Ben ritrovate Bloggerine! Mi è mancato parecchio scrivervi, ma sono tornata e oggi voglio parlarvi di una fase che noi donne, amiamo e odiamo allo stesso tempo. Viviamo lo struccaggio in maniera catulliana, insomma sappiamo essere N-E-C-E-S-S-A-R-I-O ma ci annoia a morte farlo, soprattutto dopo le nostre classiche giornate fatte di ventordicimiliardi di ore.
Ma io, che modestamente vorrei riunire le ore di una settimana in un giorno, ho la soluzione! Il latte detergente alla zucca di BioFive.
BioFive – chi sono
Azienda a me cara, conosciuta per caso, è entrata a far parte del mio personale olimpo. Tutta italiana, più specificatamente quasi compaesana: dalla bella Isola di Ischia arriva il loro sapere e l’amore per la tradizione della cura del corpo. Iniziando a “sfruttare” quelle che sono le conoscenze per gli ingredienti genuini che questa mia terra sa offrire, il team ha deciso di oltrepassare il confine isolano, per ricercare l’eccellenza tipica dei prodotti italiani.
Ho avuto il piacere di conoscerli al Sana 2018 e parlando con loro si percepiva l’amore che hanno per le loro “creature”.
Latte Detergente seboequilibrante alla Zucca
Questo è il periodo migliore per una bella infornata di zucca, preparate 100 gr… ehmm no, ho sbagliato ricetta!
Ecco l’INCI del latte detergente
Mi piace un sacco che sulla confezione ogni singolo ingrediente sia accompagnato da un bollino colorato, infatti in questo modo a colpo d’occhio, anche il più sprovveduto del mondo bio, capisce che tipo di prodotto sta acquistando!
Il prezzo per 150ml è di 14€, la scadenza dall’apertura è di 12 mesi, confezione airless. Il suo punto forte è l’olio di zucca, rigorosamente da spremitura a freddo che ne mantiene intatte le caratteristiche organolettiche. Studiato per chi soffre di pelle mista, lascia la sensazione di compattezza, oltre che agire sul serio contro l’oleosità tipica delle pelli grasse/miste.
Come utilizzare il Latte detergente BioFive
Lo si può usare quotidianamente, anche senza risciacquo e no! Non brucia affatto gli occhi.
Io amo usarlo come un classico latte detergente: applico 4/5 pump (si ne uso parecchio perché, ahimè, mi trucco parecchio!) emulsiono con un pochino di acqua e lo massaggio direttamente sul viso con le mani, insistendo abbastanza sugli occhi. Tolgo poi via tutto con il mio guantino Glov e risciacquo i residui.
Ultimo passaggio che effettuo per scrupolosità mia ( tipica delle neo-mamme-oddioiresiduidimascarasottogliocchinochesonogiàunpanda) è lavare il viso con la loro nuova referenza: mousse micellare 3in1 con estratti di bacche di Goji e olio di zucca. Vi parlerò in un futuro molto vicino di questo prodotto perché è veramente efficace (e nemmeno questo prodotto brucia gli occhi oltre a togliere anche il trucco!!!).
La pelle è, così, pronta per ricevere i trattamenti successivi, perché pulita a fondo, idratata ma non appesantita, compatta ma non con la sensazione di secchezza tipica dei detergenti aggressivi: provare per credere!
Sicuri e certficati
Per ultimo ma non meno importante, voglio ricordarvi che tutti i prodotti BioFive sono certificati Vegan, Cruelty Free e BCI, oltre che rigorosamente dermatologicamente testati su pelli sensibili.
Buon struccaggio a tutte!
Articolo scritto da The Nightingale Tune
Detox Latte detergente e crema viso – Lepo
DETOX: una parola magica?
No, di più! La promessa dell’eterno santo graal.
Vivo in una grande metropoli e… ho due volte 20 anni, come dice la nostra amica LaCimpinessa (se volete leggere le sue recensioni sulle migliori creme a noi dedicate cliccate QUI).
Da qualche tempo a questa parte sono in fissa con i prodotti skincare che vantano proprietà antipollution e DETOX! Non posso arrendermi senza fare nulla agli effetti deleteri delle sostanze inquinanti della città in cui vivo.
Quando Lepo mi ha proposto di testare le due nuove referenze della loro linea Daily Defense ne sono stata subito entusiasta.
Se la skincare può venirci in aiuto per limitare gli effetti dell’inquinamento sulla pelle e rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, spesso favorito da stress e fattori ambientali, in primis appunto l’inquinamento, perché lasciarsi sfuggire questa occasione?
Formule innovative che si impegnano a contrastare colorito spento, pelle opaca, con segni di disidratazione e invecchiamento precoce. Veri e proprio prodotti anti inquinamento “cutaneo”.
Lepo, cosmetici sicuri amici della pelle
“Bellezza, protezione e trattamento”: l’azienda da oltre 30 anni s’impegna quotidianamente per offrire cosmetici amici della pelle, con formulazioni originali e rigorosamente Made in Italy, promuovendo una cultura più consapevole della cosmesi naturale.
Se volete conoscere la storia del brand vi rimando a questo bellissimo articolo della nostra Christy.
Devo essere onesta: ho sempre snobbato questa azienda, pensando che i loro prodotti fossero semplici prodotti da banco dalla poca sostanza e dai risultati impercettibili. Niente di più sbagliato! E sono felice di essermi ricreduta provando su strada alcune delle loro referenze.
Ecobio Detox Latte Detergente
Packaging pratico e resistente. Un elegante flacone bianco su cui è apposta una semplice etichetta con scritte verdi e l’immagine dell’ingrediente principale: l’arancia rossa. Dosatore a pompetta che permette la giusta erogazione, senza sprechi, e sovratappo per proteggere il prodotto dall’aria e altri tipi di contaminazioni che potrebbero alterarne la formulazione.
Unica nota negativa: la sovrascatola che contiene il flacone. Ne avrei fatto volentieri a meno, nonostante sia molto elegante, ma preferisco eliminare il superfluo (Lepo se ci leggi, prendi nota!).
Ha la consistenza di una crema molto soffice, quasi lattiginosa. Colore bianco e profumo… delizioso di agrumi. Arancia rossa in primis che si percepisce distintamente tra gli altri. Un latte detergente davvero molto “fresco” che dona quasi sollievo quando viene applicato sul viso.
INCI
Aqua (Water), Citrus Sinensis (Orange) Fruit*, Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Ether, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, Cocoglycerides, Cetyl Alcohol, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Lycium Barbarum Fruit Extract*, Glyceryl Laurate, Sodium Gluconate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Citric Acid, Paeonia Lactiflora Root Extract, Oryza Sativa (Rice) Extract, Sodium Benzoate, Limonene, Linalool, Glycine Soja (Soybean) Oil.
*Ingredienti Da Agricoltura Biologica/Ingredients from organic farming.
Cosa contiene
L’ecobio Detox latte detergente di Lepo ha proprietà detossinante, pulisce a fondo la pelle eliminando impurità e tossine dovute appunto all’inquinamento atmosferico. Formulato con ingredienti specifici antiossidanti e idratanti contiene:
- Acqua di arancia rossa
- Estratti di riso
- Estratti di peonia bianca
- Olio di cocco
- Olio di girasole
- Acqua di goji
- Proteine del grano
Come lo utilizzo
Sarebbe meglio dire “come l’ho utilizzato” dato che (purtroppo) l’ho terminato. Ma molto presto lo ricomprerò.
Il latte detergente è il primo step della mia skincare del mattino. Il latte Detox di Lepo rimuove perfettamente le impurità depositatesi sulla pelle durante la notte e la prepara a ricevere i trattamenti successivi, donando idratazione e morbidezza alla pelle.
Spesso lo uso anche per struccarmi la sera. Rimuove benissimo tutti i prodotti normalmente in uso per la base e si comporta davvero bene anche nella rimozione del makeup occhi. Per quest’ultimo passaggio uso sempre la tecnica del dischetto appoggiato sull’occhio per qualche minuto senza strofinare. Questo meraviglioso prodotto rimuove delicatamente tutto, prodotti bio e non, mascara, eyeliner, matite occhi e sopracciglia di ogni genere.
Dopo l’uso la pelle risulta tonica, fresca, pulita, distesa e idratata.
Latte detergente DETOX e… Ladybag!
È talmente delicato che dopo una giornata a Leolandia l’ho usato anche per eliminare il trucco del truccabimbi di Ladybug dal viso della mia piccolina. “Mamma che buon profumo!”, era in estasi.
Dopo pochi minuti e un dischetto passato delicatamente su tutto il viso la principessina è tornata ad avere il suo bel visino pulito e… profumato. Tristezza e gioia allo stesso tempo. Per avere rimosso la maschera della amata Ladybag, indossata per un giorno intero, e per averlo fatto con “i trucchi di mamma” in modo dolce e veloce, senza strofinare o senza dare fastidio al viso fanciullesco e delicato di una pupa di 3 anni.
Dati tecnici
Quantità | 125 ml |
Prezzo | 15,50 € |
PAO | 12 M |
Certificazioni | Vegan OK, Ecocert, prodotto biologico certificato da Cosmos Organic |
Reperibilità | In vendita su www.lepo.it e nelle migliori erboristerie, farmacie e parafarmacie con angolo erboristico e negozi Bio. |
Ecobio Detox Crema viso all’acqua di arancia e peonia bianca
La crema è contenuta in un barattolo in vetro trasparente con tappo a vite verde, come le scritte che compaiono sul barattolo. La crema viso Detox ha un colore bianco latte, è sufficientemente densa ma al tempo stesso molto soffice.
Pratica da applicare: basta prelevarne un pochino con le dita, o se preferite non “contaminare” il prodotto, con una spatolina. Applicatela su tutto il viso e massaggiate delicatamente qualche minuto finché si assorbe.
Anche in questo caso l’unica nota stonata è la sovrascatola che eliminerei volentieri perché non ha particolari funzioni protettive o altro.
INCI
Aqua (Water), Citrus Sinensis Fruit Water/Citrus Sinensis (Orange) Fruit*, Cetearyl Alcohol, Isoamyl Laurate, Glyceryl Stearate, Dicaprylyl Ether, Glycerin, Caprylic/Capric Trygliceride, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Benzyl Alcohol, Cocos Nucifera (Coconut) Oil *, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Lycium Barbarum Fruit Extract*, Paeonia Lactiflora Root Extract, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Citric Acid, Glyceryl Laurate, Sodium Gluconate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Sodium Benzoate, Limonene, Linalool, Glycine Soja (Soybean) Oil.
*da agricoltura biologica/from organic farming
Cosa contiene
Anche la nuova crema viso della linea Daily Defence ha proprietà detossinanti e antipollution, alla stregua del latte detergente. Grazie alla presenza di acqua di arancia rossa e altri ingredienti funzionali protegge la pelle dalle aggressioni di agenti atmosferici e agenti esterni inquinanti in genere. La crema Detox di Lepo con la sua particolare composizione argina i danni causati dai radicali liberi, responsabili di disidratazione e precoce invecchiamento cutaneo.
Al suo interno troviamo:
- Acqua di arancia rossa
- Estratti di riso
- Estratti di peonia bianca
- Acqua di goji
- Proteine del grano
- Olio di girasole
E’ certificata ECOBIO da ECOCERT COSMOS ORGANIC, non contiene parabeni, siliconi, peg, edta o ogm. È testata dermatologicamente ed è VEGAN OK.
Come la utilizzo
Ho iniziato a testare questa crema in primavera, usandola mattina e sera. Temevo che arrivata la stagione calda sarebbe stata troppo pesante e invece pur essendo molto corposa non è per nulla eccessiva per la mia pelle. Anzi, una volta massaggiata sul viso risulta fresca e nutriente. Ne applico tre “puntini” sulla fronte, due sul naso e due su ciascuna guancia e massaggio delicatamente. Chiudo gli occhi e inspiro il buonissimo profumo di arance rosse, il profumo pungente degli agrumi mi entra dal naso e una volta al cervello mi riporta alla mente immagini bucoliche di paesaggi naturali della nostra bellissima Italia.
Riapro gli occhi, torno nel bagno di casa mia nella bella Milano e osservo la mia pelle: la crema Detox di Lepo le dona luminosità. La sento fresca, idratata, nutrita… e pulita!
Ne serve davvero pochissima per idratare viso e collo e vi durerà davvero molto tempo, quindi il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Dati tecnici
Quantità | 50 ml |
Prezzo | 28,00 € |
PAO | 12 M |
Certificazioni |
Vegan OK, Ecocert, prodotto biologico certificato da Cosmos Organic |
Reperibilità | In vendita su www.lepo.it e nelle migliori erboristerie, farmacie e parafarmacie con angolo erboristico e negozi Bio. |
Concludo dicendovi che…
Ho davvero apprezzato entrambi questi prodotti. Usati in combo sono un vero toccasana per la mia pelle cittadina. La liberano dalle impurità e da tutte quelle maledette microparticelle di smog che ogni giorno si depositano sul mio viso, ridando luminosità e togliendo quel velo di grigiore tipico della pelle spenta e non sana.
Mi sento di consigliare questa combo sia a chi ha pelle secca, perché nutre e idrata profondamente, ma anche a chi come me ha pelle mista o grassa perché la formulazione del latte detergente e della crema è davvero ben calibrata e i due prodotti non risultano in nessun modo pesanti, neppure nella stagione più calda dell’anno.
Insomma che dire: forse non avremo ancora trovato il segreto della bellezza eterna ma grazie a questi prodotti abbiamo sicuramente un valido aiuto!
Articolo scritto da Lights&Shadows
Potrebbero interessarti anche:
[Il caso] Bio Elisir Olio Booster – Lepo
Polvere di riso universale, Lepo
Latte detergente [struccante] – Avril
Skincare routine Me Natural Skin Care
Bentornati nel nostro blog!
Rieccomi in veste di semplice consumatrice esigente, soprattutto perché soffro di allergia al polline.
Oggi vi prenderò per mano e vi accompagnerò nel mondo di Camilla alias “Me Natural Skin Care”.
Per chi non conosce Me…
Ve la presento io! Perché Camilla ho la fortuna di conoscerla dai tempi dell’università. Periodo in cui tra un esame e l’altro, ci soffermavamo a sognare le nostre linee cosmetiche e il nostro futuro da erboriste e cosmetologhe, certe che avremmo messo in campo entrambe le specializzazioni. Ci siamo laureate lo stesso giorno, abbiamo intrapreso strade diverse, che per un periodo si sono di nuovo intrecciate e oggi ci ritroviamo su due strade opposte: lei produttrice di Me Natural Skin Care ed io in veste di consumatrice.
Credetemi se vi dico che dietro questa linea Made in Italy c’è una donna giovanissima, che ha studiato ogni singolo dettaglio, puntando a prodotti esclusivamente naturali, di prima scelta, lavorati artigianalmente e scegliendo la qualità senza compromessi. Prodotti privi di ogni profumazione per rispondere alle pelli più esigenti e sensibili.
14 prodotti suddivisi in 5 categorie
Contenuti in un doppio packaging, vetro all’interno e cartoncino all’esterno, su cui trovate la data di scadenza del prodotto.
- Detergenti viso: latte detergente viso, tonico viso con amamelide e scrub viso-corpo delicato;
- Linea viso: crema viso all’olio di oliva, crema viso al CoQ10, crema viso pelli impure con Bardana, contorno occhi alla spirulina;
- Linea corpo: crema corpo all’olio di oliva, crema corpo gambe leggere, crema mani nutriente;
- Unguenti: unguento all’olio di oliva, unguento all’oleolito di iperico, unguento all’oleolito di elicriso;
- Linea uomo: balsamo dopobarba all’allantoina.
Vi consiglio di consultare il sito per approfondire ogni referenza.
La mia nuova skincare routine
Maggio è un mese delicato per me. Fiorisce il tiglio di fronte casa e quel fantastico polline giallo si appiccica sul mio viso, regalandomi una bellissima allergia, specie da quando sono mamma.
Quindi le solite abitudini di pulizia e trattamento viso vanno assolutamente riviste, come consigliato anche dalla mia dermatologa di fiducia. Perciò, Camilla mi ha proposto di utilizzare il latte detergente e il tonico, sia al mattino che alla sera, scrub viso-corpo delicato e crema viso all’olio di oliva.
Vediamoli più da vicino.
Scrub viso – corpo delicato
Lo scrub ideato da Me Natural Skin Care non è il solito prodotto che siamo abituati ad applicare e te ne rendi conto già dalla confezione piuttosto ridotta.
Lo scrub è contenuto in un vasetto di vetro da 50 ml con disco safe, privo di profumazione ed è pensato per il viso o piccole parti del corpo più sensibili, come l’inguine ad esempio.
La farina di semi di mandorle aiuta a rimuovere le impurità e a levigare la pelle, gli oli e i burri apportano il giusto nutrimento.
Scheda tecnica
INCI |
Aqua, Prunus amygdalus dulcis seed meal, Sesamum indicum seed oil, Cetearyl alcohol, Simmondsia chinensis seed oil, Butyrospermum parkii butter, Prunus amygdaslus dulcis oil, Cetearyl glucoside, Cera alba, Mel, Glycerin, Xanthan gum, Tocopherol, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol. |
Costo | 34,20€ |
Reperibilità |
direttamente sul sito di Me e rivenditori autorizzati |
Latte detergente
Il latte detergente è un’emulsione delicata con Miele ad azione nutriente, Burro di karité lenitivo e normalizzante e Olio di Jojoba, emolliente e protettivo.
È contenuto in un flacone airless di vetro opaco da 100 ml, che ha il vantaggio di conservare il prodotto senza mai entrarvi a contatto ed erogando la giusta quantità, eliminando così gli sprechi.
Scheda tecnica
INCI |
Aqua, Sesamum indicum seed oil, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter, Simmondsia chinensis seed oil, Olea europaea fruit oil, Cetearyl glucoside, Mel, Glycerin, Xanthan gum, Tocopherol, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol. |
Costo | 20,50€ |
Reperibilità |
direttamente sul sito di Me e rivenditori autorizzati |
Tonico
Il tonico è privo di alcol, a base di idrolato di Amamelide, seboriequilibrante e astringente, più adatto per pelli miste. Contenuto in un flacone airless di vetro opaco da 100 ml, che offre il medesimo vantaggio del packaging del latte detergente: conservare il prodotto senza contaminarlo e contenere gli sprechi.
Scheda tecnica
INCI |
Hamamelis virginiana leaf water, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate, eugenol, linalool. |
Costo | 17,50€ |
Reperibilità | direttamente sul sito di Me e rivenditori autorizzati |
La Crema Viso all’Olio di Oliva
La crema viso è per lo più nutriente per via dell’Olio di Oliva, ricco di polifenoli e vitamina E, Olio di Mandorle dolci e Burro di karité.
È contenuta in un vasetto di vetro da 50 ml con disco safe, priva di profumazione.
Scheda tecnica
INCI |
Aqua, Lavandula angustifolia flower water, Prunus amygdaslus dulcis oil, Olea europaea fruit oil, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter, Cera alba, Simmondsia chinensis seed oil, Cetearyl glucoside, Glycerin, Xanthan gum, Tocopherol, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Linalool. |
Costo | 25,90€ |
Reperibilità | direttamente sul sito di Me e rivenditori autorizzati |
Risultato dopo 30 giorni di utilizzo
Utilizzo i 4 prodotti da 30 giorni circa e devo dire che i risultati sono ottimi: nessun arrossamento e pelle di velluto. Nonostante non ami cambiare troppo le mie abitudini, devo dire che Camilla ha visto giusto: la sua proposta di skin care mi ha salvato!
Al mattino e alla sera utilizzo il latte detergente e successivamente il tonico, poi applico un velo di crema viso e proseguo, se necessario, con il makeup. Una volta alla settimana mi concedo lo scrub viso.
Ho rivalutato l’uso del latte detergente, preferendo in passato acque micellari e struccanti. Invece, la mia pelle credo che ne abbia decisamente bisogno. Il tonico è perfetto così com’è, avrei preferito che fosse contenuto in una confezione spray, quindi lo offro come spunto di miglioramento a Camilla.
Lo scrub è quello che mi ha stupito maggiormente perché, pur essendo delicatissimo, leviga e nutre la pelle in maniera evidente. Se dopo uno scrub avete necessità di reidratare e nutrire la pelle, con il prodotto di Me Natural Skin Care non si ha bisogno di applicare nulla.
Per quanto riguarda la crema viso, ho apprezzato la sua velocità di assorbimento e la sensazione di pelle morbida e setosa al tatto. Vi consiglio di non esagerare nei periodi più caldi con la quantità della crema viso perché, essendo ricca, rischia di darvi quella sensazione di pesantezza al viso sgradevole. Seguite questo suggerimento e potrete usarla per tutto l’anno, anche perché vi durerà moltissimo (ho stimato circa 4 mesi).
Ringrazio Camilla di me Natural Skin Care
Per avere pensato a me come tester dei sui prodotti e vi consiglio di rivolgervi a lei per una consulenza personalizzata se avete difficoltà nella scelta della routine più adatta a voi.
Alla prossima bloggerine!
Articolo scritto dalla Dott.ssa Ambra Centra
Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.
Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.
Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S
Potrebbero interessarti anche:
Crema gambe leggere – Me Natural Skin Care
Crema viso con bardana, Me Natural Skin Care
Botox like Cream – Veg Up
3 prodotti per la vostra skincare viso – Elicutis
Ciao!!! Oggi vorrei parlarvi della mia prima esperienza con prodotti a base di bava di lumaca.
Devo dire che sono sempre stata un po’ restia ad utilizzare questo ingrediente e non lo avevo mai preso in considerazione.
Negli ultimi tempi, però, le informazioni su questo principio attivo mi arrivavano da ogni dove! Così mi sono documentata un po’ ed ho scoperto che la secrezione gelatinosa prodotta da questi molluschi sembra essere un vero e proprio elisir di bellezza dagli effetti miracolosi.
Le sue proprietà rigeneranti
Sono note fin dall’antichità, persino Ippocrate era solito ricorrervi per curare le infiammazioni cutanee.
Oggi sta riscuotendo un grande successo in campo cosmetico sia per la sua efficacia sia per il pregio di essere completamente naturale.
Nella secrezione che la lumaca rilascia ci sono un sacco di sostanze preziose per la pelle come:
- l’allantoina, che stimola la rigenerazione dei tessuti e aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo;
- l’elastina, che rende più elastica la pelle;
- il collagene, che ne aumenta la tonicità e il turgore;
- l’acido glicolico, che agisce come scrub naturale eliminando le cellule morte rendendola più luminosa;
- vitamine A-C-E , aminoacidi e altre proteine, che ossigenano la pelle nutrendola e idratandola.
Tutti questi componenti rendono i prodotti alla bava di lumaca tra i più ricercati poiché sono in grado di idratare, purificare, nutrire, lenire e cicatrizzare. Danno risultati sui segni dell’acne, su macchie e cicatrici, sulle smagliature e sugli arrossamenti, aiutano a contrastare i segni del tempo e apportano tanti altri benefici .
Faccio una piccola riflessione, quindi, e giungo alla conclusione che:
Ho bisogno di tutto questo!
Sto per entrare negli “anta”, le rughe cominciano ad essere evidenti, il colore della pelle non è perfettamente omogeneo e, come se non bastasse, l’acne (mai avuta in gioventù) ha deciso negli ultimi anni di venirmi a trovare, lasciandomi anche una bella cicatrice sulla guancia destra.
Voglio davvero rinunciare a provare questo “elisir di bellezza” per “partito preso”?
Così, quando in redazione ci viene fatta la proposta di testare i prodotti viso di Elicutis, mi armo di coraggio e mi candido.
Elicutis
Elicutis è una linea di cosmetici made in Italy a base di bava lumaca per la cura del viso e del corpo. Sono prodotti adatti a qualsiasi tipo di pelle perché contengono solo ingredienti naturali e di origine biologica.
Le lumache vengono allevate all’aperto, garantendo loro il normale ciclo di vita, la cura e il nutrimento di cui necessitano, con il massimo rispetto dell’animale.
La raccolta della bava avviene con metodi non invasivi, senza stress per le chiocciole. In questo modo sono in grado di creare prodotti biologici sani e di qualità.
Non tutte le bave di lumaca, infatti, sono uguali. I benefici sono strettamente legati all’ambiente in cui hanno vissuto e all’alimentazione.
La bava dei prodotti Elicutis, grazie all’attenzione con cui viene seguita la crescita della chiocciola, è di altissima qualità ed efficacia.
La linea Elicutis comprende:
- Prodotti viso: latte detergente, siero viso, crema viso;
- Prodotti corpo: crema mani, crema corpo.
Io ho avuto modo di provare i prodotti viso
Siero viso alla bava di lumaca
Siero evanescente per il trattamento profondo delle rughe del viso, principalmente del contorno degli occhi e delle labbra.
Per l’elevato contenuto di bava di lumaca presente attenua le rughe, le macchie e le imperfezioni e dona luminosità e turgore alla pelle idratando in profondità e nutrendo la pelle grazie ai suoi preziosi oli vegetali.
QUANTITÀ: 30ML
PREZZO: € 36,00
PAO: 12 mesi
Principi attivi funzionali
- Bava di lumaca
- Olio di avocado: antirughe, antismagliature, antiossidante e rassodante
- Olio di jojoba: idratante, nutriente ed emolliente
- Burro di karitè: lenitivo e nutriente
- Olio di mandorle: emolliente, idratante
- Olio di ribes Nero: antinfiammatorio ed antistaminico
- Olio di acai: antiossidante, antiage
- Olio di girasole: cicatrizzante, antiage
- Insaponificabile di olio di soja: antiage
- Insaponificabile di olio di girasole: protezione del film lipidico della pelle
- Vitamina E: antiossidante
Come potete vedere questo siero Elicutis è ricco di principi attivi e per questo motivo basta applicarne poche gocce sul viso.
All’inizio del mio trattamento non avevo ben capito quale fosse la dose giusta ritrovandomi con un’antipatica scia bianca sul viso. Una volta compresa la giusta quantità, invece, è molto piacevole utilizzarlo e si assorbe velocemente.
Si presenta come una crema fluida bianca ed ha un odore particolare che non saprei descrivere, comunque molto delicato.
Poiché il siero prepara la pelle a ricevere meglio i trattamenti successivi, lo applico mattina e sera prima della crema viso. La pelle risulta subito idratata e nutrita.
Crema viso alla bava di lumaca
Crema morbida di rapido assorbimento.
Grazie al suo elevato contenuto in bava di lumaca, riduce il solco delle rughe, attenua le macchie della pelle, riduce i segni dell’acne, uniforma il colorito donando freschezza e luminosità al viso.
QUANTITÀ: 50ML
PREZZO: € 38,00
PAO: 12 mesi
Principi attivi funzionali
- Bava di lumaca
- Olio di Avocado: antirughe, antismagliature, rassodante e fotoprotettivo
- Olio di mandorle dolci: emolliente, idratante, lenitivo ed elasticizzante
- Burro di karitè: lenitivo e nutriente
La crema Elicutis, dalla consistenza più densa, ha lo stesso profumo del siero. A questo punto penso sia l’odore caratteristico del prodotto. Io ormai lo associo alla lumaca (non che ne abbia mai annusata una!), ma è comunque gradevole.
Anche della crema ne basta una piccola quantità e viene subito assorbita dalla pelle lasciandola luminosa e fresca.
Latte detergente alla bava di lumaca
Il latte detergente è molto idratante, nutriente per gli oli vegetali di mandorle e di olivo, lenitivo e addolcente grazie agli estratti biologici di Malva, Calendola e Camomilla. Questo latte detergente alla bava di lumaca adatto a tutti i tipi di pelle , rimuove dolcemente il trucco e le impurità della pelle.
QUANTITÀ: 200ML
PREZZO: € 21,00
PAO: 12 mesi
Principi attivi funzionali
- Bava di lumaca
- Olio di mandorle dolci: emolliente, idratante, lenitivo ed elasticizzante
- Olio di oliva: protettivo, antirughe e seborestitutivo
- Malva estratto biologico: antinfiammatorio
- Calendula estratto biologico:emolliente, lenitivo, antinfiammatorio
- Camomilla estratto biologico: lenitivo, antinfiammatorio e contro gli arrossamenti
Il latte detergente Elicutis è cremoso e leggero. Ha la stessa profumazione del siero e della crema. Pur essendo molto delicato, rimuove perfettamente il makeup lasciando la pelle morbida e idratata. Inoltre la presenza di bava di lumaca aiuta a rigenerare i tessuti cutanei, ridurre le rughe, aumentare l’idratazione.
Lo consiglio utilizzato in combo con gli altri prodotti viso per un trattamento completo, ma è apprezzatissimo anche da solo.
Ma ora veniamo alla parte più interessante!
I risultati
Ebbene si! Dopo un mese di utilizzo dei tre prodotti Elicutis posso dire di aver raggiunto dei buoni risultati.
Con il senno di poi mi mangio le mani per non aver fatto una foto prima di iniziare il “trattamento”. Avrei voluto documentarvi la differenza evidente sulla cicatrice da acne che mi accompagna da mesi e che ora è quasi impercettibile, ma veramente mai avrei pensato ad un simile successo.
Non è ancora scomparsa completamente ma sono fiduciosa che, continuando con costanza la “cura”, possa abbandonarmi del tutto.
Questo è stato l’effetto più visibile e lampante ma in generale ho notato un miglioramento anche nel tono e nell’elasticità della pelle.
Sicuramente continuerò ad utilizzarla nella speranza che, con il tempo e la perseveranza, io riesca a ridurre anche le rughette d’espressione.
Questo è tutto! Vi annuncio che a breve potrete leggere un’accurata recensione della mia amica Alice che ha messo alla prova i prodotti Elicutis corpo, della stessa linea.
Se volete provarli anche voi
Elicutis offre ai nostri lettori e lettrici, uno sconto del 5% per l’acquisto dei prodotti sul loro shop online.
Il codice da inserire in fase di convalida del carrello è: TKH759JR.
E’ cumulabile con gli sconti in corso ed è valido fino al 30 giugno 2018.
Alla prossima!Articolo scritto da Christy Effe
Potrebbero interessarti anche:
Crema corpo alla bava di lumaca – AG Cosmetica
Linea viso alla bava di lumaca – Moon di Marinella
Crema viso Antiage – Anàbasi
Latte detergente [struccante] – Avril
Ciao a tutte! Oggi vorrei presentarvi una soluzione rapida, confortevole ed economica per la rimozione del makeup. Qualora le promesse vi sembrino allettanti… Come on, babies!
Vi presento il latte detergente Avril, riacquistato ormai per ben tre volte!
L’azienda
Avril è una realtà giovane, nata in Francia nell’aprile del 2012. Il suo obiettivo, come potete leggere anche sul suo sito ufficiale, è “rendere accessibile la cosmesi biologica a tutte le donne”. L’azienda punta dunque a produrre cosmetici naturali e biologici a prezzi competitivi, eliminando i costi superflui quali testimonial, distribuzione di campioncini, pubblicità, imballaggi aggiuntivi, ecc.
Ora che siete a conoscenza dei valori aziendali, andiamo al sodo.
Ah no, sto dimenticando non una, ma ben due importanti premesse: la pelle del mio viso e le mie abitudini in fatto di makeup. La mia pelle è normale, leggermente più grassa nella zona T. Mi trucco tutti i giorni, particolarmente gli occhi, non applico fondotinta o bb cream e generalmente utilizzo correttore, ombretto in stick, matita nella rima interna, eyeliner e mascara, talvolta anche il rossetto.
Il latte detergente
Veniamo finalmente al prodotto: il latte detergente Avril si presenta in un flacone leggermente bombato nella parte superiore, che si chiude con un semplice tappo a click.
La confezione ha una capienza di 250 ml per un costo che si aggira sui 7 euro, dunque è decisamente economico.
Il profumo e gli ingredienti
Il prodotto, di colore bianco/avorio, si presenta come una cremina dalla consistenza abbastanza fluida, con un lieve profumo fruttato, assolutamente non invadente.
Come potete notare, contiene:
- burro di karité bio, nutriente e protettivo;
- aloe vera, dalle proprietà lenitive;
- olio di melograno, antiossidante e riparatore;
- estratto di olio essenziale di rosmarino, per un’azione purificante e tonificante della pelle del viso.
Come utilizzarlo
Generalmente, prima di applicare il prodotto, inumidisco bene gli occhi sotto il getto d’acqua corrente per “ammorbidire” il trucco. Dopodiché metto un pochino di struccante su un dischetto di cotone (o su un panno in spugna) e appoggio quest’ultimo sugli occhi, avendo cura di tenercelo per alcuni secondi, non meno di dieci. Se ho pazienza e tempo, lo lascio anche un minuto!
In questo modo, riesco a rimuovere quasi completamente il makeup e non mi resta che fare un’ulteriore piccola passata nei punti più difficili, quindi tra le ciglia o sulla rima superiore. Infine, sciacquo il viso con abbondante acqua e procedo con la mia routine.
Utilizzo il latte detergente anche per rimuovere il rossetto: pure in questo caso, fa egregiamente il suo dovere.
Nota importante
Questo latte rimuove anche il trucco non bio! Possiedo, infatti, alcuni prodotti siliconici e dall’INCI tutt’altro che immacolato, ma posso assicurarvi che non si spaventa nemmeno dinanzi a loro!
Dopo la rimozione del makeup, la pelle risulta fresca, per niente unta o appiccicosa. Nonostante ciò è mia abitudine, con qualsiasi tipologia di struccante, lavare il viso con un prodotto specifico.
Trovo questo latte detergente davvero funzionale, perché rimuove il trucco con facilità, senza irritare.
Prima di passare alle conclusioni, vorrei sottolineare ancora l’importanza di tenere appoggiato il dischetto sugli occhi per diversi secondi, essenzialmente per due ragioni:
- per prima cosa, perché solo così il latte detergente può agire efficacemente e dare il suo meglio;
- secondo poi, perché la pelle del viso, particolarmente quella del contorno occhi, è molto delicata ed è bene non sollecitarla eccessivamente tirandola e strofinandola.
Con un po’ di pazienza rimuoverete ogni traccia di trucco e vi ritroverete la pelle pulita, senza usare molteplici prodotti e senza spendere una fortuna!
Inoltre, vorrei farvi notare che la quantità di prodotto presente nel flacone è davvero elevata, e vedrete che vi durerà mesi. Anche per questa ragione, credo che il rapporto qualità – quantità – prezzo sia ottimo.
A chi lo consiglio
Mi sento di consigliare il latte detergente Avril a tutte le tipologie di pelle, anche a quelle grasse, nonostante la presenza di oli… Vi basterà detergere il viso dopo averlo utilizzato.
Insomma ragazze, date una possibilità a questo struccante: rimarrete colpite dalla sua efficacia!
Grazie per avermi letta, vi abbraccio!
INCI
Aqua (Water), Caprylic/Capric Triglyceride, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Coco-Caprylate/Caprate, Olus Oil (Vegetable Oil), Glycerin, Sorbitan Laurate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Sodium Cocoyl Glutamate, Polyglyceryl-4 Laurate, Tocopherol, Punica Granatum Seed Oil*, Dehydroacetic Acid, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Dilauryl Citrate, Linalool, Limonene, Anise Alcohol, Rosmarinus Officinalis(Rosemary) Extract*.
*ingredienti provenienti da agricoltura biologica.
98% del totale degli ingredienti è di origine naturale.
20% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica.
Il Dilauryl Citrate è scarsamente biodegradabile, tossico per gli organismi acquatici (Fonte: www.ecobiocontrol.bio.)
PAO | 6 mesi |
QUANTITA’ | 250 ml |
PREZZO | 7,00 € |
Articolo scritto da Gloria
Potrebbero interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Latte detergente viso, I Provenzali
Struccante occhi pappa reale, Apiarium
Latte detergente viso, I Provenzali
Ciao gente, siete pronti a guardare il mondo con i miei occhi? Oggi vi parlerò di un prodotto di basso prezzo e facile reperibilità: a cosa mi riferisco? Ma al latte detergente viso de “I Provenzali“.
Il marchio
I Provenzali è una casa cosmetica italiana che ha prodotti biologici certificati LAV (quindi non testati su animali), reperibili in catene di negozi di grande distribuzione (Tigotà, Acqua e sapone, Ipercoop, Auchan e, qui in Puglia, anche da Risparmio casa).
Il latte detergente
Il latte detergente si presenta in una confezione di plastica bianca riciclata al 50%, tappo verde con la classica chiusura a scatto. Contiene 200ml di prodotto con PAO di 12 mesi, per il modico prezzo di 3.99 euro.
La consistenza del prodotto è a metà tra il liquido ed il cremoso, vi permette quindi di detergere il vostro viso senza troppo spreco di prodotto. Ha un gradevolissimo profumo di rose ed una formulazione delicata.
INCI
Aqua, Hordeum Vulgare stem water, Cetearyl alcohol, Glycerin, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate, Olus oil, Caprylic/capric triglyceride, Stearic acid, Sodium lauroyl glutamate, Rosa moschata seed oil, Parfum, Disodium capryloyl glutamate, Xanthan gum, Sodium stearoyl lactylate, Tocopherol, Glycine soja oil unsaponifiables, Helianthus annuus seed oil unsaponifiables, Betaine, Sodium phytate, Glyceryl caprylate, Citric acid, Sodium levulinate, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Citronellol, Farnesol, Geraniol, Linalool.
La mia pelle
Dovete sapere che la pelle del mio viso è fortemente reattiva e delicata; necessita quindi di attenzioni particolari, se non voglio andare in giro con la faccia color pomodoro. La mia riluttanza iniziale nell’utilizzo di questo prodotto nasceva proprio dalla paura di reazioni avverse. Ma mi son dovuta ampiamente ricredere quando ho dovuto, per necessità, utilizzarlo. Avevo finito la mia acqua micellare e, non potendo reperirla nell’immediato, ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo in casa. Da quel momento è nato un amore immenso, tanto immenso da spingermi a ricomprarlo.
Utilizzandolo con frequenza, ho visto la mia pelle migliorare tantissimo. Aveva sempre meno impurità e un aspetto decisamente migliore. La sensazione durante l’utilizzo è realmente quella di pulire a fondo il viso. Rimuove con successo tutti i tipi di make up (ovviamente abbinato a un bifasico per struccare gli occhi), lasciando la pelle pronta ai trattamenti successivi.
Come lo uso
Come lo uso io? Lo utilizzo mattina e sera sia per la detersione semplice, sia per struccarmi la sera. Al mattino spalmo una noce di latte detergente sul viso con un delicato massaggio, e rimuovo semplicemente sciacquando con acqua tiepida. Passo quindi alla fase d’idratazione, e infine mi trucco.
La sera, invece, lo utilizzo su dischetto di cotone per rimuovere il trucco. Sciacquo il viso e passo alla fase successiva lavandomi con altro detergente, per rimuovere eventuali residui di make up (pochissimi in realtà) per poi passare all’idratazione.
Conclusioni
Come ho già detto, questo latte detergente ha superato di molto le mie aspettative e quindi ve ne consiglio l’utilizzo.
Sperando che questa mia piccola testimonianza possa esservi utile vi saluto e vi do appuntamento alla prossima.