Ciao a tutti e a tutte! Dopo tre mesi di utilizzo, sono finalmente pronta a parlarvi di due prodotti della linea Radiance Vitamin C di Gyada Cosmetics: il Face Serum e la Face Mask.
RADIANCE FACE SERUM – SIERO VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Il Radiance Face Serum è un siero viso dalla texture leggera, formulato allo scopo di esfoliare l’epidermide delicatamente. Pensato per un uso quotidiano, è adatto a tutti i tipi di pelle.
Al suo interno troviamo numerosi attivi che, lavorando in sinergia, contribuiscono a illuminare e uniformare l’incarnato:
- Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata (10% di soluzione di Vitamina C in Succo di Aloe Vera biologica);
- Acido Mandelico;
- Acido Lattobionico;
- Acido Ferulico;
- Acido Ialuronico a triplice peso molecolare;
- Complesso illuminante ottenuto dai Fiori di Verbasco;
- Estratto di Bacche di Goji;
- Estratto di Melograno;
- Estratto di Uva Ursina.
L’azienda consiglia questo prodotto per il trattamento di iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, discromie cutanee, segni d’espressione ed eccesso di sebo. Gli ingredienti presenti nel siero, infatti, hanno proprietà idratanti e antiossidanti e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più tonica e luminosa e riducendo le imperfezioni. Il prodotto può essere utilizzato tutto l’anno poiché non subisce il rischio di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco- glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
All’interno di una scatola arancione in cartone, troviamo il flacone in plastica contenente il siero. Personalmente, non condivido la scelta di utilizzare pack secondari per i flaconi in plastica.
È sufficiente una leggera pressione sull’erogatore per far fuoriuscire il prodotto. Il siero ha una consistenza a metà tra il liquido e il gelloso ed è pressoché inodore.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
Premessa: ho 25 anni, quindi ho una pelle giovane, ma tende al secco quando le temperature si abbassano e necessita di idratazione. Inoltre il mio incarnato è spento e presenta qualche piccola discromia. Pertanto ho utilizzato questo prodotto con l’obiettivo di uniformare il colorito e rendere il volto più luminoso.
Ho applicato il siero mattina e sera dopo la detersione per 3 mesi. Si assorbe molto rapidamente, quindi trovo che sia perfetto da utilizzare anche durante i mesi più caldi e come base per il trucco. Subito dopo averlo massaggiato sul viso, sento la pelle liscia e levigata. Dopo 3 mesi, noto che il colorito del volto è leggermente più uniforme e luminoso. Di certo in un arco di tempo così breve non pretendo miracoli, ed è anche vero che non ho discromie particolarmente evidenti, ma mi ritengo molto soddisfatta e mi sento di consigliarvelo. Chissà se in una pelle più matura i cambiamenti sono più evidenti… Fatecelo sapere nei commenti se avete testato anche voi questo siero!
Quantità: 30 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: €29,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
RADIANCE FACE MASK – MASCHERA VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Questa maschera, come il siero, è adatta a tutti i tipi di pelle e promette di stimolare il ricambio cellulare, così da illuminare e uniformare la pelle del viso. Nella sua formulazione, infatti, troviamo molti degli attivi presenti nel siero viso. Anche questo prodotto può essere utilizzato tutto l’anno senza rischi di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Mandelic acid, Glycerin, Propanediol, Stearic acid, Titanium dioxide, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Propylheptyl caprylate, Prunus amygdalus dulcis oil (*), Cetearyl glucoside, Oryza sativa bran oil, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Daucus carota extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Triticum vulgare germ oil, Zea mays germ oil, Sodium ascorbyl phosphate, Lactobionic acid, Ferulic acid, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Sodium hydroxide, Glyceryl stearate, Xanthan gum, Parfum, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Alpha-isomethyl ionone, Citral.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
La maschera è contenuta all’interno di una bustina gialla richiudibile, che trovo molto pratica.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
L’azienda consiglia di applicare la maschera 1-2 volte a settimana, su viso pulito e asciutto, e lasciare agire per 15-20 minuti. Va poi sciacquata con acqua tiepida e con l’aiuto di una spugnetta.
La maschera non mi ha mai causato alcun bruciore o irritazione. Dopo averla sciacquata, la pelle è liscia al tocco e appare ben idratata. È difficile stabilire se il prodotto contribuisca a rendere l’incarnato più luminoso, dal momento che l’ho utilizzato in combo col siero. Sicuramente contribuisce a idratare e a nutrire la pelle e, dal momento che è possibile fare diverse applicazioni con la quantità di maschera contenuta nella bustina, trovo che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo.
Quantità: 25 ml
Prezzo: €6,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
Articolo scritto da Ale
Linea Radiance – Gyada Cosmetics
Oggi vi parlo di alcuni prodotti Gyada Cosmetics, nello specifico del gel detergente, dello scrub viso e della crema viso per pelle grassa ad effetto illuminante della linea Radiance alla vitamina C. I prodotti sono stati gentilmente omaggiati dall’azienda.
Linea Radiance
La linea è composta da 7 prodotti, tutti per il viso. La particolarità è la presenza della vitamina C unita a diversi attivi ideali per schiarire e illuminare la pelle. Nel dettaglio la descrizione data dall’azienda:
Innovativo complesso Illuminante ed esfoliante a base di:
Vitamina C, Acido Mandelico, Acido Ferulico, Acido Lattobionico,Bacche di Goji, Melograno, Uva Ursina. Nuovissimi prodotti a base di Vitamina C ed un Complesso di attivi dall’azione esfoliante,schiarente ed illuminante. Ideale per esfoliare dolcemente la pelle del viso, donandole un aspetto uniforme e luminoso.
Un trattamento specifico per ridurre le macchie, uniformare il colorito, illuminare l’incarnato, stimolare il rinnovamento cellulare, ridurre imperfezioni, rughette di espressione e pori dilatati.
I prodotti ad effetto illuminante sono i seguenti:
– Crema viso per pelle grassa;
– Crema viso per pelle secca;
– Scrub viso;
– Maschera viso;
– Gel detergente;
– Tonico viso;
– Siero viso.
Gel detergente effetto illuminante
Il prodotto è contenuto in un flacone arancione con erogatore a pompetta, molto comodo in quanto girandolo si può richiudere, evitando così le perdite.
Il flacone è di 200 ml e ha un costo di 15,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumata, molto fresca e delicata, che scompare nel giro di qualche minuto. La consistenza è quella di un gel, non troppo liquida, di colorazione trasparente.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Fresco e delicato, il Radiance Cleansing Face Gel aiuta a detergere la pelle, stimolare il ricambio cellulare e donare al viso un aspetto uniforme e luminoso. Contiene un Complesso di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti, Urea che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea ed infine estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante.
INCI:
Aqua, Propanediol, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Xanthan gum, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Hydrolyzed wheat protein, Sodium ascorbyl phosphate, Benzyl alcohol, Panthenol, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Glucose, Limonene, Sorbitol, Linalool, Sodium glutamate, Urea, Glycine, Lactic acid, Sodium PCA, Alpha-isomethyl ionone, Citral.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Scrub viso effetto illuminante
Il prodotto è contenuto in una bustina arancione con tappo richiudibile, e si può utilizzare per più applicazioni.
Il flacone è di 25 ml, al costo di 6,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumata e distingue tutte le referenze da me provate. La consistenza è cremosa con granuli molto piccoli.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Radiance Face Scrub è uno scrub in crema con Granuli di Perlite che promuovono il rinnovamento cellulare, l’eliminazione delle cellule morte superficiali e delle impurità. Contiene un Complesso di Attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante ed un mix di Minerali che aiuta a trattare l’eccesso di sebo lasciando un gradevole effetto matte sul viso.
INCI:
Aqua, Ethylhexyl palmitate, Kaolin, Mandelic acid, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Caprylic/capric triglyceride, Perlite, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Punica granatum extract, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Sodium ascorbyl phosphate, Zea mays germ oil, Lactobionic acid, Ferulic acid, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Glyceryl stearate, Sorbitan palmitate, Sorbitan oleate, Xanthan
gum, Lecithin, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone.(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Crema viso effetto illuminante per pelle grassa
Il prodotto è contenuto in flacone airless di colore bianco, che contiene 50 ml di prodotto ad un costo di 27,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumato. La consistenza è a metà tra crema e gel.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Radiance Oily Skin Face Cream è una crema viso dalla texture leggera e di facile assorbimento ideale per pelli miste, tendenzialmente grasse e asfittiche e con impurità. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide trattando e normalizzando l’eccesso di sebo, le discromie e uniformando il colorito. Contiene, inoltre, Acido Glicerretico dalle proprietà purificanti antibatteriche; Zantalene dall’azione lenitiva; Oligoelementi fondamentali per il turnover cellulare della pelle che in sinergia esplicano un’azione purificante, normalizzante e rigenerante dell’epidermide; infine estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante.
INCI:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Mandelic acid, Olea europaea oil unsaponifiables, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Butyrospermum parkii butter (*), Vitis vinifera seed oil (*), Ferulic acid, Lactobionic acid, Glycyrrhetinic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/copper ferment, Zinc oxide, Benzyl alcohol, Aqua, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Parfum, Xanthan gum, Lecithin, Oleyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Limonene, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid,
Citral, Potassium sorbate.(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
La mia esperienza dei tre prodotti usati in combo
La mia pelle è mista con tendenza al secco, durante alcuni periodi ho delle impurità nella zona T.
Ho utilizzato il gel viso mattina e sera e applicato la crema dopo la detersione del viso. Lo scrub invece l’ho utilizzato una volta alla settimana, come suggerito dall’azienda.
Ho utilizzato i 3 prodotti assieme per due mesi, ancora vi è del prodotto all’interno.
Il gel viso a contatto con l’acqua forma una deliziosa crema, molto piacevole da utilizzare per la detersione. Una volta rimosso molto facilmente con acqua tiepida, lascia una sensazione di pulito e la pelle appare luminosa e liscia. La mia pelle ha bisogno quasi subito della crema, altrimenti “tira” leggermente.
La crema ha un assorbimento molto rapido e ne basta veramente poca. Devo dire che la consistenza mi ha piacevolmente sorpresa, è molto simile a un gel. Se ne applicate troppa, però, potreste avere la sensazione di pelle “bagnata” per un minuto circa. Dopo averla applicata sento la pelle liscia e asciutta, e non diventa lucida nella zona dove ho imperfezioni.
Lo scrub viso è molto cremoso e con granuli veramente piccoli e delicati. Per la mia tipologia di pelle questo prodotto è troppo. Troppo unto una volta rimosso, troppi piccoli i granuli per il tipo di scrub che preferisco di solito. Tra i prodotti utilizzati questo è quello che mi è piaciuto meno.
Nonostante abbia utilizzato i prodotti abbastanza a lungo non ho notato alcun miglioramento per quanto riguarda riduzione di macchie e imperfezioni. Solamente una pelle leggermente più luminosa.
L’unico prodotto che mi ha realmente colpito è il gel detergente, un prodotto senza troppe pretese che fa bene ciò per cui è stato creato. Deterge in maniera delicata, rimuove gli ultimi residui di trucco dopo lo struccaggio e dura veramente tanto. Non guasta la profumazione agrumata e fresca.
Il PAO dei prodotti è di 6 mesi.
Articolo scritto da Lux
Siero Viso Concentrato Illuminante – Alkemilla
Cosa non può mancare nel mio frigo per affrontare al meglio la brutta stagione?
Tonno e pomodori per la fresella, il tonico, l’anguria e il melone, l’acqua e solo e soltanto l’acqua presa dal rubinetto. Le olive e i cetrioli, uno spray profumato per il corpo, un’acqua termale da vaporizzare nei momenti difficili, l’insalata e tutto ciò che può essere mangiato crudo e freddo. E ovviamente, il siero viso, unica cosa che la mia pelle accetta quando le temperature sono così alte da trasformare il mondo in un Inferno.
Il Siero viso
Di solito scelgo o un semplice acido jaluronico o qualcosa di altrettanto facile, rimandando i trattamenti più ricchi e corposi al periodo in cui riusciranno a penetrare davvero senza venir disciolti da fastidio e sudore!
Quest’anno la fine del mio siero del cuore è coincisa con il lancio sul mercato di ben 4 sieri targati Alkemilla!
Jà, la conoscete tutti, quindi tralasciamo la descrizione di una delle più grandi e famose realtà bio in Italia, ca fà cau, e jamm annanz!
Un Siero per ogni esigenza
4 sieri, dicevamo, adatti a 4 esigenze diverse:
Antiage, per pelli mature e devitalizzate,
Illuminante, per pelli spente e devitalizzate,
Lenitivo, per pelli delicate e reattive,
Sebonormalizzante, per pelli grasse e acneiche.
Cosa contengono
Tutti, o quasi, sono accomunati dalla presenza dell’acido jaluronico al terzo posto nell’INCI, dopo l’acqua e gli esteri di jojoba (componenti del noto olio con riconosciute proprietà idratanti e buona penetrabilià).
Un flacone airless, che aiuta a mantenere inalterato il prodotto senza inquinarlo con oggetti esterni e ne facilita molto l’uso (li vorrei tutti così, per tutto! E se si riuscisse a sbirciare dentro quanto prodotto resta sarebbe ancora meglio). Un prezzo di 18,90€ ed un formato da 30ml, con un PAO di sei mesi.
L’unico a fare eccezione è il siero Antiage, che ha ai primi posti dell’INCI alcuni estratti funzionali come vite rossa e ginko, e lo jaluronico un pò più avanti.
Quale ho scelto?
Ero molto tentata dall’antiage ma, visto che la mia pelle d’estate rispecchia la mia scarsa voglia di vivere, devitalizzandosi anch’essa, ho scelto l’illuminante.
E ho fatto bene!
Siero viso concentrato illuminante
Questo è l”INCI
Aqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Sodium hyaluronate, Melissa officinalis leaf extract (*), Prunus armeniaca (Apricot) fruit extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Citrus limon (Lemon) peel extract (*), Urtica dioica (Nettle) leaf extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Mangifera indica (Mango) fruit extract, Passiflora edulis flower extract, Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Halidrys siliquosa extract, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Polyglycerin-3, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Glycolic acid, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Linalool, Citral, Coumarin, Lactic acid.
Come potete vedere, oltre al già citato Acido Jaluronico, troviamo gli estratti biologici di
- Melissa,
- Albicocca,
- Mango,
- Passiflora,
- Arancio dolce,
- Limone
- ed Ortica,
che garantiscono un’azione rivitalizzante, riattivante ed idratante. E, letti tutti insieme fanno pensare ad una macedonia, quindi sono perfetti per questo periodo.
Troviamo, inoltre, l’alga bruna oceanica, Halidrys Siliquosa, che rende omogeneo il colorito della pelle riducendo i segni dell’invecchiamento.
Per finire vi sono anche gli estratti di girasole e mimosa, che garantiscono luminosità al viso.
La mia esperienza
La prima cosa che posso dirvi è che ci troviamo di fronte ad un gel, non troppo denso ma nemmeno liquido. Si assorbe molto rapidamente senza fare patina, lasciando una traccia piacevolissima di una fragranza dolce, che ricorda sia lo zucchero filato che un gelato al limone. Questo, forse, potrebbe non piacere a tutte. Il profumo deriva da un’aggiunta finale nell’INCI, ma io tengo molto all’aspetto sensoriale dei prodotti che uso e, oltre a piacermi il loro effetto, deve piacermi usarli.
Come lo utilizzo
Lo tengo in frigo, come già detto, quindi la mia pelle ne è doppiamente felice. Lo beve ogni mattina, dopo che è stata detersa e dopo averla fatta asciugare dal tonico, anche lui fresco di frigo, spruzzato in precedenza. In questo modo si assicura quell’idratazione che la mia pelle non otterrebbe vista la sospensione di creme e trattamenti per questo periodo!
Concludo la mia routine con un solare preferibilmente multifunzione (ma di questo vi ho già raccontato il mese scorso) e la mia beauty coscienza è a posto!
D’estate bisogna bere, ricordatelo!
Quindi dissetate voi e tutto ciò che amate, pelle e capelli compresi!
Cosa ne penso
Con l’uso costante di questo siero, che va avanti da più di due mesi (stai per finire, vero?) mi trovo ad avere un viso comunque tonico e non troppo provato dall’afa e dal sudore. A volte lo riapplico anche la sera prima di uscire, ed è sempre un freschissimo piacere!
Posso dirvi che non sento la pelle tirare e non noto segni di disidratazione, una volta asciugato il sudore! Mi sta dando, inoltre, una grossa mano con i segni di stanchezza mantenendo il viso fresco e compatto!
Per quanto riguarda la luminosità, bhè, dubito che esista qualcosa che possa farla comparire sul mio viso durante una stagione che odio!
Cosa?
Mancano meno di 140 giorni al Natale?
Ok, corro a fare la lista dei regali, allora!
Oh, Oh, Oh…
Articolo scritto da Alice Haendel
5 prodotti Couleur Caramel
Bentornate sul blog!
Sono felice di annunciarvi che oggi la recensione sarà a tema makeup… Vi parlerò, infatti, di alcune referenze Couleur Caramel.
Couleur Caramel
L’azienda, forse, non ha bisogno di presentazioni visto che è ormai da anni presente nel mondo ecobio. Ultimamente, però, i prodotti Couleur Caramel sono sempre più utilizzati sui set cinematografici e televisivi (basta dare un’ occhiata a instagram), a riprova che il makeup bio può essere davvero performante.
La Maison francese propone una linea cosmetica studiata proprio per il makeup professionale, in più, è dotata di diverse certificazioni, tra le quali ECOCERT e COSMEBIO.
In Italia, invece, il brand è distribuito da HPS MILANO.
Ma veniamo al succo della review…
Cosa ho provato?
Due ombretti, la terra mosaico chiara, un blush e il mascara backstage.
Procediamo con calma e vediamo nel dettaglio ogni singolo prodotto. Vi consiglio di prepararvi un caffè o una tisana per seguire tutto 😀
FARD A JOUES
Il blush che ho ricevuto è il n. 52. Un bellissimo color rosa malva a base fredda. Avevo un po’ paura stonasse con il mio incarnato beige; in realtà la tonalità, sulla mia pelle, si scalda e, pur restando freddina, non è eccessivamente rosa Barbie. La colorazione è tenue, delicata e dà un tocco di salute molto discreto.
Il blush si presenta in una confezione di cartone riciclato (davvero ben fatta) e la polvere è come “intarsiata”. E’ presente, infatti, una sorta di “motivo floreale” sulla cialda che conferisce un tocco davvero chic al prodotto.
La polvere è sottile e non ha una pigmentazione eccessiva, cosa che apprezzo moltissimo e che mi evita l’effetto “gote alla heidi”. Il colore si può tranquillamente stratificare e modulare, questo vi permetterà di dosare bene anche il tono rosato della cialda.
Io prelevo il prodotto con un pennello ampio per diffondere meglio la polvere, ma se preferite un effetto più deciso vi basterà utilizzare un brush più fitto e denso, e magari insistere sulle guance.
In conclusione
Capisco perché questo colore sia sempre sold out nelle bioprofumerie. A parte la bellezza estetica della cialda, la tonalità è davvero carina – per farvi un paragone si avvicina al blush garden Tuesday di Neve Cosmetics, con un sottotono più freddo e una colorazione meno accesa.
A mio parere, il colore è perfetto per incarnati chiari dal sottotono freddo o neutro.
Per darvi un’idea del mio tono, considerate che uso il fondotinta light neutral di Neve Cosmetics o, per restare in tema col brand francese, il n. 23 del fondotinta Hydra Jeunesse.
INCI
Mica, zea mays starch (zea mays (corn) starch)*, zinc stearate, squalane, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica [+/- may contain: CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77891 (titanium dioxide), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue).
* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Formato | 6gr |
PAO | 12 MESI |
Prezzo | circa 23,00 € |
POUDRE MOSAIQUE N.232 TEINT CLAIR
Decisamente il pezzo più bello, esteticamente parlando, tra i prodotti che ho testato. La terra, infatti, si presenta come una sorta di mosaico fiorito, con piccole rose dalle cromie differenti che vanno dal beige, al marroncino, passando per il rosa.
L’impatto visivo di questo prodotto è straordinario, mi ricorda un po’ lo stile Guerlain. La colorazione che ho provato è la più chiara, ma in gamma è presente un’altra colorazione più scura.
Ho letteralmente amato questa polvere! Non è facile trovare terre, per incarnati così chiari, che non virino troppo all’arancio. Questa, però, è perfetta!! Mi dà colore e, se insisto, anche un leggero effetto abbronzatura senza fare troppo stacco col mio colore naturale.
Come avrete capito mi piace usare questo prodotto come sostituto del blush più che come contouring. Il colore è infatti chiaro ma caldo, potete anche usarlo per scaldare un blush troppo freddo.
Facile da sfumare, non fa chiazza ed ha un tono (biscotto) molto nature. Volendo, con un pennello molto piccolo, potreste provare anche a prelevare le singole colorazioni. Personalmente, però, trovo più comodo mixare tutte le tonalità insieme.
INCI
Mica, zea mays (corn) starch*, squalane, zinc stearate, tocopherol, glyceryl caprylate, pongamia glabra seed oil*, persea gratissima (avocado) oil*, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, macadamia ternifolia seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, silica. [+/- may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine blue)]
* ingredienti da agricoltura biologica
100% del totale degli ingredienti è di origine naturale
10% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica
Formato | 10gr |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | circa 33,00€ |
OMBRETTI
Veniamo ai prodotti occhi: per questa recensione ho provato due colori a base un po’ fredda. I colori in questione sono un azzurro/lavanda (n. 46) e un grigio (n.149)
Sono uscita fuori dalla mia confort zone con questi due toni freddi. A mio parere, però, i due ombretti sono davvero molto primaverili e versatili.
La pigmentazione non è alta ma il colore è stratificabile. In questo caso ho apprezzato questa pigmentazione più leggera perché con due colori non nude, come questi, avrei rischiato l’effetto clown.
MI spiego meglio.
Come tante ragazze adoro i colori pieni alla prima passata ma mi rendo conto che i colori accesi, scuri, non nude etc.. non sono sempre facili e veloci da indossare. Se avete poco tempo o scarsa manualità potreste ritrovarvi con l’ombretto sfumato male e con stacchi evidenti di colore.
Gli ombretti stratificabili come questi, invece, vi permettono di stare un pochino più rilassate; è difficile fare una chiazzona con ombretti così leggeri e sfumabili. Tra l’altro , spesso, mi è capitato di dover sfumare così tanto un ombretto scuro e pigmentato da farlo diventare un grigio indefinito, e perdere la parte shimmer che, magari, lo caratterizzava.
Pigmentazione
Fatta questa premessa vi dico che se amate i colori super pigmentati alla prima passata, questi ombretti potrebbero non fare per voi. Se, però, amate costruire il colore o amate i toni soft, allora, questi due ombretti potrebbero piacervi. Stesso discorso se siete alle prime armi, preferite colori leggeri e facili da sfumare come questi.
Le due tonalità sono molto chic, possono essere usate su tutta la palpebra per uno smokey soft, come punto luce per un halo eye, o sfumati con altri colori.
Unica nota: I colori (che ho provato) sono abbastanza chiari e freddi, quindi, se siete molto scure e olivastre potreste avere troppo stacco.
Come li ho utilizzati
Io ho usato tantissimo questi due ombretti, soprattutto per trucchi veloci da ufficio. Il grigio, però, mi ha rubato il cuore: è davvero una meraviglia – è più shimmer della tonalità azzurro/lavanda e dà molta luminosità all’occhio. Consiglio, però, di usare un pennello piatto e fitto per applicare il prodotto, solo così evidenzierete la parte più luminosa dell’ombretto. Con questo tipo di pennello, poi, avrete anche una pigmentazione maggiore.
Vi ricordo, inoltre, che gli ombretti Couleur Caramel in gamma sono tantissimi e potete divertirvi a scegliere tra toni adatti a trucchi multicolor o cialde nude.
INCI
Ombretto mat
Mica – Zea mays starch* – Squalane – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Butyrospermum parkii (Shea) butter extract* – Pongamia glabra seed oil – Silica – [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Iron oxides) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510 (Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]
*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Ombretto perlato
Mica – Squalane – Zea mays starch* – Zinc stearate – Glyceryl Caprylate – Tocopherol – Prunus armeniaca (Apricot) kernel oil* – Persea gratissima (Avocado) oil* – Macadamia ternifolia seed oil* – Pongamia glabra seed oil – Silica. [+/– MAY CONTAIN : Calcium sodium borosilicate – Alumina – Sodium riboflavin phosphate – CI 77891 (Titanium dioxide) – Tin oxide – CI 77491 (Iron oxides) – CI 77492 (Iron oxides) – CI 77742 (Manganese violet) – CI 77499 (Black iron oxide) – CI 75470 (Carmine) – CI 77007 (Ultramarine blue) – CI 77510
(Ferric ammonium ferrocyanide) – CI 77288 (Chromium oxide green) – CI 77289 (Chromium hydroxide green) – Magnesium oxide]*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Formato | 2,5gr |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | circa 13,00€ |
MASCARA BACKSTAGE EXTRA NOIR
Siamo ormai alla fine… l’ultimo prodotto testato è il mascara Backstage.
A dirla tutta, appena l’ho visto, mi è venuto un po’ un colpo al cuore. In passato avevo già provato mascara con scovolini in silicone e non mi ero mai trovata bene.
Ho le ciglia lunghe ma chiare, sottili e non voluminose. Di solito, quindi, preferisco mascara volumizzanti e, purtroppo, quelli con lo scovolino in silicone non sono mai stati adatti al tipo di effetto che cercavo.
Ora capite perché appena ho visto questo prodotto ho pensato “cavolo!” .
In realtà questo mascara è stato migliore di quanto pensassi.
Caratteristiche
La formula è fluida ma non in maniera eccessiva, e lo scovolino non è troppo sottile. Lo scovolino, anzi, ha una forma particolare con una sorta di bombatura centrale che permette di incurvare al massimo le ciglia. Le estremità, più sottili, invece, permettono di raggiungere anche zone scomode come il dotto lacrimale o l’angolo esterno.
Le ciglia sono completamente avvolte, allungate e anche leggermente ispessite. L’effetto finale è quasi ciglia finte. Il colore super nero e fluido, unito ad uno scovolino di questo tipo, permette di delineare benissimo l’attaccatura delle ciglia e dare intensità agli occhi. Sembra quasi che abbiate messo una sottile linea di eye liner sulla palpebra.
Effetto
L’ effetto è più allungante che volumizzante, ma in ogni caso le ciglia sono messe in evidenza. Se volete, però, dare più volume il mio consiglio è di passare un leggero strato di cipria prima del mascara e/o pettinare con uno scovolino pulito le ciglia, per separarle bene.
Devo dire che è davvero un mascara super, adatto per la sera o per trucchi intensi. Deve piacervi l’effetto ciglia finte!!! Infatti, il look finale sarà molto nero, con ciglia curve ma abbastanza rigide (proprio per mantenere la curvatura). Il risultato però è duraturo e apre tantissimo lo sguardo… l’intensità del risultato dipenderà da quante passate avrete deciso di fare.
Se volete un look più naturale vi consiglio di dare un’occhiata anche agli altri due mascara Couleur Caramel: quello allungante e quello volumizzante.
INCI
Aqua (water), glycerin, hydrogenated olive oil stearyl esters, acacia senegal gum*, rosa damascena flower water*, copernicia cerifera (carnauba) wax*, sucrose laurate, glyceryl behenate, stearic acid, palmitic acid, glycerol stearate, bentonite, butyrospermum parkii (shea) butter*, argania spinosa kernel oil*, xanthan gum, carrageenan, sodium hydroxide, tocopherol, benzyl alcohol, dehydroacetic acid, parfum (fragrance), lactic acid, silica. Può contenere +/-: CI 77499 (irons oxide), CI 77007 (ultramarine blue).
* ingredienti da agricoltura biologica
99% del totale degli ingredienti è di origine naturale
20% del totale degli ingredienti è ottenuto da agricoltura biologica
Formato | 9 ml |
PAO | 6 mesi |
Prezzo | circa 22,00€ |
Per concludere
Vorrei fare una piccola riflessione sulla questione prezzi. La tiro in ballo perché spesso sento dire che Couleur Caramel è cara. Si, è vero! Nel confronto con altri prodotti di makeup, presenti nelle bioprofumerie italiane, perde la sfida, però, bisogna sottolineare la questione certificazioni. Couleur Caramel ne ha davvero tantissime e queste costano. Non fate l’errore di paragonare un prodotto natural oriented ad uno super certificato come questo. Sicuramente ci saranno differenze in termini economici.
Spero che la recensione sia stata utile… baci e alla prossima.
Articolo scritto da Tealandviolet
Potrebbero interessarti anche:
Naturalmente Bella, cipria e fondotinta Defa
Love’s Nature makeup – Equilibra
Fondotinta TOP: le guide di MitruccoBio
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
Care Bloggerine! Questo articolo è proprio per voi, sì, sì voi che siete affette da “pennellite acuta”. Voi che ogni pennello è un ricordo di un makeup in particolare, che ogni strisciata che il pennello lascia con il fondo è una ferita al cuore.
Sì, questo pezzo è vostro… E tralasciando gli intro melodrammatici, a parlarvene siamo noi, le vostre bio-makeup-paladine!
Ma questo articolo è anche per voi che state muovendo i primi passi nel mondo del makeup e non sapete quali sono i pennelli essenziali, quelli che non devono assolutamente mancare nel vostro stash per avere risultati strabilianti anche se non siete MUA professioniste.
Entriamo nel vivo
Oggi vorremmo parlarvi di quei pennelli di cui non possiamo più fare a meno, la nostra sarà una specie di mini guida “brushadvisor”.
Preparatevi una bella tisana, si comincia.
PENNELLI VISO
Fondotinta
Vero: amo i pennelli Neve Cosmetics, si può dire che ormai io utilizzi solo loro, ma in particolare amo il CRYSTAL FLAT, della linea Crystal Flawless; è compatto al punto giusto, flat per l’appunto, e ottimo sia con le polveri che con i liquidi!
Ma l’amore prima dei Crystal, nacque con uno di Kiko, di una collezione limitata, lavattelapescachenonricordo, uscito magari nel periodo di neesceunaognimese; un flatbuki anche lui, ma molto più denso, difficile anche da pulire, ma ottimo con i liquidi!
Ligths&Shadows: i pennelli viso sono i miei preferiti e sceglierne uno solo è davvero difficile, poiché ogni tipologia di fondo necessita il pennello giusto!
Per i fondi liquidi e le BB Cream
Amo particolarmente l’Export Face Brush di Real Techniques. Le sue setole sintetiche in taklon sagomate rendono la stesura di qualsiasi prodotto liquido una vera passeggiata. E’ 100% cruelty free. Facile da maneggiare, anche in virtù del manico in alluminio, leggero ed ergonomico. La sua particolare forma stondata vi permetterà di raggiungere ogni angolo del viso e di stendere il prodotto in modo omogeneo. Il risultato della stesura del fondotinta grazie a questo pennello sarà sempre e comunque una base perfetta.
Per i fondotinta compatti o cremosi
Preferisco invece il Purple Flat di Neve Cosmetics, un pennello piatto dalle setole compatte in fibra sintetica, anch’esse cruelty free. Decisamente meno compatto nella forma del precedente, è comunque maneggevole e… adoro il suo manico in legno laccato lucido… così chic! Le sue setole piatte e compatte offrono una alta coprenza senza correre il rischio di vedere le tanto odiate striature da fondotinta. Perfetto per un risultato super naturale e per scongiurare l’effetto mascherone.
Per i prodotti in crema
Per i prodotti in crema un tantino più pastosi, invece, è perfetto il pennello 03 di Purobio Cosmetics, un pennello kabuki a sezione piatta, con setole corte e mooooolto dense. Regala alta coprenza ai prodotti e rende semplice e fluente persino la stesura del fondo liquido dello stesso brand 😉
Cipria
Vero: mi piace vincere facile e qui non ci sono rivali: il CRYSTAL MAXIBUKI. Soffice, come una piuma, grande, che in un paio di mezzi cerchi hai fatto l’intero viso. L’unico difetto: a furia di stare a contatto con i suoi simili è diventato “opaque” crystalmaxibuki!!!
Lights&Shadows: anche qui ho dei seri problemi ad identificare un solo preferito! Il primo pennello che vi consiglio di avere assolutamente nel vostro stash per applicare la cipria è il Powder Brush di Real Techniques. Le sue setole in Taklon, tagliate a mano, 100% cruelty free, garantiscono una applicazione pixel perfection, ovvero dopo di lui sembrerà che vi abbiano modificate con Photoshop! Morbidissimo, maneggevole, pratico anche da appoggiare grazie alla sua base autoportante. Perfetto con le polveri libere. Una vera carezza per il vostro viso.
Per le ciprie compatte
Se la contendono il Liliac Powder di Neve Cosmetics e il pennello per cipria di Benecos.
Il Liliac Powder ha una circonferenza delle setole bella ampia, vi permette quindi con poche spennellate di spolverare la cipria a dovere su tutto il viso, il collo e il decolleté. Anche lui, come tutti i pennelli della linea Glossy Artist, ha il manico in legno laccato e un bel finish lucido, molto chic. Le setole bicolore sono in fibra sintetica cruelty free. Completamente vegan e vegetarian.
Il pennello Benecos, invece, è realizzato con fibre sintetiche Toray, sottilissime e dalla punta stondata per rendere perfetta l’applicazione del prodotto. Anche lui ha setole morbidissime per coccolare il viso mentre vi truccate. Il manico in bamboo, da coltivazioni certificate, mentre il morsetto è in alluminio riciclabile.
Blush
Vero: credo sia di difficile reperibilità, spero duri più tempo possibile; sto parlando del BRUSH BLUSH di E.l.f.
Lights&Shadows: non ho assolutamente dubbi, il mio preferito è il Blush Brush di Real Techniques. Con lui anche le ciompe come me saranno in grado di stendere a meraviglia qualsiasi tipo di fard (ehm sì, ho una certa età e ogni tanto lo chiamo ancora così). Le setole sono sempre le stesse che vi ho descritto sopra e, grazie alla sua forma un pochino ad uovo, preleverete sempre la giusta quantità di prodotto e riuscirete ad essere estremamente precise con la massima semplicità.
Quando invece voglio applicare il blush in zone più limitate prediligo il pennello 02 di Purobio Cosmetics. Grandezza media, adatta appunto a zone più ristrette, setole morbide dal taglio angolato. Ovviamente è made in Italy, dermatologicamente testato e le sue setole sono in filato DERMOCURA.
Contouring & highlighting
Vero: usavo principalmente il BLUE CONTOUR sempre di Neve, ma da quando è arrivato il famoso, e alquanto particolare, pennello N°12 di PuroBio, la parte del makeup che adoro fare è stendere la terra!
Mentre per il mio amato illuminante la scelta non può che cadere sul MAGENTA SCULPT sempre, ovviamente, di Neve, anche se ci sono giorni nei quali non voglio “calcare la mano” e vado di Fraulein 38° con un no-name, dalla forma a mega ventaglio e con il manico rosso.
Correttore
Vero: ho un senso di soddisfazione immensa quando penso che il pennello che mi aiuta nel prelevare il correttore e stenderlo esattamente lì dove voglio io è quello di Essence! Il mio è forse una vecchia edizione: ha il manico verde tiffany, ma nessun nome scritto.
Lights&Shadows: per il correttore io prediligo assolutamente… i polpastrelli! Sono secondo me lo strumento migliore per scaldare il prodotto, stenderlo e far si che si adatti alla mia pelle. Ma se proprio non voglio sporcarmi, allora utilizzo la Beauty Blender leggermente umida. La migliore provata fino ad ora è proprio l’originale, che al limite alterno alle micro BB, ma che trovo leggermente più scomode da maneggiare.
PENNELLI OCCHI
Ombretti
Vero: qui si apre un mondo; non starò ad elencarvi i singoli pregi, sappiate solo che se sono anni che li utilizzo, un motivo, e ben valido, esiste!
Per stendere l’ombretto nella piega amo, il TURQUOISE EYEBUKI di Neve, per sfumare invece se la giocano pari merito l’EYE BLENDER di Essence e lo SKY CORRECTOR sempre di Neve.
Per la palpebra mobile invece uso l’AZURE SHADOW di Neve o uno di Fraulein 38° che purtroppo non ha nome, ma ha la stessa forma di quello di Neve; appartiene, comunque, al set con il manico rosso e pochette argento.
Mentre per l’angolo esterno dell’occhio, mi piace adoperare il ROSE ANGLED di Neve o sempre il loro EYEBUKI.
E per definire i particolari? Alterno l’ EMERALD SHADER o il PINK DEFINER di Neve.
Lights&Shadows
Ha praticamente già detto tutto Vero!
Io aggiungo solo per le sfumature il 217 di MAC. Come lui nessuno mai. Rende perfette le sfumature anche se non sapete truccarvi. E’ in grado di amalgamare i colori sulla palpebra come fosse una bacchetta magica.
Molto simile al MAC,in termini di prestazioni e facilità di utilizzo, è il Teal Blending di Neve Cosmetics, con la sua forma a fiammifero, sofficissimo e morbidissimo. Idela e per intensificare l’ombretto nella piega dell’occhio.
Sempre della mia amata Real Techniques, questa volta vi propongo un duo, ovvero l’EyeShade&Blend Set, formato da due pennelli per realizzare l’ombreggiatura a due colori. I pennelli sono a sezione tonda e riescono a diffondere il colore in maniera esemplare. Il Base Shadow Brush, per applicare sulla palpebra mobile il colore base, ha le setole disposte a cono. Mentre il Deluxe Crease Brush ha un taglio leggermente arrotondato e aiuta a sfumare il colore sulla palpebra fissa, realizzando con estrema facilità una transizione uniforme ed omogenea. Entrambi perfetti per chi non ha una grande manualità ma vuole ottenere un ottimo risultato.
Infine vi consiglio due pennelli Essence
Pennello sfumino per occhi o Eye blender Brush lilla, morbidissimo e sfuma anche lui ottimamente grazie alle sue setole sintetiche molto lunghe e “flessibili”; e quello verde (Tiffany?!) Eye Blender Brush che credo sia di una edizione limitata e se ho ben capito in Italia sono diventati introvabili, quindi se andate all’estero… aguzzate la vista. E’ davvero il caso di dire “Poca spesa massima resa”.
Sopracciglia
Vero: regnano sovrani lo YELLOW LINER di Neve, il MUST-HAVE ANGLED LINER 90 di Sephora e l’ EYELINER di Essence.
E se i pennelli non vi soddisfano
Per tutti i prodotti makeup, c’è sempre lei, la nostra amata BEAUTY BLENDER: l’uovo spugnetta! Adesso in commercio potete trovarne di diversi brand, con differenti colori… Ma ciò che realmente fa la differenza è la stesura stile aerografo dei prodotti liquidi! Se non l’avete ancora provata, dovete assolutamente rimediare.
E ultimissimo consiglio (datomi, pensate, da una titolare di una bioprofumeria): comprate la Brush Palette (o come la chiamo io la vaschetta!) di Real Techniques per lavare i pennelli, vi renderà il lavoro molto più veloce e agevole. E poi, diciamolo, meglio avere pochi pennelli essenziali e lavarli spesso, che averne millemila e non lavarli mai.
Se poi come noi siete affette da PENNELLITE acuta… Beh questa è un’altra storia!!!!
Bye Bye Baby
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq
Makeup routine di fine estate
“L’estate sta finendo e un anno se ne va…”.
Così cantavano i Righeira nei mitici anni ’80, no? Un’altra estate è passata e ci lascia una deliziosa tintarella che possiamo sfruttare a nostro vantaggio!
Makeup routine di fine estate
Oggi parliamo di makeup: vi propongo un look semplice per sfruttare al massimo l’abbronzatura ed essere pronte per le nostre uscite in pochissimo tempo… Così compagni, fidanzati e mariti non potranno neanche lamentarsi del nostro classico “dieci minuti e sono pronta!”.
Bando alle ciance e cominciamo!
VISO (base)
L’abbronzatura mi ha dato davvero un aspetto più salutare del solito look da studentessa pallida tipo vampiro anemico (!), e quindi ho potuto mettere subito alla prova uno dei miei cosmetici spagnoli. Prima di procedere, e per essere sicura di non avere problemi di lucidità, il primer: ho scelto quello della Vegàle, 100% biologico, del quale stendo un velo insistendo soprattutto a livello della zona T. Uso quindi una beauty blender bagnata con Rio de Coco della CMD Naturkosmetik (del quale vi avevo parlato a luglio, e se ve lo siete perso lo trovate QUI) per applicare la BB cream, passandola anche sulle occhiaie che stavolta (e per fortuna) non necessitano di particolari accorgimenti.
La BB cream in questione è della marca spagnola Herbera Biocosmética, studiata per “piel morena”, ovvero pelle scura e quindi abbronzata! Ha un SPF 10, buona fluidità e veloce assorbimento. Qui di seguito vi riporto l’INCI:
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**.
*Ingrediente ecológico certificado.
**Componentes de los aceites esenciales ecológicos certificados.
Fisso poi il tutto con l’ultima cipria di Neve Cosmetics Alabaster Touch e la mia base è terminata .
Guance/Labbra/ Illuminante
Ecco il mio tris preferito quando mi “pitturo” il viso, che Picasso levati proprio.
Per le labbra e le gote ho scelto Lip&Cheek”della Vegàle n. 02, che mi dona un velo di freschezza. Solitamente lo picchietto sulle labbra con le dita e lo applico sulle guance, inizialmente con le dita, per poi sfumarlo attentamente con un pennello.
E’ arrivato il momento di far “brillare” il tutto con il mio prodotto preferito: l’illuminante! Ho scelto il “RESPLENDENT highlighter” n. 02 di PuroBIO Cosmetics, da vera amante del rosa! Come sopra, prima lo picchietto con le dita e poi lo applico nuovamente per aumentarne la visibilità con il pennello n.12 Contouring Flat, sempre puroBio, leggermente bagnato. Veronica ed io non ci siamo messe d’accordo, ma anche lei ha gradito questo illuminante e vi parla delle altre colorazioni proprio QUI).
Mascara/Sopracciglia
Infine sistemo velocemente le sopracciglia con una matita e poi passo alle ciglia, in primis piegandole bene con il piegaciglia e poi passando il mio mascara del cuore “Noir Volume” di Avril.
Fisso il tutto con un’ultima spruzzata di acqua di cocco e sono pronta 😉
Vi lascio qui sotto i dati tecnici dei prodotti proposto per il makeup di fine estate.
Primer
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
PRIMER |
PAO | 6 mesi |
INCI |
Silica, caprylic/capric triglyceride**, Simmondsia chinensis seed oil*, octyldodecanol, cetearyl alcohol, copernicia cerifera cera*, sodium stearoyl lactylate, glyceryl stearate, tocopherol, parfum, Cannabis sativa seed oil*. *Proveniente da agricoltura biologica **Trasformato a partire da ingredienti biologici |
Prezzo | 8,90 € |
Spray all’acqua di cocco
Brand |
CMD NATURKOSMETIK |
Prodotto |
RIO DE COCO FACE&BODY SPLASH |
PAO | 01,19 |
INCI |
Cocos Nucifera Water*, Aqua, Alcohol, Glycerin, Polyglyceryl-6 Caprylate, Polyglyceryl-4 Caprate, Polyglyceryl-4 Cocoate, Polyglyceryl-6 Ricinoleate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Phytic Acid, Parfum. Contains: Linalool, Benzyl Alcohol |
Prezzo | 14,99 € |
BB Cream
Brand |
HERBERA BIOCOSMETICA |
Prodotto |
BBCREAM ECO&VEGAN CON IALURONICO, PIEL MORENA |
PAO |
DIC 2019 |
INCI |
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**. *Ingrediente ecológico certificado. |
Prezzo | 24,50 € |
Cipria
Brand |
NEVE COSMETICS |
Prodotto |
Cipria Flat Perfection Alabaster Touch |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Mica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Magnesium Stearate, Caprylyl Glycol, Tocopheryl Acetate, Lauroyl Lysine, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid. (+/-) May Contain: CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides) |
Prezzo | 14,90 € |
Lip&Cheek
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
LIP&CHEEK |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Ricinus communis seed oil*, caprylic/capric trigliceride**, Prunus armeniaca kernel extract, silica, mica, Copernicia cerifera cera*, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, hydroxystearic/linolenic/oleic polyglycerides, hydrogenated olive oil stearyl esters**, tocopherol, parfum, Oenotera biennis oil*, Rosa canina fruit oil*, Adansonia digitata seed oil*, Butyrospermum parkii butter*, limonene, citronellol, geraniol. Può contenere [+/-]: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 7707 (ultramarines), CI 77742 (manganese violet). * Ingredienti prodotti da agricoltura biologica – ** Trasformati da ingredienti biologici |
Prezzo | 9,90 € |
Illuminante
Brand |
PUROBIO COSMETICS |
Prodotto |
RESPLENDENT- illuminante n 02 |
PAO |
12 mesi |
INCI |
MICA, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL*, SQUALANE, SILICA, CI 77491 (IRON OXIDES), GLYCERIN, AQUA (WATER), SODIUM ANISATE, PARFUM (FRAGRANCE), ORYZA SATIVA (RICE) POWDER*, SODIUM LEVULINATE |
Prezzo | 10,90 € |
Mascara
Brand |
AVRIL |
Prodotto |
MASCARA NOIR VOLUME |
PAO |
6 mesi |
INCI |
Hordeum Vulgare Stem Water *, Cera Alba *, CI77499 (Iron Oxides), Pentylene Glycol, Glyceryl Stearate, Butylene Glycol, Acacia Senegal Gum, Glyceryl Behenate, Palmitic Acid, Stearic Acid, Copernicia Cerifera Cera *, Glycerin, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Oryza sativa cera, Euterpe Oleracea Fruit Extract *, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Aqua. |
Prezzo | 6,99 € |
Articolo scritto da Camilla
Potrebbe interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Rio de Coco Face & Body Splash, CMD Naturkosmetik
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Al tempo degli Dei di YouTube,
dei signori delle stories,
e delle bloggers
che vloggavano su una terra in tumulto,
il genere umano invocava il soccorso di due eroine
per riconquistare il bio.
Finalmente arrivarono Lights&Shadows e The NightingaleTune,
le invincibili Principesse Makeuppose forgiate dalle palette dai mille colori.
La lotta per il bio…
…le sfrenate corse ai saldi…
…lo shopping…
…le wishlist…
furono affrontati con indomito coraggio
da coloro che sole…
potevano cambiare il mondo del trucco.
MitruccoBio
Ciao a tutte bloggerine, oggi voglio, anzi: vogliamo stupirvi! Sì, perché questo sarà un articolo scritto a quattro mani. Abbiamo deciso di presentarvi questa rubrica in cui io e la super-mega-fantastica Lights&Shadows tratteremo uno degli argomenti più “spinosi” del mondo del bio, ovvero il make-up!
Ma adesso basta con le presentazioni, ed ecco a voi la prima (speriamo di una lunga serie!) puntata della Rubrica MITRUCCOBIO.
Con questa rubrica vogliamo mostrarvi che è possibile trovare in commercio prodotti di makeup bio di ottima qualità, validi quanto i prodotti tradizionali (se non di più), e spesso comparabili sia per performances che per colore e/o texture a quelli più rinomati e blasonati del mondo del make-up non bio (che chiameremo Gina… No, scherzo, ma un acronimo ci aiuterà: MUNB ovvero makeup non bio).
Siete curiose, eh? Vi abbiamo messo, come si suol dire, la pulce nell’orecchio?! Sì?! Molto bene! Iniziamo!
La palette dei sogni
Ricordo ancora quando, qualche anno fa e per la sua uscita, tediai giornate e nottate intere il mio compagno (ah, che bello il periodo in cui eravamo semplici fidanzati 😜 ). Di cosa sto parlando? Della Naked Basic di Urban Decay!
Oh, come la desideravo! Ma per fortuna ho deciso di accaparrarmi l’uomo più paziente del mondo, e anche generoso! E per il mio compleanno me la regalò! Adesso sono passati anni e quella è una delle palette che ancora oggi uso e porto con me in viaggio. Avrete ben capito che sia io che Lights&Shadows continuiamo per molti aspetti a rimanere “un ibrido”, in campo makeup.
Da tempo rimuginavo sul fatto che l’alternativa bio potesse esistere, e a ben guardare tra le mille cose accumulate nella mia makeup collection ho trovato dei validi dupes.
Venus
Un bianco avorio dal finish satinato, ottimo come punto luce nell’angolo interno dell’occhio, ma anche sotto l’arcata sopracciliare.
Il suo dupe, sebbene leggermente più dorato e quindi più caldo, si può trovare nell’ombretto ÉTOILE di Neve Cosmetics, anch’esso dal finish satinato.
FOXY
Color beige dalla consistenza burrosa, finish matte, ottimo come base pre-ombretto ma anche solo per uniformare tutta la palpebra. Il suo dupe perfetto è lo 01 PIETRA DI LUNA di Alkemilla, ma trovo che si adatti perfettamente anche l’ombretto minerale in polvere libera CREMINO, di Neve Cosmetics.
W.O.S.
L’unico ombretto della mia palette completamente scavato! Finish matte, un colore burroso e rosato, adatto a chi ha la carnagione più fredda. Il suo dupe perfetto l’ho potuto trovare nella matita ALL OVER di PuroBio, esattamente la numero 43.



FAINT
Colore che io adoro in questo periodo, in cui il caldo afoso ha lasciato spazio alle prime piogge e ai primi freddi. Finish matte, colore grigio taupe, un tortora che non passa mai di moda, ideale per la piega della palpebra, per dare profondità allo sguardo. Trovo che il match perfetto si possa trovare con la matita PASTELLO di Neve Cosmetics PIOGGIA.
CRAVE
Colore unico nel suo genere, matte, sembra un nero ma non lo è, possiamo definirlo più un nero/marrone, un canna di fucile (no, non preoccupatevi, non spariamo a nessuno!). Per trovare questo dupe ho faticato, infatti possiamo dire che non “matcha” al 100 %, ma ci si avvicina davvero moltissimo: BLACK SHEEP, ombretto in cialda di Neve Cosmetics.
E NAKED2?
No, non l’ho dimenticato. Ho provato per più giorni, ho cercato in lungo e in largo nella mia makeup station ma nulla, non sono riuscita a trovarlo: o era più caldo, o addirittura aveva un sottotono completamente diverso.
Qui entrate in gioco voi, care lettrici nostre: potete aiutarci? Se avete da segnalare qualche dupe perfetto, scrivetecelo qui sotto nei commenti!



Highlander o Highlighter
Passiamo ora a uno dei prodotti che, ormai lo avrete visto e capito, è un must have per me! In tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Nella mia collezione ce ne sono di ogni colore e forma: parlo dell’highlighter!
Ho sempre desiderato la palette di illuminanti di Lime Crime, e alla fine un giorno ho fatto la pazzia: ho acquistato entrambe le palette che questo marchio ha prodotto.
Cercando bene ho potuto constatare che il colore lavanda, appunto LAVENDER della HI-LITE BLOSSOMS, trova il suo gemello perfetto nell‘illuminante della linea Resplendent di PuroBio, e cioè nello 02 (trovate QUI la recensione di questi illuminanti).



Passo ora la parola alla mia socia, Lights&Shadows, rossettomane e blushomane incallita.
Ciao amiche! Sono davvero emozionata e orgogliosa di questa rubrica, dove con la dolcissima The NightingaleTune vi porteremo per mano nel mondo del makeup di qualità, ma con ottimi ingredienti al loro interno.
Io ovviamente non potevo iniziare che parlandovi di due delle mie più grandi passioni nel campo del makeup, ovvero i ROSSETTI e i BLUSH 😍
Rossetto, rossetto delle mie brame
Dato che “la palette colori” di questo primo articolo è abbastanza “soft” ho deciso di mostrarvi il dupe di un rossetto nude, con finish opaco come piace a me 😁
MILF di Mulac, rossetto in edizione limitata della collezione estiva Glow’Gasm, adatto soprattutto a carnagioni con sottotono caldo, che unisce al suo interno sia rosa che arancione, il tutto su base marrone. Come tutti i rossetti del brand ha un’ottima durata e pigmentazione. Aprendo il classico bullet nero del brand si sente subito una particolarissima profumazione dolce di vaniglia, con delle note di violetta.
Per labbra altrettanto glam, ma allo stesso tempo nutrite e idratate, troviamo una valida alternativa nel mondo dei prodotti bio grazie a Couleur Caramel e al suo rossetto mat Beige Rosé 126. I rossetti di questa linea sono certificati EcoCert, a base di olio di jojoba e mica. Il 100% degli ingredienti è di origine naturale e il 21% proviene da agricoltura biologica.
Il packaging è, per fortuna, estremamente diverso dai Mulac. Di qua abbiamo il classico packaging in cartone riciclabile e riciclato tipico del brand francese, di là plastica nera!
Non ci sono ovviamente paragoni in quanto a nutrimento per le labbra: la componente di oli (albicocca, oliva, jojoba e karité) si prende cura delle labbra mentre dona un colore pieno, vibrante e … alla moda.



Un ultimo tocco
Tocco finale per il nostro makeup… Una bella spennellata di blush. Fino a prima delle sperimentazioni ecobio uno dei miei preferiti era il blush polder di Mac, nella colorazione Poised. Un bel marroncino “rosato” dal finish satinato. Al suo interno ha anche una componente arancione che dà quel tocco particolare a questo prodotto. Texture morbidissima, modulabile, si sfuma molto facilmente e dona al viso un effetto naturale ma molto luminoso.
Nowhere, il blush in cialda di Neve Cosmetics della collezione Grungelic, è una validissima alternativa. Un color pesca nude, dal sottotono beige. Finish vellutato, opaco ma vibrante. Il prodotto non è testato su animali, non contiene ingredienti di origine animale e ovviamente è privo di siliconi, petrolati e parabeni.



Come avete avuto modo di vedere dalle foto (ringrazio la mia splendida collega/amica per essersi prestata a mostrarvi il suo splendido viso con tutti i prodotti citati), la differenza tra questi prodotti è davvero impercettibile a occhio nudo, ma la nostra pelle ringrazierà di sicuro se non le spalmiamo addosso costantemente ingredienti dannosi, che contribuiscono a occludere i pori del nostro viso e a non lasciar traspirare l’epidermide.
Questo nostro primo appuntamento si conclude qui! Le invincibili principesse Makeuppose vi salutano e vi danno appuntamento alla prossima puntata della rubrica con un argomento tutto diverso di cui non vediamo l’ora di parlarvi.
Fateci sapere se vi è piaciuto il nostro contributo verso la strada del bio make-up e, se avete validi dupe da suggerirci, non esitate a scriverceli nei commenti qui sotto.
Articolo scritto da Lights&Shadows e The NightingaleTune
Potrebbe interessarti anche:
Cipria compatta, Veg Up [Compact Powder]
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Living Luminizer, RMS BEAUTY
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Bentornate sul nostro blog!
Oggi voglio parlarvi dell’ultima novità nata in casa PuroBio: gli “Highlighter” [Illuminante] della linea Resplendent.
Il brand
Come forse saprete, PuroBio è un’azienda italiana, giovane, dinamica e attenta alla ricerca di formulazioni adatte a tutti i tipi di pelle. Oltre che alla creazione di prodotti innovativi, al passo con le ultime tendenze in fatto di make-up. Approda sul mercato nell’aprile 2014 lanciando la sua prima linea di bio matite. Ha poi avuto il suo trampolino di lancio al SANA di Bologna, sempre nel 2014.
Si può quindi affermare che è un’azienda capace di stare al passo con le novità. Che nel giro di breve tempo si è fatta conoscere in tutta Italia… E anche oltre confine.
Attenta ai vari ingredienti e materie prime, lancia periodicamente nuove collezioni affini con la stagioni, avendo cura dei packaging: semplici e a volte riutilizzabili (vedasi il nuovo sistema “refill”).
Ha inoltre diverse certificazioni come:
- CCPB,
- NATURE,
- VEGAN OK,
- e NICKEL TESTED,
- oltre che CRUELTY FREE
- e GLUTEN FREE,
che fanno quindi di PuroBio una delle aziende italiane più note alle molte dedite al bio make-up.
Ma basta con le presentazioni…
…è ora di risplendere e illuminare!
Parliamo quindi dei nuovi illuminanti che, come per tutti i prodotti in cialda, si presentano sia nel formato con packaging (che, una volta terminato, si può sostituire con uno nuovo) sia nel formato refill.
Si possono trovare i loro prodotti su diversi e-commerce on line, come per esempio: LaCimpinessa, Bio Boutique La Rosa Canina, Ecobio Lovers, Il Giardino di Arianna, Bio Balù (la lista completa sul loro sito), sia che in negozi fisici (anche qui, vi consiglio di visitare il sito).
Il prezzo consigliato del formato con pack è di €10,90, mentre per il formato refill è di € 8,90.
Io li posseggo nel formato refill e posso dirvi che fanno comunque il loro risplendente lavoro!
Illuminante o Highlighter
Si presentano all’interno di confezioni di plastica rigide racchiuse dentro uno scatolino di cartone marroncino, al tatto ruvido e poroso (cosa che mi fa percepire che il cartone sia di quelli grezzi e riciclati, e la cosa mi fa molto piacere!).
La cialda è davvero grande e se anche voi, come me, avete una di quelle palette “vecchio” stile di PuroBio, all’interno ce ne staranno solo due.
Il prodotto si preleva con estrema facilità sia con le dita (mi raccomando: che siano sempre pulite, non vogliamo che la cialda venga contaminata, vero!?) che con il pennello.
La consistenza è setosa, morbida, vellutata e al tempo stesso leggera, ma vi assicuro scriventissima; credetemi, dopo averli applicati, brillerete di luce propria senza percepire nessuna polvere sul viso e senza ritrovarvi, dopo ore, con l’illuminante sul mento, perché resterà li dove lo applicherete. Non ci sono fall-out ed è una cosa brillant… Ehm meravigliosa!
Le colorazioni
PuroBio, che vuole molto bene alle sue clienti e ai loro portafogli, ha creato tre differenti colorazioni, ognuna delle quali adatta a un determinato tipo di incarnato:
- la 01, per tutti i tipi, infatti dal colore neutro, champagne risalta su qualsiasi colorito
- la 02, rosa, per carnagioni chiare
- la 03 dorata, per pelli abbronzate e/o scure
Personalmente mi sono innamorata di tutte e tre le colorazioni e, pur essendo diafana, riesco a usarle tutte.
La 01 è certamente quella che prediligo e che utilizzo come un jolly sia per il contouring, sia per illuminare sotto l’arcata sopraccigliare e l’interno dell’occhio. Ma anche la punta del naso (come se il mio naso non fosse già abbastanza visibile), ma soprattutto come top coat su ombretti per creare sempre makeup d’effetto e super glowing.
La 02, quella rosa, amo usarla come illuminante puro e tendo ad abbinarla quando sfoggio make-up che hanno i toni del rosa/viola.
Infine la 03 è invece l’illuminante che mi porterò sicuramente in vacanza e che spero di utilizzare in queste sere di estate con una super abbronzatura! Per il momento la uso come ombretto e devo confessare che un colore così su occhi scuri/castani è mega “bellerrimo”.
La cosa che più mi piace di questa formulazione è l’estrema facilità con la quale si possono stratificare. Infatti si può decidere di avere un look naturale usando un pennello a setole larghe oppure per un look da vera highlighter addicted. Basta armarsi di pennello di precisione a setole fitte, o molto più semplicemente di dita.
WARNING
Non adatto a persone che non abbiano al loro interno, nell’io più recondito e profondo, un vero unicorno sbrilluccicoso pronto a venire fuori per risplendere e abbagliare, infischiandosene di provocare cecità a chiunque guardi la sua brillantevole brillantezza!
Stavo per dimenticare: il suo PAO è di 12 mesi.
INCI
MICA, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL*, SQUALANE, SILICA, CI 77491 (IRON OXIDES), GLYCERIN, AQUA (WATER), SODIUM ANISATE, PARFUM (FRAGRANCE), ORYZA SATIVA (RICE) POWDER*, SODIUM LEVULINATE. *ingredienti biologici/organic ingredients (questo è l’INCI della colorazione 01. Per la colorazione 02 e 03 cambia solo il colorante).
In breve, faccio io una domanda a voi: si è capito che li amo?
Che il potere di abbagliare sia con voi,
Articolo di The Nightingale Tune
Ti potrebbero interessare anche: Living Luminizer, RMS BEAUTY beMineral®– BEYOURSELF Perfezionatore all’olio di argan, Qualikos
Living Luminizer, RMS BEAUTY
Ciao amici e amiche, sono tornata! Preparate le carte d’imbarco perché stiamo per tornare in USA, questa volta alla scoperta di un famoso prodotto make-up molto osannato sul web e particolarmente amato dalle celebrities: il Living Luminizer di RMS BEAUTY!
Premessa
Un giorno magari vi parlerò approfonditamente della mia ossessione per il make-up e dei meccanismi occulti che mi hanno portata ad accumulare materiale sufficiente per le prossime cinque vite!
Eppure, ho quasi paura a dirlo, ma forse “sto guarendo”… OK, guarendo no, ma sicuramente stanno cambiando le mie esigenze.
Motivo principale: rischio l’esilio! Sono una ritardataria cronica, la lista dei miei nemici aumenta a vista d’occhio e il make-up elaborato non aiuta! Inoltre non sono più adolescente ormai da qualche lustro quindi, a parte uscite e occasioni speciali, al momento sono più affascinata dal trend dei make-up naturali, pratici e veloci, ma dall’effetto glow, che facciano la differenza donando un tocco di luce e freschezza al viso e, quindi, come rinunciare all’illuminante, il prodotto più trendy e cool del momento?
Non è facile trovare quello perfetto. Ne ho provati e scartati tantissimi. Appena applicati, sembrano wooow! Poi alla luce puntualmente inorridisco alla vista di due scie della cometa di Halley sugli zigomi… Perfetti per una serata, ma di giorno NO!
Il brand
Una mia cara amica, che non sbaglia un colpo, mi ha consigliato il Living Luminizer.
Ho dato uno sguardo alla storia del brand, e ho scoperto che questa linea di make-up organico e cruelty- free è stata creata da una famosa MUA, Rose-Marie Swift, e comprende una vasta gamma di prodotti privi di sostanze chimiche, ingredienti sintetici o geneticamente modificati. In più sono arricchiti di vitamine, enzimi e antiossidanti, insomma sostanze curative organiche che aiutano a combattere l’invecchiamento cutaneo.
La signora Swift vanta ben 20 anni di esperienza nel settore tra set, sfilate e shooting fotografici… Sappiamo bene quanto siano esigenti e perfezioniste attrici e modelle e, se si sono innamorate di questi prodotti, devono essere davvero performanti… E visto che fanno pure bene alla pelle perché la nutrono e la coccolano, meritano decisamente una chance di prova!
Il Luminizer
Il Luminizer è contenuto in un barattolino in vetro e alluminio da 4,25 ml, primo punto sicuramente a favore. Sono abbastanza maldestra e ho sempre timore che i prodotti in polvere possano distruggersi cadendomi dalle mani!
Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, *Cocos Nucifera (Coconut) Oil, *Cera Alba (Beeswax) (Cire d’abeille), Mica, Titanium Dioxide (CI 77891), Tocopherol (non-GMO), *Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract
* CERTIFIED ORGANIC
Nell’INCI notiamo immediatamente gli olii di cocco e ricino, rigorosamente di origine biologica e certificata, eppure il prodotto non è affatto grasso o untuoso! Ha una texture molto particolare: nel barattolo sembra un gel solido ma, quando si preleva semplicemente passando più volte i polpastrelli, si avverte una consistenza più cremosa, ma leggera. Una volta applicato, picchiettando con le dita sui punti da enfatizzare, ci accorgiamo che, pur non asciugandosi completamente, non resta appiccicoso. L’effetto è molto gradevole, fresco, specialmente alla luce si notano solo dei riflessi luminosi, come di pelle bagnata dalla rugiada.
Il colore è neutro, adatto a tutte le carnagioni e sottotoni. Nel barattolo risulta come un bianco-vaniglia, apparentemente caldo. Una volta applicato invece è più perlato, quasi argenteo.
Se amate tonalità più decise sappiate che, recentemente, la gamma Luminizer è stata ampliata. Infatti, l’azienda ha lanciato due nuove nuances:
- il Magic Luminizer, in tonalità calda champagne
- Champagne roseé luminizer, per chi preferisce sfumature più fredde e rosate
Dove applicarlo?
In primis sugli zigomi, poi punta del naso, arco di cupido e arcata sopraccigliare.
Può essere usato anche per le labbra, sia come base per ammorbidirle, che come tocco finale. A dirla tutta, grazie a questo prodotto ho potuto riconciliarmi con alcune tinte labbra dalla texture molto secca.
Si può utilizzare anche sugli occhi, per dare brillantezza ed esaltare ombretti matte o i pigmenti, conferendo un aspetto glossato.
Basta una sola passata ma, volendo, si può stratificare. Io però preferisco utilizzarne quel tanto che basta per conferire luce pura all’incarnato e valorizzare la struttura del viso. Inoltre così il barattolo durerà diverso tempo (il PAO è comunque di 12 mesi).
So che l’azienda ha creato un pennello speciale per questo prodotto, ma le dita vanno più che bene.
Perché lo preferisco ad altri?
Ho la pelle mista ma tendente alla disidratazione, pori dilatati sulle guance e soprattutto i primi inevitabili segni del tempo, come le rughette del contorno occhi.
Questo highlighter non va a depositarsi evidenziando i difetti, come la maggior parte dei prodotti polverosi, e il risultato finale non è artificiale, bensì raffinato, elegante e discreto.
L’effetto dura almeno 4/5 ore e non occorrono frequenti ritocchi durante la giornata. Tuttavia la confezione pratica troverà comodamente spazio nel nostro beauty da borsetta per eventuali ritocchi durante la giornata. E’ talmente facile da applicare che non occorre nemmeno lo specchio.
Dove si compra?
E’ reperibile in Italia presso questi e-shop:
Io l’ho acquistato su Beautyaholic’s. Ho atteso un bel po’ che tornasse disponibile perché va sempre a ruba.
Il costo è di € 38,00, ma l’ho comprato in promo, pagandolo meno.
Persino CARTA DI CREDITO, solitamente ostile, ha chiuso un occhio (anzi, entrambi) in virtù dell’ottimo rapporto qualità/prezzo! Ma poi… Come si fa a negare un illuminante PROPRIO alla signora Shimmer? SUVVIA!
Lo ricomprerei?
Assolutamente sì. Anzi, sono molto tentata di provare altri prodotti della gamma.
Non vi ho detto che i prodotti sono miscelabili tra loro, per creare tonalità personalizzate in base alle proprie preferenze. Di recente l’azienda ha lanciato anche due mini palette contenenti 5 prodotti viso/occhi/labbra, e mi tentano parecchio.
Magari opterò per la versione che contiene l’illuminante champagne. In estate con l’abbronzatura deve essere spettacolare!
Chissà se, utilizzando prodotti così pratici e semplici da applicare, riuscirò pure a velocizzare i tempi!
Un giorno lontano, FORSE, situazioni del genere non si verificheranno più…
KEEP CALM! Ho detto FORSE… Che nessuno si faccia troppe illusioni!
Ora scappo, sono in ritardo ovviamente… Alla prossima!
Articolo di Amina
Potrebbero interessarti anche: Mascara Noir, Avril [Il rimmel di una volta] Mascara Audacieux, SO’BiO étic beMineral® – BEYOURSELF
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario