[Luxury for Dummies] Labbra da baciare

Ohhhh, ma quanti rossetti hai!!! Davvero ti servono tutti???” esclama chiunque entri nella mia beauty room, fissando con sguardo attonito gli espositori. Non capirò mai se si tratta di stupore, invidia, compassione ma… francamente me ne infischio!

Sono una makeup addicted

Si, amici, sono una makeup addicted! Per me il makeup è una passione, una scelta di vita, una maniera di esprimere la mia personalità, la mia creatività, ed i rossetti sono il mio prodotto cult! Ne possiedo davvero tanti e li uso tutti. Mi diverto a creare, miscelare, sperimentare, senza aver timore di osare.

Labbra da baciare

Ecco, se dovessi scegliere i famosi tre oggetti da portare con me sull’isola deserta, il lipstick sarebbe uno dei prescelti! Dipendenza a parte, penso che sull’isola il sole, il caldo e le intemperie mi distruggerebbero le labbra e questo non deve MAI accadere! Senza contare che potrei imbattermi in un affascinante naufrago, no?

Purtroppo Madre Natura non è stata così generosa da donarmi labbra sensuali e carnose. Quelle che tutte sogniamo, dalle proporzioni perfette. Social media, spettacolo, pubblicità ci bombardano con le immagini di labbra oversize e la tentazione di ricorrere all’aiutino è sempre in agguato!

Chissà che un giorno non riesca a vincere la fifa! Intanto, la consapevolezza che le labbra davvero seducenti sono quelle morbide, curate ed idratate, mi ha indotta a dedicare una particolare attenzione alla loro cura, per prevenire l’insorgere degli antiestetici e fastidiosi inestetismi quali: pellicine, tagli, screpolature.

[Luxury for Dummies] Labbra da baciare

Le labbra sono particolarmente vulnerabili

… e, nonostante siano così esposte, ricevono solitamente meno attenzione rispetto ad altre parti del viso, quando si tratta di protezione e prodotti nutrienti. Quando si pensa ai balsami labbra solitamente si è orientati verso le alternative economiche. E’ pur vero che recentemente tante aziende hanno lanciato burri con ottime formulazioni e dalle irresistibili profumazioni gourmand (ovvio che non abbia resistito, ne ho almeno uno in ogni borsa).

Ma oggi voglio condurvi in un viaggio nel mondo del luxury green, e presentarvi i miei tre prodotti speciali, che non considero rimedi bensì trattamenti quotidiani

Luxury Lip Balm, Henné Organics

€ 24,00 reperibile presso GREENSOULCOSMETICS.

Mai e poi mai andrei a letto senza aver prima spalmato sulle labbra il mio balsamo preferito! La mensola del bagno è ormai invasa da barattoli in miron glass, ma non posso confondermi, piccole lettere bianche riportano il nome del marchio: Henné Organics.

E’ un indie brand USA che realizza una linea di soli prodotti dedicati alle labbra, rigorosamente NON testati sugli animali, 100% naturali. La formula contiene solo sette ingredienti organici, noti per le capacità ultra idratanti e nutrienti

INCI

Organic Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Organic Cera Alba (Beeswax), Organic Persea Americana (Avocado) Oil, Organic Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Fruit, Organic Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Organic Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Tocopherol (Vitamin E).

Certificato USDA organic.

E’ un burro cremoso, sembra una crema da pasticceria. Il profumo è dolce e delicato, arricchito da una golosa nota di burro di cacao, e ti entra nell’anima, seppur appena percettibile.

[Luxury for Dummies] Labbra da baciare

Come lo utilizzo

Ne prelevo un piccolo quantitativo con la spatolina ed inizio a massaggiarlo sulle labbra: la consistenza è leggermente cerosa per cui scivola dolcemente. Adoro prolungare il massaggio per qualche minuto, riesco a sentire le labbra riempirsi mentre lo assorbono, rigenerarsi pian piano, fino a divenire sempre più morbide, lisce e setose: levigate. La sensazione di comfort è immediata e si prolunga a lungo, tanto che quando mi sveglio sono ancora rilassate, dal colore rosato e luminoso e le rughette verticali minimizzate.

E’ disponibile anche nella classica versione in stick ma io ho preferito il barattolo, visto che il balm è validissimo per altri usi viso/corpo: narici screpolate, contorno occhi, gomiti, cuticole ispessite, per cui i 10 ml contenuti nell’astuccio finiranno entro i 6 mesi dettati dal PAO.

Lip Exfoliator

In gamma è presente un LIP EXFOLIATOR: lo scrub è uno dei rimedi salva labbra più consigliati per eliminare le cellule morte, ma, nel mio caso uno ogni 10 giorni è più che sufficiente e sinceramente non sono propensa a spendere 26 euro mah… semmai proverò ad avere un sample della nuova versione: Nordic Berry.

Maschera Labiale

E, sempre a proposito di novità,  pare che il brand stia per lanciare una maschera labiale organica! Ahhh, questa si che mi intriga!

“Ogni ingrediente nella maschera labbra migliorerà la produzione di collagene”, ha spiegato Xiao, la fondatrice del brand. “Questo è importante perché la produzione di collagene diminuisce man mano che invecchiamo. Le linee intorno alle labbra sono uno dei primi segni dell’invecchiamento.”

Cosa? Mi sta dando della “vecchia” ? Eh no, allora niente, passo!

 

Hyaluroil Lip Treatment, Twelve Beauty

€ 36,00, reperibile presso Thebeautyaholic’s e Greensoulcosmetics.

Questo prodotto è un gioiello! Ne ignoravo l’esistenza, me l’ha suggerito la mia amica/beauty guru Roberta, che ha un fiuto da segugio per i TOP cosmetici/skincare… Quando me ne ha parlato ha pronunciato la frase magica RIMPOLPA LE LABBRA: due secondi dopo era già finito nel carrello.

Beh, vi dico solo che alcuni giorni fa ho acquistato la terza confezione!

[Luxury for Dummies] Labbra da baciare

Roby ha avuto l’opportunità di usufruire di una consulenza personalizzata con il founder del brand spagnolo TWELVE BEAUTY, il Dott. Pedro Català. E’ un farmacista, specializzato in botanica ed usi in cosmetica delle piante; ha creato questa linea le cui formule contemplano l’utilizzo di 12 principi attivi (da qui il nome TWELVE BEAUTY), ognuno con la sua specifica funzione di apportare benefici all’epidermide.

Per approfondire la conoscenza vi invito a fare un giro sul sito web, la filosofia aziendale merita sicuramente un approfondimento.

Tornando al prodotto, anche qui abbiamo un astuccio nero, da 10 ml, ma questa volta con applicatore roll on, sistema pratico e veloce. Io lo uso ogni giorno, soprattutto al risveglio.

La texture è quella di un un siero/olio e consiste in una miscela di ingredienti naturali e biologici: olio di Argan, olio di girasole, tocoferolo, polvere di radice di Konjac e l’insolito burro di Cupuacu, uno dei più potenti ingredienti idratanti in natura, proveniente dal nord del Brasile. L’aggiunta a questi elementi di acido ialuronico lo consacra rimedio salva-labbra per eccellenza: effetto idratazione prolungata assicurato, senza la necessità di continue riapplicazioni!

INCI

Tocopheryl acetate, argania spinosa kernel oil*, theobroma grandiflorum seed butter*, helianthus annuus (sunflower) oil*, ethylhexyl palmitate, lecithin, tocopherol*, ascorbyl palmitate trihydroxy-stearin, citric acid, sodium hyaluronate, amorphophallus konjac root powder.

* Ingredienti Organici

 

Sembra un gloss lucidissimo, ma la consistenza non è appiccicosa e non si asciuga velocemente. Fa risaltare le labbra donando volume, lucentezza, esaltandone il colore naturale e migliorandone notevolmente l’aspetto. E’ lenitivo, levigante e utilizzato con costanza apporta risultati evidenti. L’ideale sarebbe lasciarlo agire il più a lungo possibile, per un look naturale ma extra shine; se ho necessità di truccarmi funge da valido primer, consentendo al rossetto/tinta di scorrere facilmente, in più rende i colori più brillanti e vibranti. Le labbra restano morbide e lisce tutta la giornata, senza temere freddo, vento, sbalzi climatici.

Anche qui il PAO è di 6 mesi, ma l’ho letteralmente divorato prima!

Vi svelo una curiosità

Non so perché immaginavo il Dottor Pedro un signore di mezza età, intento a destreggiarsi con gli alambicchi, inforcando occhiali da miope… ehm mi sbagliavo. Anzi, devo fare due chiacchiere con Roberta, non si omettono alle amiche certe informazioni importanti!!!

Colgo l’occasione per lanciare un appello

Se doveste avvistare Don Pedro in terra italica, alla ricerca di consumatrici che possano fornirgli feedback sui prodotti, potete tranquillamente fornirgli il mio contatto. 

 

Be Adored Lip Treatment, Tata Harper Skincare

€ 30,00, reperibile presso Thebeautyaholic’s e Greensoulcosmetics.

Il mio jolly, il prodotto passepartout: utilissimo in tutte le situazioni in cui so di avere i minuti contati e devo ricorrere al trucco “last second”, tipo ascensore e/o specchietto retrovisore. Ma anche nelle circostanze in cui ricorrere alla lip art ultimo grido mi renderebbe oggetto di pubblico ludibrio:

  • quando so di far colazione/pranzo poco dopo l’uscita da casa, e non voglio ritrovarmi il rossetto spalmato in faccia fino alle tempie;
  • in palestra;
  • in spiaggia;
  • per andare a comprare il latte al supermercato;
  • per essere fashion anche quando vado a gettare i rifiuti.

Ah dimenticavo, ideale per un appuntamento galante, non farà passare al vostro lui la voglia di riempirvi di baci, nel timore di ritrovarsi la faccia da clown. Anzi apprezzerà le vostre labbra morbide e succulente.

[Luxury for Dummies] Labbra da baciare

Per tutto questo c’è lui, BE ADORED di Tata Harper

Do per scontato che non ci sia bisogno di parlare di questo famoso marchio U.S.A., che è garanzia di ingredienti naturali e biologici di altissima qualità, ma se così non fosse lascio qui il link.

E’un balsamo, contenuto in un astuccio da rossetto molto sottile, dal vivace colore verde “prati del Michigan”, per cui non occupa spazio nel portafogli. Lo stick è rosso, ma una volta applicato risulta un MLBB: dona solo un tocco di colore, che enfatizza il vostro naturale.

Il livello di coprenza è leggero ma il finish sheer crea un focus sulle labbra che appaiono più piene, setose, in salute. E‘ morbido, molto scorrevole: ne applico una, massimo due passate, perché tende un po’ a sbordare, ma dura a lungo ed anche dopo qualche ora, quando si è consumato, si avverte ancora la sensazione di labbra lisce.

INCI

Olea europaea (Olive) oil*, Cera Alba (Beeswax)*, Camellia Sinensis (Green Tea) seed oil*, Theobroma Cacao*, Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Euterpe oleracea (Acai) fruit oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil*, Vegetable Oil*, Palmitoyl Isoleucine, Sambucus nigra (Elderberry) fruit extract, Phoenix dactylifera (Date) seed extract, Lavandula stoechas (Spanish Lavender) extract, Spiraea Ulmaria (meadowsweet) leaf extract*, Medicago sativa (Alfalfa) leaf Extract*, Calendula officinalis Flower Extract*, Chamomilla Recutita (Chamomile) Flower Extract*, Symphytum officinale (Comfrey) leaf Extract*, Lavandula Angustifolia (Lavender) Flower Extract*, Tocopherol (Vitamin E), Aroma**, Carmine-CI75472 (Carmine).

*Certificati organici

**Componente degli oli essenziali. Naturale al 100 % Biologico al 74 %

 

Tra gli attivi: un collagene naturale, derivato dagli Estratti di Palma di Dattero e poi Germe di Grano, Lavanda Spagnola, oli di Acai, Rabarbaro e Tè Verde.

Confezione: 2,8 ml

Con questi prodotti potrete dire addio per sempre a pellicine e secchezza e godervi labbra morbide da baciare.

SMACK!!!!

Articolo scritto da Amina

Potrebbero interessarti anche:
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
Olio siero Botanical Black – Purophi
4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq

Olio siero Botanical Black – Purophi

Storia di un cosmetico di lusso, raccontata da lui stesso:

Botanical Black Purophi

Mi chiamo Botanical Black, e sono nero. Di nome e di fatto.
Capite bene da soli quanto io e la mia famiglia abbiamo dovuto impegnarci per avere successo. Mica come quel facciadiculo di mio fratello, diventato famoso solo perché finito nelle mani di quell’attricetta americana… Ma questa è un’altra storia.
Anche il mio biglietto da visita da 7 x 2,8 cm è nero, ma la font che ho scelto per scriverci su il mio nome è “Le Grand Saut – Textual”. Ho pensato che avrebbe potuto darmi una parvenza di eleganza tale da rendere il mio colore un dettaglio quasi trascurabile.

Olio siero Botanical Black - Purophi

Il bello, però, arriva ora: la mia qualifica è “Detoxifying Body Cleanser”. Ovvero: io disintossico, depuro, ripulisco tossine e decontamino dai malvagi veleni che si depositano sulla pelle del vostro corpo.

Non immaginatemi come un eroe in tenuta antigas. Io sono alto 18 centimetri per 200 ml di nero sciroppo di pura bellezza, ed è così che amo presentarmi. Il mio corpo è fatto di resistente plastica, ma bramo un flacone in vetro che mi renda più in armonia col mondo.

Trascorro la giornata in noiosa serenità scrutando sanitari, mattonelle, tende da doccia e vasche da bagno. Poi, finalmente, qualcuno entra in doccia e arrivano i miei quindici minuti di gloria, in cui do il meglio di me.

Sgorgo più o meno abbondantemente dal mio plastico vestito e, lo ammetto, colgo sempre tutti di sorpresa per via del mio colore: un nero profondo, smodato, penetrante. Un nero che attenua la sua violenza espressiva appena sfiora la pelle, coniugandosi poi in un grigio perla, per trovare infine pace in una rincuorante trasparenza. Affascinante, vero?

Inizia così il mio viaggio sul vostro corpo.

Scivolo tra le vostre dita, revocando a vili spugne ogni potere illegittimamente acquisito nel tempo. Così facendo, potete godere della mia compagnia più a lungo. Vi avviso: niente schiuma, con me. Quella la lascio a personaggi più aggressivi e prepotenti. Io sono un olio-siero, di quelli seri.

Sono ciò che non vi aspettereste mai: nero e disintossicante, per via della mia anima fatta di polvere naturale di carbone nero attivo di bambù; antiossidante, grazie all’estratto di tè biologico; affettuoso, perché sono carico di olio di mandorle, burro di karité e olio di crusca di riso.

E poi sprigiono il profumo più buono del mondo. Profumo di maschio, di pepe rosa e lime. Non riuscite a immaginarlo? Lo credo bene: è un odore senza eguali, irripetibile. Dovete per forza acquistarmi.

Sapete poi qual è la frase che tutte le donne mi dicono, prima di andarsene?

“Mio Dio… Che pelle morbida…”.

Ed io rimango lì, soddisfatto, pronto per essere l’oggetto del desiderio di ognuna di voi. Riprendo a fissare sanitari, mattonelle, tende da doccia e vasche da bagno. Se trovate qualche piccola macchia scura, perdonatemi: colpa mia e della mia “irruenza”. Ma tolgo sia sporco che disturbo in un colpo di spugna.

Olio siero Botanical Black - Purophi

Se poi avete voglia di qualcosa di più piccante, che vi ricordi per tutta la giornata il profumo dei bei momenti trascorsi con me, posso presentarvi una mia cara amica che farà del suo meglio per farvi ringiovanire. Vi dico solo che si fa chiamare “Botanical White e promette acido ialuronico e tartufo bianco per tutti. Cercatela online, e fatemi sapere…

Vi lascio i miei contatti qui sotto, e vi aspetto numerose: ce n’è per tutte!

INCI

Diethylhexyl Sodium Sulfosuccinate, Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Vegetable Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Hydrogenated Castor Oil, Charcoal Powder, Helianthus Annus Seed Oil * [SunflOwer (Helianthus Annuus) Seed Oil*], Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil (*), Camelia Sinensis Extract* [Camellia Sinensis Extract*], Parfum [Fragrance]**, Polyhydroxystearic Acid, Ethylhexyl Stearate, Tocopherol, Limonene**, Squalene, Beta-Sitosterol.  

* proveniente da agricoltura biologica

** fragranza di origine naturale

 

Reperibilità www.purophi.com
PAO 6 mesi
Contenuto 200 ml
Prezzo 28,00 euro
Certificazioni

AIAB, VeganOK, Nickel Tested, Italian Organic Cosmetic

Info brand

Purophi è l’acronimo di PURe Organic PHIlosophy. Nato dalla ricerca scientifica e dalla chimica “verde” sostenibile, Purophi presenta un nuovo approccio alla cosmetica tradizionale biologica e propone formulazioni ad alte prestazioni, efficaci, in maggiore equilibrio con l’ecosistema terrestre e cutaneo, senza elementi dannosi per la pelle ed il pianeta.

 

Articolo di Stella Maris, libera poetessa licenziata

Potrebbero interessarti anche:
Purophi, un must have anche per Marilyn
La Belle Lune – Organic Skin
Inhibition mask [maschera compressa] – Purophi

Scrub corpo “Le mille e una notte” – Lacimpinessa

Voglio che ogni singolo ingrediente di questo scrub sfami il mio corpo fino al prossimo, rarissimo momento dedicato solo a me

 

Consegna scrub corpo Le mille e una notte LACIMPINESSA

 

Gargano (prov. FG), venerdì 30 giugno 2017

DRIIIN… DRIIIN… DRIIIN…

GLS? E che vuole?! Non mi dire che è arrivato lo scrub… Oggi l’ufficio è chiuso!

Blogger: “Pronto?”.

GLS: “Aò ciao, so’ Andrea de GiElleEsse, er coRiere. Senti, c’ho ‘n pacchetto pe’ ttte, ma sete chiusi oggi?”.

Blogger: “Ehm sì… Oggi abbiamo fatto ponte.”.

GLS: “Ah eccerto, vabbè ma nun te preoccupa’! Senti, che tooo posso segna’ come “consegnato” eppòi tooo riporto luneddddì e ‘o lascio a Gabbbriele?”.

Paura.

Blogger: “Uh… Ehm… Ma chi è il mittente?”.

GLS: “Qui dddiceee… LA CIMPINESSA! Ma chi è?”.

Oddio. E’ lo scrub di Ary. Ma tu guarda se doveva arrivare proprio oggi che non ci sono!

Attivazione modalità “coatta“, livello 1. Che coi corrieri bisogna parlarci chiaro, e in un certo modo.

Blogger: “Andrè, guarda che se quaNNo ritorno lunedddì nUn lo trovo, te vengo a cccerca’ a cccasa. C’ho ‘r numero tuo eh!”.

GLS: “Aò ma te pare! Macccèrto che ripasso! Pe’ cchi mm’hai preso?”.

Da quel momento in poi, benvenuta ansia.

Sono in vacanza, ma ai pacchetti destinati a me non si comanda.

Voglio tornare a casa. Subito. Voglio farmi la doccia e provare lo scrub di Ary.

Ora!

E invece ho aspettato quel famoso “lunedddì”. Il pacchetto c’era, parola mia e di GLS. E l’ho scartato con la delicatezza e l’attenzione tipica dei chirurghi plastici.

Ma… C’è un dentifricio in omaggio? Dai… Che carina!

Questa, però, è un’altra storia. Passiamo al pezzo forte.

Vorrei sedermi e accarezzarlo, guardarlo per almeno mezz’ora, annusarlo per un’intera giornata, mangiarlo per sentire il sapore che ha. Vorrei riuscire a star sveglia tutta la notte e trascorrerla in bagno a scrubbarmi, e ricominciare dall’inizio.

Ehi, è solo uno scrub… Che però si chiama “Le mille e una notte“. Obiettivo centrato, Ary.

Finalmente un barattolo di plastica, trasparente e basso!

Allora posso poggiarlo sul centimetro quadrato rimasto libero in vasca, consegnandomi serena nelle mani della Dea Infrangibilità.

Sono rapida io, in doccia. Ma oggi ho battuto ogni record! Almeno fino al momento di aprire il vasetto…

Dopo la confezione, il secondo biglietto da visita di un cosmetico è il colore. E questo verde mi fa tremare il cuore…

Verde che sembra vetro. E i fondali della Baia dei Saraceni. O gli occhi di lui.

E il verde più scuro dei granelli di sale, come piccoli scogli sommersi, visti dall’alto.

Scrub corpo "Le mille e una notte", La Cimpinessa

Purtroppo il mio naso non è così poetico come la mia licenza*. Se potesse parlare, tutte le parole gli si fermerebbero sulla punta della lingua. Perché l’odore ricorda qualcosa, solo che non gli viene in mente, al mio naso.

Tuttavia, sa bene cosa lo fa storcere, quindi questo scrub NON odora di ylang-ylang, né di gelsomino, cocco, né vaniglia. Forse una menta lontana…?

No. È l’odore dell’erba del mio giardino, quando gli steli si stropicciano un po’ al passaggio dei piedini nudi di Vittoria. È un profumo che non stancherebbe mai, di quelli che ti catturano e te ne fanno cercare l’origine fra mille persone, ma che resta prepotentemente impercettibile, in un’eleganza inedita.

Perdono: il mio naso non sa descriverlo meglio.

Ho paura di toccarlo, di rovinarlo, di contaminarlo. Ma la mia pelle non aspetta altro: avvicino le mie dita al barattolo aperto, come a lambirne le coste, e conquisto lo scrub.

È corposo, denso, ricco di struttura per far sì di non sprecarne neanche un grammo. L’olio di germe di grano, assieme a quello di borragine, di lino, di mandorle, e anche le perle di jojoba, avvolgono voluttuosi ogni angolo del mio corpo, come a sigillarne al suo interno solo gli Spiriti Buoni.

La doccia mi guarda. L’acqua ha un’aria aggressiva e minacciosa. Mi sembra di sentirla, in tutta la sua arroganza: “Vieni qui, che sciacquiamo via tutto…”.

Accetto la sfida. Le gocce attaccano la mia pelle con fervore, ma il sottile strato oleoso di “Le mille e una notte” resiste in nome dell’idratazione e della morbidezza. Quasi riesco a evitare di mettere la crema corpo…

Ed è proprio così. La mia pelle è turgida, corposa, lucente. Stasera l’equilibrio è stato raggiunto: non ho bisogno di applicare altro, neppure dopo aver trascorso una giornata intera in piscina, vicino quei pochi rami a cui ho elemosinato un pizzico di ombra.

L’accappatoio sembra volermi rapire, ma lo tengo a distanza, permettendogli solo di sfiorarmi. Voglio che ogni singolo ingrediente di questo scrub sfami il mio corpo fino al prossimo, rarissimo momento dedicato solo a me.

Perché “Le mille e una notte” non è per chi si è svegliata tardi. Non è per chi ha fretta, né per quelle che “lo scrub è la cosa più semplice da preparare in casa”.

Le mille e una notte” è per chi ha tempo.

Per chi aspetta quei dieci minuti da giorni.

Per chi si rinchiude in bagno, agognando la meritata solitudine.

Per quelle che finalmente hanno quell’appuntamento.

Per chi è stanca di dare, dare e solo dare.

Le mille e una notte” è per chi ha voglia di sé.

ACQUISTABILE PRESSO  www.lacimpinessa.com
 PAO  12 mesi
 FORMATO  150 ml
INCI

Sea Salt, Sodium Chloride, Heliantus Annuus Seed oil, Glycerin, Olea Europaea Fruit Oil*, Oryza Sativa Bran Oil, Triticum Vulgare Germ Oil, Jojoba Esters, Hydrogenated Castor Oil, Borage Seed Glycerides*, Propanediol, Olive Glycerides*, Tocopherol, Linseed Glycerides*, Almond Glycerides*, Citrus Aurantium Dulcis Oil, Mentha Piperita Oil, Phenoxyethanol, Citrus Medica Vulgaris Peel Oil, Parfum.

*Da agricoltura biologica – DERMATOLOGICAMENTE E MICROBIOLOGICAMENTE TESTATO.

 NOTE

Sono previsti altri due scrub La Cimpinessa: “Japan” e “Tribal”, entrambi unisex.

Inoltre è previsto un cofanetto con tutte e tre le confezioni, continuate a seguirci e vi sveleremo tutto tra non molto.


Articolo di Stella Maris, libera poetessa licenziata

N.d.A.: Questa la dedico a te, Ary. Donna dalla mente di musica, dal cuore nomade e dai muscoli di amianto, che mi stai facendo vivere uno dei periodi più esplosivi della mia vita, per merito di queste donne che ogni giorno aggiungono un pezzetto della loro bellezza in me.


Potrebbe interessarti anche:
Body Scrub Rose Otto, Dr Organic
Scrub piedi naturale, Nacomi
Purophi, un must have anche per Marilyn

Purophi, un must have anche per Marilyn

Purophi, Exfoliating Serum. Un must have anche per Marilyn Monroe.

Purophi un must have anche per Marilyn

“Eccolo. E’ arrivato “IL” giorno. E’ sabato!

Mio Dio, cosa mi metto??? Verranno a prendermi tra meno di un’ora!

Va sempre a finire così… Mille vestiti nell’armadio e non so mai cosa mettermi.

Lui è stato così dolce… E’ sempre dolce, sempre carino, sempre attento. Ma stavolta si è superato, con questo regalo: il siero esfoliante Purophi! Lo desideravo da mesi!

Lui conosce alla perfezione ogni centimetro della mia pelle. Adoro quando mi guarda, mi accarezza la guancia e mi dice: “Hai la pelle più bella che io abbia mai visto, così morbida, così perfetta…”. Tutti restano estasiati, quando osservano la mia pelle.

Che poi è la più normale delle pelli, ma più rara di quanto si pensi. Per me è fondamentale fare di tutto per mantenerla così com’è, ed esfoliarla, dopo l’idratazione, è al secondo posto della mia classifica “Facecare Top Ten Rules”.

Stamattina l’ho aperto, anche se avrei dovuto finire l’altro. Non ho resistito. E ho fatto BENISSIMO!

Non credevo ai miei occhi… Anzi: al mio viso! Come ho fatto a farne a meno finora?

Purophi, un must have anche per Marylin

Quel suo flacone nero, così lucido e così elegante, trasuda CLASSE. Adoro le confezioni semplici e minimaliste: resistenti, curate in ogni dettaglio, monocolore, scritte ordinate ed essenziali. Mi trasmettono un senso di ordine, di pulizia. Sembra come se emergesse pura essenza cosmetica.

Dal pratico dosatore esce la giusta quantità di questo impalpabile siero, trasparente come l’acqua del mare di quella volta che lui mi ha portata in Italia…

Purophi, Exfoliating Serum

Come mi ha consigliato Jane, ho deterso e asciugato per bene il viso. Dopodiché ho premuto una sola volta il dosatore, ho versato il siero Purophi al centro della mano e ho iniziato ad accarezzare guance, fronte, naso, mento e labbra. Well, nulla di paragonabile a quelli usati prima d’ora! Niente nocciolini tritati, nessuna fastidiosa sensazione di abrasione. No.

Mi ha fatto dimenticare all’istante ogni prodotto simile provato finora. Il siero Purophi esfolia il mio viso in maniera enzimatica, con tutta la dolcezza di cui ho bisogno. Gli acidi e i bioliquefatti della frutta svolgono il loro dovere alla perfezione: eccitano il mio microcircolo e aiutano a rinnovare la produzione di acido ialuronico, già presente nella mia pelle.

La scorrevolezza del prodotto sull’epidermide è straordinaria, e la sua morbidezza permette di arrivare in tutte le zone del viso, anche le più sottili e delicate come quella inferiore agli occhi.

Forse ciò che mi è piaciuto meno è stato l’odore. Mi ricorda qualcosa di chimico… Io amo i fiori! E’ solo per questo che questa meraviglia cosmetica si merita un bel 10-!

Ricordare a John che amo il profumo dei fiori!

Ho proseguito il mio massaggio aggiungendo un altro po’ di siero Purophi, per renderlo ancora più performante e fluido. Jane mi ha anche detto di provare a lasciarlo in posa sul viso per un minuto, come se fosse una maschera, di quelle che ogni tanto facciamo io e lei, per coccolarci un po’.

Bene.

Ho atteso sessanta lunghissimi secondi.

Ho sciacquato via tutto con acqua tiepida ed eccomi lì, davanti lo specchio, stupefatta! Il mio viso era luminoso, vellutato, soffice… Sensazioni e percezioni indescrivibili!

Questo siero esfoliante viso, così pregiato, così lussuoso, ha avuto il potere di farmi sentire davvero una diva, felice, sicura di me. Bellissima!

Soprattutto, di umore perfetto per questa serata. Ho anche scelto il vestito! Color carne, ovviamente. Così si noterà solo la mia pelle perfetta.”. (*)

Purophi un must have anche per Marilyn

 


(Dal diario immaginario di Marilyn Monroe)

 

(*) La sera di sabato 19 maggio 1962, Marilyn cantò la sua celebre “Happy Birthday, Mr. President” al Madison Square Garden di New York, per festeggiare il 45° compleanno di John Fitzgerald Kennedy.

Il suo viso era radioso.

DATI TECNICI

PAO: 6 mesi.

CONTENUTO: 200 ml.

PREZZO: 36€ circa.

ADATTO PER

donna, uomo, pelli normali, mature e impure.

INCI

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin, Mandelic acid, Sodium cocoyl glutamate, Xanthan gum, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape fruit skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Tartaric acid, Citric acid, Polyglyceryl-4 caprate, Phenethyl alcohol, Sodium hydroxide, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance]**, Limonene**, Linalool**.

* agricoltura biologica

** fragranza di origine naturale

CERTIFICAZIONI: AIAB, VeganOK.

REPERIBILITA’: e-commerce di cosmetica eco-biologica di fascia “luxury”.

Nichel tested.

Articolo di Stella Maris, libera poetessa licenziata