Mamma, mettiamo la cremina per il sole e usciamo?
Per chi ci ha seguito nelle ultime settimane sa che maggio è stato un mese caldo, ricco di eventi e accompagnato da una bella varicella, quindi la crema protettiva solare è stata una vera e propria necessità e, grazie alla collaborazione con Greenatural, l’avevamo già disponibile in casa.
Save your skin: use me!
Questa è la filosofia che accompagna i neonati prodotti in casa Greenatural!
Latte solare con diversi SPF (sun protection factor), adatti per tutta la famiglia, con più del 98% di ingredienti naturali e materie prime certificate COSMOS.
Filtri Fisici Non Nano per garantire la massima protezione UVA e UVB, testati al nichel, cromo e cobalto.
La formulazione contiene olio di girasole alto oleico, olio ricco di acidi grassi monoinsaturi ad azione emolliente, nutriente ma con tocco leggero e ricco di vitamina E, Aloe bio e Argan Bio.
Nel latte SPF50 troverete l’Olio di Karanjia o Pongamia (Pongamia Glabra Seed Oil), noto per le sue capacità filtranti nei confronti dei raggi UVA.
Nel latte doposole sono presenti Aloe Vera, lenitiva ed anti infiammatoria, Burro di Karitè, nutriente e protettivo, Olio di Argan e Vitamina E.
I solari Greenatural sono resistenti all’acqua e creano una sottilissima velatura bianca per permettere una corretta applicazione del prodotto sulla pelle, riducendo la possibilità di avere zone scoperte che possono essere soggette a scottature.
I packaging in cartone FSC rappresentano un importante garanzia nei confronti della provenienza del materiale, le foreste sono gestite e controllate ai fini della tutela del disboscamento e degli aspetti economici dei lavoratori.
Latte Solare SPF 20, 30, 50 e Latte doposole
I prodotti ricevuti sono un latte doposole e tre latte solare con differenti SPF:
- 20 (protezione media),
- 30 (Protezione alta),
- 50 (protezione alta bimbi, senza profumazione).
Dunque parliamo di latte solare, una emulsione che ha consistenza più fluida rispetto alla classica crema, che favorisce la velocità di applicazione, con filtri solari di tipo fisico, ossia che consentono la protezione dal sole grazie allo schermo che creano sulla pelle contro le radiazioni UV, attraverso processi di riflessione e di diffusione.
Questi sono i filtri che preferisco perché i filtri chimici, pur garantendo un ampio spettro di fotoprotezione, possono dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Quindi mal si sposano con la mia pelle reattiva. Non scelgo filtri derivanti da nanotecnologia perché troppo recenti. Poche sono ancora le informazioni di come vengono assorbiti nel nostro organismo.
Radiazioni UVA e UVB
Approfitto per ricordarvi che le radiazioni UVA sono le radiazioni in grado di raggiungere il derma, alterando la struttura di fibre di collagene ed elastina e innescando un invecchiamento precoce.
Le radiazioni UVB sono le radiazioni che colpiscono l’epidermide, responsabile di scottature ed eritemi. Quindi il prodotto solare che dovrete scegliere dovrà essere in grado di proteggervi da entrambi!
Come scelgo l’SPF adatto a me?
Vi riporto l’immagine del Ministero della Salute come promemoria!
Scheda tecnica Latte Solare SPF 20
Caratteristiche |
Protezione media, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA UVB |
INCI |
Acqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*, Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007 ** da fonte vegetale e rinnovabile |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Solare SPF 30
Caratteristiche |
Protezione alta, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVB – UVA |
INCI |
Aqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*,Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. ** Da fonte vegetale e rinnovabile |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Solare SPF 50
Caratteristiche |
Protezione alta (anche per bambini), Senza profumo, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA- UVB |
INCI |
Aqua, Zinc oxide, Caprylic/Capric Triglyceride, Pongamia Glabra Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Titanium Dioxide, Propanediol, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Polyhydroxystearic acid, Zinc stearate, Aloe barbadensis leaf juice*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glyceryl Caprylate, Sodium Chloride, Tocopherol, Alumina, Stearic Acid, Glyceryl Undecylenate. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 23,60 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Doposole
INCI |
Aqua, Caprylic/capric Triglyceride, Glycerin, Myristyl Myristate, Glyceryl Stearate Citrate, Triisostearin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Coco-caprylate/Caprate, Cetearyl Alcohol, Cetyl Ricinoleate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum parkii butter*, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Glyceryl Undecylenate, Xanthan gum, Phenylpropanol, Parfum, Caprylyl glycol, Disodium Phosphate, Sodium gluconate, Tocopherol, Sodium citrate, Citric Acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 13,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Risultato dopo 50 giorni di utilizzo
Io e la mia piccola abbiamo una pelle molto chiara (fototipo I/II), mentre l’unico uomo di casa appartiene al fototipo III.
In famiglia quindi utilizziamo i 4 prodotti da quasi due mesi e li abbiamo testati in diverse occasioni:
- Il latte solare SPF 20 l’ho applicato giornalmente sul viso, prima del makeup, sin dai primi giorni di maggio, per evitare eritemi solari, data la reattività della mia pelle in questo periodo;
- Invece il latte solare SPF 30 l’ho applicato su décolleté e braccia nelle prime gite all’aperto. Mio marito la sta applicando per andare in spiaggia;
- Proseguendo, il latte solare SPF 50 è stato quello più utilizzato dalla piccolina di casa. L’ha utilizzato tutti i giorni anche per andare all’asilo, non appena sono iniziate le attività in giardino. Da qualche giorno lo utilizziamo entrambe per andare in spiaggia.
- Il latte doposole lo stiamo utilizzando tutti e tre, soprattutto al rientro dalle nostre giornate al mare.
Ho gradito la facilità e velocità di applicazione, la profumazione delicata e fresca delle creme SPF 20 e 30. E ancor di più la SPF 50, priva di profumo! Essendo latte solare, la texture è migliore delle creme con filtri fisici a cui ero abituata. Tra l’altro migliora con la diminuzione del fattore di protezione.
La protezione
E’ efficace e non abbiamo avuto nessun episodio di irritazione, arrossamento o eritema.
Non dimentichiamo mai di eliminare correttamente la crema solare prima della doccia e applichiamo sempre il doposole!
La texture è molto fluida, leggera, piacevole, di rapido assorbimento. Mi ricorda molto i prodotti gelatinosi e ha un profumo particolare, molto delicato. Ho proprio la sensazione di pelle rigenerata, idratata, morbida al tatto.
Volendo dare dei voti da 1 a 10
- Packaging: 7
- Erogazione del prodotto: 7
- Assorbimento: 7
- Applicazione: 8
- Consistenza: 8
- Sensazione di pelle pesante e unta: assente
- Profumazione: 8
- Colore della pelle post applicazione: 7
- Ingredienti: 9
In conclusione, non mi stancherò mai di ripetere e di ricordare a me stessa e agli altri di voler bene alla propria pelle e di proteggerla sempre.
Se poi vogliamo strizzare un occhio all’ambiente e vogliamo proteggerlo, scegliamo prodotti cosmetici che non lo danneggino!
Alla prossima bloggerine!
Articolo scritto dalla Dott.ssa Ambra Centra
Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.
Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.
Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S
Potrebbero interessarti anche:
Crema solare – Double B (tailored beauty)
Solare viso e crema colorata SPF30, Alga Maris
Latte doposole, Antos [cosmesi naturale]
Latte corpo malva e camomilla, Essere
Amiche buongiorno! Oggi vorrei parlarvi di un brand tutto italiano, Essere.
Il brand Essere
Essere nasce con l’idea di diventare innovativo nel campo della cosmesi, oltre che con l’intento di renderla biosostenibile e performante. Quindi il brand Essere produce cosmetici biologici vegan per capelli e corpo.
Tutti i prodotti sono ottenuti da materie prime e fonti energetiche rinnovabili. Inoltre gli ingredienti utilizzati per la loro creazione sono biodegradabili, i tensioattivi vegetali, i conservanti solo alimentari e gli olii essenziali rigorosamente puri. In aggiunta la linea è moderna ed economica, e non esiste packaging di cartone (il che per me è un bene, dato che riduce notevolmente gli sprechi!).
Latte corpo idratante malva e camomilla
Il prodotto di cui vi vorrei parlare è appunto, il latte corpo idratante Malva e Camomilla.
Si presenta come una morbida emulsione piuttosto liquida, composta da una base di olio di oliva, malva e camomilla e arricchita con estratto di amamelide bio.
La mia opinione
È un prodotto perfetto per idratare la pelle secca e disidratata, ha proprietà vellutanti e rilassanti. Ecco, voi immaginatevi al termine di una giornata particolarmente stressante e faticosa… Vi concedete un bagno (o una doccia) e vi coccolate con questo latte corpo! Prenderà tutto una piega diversa e, vuoi per la fragranza, vuoi per il massaggio, rinascerete e sarete pronte per… la nanna!
In definitiva, avendo la pelle secca, per me questo latte è stato fenomenale! Non unge, non lascia scie bianche sul corpo, si assorbe in fretta e ha un profumo delicatissimo!
INCI
Ora vediamo insieme gli ingredienti:
Aqua [Water], Ethylhexyl stearate, Glycerin, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Cetearyl alcohol,Glyceryl stearate, Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Hamamelis virginiana (Witch hazel) bark/leaf/twig extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Achillea millefolium extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Sodium lauroyl glutamate, Stearic acid, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lecithin, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate, Geraniol, Coumarin, Citric acid, Citral, Isoeugenol.
* da agricoltura biologica / organically grow
In più non contiene:
- Petrolati,
- Parabeni,
- Siliconi,
- SLS,
- PEG,
- DEA,
- Formaldeide.
Sostanze funzionali
Malva sylvestris
L’estratto di malva si ricava dalle foglie della pianta, è ricco di vitamine e mucillaggini. Ha spiccate proprietà idratanti ed emollienti. Inoltre è indicata per il trattamento e l’idratazione della pelle secca o sensibile.
Chamomilla recutita
Estratto dalle caratteristiche proprietà toniche, disarrossanti, lenitive e decongestionanti, ottimo per la detergenza e la cura del cuoio capelluto, per le sue proprietà riflessanti.
Hamamelis virginiana
L’estratto di amamelide è ottenuto dai rami giovani della pianta, ha proprietà astringente, purificante e decongestionante. Lascia una sensazione di gradevole freschezza e relax sulla pelle. Utile per il trattamento della pelle sensibile e stanca.
Achillea millefolium
L’estratto di calendula è noto per le sue proprietà lenitive, disarrossanti e rinfrescanti. Calma le irritazioni del cuoio capelluto lasciando i capelli sani, idratati e lucenti.
Infine, il latte corpo Essere Malva e Camomilla ha un formato da 250 ml e un PAO di 12 mesi.