Leahlani Skincare [I dolori di una giovane Visa]

Recenti studi hanno acclarato che la cosiddetta “sindrome di Wanderlust”, la voglia irrefrenabile di viaggiare, è insita nel nostro DNA!

Non posso che sposare questa tesi: sin da bambina alla fatidica domanda: “cosa vuoi fare da grande?” rispondevo sempre “voglio viaggiare, visitare tutto il mondo e vivere alle Hawaii!!!!”

Eh si, nel mio immaginario questo luogo rappresentava l’Eden: spiagge selvagge, vegetazione lussureggiante, clima mite, magnifici panorami e tramonti infuocati, il paradiso terrestre dove avrei vissuto sempre felice e sorridente!

Questa passione/ossessione mi brucia dentro oggi come allora.

Cerco di viaggiare ogni volta che posso, mi emoziono solo al pensiero di una nuova partenza e quando non è possibile, per placare la mia irrequietezza, mi rifugio nei viaggi immaginari: non è un caso che le isole tropicali rappresentino tuttora la mia meta ideale, ogni volta che non mi sento in armonia con la realtà che mi circonda.

Che poi, a parte immaginare l’incanto della natura, la sensazione di percepire i profumi della vegetazione lussureggiante, di essere baciati dalla brezza salmastra, accade un qualcosa di misterioso, e vi prego, ditemi che capita anche a voi, altrimenti sarò costretta a dar ragione alla VISA, che mi definisce LOLO (fuori di testa, in lingua locale hawaiana)!

L’immagine di me stessa proiettata in questa realtà parallela è un tantino diversa dalla realtà, d’incanto mi trasformo nella creatura più bella che possa esistere: fisico da pin up, pelle perfetta ed in salute, baciata dal sole e chioma lunghissima e selvaggia…

I SOGNI TI FAN BELLA!!

Tornando alla realtà, questa ossessione si riflette nei miei gusti istintivi, ed influenza fortemente le mie scelte in campo musicale, nelle letture, nell’abbigliamento, nell’arredamento, ma soprattutto… che ve lo dico a fare… profumi e cosmetici. Vedere sulla mensola flaconcini provenienti da ogni parte del globo, poterne sentire i profumi, pensare che in un luogo sperduto qualcuno ha realizzato questo per farlo arrivare a me mi rallegra il cuore!

Oggi vi porto con me proprio in terra hawaiana.

Leahlani Skincare

Alla scoperta del brand Leahlani Skincare

Leah, la creatrice, è l’immagine della bellezza e della radiosità. La testimonial perfetta per rappresentare l’efficacia delle proprie creazioni, che ha iniziato a produrre dopo averle a lungo sperimentate su se stessa, per curare una brutta acne cistica!

Tutti i prodotti sono realizzati a mano, in piccoli lotti, con tutto l’amore possibile (è un ingrediente dell’INCI!) e contengono freschi nettari hawaiani, attivi botanici potenti e vivaci, oli di bellezza tropicali di lusso, argille ricche di minerali.

Dove acquistare Leahlani Skincare

Non è necessario attraversare oceani e continenti per acquistare la linea, l’e-commerce Grennsoulcosmetics distribuisce in esclusiva per l’Italia la gamma completa e, chi è iscritto alla newsletter, spesso ha la gradita sorpresa di ritrovarsi un allettante sconto nella posta!

Sono stata giorni e giorni ad ammirare gli splendidi pack in vetro, dalle delicate etichette color pastello, letteralmente ammaliata dalle descrizioni e le promesse dei prodotti: ogni astuccio mi faceva gli occhi dolci e sembrava invitarmi maliziosamente… “prendi me!”.

Una curiosità

Tra le referenze non ci sono “creme giorno” e “notte” o prodotti indirizzati ad un tipo di pelle specifico, ma solo sieri ed elixir, indicati per tutti i tipi di pelle; sono progettati proprio per prendere il posto delle creme nelle routine, totalmente privi di cere, emulsionanti, ma pieni di sostanze nutritive organiche che fanno bene alla pelle.

E’ stata dura sceglierne solo due, continuamente disturbata da quella cornacchia di Visa, che mi sussurrava in un orecchio, come un mantra:

NON TI SERVE NULLA, HAI ALTRI PRODOTTI DA TERMINARE, SE SI VUOLE SPOSARE LA FILOSOFIA ECOBIO BISOGNA EVITARE GLI SPRECHI… TANTO NON ILLUDERTI, NON DIVENTERAI MAI QUELLA DEL SOGNO!

Mi duole ammetterlo, ma ha ragione l’infame, MA SOLO SUGLI SPRECHI: i cosmetici giusti la differenza la fanno, eccome!

Sono sempre alla ricerca di prodotti riequilibranti: ho la pelle mista, matura, tendente alla disidratazione ed a sfoghi se utilizzo prodotti carichi od occlusivi, pori dilatati, rughe d’espressione (e non). Per fortuna nessuna macchia o discromia, tantomeno rossori.

Ed alla fine ho scelto:

Champagne serum

Leahlani Skincare

Già il nome mi ha sedotta all’istante, io adoro le bollicine! Un elegante flacone in vetro trasparente lascia trasparire il siero dal colore simile alla bevanda frizzante, con tanto di bollicine effervescenti di pura magia: e troviamo proprio un estratto di vino Chardonney ai  primi posti dell’INCI, insieme all’olio di vinaccioli, che ho già usato in altre formulazioni e risulta gradito alla mia pelle, ricchissimo di polifenoli che svolgono una forte azione antiossidante, proteggendo la pelle dall’invecchiamento, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi, oltre ad avere proprietà leggermente astringenti.

E poi:

  • L’olio di rosa canina biologico cosi ricco quantità di vitamina C (ha un effetto davvero illuminante!) e la vitamina E;
  • La miscela di tè verde, tè bianco e tè rooibos che contribuisce a ridurre le infiammazioni della pelle e a rafforzarne l’elasticità, riparandone i danni del sole.
  • Infine la presenza della caffeina che  aiuta a schiarire le occhiaie.

INCI

Organic cold pressed grapeseed oil (Vitis Vinifera), cold pressed chardonnay grapeseed oil (Vitis Vinifera Chardonnay), organic cold pressed rosehip oil (Rosa Canina), organic cold pressed jojoba oil (Simmondsia Chinensis), essential oils of: organic lavender (Lavandula Angustifolia), chamomile (Matricaria Chamomilla), organic orange (Citrus Nobilis), rose geranium (Pelargonium Graveolens), Leahlani antioxidant cocktail: (organic green tea (Camellia Sinensis), organic white tea (Camellia Sinensis), organic rooibos tea (Aspalathus Linearis), organic calendula (Calendula Officinalis), Vitamin E (Tocopheryl Acetate), organic sunflower oil (Helianthus Annuus) and LOVE.

Avendo una struttura molecolare molto piccola riesce a penetrare gli strati più profondi della pelle, quindi la consistenza risulta leggera e di facile assorbimento ma…

…il primo approccio è stato disastroso!

Ho decisamente abbondato con la dose, e nonostante il lungo massaggio non si è assorbito: praticamente… una sbronza! Non vi dico la mattina seguente, sembravo una patatina fritta, ho dovuto combattere l’istinto di lanciarlo dal balcone! Ma no, bisogna sempre dare alla pelle un  ragionevole lasso di tempo per entrare in sintonia con nuovi prodotti.

Dopo svariati tentativi e qualche imprecazione ho trovato il dosaggio ideale per la mia tipologia di pelle, ne occorre davvero poco e piuttosto che massaggiarlo, bisogna effettuare delicati sfioramenti con i polpastrelli su tutta l’area da trattare, ed è abbastanza delicato da poter essere utilizzato nella zona del contorno occhi e labbra, ovviamente su pelle umida.

Indicato persino contro le ustioni solari: io non mi scotto mai al sole, ma l’ho sperimentato su una bruciatura da cera calda e posso confermare che ha lenito immediatamente la zona, eliminando anche il rossore!

E il profumo? Degno delle migliori spa!

Il debutto del profumo alle narici è strepitoso, inebriante, per nulla invadente. Una miscela di oli essenziali che apre con un’esplosione di lavanda e camomilla e solo in un secondo momento riaffiora la nota agrumata dell’arancia,: una fragranza con proprietà rilassanti e distensive, perfetta alleata nella routine serale.

Ormai lo uso da quattro mesi e sono soddisfatta: è bello svegliarmi senza quella brutta sensazione di pelle che tira, ma anzi distesa, compatta, luminosa. Non mi aspetto miracoli da nessun cosmetico, tipo che possa cancellare i segni del tempo: per me il vero miracolo è che la pelle sia sana e che non invii segnali di sofferenza.

Questo siero mantiene la mia pelle mista ma sensibile agli sbalzi in un buon equilibrio: tiene a bada abbastanza bene l’ untuosità, le zone più asciutte sono più distese, meno segnate e,  grazie a tutto il nutrimento, le vitamine e gli antiossidanti, affronta meglio la giornata!

Il costo è decisamente abbordabile, euro 39,00 per il flacone da 30 ml, ma considerando che ne occorre pochissimo, vi farà compagnia per almeno un anno, termine di scadenza al PAO.

Decisamente una formula perfetta per “brindare” ad una pelle nuova e rigenerata

Bless beauty balm

Leahlani Skincaresiero

Chi non ha bisogno di un balsamo multiuso?

Quando ho svitato il tappo del barattolo in vetro mi sono trovata davanti agli occhi un BURRO ROSA, il mio colore preferito. Sono rimasta a fissarlo ore, senza avere il coraggio di toccarlo, mentre mi arrivava alle narici un delizioso profumo di fiori: in verità le note fiorite non sono tra le mie preferite, esclusi i fiori tropicali, ovviamente!

INCI

Organic cold pressed argan oil (Argania spinosa), organic cold pressed camellia seed oil (Camellia oleifera), organic Shea butter (Butyrospermum Parkii), organic cocoa butter (Theobroma Cacao), organic cold pressed maracuja passionflower oil (Passiflora Incarnata), organic cold pressed moringa oil (Moringa Oleifera), organic cold pressed marula oil (Sclerocarya Birrea ), cymbidium grandiflorum orchid extract, wildcrafted blue tansy oil (Tanacetum annuum), neroli oil (Aurantium Dulcis), organic rosehip fruit (Rosa Moschata), rose clay and LOVE.

La formula è composta essenzialmente da burri, karité e cacao, miscelati ad oli biologici: la consistenza è progettata per fondersi tra le dita ed a contatto con la pelle, ed è concentrato, totalmente privo d’acqua e di cere.

Inizialmente ho fatto un po’ fatica a prelevarlo con la spatolina, era piuttosto duro, compatto. Beh, era Inverno, ed il burro è sensibile agli sbalzi climatici, che tuttavia non ne alterano le proprietà né ne compromettono l’efficienza.

Utilizzo tradizionale: zone ispessite (gomiti, cuticole) e labbra (le rende morbide, turgide, setose).

Ma chiaramente non ho speso ben 55 euro solo per questo!

Io lo amo particolarmente per detergere il viso, soprattutto al mattino, massaggiato sulla pelle umida e rimosso con un pannetto imbevuto di acqua calda, la lascia morbida e luminosissima!

Funziona anche come struccante, utilizzando un quantitativo leggermente maggiore sul viso inumidito,: evito gli occhi, sia per non strofinare sia perché contiene pur sempre oli e i miei occhi sono ipersensibili.

Altri utilizzi

  • Come crema, al posto del trattamento abituale, sulla pelle inumidita dal tonico. Specialmente in Inverno, quando necessitiamo di prodotti più ricchi per combattere la secchezza dovuta al clima.
  • Come doposole, sfiamma, decongestiona
  • Si può usare anche sopra il siero champagne, funge da ottimo sigillante e primer trucco, che risulterà pure più glow (basta attendere che asciughi, prima di procedere al make up).

Lo amo: si fonde alla perfezione, non è pesante, non lascia traccia di untuosità , nutre, idrata, lascia la pelle morbida e profuma di paradiso: durerà a lungo, il barattolo ne contiene ben 30 ml ma anche qui il pao è di 12 mesi.

Sono dunque soddisfatta di questi prodotti?

Decisamente si: il momento della routine quotidiana diventa un momento di gioia, che attendo con ansia ogni giorno, unica raccomandazione è quella di non esagerare con i quantitativi, ma di sperimentare fino a trovare il dosaggio ideale alle esigenze della vostra pelle.

Lancio un appello all’azienda: vorrei un kit di minisize, per avere l’opportunità di provare contemporaneamente almeno 4/5 prodotti. Io vedrei benissimo un kit composto da un siero, un elixir, un balsamo, un tonico ed una/due maschere in minisize, magari componibile su richiesta.

Sono certa che farebbe piacere anche a voi, e soprattutto a quella taccagna della Visa. A proposito, a sua insaputa, mi sono fatta consigliare due nuove referenze dal sempre cortesissimo staff di Greensoulcosmetics: a breve acquisterò un tonico agrumato ed una maschera, la Honey Love, a base di miele crudo che proviene dal nettare dei fiori locali, che pare avere il magico potere di trasformare la pelle: wow! Non vedo l’ora di averli tra le mani!

A dire il vero ci sarebbe pure un’altra maschera che mi intriga, la celeberrima MERMEID, che fa molto “shimmer style”…

Visa: seeeee, una sirena!!! Ahahahha ma per piacere, non farci ridere vecchia befana…

Amina: KULIKULI VISA!!!! (invito a tacere, in lingua locale hawaiana)

Visa: MA KULIKULI TU SIGNORA SHIMMER… ohhh segui i tuoi sogni e vattene alle Hawaiii… da sola… biglietto di sola andata… ah e pagalo con bonifico!

Amina: ora ti chiudo nel ripostiglio delle scarpe, cafona!!!!

Visa: adottatemiiiiiiii

Aloha!!

Edit: recentemente i prodotti sono stati riformulati, per cui gli inci hanno subito lievi modifiche rispetto a quelli da me riportati, ma immagino che ora siano ancora più performanti!

Articolo scritto da Amina

Potrebbe interessarti anche:
I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

VISA: Aiutatemi… vi prego, fate qualcosa per me, non ce la faccio più…

Sono la VISA di Amina Shimmer!… Lo so che mi conoscete, so perfettamente che nelle sue recensioni vi parla sempre di me e del nostro rapporto burrascoso e che tenta biecamente di farmi passare per una polemica brontolona, taccagna e pidocchiosa, quasi una pazza isterica…

La verità è che la pazza è lei perché è una povera pezzente, che spende come se fosse miliardaria! Non la sopporto più…

Mentre sono qui, su uno sgabello in soffitta, meditando un insano gesto di fronte ad un cappio, sento in lontananza la sua voce… mi sta cercando… e dal simultaneo ticchettio della tastiera posso facilmente intuire che sta armeggiando con uno dei soliti carrelli virtuali!

E basta, Signora Shimmer!!!

Mi hai spremuta come un limone, prosciugata, ridotta all’esasperazione!!!

Come se non bastasse la sua innata propensione allo spreco, ci si mettono pure le sue care “amiche del Ponte” a darle i “consigli per gli acquisti” e, dulcis in fundo, @Lebloggersiamonoi!

Ora ha anche l’alibi di ferro: “eh, ma mi serve per il blog!”

No, no, e no! Io non ci sto più!!!

Questa mattina, per l’appunto, stava scrivendo una recensione per il blog. Anche stavolta vuole parlare di una delle sue diavolerie made in USA, una roba dal nome impronunciabile.

 

PRTTY PEAUSHUN SKIN TIGHT BODY LOTION

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

Mesi fa mi ha costretta ad acquistarne BEN DUE, vi rendete conto? A proposito di amicizie pericolose, questo è uno dei prodotti “Roby approved”… ahimè, quando il suggerimento arriva da questa fonte non c’è verso di farla ragionare. Ho provato a protestare sulla seconda confezione, ma la Signora ha sfoderato il secondo alibi:

“Ma smettila, VISA, ho LO SCONTO!!! Faccio parte del Vip club dello shop The Beautyaholic’s, l’hai dimenticato?”

Semmai è lei ad aver dimenticato che è solo grazie a me se vi ha avuto accesso!!!

Bene, indovinate cos’è questo Prtty peashun?

Facile! Una lozione illuminante per il corpo! Prima che andiate a leggere cosa ha scritto vi faccio fare una risata…

Si è proprio convinta che i prodotti shimmer siano concepiti dalle aziende espressamente per lei, dedicati a lei, per cui li compra tutti e, udite udite, ho letto i suoi commenti su Instagram: nei sondaggi va a ringraziare tutte le ragazze che esprimono una preferenza per gli shimmer rispetto ai matte… ma sta fuori??? Rinchiudetela in manicomio e buttate la chiave!!!!

Leggiamo questi appunti ora, scommetto che me ne ha dette di tutti i colori, ‘sta infame.

AMINA: Bentrovati!!! Anche oggi sventola la bandiera a stelle e strisce per un prodotto rivoluzionario e strepitoso, che ha un posto speciale nel mio cuore perché… è SHIMMER!!! Eh eh, ormai sapete tutti che ho un debole per gli illuminanti.

(Visa: ma va? Non ce ne eravamo accorti… )

I prodotti corpo scintillanti non sono certo una novità sul mercato, ma in questo periodo le aziende fanno a gara. Non si contano le nuove uscite, perché sono l’ideale per esaltare l’abbronzatura. E poi, diciamo le verità, noi consumatrici siamo più propense ed invogliate ad usarli in estate, non essendo coperte da un multistrato di abiti, tipo me che sono freddolosa.

L’antenato di questa categoria è stato l’olio SCINTILLANTE.

Fu il mio primo prodotto corpo, acquistato durante una vacanza da adolescente… cosparso di glitteroni e dalla marcata fragranza di monoi di tahiti, rese quell’estate indimenticabile… e non solo per me! Ma anche per tutte le zanzare del luogo, che pasteggiarono allegramente, perché la dolce fragranza fiorita mi rese il loro banchetto preferito. Per i divani in pelle bianca della barca di amici che ci ospitavano, sui quali lasciai la mia sagoma impressa in maniera indelebile. Per il fidanzatino dell’epoca, che non riusciva nemmeno ad abbracciarmi, perché ero talmente unta che gli sgusciavo dalle braccia come un’anguilla… però brillavo!

Visto che parliamo della mia adolescenza, a occhio e croce direi che correva l’anno 2000 A.C., quindi deduco che l’olio fosse pieno di schifezze.

Ormai la cosmesi naturale ha fatto passi da gigante ed oggi abbiamo Prtty peaushun(si legge Pretty Potion): è un prodotto innovativo, una lozione corpo che promette di idratare, rassodare, tonificare, illuminare e nascondere le imperfezioni!

Ci interessa vero?

Il prodotto è presente sul mercato da un bel po’ di anni, super pubblicizzato sulle pagine delle più importanti riviste del settore, e messo a punto anni prima dalla creatrice, Bethany Karlyn.

Chi è? Una makeup artist molto esperta ed affermata in Usa, richiestissima da attrici e modelle, quindi abituata ad assecondare pretese e desideri a volte impossibili delle capricciose celebrities.

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

Con questo “crema miracolosa” (come la definisce la sua più grande estimatrice, Gwyneth Paltrow) ha fatto letteralmente impazzire le star di Hollywood, e parliamo di nomi del calibro di Rihanna, Cate Blanchett, Taylor Swift.

Inizialmente concepita solo per i servizi fotografici, le riprese cinematografiche e gli eventi speciali per valorizzare la pelle delle star, in breve tempo è diventata un must have grazie al passaparola, tanto che la mua ha deciso di creare un brand e commercializzare il prodotto!

Partiamo dalla formula, completamente naturale, vegan, cruelty free e priva di glutine:

INCI

Water (Aqua), Glycerin, Persea Gratissima (Avocado) Oil*, Persea Gratissima (Avocado) Butter, TrioctyldodecylCitrate, Citrus Grandis (Grapefruit) FruitWax, Octyldodecyl Oleate, OctyldodecylStearoylStearate, Polyhydroxystearic Acid, Behenyl Olivate, Hydrolyzed Jojoba Esters, Jojoba Esters, GlycerylStearate, CetylAlcohol, Calendula Officinale FlowerExtract*, Japanese Green Tea (Camellia Oleifera) Extract*, Rosemary (RosmarinusOfficinalis) Extract*, Allantoin, Arnica (Montana) Extract*, Blue VervainLeafExtract*, Ethylhexylglycerin, Phenethylalcohol. MayContain (+/-): Mica

* CertifiedOrganicIngredients

La base è composta da una miscela innovativa di estratti vegetali.

Troviamo:

  • olio e burro di avocado, dalle note proprietà nutrienti e rigeneranti;
  • estratto di jojoba, dall’azione idratante e protettiva;
  • olio di jojoba idrogenato, eccellente emolliente, specialmente abbinato alla glicerina;
  • estratto di calendula, lenitivo; the verde giapponese, antiossidante;
  • rosmarino ed arnica, infine, antinfiammatori e lenitivi dei dolori muscolari.

Ma veniamo all’aspetto intrigante

Sottilissime particelle che riflettono la luce si fondono in questa base emolliente per cui, oltre a donare un bagliore dorato alla pelle, questa lozione nasconde anche le piccole imperfezioni come cellulite, smagliature, vene, che appaiono meno evidenti. Certo, è solo un effetto ottico dovuto alle particelle riflettenti, perché la crema non è coprente, ma l’aspetto appare migliorato.

La texture è molto leggera: un gel fresco, piacevole da applicare e massaggiare, che apporta idratazione senza né ungere né seccare, un prodotto pratico e perfetto per un look glow.

È disponibile in cinque differenti shades:

  • LIGHT,
  • MEDIUM,
  • DARK,
  • DEEP DARK, che sono colorate progressivamente per adattarsi perfettamente a tutte le carnagioni
  • e poi PLAIN, la versione incolore.

Io ho sia la medium che la dark: la prima è perfettamente compatibile con il mio tono di pelle, mentre la dark è più adatta all’estate ed alla pelle abbronzata.

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

La scelta dipende dalle preferenze personali, tuttavia è consigliabile optare per una, massimo due tonalità più scure della propria carnagione: sono tutte calde, dorate e, a prima vista, alcune potrebbero sembrare scure, quasi arancioni, ma una volta applicate l’effetto resta molto più trasparente e naturale.

Attenzione!!!

Non contiene coloranti artificiali: le varie tonalità vengono create aggiungendo finissime polveri minerali alla crema base, che è completamente sheer.

Disponibile in due formati: una confezione da 88 ed una da 236 ml, che costano rispettivamente € 32,00 e € 49,00. Per una prova vi suggerisco la versione mini che finirà sicuramente entro l’estate, per rientrare nei termini del PAO che per la confezione aperta è di 8 mesi…

Come lo uso?

Dopo la doccia, su pelle completamente asciutta, prelevo una noce di prodotto alla volta ed inizio a massaggiarla sul corpo. È meglio usare poco prodotto per volta per farlo assorbire bene e, semmai, aggiungerne altro nei punti da enfatizzare

E’ fondamentale attendere che sia completamente asciutto prima di indossare abiti, direi minimo 10 minuti. Vero che non sporca, perché non contiene coloranti, ma è buona precauzione evitare le zone che si sfregano di più, tipo l’interno delle braccia e le parti del corpo direttamente a contatto con gli abiti, in caso di tessuti particolarmente delicati o bianchi.

Impiego i 10 minuti distribuendo altro prodotto sui capelli lavati e tamponati, insistendo particolarmente sulle punte:.oltre ad apportare idratazione e definizione, combatte l’effetto crespo e dona una morbidezza ed una luminosità incredibili!

I dolori di una giovane Visa: Prtty peaushun skin thight body lotion

Ultimo step

Il makeup: è perfetto come primer, ma si può tranquillamente mischiare al fondotinta liquido, oppure usare come illuminante sui punti strategici (zigomi, arco di cupido): fa risplendere la pelle, vivacizzando lo sguardo!

Non è un prodotto autoabbronzante, basta una doccia per eliminarlo completamente, ma lascerà la pelle idratata e morbida anche dopo.

Nota di merito al packaging

Una bustina morbida color argento, con un piccolo beccuccio chiuso da un tappo a vite, molto pratico da portare in viaggio anche nel bagaglio a mano, perché approvato dalla TSA e, soprattutto, niente sprechi di prodotto perché si può estrarre facilmente tutto il contenuto, fino all’ultima goccia, senza necessità di vivisezionare i flaconi, come siamo solite fare (noi odiamo gli sprechi!).

Cosa ne penso

Dunque, come sempre sarò sincera: non sono in grado di valutarne i benefici in termini di rassodamento della pelle, perché la crema andrebbe utilizzata ogni giorno, mattina e/o sera dopo la doccia anche in inverno (magari nella versione incolore).

Io non sono stata costante, l’ho utilizzata più spesso per le occasioni speciali e soprattutto per i capelli.

C’è anche da considerare che non ho un fisico da pin up, quindi per combattere gli inestetismi devo orientarmi su un prodotto con attivi più specifici e mirati, ma per l’estate lo trovo un prodotto davvero cool!!!

Immaginatevi cosparse dalla crema magica, nelle calde notti d’estati al chiaro di luna. Alla giusta luce e con un po’ (Visa: un bel po’…) di immaginazione, le vostre gambe vi sembreranno irresistibili, come quelle delle gazzelle protagoniste delle sfilate di moda.

Persino Sirio, osservandovi dal firmamento stellato esclamerà: oh mi sono caduti dei pezzi?

Come dite? Le zanzare? No! Contiene estratto di pomelo (pompelmo) che funge da repellente!

Non avete scuse, andate ad assaltare THE BEAUTYAHOLIC’S, lo shop che distribuisce il prodotto in esclusiva per l’Italia e portatelo in vacanza con voi, esattamente come sto per fare io, sono certa che vi piacerà.

Ho proprio bisogno di rilassarmi e ne ha tanto bisogno anche la povera Visa, quest’anno l’ho messa a dura prova e merita una vacanza all’insegna del relax! A presto!

VISA: Sono spiazzata, questa proprio non me l’aspettavo… è dispiaciuta per me e vuole portarmi in vacanza! Beh… in fondo non è poi così malvagia e scellerata, sono stata ingiusta e crudele.

Mi sono commossa, mi sta scendendo persino una lacrimuccia… Ma sì,  dài, la… perdono, scendo dallo sgabello e corro ad abbracciarla….

UN MOMENTO, UN MOMENTO…ma chi paga la vacanza???

(TO BE CONTINUED)
Articolo di Visa Shimmer

Potrebbero interessarti anche:
[Luxury for Dummies] Labbra da baciare
Radiance face boost mist – Amly