Radiance face serum & Lift Eye&Lip Contour – Gyada Cosmetics

Col passare del tempo ho imparato a capire quali sono le esigenze della mia pelle. Le creme troppo grasse e pesanti vengono letteralmente rigettate e mi creano imperfezioni su tutto il viso, comprese le zone normalmente secche, mentre le creme troppo leggere arrivano all’unico risultato di ammorbidire l’epidermide senza nutrirla davvero in profondità. La mia pelle ha spesso sete, frequentemente appare color Pantone 2021 (tendente al giallo/grigio) e basta un niente per ispessirne la grana. Indubbiamente ho bisogno di esfoliazione e, altrettanto indubbiamente, ho bisogno che questa avvenga in maniera delicata per evitare l’ipersensibilizzazione e l’effetto rebound.

I miei tre alleati, i tre moschettieri che mi vogliono davvero bene, sono: l’acido ialuronico, la bava di lumaca e la vitamina C. Oggi vi voglio parlare soprattutto di quest’ultimo favoloso attivo, presente in un’intera linea Gyada Cosmetics: la linea Radiance Vitamin C, della quale ho avuto modo di provare il Radiance Face Serum e il Lift Eye&Lip Contour.

Mentre di sieri posso dire di capirne un po’, avendone provati una quintalata, per quanto riguarda i prodotti che svolgono un’azione liftante e ridensificante del contorno labbra, un po’ meno. Va da sé che mi sono avvicinata a quest’ultimo prodotto con molta curiosità e grandi aspettative.

Aggiungo, per onor di cronaca, che non sono una fumatrice e non faccio smorfie strane con la bocca, quindi, pur avendo quasi l’età di una cattedrale, non sono vittima del famigerato “codice a barre”.

Ho iniziato ad utilizzare contemporaneamente i due prodotti, applicandoli mattina e sera su pelle detersa e asciutta ma, mentre il siero viso mi è durato circa un mesetto, il contorno occhi e labbra continuo ad adoperarlo dopo più di due mesi con grande soddisfazione.

Per entrambi la quantità necessaria è minima, ma l’area viso/collo è nettamente più ampia da trattare rispetto alla zona perioculare e del contorno labbra, per questo è stato inevitabile terminare prima il face serum. Purtroppo il flacone di plastica non permette di vedere il contenuto all’interno – che non si riesce neppure a indovinare attraverso il peso, essendo una confezione piccolina – per questo la fine improvvisa degli amati 30 ml mi ha colta un po’ di sorpresa. Probabilmente avrei potuto centellinarlo di più moderando l’erogazione che, rispetto ad altri sieri di questo tipo provati in precedenza, è molto generosa. 

Senza girarci troppo intorno, vi posso dire che io questo siero l’ho amato proprio, perché ha tutte (e dico tutte!) le caratteristiche che io mi aspetto da un siero.

Ha una texture leggera, acquosa e di rapido assorbimento. Produce risultati visibili e si può utilizzare tranquillamente in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi stagione. In più, il flacone è piccolo e pratico, da portare in qualsiasi beauty.

Anche per il contorno occhi e labbra mi sento di darvi lo stesso consiglio, ovvero di non premere del tutto l’erogatore: essendo la texture più ricca rispetto a quella del siero, ne basta ancora meno per trattare occhi e labbra. Il flacone contiene 15 ml ma vedrete che vi durerà una vita e mezza…

 

Ora guardiamo i prodotti un po’ più da vicino.

 

RADIANCE FACE SERUM

Si tratta di un prodotto dalla texture leggera, che aderisce immediatamente alla nostra pelle donandole levigatezza e compattezza. Da solo basta a fornire una grossa percentuale di idratazione ma, nei mesi freddi o nel caso di pelli molto secche o esigenti, può essere fatto seguire da una crema specifica. D’estate, quando il grado di idratazione spontanea è maggiore, non occorrerebbe.

La profumazione è particolare e mi ricorda le scorze d’arancia, quelle un po’ più amarognole, ma per nulla sgradevoli. Sono quelle profumazioni leggere che, almeno su di me, svolgono anche una sorta di azione rilassante e calmante. Come ho già accennato in precedenza, i risultati visivamente percepibili sono stati immediati per quanto riguarda l’aspetto generale del viso in termini di idratazione e luminosità, rapidi per quanto riguarda il miglioramento del colorito, il turgore e la grana del viso.

Mentre al mattino ho applicato il prodotto subito dopo la detersione, utilizzandolo come base pre trucco, la sera ho preferito inserirlo come step finale, subito dopo il tonico della stessa linea.

All’interno dell’inci troviamo l’acido mandelico, un alfaidrossiacido dalle funzioni idratanti e rigeneranti con un alto peso molecolare, in grado di penetrare nello strato corneo molto lentamente. Per questo può essere considerato un acido assolutamente tollerabile da tutti.

Rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati e amati in campo cosmetico perché in grado di contrastare le rughe, illuminare l’incarnato e rassodare l’ovale. Ma non solo: è in grado anche di attenuare le macchie, ridurre la produzione di sebo e affinare la grana restringendo gli odiosissimi pori. Insomma, se ancora non avete provato niente che contenga questo meraviglioso ingrediente, fatelo! All’interno del siero di Gyada Cosmetics, agisce in sinergia con il mio amato acido ialuronico e con uno degli antiossidanti per eccellenza: l’estratto di bacche di Goji.

Vi lascio di seguito l’inci completo. Potete trovare questo prodotto al prezzo di €29,90 nei migliori store online e fisici.

 

Inci:

Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco-glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.

(*) da Agricoltura Biologica

Cosa dice il sito ufficiale a proposito di questo siero:

  • Ti piacerà perchè:

– è un Siero Viso dall’effetto illuminante con una texture leggera e di facile assorbimento;

– arricchito con Acido ialuronico a Triplice PM dalle proprietà idratanti, rimpolpanti ed antiaging;

– è formulato con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante;

– contiene un complesso illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco che arricchiscono il viso di nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo;

– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico, che in sinergia illuminano ed uniformano il colorito, contribuendo a trattare le iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, le discromie cutanee, i segni d’espressione, l’eccesso di sebo e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle tonica, elastica e luminosa;

– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;

– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED.  Il PAO è di sei mesi dall’apertura

 

RADIANCE LIFT EFFECT EYE & LIP CONTOUR

Rispetto al prodotto viso umoroso, quello dedicato alla zona degli occhi e delle labbra ci appare più ricco e consistente, finalizzato a nutrire e proteggere queste zone così delicate. La texture resta comunque una della mie preferite in assoluto: soffice, morbida e delicata. Ho utilizzato questo prodotto applicandolo sia al mattino che alla sera, prima della crema o del siero ed esclusivamente sulle zone permesse, evitando di avvicinarmi troppo alla rima ciliare. Una piccola quantità la metto sempre anche sulla palpebra fissa (non quella mobile, mi raccomando!), tenendomi vicina al sopracciglio e facendo un piccolo massaggio verso l’alto e l’esterno. Sul contorno labbra, ahimè, sono stata meno ligia per due motivi.

Il primo è perché durante il giorno nutro moltissimo le labbra con burri idratanti, per evitare il “rinsecchimento da mascherina”. Il secondo è perché non ho proprio l’abitudine a utilizzare questo tipo di prodotto e qualche volta me ne dimentico. La sera, tuttavia, l’ho applicato sempre con costanza.

La sensazione iniziale è quella di un leggero “tiraggio” del contorno, senza però essere accompagnato da alcun tipo di pizzicore o rossore. Dopo pochi giorni di utilizzo ho potuto constatare una linea labiale più netta, turgida e pigmentata. Anche qui… non aspettatevi le labbra della Parietti o di Valeria Marini… no, non svolge quella funzione, non crea alcun tipo di effetto ottico temporaneo di ingrandimento, bensì agisce per conservare delineato e giovane il contorno delle labbra, mantenendo la vostra bocca naturale ma femminile e sensuale. Anche l’operazione make up risulterà molto più facile e soddisfacente, soprattutto durante l’applicazione della lip liner, che scivolerà come se avessimo applicato un primer.

Ricordiamoci che la pelle intorno alle labbra è molto sottile e delicata come quella del contorno occhi e va trattata in modo simile e adeguato con un prodotto specifico. Questo lo potete trovare nei migliori store online e fisici al prezzo di €24,90.

Radiance Lifting Eye&Lip contour contiene Vitamina C stabilizzata ed Acido Ferulico dalle forti proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare, a ridurre le piccole rughe e a stimolare la sintesi di collagene. Formulato inoltre con estratti di piante esotiche come la Kigelia Africana e la Quillaja Saponaria, ricche in peptidi e flavonoidi, che aiutano a ridurre il rilassamento della pelle. Arricchito con Acido Ialuronico a Triplice PM e con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante, lascia le pelle del contorno occhi e labbra idratata e levigata. 

Di seguito l’inci completo:

Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl ether, Oryza sativa bran oil, Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Oryza sativa starch, Stearic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Simmondsia chinensis oil (*), Aqua, Albizia julibrissin bark extract, Zea mays germ oil, Persea gratissima oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Ferulic acid, Punica granatum extract, Kigelia africana fruit extract, Quillaja saponaria bark extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Darutoside, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate.

(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica

 

Leggiamo inoltre sul sito ufficiale:

Ti piacerà perchè:

– ha una texture ricca ma allo stesso tempo di facile assorbimento;

– è perfetto per tutti i tipi di contorno occhi e labbra, sia giovani che maturi;

– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata;

– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;

– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. 

È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED.  Il PAO è di sei mesi dall’apertura.

 

Sperando che la recensione vi sia piaciuta e soprattutto vi sia stata utile, aspettiamo di leggere i vostri commenti per sapere cosa pensate di questi prodotti, se li avete già provati o se pensate di acquistarli.

Articolo scritto da Ary

Lipsing – Emozioni a fior di labbra – Domus Olea Toscana

Linea Lipsing

I prodotti labbra di cui vi parlerò oggi sono stati presentati al SANA. Manco a dirlo, sono capitata davanti al loro stand proprio quando una signora li stava illustrando uno a uno. Nella mia testa si formava già una wish list ma, devo essere sincera, non li avrei presi tutti. Quando me li hanno mandati i miei occhi si sono trasformati in cuoricini: adoro i prodotti labbra e ne uso parecchi!


Nel pacco, oltre al loro profumatissimo put-pourri, c’era anche il latte micellare anti-age, un’altra novità di cui vi parlerò presto.

Scrub maschera anti-age labbra

Lo scrub è il primo passaggio per la cura delle labbra.
I granelli sono fatti con noccioli di olive, non sono finissimi e permettono un’efficace esfoliazione. É consigliato utilizzare questo prodotto una o due volte a settimana, secondo le proprie necessità. Una volta esfoliate le labbra si utilizza lo stesso prodotto, ma questa volta come maschera. Dopo aver sciacquato si applica una nuova quantità di prodotto e si lascia agire una decina di minuti.
Il risultato sono labbra morbide e profumate di albicocca.
Questo prodotto è promosso a pieni voti. Forse non sarebbe rientrato tra quelli che avrei acquistato anche se il suo doppio utilizzo mi aveva incuriosito. Ora lo trovo veramente indispensabile!

Pomata SOS + mantenimento

Ricca di ingredienti nutrienti (ricino, karitè e molti altri), crea una vera e propria barriera contro gli agenti atmosferici. Durante la giornata deve essere riapplicata più volte per permettere alle labbra secche e screpolate di migliorare. La notte basta metterne un bello strato e al mattino è ancora lì! Le labbra ringraziano, restano idratate e senza pellicine.
Il profumo dolce e fruttato mi piace molto. Avendo tutti gli altri lascio questo prodotto per la notte, ma anche di giorno è molto performante. Soprattutto, resta a lungo sulle labbra, non scappa dai bordi e quasi non ti accorgi di indossarlo.

Stick labbra anti-age

Gli stick labbra sono due, uno resta trasparente mentre l’altro è appena colorato.
La particolarità è sicuramente l’effetto “matte” che lasciano sulle labbra. Li utilizzo più volte durante la giornata, sono persistenti, sempre fruttati, molto piacevoli. Nei primi utilizzi entrambi erano un po’ duri, ma è bastato ripassarli più volte per ottenere un risultato perfetto.
Ricordo perfettamente la spiegazione al SANA e, alla parola “effetto matte”, quello colorato è entrato direttamente in wish-list, mentre quello trasparente veniva consigliato per i maschietti essendo praticamente invisibile. La differenza è veramente minima ma quello colorato è il mio preferito.

Balsamo gloss colorato

Questo è proprio un gloss! Un gloss che protegge e nutre le labbra! Effetto lucido, brillante, ma che non scappa dai bordi. Resta persistente ma non aspettatevi un bel rosso, nemmeno rosa: amplifica giusto un pochino il colore delle labbra. Anche qui sentore di fragola o forse lampone, dolce e piacevole. Se volete labbra brillanti è il prodotto che fa per voi. Non mi dispiace e lo metto anche sopra alla matita labbra per aumentarne il colore.
Questo non l’avrei acquistato per paura che fosse troppo liquido, troppo appiccicoso… Mi sbagliavo, ancora un ottimo prodotto.
Ha purtroppo un difetto, che l’accumuna con gli altri gloss. Vi dico solo: capelli sciolti e vento…

Conclusioni

In generale sono tutti prodotti promossi.
Se volete qualcosa di “strong” orientatevi sullo scrub e sulla pomata: il primo è un vero e proprio trattamento, la seconda è morbida, stratificabile e il risultato è garantito.
Tra gli stick e il balsamo nel tubetto sceglierei i primi solamente perché è il pack che preferisco, non devo usare le dita e riesco ad applicarli più facilmente.
Il gloss mi piacerebbe di più se fosse veramente colorato ma si finirebbe nel make-up e… Il cassetto è già pieno!

Articolo scritto da Sandra

Burro Labbra, che passione!

Qual è il prodotto che uso più volte al giorno? Quello che porto sempre con me? Quello che metto anche se sono in casa ma che non può mancare nella borsa o al lavoro?

Il burro labbra

In questo momento ne sto usando 5! Da quale volete che cominci?

Burro Labbra, che passione!

Lip balm Ultra Hydrating, puroBIO

Questo burro labbra è molto idratante e resta a lungo sulle labbra. In realtà è quasi troppo “duro” per i miei gusti, in più la profumazione, che dovrebbe essere alla camomilla, si sente appena e non mi piace.

Riguardando l’offerta Purobio per quanto concerne i burri labbra mi sono chiesta più volte il perché della mia scelta. Sicuramente cercavo un prodotto super idratante da usare, magari, come impacco serale, comunque non lo ricomprerò. Mi butterò su quello alla menta e peperoncino o quello per bambini, o quello colorato, insomma, col tempo li proverò tutti!

Organic Virgin Coconut oil, dr.organic

Molto idratante, delicatamente profumato di cocco.

Avete letto la mia recensione del burro labbra Dr. Organic al Tea Tree? Dopo  quello ho finito quello al miele e ora mi sono buttata su quello all’olio di cocco. Ha la giusta consistenza, idrata, nutre… promosso!

Tra i vari punti a favore ci sono sicuramente il packaging e la protezione solare. Per me i burri labbra dr.organic restano una sicurezza.

Burro labbra alla vaniglia, Officina Naturae

Questo prodotto mi ha sorpreso piacevolmente. Intanto la profumazione alla vaniglia mi fa impazzire, resta a lungo senza diventare stucchevole. In più è morbido e resta opaco sulle labbra quindi lo considero il prodotto perfetto per i maschietti.

Idrata alla perfezione e le labbra diventano subito morbide. Se proprio devo trovare un difetto, posso dire che traballa un po’ all’interno del contenitore, ma per ora non si è rotto e funziona alla benissimo. Apprezzo, inoltre, il packaging semplicissimo.

Dopo questo mi aspetta quello alla mela cotogna… chissà se mi piacerà!

Burro Labbra, che passione!

Burro labbra ai frutti rossi, Vianek

Il burro labbra in se è più che buono, morbido e con effetto lucido. Ma la profumazione ai frutti rossi dovrebbe sapere di mora e mirtillo rosso, in realtà risulta finta e stucchevole. (Mi ricorda molto i pennarelli degli anni 80… chi se li ricorda?)

Io non mi arrendo e sono pronta a dare un’altra possibilità a questo marchio provando le altre versioni, proprio perché le labbra risultano idratate e morbide e soprattutto perché il profumo sparisce in fretta.

Be True, Tata Harper

Sicuramente le mie aspettative erano alte di fronte a questo prodotto luxury.

Cominciamo dalla profumazione: non mi piace! Fruttato ma non meglio definito.

Il burro è morbido, idratante, resta a lungo ma io l’effetto rimpolpante e antirughe promesso non l’ho visto. Mi aspettavo un vero e proprio trattamento e invece non è meglio dei burri di cui vi ho parlato prima e che costano un tantino di meno…

Sicuramente la confezione è lussuosa, ma non basta. Non lo ricomprerò!

 

 

Burro Cacao Quantità Prezzo

Ultra Hydrating puroBIO

5 ml

€ 4,90

Virgin Coconut oil dr.Organic

5,7 ml

€ 6,90

Burro labbra vaniglia Officina Naturae

5 g

€ 4,50
Burro labbra Vianek

4,6 g

€ 4,00

Be True Tata Harper

2,5 g

€ 30,00

E per finire…

Quasi dimenticavo il sesto burro che sto usando in questo periodo e che mi è stato regalato a Natale:

Burro Labbra hand made by Mony

Eccovi la ricetta!

  • 2 g cera d’api
  • 2 g burro di cacao
  • 2 g burro di karité
  • 3 g olio di ricino
  • 3 gtt aroma cocco
  • 2 gtt aroma vaniglia

Viene ultra morbido e profumato come piace a me!

Se vi piace spignattare o comunque ci volete provare, ve lo consiglio vivamente!

Articolo scritto da Sandra

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

Ben ritrovati!

Anche oggi torniamo a parlare delle cosine che ci piacciono tanto: rughe, cedimenti, zampe di gallina… argomenti che ci fanno drizzare le orecchie, soprattutto se si parla di COME EVITARLI!

Questa volta non parleremo di creme, sieri, filler e botox, bensì di un dispositivo, ormai stra-famoso e super chiacchierato:

Il GieffeBeauty

Sono sincera, non mi sarebbe mai venuto in mente di comprare una cosa simile, ma siccome mi è capitato di trovarlo in una box a sorpresa, sono stata ben felice di averlo tra le mani.

Iniziamo col dire che esistono 3 varianti di questo dispositivo:

  • SMAK, specifico per labbra e contorno.
  • GLOW, adatto alla zona perioculare.
  • NECK, studiato per la zona del collo e le grandi aree del viso.

A me è capitato il primo e, anche se non ho particolari problematiche in quella zona, l’ho messo subito alla prova.

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

Come si presenta

Lo Smak è un dispositivo piccolo e maneggevole di circa dieci centimetri. E’ inserito in una scatolina di cartone rigido, ove è facile riporlo dopo l’uso, ed è corredato di pannetto per la pulizia, cavetto per l’alimentazione (si carica come un normale cellulare) e libretto d’istruzioni.

Come agisce

Questo apparecchio sfrutta in combo i benefici effetti del calore magnetico (raggiunge i 45°) e del micromassaggio. Non va mai utilizzato da solo, bensì sopra ad un velo di prodotto specifico per labbra. Il calore e il massaggio faranno penetrare i principi attivi più in profondità, stimoleranno il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene e *fibroplasti, e daranno alle vostra labbra un aspetto più liscio, turgido e sano.

COSA PROMETTE

Diminuzione delle rughette del contorno labbra, pelle liscia ed idratata, colore naturale più pieno e uniforme, labbra più turgide e voluminose.

QUANDO SI CONSIGLIA DI UTILIZZARLO

Non vengono date particolari indicazioni su quando utilizzare il dispositivo, ma se ne raccomanda l’uso quotidiano e costante per un tempo medio di circa 5 minuti.

Come utilizzarlo

  1. Rimuovere accuratamente il trucco dalle labbra e asciugarle.
  2. Applicare il prodotto nutriente scelto sia sul labbro superiore che su quello inferiore.
  3. Ripetere delle pressioni di circa 10 secondi per tutta la superficie delle labbra, avendo cura di trattare anche i bordi.
  4. Dal 4° minuto in poi possiamo far seguire piccoli movimenti rotatori a movimenti che dal centro della bocca si muovono verso gli angoli.

Se il vostro Gieffe non dovesse vibrare correttamente si consiglia di attendere qualche secondo e riprovare ad appoggiarlo sulle labbra, controllando che aderisca bene, che la posizione sia corretta  e che vi sia un sufficiente strato di prodotto per permettere lo scivolamento.

Lo Smak può essere utilizzato con due modalità: luce blu e luce rossa.

  • Luce blu: frequenza di 3000 vibrazioni al minuto per un’azione idratante.
  • Luce rossa: frequenza di 13000 vibrazioni al minuto per un’azione riparatrice e ristrutturante.

Un avviso sonoro segnalerà i minuti che passano.

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

 

CON COSA SI UTILIZZA

Il GieffeBeauty si utilizza con qualsiasi prodotto labbra antiage e idratante. Si consiglia l’acido ialuronico, già compreso nel kit venduto sul sito ufficiale.

Io ho utilizzato il mio Smak con il siero “luminous eye-lip” di Purophi e mi sono trovata molto bene.

PULIZIA E RICARICA

Al termine di ogni utilizzo basterà pulire la parte in acciaio con il pannetto in dotazione e poi richiudere il tappo seguendo la direzione indicata. In soli 30 secondi l’apparecchio si sterilizzerà automaticamente e perfettamente.

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

CONTROINDICAZIONI

Nessuna.

Finalmente vi posso dire cosa ne penso…

Parto subito con una nota positiva: una ricarica permette alla batteria di durare per moltissime applicazioni. Lo sto utilizzando da circa un mese in maniera continuativa e non ho ancora dovuto attaccare il cavetto al pc. Fantastico!

Altra nota positiva: è un prodotto piccolo e pratico, comodissimo da portare in borsa e in viaggio, si può utilizzare dove e quando si vuole. Quindi, basta scuse per i più pigri!

TEMPI E RISULTATI

I primi risultati sono pressoché immediati. Fin dalle prime applicazioni (se fatte nel modo corretto) si può notare un miglioramento generale dell’aspetto delle nostre labbra. Il contorno appare come disegnato naturalmente, mentre il resto della bocca è morbido e liscio. Anche applicare il makeup diventa davvero un gioco da ragazzi, e qualsiasi rossetto viene valorizzato da una “base” sana e priva di pellicine o di aridità.

A CHI NON LO CONSIGLIO

Mi è capitato di leggere di ragazzine di vent’anni che smaniano per acquistare questo tipo di prodotto. Ecco, dall’alto dei miei “anta”, consiglierei loro un buon balsamo labbra e qualche scrub, stop. A quell’età dei dispositivi si può ancora fare a meno.

A CHI LO CONSIGLIO

A tutte le donne o a tutti gli uomini che desiderano contrastare i segni del tempo in maniera efficace e naturale, e a tutti coloro che hanno perennemente le labbra screpolate e rovinate.

E lo consiglio ai grandi baciatori, per restare impressi in maniera indelebile nel cuore della propria metà.

A proposito… si sta avvicinando S. Valentino, quale regalo migliore?

Smak, il dispositivo Gieffebeauty

REPERIBILITA’ E COSTI

Si possono acquistare i dispositivi GieffeBeauty sul sito ufficiale con spese di spedizione di 5,50 euro (che vengono abbuonate nel caso di acquisti multipli), oppure su Amazon. I costi variano da 49,50 euro a 59,50 euro a seconda dell’apparecchio scelto.

INFORMAZIONE UTILE PRESENTE SUL SITO

Ci sono giunte segnalazioni che sul sito “FAKE” denominato jpnwebmall vengono posti in vendita i prodotti GieffeBeauty senza che poi venga effettuata la spedizione.
ATTENZIONE si tratta di un sito fraudolento non riconducibile a GieffeBeauty , non siamo responsabili delle mancate spedizioni per gli ordini su jpnwebmall.

Mi sembrava doveroso concludere con questa segnalazione perché potrebbe essere facile incappare in qualche brutta imitazione.

Direi che per il momento è tutto, ma non escludo di tornare a parlarvi presto di questa splendida innovazione del settore cosmetico, perché visti i risultati dello Smak sono tentata di acquistare anche gli altri due fratellini.

Sono un cuore tenero e le famiglie vanno tenute unite, o no?

Unghie sui vetri.

Sipario e… alla prossima!

Articolo scritto da LaCimpinessa

* I fibroplasti sono le principali cellule del derma deputate alla produzione delle fibre.

Patch occhi e labbra – Gyada Cosmetics

Eccomi qui anche questo mese per una nuova chiacchierata.

Oggi condivido con voi le mie impressioni su patch occhi e labbra di Gyada. Sono una novità che ho avuto il piacere di testare e provare nei giorni di festa passati dove, diciamolo, un po’ tutte vogliamo apparire al top della forma ed anche il viso viene curato al massimo.

Di Gyada Cosmetics abbiamo già parlato in vari articoli sul nostro blog, questo a dimostrazione che è una marca sempre pronta a mettersi in gioco.

Maschere in tessuto

Le ultime nate sono le maschere in tessuto, la loro evoluzione è, ora, in questi patch che vanno a focalizzare il loro utilizzo sulle zone più sensibili del viso.

Patch occhi e labbra - Gyada Cosmetics

Che cosa hanno in comune?

  • Il tempo di posa di quindici minuti.
  • Sono molto imbevute e a volte senti “colare” il liquido sul viso.
  • Sono prive di profumazioni, penso per rispettare la delicatezza  delle  zone d’applicazione.
  • La confezione colorata e accattivante
  • Sono realizzate con cellulosa 100% vegetale, Nichel tested e certificati AIAB.

Io ho provato l’intera linea di queste novità Patch labbra N.1, N. 2; Patch occhi N.1, N.2, N.3, N.4.

Patch labbra

Devo premettere che ho messo a dura prova le maschere per le labbra perché, nonostante il freddo, ho evitato il burro cacao per giorni, ma anche gli occhi sono stati un ottimo terreno di testing perché durante le feste le ore di sonno si sono notevolmente ridotte.

Patch labbra N. 1

Effetto idratante / riparatore per labbra molto secche

Maschera ideale per labbra molto secche e screpolate, formulato con ingredienti che favoriscono una profonda idratazione e il fisiologico equilibrio della cute.

Avevo le labbra leggermente screpolate per testare al meglio l’effetto riparatore! La sensazione appena messa è stata fresca e mi ha dato un leggero pizzicore, naturalmente sopportabile e, anzi, piacevole. L’ho tenuta in posa qualche minuto in più e non ho avuto fastidio.

Alla fine le labbra sono molto morbide e idratate anche il giorno successivo. La sua funzione lenitiva è data dalla presenza di malva, equiseto e caesalpinia spinosa che ha forti proprietà idratanti e calmanti.

INCI

Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium hyaluronate, Lactobacillus, Polymnia sonchifolia root juice, Alpha-glucan oligosaccharide, Arginine, Betaine, Sucrose, Malva sylvestris leaf extract (*), Equisetum arvense extract, Maltodextrin, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Caesalpinia spinosa gum, Ceratonia siliqua gum, Carrageenan, Cellulose gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

Patch occhi e labbra - Gyada Cosmetics

Patch labbra N. 2

Effetto rimpolpante/ volumizzante

Ideale per tutti i tipi di labbra come trattamento anti-age ad effetto volumizzante. Formulato con ingredienti che aiutano a donare volume e turgore alle labbra.

Appena messa ho avuto la sensazione di formicolio alle labbra e poi di un leggero bruciore. Infine, quando ho tolto la maschera, avevo le labbra anestetizzate e la sensazione che fossero più polpose e carnose, come quando mangi cose molto piccanti. Non mi è dispiaciuto ma direi che non è per tutte.

Come consiglio direi di tenerla in posa leggermente meno per evitare l’effetto anestetico che dura anche qualche minuto dopo che è stata rimossa.

INCI

Aqua, Propanediol, Glycerin, Palmitoyl hexapeptide-19, Sodium hyaluronate, Lythrum salicaria extract, Betaine, Pueraria lobata root extract, Trigonella foenum-graecum seed extract (*), Maltodextrin, Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol, Potassium sorbate, Sorbic acid.

Patch occhi

Passiamo ai trattamenti per avere uno sguardo riposato anche se abbiamo dormito poche ore.

Questi patch si pongono sotto il contorno occhi e, come dicevo, hanno la particolarità di essere molto carichi di prodotto. Questo porta al formarsi di piccole “lacrime” che si possono stendere sugli zigomi per evitare di sprecarne il siero.

Patch occhi n. 1

Effetto idratante/levigante

Per tutti i tipi di contorno occhi, ideali per ogni tipo di pelle e qualsiasi età. Formulati con ingredienti che aiutano a mantenere la corretta idratazione della pelle e aiutano a ridurre i piccoli segni d’espressione.

L’ho trovata piacevole. Mi ha lasciato la zona contorno occhi ben idratata, effetto che penso sia dovuto all’estratto di malva che ha funzioni lenitive e alla caesalpinia spinosa con le sue proprietà idratanti.

Come azione levigante non ho trovato miglioramenti, solo un leggero appianamento delle mie zampette di gallina, ma non ho riscontrato risultati evidenti.

INCI

Aqua, Propanediol, Glycerin, Glucomannan, Sodium hyaluronate, Palmitoyl hexapeptide-19, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed tomato skin, Malva sylvestris leaf extract (*), Sodium lactate, Sodium PCA, Fructose, Glycine, Niacinamide, Urea, Inositol, Lactic acid, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Caesalpinia spinosa gum, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol.

Patch occhi n. 2

Effetto illuminante/riposante

Per contorno occhi stanchi e segnati, formulati con ingredienti naturali che in sinergia favoriscono uno sguardo fresco, riposato e luminoso.

Mi sono trovata bene, anche se i miei occhi non avevano segni profondi ma, ahimè, le zampe di gallina sono sempre lì.

Nota positiva: l’effetto illuminante mi ha aiutato con la mia base trucco, che in questo periodo consiste in una crema idratante e un illuminate con effetto lifting.  Appena ho tolto i patch ho avuto una sensazione di frescura che mi è durata per parecchie ore, forse dovuta alla presenza di aloe che, con la sua azione calmante e lenitiva, aiuta a donare uno sguardo riposato e illuminato.

INCI

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Propanediol, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Ananas sativus fruit extract, Nannochloropsis oculata extract, Glucomannan, Pullulan, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Sodium benzoate.

Patch occhi e labbra - Gyada Cosmetics

Patch occhi n. 3

Rimpolpanti/Effetto Lifting

Per contorno occhi molto segnati,  hanno una combinazione di peptidi biomimetici che aiutano il trattamento cosmetico dei segni d’espressione.

Patch interessante per la presenza di  olio di argan e di ginseng, che sono ottimi anti-age, e dell’avena che contiene molti antiossidanti. Rispetto ai patch n.1 ho visto che le zampe di gallina si sono attenuate in modo visibile, forse per una maggiore presenza dei “peptidi Botox-like”.

Quando vengono tolti lasciano la pelle idratata e si ha una leggera sensazione di tensione della pelle.

INCI

Aqua, Propanediol, Glycerin, Palmitoyl hexapeptide-19, Acetyl hexapeptide-8, Hydrolyzed hyaluronic acid, Argania spinosa kernel extract, Panax ginseng root extract, Avena sativa kernel extract (*), Glucomannan, Sodium cocoyl glutamate, Caprylyl glycol, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol.

Patch occhi n. 4

Borse /occhiaie

Azione drenante e astringente, ideali per il trattamento cosmetico di borse e occhiaie, con ingredienti che favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso e il micro-circolo.

Questi patch li ho provati nei giorni che precedono il Natale, quando si dorme poco e borse e occhiaie dovute alla stanchezza iniziano a essere più marcate. Devo dire che si sono comportati in modo egregio e la presenza di mirtillo e ginepro ha contribuito a migliorare lo stato d’idratazione, minimizzando le occhiaie. Il complesso liftante ha fatto il suo dovere minimizzando i segni del tempo ma, ovviamente, non fa miracoli facendo sparire le rughe!

INCI

Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium silicate, Nannochloropsis oculata extract, Cucumis sativus fruit extract (*), Vaccinium myrtillus fruit extract (*), Juniperus communis fruit extract (*), Pullulan, Lactic acid, Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

In conclusione

Penso che questi patch siano molto utili a chi non è avvezzo all’uso di maschere perché sono pratici nella loro applicazione, mirando a zone ben precise.

Penso che ricomprerò i patch occhi n. 2 e n. 4 e il patch labbra n. 1. 

Con questo è  tutto, ci vediamo il prossimo mese!

A presto 

Articolo scritto da Eli

Xlent labbra Trattamento volumizzante – Lepo

Quest’anno, scongiurando imprevisti ed impegni improrogabili, sono finalmente riuscita ad andare al Cosmoprof.

Gli stand che mi interessava visitare erano tantissimi ma il primo in assoluto nel quale mi sono fermata, insieme alla mia “collega” Margherita, è stato proprio quello di Lepo, brand che avevo da poco conosciuto e che mi incuriosiva tanto, ma del quale non avevo ancora provato nessuna referenza.

Brevi cenni sull’azienda

Pedrini Cosmetici s.r.l  inizia la sua attività nel 1984.

La passione per l’erboristeria, unita al desiderio di promuovere una cultura più consapevole della cosmesi naturale, valorizzando le sostanze vegetali di provenienza ecologica e biologica, l’ha portata oggi ad essere un’azienda leader nel settore.

All’inizio della propria attività, l’azienda importò dall’Oriente alcuni cosmetici formulati con ingredienti naturali tra cui lo storico rossetto “cambiacolore” a ph sensibile, a base di cera d’api e oli vegetali. Gli venne dato il nome Lepo, che in cinese significa Onde di Bellezza. Diventò successivamente il marchio che contraddistingue tutta la gamma di prodotti che comprende makeup naturale, trattamenti per viso e corpo, igiene e benessere.

Ma torniamo a noi!

La ragazza che ci ha accolto allo stand è stata molto gentile e disponibile.

Ci ha mostrato la vasta linea di cosmetici soffermandosi sulla presentazione delle novità.

Prima di salutarci ci ha omaggiate di una bustina contenente alcuni dépliant e campioncini, il bio mascara e il trattamento labbra.

Del mascara vi parlerà Margherita nei prossimi giorni.

Io vorrei soffermarmi su Xlent labbra, il trattamento labbra volumizzante.

Xlent labbra Trattamento volumizzante labbra - Lepo

Xlent labbra – Trattamento volumizzante ai 3 acidi ialuronici

Stick labbra effetto volume a base di 3 tipi di acido ialuronico a diverso peso molecolare che penetrano nell’epidermide a diverse profondità.

Le labbra appariranno immediatamente più morbide e idratate e, giorno dopo giorno, acquisteranno un aspetto più compatto, voluminoso e pieno.

  • Senza parabeni
  • Senza siliconi
  • Nickel tested
  • Cruelty free
  • Non testato su animali.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Cera Alba/Beeswax, Octyldodecanol, Glyceryl Behenate, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Oryza Sativa Cera/Oryza Sativa (Rice) Bran Wax, Glyceryl Laurate, Tocopherol, Aqua/Water, Beta-Sisterol, Ethylhexyl Stearate, Squalene, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Hydrolized Sodium Hyaluronate, Sodium Hyaluronate, Polyglyceryl-4 Diisostearate/ Polyhydroxystearate/Sebacate, Sodium Isostearate, Ethylhexyl Palmitate, Silica Dimethyl Silylate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol, Hexylene Glycol, Parfum/Fragrance.

*Da Agricoltura Biologica/Organic Farming

Sono davvero felice di aver ricevuto Xlent Labbra perché, molto probabilmente, avendo già le labbra particolarmente carnose, non lo avrei mai acquistato di mia iniziativa.

Pensavo, infatti, si trattasse di uno di quei lip plumper che pizzicano e  fanno sembrare le labbra più voluminose per un paio di ore. Mi sbagliavo!

Ho sentito anche definirlo burrocacao… beh direi che è riduttivo!

Un prodotto innovativo

Si tratta, invece, di un prodotto innovativo, altamente specializzato per la cura e la protezione antiaging delle labbra.

La particolarità di questo stick labbra è che, essendo formulato con acido ialuronico a tre diversi pesi molecolari, ne sfrutta tutte le potenzialità garantendo ottimi risultati.

L’acido ialuronico ad alto peso molecolare  è in grado di trattenere maggiori quantità d’acqua e agisce sulla strato superficiale della pelle. Non essendo, infatti, in grado di penetrare in profondità, crea una sorta di barriera contrastando la disidratazione.

Quello a medio peso molecolare riequilibra il tasso di idratazione rafforzando la fermezza dei tessuti.

Infine l’acido ialuronico a basso peso molecolare, trattiene meno l’acqua, ma riesce a penetrare più in profondità, stimolando la naturale produzione di collagene con conseguente diminuzione delle rughe, ed un evidente effetto rimpolpante.

Xlent labbra Trattamento volumizzante labbra - Lepo

La mia esperienza

Nell’immediato Xlent rende le labbra morbidissime e ben idratate.

L’ho trovato perfetto anche come base per il rossetto poiché ne facilita la stesura.

Non appiccica ed è molto piacevole applicarlo… una vera coccola!

Nel lungo periodo però, e questa è a mio avviso la cosa più interessante, Xlent Labbra conferisce alle labbra un aspetto più compatto, voluminoso e pieno con una maggior definizione del contorno. Insomma, un vero e proprio trattamento.

Ne applico un velo tutte le mattine prima del rossetto, mentre sono particolarmente generosa la sera prima di andare a letto. Proprio come se mi facessi un impacco! 😀

Fantastico!

Continuerò ad utilizzare Xlent Labbra all’infinito!

Per forza…. l’età avanza!

Dati tecnici
Quantità 4,2 gr
PAO 24 mesi
Prezzo 16,90€
Reperibilità sul sito ufficiale, vari shop online e nelle migliori bioprofumerie
Articolo scritto da Christy Effe

Potrebbero interessarti anche:
[Il caso] Bio Elisir Olio Booster – Lepo
Scrub labbra al peperoncino – Officina Umbra
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]

The Real Balm – Antos Cosmetici

Ciao a tutte, ragazze! Oggi vi voglio parlare di una fantastica novità in casa Antos: The Real Balm, lo stick labbra vegano!

Ma siccome a noi piace stupirvi sempre, non mi limiterò a parlarvi di questo prodotto ma vi svelerò qualche uso alternativo salva vita!

The Real Balm

Antos ha da poco lanciato in commercio questo nuovissimo stick labbra che chiamare burrocacao sarebbe troppo riduttivo.

The Real Balm - Antos Cosmetici

Si tratta di uno stick completamente vegetale creato ispirandosi ai rossetti già prodotti dall’azienda per ottenere un prodotto molto versatile e a lunga durata! Infatti si nota subito la consistenza, burrosa e morbida ma allo stesso tempo solida, che resiste anche sotto il sole in macchina a 30°!

L’attenzione, poi, passa sul profumo che mi ha letteralmente fatta impazzire: un odore di vaniglia e burro che mi ricorda l’impasto crudo della pasta frolla… assolutamente golosissimo!

Ma quali sono le funzionalità di base di The Real Balm?

In primis, sicuramente una profonda idratazione: se state cercando uno stick che faccia da barriera protettiva senza mai assorbirsi allora questo prodotto non fa per voi! Grazie ai burri il prodotto viene assorbito lentamente idratando le labbra! Questa sua morbidezza lo rende ottimo anche come base per i rossetti, soprattutto quelli un po’ più difficili da stendere, o per aumentarne la durata!

INCI

VEGETABLE (OLUS) OIL, CAPRYLIC CAPRIC TRIGLYCERIDE, ORYZA SATIVA BRAN WAX, HYDROGENATED RAPESEED OIL, SHOREA STENOPTERA SEED BUTTER, OLEA EUROPEA (OLIVE) FRUIT OIL, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, MANGIFERA INDICA (MANGO) SEED OIL, SOYBEAN GLYCERIDES, AROMA (FLAVOR)

The Real Balm - Antos Cosmetici

Funzionalità alternative

Ma veniamo ora agli usi estremi! In queste settimane ho voluto mettere alla prova questo burro cacao vista la sua morbidezza e consistenza.

Questo è quello che ho trovato:

Primo utilizzo alternativo che può sembrare banale è lo stick per la pelle irritata da raffreddore! E’ da poco terminata la stagione delle allergie e devo ammettere che il mio naso era sempre rosso e irritato o addirittura con le pellicine a causa dei troppi fazzoletti! Così ho iniziato ad idratare tutta la zona naso e labbro superiore con il mio The Real Balm di Antos e… magia! Nel giro di poco tempo tutto tornava alla normalità! La cosa meravigliosa di questo utilizzo è che lo stick non lascia uno strato lucido e visibile così una volta steso l’effetto è super discreto!

Secondo utilizzo alternativo: protezione anti vesciche sui talloni! Con la bella stagione arriva anche il momento di sfoggiare le nostre amate ballerine e sandali ma si sa, come a volte per i nostri piedi sia una sofferenza! Per evitare la comparsa di vescichette sui talloni ho provato a stendervi un po’ di burro cacao prima di mettere le scarpe ed è stata una soluzione vincente! Il tallone risulta idratato e la scarpa scivola meglio senza frizionare troppo sulla pelle! Addio vesciche!

Ultimo utilizzo alternativo: usatelo per proteggere la pelle durante la tintura dei capelli! Come forse ben saprete, per evitare di tingere le parti di pelle vicino all’attaccatura dei capelli di solito si usa una pomata o della vaselina per coprire l’area a contatto con l’attaccatura dei capelli. Io ho provato The Real Balm perché è più semplice da stendere e anche meno difficile da eliminare una volta finito il lavoro! Davvero fantastico!

Spero che questi consigli possano tornarvi utili!

A presto

Articolo scritto da Lamarghe

Potrebbero interessarti anche:
Olio idromassaggio anticellulite – Antos
Rossetto “Syrup Waffle” – Neve Cosmetics
Tea Tree Lip Balm – dr.organic

Rossetto “Syrup Waffle” – Neve Cosmetics

Giusto qualche mese fa avevo descritto la mia esperienza con la matita occhi “Knight”, oggi vi voglio raccontare qualcosa sul rossetto “Syrup Waffle” sempre Neve Cosmetics.

Dessert à Lèvres

Ho saputo che il brand ha appena riformulato tutti i rossetti e non potevo non comprarne almeno uno, giusto per provarlo!

Rossetto “Syrup Waffle” - Neve Cosmetics

Io ho scelto “Syrup Waffle” dopo aver guardato mille mila video e swatches. L’azienda lo descrive:

Nude marrone caramello a sottotono caldo, finish opaco.

Di seguito vi lascio gli ingredienti, purtroppo questa colorazione non esisteva e quindi non posso nemmeno cogliere le differenze tra la vecchia e la nuova formulazione:

INCI

Ricinus Communis Seed Oil/Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Caprylic/Capric Triglyceride,Oryza Sativa Bran Cera/Oryza Sativa (Rice) Bran Wax, Candelilla Cera/Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Copernicia Cerifera Cera/Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Simmondsia Chinensis Seed Oil/Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Ethyl Vanillin, Olea Europaea Fruit Oil/Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Aroma/Fragrance, Dehydroacetic Acid. +/- (May Contain): CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491-CI 77492-CI 77499 (Iron Oxides), CI 15850 (Red 7 Lake), CI 42090 (Blue 1 Lake).

Il Rossetto

Appena è arrivato mi sono lanciata sulla scatolina lilla che lo contiene e ne è uscito un cilindretto rosa metallizzato. Veloce come un lampo ho aperto anche quello e l’ho subito indossato. Per prima cosa si sente un profumo di dolce, forse zucchero filato o crema pasticcera, che a me piace molto.

Passiamo al colore: su di me è un marroncino un po’ aranciato, non del tutto opaco appena indossato, ma che lo diventa quando si è asciugato o, come consigliato dal brand, passando una velina e tamponando un pochino le labbra.

Rossetto “Syrup Waffle” - Neve Cosmetics

Io ho acquistato direttamente da Neve Cosmetics, ma i prodotti di  questo brand si trovano facilmente in molti e-commerce.

La confezione contiene 4ml di prodotto e costa €12,90. Questi rossetti sono vegan e non sono testati sugli animali. In più non contengono siliconi, petrolati e parabeni.

La mia esperienza

Anche adesso, proprio mentre sto scrivendo, lo indosso! Sulle labbra è confortevole, sembra quasi di avere solo un burro cacao, non appiccica per nulla. Sono rimasta piacevolmente sorpresa per la durata: ovviamente non ha le caratteristiche delle lip tint (non è no-tranfert) ma non secca le labbra e dura parecchie ore.

Con me non supera la prova-pasto anche perché non uso particolari precauzioni davanti ad un piatto di spaghetti allo scoglio! Ma quelle ragazze che ho visto bere il vino con la cannuccia per non rovinarsi il rossetto, sicuramente saprebbero fare meglio di me! (E voi, usate qualche espediente?).

Lo ricomprerai?

Mi è piaciuto tantissimo e sono attratta da almeno altre due colorazioni: “Chocolate Eclair” e “Sakura Mochi”. Dopotutto i rossetti non sono mai abbastanza, giusto?

Articolo scritto da Sandra

Potrebbero interessarti anche:
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
Mascara all’olio di argan – Poppy Austin
5 prodotti Couleur Caramel

Love’s Nature makeup – Equilibra

Ciao a tutte! Oggi vorrei parlarvi di una nuova linea makeup naturale che è stata presentata durante il Cosmoprof (a proposito avete visto il video della nostra The Nightingale Tune sul Cosmo?).

LOVE’S NATURE

La prima linea makeup firmata Equilibra a base di ingredienti di origine naturale, miscelati con cura per regalare tutto il colore, una tenuta perfetta, comfort e compatibilità cutanea. 

I prodotti sono 100% made in Italy e nichel tested.

Sono stata invitata alla presentazione della linea insieme ad altre amiche e colleghe blogger, con la MUA Marta Cerreto e le testimonial d’eccezione Miss Italia e Miss Equilibra.

Ho potuto provare tutti i prodotti, consistenze, texture, colori. Alla fine del meeting ci è stato gentilmente donata una pochette “ripiena” di meraviglie! Siete curiose?

Love’s Nature makeup - Equilibra

Le formulazioni LOVE’S NATURE contengono fino al 99% di ingredienti di origine naturale.

Le referenze sono 14 per un totale di 52 prodotti in colori differenti. C’è veramente l’imbarazzo della scelta!

Vediamo insieme nel dettaglio il contenuto!

Blush rosa naturale

Love’s Nature makeup - Equilibra

Vorrei prima di tutto farvi notare il packaging luxury! La chiusura è magnetica e ha uno specchio ad altissima definizione (che non è sempre un bene!).

Due colori per questo blush: rosa naturale, ovviamente sui toni rosati, e pesca naturale, leggermente più aranciato.

La polvere è setosa al tocco ed è indispensabile per valorizzare guance e zigomi. Dona un colore naturale e, per quanto riguarda me che generalmente sono color fantasma, mi fa sembrare in salute!

INCI

Talc, Kaolin, Mica, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Tocopherol, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Maltodextrin, Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide)

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: con  proprietà emollienti e antiossidanti.
  • Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
  • Vitamina E: combatte i radicali liberi.
  • Pigmenti Minerali: donano un colore naturale e delicato.

Cipria compatta beige rosato

Love’s Nature makeup - Equilibra

Stesso packaging del blush con chiusura magnetica e specchio in HD, che devo dire è impietoso con i pori e le rughette di espressione!

Due colorazioni anche per la cipria: beige rosato, lievemente più chiara, e beige miele, un po’ più dorata, ma che purtroppo per il mio incarnato non va bene dato che risalta il giallo facendomi assomigliare ad un Simpson!

La polvere è impalpabile, ideale per fissare il trucco e farlo durare più a lungo. Si può utilizzare per opacizzare l’incarnato e donare alla pelle un finish setoso e naturale, evitando l’effetto bambola di porcellana.

INCI

Talc, Mica, Kaolin, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Synthetic Fluorphlogopite, Argania Spinosa Kernel Oil, Coconut Alkanes, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Camellia Sinensis Leaf Extract, Hydrogenated Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopherol, Coco-Caprylate/Caprate, Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Gallic Acid, Glyceryl Stearate, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan:con proprietà emollienti e antiossidanti.
  • Argilla Bianca (derivato): testurizzante dall’elevato potere assorbente.
  • Polvere di Riso: emolliente e idratante.
  • Pigmenti Minerali:donano un colore naturale e delicato.

Fondotinta fluido beige medio

Love’s Nature makeup - Equilibra

Voi non potete capire la mia gioia quando ho provato il fondotinta e ho visto che era proprio il mio colore! Di solito o sono troppo scuri, oppure sono cadaverici!

Ho impiegato anni per trovare quello giusto per me (Purobio n° 2) e davvero mi è sembrato un sogno questo colpo di cu… fortuna!

La sua texture fluida e leggera si fonde perfettamente con la pelle donando un effetto naturale, levigato e radioso. L’incarnato risulta omogeneo e le imperfezioni sono minimizzate.

È possibile stratificarlo, nel senso che si può applicare più volte per un effetto più coprente. Personalmente non amo l’effetto “mascherone” e lo utilizzo solo una volta nella quantità erogata dal beccuccio che è sufficiente per l’applicazione.

INCI

Aqua (Water), Ethylhexyl Palmitate, Shea Butter Polyglyceryl-6 Esters, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), GlycerylStearate SE, Cetyl Alcohol, Glycerin, Mica, Paeonia Lactiflora Root Extract, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Caprylhydroxamic Acid, Parfum (Fragrance).

May Contain (+/-): CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Mandorle Dolci: con proprietà nutrienti, lenitive, addolcenti ed emollienti.
  • Glicerina Vegetale: restituisce morbidezza.
  • Peonia Bianca: agisce sull’uniformità del colore della pelle andando a correggere l’eccessivo rossore e riducendo le macchie dovute all’invecchiamento.

Lip gloss bronzo rosato

Love’s Nature makeup - Equilibra

La texture è morbida e scorrevole. Le labbra sono colorate delicatamente e risultano luminose senza essere appiccicose.

Il lipgloss è in 4 colorazioni: bianco floreale, rosa orchidea, rosso ciliegia e bronzo rosato.

Il mio gusto personale non mi fa amare troppo i lipgloss metallizzati, ho già avuto una pessima esperienza con quello di Clio… Però sulle labbra è confortevole.

Può essere applicato anche sopra un altro rossetto per conferire più luminosità e mettere in evidenza le labbra.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Octyldodecanol, Cera Alba (Beeswax), Mica, Hydroxystearic /Linolenic /Oleic Polyglycerides, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Perlite, Argania Spinosa Kernel Oil, Prunus Armeniaca Kernel Oil (Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Ricinus Communis Seed Oil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Hydrogenated Castor Oil, Tin Oxide, Aroma (Flavour).

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
  • Olio di Nocciolo di Albicocca: emolliente e nutriente.
  • Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
  • Pigmenti Perlescenti Naturali:conferiscono un colore puro e delicato.

Rossetto Magenta

Love’s Nature makeup - Equilibra

Dodici referenze, dal nude al borgogna, creano nuovi bisogni!

Personalmente non sono una amante dei rossetti naturali, preferisco tinte vistose sui toni del rosso. Fortuna vuole che nel mio kit ho trovato Magenta! La texture è ricca di pigmenti naturali e idrata le labbra pur avendo un finish opaco.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Hydroxystearic/Linolenic/Linoleic Polyglycerides, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax), Ricinus CommunisSeedOil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Oryza Sativa Bran Wax (Oryza Sativa (Rice) Bran Wax), Octyldodecanol, Mica, Cera Alba (Beeswax), Kaolin, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Butyrospermum Parkii Butter (Butyrospermum Parkii (Shea) Butter), Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Maltodextrin, Hydrogenated Castor Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, TinOxide, Aroma (Flavour), Benzyl Alcohol.

May Contain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Burro di Karitè: protettivo ed elasticizzante.
  • Olio di Jojoba: emolliente.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Sali di Acido Ialuronico: nutrono e idratano le labbra.
  • Pigmenti Minerali:donano colore puro e intenso.

Mascara volumizzante

Love’s Nature makeup - Equilibra

Questo mascara ha uno speciale scovolino quadrangolare con setole di diversa lunghezza. Il prodotto viene prelevato in quantità sufficiente a garantire una applicazione ad effetto volume assicurata!

Per ottenere un risultato migliore, quando applicate il mascara, fate roteare lo scovolino e avrete ciglia da cerbiatta! Le ciglia sono separate perfettamente e l’effetto “grumo” è evitato!

INCI

Aqua (Water), Cera Alba (Beeswax), Pullulan, Prunus Amygdalus Dulcis Oil (Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Olive Oil Polyglyceryl-3 Esters, Polyglyceryl-3 Cetyl Ether Olivate/Succinate, Almond Oil/Polyglyceryl-10 Esters, Sorbitol, Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Glycerin, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Perlite, Tocopherol, Trehalose, Acacia Senegal Gum, CetearylAlcohol, Caprylyl Glycol, Polyglyceryl-4 Punicate, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Hydroxide, Citric Acid, Sodium Phytate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Parfum (Fragrance), CI 77499 (IronOxides).

Ingredienti funzionali
  • Polvere di Origine Vulcanica: intensità di colore
  • Olio di Oliva (derivato): idratante, protettivo ed emolliente.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Filmogeno naturale estratto dallo Zucchero: elastico e flessibile, crea un film di lunga durata.
  • Olio di Mandorle Dolci e Olio di Semi di Melograno: emulsione dalle proprietà antiossidanti e idratanti.

Ombretto bronzo gold

Love’s Nature makeup - Equilibra

Otto nuance di questo ombretto vi regaleranno uno sguardo profondo e magnetico… a patto che sappiate stenderlo con cognizione!

Il colore che ho trovato è un bronzo dorato, purtroppo non posso usarlo da solo perché con la mia carnagione si perde!

Ho trovato usi alternativi: come punto luce nella parte interna dell’occhio, come illuminante e per sfumare gli ombretti più scuri! Problema risolto!

La polvere di questo ombretto è molto lieve e sottile, non rimane polverosa sul viso e soprattutto non lascia residui ovunque!

INCI

Talc, Mica, Oryza Sativa Powder (Oryza Sativa (Rice) Powder), Caprylic/Capric Triglyceride, Argania Spinosa Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil (Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil), Tocopherol, Tin Oxide, Parfum (Fragrance). MayContain (+/-): CI 75470 (Carmine), CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (IronOxides), CI 77492 (IronOxides), CI 77499 (IronOxides), CI 77742 (Manganese Violet), CI 77891 (Titanium Dioxide).

Ingredienti funzionali
  • Olio di Argan: emolliente e antiossidante.
  • Vitamina E: antiossidante.
  • Polvere di Riso: emolliente e idratante.
  • Pigmenti Minerali: colore puro e intenso.

Care amiche, vi ho sottoposto una lunghissima carrellata dei nuovi prodotti Love’s Nature, spero che ne siate rimaste affascinate così come lo sono io! A presto!

Articolo scritto da Katebeautycase

Potrebbero interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel

Tea Tree Lip Balm – dr.organic

In questa stagione la difesa delle labbra da freddo e vento è una missione, una sfida quotidiana, così dopo avervi raccontato un po’ di cose sul lip scrub Puro Bio oggi parliamo di burrocacao.

In particolare vi racconto la mia esperienza con il lip balm dr.organic della linea al Tea Tree.

dr.organic

Stiamo parlando di un produttore inglese che utilizza materie prime di qualità di cui garantisce la conservazione degli elementi attivi.

Esistono tantissime linee differenti nel catalogo dr.organic e chiunque può trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

 

Tea Tree Lip Balm - dr.organic

Le promesse di dr.organic

Solo ingredienti naturali, organici e/o da fonti naturali sostenibili

Ingredienti bioattivi, per assicurare una naturale efficacia

Nessun elemento chimico aggressivo: non vengono usati ingredienti come Parabeni, Sodio Lauril Solfato (SLS), Dimethicone, profumi e fragranze artificiali

Nessun ingrediente di origine animale. Gli unici ingredienti non vegetali usati sono elementi prodotti dagli animali come il miele

Nessun test sugli animali – tutti i prodotti dr.organic vengono testati solo su volontari per assicurare sicurezza ed efficacia

Nessun olio minerale come la paraffina

Nessun ingrediente OGM

 

Tea Tree Lip Balm

Io cercavo un prodotto in grado di idratare le mie labbra secche e screpolate. Questo balsamo labbra contiene:

  • olio di Tea Tree,
  • burro di Karitè,
  • cera d’api
  • e vitamina E.

Sono presenti filtri chimici, infatti ha un fattore di protezione SPF 15.

 

La mia esperienza

Il balsamo labbra è di colore giallino, che diventa completamente trasparente sulle labbra. Lo stick è comodo e robusto, contiene 5,7 ml di prodotto e negli e-commerce costa circa €6.90. Il PAO è di 12 mesi, ma questo è uno di quei prodotti che non fatico a terminare in ben meno tempo.

L’odore del Tea Tree non si sente molto, e applicando il balsamo più volte al giorno non diventa fastidioso.

Le labbra sono protette a lungo con un velo di prodotto, ma io e la mia abitudine di mordicchiarmi le labbra fanno sì che abbia bisogno di più applicazioni. La cosa positiva è che una volta messo il balm non si muove di un millimetro, non sbava e non cola.

L’idratazione è buona, me ne sono accorta appena ho dovuto cambiare prodotto visto che questo è arrivato alla fine. Le mie labbra sono tornate piene di pellicine nel giro di due giorni. Ora, grazie allo scrub, la situazione è rientrata, ma qui nevica e il lip balm che lo ha sostituito non è all’altezza.

Stavo pensando di cominciare anche quello al miele sempre dr.organic, vi farò sapere se mi salverà o meno dagli effetti di questo inverno infinito.

Tea Tree Lip Balm - dr.organic

Lo ricomprerò?

Mi è piaciuto, ma molto dipenderà da quanto sarà differente quello al miele. Se dovesse piacermi anche il secondo potrei continuare con le altre linee e provare altre fragranze. Sicuramente questo è il massimo per le basse temperature, non ho idea di come si comporterebbe in estate, potrei ricomprarlo per togliermi questo dubbio.

Ho sempre una bella scorta di lip balm, anche perché in ogni ordine ne infilo uno. Che volete che vi dica, spariscono alla velocità della luce! Del resto penso che sia il prodotto che consumo di più, mai uscire senza!

Articolo scritto da Sandra

Potrebbero interessarti anche:
Scrub labbra al peperoncino – Officina Umbra
[Luxury for Dummies] Labbra da baciare
Siero rassoda lift labbra e contorno, Domus Olea Toscana

Scrub labbra al peperoncino – Officina Umbra

Ciao amiche e amici, ben ritrovati sul nostro blog!

Oggi torniamo a parlare di un brand che suscita ancora molto l’interesse di tante lettrici e per cui riceviamo molte domande.

Bioteko

Come ricorderete è una azienda italiana, umbra per la precisione, che coltiva e raccoglie nel rispetto della natura, le proprie erbe officinali necessarie alla preparazione dei cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del corpo. Le fasi della lavorazione necessarie per lo sviluppo finale dei prodotti a marchio “Officina Umbra”, “Mineralissimi” e “Baaria” sono tutte svolte nel laboratorio del brand.

Dal sito del brand:

BIOTEKO sviluppa i propri prodotti ispirandosi alla fitoterapia, utilizzando materie prime naturali come oli essenziali, burri vegetali, oli vegetali, estratti e principi attivi derivati da agricoltura biologica certificata.

 

Officina Umbra

La linea “Officina Umbra” è dedicata alla produzione di cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del viso e del corpo a base di estratti vegetali ottenuti dalla lavorazione e la trasformazione di erbe officinali. La trasformazione delle erbe in estratti vegetali avviene presso il nostro laboratorio mediante un processo di macerazione della durata di 21 giorni utilizzando specifici solventi di estrazione quali alcool biologico puro, glicerina ed olio extra vergine di oliva.

 

Oggi dedichiamo la nostra (e la vostra) attenzione ad un prodotto per la cura delle labbra. Un prodotto di cui per un po’ di tempo non si è sentito parlare granchè ma che nell’ultimo periodo è tornato abbastanza “di moda” anche grazie al lancio, recente, della stessa tipologia di prodotto da parte di brand più “popolari”.

 

Scrub labbra al peperoncino - Officina Umbra

Scrub labbra al peperoncino

Non ho mai sentito la forte necessità di utilizzare uno scrub labbra.

Poi, nel momento in cui ho cominciato a utilizzare rossetti liquidi, ho capito invece che sarebbe dovuto diventare un mio prezioso alleato.

Un rossetto liquido spesso enfatizza qualsiasi vostra imperfezione delle labbra, così come molti rossetti in stick molto duri.

Una volta asciutto si sa: tenderà a seccarvi e prosciugarvi le labbra col passare delle ore, più o meno in base alla formulazione. Ed ecco che finiamo col trovarci tutte le pellicine in rilievo, e se le stacchiamo il colore resta a pezzi. Orrore.

Ci sono arrivata tardi (ebbene sì, ho scoperto l’acqua calda), ma posso dire a tutte quelle che ancora stanno sguazzando nell’acqua fredda, che preparare le labbra scartavetrandovele con uno scrub fa differenza. Eccome se la fa, provare per credere.

Questo di Officina Umbra mi piace parecchio.

Ha ingredienti essenziali e funzionali: zucchero, olietti, una cera, un burro, estratto di peperoncino, tocoferolo. Niente di più. E’ perfetto così.

La piccola confezione in metallo contiene 15 ml di prodotto e non sono pochi, perché ne basta una minima quantità.

Scrub labbra al peperoncino - Officina Umbra

Le labbra appaiono più piene e i rossetti risultano più omogenei.

Sulle labbra non è troppo aggressivo, direi il giusto.

Ha un profumo delicato e per nulla invadente di frutti di bosco, mi piace.

L’estratto di peperoncino lo trovo ben equilibrato, e comincerete a sentirne gli effetti subito dopo aver sciacquato lo scrub. Non provoca forti pizzicori o bruciori, ma più la sensazione di avere le labbra belle turgide. Nulla di insopportabile quindi. Dopo qualche minuto torna comunque tutto alla normalità.

Il sapore è gradevolissimo.

Essendo lo zucchero l’elemento principale di questo scrub labbra, è molto dolce, e ciò che mi è finito accidentalmente in bocca me lo sono meno accidentalmente mangiato. Ho poco accidentalmente mangiato anche parte di quello rimasto sulle labbra 😅

Un po’ come Ralph nei Simpson: “Maestra, il mio verme mi è saltato in bocca…”.

L’effetto finale è di labbra lisce e idratate, come se avessimo appena steso un velo di burrocacao, merito sicuramente degli oli contenuti nella formulazione dello scrub.

Articolo scritto da Ika

Potrebbero interessarti anche:
Bioteko, gli artigiani della natura [Officina Umbra]
Bioteko, presenta Officina Umbra, Baarìa, Terre di Narnia
Lip scrub, Scrub Labbra – PuroBio

[Le Perle di Giorgia] Ritorno al presente, cosmetici da pasticceria

I miei cosmetici da pasticceria degli ultimi tempi

Bene ragazzi, che dire? Le feste sono finite, le velleità pure: è ora di tornare alla dura realtà! Devo dirvi la sincera verità: il contenuto di questa rubrica sarebbe dovuto essere altro ma poi i pensieri, le parole, le idee sono fuggiti via in un lampo e ho pensato di ripiegare.

Pensa che ti ripensa, ho tirato le fila dei discorsi (e credetemi ne faccio davvero molti, a volte troppi) ed ho concluso che nell’ultimo periodo, una caratteristica ha caratterizzato (in maniera caraterizzante 😅) i miei cosmetici di uso quotidiano. Insomma, sono finita ad acquistare prodotti super dolci, coccolosi, che i pasticcini da forno gli fanno un baffo.

Non chiedetemi come mai

Perché, percome, perché nemmeno lo so. E’ successo e basta. Ho guardato nel beauty, ho annusato e tirato le somme: sono creme, burri, etc. estremamente goduriosi. Quindi, se amate i sentori floreali, erbosi, neutri, legnosi e chi più ne ha più ne metta, saltate a piedi pari questa recensione, perché oggi sarò super, mega, ultra sdolcinata.

[Le Perle di Giorgia] Ritorno al presente, cosmetici da pasticceria

L’Erbolario, crema mani all’olio di argan

Era da un pezzo che dovevo acquistare la crema mani. Ogni ordine sugli  e-commerce sembrava volersene dimenticare e alla fine il freddo invernale stava per impossessarsi di me.

Capito di fronte alla vetrina di un negozio in cui, ve lo dico con tutta la sincerità di questa terra, non entro mai. A me L’Erbolario non sconfinfera, perché nella mia città è ovunque: ha conquistato tutte, e dico tutte, le erboristerie, più svariati monomarca e quindi mi annoia. Sono stufa marcia di vederlo. Ma la promozione era allettante: crema mani, più burro labbra in omaggio, a 10 euro. L’anima da scovatrice di offerte si è risvegliata improvvisamente e così mi sono decisa. Ho chiesto alla commessa quale fosse la crema più adatta alle mie esigenze (pelle secca che spesso viene a contatto con l’acqua e successivamente con il gelo) ed eccomi con il sacchetto bel bello in mano e anche sei campioncini.

Non avevo nessun tipo di aspettativa particolare. E quindi la sorpresa è stata ancora più grande e piacevole.

Inci accettabile.

Consistenza densa, burrosa ma non troppo. Due zic per due mani e si assorbe in maniera egregia. Efficace se utilizzata con costanza. Mani non più secche, screpolate, arrossate ma morbide, lenite e… pazzescamente profumate di GIANDUIA! Eh certo, ti compri la crema all’argan e che fragranza avrà mai?! La gianduia sta all’argan come la salsa di soia sta ai maccheroni! Eppure è proprio così!

Eppure è buona

Mi piace, è piacevole: continuerei a metterla e rimetterla. Andare a letto sapendo di dolcetto mi coccola  e mi convince.

Il burro labbra è valido ma non è all’altezza della crema mani per quanto riguarda la profumazione!

Insomma, L’Erbolario ti temevo, ora un po’ meno!

 

EOS, lip balm coconut milk

Altro enorme conflitto: passo e ripasso da Esselunga per settimane, spese su spese e passeggiate infinite di fronte allo stand dei burri labbra. E gli Eos che mi guardano, mi osservano, con il loro corpicino tondeggiante, le confezioni colorate brillantemente e la curiosità di svitarli prende il sopravvento.

Un giorno, all’ennesimo 30% di sconto, decido di farmi tentare. Scelgo coconut milk per il motivo a righe alterne rosa (colore preferito).

Aspettative alte! Prezzo sui 7 euro (scontati), e un mix di ingredienti interessante: olio di oliva, olio di cocco, cera di jojoba, Sodium Hyaluronate e chi più ne ha più ne metta. E poi diciamocelo, la forma piena e cicciotta è quella che te li fa cadere in mano. La confezione è svitabile e all’interno un bel pezzetto di burro solido ma malleabile. Il profumo, il sapore, che sono un po’ il filo conduttore di questa review (se non ve ne siete accorti), sono zuccherosi, assimilabili ad una caramella, in particolare la MOU. Ve la ricordate la caramella mou polacca tradizionale, con la sua bella mucca sulla carta? Ebbene, questo è l’esatto sentore che avrete applicando questo burro.

Per il resto, è sicuramente un piacere utilizzarlo più volte al giorno, anche se, sinceramente a livello di durata, idratazione, emollienza mi aspettavo di più. In fondo ha un costo (e non sempre è in sconto) e sulla carta ha degli attivi davvero convincenti. Forse il trucco è stato proprio quello di ideare un prodotto talmente piacevole e attraente al primo assaggio da sentire di doverlo utilizzare ripetutamente. Più si consuma più si avvicina il prossimo acquisto.

[Le Perle di Giorgia] Ritorno al presente, cosmetici da pasticceria

Dr. Taffi, burro di karitè alla vaniglia

Ormai le innumerevoli proprietà del burro di karitè, sono scritte a caratteri cubitali in ogni dove (idratante, anti-age, emolliente). In questo caso si tratta di un prodotto con addizionata una profumazione alla VANIGLIA ipoallergenica. E che profumo ragazzi! Migliori creme, torte, pasticcini, dolcetti del mondo: levatevi! Personalmente il burro lo utilizzo sulle zone più aride del corpo e la vaniglia, dolcissima, permane anche dopo diverse ore.

Sul sito invece, viene proposto come un sentore leggero ma non lo trovo proprio di questo tenore. Quindi state lontani voi che non volete essere mangiati con gli occhi da passanti sconosciuti.

Naturalmente, lo sconsiglio in estate, perché gli insetti di qualsiasi fazione ne sarebbero molto attratti. La confezione è da 50 ml per 12,90 euro, ma ricordo che ne basta davvero poco, da sciogliere tra le mani e applicare sulle aree più bisognose.

 

The Konjac Sponge Company, gingerbread man pore refiner with chamomile

Questa spugna a tema natalizio mi è stata donata da due belle ragazze. E mi è sembrato davvero un segno del destino dover scrivere questo testo, perché la gingerbread man si sposa perfettamente con i contenuti ‘pasticciosi’ di cui mi sto occupando.

L’efficacia è la medesima di tutte le Konjac (originali!). Questa, a dir la verità, non la ho ancora provata ma comunque ho già avuto modo, in  passato, di usufruire dei servigi di queste spugne coreane. Pulizia profonda, esfoliazione delicata, pori ridotti (con l’utilizzo costante), pelle confortevole e, in questo caso specifico, l’azione calmante e lenitiva della camomilla.

Questa è una mini spugna e fa parte dell’edizione natalizia 2017. La acquistate in una scatolina dove la spugna è la pancia dell’omino di PAN DI ZENZERO. Il prezzo si aggira tra i 7 e gli 8 euro. Poteva essere anche una simpatica decorazione per l’albero di Natale! Io ringrazio tanto chi mi ha pensata, perché è un dono davvero sfizioso.

Lamazuna, burro di cacao solido

Beh insomma, proseguiamo con i ricordi natalizi. E che, a Natale un regalo non te lo fai? Era una giornata un po’ così e dunque, complice il periodo in cui è assolutamente vietato essere di cattivo umore, ho ordinato una box cosmetica. “In fondo a me le sorprese sono sempre piaciute”,  mi ripetevo. Anche se le poche box acquistate in vita mi avevano spesso delusa, non ho mollato il colpo. E così… Com’è andata? Niente male, direi e all’interno, tra gli altri prodotti, c’era lui: il burro solido, croce e delizia per la mia pelle difficoltosa (ed è un eufemismo, vi giuro).

Anche in questo caso, per quanto mi riguarda, l’utilizzo viene fatto principalmente in zone specifiche. Se lo applicassi su tutto il corpo, credo durerebbe meno di un battito di ciglia. Il profumo è proprio di BURRO DI CACAO (detto, fatto) ed è davvero piacevole. La confezione è da 25 gr (un po’ pochino per i miei gusti).

I prezzi sono appena stati ridotti dall’azienda e questo è molto positivo. In precedenza era sui 13 euro. Lamazuna ha una filosofia molto interessante ed è totalmente contraria agli sprechi, formulando i suoi cosmetici in maniera che siano a ‘lunga percorrenza’, facili da trasportare, con il minimo incarto e ingombro. Cosa desiderare di più?

Natura Siberica, tsar mulberry, reviving body scrub

Diciamo che questo ultimo prodotto è un po’ l’outsider. Dal punto di vista dell’efficacia, non ho riscontrato grandi risultati, nemmeno grande vitalità, nessuna cellula rinnovata, nessuna piacevolezza cutanea. Insomma, non mi ha fatto un bel nulla. E vi assicuro che è una sofferenza, visto che si tratta di 370 ml di contenuto da smaltire.

La consistenza è cremosa con granuli esfolianti poco incisivi. Colore: rosa scuro.

Perché lo porto alla vostra attenzione? Perché la profumazione è talmente particolare, che non poteva essere lasciata da parte: ricorda la mia giovinezza, i miei viaggi in bus per andare alle superiori. Questo scrub sa esattamente di gomma da masticare SENZA ZUCCHERO ai FRUTTI DI BOSCO! Ve le ricordate? Negli anni ’90 impazzavano. E io vi posso assicurare che il profumo è proprio quello! Provare per credere! Se questo sapore vi ha ossessionati per parte delle vostre vite, questo scrub andrebbe considerato solo per quello!

[Le Perle di Giorgia] Ritorno al presente, cosmetici da pasticceria

Ebbene anche per oggi la chiudiamo qui.

LUI si deve ancora riprendere dal fatto che sono entrata da L’Erbolario: ormai lo aveva depennato dalla lista. Era così contento di saltare almeno un negozio, durante il giro al centro commerciale 😋 Ingenuo, illuso lui!

Grazie a tutti come sempre!

Alla prossima!

Articolo scritto da La Giorgia

Potrebbero interessarti anche:
[B.I.O.] Grandi classici rivisitati- Ed. LaGiorgia Vol.2
Breve guida ai regali di natale eco-bio
[… un tè con Isa] Tè e tisane