Le perle di Giorgia e Arwen Stella del Vespro
Rubrica per appassionate di cosmetica naturale senza l’ombra di un quattrino!
Bene ragazzi, eccoci qui. E’ uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare!
Oggi però non sono sola: la mia compagna di avventure Arwen Stella del Vespro si è SPONTANEAMENTE offerta di scrivere la rubrica con me (in fondo ho solo preso in ostaggio il suo adorato libricino di Fabrizio Zago sui detersivi fai da te, per un po’. Che sarà mai!).
Oggi vi parliamo di un prodotto utilissimo e imprescindibile tutto l’anno, quindi, se non ne avete mai sentito parlare (oh mamma!), da oggi non potrete esimervi. Signore e signori, ecco a voi… Il deodorante! Proprio lui, croce e delizia di ognuno.
Il deodorante
Possono passare decenni (cerchiamo di essere ottimisti) prima di trovare un deodorante confacente e poi, dopo lunghe ricerche, prove, riprove, tentativi su tentativi, quando finalmente si arriva al dunque… Quelli del “think green” si mettono in mezzo e inventano: I DEODORANTI NATURALI. E punto. In un attimo tutte le nostre certezze crollano. Impossibile. Ricominciare tutto da capo. Scrutare in ogni dove. E questi benedetti che non sono efficaci. Poi… Uno spiraglio: i deodoranti con bicarbonato! Funzionano! Miracolo! No! Irritano. Non tutti, ma irritano (e non sono mica antipatici).
Ebbene, oggi siamo qui per dirvi che c’è speranza per tutti (o quasi) e che un’alternativa ve la possiamo proporre. Ma nemmeno a questo giro, nessun miracolo! Ci proviamo!
Deo Vapo Natura Amica
Vediamo insieme la scheda
Il brand
Natura Amica di Zeca srl, azienda che opera da più di 30 anni in cosmetica e cura della persona, fondata dal Prof. Antonio Campagnoli. La sede si trova a Rivergaro (PC). Cioè per me, io, me medesima (La Giorgia), parliamo di quasi dietro l’angolo. Dirlo prima?
Natura Amica ricava dalla natura ogni ingrediente che utilizza e crea prodotti che rispettano totalmente l’ambiente, dalla formulazione alla confezione. Crediamo infatti nella sostenibilità, perché solo con essa possiamo pensare a un futuro migliore.
Le nostre formule sono prive di componenti chimici nocivi dannosi per la persona e per il mondo in cui viviamo. Gli ingredienti vegetali che utilizziamo derivano anche da agricoltura biologica e i nostri prodotti non vengono testati sugli animali.
Insomma efficacia, sicurezza e rispetto per l’ambiente sono complementari e imprescindibili per questo marchio.
I prodotti
Deo Vapo (neutro, talco, tè verde), Deo gel neutro, Deo Roll-on neutro, Mini Deo Stick allume di rocca puro.
La linea deodoranti Natura Amica comprende:
- i sopracitati in diverse fragranze equamente distribuite, ovvero: neutro, brezza marina, lavanda, mirra e sandalo, muschio bianco, talco, tè verde
- il deo stick allume di rocca puro da 120 g
- i deo vapo bio “Lux” certificati AIAB (aloe, brezza marina, lavanda, neutro, talco, tè verde, vaniglia e muschio)
Il pack
Contenitori vari in plastica, la maggior parte con tappo colorato a seconda della profumazione.
Le confezioni sono studiate per favorire il risparmio e per diminuire l’inquinamento: hanno un formato compatto e maneggevole e sono composte da materiali riciclati e riciclabili.
- Certificazione prodotto naturale o ecobiologico: nessuna
- Non contengono: alcool, parabeni, alluminio cloridrato, allergeni del profumo dichiarati in etichetta. Testati per Nickel.
- Campo d’azione: ascelle (anche pelli sensibili)? Forse sì, e forse anche altro. Vi aspettiamo di sotto ;-D
Cosa promettono
I vaporizzatori Natura Amica hanno una formulazione estremamente delicata, senza alcun eccipiente, sono il perfetto equilibrio tra acqua e sale con una forte presenza di glicerina che idrata e nutre la pelle.
Deo gel e deo roll-on hanno “una struttura arricchita con un polimero/addensante vegetale che ne aumenta la viscosità e consente al prodotto di stendere una pellicola sulla pelle in grado di eliminare i batteri (Staphylococcus hominis) vera causa del cattivo odore, sempre rispettando la fisiologica traspirazione della pelle. La texture del gel non è grassa e nemmeno appiccicosa, si assorbe subito e non lascia macchie e aloni”.
Il deo stick è “adatto a tutti i tipi di pelle, senza profumazione, normalizza la traspirazione e rinfresca la pelle rispettandone il naturale componente fisiologico. Va inumidito leggermente e passato sotto le ascelle.” (www.naturaamica.care)
Reperibilità
Alta, viste le diverse catene di mercati che li tengono (Acqua & Sapone, Auchan, Caddy’s – ex Cad, Il Gigante, Il Tulipano, IperSoap, LillaPois, Tigotà, Unicoop Firenze, Sirene Blu, Unix Profumerie). Comunque, no fear! Sul sito ellenature.it (segnalato dall’azienda) troverete tutto ciò che desiderate. Per ordini superiori a 29,90 euro le spese sono gratuite, e potrete provare tutti gli altri fantastici (a occhio) prodotti di questo marchio che si occupa anche, oltre che della persona, della cura dei nostri animali da compagnia e della casa.
Oddio, noi compreremmo tutto! Ma come si fa? Anche perché qui vendono solo i benedetti deodoranti. Tutti a protestare sotto casa del signor Natura Amica: “Più ascelle profumate per tutti e annessi!”.
LA PERLINA
Siamo consapevoli del fatto che la rubrica di oggi non tratti cosmesi ecobio. Studi contrastanti si dimenano intorno alla nocività e incidenza dell’allume di potassio.
Noi abbiamo imparato che l’allume di potassio libera sì alluminio, ma in forma chimica differente e quantità minore rispetto all’alluminio cloridrato. Vi invitiamo comunque a sentire tutte le campane. Per questo vi rimandiamo ai nostri siti e forum “salvavita”.
Ricordiamoci che l’allume di rocca può essere irritante e quindi vi consigliamo di testarlo prima di un completo utilizzo!
LA NOSTRA OPINIONE
LG: Ciao Arwen, tutto bene? Come si sta senza detersivi? (ups…)
A: Tutto bene (ridammelo o ti strozzo!)
LG: Ehm… Torniamo a noi. Dicci, quali deodoranti hai utilizzato e come ti sei trovata?
A: Personalmente ho testato il deo vapo, il deo gel, il roll-on. Calcolate che io ho la pelle molto sensibile e, nonostante i deodoranti siano consigliati anche in questa condizione, io potevo utilizzarli a giorni alterni per evitare irritazioni.
Lo spray
Ho trovato lo spray buono, ma personalmente non amo questa tipologia perché, causa disattenzione, spreco troppo prodotto spruzzandolo sul collo e non sulle ascelle. Per chi ha un sudore carico e acido, il prodotto a caldo torrido dura mezza giornata.
IL DEO GEL
Il deo gel l’ho trovato un po’ appiccicoso, si ferma sulla maglietta ma non lascia aloni. Ha una durata e tenuta veramente ottime. Lo consiglio su sudorazione abbondante. Stessa riflessione sul roll-on (ci ho messo solo un po’ a farlo uscire dalla confezione).
LO STICK
Per quanto riguarda lo stick, è abbastanza efficace ma lo suggerirei a persone che non hanno una sudorazione troppo acida e di bagnare la pelle prima dell’utilizzo e non la pietra.
A: OK Giorgia, dicci la tua!
LG: Io ho testato il deo vapo nelle versioni neutro, talco, tè verde. E mi sono fermata perché sono convinta di aver trovato finalmente il mio deodorante! Pelle sensibile anch’io (in alcuni periodi psorisiaca) e soprattutto una menopausa anticipata che mi trasformava in un bel mufloncino. Da quest’inverno utilizzo questi deodoranti (quindi bassa e alta sudorazione presenti!) con enorme soddisfazione!
Odore di sudore, levati!
E spesso fino a sera, e senza nessun problema di irritazione (su pelle lesa basta evitare la zona). Ricordiamoci comunque che riapplicare il deodorante non è un delitto (dopo essersi rinfrescati con una salvietta umidificata magari).
La fragranza preferita è il talco (delicata, sa di pulito), il neutro è efficace e il tè verde (più incisivo, ma non lo sopporto come profumazione in generale, e manco so perché l’ho preso) lo consiglierei anche agli uomini. Io la traspirazione bloccata non la vedo e non la sento perché comunque mi bagno, ma è l’odore che proprio non arriva più. Mi sento sicura e a posto quando lo utilizzo. Evviva!
LUI NELL’ANGOLO BY LA GIORGIA
Notte. Torno a casa dal lavoro. Entro. Puzza fotonica di fritto. Troppo stanca, a nanna.
Il giorno dopo.
Io: “Luiii, mi serve il deodorante! Ma dove l’hai messo? Ma dove sei?”
Silenzio.
Vado in soggiorno.
Indovinate chi becco, con in mano il deo vapo al talco, che spruzza in tutta la stanza come se non ci fosse un domani?
Lui: “Non trovavo il deo ambiente. E poi ha un buon profumo. Non vedo il problema.”
Sicuri che ci sia speranza per tutti?!
Grazie a tutti, come ogni mese. Senza di voi saremmo nulla. Vi aspettiamo al varco per le solite quattro chiacchiere.
A voi come sempre i link che ci accompagnano: nononsensecosmethic biodizionario skineco Lola vanityspaceblog saicosatispalmi wikipedia (e dove vai se Wikipedia non ce l’hai!) Leggi QUI le altre Perle
Alla prossima!