Se si potesse spiare all’interno delle nostre borse, sono quasi certa che in ciascuna troveremmo un vero e proprio armamentario tra gel, salviette disinfettanti, mascherine e guanti.
Il periodo che stiamo attraversando ci sta mettendo a dura prova, ma stiamo imparando quanto le più basilari norme igieniche siano fondamentali per evitare di portare in giro germi e batteri. Quando ci troviamo fuori casa e siamo impossibilitati/e ad utilizzare acqua e sapone, ricorriamo a delle soluzioni alcoliche che però, a lungo andare, rischiano di compromettere la bellezza delle nostre mani.
Guardian
A questo proposito vi voglio parlare di un prodotto piuttosto rivoluzionario nel settore della cosmesi bio, perché unisce il trattamento cosmetico di una tradizionale crema a un effetto barriera con funzione germicida ad ampio spettro. Sto parlando del fluido igienizzante di Setarè “Guardian”. Già la scelta del nome appare piuttosto azzeccata per un prodotto che deve difenderci da qualcosa di nocivo, infatti “Guardian” è una vera e propria sentinella che si “apposta” sulla nostra pelle.
La texture fluida ne facilita l’applicazione e permette di ripeterla più e più volte, senza modificarne il comfort e senza creare una sensazione di sgradevole stratificazione.
Purtroppo anche l’utilizzo costante dei guanti in lattice contribuisce a peggiorare l’aspetto delle nostre mani, che risultano giallognole e asfittiche dopo un utilizzo prolungato a causa di una mancata ossigenazione dei tessuti. In più, molto spesso, vengono infilati i guanti subito dopo aver passato per pochi secondi una soluzione disinfettante e l’umidità del prodotto, che non riesce ad evaporare correttamente, non è salutare.
La crema fluida “Guardian” avvolge l’epidermide in modo delicato grazie alla sua texture morbida e soffice e si distribuisce lasciando un sottile film protettivo che agisce come “isolante”. Non si tratta di un prodotto unto, pesante o fastidioso, bensì di un prodotto ben strutturato nelle proporzioni degli ingredienti presenti, comodo e funzionale. Immediatamente dopo l’applicazione la pelle acquisisce compattezza, morbidezza ed elasticità. Tengo a sottolineare che questo rituale, per quanto piacevole, non sostituisce il normale lavaggio delle mani (che invece rimuove lo strato lipidico dove prolificano i batteri), ma va a coadiuvare la funzione germicida grazie alla presenza di Clorexidina, Tea Tree Oil e Olio di Neem.
Ingredienti
La Clorexidina (presente nella percentuale dello 0,2%) è un disinfettante di sintesi chimica ad azione antisettica, attivo verso batteri Gram-positivi e Gram-negativi.
L’olio essenziale di Tea Tree è conosciuto per le sue proprietà antisettiche e lenitive. Si utilizza in molteplici casi con diversi tipi di applicazione/assunzione. Molto utile in caso di ascessi, funghi e infiammazioni in genere.
L’olio di Neem viene ricavato tramite spremitura delle mandorle estratte dal nocciolo dei frutti dell’Azadirachta Indica, un albero tropicale nativo dell’India e della Birmania. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un ingrediente prezioso per contrastare infezioni, infiammazioni e dermatiti.
L’Olio di Mandorle Dolci, l’Aloe e l’estratto di Camomilla svolgono un’azione emolliente, elasticizzante e idratante.
Inci
Aqua [Water] (Eau), Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl palmitate, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Alcohol denat., Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Myristyl myristate, Melia azadirachta seed oil, Melaleuca alternifolia flower/leaf/stem oil, Aloe barbadensis leaf extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*), Lavandula angustifolia (Lavender) flower extract (*), Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract (*), Salvia officinalis (Sage) leaf extract (*), Olea europaea (Olive) fruit oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Hydrogenated olive oil, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Urea, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Glycerin, Chlorhexidine digluconate, Lactic acid, Lecithin, Limonene, Citric acid.
(*) da agricoltura biologica
La composizione dell’inci mette in evidenza la plurifunzione germicida, lenitiva, idratante e nutriente di “Guardian”. Un vero jolly da portare sempre con sé.
Dopo aver parlato della texture parliamo della profumazione di questo prodotto, perché è anch’essa piuttosto lontana da quella che è l’idea classica di una crema mani. Non si percepisce, infatti, alcuna nota di tipo agrumato, floreale o fruttato, ma sono presenti note lievi di mandorle dolci, camomilla, salvia e rosmarino.
Il pack scelto dall’azienda è tra i più pratici in assoluto e consiste in un tubo da 100 ml con tappo in plastica che non contempla – aggiungerei per fortuna – alcun pack secondario. La reperibilità di questo prodotto è molto ampia: lo si può trovare sia nei negozi fisici che in quelli online al prezzo di 11,90 euro e il PAO è di 9 mesi dall’apertura.
Prima di concludere la mia recensione su questo fluido igienizzante, ci tengo a sottolineare che questo prodotto svolge realmente una forte azione antimicrobica e riduce sostanzialmente il rischio di subire l’attacco di microorganismi, ma non dà la garanzia al 100% che questo accada, quindi dobbiamo avere sempre la massima accortezza!
Concludendo, vi posso dire che questo prodotto mi è piaciuto e mi è stato utile in più occasioni, quindi lo farò diventare un’abitudine intelligente anche quando sarà passato (si spera presto) questo bruttissimo periodo.
Articolo scritto da Ary
Sapone liquido Igienizzante e detergente intimo rinfrescante – Setaré
Setaré l’oriente in casa
Eccoci qui, salve a tutti! Come avrete già saputo, il nostro blog è diventato Ambassador ufficiale di Setaré e alcune di noi hanno provato e proveranno in questi mesi i loro prodotti.
Sono molto felice di poter parlare di questo marchio: ho amato il Bioscar Instant Perfection Primer Illuminante! Ho conosciuto Setaré al Sana del 2018, e in quell’occasione ho potuto capire quanta passione, orgoglio, dedizione e impegno mettono in tutti i loro prodotti. Setaré è un’azienda che coniuga la sapienza antica delle spezie e di profumi della Persia con metodi produttivi artigianali tipici della Toscana, per mantenere inalterate le qualità e le proprietà degli elementi che utilizza. Per scoprire altre curiosità, vi lascio il link al loro sito.
In questi mesi l’igiene è l’argomento più chiacchierato sui vari social, le mani sono le protagoniste assolute e lo saranno anche nei mesi futuri. Per continuare a prendercene cura e non demolirle con prodotti troppo aggressivi, Setaré ci propone il sapone liquido igienizzante delicato con Tea Tree e olio di Neem. Altro prodotto che ho provato è il detergente intimo rinfrescante e deodorante con Salvia e Timo.
Sapone liquido Igienizzante delicato
Il sapone liquido ha una confezione elegante, con una grafica pulita ed essenziale, e ha un dosatore, per cui non si rischia di sprecare del prodotto.
I suoi principali ingredienti sono:
• Tea Tree ricavato dalla Melaleuca Alternifolia, che ha un forte potere antisettico, antibatterico e antimicotico;
• Olio di Neem, che gli arabi chiamano Shajar-e-Mubarak, “l’albero benedetto”: ha un’azione antinfiammatoria e per la sua concentrazione di vitamina E ha anche un potere antiossidante.
Come l’ho usato
Principalmente per lavarmi le mani, avendo un potere igienizzante, ma anche in doccia per testarne l’efficacia idratante su altre parti del corpo. La profumazione speziata, con note che non sono troppo invasive, è gradevole e persiste per parecchi minuti dopo l’uso. Durante la doccia, la cosa che mi ha sorpresa di più è stato lo sprigionarsi dei profumi, che mi hanno avvolto in una coccola molto gradevole. Mi sembrava di essere stata trasportata in un hammam! Per l’utilizzo sulle mani ne basta veramente poco e con poca frizione crea una schiuma che assomiglia a una crema. Le mani sono rimaste idratate e non si sono rovinate o seccate. In più ho fatto usare i prodotti anche ai miei bimbi, che hanno una pelle molto delicata, e anche le loro manine sono rimaste belle e non secche. Giosuè mi ha detto che ama questa profumazione perché non è invasiva.
Cosa ne penso
Il sapone mani lo promuoviamo come famiglia! In questi mesi lo abbiamo usato più e più volte al giorno e non ha causato nessuna irritazione o secchezza alle mani. Anche come sapone da doccia mi è piaciuto molto.
Inci Sapone liquido: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Aloe barbadensis extract (*), Arnica montana flower extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Melaleuca alternifolia (Teatree) leaf oil (*), Melia azadirachta seed oil, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Lactic acid, Limonene, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Citronellol, Linalool. (*) da agricoltura biologica
Pao: 6M Formato:400 ml Prezzo:€11.90
Detergente Intimo
Il detergente intimo ha una confezione elegante, pulita, di colore verde, e ha sempre il dosatore per evitare sprechi di prodotto.
I suoi principali ingredienti sono:
• Salvia: ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie;
• Timo: ha proprietà antibatteriche.
Come l’ho usato e cosa ne penso
L’ho usato tutti i giorni due volte al giorno, nei miei giorni “speciali” anche tre volte, perché avevo necessità di mantenere fresche le parti intime. Non ho notato nessun problema nell’uso frequente, questo mi ha rassicurata perché a volte i detergenti troppo aggressivi possono causare irritazioni. La profumazione è gradevole: si sente la nota della menta piperita, che rimane come profumazione di testa, subito sostituita dal timo.
Penso che sia un buon detergente, specialmente durante la stagione estiva: la sua profumazione può renderci più sicure e a nostro agio.
Inci Detergente Intimo: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Eucalyptus globulus leaf extract (*), Mentha piperita (Peppermint) extract (*), Salvia sclarea (Clary) extract (*), Thymus vulgaris (Thyme) flower/leaf extract (*), Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Glycerin, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Linalool. (*)da agricoltura biologica
Pao:6M Formato:250ml Prezzo:€9.80
Seguite il nostro blog per non perdervi i prossimi prodotti Setaré!
Un bacio, Eli.
Recensione scritta da Eli Bart
Gel Igienizzante mani – Alkemilla
“Argh! Sono sicura di averlo qui da qualche parte!”
Immersa tra mille scorte di cosmetici, inizia la ricerca del prodotto X.
Trovo di tutto: bagnoschiuma, shampoo, creme mani, creme viso, creme corpo, saponi, detergenti intimi, profumi. E poi, proprio quando stavo per rinunciare, eccolo lì, in un angolino a sinistra, sotterrato da diversi campioncini.
Lo prendo, me lo rigiro tra le mani, leggo l’etichetta e lo guardo incredula, con un pizzico di senso di colpa.
Sembra voglia ammonirmi: “Non mi hai mai considerato fino adesso e improvvisamente divento indispensabile?”
Mea culpa!
Non mi ero mai resa conto di quanto fosse importante tenerne sempre uno a portata di mano in borsetta.
Con l’emergenza Coronavirus, che purtroppo in questo periodo ha travolto il nostro Paese e il mondo intero, l’igiene delle mani diventa uno dei mezzi più importanti ed efficaci per prevenire la trasmissione del virus, e nell’impossibilità di lavarle fuori casa è necessario ricorrere a un igienizzante mani. Ecco infatti che ovunque è scattata la corsa all’acquisto di questo prodotto, e anche online, nelle prime settimane, era quasi impossibile trovarne disponibili.
Ma io ricordavo di aver ricevuto in qualche box a sorpresa l’igienizzante mani Alkemilla!
E ora eccolo qui nelle mie mani. Lo impugno e lo alzo come uno scettro!
Gel igienizzante Mani Alkemilla
Gel fresco e piacevolmente profumato a base di eccellenti componenti attivi provenienti da agricoltura biologica, studiato per detergere ed igienizzare delicatamente le mani senza necessità di risciacquo; agisce in pochi secondi, si asciuga rapidamente senza lasciare residui e difende la morbidezza delle mani.
Consigli d’uso: Applica sulla pelle una piccola quantità di prodotto e massaggia fino a completo assorbimento.
Inci:
Alcohol denat. (*), Aqua [Water], Hydroxypropyl methylcellulose, Glycerin, Parfum[Fragrance], Aloebarbadensisextract (*),Calendula officinalis flower extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*), Lavandula angustifolia (Lavender) oil (*), Limonene, Lactic acid, Linalool, Sodium hydroxide, Citral, Hydroxycitronellal, Geraniol, Amyl cinnamal, Citronellol, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Cinnamyl alcohol, Isoeugenol, Coumarin.
*da agricoltura biologica
Il gel igienizzante Alkemilla si presenta in una pratica boccetta di plastica trasparente da 75 ml, formato comodo da portare in borsa e maneggevole.
Sul retro possiamo vedere l’etichetta con le indicazioni d’uso e gli ingredienti.
Al primo posto troviamo ovviamente l’alcool, senza il quale il prodotto non avrebbe utilità, in una percentuale maggiore del 65%.
Perché un gel igienizzante possa essere efficace, infatti, deve contenere l’alcool in una concentrazione tra il 60% e il 95%.
Basta sollevare il tappino e possiamo versare una piccola quantità di gel sulla mano. Ne basta veramente poca.
All’inizio risulta leggermente appiccicoso ma, dopo averlo ben massaggiato, nel giro di qualche secondo si asciuga perfettamente, lasciando anche le mani morbide e profumate grazie alla presenza, tra i componenti attivi provenienti da agricoltura biologica, di calendula e aloe vera, che aiutano a lenire e idratare la pelle.
Ma vogliamo parlare del profumo?
È uno dei pochi prodotti igienizzanti a non avere quel fastidioso odore di disinfettante e ospedale. L’odore alcolico si percepisce inizialmente ma svanisce in pochi istanti, lasciando poi spazio a un piacevole profumo fresco e agrumato dato dalla presenza di olio essenziale di limone e di lavanda.
Insomma, un gel igienizzante naturale e biologico che lascia mani deterse, morbide e profumate.
Cosa volere di più? Inutile dirvi che l’ho amato, sarà uno dei miei “mai più senza” e “mai più ignorato e sotterrato”!
Christy Effe
QUANTITÀ |
75 ml |
PAO |
12 mesi |
PREZZO |
€3,90 |