“BRILLA COME UNA STELLA” è il mio mantra, sin dalla notte dei tempi! Non sono una “Shimmer per caso”: proprio come i glitter, ho sempre amato brillare di luce propria!
Ahahahah… Mi sembra di vedervi, mentre alzate gli occhi al cielo! Sì, so che l’ho già detto mille volte, ma è così! PUNTO.
Devo sicuramente ringraziare la genetica per il mio aspetto tutto sommato abbastanza giovanile, ma credo che un altro motivo principale per cui posso continuare a nutrire la speranza che mi chiedano i documenti quando ordino un cocktail alcolico, è la mia assoluta dedizione alla skincare e la mia continua ricerca di cosmetici luxe per una pelle luminosa!
Quando lo scorso anno l’azienda cosmetica Setaré ha offerto al team Le Blogger Siamo Noi l’opportunità di testare in anteprima un cosmetico misterioso dal potere illuminante, mi sono fatta avanti a suon di sgomitate, stroncando senza pietà le timide candidature delle mie colleghe!
Probabilmente non sapete che, alcuni mesi dopo, la vostra signora luccicosa è riuscita ad ottenere pure un secondo flacone di siero, messo a disposizione dall’azienda al fine di valutarne i risultati con l’uso continuativo.
Vi confesso che inizia a pesarmi questa condivisione dei miei segreti di splendore: non vedo di buon occhio che qualcun altro possa scintillare al mio pari!
Stavolta però non posso tacere… E poi sarebbe il segreto di Pulcinella: ormai tutti sanno che i laboratori Setaré hanno messo a punto questo cosmetico davvero straordinario, diventato in brevissimo tempo un must-have per tantissimi consumatori (eh si, pure i signori maschi lo apprezzano tanto), in grado di far emergere per sempre la naturale radiosità del viso! Purtroppo per me sta funzionando su tutti… Eh sì, proprio tutti!
Longevity C Serum
L’ambito oggetto del desiderio si chiama LongeVity C Serum: ne ho già parlato in maniera esaustiva nelle mia splendida recensione (evviva la modestia!) precedente, che vi invito a rileggere qui.
Questo siero ha rappresentato un’innovazione assoluta nel panorama cosmetico: i ricercatori hanno messo a punto una formula che contiene vitamina C micro incapsulata all’interno dei liposomi, che la preservano dai danni causati dagli agenti atmosferici e le consentono di penetrare all’interno dell’epidermide assolutamente integra! Secondo gli studi effettuati, la biodisponibilità cutanea della vitamina C è maggiore di 1.540 volte utilizzando la forma Liposomiale anziché quella pura.
È sempre utile ricordare l’importanza della vitamina C per la nostra vita biologica, in particolare per la sua azione rinforzante del sistema immunitario: oggi più che mai fondamentale, visto che viviamo in un mondo inquinato, mangiamo male e cibo povero di nutrienti!
La vitamina C è considerata “la vitamina della bellezza” perché aiuta a mantenere la pelle giovane, come la ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato:
- rivitalizza e migliora l’elasticità della pelle stimolando la sintesi di collagene ed elastina;
- aiuta a uniformare il tono, a ridurre la comparsa di imperfezioni e a migliorare i livelli di idratazione;
- regola la produzione di melanina, previene le macchie brune dovute all’avanzare dell’età e schiarisce quelle già esistenti.
In poche parole, è un super ingrediente anti-invecchiamento.
Il prodotto
Il siero si presenta in un flacone di vetro da 30 ml, dotato di utilissima pipetta contagocce. É caratterizzato da una texture molto piacevole, fluida e leggera, che si assorbe rapidamente. Ha anche una profumazione delicata e gradevole, che ne rende ancor più piacevole l’applicazione.
Prima del LongeVity avevo già provato svariati prodotti a base di vitamina C, soprattutto maschere! Sfortunatamente non ero riuscita ancora a trovare un siero all’altezza delle mie aspettative: avendo la pelle sensibile, con una leggera couperose, guardavo con una certa diffidenza i prodotti a base di concentrazioni elevate, temendo fossero troppo aggressivi.
A dire il vero avevo impiegato un po’ a capirlo, non era scattato un colpo di fulmine! C’è da dire che un’estate torrida non era sicuramente il periodo migliore per inserire un nuovo cosmetico nella beauty routine, ma credendo fortemente nelle sue potenzialità avevo continuato ad utilizzarlo con tenacia e perseveranza. I risultati non si erano fatti attendere troppo: dopo soli due mesi già mi vedevo diversa, più bella e con la pelle in salute, radiosa! Questi incoraggianti risultati mi avevano entusiasmata al punto da spingermi a considerare la sua presenza fissa nella mia routine per un periodo più prolungato.
Questa scelta era fortemente correlata a una nuova visione globale della skincare che stavo maturando: ormai stanca di avere i cassetti pieni di prodotti, avevo deciso di optare per una routine essenziale e mirata, riducendo la solita overdose di prodotti e marchi…
Il mio nuovo obiettivo era dare maggiore spazio e risalto a prodotti come questo siero, dalla formulazione pulita, a base di pochi attivi concentrati e funzionali: una skincare più semplice ma non per questo meno efficace. Anche perché routine troppo complesse spesso inducono a rinunciare o saltare dei passaggi: “Non ho tempo”, pensavo tra me e me, quando la pigrizia aveva il sopravvento.
All’epoca ero totalmente ignara dell’incombente pericolo che stava per abbattersi sul mondo intero. Ora, se è vero che la pandemia ha inevitabilmente stravolto le nostre vite, è altrettanto vero che ci ha costretti a rallentare i ritmi frenetici di una vita intensa, costellata di impegni e di corse contro il tempo… Complici le limitazioni del lockdown, ho avuto “quel tempo oggetto delle mie brame” e ho cominciato ad apprezzare uno stile di vita più slow, più sano, un approccio differente alla cura e scoperta di sé. Non era solo voglia di regalarmi qualche attenzione in più (cosa che bene o male riuscivo a fare sempre anche prima), bensì considerare quei momenti di coccole quotidiane un momento di amore per me stessa, di piacere supremo.
Il mio nuovo mantra di bellezza è diventato ESSENZIALITÀ!
Ho realizzato che l’elemento fondamentale è ascoltare i segnali che invia la pelle e assecondare sempre le sue esigenze, entrando in connessione profonda con me stessa: senza troppi schemi rigidi o regole fisse! Un approccio diverso, più olistico, dove un prodotto che affonda le sue radici nell’antica tradizione persiana è perfetto per soddisfare le mie esigenze: apparentemente semplice ma completo, salutare, piacevole.
Il siero ha una texture, come ho già detto, che si assorbe rapidamente e non necessita di una particolare beauty gestuelle: lascia la pelle talmente liscia, setosa, che mi viene voglia di accarezzarla continuamente! Ho constatato che applicare un cosmetico con calma, in totale relax mentale, su una pelle più riposata, influisce positivamente sulle performance, potenziandole.
Una o due volte al giorno? Lascio che sia le pelle a decidere. Talvolta preferisco usarlo al mattino, dopo la detersione, tonificazione, dopo una abbondante nebulizzazione di mist; altre volte scelgo di usarlo di sera, per dare uno sprint alla pelle prima del sonno rigeneratore.
Mi sono focalizzata principalmente sulla vitamina C, ma il siero contiene altri elementi preziosi, come il rame, lo zafferano e il trealosio, al primo posto in formula: è un attivo idratante molto potente, capace di donarmi immediato sollievo anche nei momenti di massima disidratazione.
E la famosa luminosità? Sempre in primo piano! Ehi, ho detto essenzialità, mica sobrietà! Il LongeVity è perfetto: un alleato capace di donare una sferzata di energia alla pelle facendola risplendere di una luce rinnovata, esaltandone la bellezza naturale. La vera luminosità è l’espressione di una pelle sana, forte, in salute, in grado di difendersi da sola dalle aggressioni quotidiane e di ricaricarsi di energia: la luce del benessere, della naturale radiosità, che splende più di qualsiasi glitter o make up!
Oggi posso affermarlo con assoluta certezza: non lo lascio più. La pelle è soda, elastica, rigenerata, la grana più sottile e le rughe sono sicuramente meno visibili! Fondotinta e correttore? Ormai giacciono inutilizzati in un cassetto. E l’illuminante? Ehm… No, non sono pronta a rinunciare, voglio essere sempre visibile anche da Marte.
A proposito di nuove abitudini: ogni mattina, al posto del solito litro di caffè, sorseggio un bicchiere di succo d’arancia: è energia pura!
Se non l’avete già fatto, vi consiglio assolutamente di inserire questo gioiello nella vostra beauty routine!
Il prezzo del prodotto è di €52,80 ma vi assicuro che, usato con criterio, il prodotto durerà 3 mesi.
Io ne ho appena fatto scorta, approfittando di una promozione. Seguendo il consiglio di una mia amica, alla quale avevo suggerito il siero, ho ordinato anche la crema giorno della linea LongeVity, che contiene gli stessi principi attivi e pure la mica, che dona un effetto “pelle di porcellana”!
Sono consapevole che il giudizio di blogger/testimonial spesso viene visto con diffidenza, a causa dei prodotti omaggiati: vi invito dunque a cercare sul web le innumerevoli testimonianze di consumatori soddisfatti e innamorati di questo prodotto! Fidatevi, è una bomba! Vi raccomando solo di non brillare più di me o verrò a cercarvi, pure in capo al mondo… E vi troverò.
Sono pur sempre un agente segreto.
Ringrazio ancora Setaré per la splendida opportunità! Mi auguro stia considerando un lancio imminente di una mist alla vitamina C; in caso contrario, spero possa prendere seriamente in considerazione la mia proposta!
Sarei disposta ad uccidere per provarla in anteprima… Con o senza licenza…
Articolo scritto da Amina Shimmer
Sieri viso Gyada – numeri 3 e 7
Ciao a tutti e bentornati sul nostro blog! Oggi le nostre blogger ci parlano di due sieri Gyada: il n°3 esfoliante e il n°7 astringente.
Lux: Siero Gyada n° 3 Esfoliante/Illuminante
Il siero n° 3 è adatto a pelli spente/opache che necessitano di una esfoliazione profonda e di luminosità, che siano giovani o mature.
Questo prodotto è composto da una serie di sostanze funzionali, tra cui papaina, urea e acido lattobionico, ad azione illuminante ed esfoliante, necessari per migliorare la grana della pelle e facilitare il ricambio cutaneo e il rinnovo cellulare. Contiene inoltre succo di aloe vera, acqua di melograno ed estratti vegetali quali pomodoro, bacche di goji e rosmarino.
INCI: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Lycium barbarum fruit extract (*), Rosmarinus officinalis extract, Solanum lycopersicum extract, Punica granatum fruit extract (*), Lactobionic acid, Papain, Alanine, Proline, Benzyl alcohol, Polyglyceryl-4 caprate, Xanthan gum, Maltodextrin, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Calcium pantothenate, Caprylyl glycol, Urea, Magnesium lactate, Sodium citrate, Potassium lactate, Citric acid, Magnesium chloride, Serine, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho scelto il siero esfoliante/illuminante in quanto questa estate vedevo il mio viso molto spento.
Come avrete notato dalle mie recensioni precedenti, ho un rapporto abbastanza negativo con i flaconi in vetro: la caduta è sempre imminente e il siero ha rischiato parecchie volte di cadere a terra. Per fortuna ha resistito abbastanza a lungo da permettermi di fare le foto.
Il dosatore a pipetta è senza dubbio comodo, dato che basta una quantità minima per il viso e il collo. Il colore è bianco opaco e la texture è abbastanza liquida e molto fresca. È stato piacevole applicarlo in estate quando si raggiungevano i 38 gradi. Il prodotto si asciuga rapidamente, non risulta appiccicoso e profuma di fiori; tale profumazione persiste per parecchio. Potrebbe risultare fastidioso per chi non sopporta le profumazioni aggiunte.
Avendolo iniziato in estate il siero sta per terminare, ho notato un miglioramento minimo. La pelle appare leggermente più luminosa e compatta al tatto. Non sono usciti sfoghi, rossori o foruncoli durante l’utilizzo, quindi lo promuovo per pelli giovani, non troppo esigenti. Non consiglierei il prodotto a pelli mature che necessitano di prodotti più performanti.
Forse abbinandolo alla maschera viso avrei ottenuto risultati migliori, non mi resta che riprovare!
Prezzo: €17,89
Pao: 6 mesi
Contenuto: 30 ml
Christy Effe: Siero Gyada n° 7 – Astringente per pori dilatati
Il siero viso n°7 di Gyada Cosmetics è un siero biologico astringente e purificante adatto a tutti i tipi di pelle, in modo particolare a pelli con pori dilatati e imperfezioni.
Questo siero, infatti, è ricco di principi attivi ed estratti vegetali in grado di attenuare i pori dilatati e controllare l’eccessiva produzione di sebo.
La sua formula contiene un innovativo complesso a base di serenoa, ginepro, estratto glicerico di limone, liquirizia e rosmarino, che regolano la produzione di sebo, hanno un’azione purificante ed eliminano le impurità. Il siero contiene inoltre succo di aloe vera biologica e vitamina E, con effetto emolliente e idratante.
INCI: Aqua, Isoamyl cocoate, Propanediol, Glycerin, Coco-caprylate, Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil (*), Vitis vinifera seed oil, Glycyrrhiza glabra extract, Helianthus annuus seed oil, Rosmarinus officinalis extract, Juniperus communis fruit extract, Serenoa serrulata fruit extract, Citrus medica limonum extract, Aloe barbadensis leaf extract, Polyglyceryl-10 laurate, Benzyl alcohol, Sodium caproyl/lauroyl lactylate, Caprylic/capric triglyceride, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Lecithin, Parfum, Limonene, Linalool, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho scelto il siero n°7 di Gyada Cosmetics sperando di vincere la mia battaglia contro sebo e impurità. Quando mi è arrivato ho subito apprezzato il packaging elegante, in vetro satinato con il comodo dosatore che permette di non sprecare prodotto e di prelevarne la giusta quantità.
Ha una texture fresca e fluida, di un colore bianco lattiginoso. Applicato sulla pelle lascia un’immediata sensazione di freschezza, asciuga subito e ha un piacevolissimo profumo di limone.
Ho cominciato a utilizzarlo in estate, precisamente a fine luglio, e ora, a distanza di 3 mesi circa, posso dire che si è comportato bene a temperature e condizioni climatiche diverse.
Devo ammettere che sono entusiasta dei risultati ottenuti. Diverse persone mi hanno detto che la mia pelle è migliorata parecchio negli ultimi tempi e anch’io ho notato una riduzione di impurità e imperfezioni, una maggiore luminosità e un colorito uniforme.
Per un trattamento completo, l’azienda consiglia anche l’utilizzo della maschera viso in tessuto abbinata e credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Prezzo: €17,89
Pao: 6 mesi
Contenuto: 30 ml
Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare
Ed eccoci arrivati ad un altro articolo dove vi parlo della collaborazione con l’e-shop Libellula Bio.
A proposito, vi ricordate, vero, che Libellula bio ha riservato un codice sconto dedicato alle lettrici de ‘Le blogger siamo noi’? Il codice lo trovate nella sezione del blog dedicata.
Grazie alla gentilezza di Valentina, la titolare dello shop, ho potuto testare alcuni cosmetici molto chiacchierati in questo ultimo periodo.
Sto parlando di Monocare, brand innovativo sotto tanti punti di vista ma che mi ha lasciata con qualche perplessità circa il packaging e l’ecosostenibilità.
Se siete curiosi di saperne di più vi consiglio di leggere il primo articolo che ho scritto dove mi sono dilungata su questo tema.
PACKAGING E BRAND
Faccio un veloce riassunto delle informazioni sul marchio e sul packaging monodose che è il punto di forza del brand.
Monocare è un azienda veronese che produce cosmetici ecobio certificati Natrue.
E’ stata lanciata al SANA 2018 e la novità del brand è nel pack monouso chiamato ‘candy’.
Non si può negare che questo metodo sia pratico, igienico e comodo da portare in viaggio.
Le perplessità che ho sollevato sono nella spremitura difficoltosa delle candies e nella loro effettiva ecocompatibilità.
ACQUA MICELLARE (07)
Ma veniamo al sodo, ecco i prodotti che ho usato per la skincare serale Monocare.
Non ci sono dubbi che uno dei passaggi più importanti della skincare sia la rimozione del makeup che io faccio in modo scrupoloso.
Tra tutti i tipi di struccante esistenti in commercio, il mio preferito è sempre stato l’acqua micellare quindi avevo un’alta aspettativa su questo prodotto. Una aspettativa che è stata soddisfatta in pieno perché questa è, per quanto mi riguarda, una delle migliori mai provate.
La scatola contiene 30 capsule da 5 ml ciascuna.
Se pensavo che fosse poco mi sono ricreduta dopo il primo utilizzo perché la quantità è più che sufficiente a struccare tutto il viso.
Io divido il contenuto della caps su quattro dischetti di cotone, ne uso uno per occhio e gli altri due per tutto il viso.
Vi sconsiglio l’utilizzo di spugne di mare o pezzuole perché assorbono il prodotto e dovete usare due candies. (esperienza diretta… sob!)
L’acqua micellare è delicata e fresca e non brucia gli occhi, la pelle non si arrossa ma rimane morbida e veramente pulita.
Dopo la rimozione del trucco dovete lavare e sciacquare bene il viso e, vi assicuro, che sull’asciugamano non rimarrà traccia di makeup.
INCI
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Caprylyl Capryl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Paeonia Lactiflora Root Extract, Trehalose, Xanthan Gum, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum°, Limonene°, Linalool°.
* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients
Come si può notare dall’INCI, la detergenza viene assicurata da un tensioattivo vegetale (Caprylyl Capryl Glucoside). La presenza dell’aloe, dell’estratto di peonia e dell’acido ialuronico, rende la pelle idratata, morbida e protetta.
FLUIDO RIVITALIZZANTE NOTTE (10)
Attenzione a non farsi sviare dalla parola ‘fluido‘, per la skincare serale questo prodotto Monocare è perfetto. Sopratutto se avete la pelle matura e misto/secca come la mia.
Se con la ‘megacapsula’ di acqua micellare non ho avuto problemi di spremitura, qua sono tornata alla frustrazione iniziale. Ma non voglio tediarvi ancora con la difficoltà che ho avuto nel far fuoriuscire il prodotto dalla candy, anche perché in questo caso, vale la pena sudare un po’.
Questo fluido è proprio… fluido, non troppo al punto da colare ma piuttosto morbido e delicatamente profumato.
Si applica con facilità ma attenzione, non fermatevi a un massaggio superficiale perché è vero che si assorbe subito ma poi torna in superficie. Prendetevi il vostro tempo e coccolate la pelle. La sensazione di aver messo un prodotto poco nutriente svanirà al mattino quando vi ritroverete la pelle morbida, idratata e visibilmente riposata.
INCI
Aqua, Coco-Caprylate, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Betaine, Argania Spinosa Kernel Oil*, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Parfum°, Paeonia Lactiflora Root Extract, PCA Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Beta-Sitosterol, Trehalose, Squalene°, Tocopherol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid.
* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients
In questo caso, oltre all’estratto di peonia onnipresente, troviamo un vecchio amico tanto caro, l’olio di Argan. Nonostante un INCI corto, in questo fluido trovano posto molti estratti che aiutano la nostra pelle a rimanere giovane e luminosa.
CONSIDERAZIONI FINALI
La skincare serale Monocare mi è piaciuta e l’acqua micellare è entrata di diritto nella mia lista dei desideri. Certo anche in questo caso il costo mi frena un po’ però è davvero un buon prodotto.
A questo punto vi aspetto il prossimo mese con l’ultima recensione dedicata ad una delle maschere viso che propone Monocare, quale? Lo scoprirete nel prossimo articolo.
Nel frattempo vi lascio con il video dell’uso e applicazione dei prodotti della skincare serale Monocare.
Contenuto | Acqua micellare: scatola da 30 caps monodose da 5 ml l’una.
Fluido notte: scatola da 30 caps monodose da 1 ml l’una. |
Prezzo | Acqua micellare €24,90.
Fluido notte €29,90. |
Reperibilità | Libellula bio, shop del sito, bio profumerie on line. |
Articolo scritto da Cristina
Loom Sérum Suprême e Loom Crème Clarifiante – Bioearth
Alla fine mi sono decisa e, a forza di sentire pareri favorevoli sulla bava di lumaca, ho preso una decisione: la provo anch’io!
Così mi sono ritrovata ad aspettare con impazienza il pacco di Bioearth. All’interno vi ho trovato due referenze della linea Loom: il sérum suprême e la crème clarifiante.
Devo ammettere che sono ignorante in materia “lumache” e quindi un altro particolare che mi ha fatto decidere di provare questi prodotti è stato lo scoprire che la bava viene estratta con una stimolazione manuale e cruelty free. Anche la protagonista, fornitrice ufficiale della materia prima, è italiana e si chiama Helix aspersa Muller.
I prodotti, inoltre, della linea Loom sono certificati ICEA.
Loom Sérum Suprême
Il contenitore del siero è in vetro bianco con il contagocce. Le scritte e la parte superiore sono nere e rendono la confezione elegante. Il contenuto è di 30ml e il prezzo €37,90.
La consistenza è molto liquida, trasparente e si sente un delicato profumo di fiori. La mia paura più grande era che potesse ricordarmi le lumachine, invece appena steso si assorbe e non è per nulla appiccicoso. Per applicarlo, anzi, lo metto sul palmo della mano e poi sul viso, visto che con l’uso delle sole dita colerebbe. Me ne bastano quattro gocce e copro viso e decolleté.
INCI
Acqua (water), snail secretion filtrate, cellulose gum, hydrolyzed hibiscus esculentus extract, sodium hyaluronate, aloe barbadensis gel *(aloe barbadensis leaf juice*), calendula officinalis flower extract*, achillea millefolium extract*, hamamelis virginiana (witch hazel) leaf extract*, panax ginseng root extract*, dextrin, glycerin,citric acid, phenethhyl alcohol, caprylyl glycol.
* da agricoltura biologica.
La mia esperienza
Spero di riuscire a farvi capire la sensazione che provo dopo l’applicazione… Quando ormai l’ho messo da qualche minuto sento come se la pelle “tirasse” e se mi tocco il viso la sento liscissima e morbidissima. Ora, con il grande caldo applico solo il siero, mentre appena arrivato l’ho usato in combo la crema.
Loom Crème Clarifiante
Il contenitore della crema è sempre bianco con le scritte nere ma di plastica e airless. Trovo che in quest’ultima la profumazione sia appena percettibile. Il contenuto è identico, 30ml, mentre il prezzo è di €34.
La crema bianchissima non rischia di ricordare in nessun modo le lumachine, la quantità che fuoriesce dal contenitore è perfetta, in altri casi era esagerata, qui no. Si assorbe in fretta e non crea scia bianca.
INCI
Aqua [Water], Glyceryl stearate SE, Caprylic/capric triglyceride, Snail secretion filtrate, Cetearyl alcohol, Sodium stearoyl lactylate, Sorbitan stearate, Pancratium maritimum extract, Sodium hyaluronate, Aesculus hippocastanum (Horse chestnut) seed extract*, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Helichrysum angustifolium flower extract*, Glycerin, Tocopheryl acetate, Allantoin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol.
*Da agricoltura biologica.
La mia esperienza
Ormai è un mesetto che uso questa crema, principalmente la sera dopo il siero, e devo dire che ho notato le imperfezioni diminuire. Avete presente i brufoletti pre-ciclo? Di solito le macchiette mi rimangono un bel po’, invece sono magicamente sparite in un paio di giorni.
Per uniformare il mio viso servirà sicuramente un test più lungo e forse l’estate non è la stagione più adatta.
Ricomprerai questi prodotti?
Per il siero non ho alcun dubbio: sì. Ho apprezzato la profumazione delicata, la texture molto liquida, l’assorbimento immediato e l’effetto tensore che si averte dopo l’applicazione.
Per la crema ho solo l’imbarazzo di dover scegliere tra questa, che per la mia tipologia di pelle(normale o mista) era perfetta, e quella anti-age. Forse se avessi acquistato io i prodotti avrei scelto quest’ultima.
Mi piacerebbe sentire pareri di qualcuna che ha provato entrambe! Altrimenti aspettate qualche mesetto e avrete il mio!
Articolo scritto da Sandra
Potrebbero interessarti anche:
Bava di lumaca, siero e crema viso – AG Cosmetica
Linea viso alla bava di lumaca – Moon di Marinella
Crema contorno occhio all’ olio di rosa Mosqueta – Bioearth
Smart Antioxidants fine line minimising day fluid – Mádara Cosmetics
È mattina, stai andando al lavoro e sai che sarà una giornata molto difficile.
Seduta a una scrivania, ripenserai inesorabilmente alla tua faccia che pian piano si luciderà… e ora è solo un ricordo lontano! 😋
Scopriamo insieme perché.
MÁDARA COSMETICS
E’ un’azienda nordica – lettone – che produce prodotti per la cura del viso, corpo e capelli a base d’ingredienti naturali, erbe e fiori della regione del Baltico provenienti da agricoltura biologica. Il punto di forza di questi prodotti sta proprio in questo: applicare sulla nostra pelle prodotti particolarmente efficaci, gli stessi con cui ci alimentiamo.
I prodotti sono certificati ECOCERT, cruelty free e confezionati in imballaggi completamenti riciclabili certificati FSC.
Il marchio Mádara è il nome lettone di una pianta erbacea comune dei prati del Baltico nota come Galium verum, e viene rappresentata in modo stilizzato nel logo dell’azienda, che ha ricevuto il premio EULDA/WOLDA e il titolo “Best of Latvia” nel 2007.
Il fluido
Oggi vi presento un prodotto che per me è un “salvavita”: il fluido viso giorno Smart Antioxidants fine line minimising.
Il fluido fa parte della linea “Smart” di Mádara Cosmetics, indicata per trattare i primi segni del tempo, prevenire le prime rughe e rendere la pelle elastica. Al contrario della crema della stessa linea, è indicato per pelli normali e miste.
L’azienda lo descrive così:
Questo fluido dalla texture leggera è in grado di idratare in profondità̀ e di preservare la giovinezza della pelle. Viene assorbito velocemente donando un’immediata sensazione di benessere, offrendo per tutto il giorno freschezza e protezione contro l’azione dannosa dei radicali liberi. Formulato con Il Complex SMART ANTIOXIDANT composto da Licheni, Muschio, Felce e Alchemilla, che svolgono un’azione antiossidante per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle attenuando i primi segni. Fornisce un’intensa idratazione, corregge i primi segni di invecchiamento e appiana le linee sottili. Gli antiossidanti naturali aiutano a preservare i fibroblasti del tessuto connettivo umano, necessari per la produzione di collagene, contrastando così la formazione di rughe e il rilassamento cutaneo. Ripristina la sana rotondità̀ del viso e minimizza l’aspetto di pelle con pori dilatati.
Il packaging
Il packaging del fluido è davvero molto molto bello e super elegante, nero con scritte argento e verdi.
Il flacone è contenuto in una scatola di cartone dello stesso design elegante, come del resto tutti i prodotti della linea Smart Antioxidants.
L’erogatore è a pompetta, e permette di dosare bene il prodotto evitando gli sprechi.
Ha un costo di €38.00 per 50 ml di prodotto.
Sulla confezione non è indicato il PAO ma la data di scadenza, ed è acquistabile sul sito Mádara Cosmetics, negli e-commerce e nelle bioprofumerie.
INCI
Aqua, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Alcohol, Rosa Damascena (Rose) Flower Water*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Glycerin, Sucrose Distearate, Sucrose Stearate, Isoamyl Laurate, Microcrystalline Cellulose, Aroma, Propanediol, Xanthan Gum, Cellulose Gum, CI77019 (Mica), CI77891 (Titanium Dioxide), Cellulose, Alchemilla Vulgaris (Lady’s Mantle) Extract*, Sodium PCA, Xylitylglucoside, Anhydroxylitol, Polypodium Vulgare Rhizome (Fern) Extract, Sodium Phytate, Xylitol, Tocopherol (Vitamin E), Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Lactic Acid, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Cetraria Islandica Thallus (Lichen) Extract, Sphagnum Magellanicum (Moss) Extract, Citric Acid, Limonene**, Linalool**, Eugenol**, Benzyl Salicylate**, Citral**.
* Da agricoltura biologica ** Componenti naturali degli oli essenziali
100% di ingredienti di origine naturale – 19% di ingredienti da agricoltura biologica
Prodotto Vegan – Cruelty Free – Certificato ECOCERT
La mia esperienza
Utilizzo il fluido da circa un mese e… lo amo! L’ho amato dal primo momento in cui sono venuta a conoscenza della sua esistenza.
Ho provato per la prima volta questo fluido un bel po’ di mesi fa, quando in un ordine online (non ricordo su quale e-commerce) ho trovato tra i campioncini anche quello del fluido.
Inizialmente, come per tutte le creme, fluidi e sieri, ero molto intimorita di provarlo perché la mia pelle problematica spesso mi rigetta tutto, riempiendomi subito di brufoli e facendomi pentire della scelta.
Dopo qualche settimana, stanca di un ennesimo rifiuto, apro d’impulso il campioncino del fluido, ne faccio uscire una piccolissima quantità e inizio a massaggiarlo sul viso. Che dire… E’ stato subito amore!
Leggero, un profumo buonissimo che persiste per molto tempo, si assorbe in fretta e mi ha subito lasciato la pelle morbida e liscia, facendomi desiderare di spargermene un altro po’ sul viso.
Il campioncino mi è durato tanto, perché ne basta davvero una piccola quantità. Una volta terminato, ero combattuta tra l’acquistarlo o meno, soprattutto per il prezzo non troppo accessibile per me in quel momento. Ogni volta che facevo un ordine online lo mettevo e toglievo dal carrello fino a quando, un mese fa, mi sono convinta ad acquistarlo perché la mia pelle desiderava qualcosa di più, rigettandomi qualsiasi cosa io le facessi provare; anche l’unica crema gel che le andava a genio fino a un mese prima ora non le andava più bene, e anche lei ormai pensava sempre a quel meraviglioso fluido.
Cosa ne penso
Comprarlo è stata il migliore acquisto che abbia fatto negli ultimi mesi.
Lo sto usando con costanza (strano, ma vero) tutti i giorni, mattina e sera. Non mi fa lucidare o ungere, mi lascia la pelle davvero asciutta, idratata e liscia, si assorbe in fretta, mi ha attenuato molto i segni/macchie post brufoli e inizio anche a notare un leggero restringimento dei pori.
Altra cosa che amo di questo fluido, oltre alla sua efficienza e resa sulla mia pelle, è il suo profumo.
Se la mia pelle continuerà a gradirlo lo ricomprerò ancora, ma sicuramente non accadrà presto perché davvero ne basta una piccola quantità, e mi durerà ancora per molto.
Però vi posso già anticipare che prestissimo verrà affiancato dal tonico clarifying, sempre di Mádara 😉
E voi avete mai provato questo fluido? E i prodotti Mádara?