Quando c’è da provare un nuovo prodotto Setarè, sinceramente, mi va il sorriso da orecchio a orecchio. Se si tratta di prodotti antiossidanti, tonificanti e in grado di migliorare la texture della pelle, poi, il sorriso mi fa tutto il giro della testa. Aggiungiamo che si tratta di un prodotto anche comodo? Ma sì, aggiungiamolo, e allora parte il trenino peppèpepepepè. Sto parlando del tonico mist Nice Aging.
A beneficio di molt*, chiariamo per prima cosa si intende per tonico e cosa si intende per mist.
COS’È IL TONICO
Il tonico rappresenta un passaggio fondamentale della skincare e si colloca tra la detersione e l’applicazione di sieri e creme. Il suo ruolo è quello di rimuovere eventuali impurità residue, ripristinare il Ph della pelle e prepararla all’applicazione dei prodotti successivi. Può essere passato sul viso con un dischetto di cotone imbibito di prodotto oppure semplicemente tamponato con le mani pulite. Naturalmente, durante tale operazione, non va tralasciato il collo.
COS’È LA MIST
La mist (nebbia per il viso) è un prodotto che abbiamo inserito da alcuni anni nella nostra routine di bellezza e rappresenta un passaggio fondamentale del layering della skincare coreana; per la precisione si colloca al quarto step, tra l’esfoliazione e l’essenza. In questo modo la pelle si prepara a ricevere i trattamenti successivi. La mist ha come funzione principale quella di riequilibrare il Ph della pelle dopo la detersione e solitamente viene vaporizzata direttamente sul viso per un’azione delicata e rinfrescante. Ricchissima di principi attivi, come l’acido ialuronico e i peptidi, svolge un’intensa azione idratante, lenitiva e antiossidante. In più protegge dall’inquinamento e dalla calura eccessiva, oltre a essere una valida alleata per mantenere intatto e fresco il nostro make up. La mist può essere utilizzata al posto del tonico o in aggiunta, a seconda delle nostre necessità, e svolge anche una piacevole azione aromaterapica.
IL TONICO MIST SETARÈ
È un prodotto all’avanguardia che risponde all’esigenza di ognuno, unendo il ruolo istituzionale di un tonico a quello più leggero e versatile di una mist. Un prodotto concepito per andare incontro alle necessità di una persona moderna, pratica e sempre super impegnata. Abbiamo tra le mani il classico prodotto “mai più senza” che mostra i suoi risultati fin dalla prima applicazione e con l’uso costante li intensifica e prolunga nel tempo. Proprio come per le mist coreane, anche nel nostro tonico mist Setarè troviamo un vero concentrato di attivi. I probiotici, i microrganismi “buoni” che aiutano a mantenere integro l’equilibrio della nostra pelle, si sposano con l’acido ialuronico 3D per garantire un effetto “barriera anti-inquinamento” e, cosa importantissima, per fornire un livello di idratazione profondo e prolungato.
Di seguito l’INCI completo:
Aqua [Water], Myrtus communis leaf extract*, Pistacia lentiscus leaf extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Sodium hyaluronate, Sodium benzoate, Levulinic acid, Polyglyceryl-4 caprate, Parfum [Fragrance], Citric acid, Potassium sorbate. *proveniente da agricoltura biologica
- Acido Ialuronico 3D: la presenza dell’acido ialuronico nei tre pesi molecolari, componente fondamentale dei tessuti connettivi, permette di mantenere l’idratazione dell’epidermide in profondità, mantenendo la pelle elastica e compatta.
- Saccharomyceti: contribuiscono a mantenere un corretto microbiota. Come abbiamo detto, rappresentano i microrganismi buoni che sono la difesa della pelle contro gli agenti aggressivi esterni.
- Estratto di mirto e lentisco: complesso attivo testato che mantiene la pelle sana agendo direttamente sul microbiota cutaneo, generando un complessivo miglioramento della composizione della flora epidermica in pochi giorni.
Gli attivi presenti nel tonico mist Setare aumentano del 190% la capacità antiossidante della nostra pelle.
I PROBIOTICI
Due parole per spiegare nello specifico cosa sono e che funzione svolgono.
Sono dei batteri “buoni” che riescono a mantenere il Ph della nostra pelle leggermente acido, riequilibrando la microflora batterica. Spesso gli agenti esterni, quali l’eccessiva esposizione ai raggi UV e l’inquinamento, ne compromettono l’integrità, provocando rossori, desquamazioni e brufoletti. I probiotici agiscono come i “paladini del microbiota”, preservandone l’equilibrio ottimale, regolando la produzione di sebo e apportando la giusta idratazione.
Quelli più comunemente utilizzati sono i lactobacilli e i bifidobatteri.
FORMATO E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il tonico mist Setarè si presenta in un flacone da 200 ml con erogatore spray protetto da un tappo in plastica trasparente (che, almeno nel mio caso, si presenta un po’ troppo lasco).
È un prodotto nickel tested ed è certificato AIAB. Il PAO è di 6 mesi dall’apertura. L’erogazione è morbida e perfettamente micronizzata, due o tre vaporizzazioni bastano per avvolgere uniformemente viso e collo. Una vera coccola.
Al momento la confezione da 200 ml è l’unica presente sul mercato, ma consiglierei all’azienda di valutare anche un formato più piccolo, comodo da portare in borsa o durante i viaggi. Essendo concepito come un prodotto multitasking ed essendo davvero un toccasana spruzzato durante la giornata, sarebbe un punto in più a favore della praticità.
PROFUMAZIONE
Proprio come quasi tutte le mist, anche il tonico mist Setarè presenta una base aromatica, che definirei di tipo floreale. Questo può essere un punto a favore come no, dipende dai gusti. Personalmente non trovo spiacevole immergermi in una nuvola profumata, ma cerco di tenere conto del fatto che essendo un prodotto da spruzzare sul viso può non essere per tutti così. Il mio suggerimento è quello di vaporizzare il prodotto tenendo l’erogatore a circa trenta centimetri di distanza, evitando così anche un contatto troppo diretto con gli occhi. Consiglio, successivamente all’erogazione, di allontanarsi gradualmente dalla zona della vaporizzazione e di continuare a mantenere gli occhi chiusi per qualche secondo. Altrimenti si può scegliere di applicare il prodotto picchiettandolo direttamente con le mani pulite dopo averlo spruzzato all’interno.
LA MIA ESPERIENZA: APPLICAZIONE E RISULTATI
I risultati che ho riscontrato dopo un mese di utilizzo sono:
- Pelle più idratata ed elastica;
- Grana più compatta e “polposa”;
- Colorito più omogeneo e luminoso;
- Minore comparsa degli odiosissimi “brufoletti da mascherina”.
I momenti della giornata nei quali l’ho utilizzato di più sono stati la mattina, per un risveglio “rugiadoso”; durante il lavoro, per contrastare l’inaridimento provocato dal riscaldamento; più volte durante il giorno, per rinfrescare il make up; e la sera, nel momento del relax, per sentire quella piacevole freschezza da pelle appena detersa.
VALUTAZIONE FINALE
Lo reputo un buon prodotto, sicuramente adatto al mio tipo di pelle (mista e reattiva). Ho gradito l’entità dell’erogazione diffusa e delicata e la sensazione di freschezza che perdura per diverso tempo. Essendo il primo prodotto che provo di questa specifica tipologia, non posso fare confronti con altri, ma da ora in avanti il tonico mist di Setarè diventerà uno step irrinunciabile della mia beauty routine.
REPERIBILITÀ
Lo potete trovare presso tutti i rivenditori fisici del brand e on line. Oltre che naturalmente sul sito ufficiale www.setare.it.
Cleansing Balm Longevity C – Setaré
Lo ammetto: detergere il viso è una delle pratiche a cui presto maggiore attenzione nella mia skincare routine quotidiana. Sono letteralmente ossessionata da detergenti viso, balsami struccanti, mousse e gel, da averne una quantità infinita sempre in scorta, per non rischiare di rimanere senza o di non poter provare l’ultima uscita. Ho talmente tanti prodotti che dovrei avere almeno altre sei facce da lavare per riuscire a finirli in tempi rapidi! Per questo, quando in redazione si è ventilata la possibilità di recensire il balsamo detergente e struccante della linea Longevity C di Setaré, ho subito pensato che dovesse essere mio ed ho fatto di tutto per accaparrarmelo. Ci pensate? Un connubio tra balsamo detergente, vitamina C e la qualità dei prodotti Setaré. Fermə tuttə, non lo avrete mai (muahahahah)! Sono così riuscita nel mio intento e dopo averlo provato sono pronta a parlarvene nel dettaglio.
Cleansing balm
Il cleansing balm di Setaré è una delle ultime uscite che vanno ad arricchire la linea Longevity C, insieme alla Divine peeling mask. Si tratta di una crema soda e compatta, contenuta in un tubetto di plastica bianca, minimal ed elegante, con dettagli arancioni che rimandano alla vitamina C, uno dei principali attivi di questo balsamo detergente e struccante. La confezione contiene 125 ml di prodotto ed ha un PAO di 6 mesi. Il costo si aggira intorno ai €24 e si può trovare sul sito ufficiale del brand, nelle bioprofumerie fisiche e in molte bioprofumerie online, anche tra i partner di LBSN. Contiene tensioattivi di origine vegetale, è certificata AIAB, nickel tested e non testata sugli animali. Della linea Longevity C fanno parte anche l’amatissimo siero viso e la vitality cream, di cui trovate recensioni approfondite delle mie colleghe blogger.
INCI
Aqua, Caprylic/Capric triglyceride, Theobroma cacao seed butter*, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter*, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Sodium stearoyl lactylate, Stearic acid, Crocus sativus flower extract*, Prunus amygdalus dulcis oil*, Copper gluconate, 3-0-Ethyl ascotbic acid, Lonicera caprifolium flower extract, Lonicera japonica flower extract, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Coco-caprylate, /Caprate, Heliantus annuus seed oil, Tocopherol, Squalene**, Lecithin, Phenoxyethanol, Coconut alkanes, Parfum, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Potassium sorbate, Betasitosterol, Sodium hydroxide, Sodium benzoate.*proveniente da agricoltura biologica
**da olio di girasole
Contiene:
- Vitamina C liposomiale, la forma più stabile della vitamina C che la rende maggiormente assorbibile dall’organismo rispetto alla forma non liposomiale;
- Vitamina E, che ha proprietà antiossidanti e favorisce il rinnovamento cellulare;
- Rame, che stimola il processo di sintesi di collagene ed elastina;
- Zafferano, che ha proprietà rivitalizzanti, antiossidanti e purificanti.
L’azienda inoltre ci dice che questo prodotto aiuta a detergere efficacemente la pelle da sporco e inquinamento, lasciandola raggiante e giovane, migliorandone il colorito e stimolando la produzione di elastina e collagene.
Cosa ne penso
Essendo una grande patita della detersione del viso, ho provato una marea di referenze diverse, con texture differenti e modalità d’uso inusuali. Sono quindi abbastanza selettiva per quanto riguarda questi prodotti perché so esattamente di cosa la mia pelle ha bisogno e spesso le mie aspettative non vengono affatto soddisfatte. Conoscendo la professionalità e la qualità dei prodotti Setaré, le mie aspettative riguardo questo prodotto erano molto alte e SPOILER ALERT non sono state affatto deluse.
Il balsamo detergente si presenta come una cremina soda e delicatamente profumata, un profumo fresco e floreale, per niente invasivo ma assolutamente piacevole, che permane per tutto il tempo in cui massaggiate il prodotto sul viso. L’azienda consiglia di applicare il prodotto sul palmo della mano inumidita e massaggiare con l’altra mano fino a creare una mousse per detergere il viso. Per la mia esperienza è sufficiente una piccola noce di prodotto per detergere efficacemente tutto il viso. Consiglio anche di non eccedere con l’acqua, perché questo cleansing balm si scioglie molto facilmente: se le mani sono troppo bagnate non riuscirete ad utilizzare il prodotto in maniera efficace. Basta ammorbidirlo leggermente perché svolga la sua azione al meglio e rimuova qualsiasi traccia di makeup, sporco, inquinamento e tutti i residui della nostra (importantissima) crema solare.
Chi pensa che i balsami detergenti siano pesanti, pastosi e appiccicosi, una sorta di “mappazzone” dall’effetto più o meno pulente, dovrà assolutamente ricredersi. Questo balsamo, infatti, è leggerissimo, molto delicato e non lascia la pelle unta o appesantita.
L’effetto di pulizia è immediatamente evidente: la pelle appare non solo visibilmente pulita dopo il suo utilizzo, ma anche piacevolmente ammorbidita, coccolata e pronta per lo step successivo della skincare routine. Si rimuove con molta facilità, sia con un dischetto di cotone (meglio se di quelli riutilizzabili) che sciacquando il viso con acqua tiepida. Anche l’effetto illuminante è percepibile da subito, ve ne accorgerete non appena avrete asciugato il viso.
Per testarlo efficacemente, ho accantonato tutti gli altri detergenti che avevo in uso e l’ho utilizzato sia per la detersione mattutina che per quella serale, rimanendo sempre piacevolmente stupita dall’effetto morbidezza che regalava ogni volta alla mia pelle. Ho testato anche il suo potere struccante e anche stavolta non sono rimasta delusa. Rimuove facilmente qualsiasi traccia di makeup ed è molto delicato anche sugli occhi, non brucia e non irrita. Ho notato solo un leggero effetto appannamento, ma niente che non sia risolvibile risciacquando gli occhi con maggiore attenzione.
La mia pelle è mista ma questo prodotto è assolutamente adatto per tutti i tipi di pelle e sono sicura che sarà molto apprezzato da tutte le patite della detersione come me.
Ultimo punto a suo favore è la durata: basta infatti davvero una nocina di prodotto per una detersione basic; se dovete rimuovere il makeup vi basterà usarne giusto mezza nocina in più.
Insomma, un prodotto che consiglio da utilizzare sia al mattino che alla sera e che non rimpiangerete assolutamente di aver comprato.
Articolo scritto da Vaffy
Marine Jewel Illuminating Mask – Shangpree
Amanti della skincare e amanti della skincare coreana a raccolta: questo articolo è per voi!
DISCLAIMER: la sottoscritta Alessandra, blogger da strapazzo, non si assume alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo delle informazioni fornite nel presente articolo, la cui lettura può causare i seguenti effetti collaterali: acquisti compulsivi, carrelli strapieni, conti in rosso. Proseguite nella lettura a vostro rischio e pericolo!
Io, nel frattempo, riempio il mio carrello…
Sono un’appassionata di skincare e da qualche tempo mi sono avvicinata alla skincare coreana. Al momento non seguo una routine vera e propria di questo tipo ma mi concedo l’utilizzo di questi prodotti, di cui a brevissimo vorrei raccontarvi di più.
Partirò da un prodotto molto amato, utilizzato ormai da chiunque: le maschere in tessuto. Io, in realtà, preferisco quelle in crema; ogni tanto, però, mi concedo il lusso di utilizzarne una in tessuto che non ha bisogno di risciacquo.
L’altra sera, in particolare, ho deciso di utilizzarne una che troppo a lungo era rimasta nel mio beauty: la Marine Jewel Illuminating Mask di Shangpree. Avete presente quando acquistate un prodotto sul quale avete tante aspettative e quindi continuate a rimandarne l’uso, aspettando il momento perfetto?
Chi è Shangpree?
Shangpree è un brand nato in un’elegante spa di Seul, diventata famosa per i suoi trattamenti di lusso e per le sue maschere viso innovative contenenti ingredienti preziosi e per nulla convenzionali, come l’oro, il carbone e le alghe rosse. Nel corso degli anni, numerosi sono stati i premi e i riconoscimenti ricevuti: pensate che è stato il primo brand di cosmesi coreana ad essere venduto da Harrods! Per scoprire gli altri traguardi raggiunti dal brand, vi rimando al loro sito ufficiale.
La maschera viso illuminante Marine Jewel
Questa maschera in tessuto è ideale per tutti i tipi di pelle. Formulata con ingredienti provenienti dalla biosfera marina (non è un prodotto vegan!), la Marine Jewel Illuminating Mask ha un’azione idratante, nutriente e rigenerante. Promette di ripristinare la luminosità della pelle e di migliorarne l’incarnato, lasciando la pelle morbida e liscia.
INCI: Water, Glycerin, Dipropylene Glycol, Panthenol, Sea Water, Codium Fragile Extract, Sea Whip Extract, Oyster Extract, Chitosan, Pearl Extract, Hizikia Fusiforme Extract, Algae Extract, Spirulina Platensis Extract, Ecklonia Cava Extract, Plankton Extract, Butylene Glycol, Sodium DNA, Betaine, Trehalose, Methyl Gluceth-20, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Allantoin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Arginine, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Dimethicone, Fragrance, Pentylene Glycol, Illicium Verum (Anise) Fruit Extract, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Hydroxyacetophenone.
Modo d’uso
Estrarre delicatamente la maschera dalla sua confezione e stenderla sul viso pulito, meglio se dopo aver utilizzato un tonico. Dopo 20 minuti, rimuovere la maschera e picchiettare con le dita il siero restante sul viso. La maschera non va risciacquata.
La mia esperienza
Questa maschera in tessuto, come dice il nome, è un vero e proprio gioiello. Dopo averla utilizzata, infatti, la pelle è morbida e setosa al tatto, l’incarnato appare più luminoso, il volto meno stanco. Una vera coccola! All’interno della confezione, inoltre, sono presenti ben 30 ml di siero, quindi è possibile riutilizzare la maschera una seconda volta.
Il costo è un po’ più elevato rispetto a quello di una classica maschera in tessuto, ma credo sia giustificato dalla presenza di ingredienti pregiati e funzionali. Seppur io non sia un’amante delle maschere in tessuto, la riacquisterò per concedermi di tanto in tanto una coccola, immaginando di godermi l’atmosfera di una vera spa di lusso a Seul.
Quantità: 30 ml
Prezzo: €6,30
Articolo scritto da Ale
Radiance face serum & Lift Eye&Lip Contour – Gyada Cosmetics
Col passare del tempo ho imparato a capire quali sono le esigenze della mia pelle. Le creme troppo grasse e pesanti vengono letteralmente rigettate e mi creano imperfezioni su tutto il viso, comprese le zone normalmente secche, mentre le creme troppo leggere arrivano all’unico risultato di ammorbidire l’epidermide senza nutrirla davvero in profondità. La mia pelle ha spesso sete, frequentemente appare color Pantone 2021 (tendente al giallo/grigio) e basta un niente per ispessirne la grana. Indubbiamente ho bisogno di esfoliazione e, altrettanto indubbiamente, ho bisogno che questa avvenga in maniera delicata per evitare l’ipersensibilizzazione e l’effetto rebound.
I miei tre alleati, i tre moschettieri che mi vogliono davvero bene, sono: l’acido ialuronico, la bava di lumaca e la vitamina C. Oggi vi voglio parlare soprattutto di quest’ultimo favoloso attivo, presente in un’intera linea Gyada Cosmetics: la linea Radiance Vitamin C, della quale ho avuto modo di provare il Radiance Face Serum e il Lift Eye&Lip Contour.
Mentre di sieri posso dire di capirne un po’, avendone provati una quintalata, per quanto riguarda i prodotti che svolgono un’azione liftante e ridensificante del contorno labbra, un po’ meno. Va da sé che mi sono avvicinata a quest’ultimo prodotto con molta curiosità e grandi aspettative.
Aggiungo, per onor di cronaca, che non sono una fumatrice e non faccio smorfie strane con la bocca, quindi, pur avendo quasi l’età di una cattedrale, non sono vittima del famigerato “codice a barre”.
Ho iniziato ad utilizzare contemporaneamente i due prodotti, applicandoli mattina e sera su pelle detersa e asciutta ma, mentre il siero viso mi è durato circa un mesetto, il contorno occhi e labbra continuo ad adoperarlo dopo più di due mesi con grande soddisfazione.
Per entrambi la quantità necessaria è minima, ma l’area viso/collo è nettamente più ampia da trattare rispetto alla zona perioculare e del contorno labbra, per questo è stato inevitabile terminare prima il face serum. Purtroppo il flacone di plastica non permette di vedere il contenuto all’interno – che non si riesce neppure a indovinare attraverso il peso, essendo una confezione piccolina – per questo la fine improvvisa degli amati 30 ml mi ha colta un po’ di sorpresa. Probabilmente avrei potuto centellinarlo di più moderando l’erogazione che, rispetto ad altri sieri di questo tipo provati in precedenza, è molto generosa.
Senza girarci troppo intorno, vi posso dire che io questo siero l’ho amato proprio, perché ha tutte (e dico tutte!) le caratteristiche che io mi aspetto da un siero.
Ha una texture leggera, acquosa e di rapido assorbimento. Produce risultati visibili e si può utilizzare tranquillamente in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi stagione. In più, il flacone è piccolo e pratico, da portare in qualsiasi beauty.
Anche per il contorno occhi e labbra mi sento di darvi lo stesso consiglio, ovvero di non premere del tutto l’erogatore: essendo la texture più ricca rispetto a quella del siero, ne basta ancora meno per trattare occhi e labbra. Il flacone contiene 15 ml ma vedrete che vi durerà una vita e mezza…
Ora guardiamo i prodotti un po’ più da vicino.
RADIANCE FACE SERUM
Si tratta di un prodotto dalla texture leggera, che aderisce immediatamente alla nostra pelle donandole levigatezza e compattezza. Da solo basta a fornire una grossa percentuale di idratazione ma, nei mesi freddi o nel caso di pelli molto secche o esigenti, può essere fatto seguire da una crema specifica. D’estate, quando il grado di idratazione spontanea è maggiore, non occorrerebbe.
La profumazione è particolare e mi ricorda le scorze d’arancia, quelle un po’ più amarognole, ma per nulla sgradevoli. Sono quelle profumazioni leggere che, almeno su di me, svolgono anche una sorta di azione rilassante e calmante. Come ho già accennato in precedenza, i risultati visivamente percepibili sono stati immediati per quanto riguarda l’aspetto generale del viso in termini di idratazione e luminosità, rapidi per quanto riguarda il miglioramento del colorito, il turgore e la grana del viso.
Mentre al mattino ho applicato il prodotto subito dopo la detersione, utilizzandolo come base pre trucco, la sera ho preferito inserirlo come step finale, subito dopo il tonico della stessa linea.
All’interno dell’inci troviamo l’acido mandelico, un alfaidrossiacido dalle funzioni idratanti e rigeneranti con un alto peso molecolare, in grado di penetrare nello strato corneo molto lentamente. Per questo può essere considerato un acido assolutamente tollerabile da tutti.
Rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati e amati in campo cosmetico perché in grado di contrastare le rughe, illuminare l’incarnato e rassodare l’ovale. Ma non solo: è in grado anche di attenuare le macchie, ridurre la produzione di sebo e affinare la grana restringendo gli odiosissimi pori. Insomma, se ancora non avete provato niente che contenga questo meraviglioso ingrediente, fatelo! All’interno del siero di Gyada Cosmetics, agisce in sinergia con il mio amato acido ialuronico e con uno degli antiossidanti per eccellenza: l’estratto di bacche di Goji.
Vi lascio di seguito l’inci completo. Potete trovare questo prodotto al prezzo di €29,90 nei migliori store online e fisici.
Inci:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco-glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.
(*) da Agricoltura Biologica
Cosa dice il sito ufficiale a proposito di questo siero:
-
Ti piacerà perchè:
– è un Siero Viso dall’effetto illuminante con una texture leggera e di facile assorbimento;
– arricchito con Acido ialuronico a Triplice PM dalle proprietà idratanti, rimpolpanti ed antiaging;
– è formulato con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante;
– contiene un complesso illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco che arricchiscono il viso di nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo;
– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico, che in sinergia illuminano ed uniformano il colorito, contribuendo a trattare le iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, le discromie cutanee, i segni d’espressione, l’eccesso di sebo e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle tonica, elastica e luminosa;
– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;
– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati. È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED. Il PAO è di sei mesi dall’apertura
RADIANCE LIFT EFFECT EYE & LIP CONTOUR
Rispetto al prodotto viso umoroso, quello dedicato alla zona degli occhi e delle labbra ci appare più ricco e consistente, finalizzato a nutrire e proteggere queste zone così delicate. La texture resta comunque una della mie preferite in assoluto: soffice, morbida e delicata. Ho utilizzato questo prodotto applicandolo sia al mattino che alla sera, prima della crema o del siero ed esclusivamente sulle zone permesse, evitando di avvicinarmi troppo alla rima ciliare. Una piccola quantità la metto sempre anche sulla palpebra fissa (non quella mobile, mi raccomando!), tenendomi vicina al sopracciglio e facendo un piccolo massaggio verso l’alto e l’esterno. Sul contorno labbra, ahimè, sono stata meno ligia per due motivi.
Il primo è perché durante il giorno nutro moltissimo le labbra con burri idratanti, per evitare il “rinsecchimento da mascherina”. Il secondo è perché non ho proprio l’abitudine a utilizzare questo tipo di prodotto e qualche volta me ne dimentico. La sera, tuttavia, l’ho applicato sempre con costanza.
La sensazione iniziale è quella di un leggero “tiraggio” del contorno, senza però essere accompagnato da alcun tipo di pizzicore o rossore. Dopo pochi giorni di utilizzo ho potuto constatare una linea labiale più netta, turgida e pigmentata. Anche qui… non aspettatevi le labbra della Parietti o di Valeria Marini… no, non svolge quella funzione, non crea alcun tipo di effetto ottico temporaneo di ingrandimento, bensì agisce per conservare delineato e giovane il contorno delle labbra, mantenendo la vostra bocca naturale ma femminile e sensuale. Anche l’operazione make up risulterà molto più facile e soddisfacente, soprattutto durante l’applicazione della lip liner, che scivolerà come se avessimo applicato un primer.
Ricordiamoci che la pelle intorno alle labbra è molto sottile e delicata come quella del contorno occhi e va trattata in modo simile e adeguato con un prodotto specifico. Questo lo potete trovare nei migliori store online e fisici al prezzo di €24,90.
Radiance Lifting Eye&Lip contour contiene Vitamina C stabilizzata ed Acido Ferulico dalle forti proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare, a ridurre le piccole rughe e a stimolare la sintesi di collagene. Formulato inoltre con estratti di piante esotiche come la Kigelia Africana e la Quillaja Saponaria, ricche in peptidi e flavonoidi, che aiutano a ridurre il rilassamento della pelle. Arricchito con Acido Ialuronico a Triplice PM e con estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante, lascia le pelle del contorno occhi e labbra idratata e levigata.
Di seguito l’inci completo:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl ether, Oryza sativa bran oil, Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Oryza sativa starch, Stearic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Simmondsia chinensis oil (*), Aqua, Albizia julibrissin bark extract, Zea mays germ oil, Persea gratissima oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Ferulic acid, Punica granatum extract, Kigelia africana fruit extract, Quillaja saponaria bark extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Darutoside, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium benzoate.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
Leggiamo inoltre sul sito ufficiale:
Ti piacerà perchè:
– ha una texture ricca ma allo stesso tempo di facile assorbimento;
– è perfetto per tutti i tipi di contorno occhi e labbra, sia giovani che maturi;
– è a base di Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata;
– la formula è completamente natural e certificata BIO da AIAB;
– è formulata senza alcool, coloranti o conservanti, parabeni, siliconi o petrolati.
È inoltre VEGAN, CRUELTY FREE e NICKEL TESTED. Il PAO è di sei mesi dall’apertura.
Sperando che la recensione vi sia piaciuta e soprattutto vi sia stata utile, aspettiamo di leggere i vostri commenti per sapere cosa pensate di questi prodotti, se li avete già provati o se pensate di acquistarli.
Articolo scritto da Ary
Workshop Warev
La skincare giapponese secondo Warew
Oggi vi parlerò di una nuova esperienza che ho fatto poche settimane fa. A fine ottobre ho partecipato a un workshop di un brand che non conoscevo assolutamente! Tutto è nato da un messaggio arrivato sul nostro profilo Instagram @lebloggersiamonoi (se non lo conoscete, iniziate a seguirci!) da parte di Warew, chiedendoci se fossimo interessate a scoprire i loro prodotti. Penso di essere stata la più entusiasta nel propormi perché nei mesi autunnali e invernali la mia routine di skincare aumenta a dismisura!
Partiamo come sempre parlando del marchio e della sua filosofia. Io, che amo la cultura orientale, so che la bellezza e la perfezione sono molto importanti nei paesi dell’estremo Oriente. Sanno benissimo che non raggiungeranno mai la perfezione ma cercheranno sempre di raggiungerla: da qui la filosofia del “Wabi Sabi”, cioè la bellezza dell’imperfezione o la bellezza effimera.
I prodotti Warew vengono realizzati presso un unico laboratorio. Gli ingredienti sono esclusivamente giapponesi e certificati Ecocert e Ume JAS. All’interno dei prodotti troviamo il 97% di ingredienti naturali; la cosa più interessante è che alla base di tutti ci sono l’acqua termale di Beppu (località giapponese nota proprio per la presenza di molte fonti termali) e l’Umeboschi, il pruno giapponese. L’unione dei due è la Prunus Mume fruit water.
Travel size
Dopo questa breve presentazione, vi parlo del travel set che ho ricevuto per testare i loro prodotti. All’interno di un’elegante scatola bianca con un motivo al centro, troviamo quattro travel size:
● un Cleansing Oil;
● una Washing Foam;
● una Emulsion, che può essere Rich o Aqua a seconda del tipo di pelle;
● una Cell Viable Organics Cream, sempre nella versione Rich o Aqua;
● una spugnetta;
● un’elegante pochette in stile giapponese.
Il design dei prodotti ricalca quello della scatola e la filosofia giapponese minimalista.
Come avrete capito, questo tipo di skincare routine è composta da più step. Cercherò di essere il più chiara possibile e anche di non spaventarvi: le prime volte può sembrare che duri un’eternità ma penso che possiamo dedicare un po’ di tempo a noi stessi/e!
Il primo passaggio lo facciamo con il Cleansing Oil, che serve a rimuovere il trucco e la patina oleosa della pelle. In questi mesi invernali é utile per togliere anche quello strato di impurità che si deposita sul nostro viso anche mentre andiamo al lavoro. Ha un profumo di bergamotto e agrumi che vira poi verso un più intenso profumo di foresta e aghi di pino. Non riesce a rimuovere bene il mascara waterproof ma per il resto toglie benissimo ogni tipo di trucco. Per usarlo basta metterne una piccola quantità sul palmo della mano, scaldare il prodotto e poi massaggiarlo delicatamente sul viso, infine risciacquare e tamponare con un asciugamano.
Secondo passaggio: prendiamo la spugnetta, bagniamola e strizziamola bene, applichiamo circa 2-3 cm di Washing Foam e iniziamo a strofinare la spugnetta su se stessa per creare una schiuma molto abbondante. Andremo poi ad applicare la schiuma ottenuta sul viso, come se fosse una maschera. Permette infatti di far uscire dai pori le impurità e regala la bellissima sensazione di un micro massaggio, dovuta all’azione delle bollicine d’aria intrappolate nella schiuma. Il profumo è molto simile a quello del Cleansing Oil ma lo trovo leggermente più dolce. Infine, risciacquiamo e tamponiamo bene il viso.
Adesso che abbiamo pulito in profondità possiamo passare alla fase dell’idratazione, quindi mettiamo sul palmo della mano un pochino di Emulsion. Io ho la versione Rich perché la mia pelle tende ad essere secca, quindi ha bisogno di una carica di idratazione maggiore. Scaldiamo il prodotto e poi applichiamolo sul viso con delle piccole pressioni e con un massaggio molto delicato. Questo prodotto serve a preparare la pelle a ricevere la crema vera e propria. Ha un profumo delicato e fiorito con spiccate note di rosa damascena.
Ultimo passaggio: applichiamo la Cell Viable Organic Cream, nel mio caso sempre nella versione Rich. Ne basta veramente poca: la scaldiamo sul palmo della mano e la andiamo ad applicare come abbiamo fatto con l’Emulsion.
Cosa ne penso?
I prodotti del travel set durano circa due settimane se usati mattina e sera. Ho trovato la mia pelle molto idratata e morbida.
Il prezzo di questo set fa sì che il brand rientri tra quelli luxury, ma ogni tanto una piccola pazzia é concessa! In più potrete provare vari prodotti senza spendere mezzo capitale con i formati regolari.
Un saluto e un abbraccio a tutti, in particolare alla Beauty Coach Ai Yamamoto e alla Beauy Master Miwa Koso dello store di Milano, che mi hanno guidata all’interno del loro mondo e fatto scoprire mille e più segreti della bellezza giapponese.
INCI: CLEANSING OIL: oryza sativa (rice) bran oil, caprylic/capric triglyceride, 2-ethylhexyl esters, peg-20 glyceryl triisostearate, dodecane, dicaprylyl carbonate, polyglyceryl-10 dioleate, polyglyceryl-10 heptacaprylate, prunus mume fruit water, prunus mume root extract, pinus densiflora leaf extract, magnolia obovata bark extract, prunus serrulata bark extract, punica granatum flower extract, punica granatum seed oil, argania spinosa kernel oil, lithospermum officinale root extract, angelica acutiloba root extract, prunus mume branch/bud/leaf/twig water, squalane, boswellia carterii oil, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf oil, pelargonium graveolens oil, citrus aurantium bergamia (bergamot) fruit oil, citrus aurantium dulcis (orange) peel oil, butylene glycol, propanediol, tocopherol (vit.e), aqua, stearyl glycyrrhetinate, isostearyl alcohol, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool. Formato:20ml
WASHING FOAM: prunus mume fruit water, prunus mume branch/bud /leaf/twig water, myristic acid, lauric acid, palmitic acid, aqua, potassium hydroxide, propanediol, glycerin, polyglyceryl-4 lauryl ether, stearic acid, glycol distearate, 1,2-hexanediol, beeswax, prunus mume root extract, prunus serrulata bark extract, magnolia obovata bark extract, pinus densiflora leaf extract, punica granatum flower extract, punica granatum seed oil, citrus aurantium bergamia (bergamot) fruit oil, citrus aurantium dulcis (orange) peel oil, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf oil, boswellia carterii oil, pelargonium graveolens oil, hydroxypropyl starch posphate, cocamidopropyl betaine, sodium methyl cocoyl taurate, phenoxyethanol, hydrolyzed jojoba protein, sodium cocoyl apple amino acids, polyquaternium-64, trisodium hedta, butylene glycol, hexylene glycol, disodium edta, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool. Formato: 20 g
EMULSION RICH: prunus mume branch/bud/leaf/twig water, prunus mume fruit water, water (onsen-sui (jpn)), alcohol denat., propanediol, 1,2-hexanediol, glycerin, raffinose, prunus mume root extract, prunus serrulata bark extract, magnolia obovata bark extract, pinus densiflora leaf extract, punica granatum flower extract, punica granatum seed oil, squalane, ceramide 1, ceramide 2, ceramide 3, cananga odorata flower oil, rosa damascena flower oil, pelargonium graveolens oil, cymbopogon martini oil, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf oil, citrus aurantium dulcis (orange) peel oil, boswellia carterii oil, aqua, peg-60 hydrogenated castor oil, caprylic/capric triglyceride, heptyl undecylenate, butylene glycol, hydrogenated lecithin, sodium hyaluronate, glycine soja (soybean) sterols, phytosteryl/octyldodecyl lauroyl glutamate, citric acid monohydrate, stearyl glycyrrhetinate, sea water, sea salt, tocopherol (vit.e), benzyl benzoate, citral, citronellol, farnesol, geraniol, limonene, linalool. Formato: 20 ml
CELL VIABLE ORGANIC CREAM RICH: prunus mume fruit water, prunus mume branch/bud/leaf/twig water, butylene glycol, alcohol denat., raffinose, 1,2-hexanediol, squalane, prunus mume root extract, prunus serrulata bark extract, magnolia obovata bark extract, pinus densiflora leaf extract, glechoma hederacea extract, punica granatum flower extract, punica granatum seed oil, rosa damascena phytoplacenta culture extract, cananga odorata flower oil, rosa damascena flower oil, pelargonium graveolens oil, boswellia carterii oil, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf oil, santalum album (sandalwood) oil, anthemis nobilis flower oil, cymbopogon martini oil, aqua, sea water, sea salt, tocopherol (vit.e), hydrogenated lecithin, propanediol, methyl methacrylate crosspolymer, glycerin, carbomer, caprylic/capric triglyceride, heptyl undecylenate, phytosteryl/octyldodecyl lauroyl glutamate, aminomethyl propanediol, glycine soja (soybean) sterols, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, stearyl glycyrrhetinate, ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, pentylene glycol, sodium citrate dihydrate, t-butyl alcohol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, citral, citronellol, eugenol, farnesol, geraniol, limonene, linalool.Formato: 7 g
PAO del Travel set: 6M Prezzo: €63,00 sul sito Warew Italia
Articolo scritti da Eli
28 Days Beauty Ritual – Ya.be
Ho iniziato questo percorso casualmente: 29 giorni fa, il giorno in cui mi era iniziato il ciclo, seguendo proprio le fasi lunari del mio corpo, senza sapere che questo sarebbe andato in perfetto accordo con quello che propone YA.BE. Si tratta del 28 Days Beauty Ritual: un cofanetto che comprende 2 maschere (una iniziale e una finale) e 4 creme giorno-notte, ognuna da utilizzare per una delle 4 settimane che coprono il percorso. Il tutto è accompagnato da un depliant illustrativo.
28 Days Beauty Ritual
La particolarità di questo rituale è che, oltre alle creme, comprende l’ascolto di un podcast quotidiano, possibilmente mentre si esegue il trattamento, che spinge a comprendere e riscoprire le nostre energie femminili.
Si inizia con una maschera purificante, poi con le creme settimanali: quella purificante, l’idratante, la nutriente e la rigenerante. Da ultimo si esegue la maschera illuminante.
Personalmente non ho avvertito particolari differenze nelle profumazioni delle diverse creme viso. Credo che, sostanzialmente, sia predominante l’equiseto, che è ai primi posti dell’inci di tutte e quattro le formulazioni (profumazione che può piacere o meno).
Cosa ne penso
Nella prima settimana non c’è stato l’effetto rebound che temevo; solo nell’ultima settimana mi sono comparsi alcuni brufoli (io non ne ho mai!) intorno all’ovale del viso, segno chel’ultima crema fosse un po’ troppo nutriente per me.
Le 4 creme viso sono infatti, a mia sensazione, via via più corpose e nutrienti.
Non ho apprezzato le due maschere, purtroppo: la prima, quella purificante, sono riuscita appena a stenderla e ho dovuto toglierla immediatamente per il bruciore (a cui è conseguito un rossore prolungato); nella seconda, quella illuminante, era troppo persistente l’odore dell’alcool.
Però, in questo periodo così particolare, l’appuntamento mattutino col podcast, che mi invitava a prendermi cura di me, mi è servito particolarmente e mi mancherà.
Il PAO dell’intero ciclo è di 3 mesi e penso che lo ripeterò tra un mesetto circa.
Un cofanetto lussuoso, senza dubbio, per un’esperienza particolare.
Costo 145,00 €
INCI
Maschera Iniziale
INGREDIENTI: Pyrus malus water; Pyrus malus extract; Citrus Medica Limonum Juice; Rosa canina extract; Glycerin; Aqua; Alcohol; Xanthan gum; Phenethyl Alcohol, Caprylyl Glycol.
Crema I
INGREDIENTI: Aqua; Equisetum arvense extract; Cetearyl olivate; sorbitan olivate; Oryza sativa seed oil; Vitis vinifera seed oil; Avena sativa extract; Panicum miliaceum extract; Arctium lappa exstract; Cupressus sempervirens extract; Glycerin; alcohol; Butyrospermum parkii; Tocopheryl acetate; Phenethyl Alcohol; Caprylyl Glycol; inulin; Allantoin; Ascorbic acid; Parfum.
Crema II
INGREDIENTI: Aqua; Equisetum arvense extract; Cetearyl olivate; sorbitan olivate; Oryza sativa seed oil; Persea gradissima oil; Humulus lupulus exstract; Rosa canina fruit extract; Gingko biloba extract; Glycerin; alcohol; Butyrospermum parkii; Tocopheryl acetate; inulin; Phenethyl Alcohol; Caprylyl Glycol; Allantoin; Ascorbi acid; Parfum.
Crema III
INGREDIENTI: Aqua; Equisetum arvense extract, Cetearyl olivate; sorbitan olivate; Oryza sativa seed oil; Echinacea angustifolia exstract; Commiphora abyssinica extract; Phaseulum vulgaris extract; Boswelia carterii extract; Theobroma cacao butter; Butyrospermum parkii; inulin; Glycerin; alcohol; Tocopheryl acetate; Phenethyl Alcohol; Caprylyl Glycol; Allantoin; Ascorbic acid; Parfum.
Crema IV
INGREDIENTI: Aqua; Equisetum arvense extract; Cetearyl olivate; sorbitan olivate; Panax ginseng exstract; Persea gratissima oil; inulin; Oryza sativa seed oil; Daucus carota extract; Glycyrrhiza glabra extract; Rosmarinus officinalis extract; Glycerin; alcohol; Butyrospermum parkii; Tocopheryl acetate; Phenethyl Alcohol,; Caprylyl Glycol; Allantoin; Ascorbic acid; Parfum.
Maschera Finale
INGREDIENTI: Daucus carota juice; inulin; ascorbic acid; Daucus carota extract; Solanum Lycopersicum Extract; Glycerin; Aqua; Alcohol, Xanthan gum, Phenethyl Alcohol, Caprylyl Glycol.
Articolo scritto da Chiara White
Crema e Siero viso – Edyllium
Sembra ormai tantissimo tempo fa quando, proprio durante il mio primo giorno di smartworking, il corriere ha deciso di consegnare il pacchetto tanto atteso con la linea viso Edyllium. Peccato che la consegna fosse destinata al mio ufficio!!!
Piccolo momento di panico… “E ora come faccio a recuperare i prodotti?? Mica posso iniziare a provarli a giugno! E poi non posso neanche tornare in ufficio, se mi fanno la multa?!”
Nella mia testa risuonava la frase: STATE A CASA! E così ho fatto, affidandomi alla tecnologia… GLOVO!
Non so se lo sapevate ma Glovo effettua anche consegne express all’interno di aree circoscritte! Ed è così, che grazie alla collaborazione dell’amato portiere del palazzo dell’ufficio, sono riuscita a recuperare il mio prezioso pacco con il bottino che mi avrebbe accompagnato per le settimane a venire!
Ammetto che mai momento fu più appropriato per ricevere questa linea viso: crema, siero e detergente, tutto a base di agrumi.
Oggi per l’occasione vi parlerò della crema e del siero viso che sto utilizzando in abbinamento. Più avanti vi saprò parlare anche del detergente viso (potete però trovare già una recensione sul nostro blog qui. D’altronde, non uscendo di casa la mia pelle non assorbe neanche troppe impurità legate allo smog e all’ambiente esterno. Naturalmente ciò non significa che non si debba detergere!
Chi è Edyllium
Ma torniamo a noi e all’argomento di oggi. Vi abbiamo già parlato in passato di Edyllium: un’interessantissima realtà tutta italiana che realizza i propri prodotti a partire dall’Olio extravergine d’Oliva del Garda DOP. Proprio quello da gustare sul pane o su una deliziosa e salutare vellutata… Scusate, questa quarantena mi stimola la creatività culinaria.
Se desiderate avere qualche info in più sul brand, vi rimando al loro sito ufficiale Edyllium e alle nostre precedenti recensioni: oltre alla già citata sul detergente viso, trovate quelle sul burro corpo al chinotto e sul docciaschiuma al bergamotto.
La crema e il siero viso
Quando all’interno del gruppo stavamo decidendo chi avrebbe avuto l’occasione di provare questi prodotti, stavo proprio per terminare sia il mio siero che la mia crema da tutti i giorni. Di conseguenza, quale occasione migliore di questa per poter provare una linea completa? Oltretutto avevo già provato il burro corpo al chinotto, quindi ero davvero curiosa di conoscere le consistenze e le proprietà di questa linea viso.
A partire dal giorno 1 della mia quarantena, ho iniziato a utilizzare entrambi i prodotti quotidianamente: dopo ormai un mese di utilizzo continuato sono pronta a parlarvene!
Partiamo dal Siero Viso a idratazione intensa
INCI: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Hamamelis Virginiana Leaf Extract*, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract*, Citrus Limon Fruit Extract*, Citric Acid, Olea Europaea Fruit Extract*, Polyglyceryl-4 Caprylate, Sodium Lauroyl Glutamate, Parfum, Benzoic Acid, Decyl Glucoside, Diglycerin, Dehydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Olea Europaea Fruit Oil*, Potassium Sorbate, Limonene, Linalool, Citral, Citronellol, Geraniol, Eugenol.
* Da Coltivazione Biologica
Si tratta di un siero adatto a tutti i tipi di pelle.
Come tutti i prodotti Edyllium, anche questo siero è a base di Olio d’Oliva del Garda DOP.
Con mio grande stupore, risulta delicatissimo e si assorbe con estrema rapidità. Credo proprio che questa leggerezza e solubilità siano date dall’aloe, che risulta come secondo ingrediente.
Il siero infatti ha una consistenza gellosa, trasparente, con un delicatissimo profumo di agrumi che lo rende fresco ma non invadente.
Una volta steso e massaggiato sul viso, si assorbe davvero in pochissimi istanti e, sebbene la consistenza sia in gel, una volta asciutto la pelle non tira.
Subito dopo l’applicazione del siero, passo all’applicazione della crema viso.
Crema viso
INCI Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Cetearyl Glucoside, Olea Europaea Fruit Oil*, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Benzyl Alcohol, Lycium Barbarum Fruit Extract*, Olea Europaea Fruit Extract*, Parfum, Citric Acid, Benzoic Acid, Hyaluronic Acid, Dehydroacetic Acid, Limonene, Sodium Benzoate, Linalool, Citral, Potassium Sorbate, Citronellol, Geraniol, Eugenol, Farnesol.
* Da Coltivazione Biologica
Sebbene si tratti di una crema viso con azione anti-aging, ritengo che sia adatta un po’ a tutti i tipi di pelle (e lo dico dall’alto dei miei 26 anni!).
Ammetto che in questo caso ero un po’ più dubbiosa; non tanto perché non convinta della qualità del prodotto o della materia prima, ma perché, avendo la pelle mista, faccio sempre estremamente fatica a sopportare qualsiasi tipo di crema sul mio viso.
Anche in questo caso l’aloe ha fatto la sua parte, rendendo la consistenza della crema ricca e idratante, ma allo stesso tempo a rapido assorbimento e non grassa.
Nonostante la sua consistenza, infatti, la crema si stende davvero facilmente, come se fosse un gel (come piace a me!) e si asciuga altrettanto rapidamente lasciando anche un lieve effetto tensore sulla pelle.
Un’altra cosa che mi ha lasciato particolarmente sorpresa è la traspirabilità della crema durante il giorno. Avere una buona base a idratazione intensa data dal siero e unirla all’idratazione “non pesante” della crema, fa sì che la mia pelle esigente non si lamenti durante il giorno lucidandosi o diventando unta.
È vero che non sto uscendo di casa, ma fidatevi: il mio viso rimane bello opaco anche prendendo il sole dalla finestra!
Probabilmente risulterebbero due prodotti troppo leggeri per la stagione più fredda, ma trovo che siano un ottimo abbinamento per questa stagione primaverile.
Sono sicura che anche il detergente della stessa linea saprà sorprendermi positivamente e non vedo l’ora di parlarvene presto!
Articolo scritto da Lamarghe
Se volete saperne di più leggete l’articolo della nostra Cristina di Oltre le apparenze al seguente link
Nourishing Face Tonic – Hej Organic
Ciao ragazz*! Chi come me abita sul pianeta “Il tonico non serve a niente”? Oggi vi parlerò di un prodotto che mi ha davvero stupita, il Nourishing face tonic di Hej Organic, che è stato uno dei prodotti trovati nel calendario dell’avvento Eccoverde 2019.
Chi è Hej Organic
Hej Organic è un marchio tedesco, fondato a Dortmund e Amburgo nel 2016, che combina la cosmesi con lo stile di vita di una generazione più moderna, con un occhio al design: la bottiglia conica è un segno distintivo dei loro prodotti.
Una cosa che mi ha colpito positivamente della mission dell’azienda è che credono che i produttori locali degli ingredienti presenti all’interno dei cosmetici debbano essere pagati equamente e sostenuti nel loro modo di lavorare e nel loro patrimonio culturale.
Tutti i loro prodotti sono vegani e certificati NATRUE e tutti gli ingredienti provengono da coltivazioni biologiche controllate. Ingredienti ricorrenti nel loro prodotti sono l’estratto di fico d’India, l’olio di argan e l’olio di pompelmo.
Tonico Nutriente Hej Organic
Il packaging è costituito da una bottiglia conica di plastica rigida e scura, dotata di un foro contagocce superiore che consente di non sprecare prodotto e che rende pratico il suo utilizzo. Sono 150 ml di prodotto e il PAO è di 12 mesi. Lo sto utilizzando la sera da ormai due mesi e non sono arrivata neppure a metà confezione, quindi ho la sensazione che durerà molto a lungo.
INCI:
Aqua (Water), Opuntia Ficus-Indica Flower Extract*, Glycerin, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Cocoyl Glutamate, Citrus Paradisi Fruit Extract*, Polygryceryl-5 Oleate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Parfum**, Citric Acid, p-Anisic Acid, Levulinic Acid, Lomonene**, Linalool**, Citral**, Citronellol**
*ingredienti da agricoltura biologica
**oli essenziali naturali
Contiene:
- • Olio di fico d’India e acqua di fiori di fico d’India: idratanti, lenitivi, aiutano a rigenerare le cellule e mantengono la pelle giovane;
• Estratto di pompelmo: antibatterico, seboregolatore;
• Olio di argan: idratante, emolliente ed elasticizzante.
Promette di donare elasticità e rendere la pelle chiara e luminosa rimuovendo le impurità.
Cosa ne penso
Sono sempre stata una sostenitrice dell’inutilità del tonico: non ho mai apprezzato effetti evidenti sulla mia pelle in seguito al suo utilizzo, quindi l’ho sempre utilizzato più per dovere che per una reale convinzione che fosse un passaggio importante della mia skin care routine. Ebbene, mi sono dovuta ricredere. Il tonico Hej Organic è un tonico rinfrescante, con una consistenza non troppo liquida, una sorta di via di mezzo tra quella di un tonico acquoso e quella di una essence, probabilmente grazie alla presenza della glicerina al terzo posto nell’inci. È completamente trasparente e ha un forte odore erboso ma non pungente, che alle mie narici piace parecchio e lo rende piacevole anche olfattivamente (ma non preoccupatevi se non amate troppo gli odori erbosi, sparisce velocemente).
Lo applico ogni sera dopo la detersione: ne faccio cadere qualche goccia direttamente sulle mani e lo picchietto per bene su tutto il viso. La mia pelle mista è subito più fresca e compatta, pronta ad accogliere gli step successivi della skin care routine, partendo da un primo, piacevole, livello di idratazione. La presenza della glicerina inizialmente mi ha un po’ lasciata perplessa perché temevo potesse renderlo troppo pesante, invece risulta molto confortevole: la pelle lo assorbe in fretta e non risulta per niente appiccicosa, ma piacevolmente idratata. Con l’utilizzo nel tempo (sono ormai più di due mesi) ho anche notato la pelle più pulita e con meno imperfezioni. É stata davvero una piacevole scoperta, probabilmente non lo avrei mai provato se non mi fosse capitato tra le mani in maniera così casuale.
Lo ricomprerò assolutamente, è il primo tonico da anni che mi dà la sensazione di fare realmente qualcosa per la mia pelle.
Articolo scritto da Vaffy
Radiance Toner e Cream per pelli secche – Gyada Cosmetics
Quando inizia un nuovo anno, solitamente, abbiamo mille progetti, speranze e obiettivi da raggiungere, ma abbiamo anche voglia di novità e nuove buone abitudini.
I prodotti della nuova linea Radiance alla Vitamina C di Gyada Cosmetics mi sono arrivati proprio i primi giorni di gennaio. Quale momento migliore per iniziare una nuova skincare routine?
In base alle esigenze della mia pelle ho ricevuto il tonico e la crema viso per pelli secche.
Questa linea mi ha incuriosita dal primo momento in cui l’ho vista per la presenza di Vitamina C che, unita ad altri attivi, promette di donare alla pelle un aspetto splendente e radioso.
La Vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un ingrediente efficace e particolarmente utilizzato in cosmetica per le sue molteplici proprietà: aiuta a illuminare l’incarnato, stimola il microcircolo, riduce le rughe e le macchie cutanee.
Tonico viso illuminante
• Fresco e leggero, il Radiance Face Toner aiuta a tonificare e rinfrescare la pelle, stimolare il ricambio cellulare, trattare le imperfezioni e i pori dilatati, donando al viso un aspetto uniforme e luminoso.
• Contiene un Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; Urea, che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante. È arricchito inoltre con un Complesso Illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco, che dona al viso nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo.
INCI: Aqua, Glycerin, Propanediol, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Sodium ascorbyl phosphate, Ferulic acid, Lactobionic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Coco-glucoside, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Sodium benzoate, Citral, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €13,89
Uno degli step più importanti per una buona skincare routine è a mio avviso l’utilizzo del tonico. Non ne potrei fare assolutamente a meno, ecco perché negli anni ne ho veramente provati tanti.
Devo dire che il Radiance Face Toner di Gyada Cosmetics è sicuramente tra quelli che ho amato di più.
Il tonico si presenta in un bel flacone arancione da 200 ml con tappo a scatto, che ne permette una comoda erogazione sul dischetto di cotone.
Ha una profumo fresco agrumato che mi fa impazzire.
Mi aiuta a rimuovere gli ultimi residui di latte detergente, lasciando la pelle pulita e pronta a ricevere gli altri trattamenti.
L’ho amato perché oltre a risvegliare la mia pelle per la sua freschezza, riesce ad agire, incredibile ma vero!, anche sul mio umore. Sento subito quella carica in più per affrontare la giornata.
Purtroppo è finito troppo presto!
Crema viso illuminante pelli secche
• Radiance Dry Skin Face Cream è una crema viso dalla texture vellutata, non grassa, ideale per pelli miste, spente, tendenzialmente secche e screpolate. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide, riducendo le discromie e uniformando il colorito. Contiene inoltre un innovativo Complesso Idratante di Polisaccaridi ottenuto dalla Caesalpinia Spinosa**, che migliora l’idratazione cutanea e aiuta a trattare le desquamazioni; una combinazione di Alghe che contribuisce a mantenere l’equilibrio del microbiota cutaneo; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante; Acido Ialuronico a Basso PM, Olio di Avocado, Olio di Argan e Burro di Karité, dalle proprietà restitutive e rigeneranti.
INCI: • Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl carbonate, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Olea europaea oil unsaponifiables, Glycerin, Persea gratissima oil (*), Rosa damascena flower water (*), Argania spinosa oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Laminaria digitata extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Chlorella vulgaris extract, Vitis vinifera seed oil (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Mandelic acid, Lactobionic acid, Ferulic acid, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Maris aqua, Aqua, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Parfum, Sorbitan oleate, Oryza sativa starch, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone, Phenethyl alcohol, Saccharide isomerate, Citral, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €27,89
La crema viso è contenuta in una scatolina di cartone che a mio avviso potrebbe benissimo essere eliminata. All’interno troviamo un bel flacone da 50ml con erogazione airless, molto funzionale. Mi dispiace solo non riuscire a vedere la quantità di crema rimasta a seguito dell’utilizzo.
Ha lo stesso profumo agrumato del tonico ma molto molto più delicato, si percepisce appena.
La trovo un’ottima crema per pelli secche, idratante e rinfrescante.
Ha una consistenza morbida e piacevole ma ne basta veramente poca, altrimenti, almeno per quanto mi riguarda, l’assorbimento non è così rapido.
Applicata con costanza per un paio di mesi mi ha sicuramente aiutata con le discromie, regalandomi un incarnato uniforme e più luminoso a dispetto del solito colorito spento invernale.
Non ho invece notato miglioramenti per quanto riguarda rughe e rughette, che non vogliono proprio saperne di abbandonarmi.
Christy Effe
Radiance Face Serum & Mask – Gyada Cosmetics
Ciao a tutti e a tutte! Dopo tre mesi di utilizzo, sono finalmente pronta a parlarvi di due prodotti della linea Radiance Vitamin C di Gyada Cosmetics: il Face Serum e la Face Mask.
RADIANCE FACE SERUM – SIERO VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Il Radiance Face Serum è un siero viso dalla texture leggera, formulato allo scopo di esfoliare l’epidermide delicatamente. Pensato per un uso quotidiano, è adatto a tutti i tipi di pelle.
Al suo interno troviamo numerosi attivi che, lavorando in sinergia, contribuiscono a illuminare e uniformare l’incarnato:
- Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata (10% di soluzione di Vitamina C in Succo di Aloe Vera biologica);
- Acido Mandelico;
- Acido Lattobionico;
- Acido Ferulico;
- Acido Ialuronico a triplice peso molecolare;
- Complesso illuminante ottenuto dai Fiori di Verbasco;
- Estratto di Bacche di Goji;
- Estratto di Melograno;
- Estratto di Uva Ursina.
L’azienda consiglia questo prodotto per il trattamento di iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, discromie cutanee, segni d’espressione ed eccesso di sebo. Gli ingredienti presenti nel siero, infatti, hanno proprietà idratanti e antiossidanti e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più tonica e luminosa e riducendo le imperfezioni. Il prodotto può essere utilizzato tutto l’anno poiché non subisce il rischio di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco- glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
All’interno di una scatola arancione in cartone, troviamo il flacone in plastica contenente il siero. Personalmente, non condivido la scelta di utilizzare pack secondari per i flaconi in plastica.
È sufficiente una leggera pressione sull’erogatore per far fuoriuscire il prodotto. Il siero ha una consistenza a metà tra il liquido e il gelloso ed è pressoché inodore.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
Premessa: ho 25 anni, quindi ho una pelle giovane, ma tende al secco quando le temperature si abbassano e necessita di idratazione. Inoltre il mio incarnato è spento e presenta qualche piccola discromia. Pertanto ho utilizzato questo prodotto con l’obiettivo di uniformare il colorito e rendere il volto più luminoso.
Ho applicato il siero mattina e sera dopo la detersione per 3 mesi. Si assorbe molto rapidamente, quindi trovo che sia perfetto da utilizzare anche durante i mesi più caldi e come base per il trucco. Subito dopo averlo massaggiato sul viso, sento la pelle liscia e levigata. Dopo 3 mesi, noto che il colorito del volto è leggermente più uniforme e luminoso. Di certo in un arco di tempo così breve non pretendo miracoli, ed è anche vero che non ho discromie particolarmente evidenti, ma mi ritengo molto soddisfatta e mi sento di consigliarvelo. Chissà se in una pelle più matura i cambiamenti sono più evidenti… Fatecelo sapere nei commenti se avete testato anche voi questo siero!
Quantità: 30 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: €29,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
RADIANCE FACE MASK – MASCHERA VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Questa maschera, come il siero, è adatta a tutti i tipi di pelle e promette di stimolare il ricambio cellulare, così da illuminare e uniformare la pelle del viso. Nella sua formulazione, infatti, troviamo molti degli attivi presenti nel siero viso. Anche questo prodotto può essere utilizzato tutto l’anno senza rischi di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Mandelic acid, Glycerin, Propanediol, Stearic acid, Titanium dioxide, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Propylheptyl caprylate, Prunus amygdalus dulcis oil (*), Cetearyl glucoside, Oryza sativa bran oil, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Daucus carota extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Triticum vulgare germ oil, Zea mays germ oil, Sodium ascorbyl phosphate, Lactobionic acid, Ferulic acid, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Sodium hydroxide, Glyceryl stearate, Xanthan gum, Parfum, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Alpha-isomethyl ionone, Citral.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
La maschera è contenuta all’interno di una bustina gialla richiudibile, che trovo molto pratica.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
L’azienda consiglia di applicare la maschera 1-2 volte a settimana, su viso pulito e asciutto, e lasciare agire per 15-20 minuti. Va poi sciacquata con acqua tiepida e con l’aiuto di una spugnetta.
La maschera non mi ha mai causato alcun bruciore o irritazione. Dopo averla sciacquata, la pelle è liscia al tocco e appare ben idratata. È difficile stabilire se il prodotto contribuisca a rendere l’incarnato più luminoso, dal momento che l’ho utilizzato in combo col siero. Sicuramente contribuisce a idratare e a nutrire la pelle e, dal momento che è possibile fare diverse applicazioni con la quantità di maschera contenuta nella bustina, trovo che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo.
Quantità: 25 ml
Prezzo: €6,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
Articolo scritto da Ale
Detergente viso delicato — Edyllium
È stato durante la mia ultima spedizione al SANA che ho conosciuto Simona, una donna carica di energia, vivace e allegra, con una passione invidiabile per il suo lavoro e l’azienda a cui ha dato vita insieme al simpaticissimo Riccardo: Edyllium.
Edyllium
Edyllium è una linea cosmetica a base di olio di Garda DOP, che si ispira in tutto e per tutto al territorio, dai profumi ai colori che evoca.
La linea rende omaggio in particolar modo all’olio extravergine di oliva Garda DOP, un prodotto di grande pregio, la cui denominazione di origine protetta ne attesta gli standard di produzione e qualità.
Tutti i prodotti contengono l’olio di Garda DOP, il quale viene utilizzato insieme ad altri selezionati ingredienti di origine naturale che, sposandosi perfettamente tra loro, ne sfruttano al meglio le proprietà.
Edyllium, inoltre, ha ottenuto la certificazione Cosmos Organic, uno tra gli standard più restrittivi al mondo che stabilisce i requisiti da rispettare perché un prodotto possa definirsi biologico e naturale.
L’azienda pone particolare attenzione anche al packaging salvaguardando l’ambiente. Infatti i cosmetici vengono confezionati in bellissime pochette di raso cucite da una sartoria italiana, abolendo completamente il cartone.
Sono talmente carine che possono essere riutilizzate come più si preferisce, ad esempio per riporre occhiali e bijoux, trasformando così il superfluo in qualcosa di utile. Un’idea semplice ma geniale!
Dopo averci presentato la linea completa, in un vortice di parole ed entusiasmo, Simona è stata così carina da far scegliere a me e alle mie colleghe un prodotto da provare. Ho optato per il detergente viso poiché è uno dei cosmetici che utilizzo maggiormente, anche se in realtà mi ispiravano davvero tutti ed è stata una “faticaccia” scegliere! ☺
Detergente viso delicato
Il prodotto è contenuto all’interno di un flacone in PET certificato a uso alimentare, riciclabile, con tappo in alluminio.
L’etichetta, come in tutti i cosmetici Edyllium, riporta le informazioni principali, tra le quali persino la composizione certificata che in questo caso è:
98,9% di origine naturale
32% biologico sul totale
INCI:
AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF EXTRACT*, XANTHAN GUM, BENZYL ALCOHOL, CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL EXTRACT*, CITRUS LIMON FRUIT EXTRACT*, CITRIC ACID, OLEA EUROPAEA FRUIT EXTRACT*, POLYGLYCERYL-4 CAPRYLATE, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, PARFUM, BENZOIC ACID, DECYL GLUCOSIDE, DIGLYCERIN, DEHYDROACETIC ACID, SODIUM BENZOATE, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, POTASSIUM SORBATE, LIMONENE, LINALOOL, CITRAL, CITRONELLOL, GERANIOL, EUGENOL.
*DA COLTIVAZIONE BIOLOGICA *ORGANIC FARMINGBIO-SINERGIA: Olio Extravergine di Oliva DOP Garda BIO + Aloe Vera + Glicerina Vegetale + Amamelide + Estratto di Arancio Dolce + Estratto di Limone
L’azione lavante è delicata in quanto avviene in due fasi: inizialmente il detergente si lega alle impurità grasse della pelle, diluendole. Nella seconda fase una schiuma molto cremosa solleva le impurità e ne facilita il risciacquo.
La particolarità di questo prodotto è che può essere utilizzato sia per la detersione che per lo struccaggio.
Ovviamente l’ho provato in entrambe le modalità.
Per detergere il viso basta versare alcune gocce sul palmo della mano, lavare il viso precedentemente bagnato, massaggiare delicatamente e risciacquare il tutto. Noto subito che il prodotto rispetta la pelle del viso, non la secca ma, al contrario, la idrata in profondità lasciandola morbida, fresca e pulita.
Il profumo di agrumi è molto delicato e piacevole.
Come struccante devo dire che lo amo ancor di più.
Ne applico proprio una noce sul dischetto di cotone e procedo con la rimozione del trucco. Il tutto avviene in pochissimo tempo, senza necessità di dover strofinare eccessivamente ma semplicemente massaggiando.
E nota importante… Non brucia gli occhi. Io li ho particolarmente sensibili e molto spesso mi è capitato di dover abbandonare ottimi prodotti per il bruciore e l’eccessiva lacrimazione.
Insomma ragazze, questo prodotto mi ha conquistata e ora capisco anche perché Simona e Riccardo siano così fieri ed entusiasti della loro linea cosmetica.
È vero, il prezzo del detergente non è dei più economici ma – credetemi! – qualitativamente parlando, li vale tutti.
Alla prossima.
Christy Effe
Quantità | 200 ml |
PAO | 12 mesi |
Prezzo | 19,90 € |
Cosmesi viso ai fermentati – Officina dei Saponi
Ciao a tutti! Oggi è arrivato il grande giorno, possiamo parlarvi di una delle novità presentate al Sana 2019 e che abbiamo avuto modo di testare per voi: la crema viso purificante anti imperfezioni di Officina dei Saponi della nuova linea dei Fermentati.
In passato abbiamo già avuto occasione di raccontarvi di uno dei prodotti di questo brand.
Si tratta di una giovane realtà toscana che, grazie alla produzione artigianale, ha dato vita a una moltitudine di saponi solidi per poi sviluppare tante nuove linee, tra cui quella dei fermentati di cui vi parlo oggi.
Linea ai fermentati
La linea viso a base di fermentati è frutto di un lungo studio in cui sono state unite le tecnologie più moderne e le materie prime con principi attivi più funzionali, in modo da poter ottenere delle formulazioni cosmetiche performanti e all’avanguardia.
Ispirandosi alla cosmesi coreana e ai meccanismi usati dai vegetali stessi in natura, Officina dei Saponi ha studiato la fermentazione che, in modo completamente naturale, riesce a creare attivi altamente funzionali.
Quest’ultimi, tra le tante proprietà, sono ricchi di aminoacidi, minerali, vitamine e acidi dermo-compatibili, che aiutano la nostra pelle nella produzione di collagene e a prevenire l’invecchiamento cutaneo favorendo l’idratazione.
Naturalmente, proprio per aiutare tutti i tipi di pelle, questa nuova tecnologia è stata declinata in 3 linee principali che comprendono siero, crema viso e un’essenza.
• Linea Antietà Riparatrice: a base di Rosa damascena e Melograno, estratto di crusca di grano e tartufo bianco d’Alba.
• Linea Idratante e Lenitiva: a base di Lentisco e Mirto ed estratti di fico d’india, malva e calendula.
• Linea Purificante e Anti-Imperfezione: a base di Quercia e Salvia, alfa-idrossidi acidi della frutta, ed estratti di zenzero, resina boswelliana e uva rossa.
Insomma, già solo leggendo gli ingredienti utilizzati per queste linee potete capire che studio e ricerca minuziosa ci sono dietro questa nuova linea viso.
In occasione del Sana 2019, dopo aver visto tutta la presentazione, ho ricevuto la crema viso della linea purificante da provare per voi. Ora che è passato più di un mese, posso darvi le mie impressioni.
Crema Purificante Anti-imperfezioni
Questa crema si presenta con una texture molto leggera a rapido assorbimento, pensata proprio per le pelli più miste e grasse, con lo scopo di purificare e idratare allo stesso tempo.
Come specificato direttamente dal brand:
“Oli leggeri e attivi biologici lavorano in sinergia per mantenere la pelle idratata, morbida e luminosa senza appesantirla. “
In questa linea i fermentati sono quelli di quercia e salvia, che insieme all’acido ialuronico hanno un’azione astringente e di riduzione della produzione di sebo. Allo stesso tempo, gli acidi della frutta hanno un effetto esfoliante, mentre l’estratto di zenzero, resina boswelliana e vite rossa regolarizzano la produzione del sebo, ribilanciando il microbiota.
INCI: Aqua, aloe barbadensis leaf juice*, prunus amygdalus dulcis oil, polyglyceryl-3 dicitrate/ stearate, oleyl erucate, dicaprylyl ether, ethylhexyl palmitate, triticum vulgare germ oil, olea europaea fruit oil*, oryza sativa bran oil, helianthus annuus seed oil*, hydrolyzed olive fruit*, cellulose, glyceryl stearate, tartaric acid, pyrus malus (apple) fruit extract, citrus limon fruit extract, citric acid, hydrolyzed grape skin, hydrolyzed wheat bran, malva sylvestris leaf water*, sodium hyaluronate, quercus robur bark extract, salvia officinalis extract, saccharomyces ferment lysate filtrate, vitis vinifera fruit extract, zingiber officinale root extract, boswellia serrata resin extract, almond/borage/linseed/ olive acids/glycerides, sodium pca, glycerin, panthenol, allantoin, tocopheryl acetate, kaolin, cetearyl alcohol, cymbopogon citratus leaf oil, salvia officinalis oil, benzyl alcohol, parfum (fragrance**), tetrasodium glutamate diacetate, sodium benzoate, potassium sorbate, citric acid, d.limonene, citral, linalool, geraniol, citronellol.
* prodotto biologico certificato e controllato
** di origine vegetale
La mia esperienza
Vi confesso che già solo leggendo gli ingredienti e lo studio di questa linea ero sicura che mi sarebbe piaciuta. C’erano tutti i presupposti per un prodotto proprio come piace a me: una consistenza leggera, adatta alle pelli miste, di facile assorbimento e che regola la produzione di sebo.
E, come immaginavo, le aspettative sono state confermate tutte!
La crema ha una consistenza leggera, bianca e lattiginosa che si stende facilmente e si asciuga in fretta, senza lasciare la pelle appiccicosa o unta.
Un altro aspetto che ho veramente apprezzato è la profumazione: sicuramente ricorda i fermentati, ma non ha un odore pesante o fastidioso. Ricorda anche lo zenzero: il profumo è un po’ frizzante ma fresco.
Sarà che mi piacciono particolarmente questi profumi ma trovo che sia una bellissima coccola la mattina, prima di andare al lavoro.
Visto l’arrivo della stagione più fredda e considerata la leggerezza della texture, ogni mattina abbino questa crema a un leggero strato di olio secco alla nocciola.
Trovo che la combinazione sia perfetta per la mia pelle e dopo poco più di un mese di utilizzo posso confermarvi la diminuzione di produzione di sebo.
O meglio, se utilizzo questa crema, durante la giornata noto che la mia fronte si lucida molto meno del solito.
Se però non continuo l’utilizzo, questo effetto scompare.
Di conseguenza, mi sento di dire che questa crema tiene sotto controllo ma non diminuisce la produzione di sebo.
In conclusione, mi sento di promuovere a pieni voti questo prodotto, che con molta probabilità ricomprerò e che voglio assolutamente provare in combinazione con il siero della stessa linea.
La crema ha una confezione da 50ml e costa €22.
Articolo scritto da Lamarghe
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario