Eccoci! Nuovo mese nuova recensione e, visto che si parla di sole e vacanze, per non farci mancare nulla nella nostra valigia, vi parlerò di solari e doposole!
Il tutto nasce da uno scambio di post su chi era interessata a provare una linea di solari e doposole e quindi eccomi! Devo essere sincera, questa ditta non la conoscevo ma, adesso che sto provando i loro prodotti, quando esco di casa non posso che sorridere pensando che forse ho trovato qualcosa di veramente interessante.
Bioearth: una realtà nata da una visione
Ma voglio raccontarvi qualcosina di loro. Si trovano vicino a Fornovo, Val di Taro, ma sono dei giramondo, come raccontano loro stessi sul loro sito! Vi lascio il link, così potete andare a curiosare.
Sono una coppia bellissima che ha un bellissimo sogno:
Contribuire allo sviluppo di una nuova conoscenza olistica, ecologica e salutista.
Hanno anche varie certificazioni, sempre consultabili sul loro sito.
Mi hanno inviato: crema solare con filtro minerale SPF25 con olio di Monoi de Thaiti; crema solare SPF50+ Water resistant; crema corpo doposole; lozione autoabbronzante (che però non ho ancora testato).
Cosa ho provato?
Crema solare con filtro minerale SPF25 con olio di Monoi de Thaiti
Crema corposa e densa che si spalma facilmente e si assorbe in un attimo. La mia pelle dopo giorni di esposizione al sole risulta abbronzata e non ho avuto scottature.
E’ senza profumo ma l’olio di Monoi gli dona una profumazione fiorita che ricorda i tropici.
In formula troviamo molte piante lenitive come l’estratto d’Avena, di Calendula, di Malva e l’olio di Monoi, tutti provenienti da agricoltura biologica.
La confezione è pratica e il tappo chiude benissimo evitando che il prodotto esca.
Cosa ne penso?
Mi piace ed è diventato un gesto quotidiano ormai, prima di vestirmi, mettere la crema sulle zone della pelle che rimangono scoperte. Il delicato profumo è molto piacevole.
INCI
Aqua, Dicaprylyl carbonate, Zinc oxide, Glyceryl stearate SE, Caprylic/capric triglyceride, Sodium stearoyl lactylate, Glycerin, Titanium dioxide, Cetearyl alcohol, Sorbitan stearate, Pongamia glabra seed oil, Gardenia thaitensis flowre, Helichrysum angustifolium flower extract*, Helianthus annuus (sunflower) seed oil*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit extract, Tocopherol, Cocos nucifera (Coconut) oil, Calendula officinalis flower extract*, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*,Citrulline, Tocopheryl acetate, Allantoin, Lactic acid, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol.
*da agricoltura biologica
PAO | 12M |
Quantità | 150 ml |
Prezzo | € 24,00 |
Crema solare SPF50+ Water resistant
Crema densa che lascia un leggero strato biancastro mentre viene spalmata. Nel mio caso va benissimo perché la uso sui miei bimbi che, come si può immaginare, non stanno fermi. La scia bianca mi aiuta a capire dove ho messo la crema e dove manca. Ma non spaventatevi: l’effetto dura al massimo 10 secondi per poi svanire.
La profumazione è fresca per la presenza dell’estratto di The verde, ma ha al suo interno anche gli estratti di Aloe ed Elicriso, che aiutano a mantenere la pelle morbida, idratata e senza rossori.
La confezione è pratica ed il tappo chiude benissimo ed evita che il prodotto esca.
Cosa ne penso io da mamma?
L’ho messa alla prova subito testandola sulle spalle dei bimbi e mandandoli a giocare fuori nel primo pomeriggio. La sera sono stata piacevolmente sorpresa di come, nonostante il caldo e il sole, la pelle sia rimasta idratata! Si vedeva solo una leggera abbronzatura ma nessun rossore.
Secondo test: piscina! Ho applicato la crema varie volte durante la giornata mentre i bimbi entravano e uscivano dall’acqua in continuazione. Alla fine della giornata la pelle risultava abbronzata ma non rossa. Direi che ho trovato una buona crema ad alta protezione che mi rende la vita più semplice.
Cosa ne pensano loro?
Il profumo è delicato e quindi va bene. Però vorrebbero che fosse più veloce ad assorbirsi per correre a giocare prima, senza che la mamma dica loro in continuazione di stare fermi “perché non ha ancora finito di spalmare tutto” !!!
INCI
Aqua, Isoamyl cocoate, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Glycerin, Ethylhexyl triazone, Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl stearate, Sodium cetearyl sulfate, Cetyl alcohol, Titanium dioxide, Glyceryl stearate SE, Helianthus annuus seed oil*, Aloe barbadensis leaf*, Cannabis sativa seed oil, Helichrysum angustifolium flwer extract*, Camellia sinensis leaf extract, Tocopheryl acetate, Silica, Caprylic/capric triglyceride, Xanthan gum, Jojoba esters, glucose, Benzyl alcohol, Ethylhexyl glycerin, Sorbitol, Sodium glutamate, Urea, Glycine, Hydrolyzedwheat protein, Lactic acid, Sodium PCA, Panthenol.
* da agricoltura biologica
PAO | 12M |
Quantità | 150 ml |
Prezzo | € 24,00 |
Crema corpo doposole
Ecco: qui sono combattuta. Non sembra una crema perché ha una consistenza lattiginosa, quindi attenzione a non esagerare, ma appena s’inizia a massaggiare si trasforma in un’emulsione ricca che nutre ed esalta il colore della pelle. Si assorbe molto velocemente, non appiccica e lascia la pelle vellutata ed idratata.
Ha una profumazione floreale dato dall’estratto di Camelia. E’ lenitiva grazie all’estratto di Aloe, di olio di Canapa Sativa e d’ Elicriso.
La confezione è pratica e il tappo chiude benissimo ed evita che il prodotto esca.
Cosa ne penso?
Ho preso l’abitudine di usarla anche dopo la doccia e devo dire che vedo la mia pelle luminosa ed idratata. Questo per dirvi che piano piano io, che non amo le creme, mi sto abituando ad usarle e questo è già un grandissimo risultato.
INCI
Aqua, Urea, Glycerin, Decyl oleate, Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Sodium cetearyl sulfate, Helichrysum angustifolium flwer extract*, Aloe barbadensis leaf juice*, Cannabis sativa seed oil*, Tocopheryl acetate, Camellia sinensis leaf extract*, Parfum, Glucose, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Sorbitol, Sodium glutamate, Coumarin, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Linalool, Glycine, Hydrolyzed wheat protein, Lactic acid, Sodium PCA, Panthenol, Citronellol, Geraniol.
* da agricoltura biologica
PAO | 12M |
Quantità | 200 ml |
Prezzo | € 19,90 |
E con questo è tutto! Ci vediamo il prossimo mese!!
Articolo scritto da Eli
Potrebbero interessarti anche:
Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole – Greenatural
Crema solare – Double B (tailored beauty)
7 prodotti makeup anticaldo: combattiamo “Caronte” con il Bio
Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole – Greenatural
Mamma, mettiamo la cremina per il sole e usciamo?
Per chi ci ha seguito nelle ultime settimane sa che maggio è stato un mese caldo, ricco di eventi e accompagnato da una bella varicella, quindi la crema protettiva solare è stata una vera e propria necessità e, grazie alla collaborazione con Greenatural, l’avevamo già disponibile in casa.
Save your skin: use me!
Questa è la filosofia che accompagna i neonati prodotti in casa Greenatural!
Latte solare con diversi SPF (sun protection factor), adatti per tutta la famiglia, con più del 98% di ingredienti naturali e materie prime certificate COSMOS.
Filtri Fisici Non Nano per garantire la massima protezione UVA e UVB, testati al nichel, cromo e cobalto.
La formulazione contiene olio di girasole alto oleico, olio ricco di acidi grassi monoinsaturi ad azione emolliente, nutriente ma con tocco leggero e ricco di vitamina E, Aloe bio e Argan Bio.
Nel latte SPF50 troverete l’Olio di Karanjia o Pongamia (Pongamia Glabra Seed Oil), noto per le sue capacità filtranti nei confronti dei raggi UVA.
Nel latte doposole sono presenti Aloe Vera, lenitiva ed anti infiammatoria, Burro di Karitè, nutriente e protettivo, Olio di Argan e Vitamina E.
I solari Greenatural sono resistenti all’acqua e creano una sottilissima velatura bianca per permettere una corretta applicazione del prodotto sulla pelle, riducendo la possibilità di avere zone scoperte che possono essere soggette a scottature.
I packaging in cartone FSC rappresentano un importante garanzia nei confronti della provenienza del materiale, le foreste sono gestite e controllate ai fini della tutela del disboscamento e degli aspetti economici dei lavoratori.
Latte Solare SPF 20, 30, 50 e Latte doposole
I prodotti ricevuti sono un latte doposole e tre latte solare con differenti SPF:
- 20 (protezione media),
- 30 (Protezione alta),
- 50 (protezione alta bimbi, senza profumazione).
Dunque parliamo di latte solare, una emulsione che ha consistenza più fluida rispetto alla classica crema, che favorisce la velocità di applicazione, con filtri solari di tipo fisico, ossia che consentono la protezione dal sole grazie allo schermo che creano sulla pelle contro le radiazioni UV, attraverso processi di riflessione e di diffusione.
Questi sono i filtri che preferisco perché i filtri chimici, pur garantendo un ampio spettro di fotoprotezione, possono dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Quindi mal si sposano con la mia pelle reattiva. Non scelgo filtri derivanti da nanotecnologia perché troppo recenti. Poche sono ancora le informazioni di come vengono assorbiti nel nostro organismo.
Radiazioni UVA e UVB
Approfitto per ricordarvi che le radiazioni UVA sono le radiazioni in grado di raggiungere il derma, alterando la struttura di fibre di collagene ed elastina e innescando un invecchiamento precoce.
Le radiazioni UVB sono le radiazioni che colpiscono l’epidermide, responsabile di scottature ed eritemi. Quindi il prodotto solare che dovrete scegliere dovrà essere in grado di proteggervi da entrambi!
Come scelgo l’SPF adatto a me?
Vi riporto l’immagine del Ministero della Salute come promemoria!
Scheda tecnica Latte Solare SPF 20
Caratteristiche |
Protezione media, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA UVB |
INCI |
Acqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*, Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007 ** da fonte vegetale e rinnovabile |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Solare SPF 30
Caratteristiche |
Protezione alta, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVB – UVA |
INCI |
Aqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*,Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. ** Da fonte vegetale e rinnovabile |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Solare SPF 50
Caratteristiche |
Protezione alta (anche per bambini), Senza profumo, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA- UVB |
INCI |
Aqua, Zinc oxide, Caprylic/Capric Triglyceride, Pongamia Glabra Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Titanium Dioxide, Propanediol, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Polyhydroxystearic acid, Zinc stearate, Aloe barbadensis leaf juice*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glyceryl Caprylate, Sodium Chloride, Tocopherol, Alumina, Stearic Acid, Glyceryl Undecylenate. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 23,60 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Scheda tecnica Latte Doposole
INCI |
Aqua, Caprylic/capric Triglyceride, Glycerin, Myristyl Myristate, Glyceryl Stearate Citrate, Triisostearin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Coco-caprylate/Caprate, Cetearyl Alcohol, Cetyl Ricinoleate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum parkii butter*, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Glyceryl Undecylenate, Xanthan gum, Phenylpropanol, Parfum, Caprylyl glycol, Disodium Phosphate, Sodium gluconate, Tocopherol, Sodium citrate, Citric Acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. |
Formato |
Tubo da 100 ml |
Costo e reperibilità |
€ 13,90 direttamente presso rivenditori autorizzati |
Risultato dopo 50 giorni di utilizzo
Io e la mia piccola abbiamo una pelle molto chiara (fototipo I/II), mentre l’unico uomo di casa appartiene al fototipo III.
In famiglia quindi utilizziamo i 4 prodotti da quasi due mesi e li abbiamo testati in diverse occasioni:
- Il latte solare SPF 20 l’ho applicato giornalmente sul viso, prima del makeup, sin dai primi giorni di maggio, per evitare eritemi solari, data la reattività della mia pelle in questo periodo;
- Invece il latte solare SPF 30 l’ho applicato su décolleté e braccia nelle prime gite all’aperto. Mio marito la sta applicando per andare in spiaggia;
- Proseguendo, il latte solare SPF 50 è stato quello più utilizzato dalla piccolina di casa. L’ha utilizzato tutti i giorni anche per andare all’asilo, non appena sono iniziate le attività in giardino. Da qualche giorno lo utilizziamo entrambe per andare in spiaggia.
- Il latte doposole lo stiamo utilizzando tutti e tre, soprattutto al rientro dalle nostre giornate al mare.
Ho gradito la facilità e velocità di applicazione, la profumazione delicata e fresca delle creme SPF 20 e 30. E ancor di più la SPF 50, priva di profumo! Essendo latte solare, la texture è migliore delle creme con filtri fisici a cui ero abituata. Tra l’altro migliora con la diminuzione del fattore di protezione.
La protezione
E’ efficace e non abbiamo avuto nessun episodio di irritazione, arrossamento o eritema.
Non dimentichiamo mai di eliminare correttamente la crema solare prima della doccia e applichiamo sempre il doposole!
La texture è molto fluida, leggera, piacevole, di rapido assorbimento. Mi ricorda molto i prodotti gelatinosi e ha un profumo particolare, molto delicato. Ho proprio la sensazione di pelle rigenerata, idratata, morbida al tatto.
Volendo dare dei voti da 1 a 10
- Packaging: 7
- Erogazione del prodotto: 7
- Assorbimento: 7
- Applicazione: 8
- Consistenza: 8
- Sensazione di pelle pesante e unta: assente
- Profumazione: 8
- Colore della pelle post applicazione: 7
- Ingredienti: 9
In conclusione, non mi stancherò mai di ripetere e di ricordare a me stessa e agli altri di voler bene alla propria pelle e di proteggerla sempre.
Se poi vogliamo strizzare un occhio all’ambiente e vogliamo proteggerlo, scegliamo prodotti cosmetici che non lo danneggino!
Alla prossima bloggerine!
Articolo scritto dalla Dott.ssa Ambra Centra
Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.
Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.
Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S
Potrebbero interessarti anche:
Crema solare – Double B (tailored beauty)
Solare viso e crema colorata SPF30, Alga Maris
Latte doposole, Antos [cosmesi naturale]
Latte dopo sole, Antos [cosmesi naturale]
Ciao, sono Sandra e oggi vi racconto qualcosa sul Latte Dopo Sole di Antos cosmesi naturale.
Intanto è un prodotto che ho scoperto per caso. Visto che l’azienda è a un’ora e mezza di strada da casa mia e che mio marito adora i Krumiri (biscotto tipico di Casale Monferrato), siamo partiti per una gita domenicale…
Quando siamo arrivati abbiamo trovato questa casa nel verde, un negozietto ordinato e accogliente, e il laboratorio praticamente a vista. Trovandomi di fronte a tutto questo ho preso, la parola giusta sarebbe “arraffato”, un po’ di tutto: bagnoschiuma, olio lavante, deodorante per ambienti, crema anticellulite e IL LATTE DOPO SOLE.
La filosofia dell’azienda
Parlando dei prodotti Antos, in generale si può’ dire che contengono meno ingredienti possibili ma efficaci, i packaging sono semplici con etichette stampate in loco e sono freschissimi per ridurre l’uso di conservanti. Questa è la loro filosofia!
Caratteristiche
Ma torniamo al latte Dopo Sole: la confezione è da 150 ml, bianca con etichetta applicata, il PAO è di 6 mesi e il prezzo è 7,50€ negli e-commerce. Acquistando nel loro negozio si risparmia quindi, se siete vicine, fate come me: andate in gita!
Il latte dopo sole
La crema è bianchissima, ma la caratteristica che colpisce di più è l’odore di menta: mi ricorda le caramelle “ghiaccio menta”.
La mia pelle è chiara e si arrossa facilmente ma, non appena la spalmi, senti il fresco che ti invade, il sollievo è immediato e la pelle idratata e profumata dalla sera alla mattina. Io di solito ne uso dosi abbondanti e la crema, una volta assorbita, non mi lascia unta.
Questo è stato il latte dopo sole della passata stagione estiva e sarà sicuramente anche quello della prossima.
Personalmente trovo la confezione un po’ piccolina ma così non si spreca prodotto. Basta riacquistarla per tempo o farne una bella scorta.
Vista la mia delicatezza, mi è capitato di staccare la parte superiore della chiusura ma non è un grosso problema: basta non perderlo e funziona comunque perfettamente.
Voi l’avete mai provato? Vi piace sentirvi come caramelle? Raccontatemi qualcosa…
Articolo di Sandra
Leggi anche Latte solare alta protezione, Antos. Articolo di Make your veg Doccia doposole ‘OSOLEBIO, La Saponaria. Articolo di Eli Olio solare protezione media, Alkemilla. Articolo di Sandra
Doccia doposole ‘OSOLEBIO, La Saponaria
Eccoci di nuovo qui a parlare di prodotti bio! Ora che la bella stagione si avvicina, e anche la voglia di sole e mare, vorrei condividere con voi la mia opinione su questo prodotto: doccia doposole della linea ‘Osolebio, prodotta da La Saponaria.
L’azienda
La Saponaria si trova a Vallefoglia, in provincia di Pesaro-Urbino, in collina tra campi e vigne.
Il loro motto
Siamo convinti che i grandi cambiamenti partano dai piccoli gesti quotidiani e che ognuno debba fare il possibile, per lasciare il mondo un po’ migliore di come lo ha trovato.
Questo doposole l’ho ricevuto un paio di anni fa in una Bio Box, e quindi ho avuto modo di provarlo e riprovarlo… Finirlo e ricompralo! Ma le mie considerazioni le metto alla fine.
Ed ecco un breve descrizione presa dal loro sito:
La ricetta perfetta per prendersi cura e restituire energia alla pelle stressata da sole, cloro o salsedine.”
Per fare questo, hanno scelto tensioattivi naturali, 100% rinnovabili (olio di cocco, mais e con i residui di lavorazione dell’uva), tutti prodotti facilmente biodegradabili, per detergersi con dolcezza senza inquinare i mari e l’ambiente.
Sono certificati da Suolo&Salute, ente che io personalmente non conosco, ma spulciando il loro sito mi sembra serio e rigoroso (quindi pollice SU!).Come sempre annoiamoci un po’ con la parte tecnica ma, ahimè… Ci tocca, per capire meglio il prodotto.
INCI
Aqua, Coco-Glucoside, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Coco-Glucoside Tartrate, Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Sodium Pca, Citrus Aurantifolia Oil, Glycerin, Mentha Spicata Herb Oil*, Panthenol, Ocimum Basilicum Oil*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Limonene, Linalool, Citral. (*da agricoltura biologica).
Il doposole
Per questo doposole è presente sul mercato il formato 150 ml; lo so, non è un formato comune, ma è perfetto specialmente da portare in vacanza. Il tappo sigilla bene e quindi non c’è pericolo che il contenuto coli all’interno della borsa.
Il PAO è 6 mesi
Il doposole ha un profumo che ricorda il lime, ma anche il gelsomino e i fiori d’arancia (è soggettivo). Se vi serve una carica positiva in una giornata nera, questo è il prodotto che fa per voi: in un attimo, con il suo profumo vi ricarica le batterie!
Cosa ne penso
Ed ecco infine le mie considerazioni: il profumo è agrumato ma non fastidioso, il prodotto è setoso e non fa quasi schiuma, anche se uno si mette d’impegno!
Questo prodotto è amato dai miei bambini (anche se non fa schiuma). Ormai si lavano le mani solo per sentirne il profumo.
In sostanza io lo trovo ottimo! L’ho ricomprato in una bio profumeria, ma si trova anche su vari siti di e-commerce. Il prezzo si aggira intorno ai 5 euro.