Ciao ragazze! Vi ricordate dell’evento La Saponaria al quale avevo partecipato quest’estate? Se ve lo siete perse, eccolo.
Sbirulina
E’ stato proprio qui che ho conosciuto Valentina e Anna, organizzatrici della serata.
Tra una chiacchiera e l’altra, mi hanno raccontato della loro creatura: “Sbirulina”, un piccolo angolo di paradiso nel centro storico di Morciano di Romagna (RN).
Ho deciso di parlarvene perché Sbirulina non è un negozio come tanti altri. Entrando si ha la sensazione di andare a trovare un’amica a casa. Qui l’accoglienza viene prima di tutto: c’è un salottino, c’è l’area giochi per i bimbi, è presente addirittura un’area privé pensata per le neo mamme.
Lo definirei un moderno concept store che offre diversi prodotti ma anche servizi.
Ma lasciamo la parola alle “sbiruline” che sapranno sicuramente rendere l’idea meglio di me!
Come è nata Sbirulina?
Sbirulina è nata dal progetto pilota I like Shopping Rimini, creato su Facebook per proporre alle donne e mamme di Rimini e dintorni soluzioni smart per rendere più semplice e divertente la quotidianità di tutta la famiglia.
Da quanto tempo esiste questa attività?
E’ nata il 4 Novembre 2017 ed ha appena compiuto il suo primo anno di vita.
Avete incontrato delle difficoltà?
Sbirulina più che un negozio è un salotto e propone una modalità di acquisto diversa da quella a cui siamo abituate a vivere. Inizialmente, come tutte le novità, il nostro store ha generato sia curiosità che un po’ di comprensibile diffidenza.
Come mai avete scelto questo nome?
Cercavamo un parola che spiegasse il mondo chiuso dentro di noi. Anna ed io siamo due allegre compagne di avventure, ci piace scherzare e vivere la vita con un pizzico di follia. Siamo due “sbiruline” insomma, che altro dire…
Quali prodotti è possibile trovare da voi?
Siamo sempre alla ricerca di novità eco-friendly. Le nostre proposte sono pensate per tutti da 0 a 100 anni. Per ogni momento della giornata c’è qualcosa da acquistare, che non trovi nella grande distribuzione. Abbigliamento in cotone organico, calzature, borse ed accessori, prodotti per la cura della persona, supporti pensati per il babywearing, makeup, gioielli, oggettistica, libri, giocattoli, detergenti per la pulizia degli ambienti e tante idee regalo.
In campo cosmetico quali brand trattate?
Abbiamo cercato con tanta cura delle realtà che soddisfacessero i nostri criteri di selezione, ad oggi ne abbiamo individuate 3:
Queste tre aziende ci sono piaciute per la filiera etica che le contraddistingue: certificazioni ed utilizzo di materie prime organiche in primis. Nessuna di queste ha testato i propri prodotti sugli animali, il makeup è vegano, senza glutine e privo di nichel, ad esempio, ed ha una tenuta superiore a molti cosmetici in commercio.
Cosa vi contraddistingue?
In realtà non abbiamo inventato nulla, ma abbiamo scelto di dare valore ad un tipo di maternità ad alto contatto e soluzioni che già le nostre nonne adottavano per prendersi cura della famiglia e della casa. Sosteniamo chi, come noi, sceglie di tornare un po’ alle origini ed alla naturalità delle cose. I tempi sono cambiati ed a modificarsi non sono le abitudini ed i modi di fare, ma è il “come fare” che è variato. Per esempio: mia nonna portava in spalle mia mamma legandola con un telo qualsiasi, oggi il babywearing ci propone supporti ergonomici per fare altrettanto, solo in maniera più comoda, veloce e sicura. Ancora oggi, però, smacchiare i calzini mettendoli a bagno in acqua fredda e percarbonato è la scelta migliore!
Oltre ai prodotti, cosa offre Sbirulina?
Sbirulina è anche un baby pit stop: al suo interno le mamme possono trovare un’area attrezzata al cambio pannolino ed un angolo riservato dove allattare in tutta comodità e tranquillità. Come in un vero salotto di casa, è possibile accedere ad un piccolo spazio ristoro dove sono disponibili caffè, tisane e bevande.
Inoltre Sbirulina è incontri, laboratori creativi e letture animate. Dai professionisti provenienti dal mondo della puericultura a visagisti e consulenti del benessere, abbiamo pensato ad incontri che accolgano le esigenze di tutta la famiglia.
Avete altri progetti per Sbirulina?
Gli obiettivi da raggiungere sono davvero tanti: se possiamo sognare in grande, ci immaginiamo un franchising Sbirulina che porti in giro per l’Italia, e non solo, la nostra visione di vivere l’esperienza dello shopping da un punto di vista molto più empatico ed umano.
Avete mai pensato di aprire uno shop on line?
Presto approderemo anche sul web con uno store dove poter acquistare le nostre proposte.
Una frase che vi rappresenta
To infinity and beyond. Io ed Anna ce la ripetiamo sempre perché solo chi punta alla luna può raggiungere le stelle.
Un messaggio che volete lanciare
Ci vuole coraggio per perseguire i propri sogni, ma che grande soddisfazione è costruire, un mattoncino alla volta, con pazienza, costanza e passione, la strada che conduce alla meta. A testa bassa e via andare.
Se avete l’occasione di passare da queste parti e volete andare a trovare Valentina e Anna, trovate il loro negozio qui:
SBIRULINA
Via Fratti, 9 – 47833
Morciano di Romagna (RN)
tel. 0541-1837490
sito: www.sbirulina.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/sbirulinastore
Intervista fatta da Christy Effe
LBSN inBioprofumeria: BioLuna cosmesi naturale
Ciao ragazze (e ragazzi! lo sappiamo che ci siete anche voi), oggi vi portiamo alla scoperta di un angolo davvero molto suggestivo nel centro di Livorno: Bioluna Cosmeci naturale.
BioLuna cosmesi naturale
Bioluna è un negozio sognato nel lontano 2013 e poi concretizzatosi quest’anno. Nato dai miei studi di cosmesi, dai capelli e dalla passione del naturale.
L’amore per la cosmetica nasce con me sin da bambina, infatti all’età di 17/18 anni ho intrapreso dei lavori come truccatrice e acconciatrice per alcuni musical in due teatri di Livorno. Dopo il diploma di grafica e gli studi di parrucchiera e makeup ho lavorato in alcuni saloni, come truccatrice per spose/ trucco correttivo e parrucchiera. Purtroppo dopo tantissimi anni ho avuto a che fare con forti allergie da contatto con prodotti di sintesi e conservanti altamente allergizzanti, che mi hanno portato ad approfondire sempre di più l’argomento, studiando con costanza gli INCI dei cosmetici.
Un negozio che aiuti le clienti ad essere più consapevoli
Da li è nata nella mia testa Bioluna, un negozio che mi rispecchia, un negozio che aiuti le clienti ad essere più consapevoli, sopratutto a Livorno, dove ancora il mercato del Biologico non è del tutto “capito” e dove mancava una realtà completamente Green .
Una profumeria con servizio makeup completamente verde, senza ingredienti di sintesi, pericolosi per noi e l’ambiente.
Entrando nel mio mondo si ha la certezza di trovare solo prodotti provati personalmente da me, selezionati con criterio oltre ad una consulenza data dall’esperienza nel campo cosmetico.
Brand green e performanti
Sono partita con dieci brand, di cui alcuni di nicchia, con esclusiva su Livorno come Miss W, brand francese altamente performante, o Biosnail, un trattamento a base di bava di lumaca che ha avuto effetti sorprendenti sulle mie clienti. Passando, poi, per Naturaequa, brand genovese che amo e che a Livorno non conosceva nessuno, ma che adesso tutte stanno apprezzando non solo per le formulazioni ma anche per le confezioni in plastica vegetale, ecologica al massimo.
In questi quasi 7 mesi, i brand sono aumentati arrivando a 17. Ho allargato la scelta dei profumi Olfattiva, ho inserito i detersivi e aumentato i profumatori d’ambiente e le tisane biologiche. Le mie scelte sono anche supportate dalle meravigliose clienti che ho, loro mi danno consigli e mi sostengono. Spero vivamente che con il mio contributo Livorno diventi sempre più una città green e che questa mia piccola realtà in centro cresca sempre di più.
Bioluna è in piazza G. Garibaldi, 4. Vi aspetto a Livorno.
ps: per le ragazze che passeranno a trovarmi volevo riservare uno sconto del 10% su tutto e il 15% su un servizio trucco giorno/sera. Dite che vi manda LBSN.
Potrebbero interessarti anche:
LBSN InBioprofumeria: Alterego Bio
LBSN InBioprofumeria: La Dama Verde
LBSN InBioprofumeria: Alterego Bio
La scorsa volta vi abbiamo portato in una bioprofumetra di Torino, questa volta andiamo a Roma, a Tivoli per la precisione, a scoprire Alterego Bio.
Venite con noi!
Ed eccoci finalmente tranquille a fare due chiacchiere! Siamo proprio curiose di sapere qualcosa in più sul tuo fantastico negozio e su come è nata la tua attività.
Partiamo dal nome: come mai hai pensato di chiamarlo proprio “Alterego bio”?
GIULIA: Il nome è stato scelto insieme ad un paio di amici, soprattutto uno, che è il mio migliore amico, si chiama Michele e fa anche il grafico, per cui mi ha dato una mano anche sotto questo punto di vista. E’ stato divertente pensare alle varie opzioni durante allegre serate in compagnia e la scelta è ricaduta su “Alterego bio” perché ci sembrava il nome maggiormente in grado di rispecchiare quello che volevo trasmettere. Bisogna pensare, oltre alla propria bellezza e al proprio benessere, anche a quello della natura in generale, perché queste due realtà sono strettamente legate.
Il tuo negozio è davvero una piccola bomboniera, curatissimo in ogni dettaglio. Hai fatto tutto da sola?
GIULIA: Sì, ho fatto tutto da sola. Le decorazioni, però, le ha curate mio padre, che è in pensione e per me è un mito assoluto. E’ il mio punto di riferimento ed è stato lui a trasmettermi il rispetto e l’amore per la natura e per gli animali. Mi ha sempre detto che ciò di cui ti prendi cura in qualche modo ti ricarica, ed è vero!
Ci racconti anche un po’ di te e di quali sono state le tue esperienze prima di aprire questo shop?
GIULIA: Le prime esperienze lavorative sono state differenti in modo incredibile rispetto a quello che faccio ora. Ho lavorato in bar e ristoranti, anche all’estero, infatti per un periodo ho vissuto in Scozia. In realtà mi sono sempre fatta i cosmetici in casa. L’autoproduzione era un mio hobby, e da qui, col tempo, ho maturato l’idea di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro.
Da quanto tempo hai avviato questa attività e quali sono stati i primi problemi che hai incontrato e che non ti aspettavi?
GIULIA: Il negozio è aperto ormai da un anno e mezzo e posso dire che i primi grandi problemi li sto vivendo adesso. Essendo iniziato tutto quasi come un gioco ho voluto trasmettere da subito a chiunque entrasse il mio entusiasmo e ad oggi posso dire che questo posto è diventato un po’ “la casa di tutti”. I miei clienti spesso passano anche solo per salutarmi: si è venuto a creare un vero rapporto di fiducia e amicizia. Ed è bellissimo.
Quello che adesso sto accusando è la sensazione di dover fare ancora qualcosa. Il negozio è sempre “in divenire” e anche se ormai può dirsi avviato e con una clientela fissa bisogna che sia sempre in condizioni ottimali perché porti soddisfazioni. Sto vivendo un po’ un conflitto interiore perché pur amando questo posto mi rendo conto che il negozio è situato in un’area della città poco attiva, dove manca quasi totalmente la voglia di crescere.
Quante marche hai inserito a catalogo? Conti di aggiungere nuove referenze?
GIULIA: Moltissime e tante ce ne sarebbero da aggiungere.
All’inizio ho effettuato la scelta basandomi solo sul mio istinto e la mia esperienza, cercando online. Mi fa sorridere il fatto di aver inserito per prime marche molto famose e conosciute sui social, ma di averlo fatto in maniera assolutamente ingenua e svincolata da qualsiasi moda del momento.
Ho tenuto molto conto anche delle varie filosofie che le aziende sostenevano. Una delle mie più grandi soddisfazioni è quella di poter far toccare con mano alle mie clienti quello che di solito possono vedere solo online. Col tempo ho affinato la mia ricerca fino a far emergere realtà più piccole e sicuramente meno conosciute, che potessero, però, essere considerate una valida alternativa di qualità. Sostenere le piccole realtà è qualcosa che mi gratifica molto.
Quali sono le marche che hai inserito anche nella tua skincare quotidiana?
GIULIA: Le marche che ho inserito, da quando ho aperto a ora, sono state periodicamente tutte, non c’è un prodotto che non abbai provato. Compresi i prodotti da uomo per la rasatura utilizzandoli sulle gambe. Conosco tutto e di ogni prodotto posso dirvi texture, profumazione etc. Tornando a me direi che non posso più fare a meno delle acque micellari di Alkemilla e di Gyada, gli shampoo de LaSaponaria sono incredibili, anche solo per il profumo, e per la skincare consiglierei a tutte i prodotti Beonme, che ritengo favolosi.
Inserisci i brand in base ad una tua precisa scelta o segui le richieste dei clienti?
GIULIA: La scelta viene dettata dalla mia curiosità, dal mio istinto, dal mio gusto estetico e dal desiderio di ampliare sempre più l’offerta al pubblico. Naturalmente anche i suggerimenti delle mie clienti contano molto…
Che tipologia di clienti entra nel tuo negozio? Chiedono consigli o arrivano già con le idee chiare?
GIULIA: La tipologia di persone che entra è veramente ampia: dalla ragazza di 15 anni alla signora di 70, compresi gli uomini che vogliono fare un regalo alle proprie mogli e fidanzate. La soddisfazione di avere una soluzione per ciascuno di loro è enorme. Poi le donne sono ormai super informate e molto esigenti. Mi piace comunque spiegare a tutti i prodotti che stanno acquistando e fare una piccola “consulenza”. Desidero che ciascuno esca dal negozio con le giuste informazioni.
Partecipi anche a qualche fiera locale?
GIULIA: Sì, perché secondo me è importantissimo far conoscere i prodotti che offri ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
(N.d.r. Nel frattempo Giulia si interrompe per salutare una cliente che è appena entrata in negozio e lo fa realmente con un calore e un trasporto che ti fa venire già voglia di abbracciarla!)
Gestire un negozio deve essere un lavoro immane, hai qualcuno che ti aiuta? Come organizzi il tuo lavoro?
GIULIA: La gestione di un negozio è una cosa difficile, ci sono giornate pienissime e giornate completamente vuote. E’ un’altalena di emozioni.
Quando hai un negozio è un po’ come se fosse la tua seconda casa (a volte anche la prima!), non esistono ferie, sei costantemente attaccato a ciò che stai facendo, è una tua creatura e non la vorresti mai lasciare.
Come ho già accennato, sono fortunata perché ho un papà meraviglioso, ma tutta la mia famiglia mi sostiene e mi aiuta, compresa mia sorella che da diverso tempo abita in Spagna ed è la mia fan numero 1.
Ho anche un compagno molto comprensivo e nei momenti più difficili sa essere una preziosa spalla. Sta entrando nel mio mondo piano piano, perché lui si occupa di tutt’altro, ma non abbiamo fretta, le cose si fanno un passo alla volta.
… Aggiungo io una domanda che non mi hai ancora fatto, ma alla quale vorrei rispondere.
Quali sono i tuoi progetti più imminenti?
Il progetto più imminente è quello di cambiare negozio e spero di farlo per ottobre -novembre, o comunque prima di Natale. E’ vero che questo è il mio Paradiso, ma il Paradiso alla fine è dove tu stai davvero bene.
Benissimo, Giulia, spero che questa chiacchierata sia piaciuta a te quanto a me e quanto piacerà di sicuro ai nostri lettori e alle nostre lettrici. Ti ringrazio del tuo tempo.
GIULIA: Mi è piaciuta moltissimo e sono io che vi ringrazio. Ah, naturalmente mi auguro possiate venirmi a trovare presto, vi aspetto tutte!
Se volete andare a trovare Giulia nel suo negozio ecco i riferimenti:
ALTEREGO BIO, Via Colsereno 104, Tivoli (RM)
tel. 333 537 9499
sito: www.alteregobioboutique.it
Potete anche seguirla sulla pagina FB: www.facebook.com/alteregobioboutique
LBSN InBioprofumeria: La Dama Verde
Inauguriamo oggi una nuova rubrica.
InBioprofumeria
Ogni tanto vi presenteremo una Bioprofumeria italiana. Scopriremo i sogni, parleremo di fatica, di coraggio, di persone giovani che ci mettono tutta la loro passione e creatività.
Leggeremo dalla penna delle dirette interessate come è nata la bioprofumeria, quali sogni hanno spinto la realizzazione di un desiderio, chi sono le protagoniste e tanto altro ancora.
Vogliamo dare loro voce e spazio per premiare queste piccole o medie realtà, così genuine che entrarvi è come sentirsi a casa.
Iniziamo questa settimana da un posto speciale situato… anzi… scopritelo da sole leggendo l’articolo.
La Dama Verde
La Dama Verde nasce da un’amicizia risalente ai tempi dell’Università. Abbiamo sempre avuto in comune la passione per la cosmesi e una particolare attenzione per le aziende cruelty free, che nel tempo si è evoluta in una ricerca di prodotti con ingredienti naturali. Ricordiamo pomeriggi interi passati a scoprire aziende che all’epoca si potevano trovare solo online, e a fare i nostri primi ordini di cosmetici biologici.
Tuttavia non siamo mai state delle grandi fan dell’acquisto online, sia perché non permette di toccare con mano i prodotti, rischiando quindi acquisti sbagliati, sia per il mancato rapporto umano.
Un negozio proprio come lo avremmo voluto noi
Un giorno, durante una passeggiata insieme, è nata quasi per gioco l’idea di aprire un negozio “proprio come l’avremmo voluto noi”. E così, nel giro di pochi mesi, ci siamo ritrovate a cercare un locale per la nostra attività.
Abbiamo scelto il quartiere torinese di Vanchiglia, che conoscevamo bene e che, pur rimanendo alle porte del centro storico della città, si presenta tuttora come una realtà alternativa. Caratterizzata da botteghe artigiane e negozi indipendenti e con una spiccata personalità: una sorta di piccolo borgo che non è ancora stato toccato dalla globalizzazione.
Il posto giusto
Ci siamo così innamorate di un locale in totale disuso e dall’aspetto dismesso. Noi però abbiamo intravisto il suo potenziale e, in qualche modo, abbiamo capito che quello era il posto giusto per La Dama Verde.
Abbiamo, quindi, coinvolto tutti i nostri familiari e amici per avviare un progetto di ristrutturazione, totalmente handmade. Questo progetto comprendeva anche il dare nuova vita a mobili antichi rimasti per troppo tempo nascosti in cantine e soffitte.
Chi viene alla Dama Verde sa bene che tra un fondotinta e un rossetto, tra prodotti per capelli e skincare, troverà piccoli cimeli di famiglia, come antichi macina caffè, arcolai, bauli, botti di vino, credenze e armadi che sono diventati veri e propri mobili da esposizione per i nostri prodotti.
Dai brand più famosi alle piccole relatà
La nostra selezione comprende non solo i marchi più noti del mondo biologico, come Alkemilla, La Saponaria o Neve Cosmetics, ma anche realtà nuove o meno diffuse, in cui abbiamo creduto fermamente, come Martina Gebhardt e Defa Cosmetics, o aziende all’avanguardia e made in Italy come Purophi.
Volete sapere anche qualcosa su noi due?
Ci chiamiamo Daiana e Valentina e, oltre alla passione per il makeup e la cosmesi che ci ha portato a intraprendere questa avventura, siamo entrambe patite di gatti (malate rende meglio l’idea!). Amiamo la letteratura, i viaggi e la buona cucina (non è raro che qualche cliente ci trovi in compagnia di una fetta di torta o di un calice di vino).
Alla Dama Verde abbiamo voluto creare un ambiente sì curato ma familiare, un posto dove le persone possano sentirsi a proprio agio, dove l’interazione non si traduca solamente nel presentare dei prodotti. Ma anche nella possibilità di trovare un reale scambio umano: puro, sincero, genuino.
Lebloggersiamonoi in visita da La Dama Verde
La nostra Isa è andata a trovare Daiana e Valentina proprio nei giorni scorsi e ci racconta così la sua esperienza.
La Dama Verde è come una piccola isola felice. Si trova in una tranquilla via non lontana dal centro di Torino.
Appena entrati si viene accolti con il sorriso e si viene lasciati tranquilli a curiosare tra i banchi e gli scaffali dove si possono annusare i tester delle creme e scovare le ultime novità appena uscite!
Le zone del negozio che più attraggono la mia attenzione sono le mensole con la collezione Purophi, i ripiani con tutte le coloratissime Tangle Teezer, il tavolo centrale con le offerte del periodo e, non da ultimo, lo scaffale con le tisane!
Se si ha bisogno di un consiglio si è guidati con competenza e gentilezza da ragazze che vivono il proprio mestiere con passione e genuinità, che conoscono e utilizzano gli stessi prodotti che propongono.
Un grazie di vero cuore a queste ragazze e… in bocca al lupo da parte di tutte le blogger di Lebloggersiamonoi!
Potete seguire le ragazze de La Dama Verde sulla loro pagina Facebook e sul loro profilo Instagram.
Se invece volete andare a fare loro una visitina, ecco dove trovarle:
LA DAMA VERDE, Via Napione 32, Torino (tel. 011.58.34.658)