenere e donare elasticità ai tessuti.
Gli elementi funzionali principali sono estratti di alghe verdi, brune e rosse, olio di finocchio marino (ammettete che anche voi non sapevate che esistesse!) e burro di karitè.
Il profumo è naturale e marino, richiama subito alla mente i prodotti utilizzati nelle spa.
Ha una buona consistenza, si spalma facilmente e velocemente (un bel massaggio durante l’applicazione è comunque utile), non è untuosa, né tantomeno pesante.
Soprattutto le prime volte, dopo averla utilizzata, ho avuto la sensazione di non essermi messa una crema idratante qualsiasi ma di un prodotto che stesse “lavorando” davvero.
Risultati
Io non l’ho utilizzata tutti i giorni, solo un paio di volte la settimana dopo la doccia, solitamente non uso prodotti così specifici quotidianamente.
Il risultato riscontrato è una pelle molto più morbida ed elastica, maggiore di quanto ho ottenuto con altre creme. Purtroppo cellulite e smagliature sono ancora al loro posto ma sono fiduciosa, preferisco utilizzarla meno spesso ma più a lungo. Più avanti conto quindi di darvi un secondo parere.
In conclusione trovo che la qualità dei prodotti di questa linea BeWell Green sia davvero alta e, soprattutto utilizzandoli in combo mirate, penso possano davvero far la differenza e dar risultati più immediati.
INCI
Aqua (Water/Eau) – Crithmum Maritimum Extract* – Helianthus Annuus Seed Oil*, Decyl Oleate – Sodium PCA – Caprylic/Capric Triglyceride – Octyldodecanol – Hydrogenated Palm Kernel Glycerides – Glyceryl Stearate – Butyrospermum Parkii Butter (Shea) Extract – Glycerin – Sodium Stearoyl Glutamate – Benzyl Alcohol – Chondrus Crispus (Carrageenan) Extract – Laminaria Digitata Extract – Ulva Lactuca Extract – Microcrystalline Cellulose – Cetearyl Alcohol – Cetyl Palmitate – Cocoglycerides – Hydrogenated Palm Glycerides – Lactic Acid – Xanthan Gum – Parfum (Fragrance) – Citric Acid – Sodium Benzoate – Tocopherol – Cellulose Gum – Dehydroacetic Acid – Sodium Phytate – Linalool – Limonene.
PREZZO: €39,00 per 200 ml
N.B: Nessuna rosa è stata sacrificata invano, sono successivamente state offerte alle tartarughe sovrane del giardino.
Articolo scritto da Ika
Potrebbero interessarti anche:
Botox like Cream – Veg Up
Siero viso Botox like, Veg Up
Cipria compatta, Veg Up [Compact Powder]
Mascara all’olio di argan – Poppy Austin
Ciao a tutte/i
in questa recensione vorrei parlarvi di un prodotto che è nel cuore di tutte le donne, anche di quelle che si truccano poco: il mascara. Nel caso specifico il mascara all’olio di argan di Poppy Austin.
Chi nella vita non è stata o è ancora alla ricerca del mascara perfetto?
Io personalmente lo sono ancora, anche se ho trovato qualche volta dei prodotti che si avvicinavano all’effetto “wow” che ricerco. C’è da dire che non sono dotata naturalmente di ciglia folte e nere, come mi piacerebbe, ma di ciglia sottili, non troppo lunghe e chiare, che anche per tale motivo, sembrano poco folte. Infatti anche quando decido di uscire di casa struccata, cerco sempre di mettere almeno il mascara per aprire lo sguardo, e devo dire che la differenza è notevole.
Da qui la ricerca del mascara della vita, quello che mi regalasse degli occhi un pò da cerbiatta.
Ne ho provati diversi negli anni.
Mi sono documentata, imparando dei “famosi” trucchetti per sfruttarne al meglio le potenzialità. Ad esempio: quello di lasciarlo aperto per un giorno quando è nuovo, così da renderlo meno liquido e più performante o quello di non muovere ripetutamente lo scovolino nel tubo per prelevare prodotto, in modo da non fargli inglobare troppa aria, poiché questo potrebbe farlo asciugare.
Ho comprato mascara economici e mascara costosi, seguito recensioni, guardato video di comparazioni: tutto questo per dire che per un buon mascara farei di tutto!
Un paio di mesi fa mi sono imbattuta in una promozione imperdibile di Amazon: proponevano questo mascara di Poppy Austin all’olio di argan ad un prezzo davvero competitivo. Ovviamente mi sono documentata e ho deciso di approfittarne, conoscendo comunque l’azienda grazie al loro siero all’acido ialuronico da me tanto amato.
Poppy Austin
Vorrei dunque parlarvi dell’azienda, delle sue operaie tutte donne e della loro filosofia. Il mascara è prodotto nello stabilimento statunitense, registrato presso la FDA (Food and Drug Administration, ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici), a gestione tutta femminile, come anticipato in precedenza.
Non testano sugli animali ed hanno una filosofia attenta al naturale.
Poppy Austin si impegna sempre ad utilizzare solo i migliori ingredienti di provenienza etica nella sua linea di prodotti.
In più, parte del ricavato della vendita viene utilizzato per finanziare associazioni di beneficenza per animali ed investito nelle cooperative femminili e nelle loro famiglie.
Negli ultimi anni prediligo sempre di più l’acquisto di prodotti naturali.
Per me e per l’ambiente che mi circonda, dunque conoscere queste aziende e promuoverne la crescita mi rende felice e mi fa sentire di essere, nel mio piccolo, una consumatrice più consapevole.
Mascara all’olio di argan
Ma veniamo al packaging del prodotto, essenziale ed elegante. Il contenitore è in plastica trasparente, attraverso cui si vede il colore nero del prodotto, ricoperto da un’etichetta anch’essa trasparente con scritte in bianco. Il tappo, così come l’estremità superiore del contenitore, è in argento. Lo scovolino ha una forma classica, non troppo allungata.
Il mascara è di un colore nero intenso, il contenuto è di 9 grammi con un PAO di 12 mesi.
E’ un prodotto, come riportato sulla scatolina che lo contiene:
- fatto a mano con amore,
- non testato sugli animali,
- 100% vegan registrato,
- eco friendly,
- senza olio di palma,
- con ingredienti naturali ed organici,
- infuso con il miglior olio di argan puro al 100%.
INCI
Aqua, rice bran wax, organic olive oil, cetyl alcohol (coconut), carnauba wax, candelilla wax, vegetable glycerin, stearic acid, acacia gum, organic argan oil, black iron oxide aminomethyl popandiol, phenoxyethanol.
Caratteristiche principali del prodotto
Secondo la descrizione dell’azienda questo mascara:
- allunga,
- volumizza e definisce le ciglia in meno di due minuti,
- è a prova di sbavature, macchie e grumi,
- offre una copertura di 24 ore in una formula lucida, profondamente idratante,
- ha un PH bilanciato per occhi sensibili, con ingredienti naturali
- ed è infuso con un ricco cocktail di oli botanici biologici, con olio di argan per nutrire, rivitalizzare e idratare le ciglia e renderle più spesse, lisce e setose,
- adatto alle ciglia corte,
- resistente all’acqua.
Dopo un mese circa di utilizzo
Secondo la mia esperienza, posso dire che sono soddisfatta del prodotto e dei suoi effetti. Non è un mascara dall’effetto “wow”, per come lo intendo io, e per le mie ciglia non naturalmente definite. Ho notato, però, dei miglioramenti nella loro qualità. Il mascara, infatti, è un vero trattamento! Le mie ciglia sono più belle e ben definite anche se non sono volumizzate e allungate come vorrei.
E’ di facile stesura, non fa grumi ed è “morbido” nell’applicazione. Non irrita, non brucia, è davvero un prodotto molto delicato.
Lo utilizzo come mascara giornalmente, non nelle occasioni in cui vorrei qualcosa di più particolare.
Seguendo le istruzioni riportate in confezione, applico il mascara partendo dalle radici, delicatamente, con movimenti a zig zag.
Per quanto riguarda la resistenza all’acqua non saprei dare un’opinione dato che non mi è capitato ancora di testare questa caratteristica.
La durata è buona, mi capita di essere truccata spesso per l’intera giornata e non lascia sbavature.
Sono convinta che un uso costante possa solo portare miglioramenti alla qualità delle ciglia, nutrendole, idratandole e rendendole più forti.
In conclusione
Posso dire che, anche se avevo acquistato questo mascara con altre aspettative, non sono comunque rimasta delusa dal mio acquisto e dalla scoperta di questo prodotto, naturale e di aiuto per le mie ciglia così delicate.
Sicuramente continuerò a testare altri mascara, alla ricerca di quello che mi faccia innamorare, ma non escludo di ricomprare questo per gli ottimi risultati curativi che ha avuto.
Attualmente il prezzo su Amazon è di euro 15,49 per 9 gr, un po’ meno come contenuto dei vari mascara in commercio, ma in compenso il PAO è di 12 mesi, quindi il doppio.
Poppy Austin assicura, come sempre, una garanzia “soddisfatti o rimborsati” se il prodotto non dovesse piacere entro i 30 giorni dall’acquisto. Mi sembra un’ottima cosa, nel caso in cui il mascara non dovesse soddisfare le esigenze personali. Sulla base della mia esperienza sono davvero soddisfatta dei prodotti di questa azienda, due su due nessuna delusione, continuerò di sicuro a testarne altri!
Articolo scritto da Rossella Russo
Potrebbero interessarti anche:
5 prodotti Couleur Caramel
Love’s Nature makeup – Equilibra
Natural Mascara Maximum Volume – Benecos
5 prodotti Couleur Caramel
Bentornate sul blog!
Sono felice di annunciarvi che oggi la recensione sarà a tema makeup… Vi parlerò, infatti, di alcune referenze Couleur Caramel.
Couleur Caramel
L’azienda, forse, non ha bisogno di presentazioni visto che è ormai da anni presente nel mondo ecobio. Ultimamente, però, i prodotti Couleur Caramel sono sempre più utilizzati sui set cinematografici e televisivi (basta dare un’ occhiata a instagram), a riprova che il makeup bio può essere davvero performante.
La Maison francese propone una linea cosmetica studiata proprio per il makeup professionale, in più, è dotata di diverse certificazioni, tra le quali ECOCERT e COSMEBIO.
In Italia, invece, il brand è distribuito da HPS MILANO.
Ma veniamo al succo della review…
Cosa ho provato?
Due ombretti, la terra mosaico chiara, un blush e il mascara backstage.
Procediamo con calma e vediamo nel dettaglio ogni singolo prodotto. Vi consiglio di prepararvi un caffè o una tisana per seguire tutto 😀
FARD A JOUES
Il blush che ho ricevuto è il n. 52. Un bellissimo color rosa malva a base fredda. Avevo un po’ paura stonasse con il mio incarnato beige; in realtà la tonalità, sulla mia pelle, si scalda e, pur restando freddina, non è eccessivamente rosa Barbie. La colorazione è tenue, delicata e dà un tocco di salute molto discreto.
Il blush si presenta in una confezione di cartone riciclato (davvero ben fatta) e la polvere è come “intarsiata”. E’ presente, infatti, una sorta di “motivo floreale” sulla cialda che conferisce un tocco davvero chic al prodotto.
La polvere è sottile e non ha una pigmentazione eccessiva, cosa che apprezzo moltissimo e che mi evita l’effetto “gote alla heidi”. Il colore si può tranquillamente stratificare e modulare, questo vi permetterà di dosare bene anche il tono rosato della cialda.
Io prelevo il prodotto con un pennello ampio per diffondere meglio la polvere, ma se preferite un effetto più deciso vi basterà utilizzare un brush più fitto e denso, e magari insistere sulle guance.
In conclusione
Capisco perché questo colore sia sempre sold out nelle bioprofumerie. A parte la bellezza estetica della cialda, la tonalità è davvero carina – per farvi un paragone si avvicina al blush garden Tuesday di Neve Cosmetics, con un sottotono più freddo e una colorazione meno accesa.
A mio parere, il colore è perfetto per incarnati chiari dal sottotono freddo o neutro.
Per darvi un’idea del mio tono, considerate che uso il fondotinta light neutral di Neve Cosmetics o, per restare in tema col brand francese, il n. 23 del fondotinta Hydra Jeunesse.
INCI
Mica, zea mays starch (zea mays (corn) starch)*, zinc stearate, squalane, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica [+/- may contain: CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77891 (titanium dioxide), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue).
* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Formato | 6gr |
PAO | 12 MESI |
Prezzo | circa 23,00 € |
POUDRE MOSAIQUE N.232 TEINT CLAIR
Decisamente il pezzo più bello, esteticamente parlando, tra i prodotti che ho testato. La terra, infatti, si presenta come una sorta di mosaico fiorito, con piccole rose dalle cromie differenti che vanno dal beige, al marroncino, passando per il rosa.
L’impatto visivo di questo prodotto è straordinario, mi ricorda un po’ lo stile Guerlain. La colorazione che ho provato è la più chiara, ma in gamma è presente un’altra colorazione più scura.
Ho letteralmente amato questa polvere! Non è facile trovare terre, per incarnati così chiari, che non virino troppo all’arancio. Questa, però, è perfetta!! Mi dà colore e, se insisto, anche un leggero effetto abbronzatura senza fare troppo stacco col mio colore naturale.
Come avrete capito mi piace usare questo prodotto come sostituto del blush più che come contouring. Il colore è infatti chiaro ma caldo, potete anche usarlo per scaldare un blush troppo freddo.
Facile da sfumare, non fa chiazza ed ha un tono (biscotto) molto nature. Volendo, con un pennello molto piccolo, potreste provare anche a prelevare le singole colorazioni. Personalmente, però, trovo più comodo mixare tutte le tonalità insieme.
INCI
Mica, zea mays (corn) starch*, squalane, zinc stearate, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil*, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica. [+/- may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue)]
* ingredienti da agricoltura biologica
100% del totale degli ingredienti è di origine naturale
10% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica
Formato | 10gr |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | circa 33,00€ |
OMBRETTI
Veniamo ai prodotti occhi: per questa recensione ho provato due colori a base un po’ fredda. I colori in questione sono un azzurro/lavanda (n. 46) e un grigio (n.149)
Sono uscita fuori dalla mia confort zone con questi due toni freddi. A mio parere, però, i due ombretti sono davvero molto primaverili e versatili.
La pigmentazione non è alta ma il colore è stratificabile. In questo caso ho apprezzato questa pigmentazione più leggera perché con due colori non nude, come questi, avrei rischiato l’effetto clown.
MI spiego meglio.
Come tante ragazze adoro i colori pieni alla prima passata ma mi rendo conto che i colori accesi, scuri, non nude etc.. non sono sempre facili e veloci da indossare. Se avete poco tempo o scarsa manualità potreste ritrovarvi con l’ombretto sfumato male e con stacchi evidenti di colore.
Gli ombretti stratificabili come questi, invece, vi permettono di stare un pochino più rilassate; è difficile fare una chiazzona con ombretti così leggeri e sfumabili. Tra l’altro , spesso, mi è capitato di dover sfumare così tanto un ombretto scuro e pigmentato da farlo diventare un grigio indefinito, e perdere la parte shimmer che, magari, lo caratterizzava.
Pigmentazione
Fatta questa premessa vi dico che se amate i colori super pigmentati alla prima passata, questi ombretti potrebbero non fare per voi. Se, però, amate costruire il colore o amate i toni soft, allora, questi due ombretti potrebbero piacervi. Stesso discorso se siete alle prime armi, preferite colori leggeri e facili da sfumare come questi.
Le due tonalità sono molto chic, possono essere usate su tutta la palpebra per uno smokey soft, come punto luce per un halo eye, o sfumati con altri colori.
Unica nota: I colori (che ho provato) sono abbastanza chiari e freddi, quindi, se siete molto scure e olivastre potreste avere troppo stacco.
Come li ho utilizzati
Io ho usato tantissimo questi due ombretti, soprattutto per trucchi veloci da ufficio. Il grigio, però, mi ha rubato il cuore: è davvero una meraviglia – è più shimmer della tonalità azzurro/lavanda e dà molta luminosità all’occhio. Consiglio, però, di usare un pennello piatto e fitto per applicare il prodotto, solo così evidenzierete la parte più luminosa dell’ombretto. Con questo tipo di pennello, poi, avrete anche una pigmentazione maggiore.
Vi ricordo, inoltre, che gli ombretti Couleur Caramel in gamma sono tantissimi e potete divertirvi a scegliere tra toni adatti a trucchi multicolor o cialde nude.
INCI
Ombretto mat
Mica – Zea mays starch* – Squalane – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Butyrospermum parkii (Shea) butter extract* – Pongamia glabra seed oil – Silica – [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Iron oxides) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510 (Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]
*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Ombretto perlato
Mica – Squalane – Zea mays starch* – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Pongamia glabra seed oil – Silica. [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Black iron oxide) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510
(Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Formato | 2,5gr |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | circa 13,00€ |
MASCARA BACKSTAGE EXTRA NOIR
Siamo ormai alla fine… l’ultimo prodotto testato è il mascara Backstage.
A dirla tutta, appena l’ho visto, mi è venuto un po’ un colpo al cuore. In passato avevo già provato mascara con scovolini in silicone e non mi ero mai trovata bene.
Ho le ciglia lunghe ma chiare, sottili e non voluminose. Di solito, quindi, preferisco mascara volumizzanti e, purtroppo, quelli con lo scovolino in silicone non sono mai stati adatti al tipo di effetto che cercavo.
Ora capite perché appena ho visto questo prodotto ho pensato “cavolo!” .
In realtà questo mascara è stato migliore di quanto pensassi.
Caratteristiche
La formula è fluida ma non in maniera eccessiva, e lo scovolino non è troppo sottile. Lo scovolino, anzi, ha una forma particolare con una sorta di bombatura centrale che permette di incurvare al massimo le ciglia. Le estremità, più sottili, invece, permettono di raggiungere anche zone scomode come il dotto lacrimale o l’angolo esterno.
Le ciglia sono completamente avvolte, allungate e anche leggermente ispessite. L’effetto finale è quasi ciglia finte. Il colore super nero e fluido, unito ad uno scovolino di questo tipo, permette di delineare benissimo l’attaccatura delle ciglia e dare intensità agli occhi. Sembra quasi che abbiate messo una sottile linea di eye liner sulla palpebra.
Effetto
L’ effetto è più allungante che volumizzante, ma in ogni caso le ciglia sono messe in evidenza. Se volete, però, dare più volume il mio consiglio è di passare un leggero strato di cipria prima del mascara e/o pettinare con uno scovolino pulito le ciglia, per separarle bene.
Devo dire che è davvero un mascara super, adatto per la sera o per trucchi intensi. Deve piacervi l’effetto ciglia finte!!! Infatti, il look finale sarà molto nero, con ciglia curve ma abbastanza rigide (proprio per mantenere la curvatura). Il risultato però è duraturo e apre tantissimo lo sguardo… l’intensità del risultato dipenderà da quante passate avrete deciso di fare.
Se volete un look più naturale vi consiglio di dare un’occhiata anche agli altri due mascara Couleur Caramel: quello allungante e quello volumizzante.
INCI
Aqua (water), glycerin, hydrogenated olive oil stearyl esters, acacia senegal gum*, rosa damascena flower water*, copernicia cerifera (carnauba) wax*, sucrose laurate, glyceryl behenate, stearic acid, palmitic acid, glycerol stearate, bentonite, butyrospermum parkii (shea) butter*, argania spinosa kernel oil*, xanthan gum, carrageenan, sodium hydroxide, tocopherol, benzyl alcohol, dehydroacetic acid, parfum (fragrance), lactic acid, silica. Può contenere +/-: CI 77499 (irons oxide), CI 77007 (ultramarine blue).
* ingredienti da agricoltura biologica
99% del totale degli ingredienti è di origine naturale
20% del totale degli ingredienti è ottenuto da agricoltura biologica
Formato | 9 ml |
PAO | 6 mesi |
Prezzo | circa 22,00€ |
Per concludere
Vorrei fare una piccola riflessione sulla questione prezzi. La tiro in ballo perché spesso sento dire che Couleur Caramel è cara. Si, è vero! Nel confronto con altri prodotti di makeup, presenti nelle bioprofumerie italiane, perde la sfida, però, bisogna sottolineare la questione certificazioni. Couleur Caramel ne ha davvero tantissime e queste costano. Non fate l’errore di paragonare un prodotto natural oriented ad uno super certificato come questo. Sicuramente ci saranno differenze in termini economici.
Spero che la recensione sia stata utile… baci e alla prossima.
Articolo scritto da Tealandviolet
Potrebbero interessarti anche:
Naturalmente Bella, cipria e fondotinta Defa
Love’s Nature makeup – Equilibra
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio
Love’s Nature makeup – Equilibra
Ciao a tutte! Oggi vorrei parlarvi di una nuova linea makeup naturale che è stata presentata durante il Cosmoprof (a proposito avete visto il video della nostra The Nightingale Tune sul Cosmo?).
LOVE’S NATURE
La prima linea makeup firmata Equilibra a base di ingredienti di origine naturale, miscelati con cura per regalare tutto il colore, una tenuta perfetta, comfort e compatibilità cutanea.
I prodotti sono 100% made in Italy e nichel tested.
Sono stata invitata alla presentazione della linea insieme ad altre amiche e colleghe blogger, con la MUA Marta Cerreto e le testimonial d’eccezione Miss Italia e Miss Equilibra.
Ho potuto provare tutti i prodotti, consistenze, texture, colori. Alla fine del meeting ci è stato gentilmente donata una pochette “ripiena” di meraviglie! Siete curiose?
Le formulazioni LOVE’S NATURE contengono fino al 99% di ingredienti di origine naturale.
Le referenze sono 14 per un totale di 52 prodotti in colori differenti. C’è veramente l’imbarazzo della scelta!
Vediamo insieme nel dettaglio il contenuto!
Blush rosa naturale
Vorrei prima di tutto farvi notare il packaging luxury! La chiusura è magnetica e ha uno specchio ad altissima definizione (che non è sempre un bene!).
Due colori per questo blush: rosa naturale, ovviamente sui toni rosati, e pesca naturale, leggermente più aranciato.
La polvere è setosa al tocco ed è indispensabile per valorizzare guance e zigomi. Dona un colore naturale e, per quanto riguarda me che generalmente sono color fantasma, mi fa sembrare in salute!
INCI
Talc, Kaolin, Mica, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Tocopherol, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Maltodextrin, Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).
May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide)
Ingredienti funzionali
- Olio di Argan: con proprietà emollienti e antiossidanti.
- Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
- Vitamina E: combatte i radicali liberi.
- Pigmenti Minerali: donano un colore naturale e delicato.
Cipria compatta beige rosato
Stesso packaging del blush con chiusura magnetica e specchio in HD, che devo dire è impietoso con i pori e le rughette di espressione!
Due colorazioni anche per la cipria: beige rosato, lievemente più chiara, e beige miele, un po’ più dorata, ma che purtroppo per il mio incarnato non va bene dato che risalta il giallo facendomi assomigliare ad un Simpson!
La polvere è impalpabile, ideale per fissare il trucco e farlo durare più a lungo. Si può utilizzare per opacizzare l’incarnato e donare alla pelle un finish setoso e naturale, evitando l’effetto bambola di porcellana.
INCI
Talc, Mica, Kaolin, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Synthetic Fluorphlogopite, Argania Spinosa Kernel Oil, Coconut Alkanes, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Hydrogenated Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopherol, Coco-Caprylate/Caprate, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).
May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).
Ingredienti funzionali
- Olio di Argan:con proprietà emollienti e antiossidanti.
- Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
- Polvere di Riso: emolliente e idratante.
- Pigmenti Minerali:donano un colore naturale e delicato.
Fondotinta fluido beige medio
Voi non potete capire la mia gioia quando ho provato il fondotinta e ho visto che era proprio il mio colore! Di solito o sono troppo scuri, oppure sono cadaverici!
Ho impiegato anni per trovare quello giusto per me (Purobio n° 2) e davvero mi è sembrato un sogno questo colpo di cu… fortuna!
La sua texture fluida e leggera si fonde perfettamente con la pelle donando un effetto naturale, levigato e radioso. L’incarnato risulta omogeneo e le imperfezioni sono minimizzate.
È possibile stratificarlo, nel senso che si può applicare più volte per un effetto più coprente. Personalmente non amo l’effetto “mascherone” e lo utilizzo solo una volta nella quantità erogata dal beccuccio che è sufficiente per l’applicazione.
INCI
Aqua (Water), Ethylhexyl Palmitate, Shea Butter Polyglyceryl-6 Esters, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), GlycerylStearate SE, Cetyl Alcohol, Glycerin, Mica, Paeonia Lactiflora Root Extract, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Caprylhydroxamic Acid, Parfum (Fragrance).
May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77891 (Titanium Dioxide).
Ingredienti funzionali
- Olio di Mandorle Dolci: con proprietà nutrienti, lenitive, addolcenti ed emollienti.
- Glicerina Vegetale: restituisce morbidezza.
- Peonia Bianca: agisce sull’uniformità del colore della pelle andando a correggere l’eccessivo rossore e riducendo le macchie dovute all’invecchiamento.
Lip gloss bronzo rosato
La texture è morbida e scorrevole. Le labbra sono colorate delicatamente e risultano luminose senza essere appiccicose.
Il lipgloss è in 4 colorazioni: bianco floreale, rosa orchidea, rosso ciliegia e bronzo rosato.
Il mio gusto personale non mi fa amare troppo i lipgloss metallizzati, ho già avuto una pessima esperienza con quello di Clio… Però sulle labbra è confortevole.
Può essere applicato anche sopra un altro rossetto per conferire più luminosità e mettere in evidenza le labbra.
INCI
Caprylic/Capric Triglyceride, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Octyldodecanol, Cera Alba (Beeswax), Mica, Hydroxystearic /Linolenic /Oleic Polyglycerides, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Perlite, Argania Spinosa Kernel Oil, Prunus Armeniaca Kernel Oil (Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Ricinus Communis Seed Oil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Hydrogenated Castor Oil, Tin Oxide, Aroma (Flavour).
May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).
Ingredienti funzionali
- Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
- Olio di Nocciolo di Albicocca: emolliente e nutriente.
- Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
- Pigmenti Perlescenti Naturali:conferiscono un colore puro e delicato.
Rossetto Magenta
Dodici referenze, dal nude al borgogna, creano nuovi bisogni!
Personalmente non sono una amante dei rossetti naturali, preferisco tinte vistose sui toni del rosso. Fortuna vuole che nel mio kit ho trovato Magenta! La texture è ricca di pigmenti naturali e idrata le labbra pur avendo un finish opaco.
INCI
Caprylic/Capric Triglyceride, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax), Ricinus CommunisSeedOil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Oryza Sativa Bran Wax (Oryza Sativa (Rice) Bran Wax), Octyldodecanol, Mica, Cera Alba (Beeswax), Kaolin, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Butyrospermum Parkii Butter (Butyrospermum Parkii (Shea) Butter), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Maltodextrin, Hydrogenated Castor Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, TinOxide, Aroma (Flavour), Benzyl Alcohol.
May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).
Ingredienti funzionali
- Burro di Karitè: protettivo ed elasticizzante.
- Olio di Jojoba: emolliente.
- Vitamina E: antiossidante.
- Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
- Pigmenti Minerali:donano colore puro e intenso.
Mascara volumizzante
Questo mascara ha uno speciale scovolino quadrangolare con setole di diversa lunghezza. Il prodotto viene prelevato in quantità sufficiente a garantire una applicazione ad effetto volume assicurata!
Per ottenere un risultato migliore, quando applicate il mascara, fate roteare lo scovolino e avrete ciglia da cerbiatta! Le ciglia sono separate perfettamente e l’effetto “grumo” è evitato!
INCI
Aqua (Water), Cera Alba (Beeswax), Pullulan, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Olive Oil Polyglyceryl-3 Esters, Polyglyceryl-3 Cetyl Ether Olivate/Succinate, Almond Oil/Polyglyceryl-10 Esters, Sorbitol, Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Glycerin, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Perlite, Tocopherol, Trehalose, Acacia Senegal Gum, CetearylAlcohol, Caprylyl Glycol, Polyglyceryl-4 Punicate, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Hydroxide, Citric Acid, Sodium Phytate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Parfum (Fragrance), CI 77499 (IronOxides).
Ingredienti funzionali
- Polvere di Origine Vulcanica: intensità di colore
- Olio di Oliva (derivato): idratante, protettivo ed emolliente.
- Vitamina E: antiossidante.
- Filmogeno naturale estratto dallo Zucchero: elastico e flessibile, crea un film di lunga durata.
- Olio di Mandorle Dolci e Olio di Semi di Melograno: emulsione dalle proprietà antiossidanti e idratanti.
Ombretto bronzo gold
Otto nuance di questo ombretto vi regaleranno uno sguardo profondo e magnetico… a patto che sappiate stenderlo con cognizione!
Il colore che ho trovato è un bronzo dorato, purtroppo non posso usarlo da solo perché con la mia carnagione si perde!
Ho trovato usi alternativi: come punto luce nella parte interna dell’occhio, come illuminante e per sfumare gli ombretti più scuri! Problema risolto!
La polvere di questo ombretto è molto lieve e sottile, non rimane polverosa sul viso e soprattutto non lascia residui ovunque!
INCI
Talc, Mica, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Caprylic/Capric Triglyceride, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Tin Oxide, Parfum (Fragrance). MayContain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).
Ingredienti funzionali
- Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
- Vitamina E: antiossidante.
- Polvere di Riso: emolliente e idratante.
- Pigmenti Minerali: colore puro e intenso.
Care amiche, vi ho sottoposto una lunghissima carrellata dei nuovi prodotti Love’s Nature, spero che ne siate rimaste affascinate così come lo sono io! A presto!
Articolo scritto da Katebeautycase
Potrebbero interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Natural Mascara Maximum Volume – Benecos
Buongiorno!
E se il buongiorno si vede dal mattino, è importante iniziarlo guardando il mondo esterno con un sorriso. Oggi vi parlo dei miei inizi di giornata affrontati con:
Benecos Natural Mascara Maximum Volume Smooth brown “Per ciglia spesse e seducenti” (cit.)
L’incontro avviene in un NaturaSì, durante la mia spesa di cibarie vegane. Prima di concludere il giro del negozio, noto l’espositore Benecos. E lì c’è lui che mi guarda intensamente, il mascara marrone! E in quell’attimo succede. Lo guardo con occhi lucidi e lo porto con me fino alla cassa. Convinta fosse amore.
Perché ho scelto Benecos?
Io conoscevo già il marchio, nella versione cosmetica, perché in una box trovai una palettina con degli ombretti che mi era piaciuta molto. Per quanto riguarda il brand, ve ne abbiamo già parlato con Zio Tester e le sue novità del SANA 2017.
Parliamo del famigerato mascara
On line ne troverete molte recensioni di questo prodotto, ma figuriamoci se io riesco a non dire la mia.
PREMESSA
Lo so che io sto tante ore al PC per lavoro, e questo non aiuta. Lo so, è anche colpa mia e dei miei occhi.
Benecos io la stimo, ma ‘sto mascara non c’è verso di riuscire a indossarlo.
All’applicazione mi bruciano gli occhi. Mi sembra che sia composto esclusivamente di alcool! Se sono sfortunata, inizio a lacrimare e allora brucia ancora di più e mi tramuto in panda nel giro di niente. Nella sfortuna, mi consolo che per andare a lavoro il mio make-up è molto più che basico, e presto faccio a togliere e rimettere.
Visto che io non demordo e odio gli sprechi, ho deciso di perseverare e provarlo in vari momenti della giornata, e soprattutto in varie situazione climatiche. Niente da fare. Brucia col freddo, con l’umidità, con la nebbia o con il caldo. E brucia se lo metto con il movimento a zig-zag, in verticale o solo sulle punte.
La scena che potete benissimo immaginare è la sottoscritta che applica e sventola l’occhio con la mano a mo’ di ventaglio. Seducente, proprio come dicono.
Ma analizziamo le volte che mi va bene
Una volta asciutto, l’effetto sarebbe anche buono: l’applicatore permette una buona stesura, senza grumi o depositi eccessivi. Nonostante ce l’abbia da ormai un bel po’ di tempo, a differenza di altri mascara lui non sembra aver intenzione di seccarsi.
Abbiamo delle incomprensioni sulla resa. Sembra sparire, svanire. Per un effetto oltre il naturale! Ma sottolineo la mia affermazione: “sembra”!
La sera, se arrivo a struccarmi, trovo dei residui nel dischetto.
Purtroppo quel che spesso accade è che sentendo l’occhio secco, sovrappensiero lo tocchi, o peggio ancora lo gratti (lo so che non si fa, mea culpa!). L’occhio si inumidisce e parte in una lacrimazione dolorosa, perché il mascara che sembrava svanito in realtà è sempre stato lì sulle ciglia, in attesa di un mio passo falso. O meglio, l’alcol del mascara si è messo comodo lì, pronto ad aspettare il momento perfetto… In questi attimi piango davvero molto, e in pratica mi strucco così.
Dopo aver inventato lo struccaggio salino a base di lacrime, ho deciso. E’ giunta l’ora di separarci, anche se il PAO ci darebbe ancora un po’ di tempo.
Voi lo avete provato? Come vi siete trovate?
Sono l’unica panda piagnucolona o qualcuna mi tiene compagnia?
INCI
Aqua, Alcohol*, Cera Alba*, Glycerin, Polyglyceryl-5 Laurate, Magnesium Aluminum Silicate, Acacia Senegal Gum, Polyglyceryl-3 Stearate, Cera Carnauba, Hydrogenated Lecithin, Glyceryl Caprylate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, P-Anisic Acid, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Hydroxide, Limonene, Tocopherol, Parfum (Essential Oils), Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Citral, Linalool, (+/- (May Contain) Iron Oxides (Ci 77491), (Ci 77492), (Ci 77499), Talc, (Ci 77891))
*da agricoltura biologica controllata
PAO | 6 mesi |
Quantità | 8 ml |
Prezzo | varia da dove lo comprate,si aggira sui 4/5 € |
Articolo scritto da Noe
Potrebbero interessarti anche:
For men only Deo spray – Benecos [Zio Tester]
Lipogel multiaction 3 in 1 – Alkemilla
L.A.M. mascara Extra Black – Purobio
L.A.M. mascara Extra Black – Purobio
Questa sarà un’introduzione solidale rivolta a tutte quelle poveracce afflitte dalla mia stessa piaga:
LE CIGLIA SPELATE
Avete presente quando vi guardate allo specchio e se ne stanno lì: un po’ all’insù (nella migliore delle ipotesi), un po’ di qua, un po’ spiegazzate che… LASCIAMO STARE.
Ma c’è di più. Le mie ciglia non sono soltanto spelate, sono anche invisibili (la bionditudine si paga!).
A questo punto ho due possibilità: aspettare di reincarnarmi in Kim Kardashian, oppure sperperare tutti i miei averi nella ricerca di un mascara decente. Dato che la prima opzione sembra inverosimile, ho imboccato la strada per la povertà.
Il malcapitato, stavolta, sarà il fantasticoso
L.A.M. mascara Extra Black di PuroBio
Ecco le caratteristiche principali del prodotto:
- certificato bio (CCPB)
- Vegan OK
- nickel tested
- quantità: 10 ml
- PAO 6 mesi
- prezzo consigliato 12,90€
Metterei l’INCI, ma temo che dovrete fidarvi di me: è un tipo a posto.
Il prodotto si presenta in un lussurioso packaging silver specchiato, a primo acchito accostabile al Vamp di Pupa. Ci hai provato, PuroBio… Ci hai provato!
Rispetto alle estremità, la parte centrale è più “curvy” (possibile risultato di pantofolarismo compulsivo, davanti a gelato e patatine – ma questa è un’altra storia).
Lo scovolino è piuttosto semplice, in setole di lunghezze leggermente differenti.
Il colore è decisamente nero e non presenta un odore particolare, solo appena percettibile (ma non si percepisce di cosa).
Promette un effetto magnetico alle ciglia che “Hey baby, a me gli occhi!”. Ma ne sarà all’altezza?
*Zan zaaan!*
Ebbene ragazze, sappiate che qui non c’è spazio per i deboli!
Cosa ne penso
La formula non la definirei affatto densa: non particolarmente liquida, ma lungi dall’essere pastosa.
Tutto sommato non gli si può rimproverare una scarsa capacità di definizione. Anzi, ho notato che riesce anche – un minimo – a curvare le mie ciglia rettilinee.
Ma io sono una donna esigente e, per gusto personale, preferisco formule un po’ più “morbide” e capaci di dare una sorta di struttura alla ciglia, un po’ sulla falsa riga di “Occhioni” di Neve Cosmetics.
In compenso non posso negare che, a differenza del suo fratellino (“Impeccabile” di PuroBio), anche dopo un’intera giornata non si sgretola. Chiaramente, applicandone più di una certa quantità moralmente e socialmente accettabile, comincia a diventare un problema.
Nel complesso si merita un 7/10: si applica, ma potrebbe fare di più. (Cit.)
Articolo scritto da Ilenia
Potrebbero interessarti anche:
Mascara Noir, Avril [Il rimmel di una volta]
Mascara Audacieux, SO’BiO étic
[B.I.O.] Grandi classici rivisitati- Ed. LaGiorgia Vol.2
[B.I.O.] Grandi classici rivisitati- Ed. LaGiorgia Vol.2
Rubrica per appassionati di cosmetica ecobio e naturale senza l’ombra di un quattrino (o quasi!)
“Santa voglia di vivere e dolce Venere di Rimmel. Come quando fuori pioveva…”
Ebbene ragazzi, vi informo che questa canzone di De Gregori del 1975 non è stata scritta per convincervi ad acquistare spasmodicamente confezioni di mascara come se non ci fosse un domani. Si riferisce semplicemente ai trucchetti, all’essere artificiosa della donna protagonista di una storia d’amore ormai giunta al termine. Quindi abbandonate quei tubetti che da decenni vi portate appresso e venite con me…
E SIAMO ANCORA QUI…
Inizia così la seconda puntata de “I grandi classici rivisitati”. Se vi siete persi la prima potete leggerla QUI.
Ve li avevo promessi e non potevo certo mancare. Spero anche oggi di potervi donare qualche piccolo suggerimento atto ad approfondire il vostro interesse (già acceso, visto che siete qui a leggermi) per il mondo della cosmesi ecobiologica.
Avevate ancora dei dubbi? Cambiare si può! Essere più indulgenti con noi stessi e con il pianeta è diritto sacrosanto!
UNA SCELTA DIFFICILE (UHM!)
E partiamo proprio da lui: il Rimmel.
Quanti ricordi: in un attimo sono stata teletrasportata agli anni ‘90 dove il rimmel sovrapprezzo (abitando in una località turistica dove il costo della vita era almeno raddoppiato) era pane mensile per i miei denti.
Erano loro i miei compagni di avventura: Rimmel o L’Oréal, L’Oréal o Rimmel (non se ne usciva). Al contrario, oggi di scelta (io e voi) ne abbiamo veramente tanta e dunque… se ci proiettassimo in ottica green, anche per quanto riguarda il make up? So che i dubbi sono dietro l’angolo: avremo la stessa resa? Durata? Intensità? Beh, vi propongo di tentare, senza dover spendere un patrimonio (cosa che male non fa).
Siori e siore, ecco a voi il mascara volumizzante oppure a lunga tenuta di Avril. Prodotti con certificazione biologica e contenenti ingredienti di origine vegetale, come estratto di açaí e cera d’api. Forza ragazzi, fatevi sotto! Con solo 7 euro avrete la possibilità di provare un cosmetico davvero valido e di far contente le vostre ciglia, che si “incerbiattiranno” in un secondo! E poi, non c’è nulla da perdere (nemmeno gli occhi, se non li avete persi fino ad oggi ;-D). Date un occhio, perché se siete fortunati Avril lo trovate anche da Carrefour.
ODE ALLE API
Una cosa che mi sono chiesta per gran parte della mia vita (e voi direte: non avevi proprio una beneamata mazza da fare!) era quanta bella e buona cera d’api ci potesse essere all’interno della Cera di Cupra. Caspita! Si chiama proprio cera! Non Camilla o Concetta, ma proprio cera! Insomma, la domanda esistenziale era: “Ma la cera, c’era?” (OK, ora potete far partire l’insulto libero!). Così un bel giorno sono andata a leggermi l’INCI e ho scoperto… che effettivamente la cera alba è presente nella lista ingredienti, purtroppo però, sommersa da paraffina e petrolati.
Vi chiedete se si possa fare di meglio? Come scalzare uno dei miti della nostra giovinezza (chi non ha una nonna o una mamma o una zia o una prozia o… che la utilizza o l’ha utilizzata? Come caspita possiamo abbandonare il nostro Dottor Ciccarelli, dopo una così lunga storia d’amore?). Proviamoci!
E facciamolo con stile, grazie alla crema viso “Acqua degli Angeli” antirughe e idratante di Iliana. Oltre alla nostra cera ritroviamo altri attivi davvero molto interessanti ed efficaci, come l’olio essenziale di mirto (un vero e proprio concentrato di bellezza e giovinezza) e l’acido ialuronico (che ormai funziona per noi come il cacio sui maccheroni). Il tutto a un prezzo davvero onestissimo: 11,40 euro. Iliana è un’azienda sarda che utilizza e lavora i frutti della propria terra con estrema maestria. Cercatela!
PERCHE’ L’IDRATAZIONE E’ TUTTO
Un prodotto che mi ha perseguitata per un discreto periodo di tempo, perché legato alle mie due maternità, è la Saugella. In ogni dove: ospedali, cliniche, consultori (e voi direte: sempre meglio che in cucina) mi ritrovavo con sto popò di “flaconcione” davanti agli occhi. Pure nel pacco dono alle partorienti: buste e minisize a profusione. Ammettiamolo: almeno con me, Saugella è sempre stata efficace e mi ha permesso di avere in casa una buona scorta di intimo senza dover scendere al super o in farmacia ogni due per tre. Per questo motivo in particolare, quando mi sono ritrovata tra le mani un pack dalla medesima capacità ma con un detergente ecobiologico valido, fresco, lenitivo, IDRATANTE, ho proprio trovato la pace dei sensi.
Sto parlando di Bioverde by EOS Secondo Natura: detergente (sorpresa, sorpresa) non solo dedicato alle parti intime, ma anche al corpo e al viso. 500 ml di estratti vegetali (tea tree, aloe vera), olii eudermici (jojoba, mandorle dolci), sostanze idratanti, tensioattivi delicati. Davvero ottimo! L’azienda che lo propone ha referenze valide ma non è molto presente (almeno nella mia zona). Dunque EOS ha pensato di rendere i propri cosmetici sempre reperibili, donando loro un codice da trasmettere in farmacia, per poter ordinare cosa ci interessa. Meglio di così! Fate un salto sul sito e date un’occhiata alle tante proposte. Prezzo 9,20 euro.
PS: un’altra loro formulazione con la quale mi sono trovata davvero bene è il Fluido Totale per pelle disidratata.
A VOLTE RITORNANO
Allora, lo so, lo so. Voi mi direte che ce l’ho con questa azienda, perché è già la seconda volta che la nomino! Ma bisogna dare atto alla Manetti Roberts & C. di aver avuto l’occhio decisamente lungo e aver proposto negli anni dei must abbastanza difficili da dimenticare (però non so se sia un bene). Chi non ricorda l’acqua alle rose? Chi non l’ha vista troneggiare sulla toilette di nonna? Beh, non possiamo certo dire che l’estratto di rose non ci sia (e anche in grande quantità). L’unico problemuccio sono gli altri dodici ingredienti presenti in INCI, che non servono a un fico secco se non a fare da conservanti (tra le altre).
Un’acqua alle rose nuda e cruda, della quale parlo volentieri e ho utilizzato con soddisfazione, è quella di Dr. Taffi: rosa centifolia e rosa damascena vengono distillate in correnti di vapore per offrirci un’acqua dalle molteplici proprietà e dal delicato profumo. Quando la acquistai la prima volta scelsi quella senza profumazione (allora c’era, oggi non la trovo sul sito ma forse sono solo distratta), mentre successivamente presi quella con fragranza (assolutamente non invasiva). La freschezza e la luminosità che questo prodotto porta può forse farci soprassedere sul prezzo un pochino alto? Parliamo di 12,90 euro per 200 ml. A voi l’ardua sentenza. Mi sento comunque di suggerirvi un bel giretto in rete, perché le aziende che producono l’acqua o l’idrolato di rose sono veramente tante e per tutte le tasche.
SORPRESE INASPETTATE
Concludo il tutto con la croce e delizia di ognuno: la saponetta.
Quanti di noi restano incantati davanti ai profumi, alle forme, ai colori di questi panetti? Il loro prezzo, spesso moooooolto economico, ci fa desiderare di possederne almeno una mezza stanza. Le saponette ancora oggi le ritroviamo nei servizi sanitari delle case, nonostante la diatriba sui batteri. Una di quelle che ricordo con maggiore chiarezza è la Palmolive (non che se ne sia andata, tutt’altro: gli scaffali pullulano). Usando questo tipo di prodotto la secchezza è sempre stata all’ordine del giorno (almeno per me), e quindi ho iniziato a detestarla molto presto (complice anche la mia pelle secca problematica).
Poi un bel giorno ho capito che non era colpa di quel pezzo di sapone ben formato e liscio (poverino, che cattivona!), bensì degli ingredienti e le modalità che venivano utilizzati per produrlo. Nella mia ricerca della saponetta perfetta, ho incontrato un giorno sulla mia strada un produttore artigianale di saponi e bombe da bagno (argh!). E sapete dove l’ho scovato? In un mercatino. Quindi state all’erta, non si sa mai dove si possano avere delle soddisfazioni. L’ingrediente principale dei suoi prodotti è l’olio di oliva e sul suo sito (artigianale anch’esso 😉) potete osservare tutte la fasi di produzione. Personalmente utilizzo quello al latte d’asina, che nutre, arricchisce e profuma piacevolmente la mia pelle. Non credete che una saponetta possa fare tutto questo? Andate sul sito www.isaponi.it e ne scoprirete delle belle e delle buone. E, se ci riuscite, convincete il signor Marco ad abbassare le spese di spedizione!
Grazie a tutti, un abbraccio. Alla prossima!
La Giorgia (saluti telegrafici perché ho già sforato con le battute! 😉)
Articolo scritto da La Giorgia
Potrebbero interessarti anche:
[B.I.O.] I grandi classici rivisitati- Edizioni LaGiorgia
[B.I.O.] Le perle di Giorgia: Kit & Minis
[B.I.O.] Le perle di Giorgia e Arwen: Deo Natura Amica
Makeup routine di fine estate
“L’estate sta finendo e un anno se ne va…”.
Così cantavano i Righeira nei mitici anni ’80, no? Un’altra estate è passata e ci lascia una deliziosa tintarella che possiamo sfruttare a nostro vantaggio!
Makeup routine di fine estate
Oggi parliamo di makeup: vi propongo un look semplice per sfruttare al massimo l’abbronzatura ed essere pronte per le nostre uscite in pochissimo tempo… Così compagni, fidanzati e mariti non potranno neanche lamentarsi del nostro classico “dieci minuti e sono pronta!”.
Bando alle ciance e cominciamo!
VISO (base)
L’abbronzatura mi ha dato davvero un aspetto più salutare del solito look da studentessa pallida tipo vampiro anemico (!), e quindi ho potuto mettere subito alla prova uno dei miei cosmetici spagnoli. Prima di procedere, e per essere sicura di non avere problemi di lucidità, il primer: ho scelto quello della Vegàle, 100% biologico, del quale stendo un velo insistendo soprattutto a livello della zona T. Uso quindi una beauty blender bagnata con Rio de Coco della CMD Naturkosmetik (del quale vi avevo parlato a luglio, e se ve lo siete perso lo trovate QUI) per applicare la BB cream, passandola anche sulle occhiaie che stavolta (e per fortuna) non necessitano di particolari accorgimenti.
La BB cream in questione è della marca spagnola Herbera Biocosmética, studiata per “piel morena”, ovvero pelle scura e quindi abbronzata! Ha un SPF 10, buona fluidità e veloce assorbimento. Qui di seguito vi riporto l’INCI:
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**.
*Ingrediente ecológico certificado.
**Componentes de los aceites esenciales ecológicos certificados.
Fisso poi il tutto con l’ultima cipria di Neve Cosmetics Alabaster Touch e la mia base è terminata .
Guance/Labbra/ Illuminante
Ecco il mio tris preferito quando mi “pitturo” il viso, che Picasso levati proprio.
Per le labbra e le gote ho scelto Lip&Cheek”della Vegàle n. 02, che mi dona un velo di freschezza. Solitamente lo picchietto sulle labbra con le dita e lo applico sulle guance, inizialmente con le dita, per poi sfumarlo attentamente con un pennello.
E’ arrivato il momento di far “brillare” il tutto con il mio prodotto preferito: l’illuminante! Ho scelto il “RESPLENDENT highlighter” n. 02 di PuroBIO Cosmetics, da vera amante del rosa! Come sopra, prima lo picchietto con le dita e poi lo applico nuovamente per aumentarne la visibilità con il pennello n.12 Contouring Flat, sempre puroBio, leggermente bagnato. Veronica ed io non ci siamo messe d’accordo, ma anche lei ha gradito questo illuminante e vi parla delle altre colorazioni proprio QUI).
Mascara/Sopracciglia
Infine sistemo velocemente le sopracciglia con una matita e poi passo alle ciglia, in primis piegandole bene con il piegaciglia e poi passando il mio mascara del cuore “Noir Volume” di Avril.
Fisso il tutto con un’ultima spruzzata di acqua di cocco e sono pronta 😉
Vi lascio qui sotto i dati tecnici dei prodotti proposto per il makeup di fine estate.
Primer
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
PRIMER |
PAO | 6 mesi |
INCI |
Silica, caprylic/capric triglyceride**, Simmondsia chinensis seed oil*, octyldodecanol, cetearyl alcohol, copernicia cerifera cera*, sodium stearoyl lactylate, glyceryl stearate, tocopherol, parfum, Cannabis sativa seed oil*. *Proveniente da agricoltura biologica **Trasformato a partire da ingredienti biologici |
Prezzo | 8,90 € |
Spray all’acqua di cocco
Brand |
CMD NATURKOSMETIK |
Prodotto |
RIO DE COCO FACE&BODY SPLASH |
PAO | 01,19 |
INCI |
Cocos Nucifera Water*, Aqua, Alcohol, Glycerin, Polyglyceryl-6 Caprylate, Polyglyceryl-4 Caprate, Polyglyceryl-4 Cocoate, Polyglyceryl-6 Ricinoleate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Phytic Acid, Parfum. Contains: Linalool, Benzyl Alcohol |
Prezzo | 14,99 € |
BB Cream
Brand |
HERBERA BIOCOSMETICA |
Prodotto |
BBCREAM ECO&VEGAN CON IALURONICO, PIEL MORENA |
PAO |
DIC 2019 |
INCI |
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**. *Ingrediente ecológico certificado. |
Prezzo | 24,50 € |
Cipria
Brand |
NEVE COSMETICS |
Prodotto |
Cipria Flat Perfection Alabaster Touch |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Mica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Magnesium Stearate, Caprylyl Glycol, Tocopheryl Acetate, Lauroyl Lysine, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid. (+/-) May Contain: CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides) |
Prezzo | 14,90 € |
Lip&Cheek
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
LIP&CHEEK |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Ricinus communis seed oil*, caprylic/capric trigliceride**, Prunus armeniaca kernel extract, silica, mica, Copernicia cerifera cera*, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, hydroxystearic/linolenic/oleic polyglycerides, hydrogenated olive oil stearyl esters**, tocopherol, parfum, Oenotera biennis oil*, Rosa canina fruit oil*, Adansonia digitata seed oil*, Butyrospermum parkii butter*, limonene, citronellol, geraniol. Può contenere [+/-]: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 7707 (ultramarines), CI 77742 (manganese violet). * Ingredienti prodotti da agricoltura biologica – ** Trasformati da ingredienti biologici |
Prezzo | 9,90 € |
Illuminante
Brand |
PUROBIO COSMETICS |
Prodotto |
RESPLENDENT- illuminante n 02 |
PAO |
12 mesi |
INCI |
MICA, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL*, SQUALANE, SILICA, CI 77491 (IRON OXIDES), GLYCERIN, AQUA (WATER), SODIUM ANISATE, PARFUM (FRAGRANCE), ORYZA SATIVA (RICE) POWDER*, SODIUM LEVULINATE |
Prezzo | 10,90 € |
Mascara
Brand |
AVRIL |
Prodotto |
MASCARA NOIR VOLUME |
PAO |
6 mesi |
INCI |
Hordeum Vulgare Stem Water *, Cera Alba *, CI77499 (Iron Oxides), Pentylene Glycol, Glyceryl Stearate, Butylene Glycol, Acacia Senegal Gum, Glyceryl Behenate, Palmitic Acid, Stearic Acid, Copernicia Cerifera Cera *, Glycerin, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Oryza sativa cera, Euterpe Oleracea Fruit Extract *, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Aqua. |
Prezzo | 6,99 € |
Articolo scritto da Camilla
Potrebbe interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Rio de Coco Face & Body Splash, CMD Naturkosmetik
7 prodotti makeup anticaldo: combattiamo “Caronte” con il Bio
Prodotti makeup anticaldo ne abbiamo? L’arrivo dell’afa cittadina e delle temperature torride, portate dall’anticiclone Caronte e dai suoi amici, mettono a dura prova le performances della maggior parte dei prodotti che utilizziamo per truccarci.
La mia pelle normale, seppur a tendenza grassa, in estate inizia a fare i capricci e a rifiutare molti degli abituali prodotti che utilizzo durante il resto dell’anno. Prodotti che mi si sciolgono letteralmente in faccia; che, invece che opacizzare, rendono ancora più lucida la mia pelle. Prodotti che risultano pesanti, occludenti e insopportabili in qualsiasi occasione.
Ebbene, io ho trovato il kit perfetto di prodotti makeup anticaldo per combattere le alte temperature, pur mantenendo la pelle del viso opaca. Anzi: con un bell’effetto dewy, che è anche tanto chic e al passo con i tempi.
Applico i miei amati prodotti makeup anticaldo la mattina, e hanno una durata egregia. Fino anche a sei ore senza ritocchi. E cosa chiedere di più quando fuori, per bene che ti vada, il termometro segna oltre 40 gradi e ogni benché minimo movimento innesca sudate odiose e copiose?
OK, ho parlato anche troppo e devo assolutamente condividere con voi il mio kit di prodotti anticaldo.
I miei prodotti makeup anticaldo
I prodotti che seguono li applico dopo avere seguito la mia skincare routine del mattino. Quindi dopo un’adeguata detersione.
Iniziamo!
Il correttore
Il primo prodotto che vi toglierà d’impiccio in situazioni bollenti è il correttore Alkemilla Ecobio Cosmetics. Se avete occhiaie marcate e il caldo non fa che acuirle, questo correttore dalla consistenza cream to powder è il salvavita. Leggero ma coprente. Arricchito da preziosi olii vegetali come jojoba e noccioli di albicocca che lo rendono “morbido e malleabile” e ne evitano il depositarsi nelle pieghette, oltre a burro di karité e squalano vegetale che lo rendono altamente idratante e confortevole.
Lo prelevo dallo stick e lo applico direttamente con le dita. Il calore dei polpastrelli fa sì che si fonda alla perfezione con la pelle, neutralizzando rossori e coprendo occhiaie più o meno marcate. Picchietto leggermente e stendo con delicatezza il prodotto, che poi andrò a fissare con la cipria.
La base
Prodotto ormai indispensabile! Da qualche mese non posso più fare a meno di lui. Il Primer Loose Powder di Purobio Cosmetics è il mio secondo prescelto tra i prodotti makeup anticaldo.
Adatto per essere usato sia come base, su cui poi applico fondo in crema o bb cream con spugnetta, che come cipria per sigillare la base di fondi liquidi o simili.
E’ una polvere finissima e setosa che contiene polvere di riso, silica e amido di mais per fissare i prodotti in crema o liquidi. Inoltre troviamo anche la mica per opacizzare le lucidità e donare al volto luminosità.
Verso una piccola quantità di polvere nel coperchio della jar in cui è contenuto, e con un pennello tipo kabuki la prelevo e la applico delicatamente su tutto il viso. Fronte, guance, mento, occhi e labbra. Un solo prodotto, molteplici funzioni! Opacizza, fissa il makeup rendendolo più duraturo, migliora le prestazioni degli altri prodotti e dona luminosità anche alla pelle più spenta.
Come dico spesso, meno ingredienti ci sono in un prodotto, migliore è la sua efficacia. E questa polvere ne è la dimostrazione. Guardate l’INCI:
MICA, ORYZA SATIVA POWDER (ORYZA SATIVA (RICE) POWDER)*, ZEA MAYS STARCH (ZEA MAYS (CORN) STARCH)*, SILICA, PARFUM (FRAGRANCE), TOCOPHEROL,
*ingredienti biologici
Fondo o BB Cream? Crema colorata!
Nuovissima soddisfacente scoperta di questa estate! E’ ormai diventato il mio must have numero 1, quando si parla di prodotti anticaldo.
La crema solare colorata con SPF 30 di Alga Maris è un altro di quei prodotti che mi aiuta a combattere afa e caldo, proteggendo la pelle da eventuali danni che potrebbero causare i raggi solari.
La protezione solare andrebbe utilizzata tutto l’anno. I raggi del sole, per quanto deboli, filtrano sempre, e a lungo andare potrebbero causare effetti indesiderati sulla nostra pelle. Ma spesso il problema è che… Metti la crema viso, metti la crema solare, metti il fondotinta o la bb cream e alla fine sul viso abbiamo un pastone inimmaginabile.
La crema solare colorata di Alga Maris, a base di Alga Gorria, formulata per proteggere la pelle dalle aggressioni dei raggi UV, dona al viso un delizioso effetto bonne mine. Filtro solare 100% minerale e principi attivi antiossidanti rendono questa crema leggerissima, pur essendo molto resistente all’acqua. Non risulta assolutamente grassa, anzi: si fonde perfettamente e opacizza la pelle del viso grazie alla presenza della polvere di silice porosa. Effetto seconda pelle assicurato, senza rinunciare all’idratazione, grazie all’aloe vera bio che idrata, protegge e lenisce, formando una barriera sulla pelle ed evitandone la disidratazione.
La applico sul viso direttamente con le mani, proprio come una qualsiasi crema viso. Sul correttore precedentemente steso, picchietto leggermente per non spostarlo ma uniformarlo al resto della base. Infine sigillo il tutto con la sopraccitata polvere, il primer Loose powder, che in questo caso è usata come cipria.
Un po’ di colore, il blush!
Infine diamo un po’ di colore e tridimensionalità al viso grazie al Velvet Blush. Essendo io abbastanza scura, uso la colorazione 02 o 03 di Alkemilla. Texture effetto velluto, una scrivenza pazzesca e una durata senza eguali nel campo della cosmesi bio. Lo applico al mattino con il pennello Blush Brush di Real Techniques. Mi basta sfiorare la cialda e applicare con precisi e leggeri movimenti il prodotto sulle gote per avere un effetto mattificante, estrema omogeneità e durata di oltre 6/7 ore.
Anche qui troviamo mica, polvere di mais, silica, che donano opacità e luminosità al viso, non risultando “secco” grazie alla presenza di preziosi olii biologici come Karanja, albicocca, squalano e burro di karité, per un effetto anti radicali liberi e antiossidante.
Coperte le magagne e finita la base, passo al tocco finale per gli occhi e per le labbra.
Occhi da cerbiatta, il mascara
Il mascara nel mio passaggio al bio è un po’ il tasto dolente. Ho provato prodotti di vari brand, ma sono rimasta spesso delusa. Vuoi per la durata, vuoi perché l’effetto allungante o incurvante non si vedevano nemmeno con la lente d’ingrandimento, vuoi perché dopo pochissime ore, o minuti, mi ritrovavo con il contorno occhi… Da panda!
Nell’ultimo mese sono rimasta piacevolmente colpita da un mascara trovato in una box (sapete che amo le box!) che, diversamente, non avrei mai acquistato. Shame on me!
Il mascara alla rosa mosqueta bio di Mosqueta’s si sta rivelando una vera e propria sorpresa.
Grazie alla sua formula a base cera d’api, olio di rosa Mosqueta, olio di mandorle dolci e burro di karité, tutti da agricoltura biologica, ha una texture molto cremosa, riveste le ciglia dalla radice alla punta. Mentre lo applico ho proprio la sensazione che le singole setole dello scovolino abbraccino una ad una le ciglia, rivestendole delicatamente con i preziosi olii che contiene, andandole e definire, allungare, separare e proteggere a fondo. La formula è completata dall’amido di frumento che aiuta a definire alla perfezione le ciglia e allungarle.
Ha una buona durata, intorno alle 5 ore, dopodiché lo devo riapplicare. Ma come vi dicevo, fino ad ora nessuno come lui mi aveva soddisfatto. Questo è il primo mascara bio – è 100% certificato “cosmetico ecologico e biologico” da Ecocert – che mi sta facendo battere il cuore e che potrei anche ricomprare!
Labbra da baciare con un matitone e… un matitone!
Che siano rosse, rosa, arancio o del colore che preferite… Ma vi prego, non con il prodotto sbavato sui denti e in giro per il viso.
Ecco, parliamone! Le mie labbra hanno una pigmentazione leggerissima, quindi rossetti, matitoni, gloss e simili, se non sono molto densi (diciamo pure duri come sassi), dopo qualche ora me li ritrovo in ogni dove, tranne che sulle labbra. Figuriamoci in estate con Caronte nei paraggi!
Il matitone correttore beige aranciato di Purobio mi sta salvando la vita. Dopo avere terminato la base lo uso per contornare le labbra, picchietto un pochettino con il dito per fissarlo… et voilà! Il gioco è fatto. Nessun rossetto, tinta o matitone si sposta più da dove lo applico. Ha una consistenza molto morbida, la matita scivola bene sulle labbra e si sfuma facilmente. E per concludere in bellezza è anche idratante, grazie agli olii vegetali di soia e albicocca.
Ultimo tocco di colore grazie alla matita rossetto Twist&lips di Couleur Caramel, nella colorazione 405 Rouge Mat. Anche lui una meravigliosa scoperta, fatta grazie ad una prova trucco con Elena, una MUA specializzata del brand, da Laubeauty a Milano. Pratico come un matitone, ma con la durata di un rossetto. Velocissimo e facilissimo da applicare. Ottima pigmentazione e una durata… Pazzesca! Sulle mie labbra non dura quasi mai nulla, purtroppo si mangiano tutto anche le tinte no transfer più resistenti. Beh ragazze, questo matitone dura anche 3, a volte 4 ore, senza mangiare ovviamente.
A base di olio di Jojoba Bio, di olio d’Oliva Bio e di olio di semi di Uva Bio nutre, protegge e colora le labbra in un gesto solo. Ricco in viamerine**, una combinazione di acidi grassi essenziali che permette di idratare e di proteggere le labbra e che ha anche proprietà anti-age. Con Olio di Ricino, per labbra protette, morbide e nutrite.
26% minimo di ingredienti attivi.
100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale.
56% dei componenti provenienti da Agricoltura Biologica.
Mai rinunciare
Insomma, anche se Caronte è nei paraggi non dobbiamo rinunciare a renderci presentabili. Non siamo obbligate a smettere di truccarci. Esistono prodotti validi makeup anticaldo… E sono anche bio, o naturali e senza siliconi, parabeni e compagnia cantando.
Spero di avervi dato qualche spunto utile, e aspetto i vostri commenti dove mi raccontate dei vostri prodotti makeup anticaldo.
Baci baci
Articolo di Lights&Shadows
Potrebbero interessarti anche:
beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Mascara Noir, Avril [Il rimmel di una volta]
Oggi voglio parlarvi del Mascara Noir di Avril.
Non sono una fanatica del trucco e mai avrei pensato di recensire un mascara, ma questo per me è diventato davvero IL mascara, e voglio condividere con voi la mia esperienza.
Il brand
Prima due parole sul brand. Avril è un’azienda francese nata nel 2012, il cui obiettivo è, come riportato sul loro sito, “rendere accessibile la cosmesi biologica a tutte le donne”.
Avril pone una particolare attenzione alla qualità, all’ecologia, al prezzo e al servizio.
Tutti i prodotti sono certificati Ecocert e non sono testati sugli animali (materie prime e prodotti finiti compresi).
Vendono anche online, ma questo l’ho scoperto soltanto facendo ricerche per conoscere meglio l’azienda.
Il mascara Noir
Il prodotto è il classico tubetto di mascara, dal design lineare e senza forme strane. Viene venduto direttamente così, e non con una confezione esterna. A garanzia dell’integrità del prodotto c’è un’etichetta con il codice a barre posta sulla chiusura.
Il contenuto del mascara Noir è di 10 ml e il PAO di 6 mesi (la versione precedente era da 9 ml).
INCI
Aqua, cera alba*, CI 77499, jojoba esters, isostearic acid, glyceryl behenate, glycerin, glyceryl stearate, rubus idaeus fruit water*, alcohol, acacia seyal gum*, copernicia cerifera cera*, sodium hydroxide, benzyl alcohol, glyceryl caprylate, xanthan gum, helianthus annuus seed oil, tocopherol, sclerocarya birrea seed oil, phospholipids, citric acid, sodium phytate, dehydroacetic acid, potassium sorbate, sodium benzoate, dendrobium phalaenopsis flower extract
* Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
Lo scovolino del mascara Noir è in setole a spirale, il classico scovolino per intenderci, e sicuramente questa è una delle cose che apprezzo nel prodotto, non amando troppo gli scovolini in silicone.
Il colore è nero, intenso, la texture cremosa.
Il prodotto ha una leggerissima profumazione che si avverte soltanto annusandolo da vicino, assolutamente non fastidiosa.
All’interno si trovano ingredienti naturali che proteggono e nutrono le ciglia, tra cui l’olio di marula bio, olio di jojoba, olio di semi di girasole.
Utilizzo
Uso il mascara Noir ormai da un paio d’anni e, anche se ho provato altri mascara, questo è sempre quello a cui ritorno.
E’ facile applicarlo, grazie anche a questo tipo di scovolino, che prediligo.
La quantità di mascara che esce dalla confezione è quella giusta, e generalmente non devo fare più passate su ogni occhio. Il prodotto non cola, non appiccica, non fa grumi e non incolla le ciglia tra loro. Non mi sporco mai durante l’applicazione, come mi succede con altri prodotti.
Io ho delle ciglia “medie”, né corte né lunghe, non rade ma nemmeno foltissime. Non hanno di natura una grande incurvatura, ma che non sono nemmeno dritte.
Questo mascara lascia le mie ciglia ben definite e separate donando anche un po’ di volume.
Lo metto la mattina e lo ritrovo la sera esattamente dove lo avevo lasciato, anche in estate quando sudo e fa caldo. Non mi è mai capitato che si sgretolasse durante la giornata.
Si strucca facilmente, non essendo waterproof, e non brucia.
Considerazioni finali
Il mascara Noir per me è diventato un compagno inseparabile, soprattutto in termini di affidabilità. E’ quello che porto in viaggio e che metto quando devo stare fuori casa tutto il giorno.
Se cercate un mascara effetto ciglia finte potreste rimanere deluse. Ma, tra tutti i mascara bio (e forse anche tra i non bio) che ho provato, è di gran lunga quello che mi è piaciuto maggiormente.
Esistono adesso anche una versione marrone e una volumizzante che sono curiosa di provare.
Il prodotto ha un costo di 7€. Può essere acquistato direttamente sul sito di Avril e negli e-commerce e bioprofumerie che trattano il marchio.
Articolo di Dunja
Leggi anche: Mascara Audacieux, SO’BiO étic, recensione di Nella Vee beMineral®– BEYOURSELF recensione di Tuulen Tytar BIOQ – FITOSTRUCCANTE OCCHI GINSENG E FIORDALISO; recensione di Lights&Shadows
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario