Nella ricerca di uno stile di vita più ecocompatibile, eccomi a caccia di prodotti per la pulizia della casa che rispettino l’ambiente che ci circonda.
Ho già provato altri prodotti GreenNatural e quindi mi sono buttata acquistando tutto il trio e ho comprato il detersivo:
- Multiuso;
- Vetri e Specchi;
- Piatti.
Del primo detersivo sicuramente avete già letto la recensione sul nostro blog, ma vi lascio anche la mia opinione: è un prodotto ottimo per la pulizia del bagno, dei ripiani e di qualsiasi cosa vi venga in mente di pulire! Inoltre ha un profumo buonissimo di menta.
Detersivo Vetri & Specchi
Se c’è una faccenda che non mi piace sbrigare in casa è proprio lavare i vetri, ma da quando ho questo prodotto la svolgo più volentieri! Intanto ho detto addio ai guanti di gomma, che assolutamente non sopporto.
INCI
Aqua (Water), Alcohol Denat., Caprylyl/Capryl Glucoside, Decyl Glucoside, Sodium C8-10 Alkyl Sulfate, Citrus Limon (Lemon) Peel Oil*, Limonene, Lactic Acid.
*da Agricoltura Biologica certificati ai sensi del Reg. (CE) 834/2007.
A dire la verità non è leggendo la composizione che ho deciso di acquistare questo prodotto, ma perché ho letto che è certificato ICEA e testato per la presenza di nichel, cromo e cobalto.
La mia esperienza
Questo detersivo è forse il più simile a quelli non bio fra i tre da me provati. Basta spruzzare sulla superficie da pulire e passare con un panno, non lascia aloni e i vetri restano belli limpidi. Lo dico tranquillamente, non tornerò a detersivi tradizionali per la pulizia dei vetri e degli specchi!
Profuma di limone e non brucia le mani… Semplicemente perfetto!
Il contenitore è da 500 ml e costa €3,60.
Detesivo Piatti
Il passaggio a questo detersivo per i piatti è stato decisamente più faticoso.
Questo prodotto fa poca schiuma rispetto a quelli tradizionali e bisogna convincersi ad usarne comunque poco. Le prime volte ho cambiato l’acqua e aggiunto altro prodotto, se avevo parecchie cose da lavare o se queste erano unte. Poi ho deciso di provare a lasciarli un po’ a bagno e risciacquare… Il risultato è ottimo ma io continuo ad usarne parecchio rispetto alla goccia sulla spugna di una famosa pubblicità.
INCI
Aqua, Sodium Coceth Sulfate, Lauryl/Myristyl Glucoside, Sodium Chloride, Cocamidopropyl Betaine, Citrus Aurantium Dulcis Oil*, Melaleuca Alternifolia Oil*, Phenoxyethanol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Ethylhexylglycerin, Lactic Acid, Limonene.
* da Agricoltura Biologica certificati ai sensi del Reg. (CE) 834/2007
Stesse certificazioni del precedente. Anche questa confezione contiene 500 ml di prodotto e il prezzo è di €4,20.
La mia esperienza
Questo prodotto non mi ha pienamente convinta, in quanto la mia abitudine ad usare prodotti schiumogeni è ben radicata. Riconosco la qualità ma continuerò la ricerca del detersivo piatti perfetto.
Articolo scritto da Sandra
Profumi per ambienti Lime e Pera – Essentiq
Nuovo mese e nuova chiacchierata! Oggi non parleremo di shampoo, bagni e balsami ma vi dirò la mia su dei profumi per la casa.
La primavera è alle porte e tutte abbiamo voglia di rinnovare e dare nuova luce e profumi alle nostre case. Quale migliore occasione per cambiare le fragranze che ogni giorno ci accolgono al rientro da lunghe ed estenuanti ore passate fra traffico e lavoro?
Essentiq
Iniziamo subito! Ho scoperto Essentiq per caso su Ecco Verde tra i prodotti per la cura del corpo e, scorrendo tra le varie referenze di questo brand, ho visto che proponeva anche profumi per la casa. Mi sono quindi incuriosita e ho deciso di acquistarne alcuni.
Parliamo un pochino del brand, perché qui in Italia non penso sia molto conosciuto.
Essentiq nasce in Slovenia dall’incontro di tre persone molto diverse tra loro, ma che assieme creano quel giusto mix fra tradizione e innovazione. Il loro motto è:
Sviluppare prodotti naturali di qualità, rispettando l’ambiente lavorando in sinergia ed essere socialmente responsabili.
Questa filosofia mi piace moltissimo e si riflette anche nella loro certificazione ECOGEA: se volete farvi un’idea del loro protocollo vi lascio l’indirizzo del brand e quello dell’ente certificatore.
Profumi per ambienti
La loro linea di profumi per ambienti è composta da bio-alcool e oli essenziali. Le fragranze sono certificate International Fragrance Association (IFRA) e sono prive di sostanze tossiche per l’uomo. Troviamo due tipi di diffusori:
- quelli con pack in vetro, bastoncini in rattan grezzo e supporto in legno, proveniente da foreste sostenibili;
- e quelli in spray, da camera, con le pompe per lo spruzzo in alluminio riciclato.
Entrambe le linee hanno le seguenti profumazioni:
- Limone e Pesca,
- Pompelmo,
- Lime e Pera,
- Bergamotto e Anice,
- Tè Lapsang e Mandarino.
Io ho comprato le fragranze al lime e pera, bergamotto e anice e tè lapsang e mandarino, nel formato con il diffusore con bastoncini. In questo periodo sto usando quello al lime e pera.
Essentiq, profumo lime e pera
Partiamo subito: pack molto semplice ed essenziale, confezione con una buona grafica, ma quello che interessa è il contenuto! Appena arrivata, ho aperto la scatola e ho subito notato il tappo in alluminio che chiudeva la bottiglietta di vetro satinato, lì a fianco i bastoncini e il supporto in legno. La prima impressione è stata veramente ottima quindi ho iniziato ad odorare il profumo, che mi è subito sembrato molto gradevole.
Passiamo ora a un’analisi più dettagliata. Come sapete, i profumi sono composti da tre parti chiamate note. Le note di testa sono quelle che si percepiscono per prime, molto volatili e che svaniscono per prime; quelle di cuore arrivano subito dopo, ti preparano a qualcosa di più persistente e sono quelle che caratterizzano il profumo. Infine, quelle di fondo sono quelle che rimangono di più nell’ambiente, che correggono ed intensificano le note centrali.
In questo prodotto, sono strutturate così:
- Note di testa: pera e lime
- Note di cuore: fiori di mandarino e gelsomino bianco
- Note di fondo: noce moscata
Questa profumazione, molto fresca e floreale, la trovo veramente indicata in questo periodo.
L’ho posizionata nella mia sala d’ingresso e lascia una sensazione piacevole, leggera ma accogliente. Mi dà il benvenuto dopo ore fuori casa: quando rientro mi rilassa e scaccia anche la stanchezza e lo stress che ho accumulato durante la giornata. Io non amo i profumi molto forti, quelli che si fanno notare e s’impongono; apprezzo molto di più quelli discreti, che arrivano in punta di piedi ma che, se mancano, ti accorgi subito del cambiamento.
Devo dire che questa profumazione non si fa notare immediatamente; è come un sottofondo musicale tenuto a bassissimo volume: il tuo cervello lo sente ma il tuo naso lo percepisce appena. Penso che questo sia il suo pregio.
Prezzo | €15,69 |
Formato | 250 ml |
Per ora ho provato solo questa ma al cambiare delle stagioni proverò anche le altre fragranze: essendo più strutturate in fatto di note olfattive, secondo me sono più adatte alla stagione autunnale ed invernale.
Come sempre, al prossimo mese con un nuovo articolo. Ciao!
Articolo scritto da Eli
Detergente multiuso menta e eucalipto – GreeNatural
Mie belle foglioline di menta, bentrovate!
Per una volta mi concedo un off topic dalla cosmesi e dalla skin care per occuparmi della pulizia della casa! Purtroppo non sono una gran donnina di casa, mi sento più una casalinga disperata che pulisce l’appartamento controvoglia e che usa come colonna sonora “I want to break free” dei Queen!
Parliamo tanto di cosmesi green, di rispetto per l’ambiente, di riciclo ed ecologia, ma poi siamo davvero green quando si tratta della nostra casa?
Se c’è una cosa che amo è il prodotto multiuso per pulire!
Fai tutto solamente con un flacone e non serve avere un mobile intasato dai vari detergenti, lavapavimenti, sgrassatori… Ho scorte fino al 2045 per quanto riguarda il makeup e la skincare, non ho certo bisogno di averne anche per pulire casa!
Katebeautyhome 2.0! No davvero… non ce la potrei fare! Dovrei avere un’altra casa per contenere tutti i flaconi per pulire la prima!
Invece ho scoperto l’America con questo detergente multiuso di GreeNatural!
Ecco qui il detergente definitivo.
Dove si usa?
L’ecobio detergente multiuso all’ossigeno attivo GreeNatural è un prodotto certificato ICEA ed è adatto alla pulizia di sanitari, rubinetti, cromature, box doccia, piastrelle, piani cottura, acciaio inox e pavimenti. Può essere usato anche come smacchiatore. A volte lo uso come dissuasore per felini, dato che i miei fuffoli adorati detestano il profumo della menta.
Caratteristiche
- senza sbiancanti ottici,
- senza additivi o ingredienti sintetici,
- adatto per cromo, acciaio inossidabile, ceramica e superfici plastiche,
- adatto come smacchiatore e igienizzante per la biancheria.
Non sono una casalinga così brava ed efficiente da volervi insegnare ad usare questo prodotto, ma ci sono piccoli accorgimenti che vorrei condividere con voi!
Detergente multiuso GreeNatural: Diluito
Per grandi superfici diluire 40 ml totali in mezzo secchio d’acqua (5 litri). Non necessita di risciacquo. Non va utilizzato su superfici come cotto, legno, marmo, granito e pietre naturali.
Detergente multiuso GreeNatural: Puro
Usare il prodotto direttamente sulle superfici da pulire. Lasciare agire per qualche istante, passare una spugna umida e risciacquare.
Detergente multiuso GreeNatural: come smacchiatore
Spruzzare il prodotto direttamente sulle macchie (vino, rossetto, erba, grasso…) della biancheria e lasciare agire per qualche minuto prima del lavaggio.
Detergente multiuso GreeNatural: dissuasore per felini
Spruzzarlo direttamente sulla superficie che volete far evitare ai vostri pelosi!
La mia esperienza
Micioni a parte, è un ottimo prodotto e l’ho utilizzato in tutta la casa: cucina e bagno al primo posto, ovviamente! Non lascia aloni sulle cromature (lavandino della cucina e fornelli), toglie le incrostazioni con un minimo tempo di posa e poi basta una passata di spugna per far splendere tutto! Sinceramente non riesco più a farne a meno!
E’ testato dermatologicamente, non contiene profumi sintetici, coloranti, sbiancanti ottici, Sles (Sodium Laureth Sulfate), formaldeide, EDTA, cloro, isothiazolinone, fosforo, enzimi nè sostanze di origine animale.
INCI
Aqua, Alchool Denat., Caprylyl/Capryl Glucoside, Etidronic Acid, Sodium C8-C10 Alkyl Sulfate, Hydrogen Peroxide, Mentha Arvensis (Wild Mint) Leaf Oil, Eucaliptus Globulus Oil, Limonene.
Io lo utilizzo anche senza guanti e non mi secca le mani come accade con gli sgrassatori “tradizionali”.
Una volta terminato il prodotto, non buttate il flacone e lo spruzzino, perchè si trovano le ricariche e potete riutilizzarlo!
Quantità | 500 ml |
Prezzo | € 3,20 |
Articolo scritto da Katebeautycase
5 prodotti homecare – Bluaria
Ciao a tutte Bloggerine!
Oggi sono qui per parlarvi di qualcosa di diverso dal solito e no, non è make-up.
Parliamo, invece, di un aspetto che, bene o male, coinvolge la vita di tutti noi: le pulizie di casa! Avete mai pensato che potete farle in “maniera bio”?
HOMECARE
Come già giustamente ci ha fatto notare la nostra Alice Haendel, con il suo bellissimo articolo, esiste davvero un modo per vivere le pulizie, in maniera eco-friendly, lontano dal rischio di inquinare non solo l’ambiente, ma anche il vostro organismo a causa delle formulazioni aggressive dei vari detergenti.
La risposta alla domanda “come?”: BLUARIA!
L’AZIENDA
Bluaria, azienda italiana, ha lanciato sul mercato una serie di prodotti per l’home-care, che va a coprire qualsiasi aspetto delle pulizie; ha, infatti, studiato la sua linea di detergenti in maniera da accontentare anche i più esigenti: confezioni belle da vedere, profumi che incantano, formulazioni delicate sulle mani, ma soprattutto prodotti vegan.
I PRODOTTI
CASHMERE E SETA
Detergente per il bucato, sia a mano che in lavatrice, 500 ml di prodotto concentrato per € 7,80.
La confezione si presenta, a dire il vero, come quella di un bagnoschiuma, infatti la prima volta che l’ho visto l’ho scambiato per un detergente corpo. Sull’etichetta viene riportato che si possono effettuare circa 13 lavaggi ed è adatto per capi delicati come seta, cashmere e lana, ma anche per il lavaggio di panni di chi ha la pelle delicata.
La mia opinione in merito è “neutrale”: insomma, un detergente senza lode e senza infamia. L’ho usato principalmente per il bucato del mio piccolo principino e, a dire il vero, non ho notato alcuna differenza rispetto al lavaggio con il comune detersivo per capi delicati, che abitualmente uso. Trovo, però, molto scomoda la confezione, in quanto è difficile capire come dosarlo.
VETRI E SPECCHI
Flacone spray da 500 ml, costo € 6,80.
Pensavo potesse essere amore, ma non lo è stato. Anzi, inizialmente sembrava che la nostra “storia di pulizie e amore” dovesse portarci verso il coronamento, invece no!
Nulla da dire sul packaging: io li ho in bagno in bella mostra! Ma, come Catullo, la nostra relazione è sull’altalenante andante, oscillando tra picchi di “odi et amo”. Mi spiego meglio: sembrava davvero il detergente che con una sola passata faceva risplendere le superfici riflettenti, senza lasciare aloni. Invece, dopo un paio di utilizzi, altro che aloni! Sono comparse le nuvole sugli specchi.
Peccato, amo il profumo di questo detergente, ma non lo butterò di certo, lo utilizzerò per la pulizia di superfici plastiche, come giochi o seggioloni del mio bebè.
SGRASSATORE
Flacone spray da 500 ml € 6,80.
Sì, è lui il mio “zing”. Lo amo, lui mi ama e presto avremo dei piccoli flaconcini… ok, sto delirando. Scherzi a parte, è lo sgrassatore che fino ad ora mi ha dato più soddisfazioni: veloce, ne basta poco, pulisce anche lo sporco che più sporco non c’è e, cosa ancora più bella, profuma a lungo.
Lo amo, l’ho detto?
RUGIADA
Flacone nebulizzatore da 250 ml, costo € 8,00.
Vi riporto le loro testuali parole:
è una fresca fragranza con note di testa a base di fiori e frutti d’acqua. Anguria, fiori di loto e ninfea si accordano con accenti di mughetto e gardenia per rivelare, con le note di coda, la morbidezza dei legni esotici e la profondità del muschio. Il suo aroma avvolge gli ambienti in un abbraccio luminoso e lieve.
Non perché non voglia parlarvene, ma solo ed esclusivamente perché non ci sono altre parole per descrivervi ciò che si prova annusandolo.
Acqua profumata per ambienti e tessuti, copre davvero tutti (e sì, dico TUTTI) gli odori, resta a lungo, ne bastano poche spruzzate, tranne se, come me, avete a che fare con i pannolini di un dolce e tenero angioletto di pargolo.
LOZIONE MANI
Flacone con erogatore a pompetta da 250ml per un costo di € 13,50.
Veniamo al sodo: io odio le creme mani, non le sopporto, che siano di quelle a rapido assorbimento, che siano al fiore di “vattelaapesca”, IO-LE-ODIO. Giuro e spergiuro che non le sopporto; infatti in inverno giro con le mani sanguinanti e senza guanti. Che volete da me, son fatta cosi e mi spiace doverlo ammettere!
Ho comunque provato questa lozione, che tutto sommato si assorbe quasi del tutto, considerando l’estrema secchezza che caratterizza le mie mani, ma non è sufficiente per me. Non gradisco particolarmente il profumo, anzi quasi mi disturba, non capisco cosa possa darmi fastidio nell’odore, ma complessivamente è adatta a chi, come me, mette a dura prova la pelle delle mani. Trovo che la confezione con erogatore sia comodissima da mettere sul comodino, facilitandone il dosaggio.
Ringrazio ancora una volta Bluaria, che ha deciso di affidare a me i suoi prodotti, lasciandomi libera di esprimere la mia più totale e sincera opinione.
Articolo scritto da The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
http://lebloggersiamonoi.altervista.org/bluaria-cosmetici-la-casa/
http://lebloggersiamonoi.altervista.org/bioteko-officina-umbra-baaria-narnia/
http://lebloggersiamonoi.altervista.org/piatti-concentrato-lime-winnis-naturel/