Bentornati nel nostro blog! Oggi vi porto con me alla scoperta del brand siciliano Alia! Siete pronti?
Per chi non conosce Alia…
Ve la presento io! Ho conosciuto Alia Skin Care grazie alla collaborazione del nostro team con Libellula Bio. Ne sentivo parlare dalle ragazze nel Biocafé, ma non avevo ancora deciso cosa acquistare. Ci ha pensato Valentina, proponendomi la maschera viso Esfolia&Illumina, lo shampoo nutriente, la crema per capelli ristrutturante e la crema corpo Nutre&Idrata.
Alia significa “alto, sublime, elevato” e racchiude proprio il livello qualitativo che la Dott.ssa Debora Pollina intende dare alla propria linea di prodotti coniugandolo con le tradizioni siciliane, sia utilizzando materie prime locali, sia imprimendo sul packaging le pitture su maioliche – arte tipica trapanese – realizzate dall’artista Giuliana Cordio.
Inoltre vi segnalo anticipatamente che gli ingredienti riportati in questa recensione e contrassegnati con asterisco indicano materie prime provenienti da agricoltura biologica.
Alia, Maschera viso Esfolia&Illumina
Novità del SANA 2018, la maschera viso Alia è ideata per esfoliare e illuminare la pelle. Contiene:
- estratto di melograno, antiossidante e illuminante, perfetto per schiarire le macchie cutanee, ridurre rossori e cicatrici;
- amido di riso, lenitivo;
- polveri dei gusci di nocciole e mandorle, per un’esfoliazione meccanica;
- polvere di rubia, per eliminare macchie e discromie;
- un mix di oli vegetali.
Il prodotto, per come è formulato, è adatto anche per le pelli sensibili.
Come lo uso
Ho applicato costantemente, per due volte alla settimana, una noce di prodotto, così come riportato nelle modalità d’uso, lasciandolo agire per circa 10 minuti e rimuovendolo con una spugna naturale e acqua tiepida. Dopo l’uso è possibile notare un leggero arrossamento della pelle, che tenderà a scomparire in pochissimi minuti, donando alla pelle luminosità ed idratazione. Non contenta, ho provato la maschera sul viso del mio bel maritozzo e devo dire che il risultato è stato ancor più evidente.
Gradevolissima la profumazione: fresca e leggermente fiorita.
Ricordate che esfoliare la propria pelle è fondamentale perché si deterge in profondità la pelle, lasciandola morbida, liscia e luminosa, stimola la rigenerazione cutanea e migliora l’assorbimento di prodotti cosmetici applicati successivamente.
Vi ho convinto a metterla nel vostro carrello?
Vi lascio qui l’INCI completo:
Aqua, Olea europaea oil, Ethylhexyl palmitate, Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Oryza sativa starch, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate citrate, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice (*), Punica granatum fruit juice, Rubia cordifolia root powder, Cocos nucifera oil (*), Simmondsia chinensis seed oil (*), Corylus avellana shell powder, Prunus amygdalus dulcis shell powder, Calendula officinalis flower extract (*), Citric acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl
alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Hydrogenated castor oil, Xanthan gum, Potassium sorbate, Parfum, Tocopheryl acetate.
Alia, Crema corpo Nutre&Idrata
Appena è arrivato il pacco, la prima cosa che ho fatto è stata aprire la crema corpo. Diciamolo chiaramente: la primissima cosa che conquista è il profumo! Preparatevi a farvi avvolgere da un caldo abbraccio ambrato, con un retrogusto di mandorla amara e cannella, intenso e persistente.
Troverete all’interno del prodotto ingredienti semplici, come olio extravergine di oliva e mandorle dolci, aloe e calendula, che renderanno la pelle idratata, morbida e vellutata. Il vantaggio di questa crema è una texture così leggera che potreste utilizzarla anche nel periodo estivo, anche in virtù della presenza dell’aloe e della calendula, rinfrescanti e lenitive.
Nonostante io abbia una pelle particolarmente secca, è sufficiente un’unica applicazione serale dopo la consueta doccia per garantirmi un’idratazione per 24 ore. Per puro gusto personale utilizzerei questa crema nel solo periodo invernale, perché prediligo formulazioni più leggere e con fragranze più fresche e frizzanti. Voi, invece, cosa ne pensate?
Vi lascio qui l’INCI completo:
Aqua, Vitis vinifera seed oil, Glycerin, Helianthus annuus seed oil (*), Butyrospermum parkii butter, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Olea europaea oil, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl stearate, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Ethylhexyl palmitate, Prunus amygdalus dulcis oil, Calendula officinalis flower extract (*), Tocopheryl acetate, Sodium PCA, Xanthan gum, Coumarin, Linalool, Citric acid, Parfum, Anise alcohol, Sodium benzoate, Benzyl benzoate, Tetrasodium glutamate diacetate, Cinnamyl alcohol, Lactic acid, Eugenol, Potassium sorbate, Benzyl alcohol.
Alia, Shampoo nutriente
Come vi ho raccontato in altre occasioni, nella mia bio beauty routine lo shampoo è stato l’ultimo ad essere inserito. Sono passati già quattro anni e non tornerei indietro per niente al mondo.
Lo shampoo nutriente targato Alia ha una fragranza lieve, delicata e contiene olio extravergine di oliva e proteine del grano. Pensato per capelli secchi e sfibrati, promette di donare luminosità e volume, oltre che nutrimento.
Io aggiungo: a patto di trovarne il dosaggio giusto per voi, perché se ne usate troppo poco rischiate di ritrovarvi senza la quantità dovuta di schiuma e di avvertire una sensazione di capelli aridi e non puliti. Personalmente, ho provato lo shampoo circa 4 volte prima di azzeccare la dose adatta, ma superato questo scoglio ne ho apprezzato l’effetto voluminoso, luminoso e setoso, senza dover ricorrere all’aiuto del balsamo.
Vi lascio qui l’INCI completo:
Aqua, Cocamidopropyl betaine, Sodium lauroyl sarcosinate, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Disodium cocoamphodiacetate, Olea europaea oil, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Hydrolyzed wheat protein, Calendula officinalis flower extract (*), Linum usitatissimum oil (*), Lavandula angustifolia flower extract, Sodium PCA, Lauryl glucoside, Benzyl alcohol, Citric acid, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Tetrasodium glutamate diacetate, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Parfum.
Alia, Crema capelli ristrutturante
La crema per i capelli è un prodotto che sottovaluto sistematicamente e finisco per preferire sempre il balsamo!
Il prodotto creato da Alia ha una formulazione piuttosto ricca e cremosa e un delizioso profumo di mandarino, molto elettrizzante e vivace. Può essere utilizzata sia come impacco pre-shampoo sia come prodotto di styling. Crema pensata per capelli danneggiati, secchi e sfibrati, promette di non appesantirli, ma nel mio caso non è stato così. All’inizio ho pensato di averne applicata una quantità eccessiva, perciò ho diminuito di volta in volta la quantità ed effettivamente un miglioramento c’è stato. Personalmente l’ho apprezzata di più su capelli asciutti, perché ne basta veramente un velo per definire le punte e qualche dettaglio.
La nota dolente di questo prodotto? Che mentre era in fase di prova sui miei capelli ne è nata una nuova versione e per il momento non posso dirvi che differenza c’è tra i due prodotti.
Vi lascio comunque qui l’INCI:
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Cetearyl alcohol, Glycerin, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Linum usitatissimum oil (*), Cocos nucifera oil, Olea europaea oil, Argania spinosa kernel oil (*), Butyrospermum parkii butter, Triticum vulgare germ oil, Citrus reticulata peel oil (*), Simmondsia chinensis oil (*), Benzyl alcohol, Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Malva sylvestris leaf extract, Panthenol, Citrus reticulata peel oil, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Citric acid, Limonene, d-Limonene, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Parfum.
Ringrazio Valentina di Libellula Bio per questa preziosa collaborazione e se desiderate conoscere ed acquistare tutta la linea dei prodotti Alia vi consiglio di visitare il suo sito, su cui potrete usare un piccolo codice sconto dedicato a voi lettori.
Alla prossima, bloggerine!
Articolo scritto dalla Dott.ssa Ambra Centra
Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.
Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.
Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S
Linea capelli rinforzante con spirulina – Gyada
Driiiin… driiiin…
Uffa, chi sarà? Ogni volta che mi devo lavare i capelli squilla il telefono, sembra una congiura!
“Pronto?”
“Ciao! Sono Berenice, ti disturbo?”
“Ah, ciao Berny, mi stavo per lavare quella specie di pagliericcio che mi ritrovo in testa! Sai che già con questi ricci crespi ho difficoltà, ma poi finita l’estate è peggio che mai: ispidi come rovi di pungitopo. Sigh! Non sai quanto invidio i tuoi capelli sempre così morbidi e disciplinati. Doppio sigh!”
“Non dire così, Cimpi, vedrai che basterà trovare i prodotti giusti e…”
“A proposito di prodotti, Berny, sai che mi è arrivata la nuova linea completa di Gyada Cosmetics per rinforzare e rinvigorire le chiome? Sono felice un botto. Spero davvero possano fare il miracolo, ad ogni lavaggio me ne rimangono tra le dita talmente tanti che finisco sempre in mod. depressione on”.
“Sai che ne ho sentito tanto parlare di questa linea capelli alla spirulina? Ma cosa comprende di preciso?”
“Beh, è una linea che si compone di quattro prodotti: impacco rinforzante, shampoo rinforzante, balsamo rinforzante e siero per capelli… indovina?”
“Rinforzante?”
“Esatto! Ma come hai fatto?”
“Eh, ho doti da paragnosta, Cimpi!”
“Senti un po’ paragnosta, mettiti comoda che te li voglio illustrare per bene uno ad uno, tanto non hai da fare, no?”
“Veramente io…”
“Benissimo, lo sapevo. Si presentano tutti e quattro in bellissimi flaconi di un verde tenue che mi ricorda tanto quando eravamo alle superiori e passavo l’estate a farmi endovene di latte e menta, ti ricordi Berny la prof. di mate quando…”
“Cimpi, non divagare, ti prego, mi stavi dicendo dei flaconi! Avrei una vita che mi aspetta…”
“Tsè, una vita, Sansone è sempre in palestra a gonfiarsi i bicipiti, neppure dovesse tirare giù colonne a mani nude! Vabbè, dicevo che i flaconi sono fichissimi e anche molto pratici. Sì, insomma, tutti tranne il siero che mi spruzza un po’ il prodotto a caso, ma forse è perché ne basta proprio poco e va messo solo sulle punte. Adesso sembro un po’ meno Laura Palmer ripescata dal lago, insomma, posso dire di avere un riccio definito.”
“Ma quanto tempo è che li usi e che risultati hai avuto fino ad ora?”
“Guarda, Berny, sinceramente li sto usando da un paio di settimane, ma già dopo il primo lavaggio ho sentito il fusto dei capelli tra le dita più corposo, non saprei come definirlo altrimenti. Come se il capello avesse più materia”.
“Chiarissimo…”
“Non prendermi in giroooo, come faccio a spiegare una sensazione? Comunque, capelli tra le dita sempre meno, e questo per me è un gran risultato. L’unica perplessità riguarda la maschera, perché l’ho provata post shampoo e mi ha lasciato i capelli un po’ secchi. Forse l’ho tenuta troppo. Comunque credo nasca essenzialmente come impacco pre-shampoo e utilizzata in questo modo mi sta dando delle soddisfazioni. Ne basta anche pochina, io la massaggio sulla cute a capelli umidi e la lascio in azione per una trentina di minuti, come c’è scritto sulla scatola. Cioè, Berny, dentro ci sono un sacco di attivi super top: Spirulina, Gingseng, Equiseto, Avena, Aloe e mezzo alfabeto di vitamine!”
“Spiruche?”
“Spirulina.
E’ un’alga ricca di vitamine, sali minerali e aminoacidi. La panacea fatta alga. Poi si dice che non abbia un buon odore, ma dovresti sniffare questi prodotti. Hanno tutti una profumazione verde fresca e molto piacevole!”
“Ma come fa una profumazione ad essere verde? Cioè, verde come una lattuga? Come un kiwi? Come un… ?”
“Berny, era una sinestesia!”
“Una sineste…che?”
“Berny, quanto avevi in italiano?”
“Cinque e mezzo tirato, perché?”
“Niente, curiosità. Senti, ora devo andare perché il tempo di posa della maschera è quasi terminato, ci risentiamo la prossima settimana che ti aggiorno?”
“Sì, guarda, non vedo l’ora, è così bello parlare con…”
“Saluta tuo marito Sansone. Che anche lui in fatto di capelli sta messo bene!”
“Lo farò! (risatina) Allora in bocca al lupo, Cimpi, ti chiamo la prossima sett…”
Click.
Due settimane dopo
Driiiiin driiiiiin
Arrivoooo!
“Fammi indovinare…Berny?”
“Esatto! Non riuscivo a resistere di più, raccontami tutte le Gyada-news!”
“Sei puntuale più delle tasse!”
“Sono Vergine”
“Eh?”
“Vergine, ascendente Capricorno. Non dimentico mai un appuntamento!”
“Sai che non ci capisco un tubo di oroscopi, diciamo che mi fido. Anche se quella volta al concerto ti ho aspettata tre ore e…”
“A proposito di concerto, una cosa che avrei voluto chiederti la scorsa telefonata:
I prodotti Gyada devono agire per forza tutti assieme?
Cioè, devo comprare tutto il pacchetto?”
“Beh, io ti posso dire che più li uso e più capisco il senso di avere questi quattro moschettieri dalla mia parte, perché lavorano in sinergia. La maschera pre-shampoo è un vero trattamento urto per combattere il diradamento e l’insorgere delle doppie punte, lo shampoo ristruttura il capello e ne stimola la ricrescita, il balsamo ha proprietà idratanti e filmogene e il siero lucida e rivitalizza le punte. Sulla confezione del balsamo c’è scritto che districa, ma sinceramente nel mio caso non l’ho trovato così disciplinante. Ho capelli fini e si annodano facilmente, quindi ho dovuto aggiungere un paio di prodotti per poterli pettinare e acconciare”.
“Acconciare?”
“Sì, insomma, fare un po’ di plopping”.
“Un po’ di che?”
“E’ un modo di trattare i capelli ricci: li chiudi dentro un asciugamano stando a testa in giù per eliminare l’eccesso di acqua, poi metti del gel d’aloe sulle dita e lo passi tra le ciocche, infine stropicci a ripetizione. Mettendo il siero sulle punte il riccio acquista ancor più struttura, lo trovo davvero ottimo per lo styling”
“Chiarissimo. Ma i prodotti Gyada sono adatti a qualsiasi tipo di capello? Cioè, tipo sui miei spaghetti andrebbe bene?”
“Assolutamente sì. Magari stai all’occhio con la quantità di prodotto che applichi, ne basta davvero poco di tutto. E lo shampoo ti consiglio di massaggiarlo solo sulla cute o di diluirlo”.
“Una passata di shampoo o due?”
“Bah, io ne faccio a volte una solo e a volte due, dipende”.
“Ma quante applicazioni riesci a fare? Nel senso, tipo un ciclo completo per tutto l’autunno?”
“Guarda, io ho abbondato un po’ con la maschera e temo che oltre le sei settimane non andrò, mentre gli altri prodotti di sicuro 2 o 3 mesetti ce li faccio. Tu sai però che io ogni tanto alterno lo shampoo con il cowash, quindi è normale”.
“Ma fai il cowash con il balsamo Gyada?”
“No, sarebbe sinceramente un po’ sprecato a mio avviso, e poi è un po’ troppo denso per i miei intrugli”.
“Eh, la texture di questi prodotti com’è?”
“La maschera è piuttosto densa e corposa, lo shampoo è un gel non troppo liquido, il balsamo è simile alla crema, ma un po’ meno denso e il siero è un fluido cremoso lattiginoso e leggero”.
“La cosa che più ti ha colpita di questa linea?”
“Beh, non avevo mai provato nessuna linea completa per capelli, di nessun brand. Nel senso, o prendevo lo shampoo o prendevo la maschera, perché sono…”
“Perché sei tirchia!”
“Gne gne… No, perché sono oculata, casomai. E ho sempre pensato fosse un modo per appiopparti millemila prodotti che facevano tutti la stessa cosa”
“Invece?”
“Invece mi sono ricreduta. Quello che mi è piaciuto di più di questi prodotti è che più li utilizzavo e più li capivo, più coglievo la connessione che c’era tra loro. Ho apprezzato anche la profumazione con note delicate e fresche e il fatto che non ci fossero pack esterni ingombranti e super laccati, del tutto inutili in un contesto di ecosostenibilità nel quale ci muoviamo.
“E cosa non ti è piaciuto?”
“A parte l’erogatore del siero direi niente. Tutto positivo! Anche il fatto che possa svitare i flaconi per prelevare il prodotto fino all’ultima goccia”
“Vedi che sei tirchia?”
“Macchè tirchia, non son scema. Ma sai gli sprechi che ci sono con certi flaconi che non riesci ad aprire neppure fossero l’Area 51?”
“Vabbè, ma alla fine, ‘sti capelli, me li fai vedere oppure no?”
“ E come? Stai a 200 km. di distanza”.
“Foto What’sApp?”
“Te la mando domani appena mi lavo i capelli, promesso!”
“Ok, ma sai che così mi tocca richiamarti ancora, vero?”
“…”
“Cimpi?”
“Ok, rischierò. Tanto non posso impiccarmi col filo del telefono perché è un cordless”.
“Simpatica come una multa sul tergicristallo…”
“Anch’io ti voglio bene, Berny. Ciao!”
10 giorni dopo
Driiiin driiiin…
“Eccomiiii, Berny??”
“Ehm, ciao, sono Sansone”.
“Oh, Sansone, qual buon vento? La palestra è chiusa e alleni i polpastrelli sulla tastiera?”
“Veramente ti chiamo per la foto che hai mandato a Bernie”.
“Foto? Ops, ti posso spiegare, sai? Avevamo bevuto giusto due chupiti e quei ballerini col petto cosparso di olio erano…”
“Chupiti? Ballerini? Ma di che diavolo stai parlando, Cimpi?”
“Ok, resetta, tu non hai sentito niente. Di che foto parli allora?”
“Voi non me la raccontate giusta. Comunque ho visto per sbaglio la foto dei tuoi capelli post trattamento Gyada che hai mandato su What’sApp a Bernie e volevo chiederti se funziona anche per gli uomini perché sembra fantastico!”
“Ma cerrrrto! Finalmente l’hai capito che bisogna un po’ aiutare Madre Natura. Voi uomini siete sempre così, chiudete la stalla quando i buoi sono scappati! PRE-VEN-ZIO-NE!”
“Ma cosa dici, Cimpi? Io vivo al quarto piano, dove vuoi che me li metta dei buoi?”
“Humor saltami addosso, eh? Certo che vi siete proprio trovati tu e Bernie…”
“Sì, ci sopportiamo.
Ma mi spieghi un po’ cosa c’è di così miracoloso dentro a questi prodotti?”
“Beh, ci sono un sacco di attivi che lavorano in combo per creare il mix perfetto. Te ne elenco qualcuno:
- Spirulina: un’alga di colore verde scuro – grazie alla presenza di clorofilla – a forma di spirale, ricca di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi. La vera star di questi prodotti.
- Aloe: una pianta dalle innumerevoli proprietà, tra le quali quelle lenitive, cicatrizzanti e antiossidanti.
- Ginseng: originario della Cina, definito anche la radice del cielo, ha proprietà energizzanti e stimolanti.
- Vite rossa: la cosiddetta pianta della salute, è un potente anti-age, favorisce la circolazione e aiuta a prevenire le irritazioni.
- Avena: una pianta con funzione protettiva e riequilibrante.
- Olio di girasole: nemico giurato dei radicali liberi ne previene la formazione.
- Arginina: Un potente vasodilatatore che favorisce la ricrescita dei capelli.
- Soia: un legume che combatte la caduta dei capelli.
E tanto altro! Senti, ti mando le foto dell’INCI via What’sApp che facciamo prima”.


“Grazie, sei sempre sul pezzo! Ma questa azienda da quanto la conosci? A me già dal nome dà l’idea di qualcosa di prezioso. Insomma, il nome è figo”.
“Sì, il nome è figo, ma è figa pure l’azienda. Io l’ho scoperta perché cercavo dei prodotti specifici per capelli ricci e quando ho provato shampoo e maschera non li ho più lasciati. E’ un’azienda relativamente giovane e il nome deriva dalla pietra legata da sempre al 4° Chakra, quello del cuore”.
“Berny mi parla sempre per sigle: BHT BHA EDTA, ma questa roba c’è?
“Orrore, no di certo! Come non ci sono PEG, parabeni, petrolati, coloranti, SLES, sls, siliconi. Inoltre sono Nickel Tested.
“Dimmelo subito, devo fare un mutuo per comprarli?”
“Macchè, si ha ancora la falsa credenza che i prodotti bio siano poco abbordabili, ma visto anche il quantitativo minimo che ne serve direi che il rapporto è ottimo”.
“Interessante, mi si sta aprendo un mondo! Musica per le mie orecchie.”
“Sarà il quarto Chakra”
“Eh? Ah, sì, è un nuovo gruppo?”
“Ok, non posso pretendere troppo…”
“Caspita però quante cose che sai, starei ad ascoltarti per ore. Sono sicuro che fra qualche tempo farò invidia a tutti quelli della palestra!”
“Eppure gli uomini calvi sono così tremendamente sexy!”
“Non dirlo neppure per scherzo, Cimpi, che me lo sogno pure la notte. Pelato, mai!”
“E vabbè, che avrò mai detto…”
“E’ che sono sensibile, faccio degli incubi terribili la notte: sogno che con un’enorme forbice affilata una tale Dalila mi rasa i capelli a zero. Mi sveglio tutto sudato, sai?”
“Non preoccuparti, Sansone, ma non andare su Wikipedia, dà retta. Senti, io adesso devo andare perché ho di nuovo la maschera in testa pronta da sciacquare, salutami Bernie!”
“Un’ultima cosa, dove li posso trovare questi prodotti?”
“Li trovi su moltissimi e-commerce e nelle bio-profumerie. Approfitta degli sconti del Black Friday che ci sarà tra pochi giorni e fatti una bella scorta!”
“Direi che mi hai definitivamente convertito al bio. Grazie, Cimpi!”
“Evviva, non te ne pentirai. Vi aspetto a cena: capelli d’angelo per tutti!”
Articolo scritto da Arianna La Cimpinessa
Potrebbero interessarti anche:
Fluido gel modellante ricci – Gyada
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Shampoo purificante – Gyada Cosmetics
Fluido gel modellante ricci – Gyada
Gyada è un brand catanese di cosmetici eco-bio, vegan e cruelty free abbastanza giovane, ma che in poco tempo ha rapito il cuore di molti! L’azienda mira ad offrire ai consumatori cosmetici dall’alta performance ma con formulazioni naturali: i suoi prodotti infatti non contengono BHA, BHT, EDTA, PEG SLES, SLS, coloranti, parabeni, petrolati e siliconi, e sono nickel tested. Nel blog, trovate anche le recensioni di molte delle altre referenze, vi consiglio di darci un’occhiata!
Alessandra ha avuto la possibilità di testare il nuovo fluido gel modellante ricci per un effetto morbido.
Il fluido gel modellante ricci – effetto morbido
Il packaging è in plastica bianca, con un dettaglio in legno che trovo molto elegante. Il motivo in rosso sulla confezione riprende lo stesso presente nei prodotti Gyada dedicati ai ricci, come lo shampoo e la crema modellante per ricci.
Il profumo di questo fluido mi ricorda proprio quello della crema, molto delicato e piacevole. La consistenza è molto leggera, quasi liquida.
La formulazione
INCI
Aqua, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Acacia senegal gum, Glycerin, Arctium lappa root extract (*), Simmondsia chinensis seed oil (*), Argania spinosa kernel oil (*), Cocos nucifera oil (*), Linum usitatissimum oil (*), Arnica montana flower extract (*), Tocopheryl acetate, Panthenol, Calendula officinalis flower extract (*), Parfum, Xanthan gum, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Hydroxyethyl ethylcellulose, Ethylhexyl stearate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Il prodotto contiene numerosi ingredienti idratanti e nutrienti:
- idrolato di lavanda;
- succo di aloe vera;
- estratto di bardana;
- olio di jojoba;
- oltre a olio di argan;
- olio di cocco;
- e olio di lino;
- estratto di arnica;
- pantenolo;
- estratto di calendula.
Come l’ho utilizzato
Gyada consiglia di utilizzare il prodotto sui capelli tamponati, applicandolo sulle lunghezze dal basso verso l’alto, e io ho seguito le loro indicazioni.
Come promesso, ottengo un riccio definito ma morbido. Questo prodotto infatti mi aiuta a modellare i miei capelli, non alterando il mio riccio naturale ma esaltandolo.
Tuttavia devo utilizzare molto prodotto per ottenere un buon risultato, nonostante io abbia dei capelli fini che tendono ad appesantirsi facilmente. Di conseguenza, nel giro di pochi utilizzi ho già usato metà della confezione!
Per questo motivo preferisco utilizzare il fluido nella fase di restyling, così da utilizzare meno prodotto e rimodellare i capelli.
Ricciolinoblog ha avuto invece la possibilità di testare il nuovo Fluido Gel modellante ricci “effetto definito”.
Il fluido gel modellante ricci – effetto definito
INCI
Aqua, Acacia senegal gum, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Simmondsia chinensis seed oil (*), Argania spinosa kernel oil (*), Arnica montana flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Linum usitatissimum oil (*), Tocopheryl acetate, Cocos nucifera oil (*), Panthenol, Arctium lappa root extract (*), Ethylhexyl stearate, Parfum, Citric acid, Xanthan gum, Hydroxyethyl ethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica
Fra gli ingredienti leggiamo:
- gomma d’acacia;
- idrolato di lavanda;
- succo di aloe vera;
- olio di jojoba;
- oltre olio di argan;
- estratto di arnica;
- e estratto di calendula;
- olio di lino;
- un altro olio, ovvero cocco;
- pantenolo;
- estratto di bardana.
Come l’ho utilizzato
A testa in giù, applico il fluido sui capelli tamponati raccogliendoli nelle mani dal basso verso l’alto. Aziono il diffusore e, quando sono quasi asciutti, completo lo styling con un po’ di gel d’aloe.
Risultato? I ricci sono più definiti del solito ed acquistano anche un leggero volume!
Per quanto riguarda la quantità di fluido utilizzato concordo con Alessandra: per ottenere l’effetto desiderato sento il bisogno di abbondare con il prodotto che, comunque, non appesantisce i miei capelli fini.
Utilizzo il fluido anche come restyling nei giorni successivi al lavaggio vaporizzando un po’ d’acqua ed applicandolo sulle lunghezze.
In conclusione possiamo dirvi di aver apprezzato questo gel. Anche i capelli hanno le proprie preferenze e questo prodotto, in ogni caso, è efficace sia come styling che restyling.
Articolo scritto da Alessandra e Ricciolinoblog
Fluido modellante capelli con miele – Maternatura
Oggi voglio parlarvi di un prodotto che per me è un must have!
Fluido modellante per capelli ricci con miele di Maternatura
Questa volta niente suspense: è senza ombra di dubbio uno dei miei prodotti indispensabili, sempre presente nella mia haircare routine.
Ho cercato di sostituirlo con altri fluidi nei periodi in cui era sold out ovunque, e sono stata punita. Mio amato fluido, non ti tradirò mai più! Sarai sempre presente nel mio bagno e nel mio armadietto delle scorte (già, acquisto due confezioni alla volta!).
Ma bando alle ciance, pronte a riempire il carrello?
Maternatura è un’azienda italiana che adoro, di cui vi abbiamo già parlato diverse volte; io, in particolare, di recente sono diventata dipendente dal loro shampoo volumizzante per capelli fini alla magnolia.
Ma il primo loro prodotto che mi ha conquistato il cuore è stato proprio quello di cui vi parlerò oggi.
Il fluido modellante per capelli ricci con miele
Partiamo dal packaging: tutti i prodotti Maternatura hanno una confezione bianca in plastica dura sulla quale è raffigurato l’ingrediente principale, in questo caso il miele. Il flacone airless permette di utilizzare il prodotto fino all’ultima goccia, evitando così gli sprechi.
Questo fluido si presenta come una sorta di gel dorato: sembra a tutti gli effetti miele, sia per consistenza (ma non preoccupatevi, non è appiccicoso!), sia per colore e profumo, quest’ultimo molto lieve e delicato. Capace di combattere l’effetto crespo, il fluido idrata i capelli e li definisce, senza appesantirli.
Guardiamo da vicino l’INCI per capire come avviene la magia.
INCI
Aqua [Water], Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice (*), Alcohol denat. (*), Hydroxyethyl ethylcellulose, Mel/Honey (*), Urtica dioica (Nettle) extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Xanthan gum, Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Fusel wheat bran/straw glycosides, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum [Fragrance], Glyceryl caprylate
*from Organic Agriculture
Cosa contiene?
- succo di aloe vera, ricco di amminoacidi e vitamine, definisce ed idrata i capelli;
- miele, dalle proprietà idratanti e ammorbidenti;
- estratto di ortica, ricco di vitamine e minerali;
- camomilla, ideale per capelli spenti ed opachi;
- radice di althea (estratto), volumizzante ed idratante.
Insomma, una vera e propria bomba idratante per le nostre lunghezze!
Come lo utilizzo?
Metto due pump di prodotto sul palmo della mano e sfrego le mani tra loro, ottenendo così una crema bianca. A capelli bagnati, quasi grondanti, applico il prodotto e “scruncho” verso l’alto le lunghezze.
La mia haircare routine prevede poi l’utilizzo della mousse Alkemilla per donare maggiore volume e sostegno ai miei capelli fini, ma ottengo un ottimo risultato anche con il solo fluido.
Ottimo anche per lo restyling, dopo aver inumidito i capelli mi basta un solo pump per riprendere tutta la chioma.
Voto?
110 e lode, menzione e bacio accademico.
È un prodotto valido, ideale per tutte le tipologie di riccio, per capelli secchi, normali o grassi.
Prezzo | € 11,90 |
PAO | 12M |
Quantità | 100 ml |
Articolo scritto da Alessandra
Cera capelli naturale – Saint Vincent
Oggi vi scrivo del prodotto di un’azienda di cui forse non avete mai sentito parlare.
Il tuo look perfetto effetto asciutto, in pochi semplici gesti.
Saint Vincent
Saint Vincent è un marchio di Laboratori Farmaceutici Asteritisrl.
Tutti i prodotti sono pensati e realizzati per la cura e le esigenze dell’uomo:
Nasce dall’idea di unire lo charme dell’uomo contemporaneo con la purezza degli ingredienti offerti dalla natura.
L’eleganza e la filosofia dei prodotti si esprime principalmente nei packaging dell’intera linea: semplici ed equilibrati nei colori (verde con scritte oro) e fatti con materiali pregiati, principalmente in vetro.
L’intera linea è composta da materie prime presenti in natura con un attento processo di selezione degli ingredienti nobili e sfruttando le ultime tecnologie per estrarre la parte migliore degli attivi naturali.
Ogni flacone Saint Vincent è uno scrigno di preziosi componenti naturali. […] Le preziose fragranze, gli ingredienti naturali, l’unicità dei flaconi, sono pensati ed ispirati dagli uomini di charme, dalla forte personalità, dai modi gentili, onesti e sinceri. Questo è l’uomo Saint Vincent, virtuoso e nobile.
La linea è composta da:
- profumo,
- olio da barba,
- sapone all’olio di oliva e olio di cocco,
- shampoo da barba tabacco e vaniglia,
- sapone da barba,
- crema da barba emolliente,
- siero dopobarba a base di bava di lumaca 80%,
- cera capelli naturale modellante e nutriente.
I prodotti sono venduti anche in set: set per rasatura e set per curare la barba.
La cera capelli
La cera capelli modellante biologica e naturale appositamente studiata per la cute dell’uomo grazie al potere multi-attivo dei suoi componenti funzionali e alla sua composizione priva di parabeni, petrolati e coloranti, nutre, ristruttura e modella i tuoi capelli.
Anche se non sono un uomo ho deciso di accettare questa collaborazione con l’azienda perché ho la fissa dei prodotti per lo styling. Avendo i capelli corti, ricci e crespi (combo perfetta) sento il bisogno e la necessità di usare soluzioni per lo styling validi ed efficaci.
La cera capelli biologica rinforza, nutre, lascia sui capelli un effetto asciutto ed è a base di attivi completamente naturali, nutrienti e lenitivi.
Il barattolo è molto fine ed elegante, in vetro marrone con tappo nero in plastica. Il prodotto è di colore giallastro chiaro ed ha una consistenza inizialmente dura e difficile da prelevare ma basta scaldarla un po’.
È acquistabile sul loro sito.
PAO | 3M |
Quantità | 60ml |
Prezzo | 21,90 € |
INCI
Cocos nuciferaoil, argania Spinosa kernel oil, cera alba, theobroma cacao butter, butyrospermumparkiibutter, tocopheryl Acetate, parfum.
Microbiologicamente e dermatologicamente testato. Profumazione senza allergeni.
Certificazione: Biocosmesi 70 – Suolo e Salute
La mia esperienza
Sto usando questa cera con costanza sia dopo aver lavato e asciugato i capelli che durante la settimana, per ravvivare un po’ lo “styling”.
Mi piace il profumo che lascia sui capelli, molto delicato, di olio di cocco e olio di argan, ed è proprio la presenza di questi due oli a rendere i capelli lucidi, morbidi e ben nutriti contribuendo anche ad evitare la formazione di doppie punte, combattendo l’effetto crespo.
Prelevo una piccolissima quantità di cera, la sciolgo tra le dita, facendola diventare un vero e proprio olio, e la applico leggermente con un semplice tocco su tutti i capelli asciutti o ciocca per ciocca, su ogni singolo riccio se decido di asciugarli ricci.
Dopo un iniziale effetto umido, la cera verrà assorbita dal capello, nutrendolo, modellandolo, facendo diventare i capelli visibilmente più lucidi e non lasciando residui di cera. Fate attenzione, però, a prelevare davvero poco prodotto, altrimenti l’effetto umido/unto non va via 😋
Non ha un alto potere modellante, infatti se credete di avere a che fare con le normali cere (non biologiche e non naturali), e quindi di fare pettinature da “urlo”, rimarrete delusi; la cera mi tiene a bada i piccoli ciuffetti ribelli e il crespo, motivo per cui mi sta piacendo molto.
La nota negativa? Ha solo 3 mesi di PAO, e non credo di finirla in questo periodo visto che la uso da circa un mese e il barattolo è ancora quasi pieno.
Articolo scritto da Sara Di Bari
Potrebbero interessarti anche:
10 spazzole e pettini: io e i miei capelli
Maschera Intense – Bio Marina
Zio Tester e i docciaschiuma “Alva” for him
(p)Review! – Quando ci scappa la (mini) recensione
Recensioni lampo di prodotti mozzafiato, di cui non riusciamo ad aspettarne l’adeguato “testing time”. Non resistiamo. Dobbiamo dirlo a TUTTI, ma lo stiamo usando solo da una settimana! Fa niente: è amooore! E ai colpi di fulmine non si comanda!
(p)Review #LBSN: quando proprio “ci scappa la recensione”
Styling mousse e shampoo volumizzante “K-HAIR”
Alkemilla Eco Bio Cosmetic
“Ha detto che i capelli le sono venuti voluminosi e pulitissimi facevano sgnek, e la schiuma la ama perché continua a fare ciac ciac finché non smetti tu di farlo, se no quella continua col ciac 😂
In pratica questa schiuma continua a spumeggiare, e lei dice che sentiva come se le stava aggiustando i capelli 🤔 Poi asciugando le sono rimasti più ricci e morbidi, come se non avesse messo nulla.
Mia sorella però era tutta contenta di ‘sta spuma! Il concetto base è che lo shampoo ha lasciato l’effetto sgnac = pulitissimi e volume. Ma in particolare è rimasta folgorata dalla spuma che continuava a fare ciaf ciac e sembrava di mettere un ristrutturante in testa, e le ha lasciato molti più riccioli del normale.”
Perché LeBloggerSiamoNoi danno voce a tutte le clienti 😃
Shampoo delicato rosmarino e menta
HerbSardinia
“La scusa di essere spesso in viaggio è sempre buona per comprare una minisize (che tanto “mini” non è “, visto che sono 100 ml). Questa volta la mia scelta è caduta sullo shampoo delicato biologico rosmarino e menta di HerbSardinia.
La prima volta lo ho diluito poco, il risultato è stato buono ma non tanto quanto le volte successive in cui ho diluito maggiormente, questo perché è molto concentrato.
Lava bene, delicatamente e lascia una bella sensazione di pulito. Profumazione intensa erbacea, ma che a me piace molto.
Per adesso un super promosso!”
Parola della nostra blogger Dunja 🙋
Maschera volumizzante e ristrutturante CoccOliva
Parentesi Bio
“Sono sempre stata un po’ restia ad acquistare maschere per capelli perché nonostante le punte richiedano un po’ di cura, la mia cute grassa non è mai stata d’accordo, e ogni volta che applicavo qualcosa di diverso dallo shampoo e dal balsamo il giorno dopo dovevo rilavare i capelli.
Questa volta, per fortuna, non ho resistito e vedendo come brillavano gli occhi di #Sabyo quando ne parlava, ho voluto prenderla; già alla prima annusata è stato amore folle, non potete immaginare la mia sorpresa quando, utilizzandola la prima volta i miei capelli sono rimasti morbidi, leggeri e profumati per giorni. Sembra proprio che abbia trovato la mia maschera per capelli!”
Parola della nostra blogger Nunzia! 😊
Potrebbero interessarti anche:
[Preview] Prodotti viso Dr. Alkaitis & Orgaid
Siero e crema viso – Parentesi Bio
p(R)eview – Organic sheet mask Orgaid
Fluido modellante – Essere
Care le mie donne,
qual è la vostra fissazione? Suvvia, è inutile negarlo: ognuna di noi ha una mania, un’ossessione… Tenere in ordine i capi di abbigliamento seguendo una precisa e personalissima logica, vi dice niente? E riporre le scarpe seguendo la scala cromatica?
Bene… io non solo sono iscritta al “Circolo delle maniacali”, ma sono anche membro onorario del club “Sarai sempre meno importante dei miei ricci”. Qualora foste interessate a iscrivervi, ne possiamo parlare, ovviamente 😋
Il fluido modellante
Insomma, da brava “fissata” per i capelli, potevo forse lasciarmi sfuggire l’ultimo prodotto di Essere, presentato al SANA 2017? Risposta scontata: no! Infatti, eccomi qui a parlarvi del Fluido modellante. Vi avverto, ma penso lo abbiate già intuito: sono molto esigente in fatto di capelli. Ne avevate avuto il sentore? ☺
Iniziamo!
Essere
Essere è un’azienda bresciana nata con l’idea d’innovare il campo della cosmesi, rendendola bio-sostenibile, ma non per questo meno performante. Avrà saputo creare un prodotto in grado di definire una piega riccia, senza appesantirla, pur utilizzando solo ingredienti naturali?
Vediamo…
Il prodotto si presenta in un bel flacone bianco con erogatore a pompetta, ottimo, a mio parere, per questa tipologia di soluzioni semiliquide e abbastanza gelatinose.
La consistenza è tipica del gel d’aloe, che difatti troviamo in alto nella lista degli ingredienti. Vi ricordo che il gel d’aloe può essere impiegato anche da solo al momento del leave in, poiché modella il riccio e lo idrata, conferendogli una delicata definizione.
L’odore del fluido non mi ha entusiasmata, ma l’ho trovato comunque mediamente piacevole: un mix tra l’aspro e pungente aroma del limone e dell’eucalipto, e la dolcezza agrumata dell’arancio dolce. In ogni caso, il profumo non rimane sui capelli perciò, nel caso non vi piaccia, non dovrete preoccuparvene.
Dando un’occhiata all’INCI, troviamo:
- glicerina, mantiene idratato il riccio e lo ammorbidisce;
- succo d’aloe, dalle proprietà emollienti e protettive;
- estratto di limone, stimolante e lucidante;
- olio essenziale di arancio dolce, lucidante oltre che rilassante per la mente e il corpo;
- olio essenziale ed estratto di eucalipto, per un’azione purificante.
Applicazione
Ora, ragazze mie, potrei annoiarvi per ore con dettagli, opinioni, procedimenti… Credo che la scelta migliore sia sintetizzare il magico mondo di possibilità riguardo l’applicazione di questo fluido, ma in generale di qualsiasi prodotto per lo styling, con una semplice frase: nessuna tecnica è corretta e, di conseguenza, nessuna sarà sbagliata.
Personalmente prelevo due/tre zic di fluido e, a capelli grondanti, lo distribuisco uniformemente pettinando le ciocche con la Tangle Teezer (un mio must have! Per saperne di più vi rimando alla recensione di Inka, 10 spazzole e pettini). Successivamente applico un po’ di schiuma scrunchando i capelli. A testa in giù, accartoccio i capelli nelle mani e li strizzo delicatamente, procedendo dal basso verso l’alto, poi li chiudo in un asciugamano in microfibra e ce li lascio finché posso, in base al tempo che ho a disposizione e alla temperatura. Indicativamente direi dai 20 minuti alle 3 ore.
Una volta liberati i capelli, li asciugo col diffusore per il tempo necessario, sempre rimanendo a testa in giù.
Risultato
Questo fluido mi piace! Dopo il lavaggio definisce in maniera delicata, senza rendere le ciocche dure o rigide. L’effetto è quello di un riccio morbido, ma ben disciplinato. Personalmente preferisco sempre applicare anche una noce di spuma dopo gel, fluidi o creme. Ovviamente sta a voi decidere, in base alle vostre preferenze e al risultato che desiderate ottenere.
Nei giorni successivi, riapplicando il prodotto per rivitalizzare la piega, le ciocche appaiono ancora lucenti, “abboccolate” e corpose, per un effetto naturale e curato.
Che altro dire? La maniaca dei capelli, membro onorario del club “Sarai sempre meno importante dei miei ricci”, promuove senza riserve questo fluido!
INCI
Aqua [Water] (Eau), Glycerin, Alcohol denat., Aloe barbadensis leaf juice (*), Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Hydroxyethyl ethylcellulose, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil, Eucalyptus globulus leaf oil, Eucalyptus globulus leaf extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Fusel wheat bran/straw glycosides, Citrus limon (Lemon) peel extract (*), Thymus vulgaris (Thyme) flower/leaf extract (*), Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Parfum [Fragrance], Glyceryl caprylate, Linalool.
* da agricoltura biologica
PAO | 12 mesi |
Quantità | 250 ml |
Prezzo | € 16,00 |
Certificazioni |
AIAB , Nickel Tested, QC CERTIFICAZIONI, Qualità Vegana. |
Grazie per avermi letta, vi abbraccio!
Articolo scritto da Gloria
Potrebbe interessarti anche:
Linea lisciante per capelli – Biofficina Toscana
Shampoo volumizzante – Gyada Cosmetics
Shampoo per cute grassa – Parentesi Bio
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario