Siero attivatore di luminosità – Alchimia Natura

Chi mi segue da un po’ saprà che non è la prima volta che mi affido a questo brand, sia per i risultati che riesce a garantirmi e sia per il modo di presentarsi tradizionale e rassicurante che ha questa azienda. Pack curati e minimal proprio come la loro attività di marketing. L’azienda in questione è Alchimia Natura.

Mi capita frequentemente di prediligere aziende che non “strillano” la qualità dei loro prodotti, ma vanno avanti coi fatti.

Quello che, in particolare, mi ha coccolata per tutto il mese di Settembre è stato il loro

Siero viso attivatore di luminosità a base di vino

Ho scelto questa referenza perché il potere antiage di questo specifico ingrediente attivo è fondamentale e perché, lo ammetto, io sono una siero-dipendente.

Siero attivatore di luminosità - Alchimia Natura

Devo dire che, pur avendone provati tanti, uno così non mi era ancora capitato tra le mani!

Questo prodotto fa parte di una intera linea dedicata, dal simpatico nome “Bacco Di…Vino”, che comprende:

  • detergente viso,
  • scrub viso,
  • siero, crema,
  • shampoo-doccia,
  • sali da bagno,
  • crema corpo
  • e olio viso e corpo.

La Vinoterapia

E’ una pratica conosciuta fin dall’antichità, ma è nella cosmesi moderna che sta prendendo fortemente piede.

Il marito, sempre più incuriosito dagli “intrugli” che mi metto in faccia, si è offerto di testare (a modo suo) anche lui il prodotto, e io ne ho approfittato per potervi, così, dare un doppio parere.

Ricordo che la tipologia della mia pelle è: mista, con imperfezioni e facile a sensibilizzarsi; quella del marito è secca, delicata e leggermente segnata.

Tengo a sottolineare che nessun bipede maschile è stato maltrattato durante questo test.

Ho applicato questo siero inizialmente due volte al giorno: la mattina prima del trucco, sfruttando anche l’inedita funzione “grip” di questo siero, tipica in realtà di un primer, e la sera dopo la consueta detersione.

Ho volutamente evitato qualsiasi altro tipo di crema e, mentre nel mio caso, questo siero è stato sufficiente per il benessere della mia pelle per tutta la giornata, per il marito è risultato troppo “povero” e inadatto ad apportare la giusta idratazione.

Ha comunque commentato che la sua pelle risultava molto più liscia e luminosa.

E tanto ci basti.

Siero attivatore di luminosità - Alchimia Natura

Tornando a me. Ho dovuto abbandonare l’applicazione mattutina perché, visto i gravi sbalzi termici di questo periodo, talvolta mi trovavo il viso lucido, mentre altre lo avvertivo un po’ secco. Per evitare pasticci ho proseguito con la sola applicazione serale, strutturando la mia routine, sempre molto essenziale e decisamente anti layering, in questi semplici passaggi:

  1. detergente,
  2. acqua di rose,
  3. siero.

Il siero l’ho tranquillamente applicato anche nella zona perioculare senza problemi.

Passiamo a dare un’occhiata all’INCI

Aqua, Citrus aurantium amara flower distillate, Alcohol*, Hydrolyzed grape fruit*, Vitis vinifera juice*, Panthenol, Punica granatum extract*, Rosa canina fruit extract*, Sodium hyaluronate (da biotecnologia), Potassium sorbate, Sodium benzoate, Xanthan gum.

Da agricoltura biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91

** da oli essenziali naturali 100%

Al primo posto troviamo l’acqua, ed è esattamente questa la consistenza evanescente che percepirete sul viso.

E’ uno dei prodotti più leggeri e impercettibili che io abbia mai provato, un comfort assoluto!

Dopo l’applicazione il siero penetra rapidamente, senza risultare unto o appiccicoso, resta solo un lievissimo velo che fa sentire la pelle “custodita e protetta”.

Il viso appare da subito leggermente liftato, compatto e molto più fresco e riposato. Dopo alcuni giorni di utilizzo costante anche alcuni segni appaiono attenuati, grazie all’acido ialuronico che svolge la sua azione rimpolpante e riempitiva, togliendoci qualche annetto dalla faccia.

Siero attivatore di luminosità - Alchimia Natura

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

TIPOLOGIA: Siero anti-age

COME LO UTILIZZO

Applico sul viso, sulla zona perioculare e sul décolleté alcune gocce di prodotto facendo assorbire con un leggero massaggio e picchiettando sulle zone più frequentemente soggette alla formazione delle rughe, facendo anche una sorta di “tiraggio” in senso opposto a quello in cui opera la forza di gravità.

COSA PROMETTE

Gli estratti di vite e uva nera dell’Appenino Modenese contenuti in questo flacone promettono un ringiovanimento progressivo dell’epidermide, contrastando tutti gli effetti della degenerazione cutanea. I Polifenoli hanno riconosciute proprietà antiossidanti e vasoprotettrici e il resveratrolo, in sinergia con le vitamine A,C,E, calma le infiammazioni e stimola il collagene. Un mix davvero fenomenale al quale si aggiunge la preziosa funzione dei frutti rossi che donano luminosità e freschezza

COSA FA

Dona, fin dalle primissime applicazioni, un senso di ristoro generale dell’epidermide, idratazione e comfort per tutto il giorno. Dopo diverse applicazioni la pelle risulta tendenzialmente più turgida e riparata.

PUNTI DI FORZA

Rapida asciugatura, texture evanescente e leggera, possibilità di truccarsi immediatamente dopo l’applicazione.

PUNTI DEBOLI: Nessuno.

TEXTURE: Acquosa, lievemente appiccicosa ma solo in fase di stesura/asciugatura.

PROFUMAZIONE: Delicata.

PACK: Flacone in vetro da 30 ml. con dosatore a pipetta.

SCADENZA: 6 mesi dall’apertura.

CERTIFICAZIONI: E’ un prodotto Vegan ok.

COSTO E REPERIBILITA’: 26 euro. Reperibilità sul sito ufficiale e su pochi shop on line.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: Buono.

VOTAZIONE COMPLESSIVA: 8

Articolo scritto da LaCimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Pasta Biolassar – Alchimia Natura [Cream Over]
Aloanda Gel idratante – Alchimia Natura
Siero Viso Concentrato Illuminante – Alkemilla

Pasta Biolassar – Alchimia Natura [Cream Over]

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto – Oyuna

Potrebbe sembrare strano il fatto che io inserisca questo tipo di prodotto in una rubrica riservata alle pelli mature, ma spesso pelli over 40 hanno bisogno di trattamenti particolari, efficaci, ma al contempo molto delicati e rispettosi dell’equilibrio dell’epidermide.

Troppo spesso ci imbattiamo in creme che ci fanno sparire un problema e ce ne creano altri, perché risultano delicati come una passata di carta vetrata.

Periodicamente mi trovo a dover combattere con antipatici e antiestetici sfoghi cutanei che, il più delle volte, si mantengono sottopelle, ma talvolta sbucano fuori in zone del viso e in occasioni di vita sociale decisamente poco gradite.

Cercavo, quindi, qualcosa in grado di tenere sotto controllo la situazione, anche perché d’estate non amo stressare la pelle applicando strati e strati di makeup.

La mia scelta è ricaduta su un prodotto che mi incuriosiva da un po’.

Pasta Biolassar di Alchimia Natura

Questo prodotto rientra in una linea completa e specifica dedicata alle pelli sensibili e problematiche, chiamata “A fior… di pelle”. Immagino che utilizzare più prodotti di questa linea contemporaneamente possa garantire un risultato più efficace, ma siccome il costo non è proprio economicissimo ho pensato di partire col testarne uno.

Pasta Biolassar “A fior… di pelle” - Alchimia Natura [Cream Over]

Probabilmente la tipologia di texture di questa pomata e l’azione lievemente esfoliante dei suoi principi attivi non si sposano perfettamente con la stagione estiva, ma ero troppo curiosa per attendere l’autunno, e poi devo dire di non aver riscontrato problemi o fastidi di alcun tipo.

Alchimia Natura

E’ stata una delle aziende alle quali mi sono avvicinata per prima durante il mio percorso di conversione al bio e conosco bene la qualità dei suoi prodotti.

E’ un’azienda artigianale che produce cosmetici bio-ecologici e prodotti alimentari biologici da circa 15 anni, grazie all’impegno e alla passione della dott.ssa Maria Elena Setti e del dott. Alessandro Biancardi, che descrivono così la filosofia dell’azienda.

Unire il piacere della cura di se stessi, della nostra salute e del nostro corpo con il rispetto della Natura e delle sue creature.
La cura della persona continua oltre la pelle, raggiunge lo Spirito e la coscienza di appartenere al ciclo della vita.
La tua bellezza si fonde con il rispetto della Terra, dell’Acqua, dell’Aria, del Sole che ti illumina.
Scegliere la cosmesi bio-ecologica è segno di aver compreso il vero significato che siamo tutti UNO.

Se volete approfondire potete andare direttamente sul loro sito.

Tornando alla nostra magica pasta Biolassar…

La consistenza

Devo ammettere che appena ho svitato il tappo del vasetto della pasta Biolassar sono rimasta un po’ perplessa di fronte alla consistenza duretta e granulosa del prodotto, ma poi ho capito che basta prelevarne una piccola quantità, scaldarla un po’ tra le dita, e l’applicazione risulta facile.

Ci tengo a sottolineare che va prelevato poco prodotto perché ha una consistenza davvero molto ricca e a base oleosa, quindi tende a diffondersi e a coprire immediatamente la parte interessata.

Siccome questa pasta non penetra completamente, ma lascia una vistosa patina bianca, l’utilizzo è esclusivamente da riservare alle ore serali o a quelle del sonno (adoperando le dovute accortezze per preservare la biancheria) e, a scelta, si può lasciare in posa il prodotto per poche ore come per l’intera notte.

Pasta Biolassar “A fior… di pelle” - Alchimia Natura [Cream Over]

Gli effetti

Fin dalle primissime applicazioni della Biolassar ho notato la veridicità di quanto scritto sulla confezione, infatti i rossori sono diminuiti tantissimo, così come il gonfiore dei brufoletti in procinto di venire fuori.

Se dovessi descrivere questo prodotto con una sola parola, direi che è un ottimo dissuasore di magagne!

Il suo effetto sfiammante e lenitivo è davvero ottimo ed è una panacea anche contro pruriti da irritazione, dermatiti, psoriasi e follicolite.

Se siete come me e avete l’abitudine di dare una ripassatina veloce alla depilazione con la lametta (creando dei veri e propri disastri…) è il prodotto che fa per voi, fidatevi.

La formulazione della pasta Biolassar è davvero molto semplice, tanto che si può tranquillamente riprodurre a casa, nel caso qualche spignattatrice si volesse cimentare.

Di seguito l’INCI completo.

INCI

Butyrospermum parkii butter*, Zinc oxide, Simmondsia chinensis oil*, Ricinus communis oil*, Helichrysum italicum extract*, Salicylic acid, Tocopheryl acetate, Retinyl palmitate, Tocopherol.

*da Agricoltura Biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91

 

Cosa contiene

Alcuni degli attivi principali della pasta Biolassar sono:

  • Burro di Karitè: previene e combatte rughe, eczemi e dermatiti.
  • Ossido di Zinco: lenisce le irritazioni e gli arrossamenti ed è anche antisettico e cicatrizzante.
  • Elicriso: agisce come anti-infiammatorio.
  • Acido salicilico: svolge un’azione esfoliante.

Pasta Biolassar “A fior… di pelle” - Alchimia Natura [Cream Over]

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

TIPOLOGIA

Pasta-crema per pelli problematiche, con brufoli, varie impurità e macchie.

COME LO UTILIZZO

Lo applico localmente in piccole quantità e lo tengo in posa tutta la notte.

Gli step della routine serale che seguo restano pressoché identici, la pasta si colloca all’ultimo.

COSA PROMETTE

Si tratta di un prodotto multiuso adatto a lenire le infiammazioni e gli arrossamenti, schiarire le macchie e favorire la scomparsa dei brufoletti.

COSA FA

Purifica la pelle e favorisce la scomparsa di eruzioni cutanee senza seccare la pelle.

A DISTANZA DI UN MESE DI UTILIZZO

Mi ha aiutata a tenere a bada i piccoli sfoghi cutanei derivanti da sudorazione e accumulo di impurità, dimezzando il tempo necessario alla loro totale scomparsa.

PUNTI DI FORZA

L’effetto barriera sulle piccole infiammazioni.

PUNTI DEBOLI

Odore non gradevolissimo e texture molto pastosa difficile da lavare via dai tessuti.

Segnalo che avevo letto in alcune recensioni la possibile comparsa di pellicine a causa dell’uso prolungato, ma nel mio caso non è successo. Forse l’episodio avviene se si ha una pelle davvero tanto secca e sensibile, mentre la mia è mista.

TEXTURE

Pasta compatta e giallina, leggermente granulosa, in grado di sciogliersi a contatto col calore.

PROFUMAZIONE

Ripropone fortemente gli ingredienti principali, quali il burro di karitè puro e l’elicriso.

PACKAGING

Vaso in vetro con tappo a vite da 50 ml.

SCADENZA

12 mesi dall’apertura.

CERTIFICAZIONI

Vegan ok.

COSTO E REPERIBILITA’

Online e nei negozi fisici al costo di circa 20 euro.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO

Buono (dura davvero moltissimo)

VOTAZIONE COMPLESSIVA

9+

Articolo scritto da Ary, LaCimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Siero concentrato antiage – Alkemilla [Cream Over]
[Cream Over] Aqua Energie – So Bio Etic
Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto – Oyuna

Siero concentrato antiage – Alkemilla [Cream Over]

Ormai iniziano ad essere numerose le creme che abbiamo provato assieme in questi ultimi mesi, eppure spuntano sempre delle novità che mi incuriosiscono prima, e mi fanno battere il cuore poi.

Siero concentrato antiage Alkemilla Cream Over

In questo caso si tratta del nuovo

Siero viso concentrato antiage di Alkemilla

Questo brand, sono sincera, non mi ha ancora mai delusa. Ci sono stati prodotti che ho amato di più e altri che ho terminato e non ricomprato, ma mai perché non li trovassi efficaci.

Nonostante la velocità con la quale escono sul mercato nuovi prodotti, sono sempre tutti figli di un’attenta ricerca e una formulazione ben studiata.

Una premessa

Prima di iniziare a parlarvi di questo siero devo, però, fare una premessa: solitamente la fase testing dura non meno di tre settimane, ma in questo caso ho dovuto sospendere per qualche giorno l’utilizzo di questo prodotto alternandolo con il siero anti-imperfezioni, sempre di Alkemilla.

Ho già detto di avere un viso capriccioso, e il pre-ciclo, misto al repentino cambiamento di clima, mi hanno provocato un piccolo sfogo cutaneo (leggasi: brufolazzi malefici!).

Vi assicuro che sono bastati 4 giorni di uso costante serale del siero anti-imperfezioni di Alkemilla per far tornare la situazione alla normalità. I rossori si sono nettamente attenuati e anche le dimensioni dei brufoletti, in una sola notte, si sono ridotti. Ho utilizzato in combo, per la detersione, la konjac sponge al carbone e il detergente purificante di Gyada. Questi 3 amichetti assieme hanno fatto la differenza.

Scusate la digressione, ma era doverosa.

Tornando al prodotto protagonista di questa recensione, spero di lasciarvi comunque impressioni piuttosto precise e utili al fine di un eventuale acquisto.

Come ho utilizzato il siero antiage

Siero concentrato antiage - Alkemilla [Cream Over]

Ho applicato questo siero solo la sera, ma nulla vieta di utilizzarlo anche come base trucco perché è molto leggero, si assorbe in fretta e non risulta per nulla appiccicoso. Col tasso di umidità che c’è qui a Genova in questo periodo se sentissi anche appiccicume sul viso potrei davvero sbroccare!

Quindi questo piccolo, ma prezioso, prodotto si presenta con una formulazione decisamente adatta anche alla stagione estiva. E’ estremamente confortevole sulla pelle e ti fa sentire subito “a posto”.

Una delle paroline magiche presenti sulla confezione, che mi ha convinta ad acquistarlo, è stata: “siero concentrato”. Per una come me, che vorrebbe vedere i risultati dopo mezzo secondo, è stato un richiamo irresistibile.

Gli attivi che contiene, infatti, sono presenti in altissime concentrazioni, favorendo realmente il raggiungimento dei risultati in breve tempo.

Cosa contiene il siero concentrato di Alkemilla

All’interno abbiamo estratti biologici di Vitis Vinifera, Rosa Canina e Ginkgo Biloba, che agiscono in sinergia per svolgere una completa azione antiage. Poi troviamo il Mirtillo Vaccino, che svolge un’azione vaso protettrice, e alcune alghe come la Meristotheca Dakaransis e la Jania Rubens dal potente effetto idratante ed elasticizzante.

Siero concentrato antiage - Alkemilla [Cream Over]

Aumentano e completano l’azione antiage l’acido ialuronico a peso molecolare differenziato e gli estratti biologici di Cera di Mimosa, che favorisce la produzione di collagene e rende la pelle più elastica e in grado di auto rigenerarsi. Ed il Girasole, ricco di vitamina E e B6, fondamentali per il rinnovo e la protezione della pelle.

L’acido jaluronico

Il fatto che l’acido jaluronico sia presente con diverso peso molecolare è molto importante, perché, in base alla grandezza delle molecole, diversa è la funzione specifica che opera sulla nostra pelle, andando più o meno in profondità.

Di seguito l’INCI completo.

INCI

Aqua [Water] (Eau), Jojoba esters, Vitis vinifera (Grape) leaf extract (*), Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Rosa canina fruit extract (*), Ginkgo biloba leaf extract, Camelia sinensis leaf extract (*), Meristotheca dakarensis extract, Jania rubens extract, Sodium hyaluronate, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Sucrose, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Polyglycerin-3, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Hydroxycitronellal, Linalool.

* da agricoltura biologica

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

TIPOLOGIA

Siero antiage

COME LO UTILIZZO

Talvolta solo la sera e altre sia mattina che sera. Applico una sola erogazione sul viso e massaggio fino a completo assorbimento. La stessa cosa faccio sul collo.

COSA PROMETTE

Trattandosi di un siero concentrato promette un effetto urto sui principali segni di invecchiamento, quali: pelle spenta ed asfittica, mancanza di idratazione, segni d’espressione marcati.

COSA FA

Effettivamente agisce in toto su tutti questi inestetismi, restituendo alla pelle turgore, idratazione e vitalità.

A DISTANZA DI (QUASI) UN MESE DI UTILIZZO

Ho notato un viso migliorato nell’aspetto a livello generale, dal colorito alla luminosità. La grana della pelle più compatta e le piccole linee che tendono a formarsi sulla fronte decisamente attenuate.

PUNTI DI FORZA

Rapida asciugatura, texture leggera, profumazione gradevole.

PUNTI DEBOLI

Al momento non me la sento di esprimere alcun giudizio negativo. Forse farei un lato del pack semi trasparente giusto per tenere sempre d’occhio la quantità di prodotto all’interno.

TEXTURE

Fluido giallino chiaro acquoso.

Siero concentrato antiage - Alkemilla [Cream Over]

PROFUMAZIONE

Delicata, floreale, con una nota dolciastra.

PACK

Flacone airless in plastica non trasparente contente 30 ml di prodotto.

SCADENZA

6 mesi dall’apertura.

CERTIFICAZIONI

E’ un prodotto Vegan e certificato AIAB.

COSTO E REPERIBILITÀ

18,90 euro circa su tutti i migliori store online, sul sito ufficiale e nei negozi fisici.

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

Giusto.

VOTAZIONE COMPLESSIVA

9 e ½

Lo ricomprerò?

Quasi certamente sì. E lo regalerò a mamma perché so che lo apprezzerà molto.

Articolo scritto da Ary, LaCimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto – Oyuna
Multi Vitamin+Antioxidants potent PM Serum – 100% Pure
[Cream Over] Aqua Energie – So Bio Etic

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto – Oyuna

Eccoci tornate alla rubrica CREAM OVER, ovvero quella per le tard… ehm, le donne mature come me 😀

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto - Oyuna

 

Non pensavo all’inizio che questa rubrica potesse diventare un appuntamento fisso, ma mi ha talmente appassionata provare prodotti specifici e consigliarveli (chiamatemi scema!) che mi leggerete ogni mese. Giuro che non vuole essere una minaccia!

Vi parlerò solo e soltanto dei prodotti che ho amato davvero, di quelli che hanno avuto efficacia e si sono dimostrati degni delle aspettative.

Acquistare dei prodotti performanti non significa per forza dover sborsare cifre assurde, sia chiaro.

Ci sono ottimi brand che fanno ottimi prodotti e restano su livelli di prezzo più che accettabili. In questa rubrica spazieremo dall’high al low cost con disinvoltura, in modo che tutte possiate trovare la vostra soluzione di bellezza ideale.

Oggi parliamo di un prodotto senza dubbio fantastico (ops, spoiler!).

Siero viso diamante grezzo di Oyuna

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto - Oyuna

L’AZIENDA

Oyuna è un brand innovativo italiano che utilizza ingredienti preziosi come diamanti, per esaltare al massimo la bellezza di ogni donna.

Si divide in 3 sottocategorie:

  • Absolute Detox
  • Absolute Ritual
  • 8 Ingredients

Tutte certificate Natrue e testate dermatologicamente per i metalli pesanti, come cromo, nickel e cobalto.

Ogni referenza è ricca di materie prime biologiche pregiate e veri estratti di pietre preziose come diamanti, quarzo e rubino.

Ammetto che questo brand fino allo scorso inverno non lo conoscevo, poi con il finire della stagione fredda mi sono messa alla ricerca di un siero con la S maiuscola e mi sono imbattuta in Lui.

Il siero filler viso diamante grezzo della linea Absolute Detox

Già solo per il pack nero, essenziale, elegante e quasi altero mi ha conquistata subito.

All’interno troviamo 30 ml di prodotto con un PAO di 12 mesi dall’apertura.

La boccetta è in vetro nero con scritte bianche, protetta da una scatolina di cartone anch’essa black&white. Questo facilita sia la lettura dell’INCI che delle indicazioni d’uso. L’erogatore, a pressione e svitabile, garantisce la massima igiene senza che una parte del prodotto resti sul fondo inutilizzata. Infatti sarà facile prelevarlo fino all’ultimo con una spatolina.

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto - Oyuna

Come si presenta e come si utilizza

La texture di questo prodotto è leggera, fluida, ricca ed estremamente idratante. Il valore aggiunto dell’effetto filler si nota già fin dalla prima stesura perché la pelle risulta tesa, vellutata, polposa e le piccole rughette sono attenuate. Pur non risultando unto o fastidioso sul viso preferisco non utilizzarlo come base trucco. Così come per il siero, del quale vi ho parlato il mese scorso, anche questo lo applico sul contorno occhi e non ho mai avuto alcun problema.

La “formula magica” di questo siero è data in primis dalla sinergia dell’estratto di diamante grezzo, dell’acido ialuronico, dell’estratto di Eperua (un ingrediente inedito che detossina l’epidermide illuminandola, difficile da trovare nelle comuni creme) e degli oli di Argan e Macadamia (questi, decisamente più conosciuti, svolgono un’azione rigenerante ed elasticizzante).

Qui trovate l’INCI completo:

Aqua, Coco-caprylate, Glycerin, Betaine, Argania spinosa kernel oil*, Macadamia ternifolia seed oil*, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Eperua falcata bark extract, Diamond powder, Sodium hyaluronate, Xanthan gum, Helianthus annuus seed oil, Squalene°, PCA glyceryl oleate, Alumina, Beta-sitosterol, Lactic acid, Tin oxide, Tocopherol, Benzyl alcohol, CI 77891, Dehydroacetic acid, Parfum°, Limonene°, Linalool°, Geraniol°, Benzyl salicylate°, Eugenol°, Citronellol°, Citral°.

* Ingredienti biologici
°Da ingredienti naturali

 

La mia opinione dopo un mese

Come ho già dato modo di capire, è più che positiva, tanto che ho acquistato anche il siero collo e décolleté del quale mi piacerebbe parlarvi in seguito.

Sicuramente sarei rimasta molto delusa se questo prodotto non avesse soddisfatto le mie aspettative visto il prezzo non proprio economico, 34€. Lo potete trovare in tutti i migliori shop online, non so indicarvi purtroppo rivenditori fisici che vendano questo marchio.

Dopo qualche settimana di utilizzo la mia pelle risulta indubbiamente più compatta, liscia e luminosa e anche la performance del makeup che applico al mattino è più duratura, questo perché avendo una pelle più uniforme e levigata devo stratificare meno prodotto.

Solitamente prediligo l’utilizzo dei sieri durante la stagione calda e medio-calda, ma questo è un prodotto che consiglio in ogni periodo dell’anno.

Siero viso Diamante grezzo Filler assoluto - Oyuna                                            

Descrizione del prodotto

Siero filler detossinante e illuminante adatto a pelli esigenti.

Cosa fa

Tutto. In pochissime parole fa davvero tutto. Per una pelle da over 40enne, un po’ affaticata come la mia, è stata una vera manna dal cielo. Mi è capitato di poggiare le mani sul viso proprio per sentire la compattezza che questo prodotto gli ha regalato anche durante la giornata! E’ una vera coccola da SPA di lusso.

Texture

Fluida, leggera, lussuosamente ricca.

PROFUMAZIONE

Anche la profumazione, per una crema totalmente bio, è particolare e la definirei “da profumeria”. Mi ricorda infatti un profumo un po’ speziato, amarognolo e sensuale di un noto brand. Quando la applicherete capirete subito a quale mi riferisco.

PACK

Flacone in vetro con erogatore in plastica.

SCADENZA

12 mesi dall’apertura.

QUANTITA’

30 ml.

CERTIFICAZIONI

NATRUE.

COSTO E REPERIBILITA’

34€ circa, si trova facilmente online e in alcuni negozi fisici che tengono questo brand. Personalmente l’ho acquistata su Rosa della Natura.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO

Più che buono.

VOTAZIONE COMPLESSIVA

9 /10. Potrei osare anche un 9 e mezzo, ma avrei bisogno di più tempo per testarlo in vari periodi dell’anno e in varie condizioni climatiche.

La cosa che mi piace è il fatto che sia così efficace e allo stesso tempo delicato e adatto anche alle pelli più sensibili, quello che non amo molto (ma è soggettivo) è il profumo un po’ troppo intenso.

COMMENTO A MARGINE

Consiglierei questa crema a persone dai 35 anni in su, con pelle secca o mista, ingrigita da smog e uno stile di vita poco sano, segnata anche precocemente. Avendo io una pelle mista posso dire che è totalmente tollerata, su una pelle molto grassa mi riservo. Magari si può diminuire la dose utilizzando un’erogazione per viso e collo anziché solo per il viso.

Se avete provato o proverete qualcosa di questo brand lasciatemi qui sotto i vostri pareri, potreste crearmi nuovi bisogni.

Alla prossima!

Articolo scritto da Ary, LaCimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Crema solare – Double B (tailored beauty)
[Cream Over] Aqua Energie – So Bio Etic
[Cream Over] Crema antiage rughe notte Q10 – Lavera

Multi Vitamin+Antioxidants potent PM Serum – 100% Pure

Cream Over: le migliori creme per chi ha due volte 20 anni

Multi Vitamin+Antioxidants potent PM Serum - 100% Pure

Devo ammettere che questi giri di valzer cominciano a piacermi. Ogni mese una crema diversa e lo faccio per voi, solo per voiii!!! (Musica melodrammatica, viraggio al nero, titoli di coda)

Ok, torniamo seri, la ricerca della crema “perfetta” è un lavoraccio. E’ come andare all’inseguimento della pietra verde, ma senza quel figo di Harrison Ford.

Beh, sarete fiere di me perché questa volta ho scovato una chicca che vi farà battere il cuore.

Multi Vitamin + Antioxidants potent PM Serum, 100% Pure

Conosciamo il Brand

100% Pure è un’azienda cosmetica organica nata nel 2005 con sede negli Stati Uniti. Sono oltre 500 le referenze che questo brand ha lanciato sul mercato per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di pelle, tutte prive di sostanze chimiche sintetiche, conservanti chimici, fragranze artificiali, coloranti, detergenti aggressivi o altre tossine nocive. Anche il make up è totalmente innocuo perché i pigmenti utilizzati sono solo quelli della frutta: melograno nei lip gloss, more nel mascara, mirtilli nel blush etc. Si tratta di una tecnologia innovativa ancora in attesa di brevetto.

Ho voluto acquistare questo siero (dopo aver venduto entrambi i reni visto il prezzo) perché amo questo tipo di formulazione e vado matta per l’odore di mandarino: questo prodotto è agrume in boccetta.

Oltre a ciò, cerco sempre prodotti leggeri in grado di assorbirsi in fretta e di svolgere un’azione rischiarante e omogeneizzante sulla pelle. Purtroppo anche se l’acne è quasi solo un ricordo, le macchiette perfide continuano ad esserci e, in giorni di particolare pallore, mi sento un po’ un dalmata.

Vi posso dire che al culmine dell’entusiasmo ho fatto provare questo prodotto anche al marito e, pur avendo una pelle nettamente più sensibile e secca della mia, si è dichiarato pienamente soddisfatto. Ok, parliamo di un uomo, ma penso che in molti casi i prodotti possano essere considerati unisex.

Tra l’altro mio marito non ha mai l’accortezza di applicare le creme facendo un minimo di massaggio sindacale, ma suole spiaccicarsele su tutta la faccia come se stesse intonacando un muro, contorno occhi compreso. Ecco, siccome questo siero va bene anche applicato in quella zona, sto tranquilla.

Multi Vitamin+Antioxidants potent PM Serum - 100% Pure

Ora parliamo del pack

Il prodotto è contenuto in un flaconcino di vetro da 30 ml. con erogatore svitabile, quindi molto comodo e igienico da utilizzare. Il flacone, a sua volta, è protetto da una scatolina in cartone di un bell’arancio acceso, dove sono impresse tutte le indicazioni d’uso (solo in francese e in inglese, ndr). Nota di merito per il  contenitore trasparente che permette di tenere costantemente monitorato il livello del prodotto.

Come si presenta e come si utilizza

La texture di questo prodotto è molto leggera, fresca e lattiginosa, veramente piacevole da stendere perché si assorbe in pochissimi secondi. Si applica su pelle perfettamente detersa, principalmente la sera, con un leggero massaggio (si raccomanda di avere la pelle integra e priva di qualsiasi graffio o piccola ferita perché potrebbe bruciare un po’).

L’epidermide risulta subito perfettamente ristorata, tesa e pronta all’eventuale stesura del makeup grazie ad un insolito “effetto primer” (se utilizzato al mattino).

La mia opinione dopo un mese

Dopo un mese quasi non stop (ho saltato giusto qualche giorno perché ho dimenticato di metterlo in valigia prima di un weekend fuori porta… c’ho una certa!) la mia pelle è, senza se e senza ma, migliorata in toto.

Guardandomi allo specchio vedo un incarnato più uniforme e luminoso e una grana affinata. Ma soprattutto, quello che volevo e che ho ottenuto, è un bel colorito sano e radioso. Non ho notato grossi miglioramenti in altri ambiti come il rimodellamento dell’ovale, ma neppure li promette. Credo sia un prodotto piacevole da usare tutto l’anno, ma in primavera lo trovo assolutamente perfetto.

Gli attivi che fanno la differenza sono senza dubbio le vitamine stabilizzate, come la Vitamina C, che stimola la produzione di collagene ed elastina e la Vitamina E, che protegge contro i radicali liberi e danni ambientali. Oltre naturalmente all’apporto fondamentale dato dal retinolo che riduce e previene le rughe.

INCI

Rosa Centifolia Flower Water (Rose Hydrosol), 10% Magnesium Ascorbyl Phosphate (Vitamin C), 10% Niacinamide, 10% Vitamin E, 0,5% Retinol, Rosa Canina (Rosehip) Oil, Lonicera Japonica (Honeysuckle) Flower Extract, Algin, Hyaluronic Acid, Opuntia Streptacantha (Nopal Cactus), Hippophae Rhamnoides oil, Solanum Lycopersicum (Tomato) Powder, Spinacia Oleracea Powder, Oleracea Italica (Broccoli) Powder, Squalane, Ubiquinone (Coenzyme Q10), Citrus Paradisi (Grapefruit) Oil, Citrus Bergamia Oil, Citrus Sinensis (Sweet Orange) Oil

 

IN SINTESI

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Siero rischiarante e anti-age, leggero e dall’intenso odore agrumato.

UTILIZZO: Si tratta di un prodotto consigliato per la routine serale, ma devo ammettere che utilizzarlo anche al mattino, come secondo step post detersione, mi fa svegliare bene, in maniera energica e positiva. Sarà per il profumo che agisce anche sulla mia psiche e sul mio umore, non so.

COSA FA: previene la pelle dall’invecchiamento e la irradia di una luce sana, migliora il colorito; affina la grana; schiarisce le piccole macchiette date dall’ iper pigmentazione; distende i tratti dati dall’ affaticamento e le piccole rughe.

A DISTANZA DI UN MESE DI UTILIZZO: Ho notato una pelle più compatta e luminosa.

RACCOMANDAZIONE: Non applicate questo prodotto su cute lesionata e richiudete il tappino trasparente con dolcezza (io l’ho rotto!). Si consiglia di agitare sempre il prodotto prima dell’uso.

TEXTURE: fluida, leggera, fresca, acquosa.

PROFUMAZIONE: innegabilmente agrumata.

PACK: flacone in vetro con erogatore in plastica.

SCADENZA: 6 mesi dall’apertura.

QUANTITA’: 30 ml.

CERTIFICAZIONI: Cruelty Free (PETA), Gluten Free, Vegan.

COSTO E REPERIBILITA’: 59€ circa, si trova facilmente on line e in alcuni negozi fisici. Personalmente l’ho acquistata su Eccoverde.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: DISCRETA.

VOTAZIONE COMPLESSIVA: 9 /10

COMMENTO A MARGINE: Consiglierei questa crema a persone dai 25 anni in su, con pelle prevalentemente normale, mista o grassa. Gli acidi della frutta svolgono un leggero peeling che favorisce il rinnovamento cellulare e di solito è tollerato dalla maggior parte dei tipi di pelle, ma se siete particolarmente sensibili e reattive consiglio di provarne prima una piccola quantità evitando di fare subito questo investimento che, economicamente parlando, non è irrisorio.

Spero di esservi stata utile e… Alla prossima!

Articolo scritto da Ary, La Cimpinessa

Potrebbero interessarti anche:

[Cream Over] Aqua Energie – So Bio Etic
[Cream Over] Crema antiage rughe notte Q10 – Lavera
[Cream Over] Crema viso idratante Acqua degli angeli – Iliana

[Cream Over] Aqua Energie – So Bio Etic

Cream Over: le migliori creme per chi ha due volte 20 anni

[Cream Over] Aqua Energie - So Bio

Ormai sto portando avanti questo “esperimento” da diverso tempo: una crema al mese, e via così. Se facessi meno di un mese di prova, sinceramente, non me la sentirei di parlarvene.

A ‘sto giro è stata la volta di un brand che amo molto, per le sue formulazioni leggere, delicate e performanti, sto parlando di So Bio.

So Bio

E’ un marchio francese appartenente al gruppo LEA NATURE, un’azienda a gestione familiare con sede nei pressi di La Rochelle. Questo marchio produce cosmetici, prodotti per l’igiene e per l’aromaterapia biologici e certificati, formulati solo con fragranze di origine naturale e senza l’utilizzo di ingredienti dannosi per la natura o per la salute.

Aqua Energie

Nello specifico, la crema che ho testato è il Fluid détoxifiant nuit Aqua Energie, un prodotto che mi ha stupita per più di un motivo.

[Cream Over] Aqua Energie - So Bio

Innanzitutto per la formulazione fluida e leggera, inusuale per un prodotto che agisce di notte.

Poi per il packaging, una sorta di “ibrido”, formato da una parte morbida fatta a tubo e una parte di plastica rigida dove è situato l’erogatore.

Indubbiamente igienico perché il contenuto non viene contaminato in alcun modo con le dita, e pratico perché unisce questa caratteristica alla possibilità di utilizzare il prodotto fino all’ultimo tagliando il tubo.

Ahimè, l’erogazione non è ottimale, infatti la prima volta ho premuto con troppa energia e adesso ho un lavandino liscissimo e senza una ruga! Basta tuttavia essere un tantino delicati e avvicinare il beccuccio al palmo della mano per riversare docilmente il prodotto.

Non occorre prelevarne una gran quantità, ma io sono solita applicare le creme generosamente, e in questo caso faccio due “pushate” per il viso, una per il collo e una per il décolleté: in tutto quattro. Sono tante e ne sono consapevole, quindi una persona “normale” e non fissata potrebbe completare l’operazione con 2-3.

La texture di Aqua Energie è veramente molto fluida e acquosa, una manna dal cielo in caso di pelle che tira, pelle spenta e opaca, oppure irritata. Calma, idrata, ristora.

Impressioni personali

E’ una crema, secondo me, da alternare ad altre tipologie, magari più corpose e nutrienti. Ottima però in specifici periodi dell’anno, quando il caldo, il freddo, le intemperie varie e l’inquinamento offuscano la naturale bellezza della nostra pelle. E’ talmente leggera che io la massaggio anche nella zona del contorno occhi senza aver riscontrato alcun tipo di problema (formazione di grani di miglio o altro). Quando la mia pelle si presenta particolarmente bisognosa, rincaro la dose con due spruzzate di acqua costituzionale di melagrana de La saponaria e resto a godermi la libidine…

Per la mia pelle, mista e sensibile, questo prodotto risulta particolarmente gradevole ed efficace; al momento della detersione mattutina sento proprio sotto le mani la grana tipica di una pelle liscia, sana e riparata.

Mi ritengo al momento molto soddisfatta!

Gli attivi che sicuramente fanno la differenza sono: le alghe boreali cryo-estratte e l’acqua dei ghiacciai, che insieme disintossicano e purificano l’epidermide in profondità, per ristabilire il giusto grado di ossigenazione dei tessuti.

Di seguito l’INCI completo di questo prodotto

Aqua (Water), Anthemis Nobilis Flower *Water, Dicaprylyl Carbonate, Caprylic/Capric Triglyceride, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Glycerin, Propanediol, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Benzyl Alcohol, Bentonite, Parfum (Fragrance), Sodium Stearoyl Glutamate, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Sodium Benzoate, Lauryl Glucoside, Alcohol, Lactic Acid, Lecithin, Linalool, Sodium Chloride, Citric Acid, Laminaria Hyperborea Extract, Geraniol, Sorbic Acid, BenzylS alicylate, Tocopherol, Citral, Levulinic Acid.

*Proveniente da agricoltura biologica.

Descrizione del prodotto

Aqua Energie si presenta come un fluido bianco, fresco e acquoso, destinato a idratare in profondità l’epidermide e donare un aspetto fresco e sano al nostro viso.

Lo ritengo un prodotto ottimo come prima crema per le ragazze più giovani, ma adatto anche come coadiuvante per le pelli mature.

[Cream Over] Aqua Energie - So Bio

Come la utilizzo

Essendo un prodotto specificamente serale, l’ho inserita nella routine pre-nanna, ma in dose moderata lo trovo un prodotto ottimo anche per il giorno. Penetra abbastanza velocemente e non lascia effetto unto, ma solo lievemente appiccicosino (potrebbe essere anche un grip per il makeup, devo provarlo in tal senso).

Cosa fa

Aqua Energie idrata, affina la grana, migliora il colorito, equilibra le varie zone del viso e dona un aspetto generale più sano, roseo e radioso.

A distanza di un mese di utilizzo

Ho notato una pelle meno “ribelle e dispettosa”, ed essendo più uniforme ed omogenea mi trucco il viso con più soddisfazione.

RACCOMANDAZIONE

Premete l’erogatore con dolcezza!

TEXTURE

Leggera, fresca, acquosa.

PROFUMAZIONE

Poco identificabile, direi un floreale leggero.

PACKAGING

Aqua Energie è racchiusa in un tubo morbido con erogatore in plastica.

SCADENZA

6 mesi dall’apertura.

QUANTITA’

50 ml.

CERTIFICAZIONI

Aqua Energie è certificato ECOCERT e Greenlife 

COSTO E REPERIBILITA’

Intorno ai 14.00-15.00 euro, si trova facilmente on line e in alcuni negozi fisici che tengono questo brand. Personalmente l’ho acquistata su Ecocose.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO

BUONO.

VOTAZIONE COMPLESSIVA

7 ½/10 (mia esperienza su pelle matura ed esigente).

In conclusione

Aqua Energie è la crema ideale per chi vuole purificare l’epidermide e, più che un’azione anti age, cerca un’azione detossinante, rivitalizzante e rigenerante. Ottima per tutti i tipi di pelle, in caso di pelle secca si consiglia l’alternanza con creme più nutrienti.

Articolo scritto da Ary, LaCimpinessa

Se vi siete persi gli appuntamenti precedenti li trovate qui:
[Cream Over] Crema antiage rughe notte Q10 – Lavera
[Cream Over] Crema viso idratante Acqua degli angeli – Iliana

[Cream Over] Crema antiage rughe notte Q10 – Lavera

Cream Over: le migliori creme per chi ha due volte 20 anni

[Cream Over] Creama antiage rughe notte Q10 - Lavera

Eccomi di nuovo a voi per parlarvi di una seconda crema che, secondo me, vale davvero la pena provare.

Una delle più vantaggiose per qualità/quantità/prezzo.

 

Crema anti-rughe notte Q10 di Lavera

Una crema già di per sé abbastanza nota. Noi che abbiamo fatto del passaparola il nostro credo, non possiamo che confermare la fama che si è guadagnata.

Si tratta di una crema dalla texture morbida, ricca, ma non eccessivamente pesante. Decisamente nutriente, adatta a pelli secche e molto secche, disidratate e avvizzite. Il senso di “restoring” è immediato.

La utilizzo io da un mese, e da poco meno mia madre. Entrambe abbiamo notato una pelle più rimpolpata, nel suo caso si sono attenuati anche i famigerati “anelli di Venere” sul collo. A dire il vero, ha potenziato l’effetto con lo spray specifico per il décolleté di Martina Gebhardt, ma di quello parlerò un’altra volta.

[Cream Over] Creama antiage rughe notte Q10 - Lavera

Lavera

E’ un marchio che mi è sempre stato simpatico, forse perché tra i primi che ho utilizzato nel mio passaggio al bio.

In secondo luogo i prezzi sono abbordabili, i prodotti quasi sempre validi e le profumazioni deliziose.

Si tratta di un’azienda tedesca, nata ad Hannover nel 1987. Il catalogo vanta una serie di referenze molto ampia, adatta realmente a qualsiasi tipo di persona o di pelle, e in grado di rispondere a qualsiasi esigenza specifica.

Gli ingredienti utilizzati sono tutti completamente naturali e vengono lavorati “in house”.

Garanzie

Alcune delle garanzie che offre questo brand sono:

  • Prodotti 100% privi di conservanti sintetici.
  • Sostanze attive vegetali ed estratti vegetali al 100%.
  • Oli puri vegetali.
  • 100% tensioattivi ed emulsionanti delicati.
  • Tollerabilità cutanea dermatologicamente confermata.
  • Cicli di produzione ecosostenibili

Tornando nello specifico alla crema della quale ci stiamo occupando, vi trascrivo l’INCI in modo che possiate valutarne ed apprezzarne la ricchezza.

INCI

Aqua (Water), Alcohol, Glycerin, Glycine Soja (Soybean)Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Caprylic/capric Triglyceride, Cetearyl Alcohol, Olea Europea (Olive) Fruit Oil, Decyl Cocoate, Glyceryl Stearate Citrate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Glyceryl Stearate SE, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Melissa Officinalis Leaf Water, Rosa Damascena Flower Water, Hydrogenated Lecithin, Dehydroxanthan Gum, Olea Europaea (Olive), Oil Unsaponifiables,Crambe Abyssinica Seed Oil, Hydrogenated Palm Glycerides, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterol, Glyceryl Undecylenate, Ubiquinone, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Ci 75810 (Chlorophyllin-Copper Complex), Fragrance (Parfum), Limonene, Linalool, Geraniol, Citral, Citronellol, Benzyl Benzoate, Benzyl Alchol.

I principali attivi, che operano per riparare, proteggere e ripristinare il film idrolipidico dell’epidermide sono:

  • Coenzima Q10: stimola le cellule ad una rigenerazione spontanea.
  • Olio di jojoba biologico: nutre la pelle e crea un invisibile strato protettivo.
  • Aloe vera: apporta un surplus di idratazione e lenisce irritazioni ed arrossamenti.

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

La crema idratante antirughe con coenzima Q10 riduce segni d’espressione, linee sottili e rughe, idrata profondamente la pelle e la rende elastica e radiosa.

Adatta alle donne over 35 o con un tipo di pelle fortemente stressato ed esigente. Ottima per combattere i danni del freddo invernale poiché crea una vera e propria barriera difensiva.

E’ certamente una crema da notte, ma in alcuni casi la posso consigliare anche come crema da giorno. Sottolineo che non va bene come base trucco, perché troppo “pesante”, quindi aggiungete un burro labbra e uscite “nature”.

[Cream Over] Creama antiage rughe notte Q10 - Lavera

COME LA UTILIZZO

Avendo una pelle tendente al misto e molto sensibile, ne applico una piccola quantità, solo la sera, su viso e collo ben detersi. Dopodiché ne favorisco la penetrazione con un massaggio delicato, ma intenso, per un paio di minuti. Talvolta spruzzo sopra anche un’acqua floreale: quella che prediligo in questo periodo è quella di Elicriso, con effetto calmante e illuminante.

COSA FA NELL’IMMEDIATO

Ammorbidisce, nutre.

A DISTANZA DI UN MESE DI UTILIZZO

Ho notato la pelle del collo meno grinzosa e quella del viso più compatta e levigata. Idem per i contorni del viso che sembrano quasi come “risollevati”.

RACCOMANDAZIONE

Non usatene a quintali, ne basta davvero una dose minima o vi potete poi friggere in padella. Come tutti i prodotti di questa linea è adatto anche alle pelli più sensibili e “dispettose”.

TEXTURE

Ricca, morbida, burrosa.

PROFUMAZIONE

Piuttosto classica, lievemente agrumata.

PACKAGING

Vaso in vetro da 50 ml coperto da pellicola in metallo atta a proteggere l’integrità del prodotto.

SCADENZA

Sulla scatola troviamo una clessidra a metà con accanto la data di scadenza, corrisponde ad un “preferibilmente entro”. Lo si trova soprattutto nei prodotti di durata inferiore ai 30 mesi.

CERTIFICAZIONI

E’ un prodotto Vegan certificato Natrue.

COSTO E REPERIBILITA’

Circa 11,00 euro, si trova facilmente online e in alcuni negozi fisici che tengono questo brand. Personalmente l’ho acquistata su ROSA DELLA NATURA.

RAPPORTO QUALITA’/PREZZO

OTTIMO.

VOTAZIONE COMPLESSIVA: 8/10

COMMENTO A MARGINE

E’ la crema ideale da regalare alla mamma che vuole provare per la prima volta un prodotto ecobio. Sarà un “colpo di fulmine”.

Articolo scritto da Ary, LaCimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
[Cream Over] Crema viso idratante Acqua degli angeli – Iliana
Botox like Cream – Veg Up
Sweet cream, viso crema lenitiva – Eversus Natura

[Cream Over] Crema viso idratante Acqua degli angeli – Iliana

Cream Over: le migliori creme per chi ha due volte 20 anni

[Cream Over] Crema viso idratante Acqua degli angeli - Iliana

Ebbene sì, mi sono sacrificata per la causa e ho deciso di provare le migliori creme sul mercato per noi che, come dire, non siamo più di primissimo pelo.

Come dite? No, non è la recensione della ceretta fatta con lo zucchero, ma quella delle creme antirug…ehm…contro i segni dell’età.

Premessa

Ho iniziato ad utilizzare le creme antiage decisamente tardi; avevo passato da un pezzo la trentina, e vi invito caldamente a non fare come me. La prevenzione è fondamentale.

Da ragazzina ho sempre avuto una pelle problematica e tendente al grasso, col passare del tempo ha attraversato varie fasi, stabilizzandosi sul “mista-sensibile-con imperfezioni e macchie”. Alè!

Capirete che, anche se non ho le rughe di una delle mummie del museo di Torino, trovare la crema giusta non è proprio una passeggiata.

Ho voluto fare esperienza, provare, cambiare… fino ad arrivare ad avere una piccola selezione della quale vi vorrei parlare.

Sarà un appuntamento fisso quelle delle CREME OVER, quindi preparate pop corn e patatine.

Iniziamo subito con  una crema poco chiacchierata, ma che mi ha piacevolmente sorpresa:

Cream Over: crema viso idratante Acqua degli angeli - Iliana

Crema viso idratante “Acqua degli angeli” di Iliana

Iliana è un’azienda che nasce in Sardegna più di 10 anni fa, da un’idea di Massimo Ghiani, che nel 2007 trasforma la vendita all’ingrosso di erbe officinali della sua famiglia in qualcosa di più, dando il via alla produzione di una linea di fitocosmesi funzionale. Ogni scelta di questa azienda è portata avanti sulla base della tradizione, che si lega però alla modernità, e ad un’ottica lungimirante e al passo coi tempi.

Se volete saperne di più o dare un’occhiata a tutti i loro prodotti vi invito a farvi un giro sul loro sito.

La crema, che sto testando con costanza da circa un mesetto, l’ho acquistata scegliendo tra una gamma piuttosto ampia, capace di rispondere a qualsiasi esigenza della vostra pelle.

Una cosa che mi ha subito ben disposta è il fatto che esistano due formati, uno da 30 ml e uno maxi da 100 ml, in modo da permettere alle indecise come me di provare più di una tipologia senza svenarsi, e a chi ha già trovato il suo grande amore, di farne scorta. I prezzi vanno dagli 11,00 euro circa ai 24,00 euro.

Non sono ancora sicura di aver scelto la crema più adatta al mio tipo di pelle – ho optato per la crema effetto lifting per pelli normali – ma il nome “Acqua degli angeli”, fortemente evocativo, mi ha rapita.

E in effetti non avrebbero potuto scegliere nome più azzeccato.

Profumo, texture e principi

Il profumo di questa crema è paradisiaco e la texture è soffice e leggera come quella di una nuvola.

Un’altra cosa che mi ha fatto propendere per questa crema è la presenza di attivi purificanti e idratanti, un ottimo connubio per equilibrare una pelle mista come la mia.

E quando dico che si tratta di una crema idratante, ragazze mie, intendo proprio IDRATANTE. Del tipo che anche le falde idriche del Maharashastra ne trarrebbero giovamento (cercate su Google che un po’ di geografia serve sempre…).

Cream Over: crema viso idratante Acqua degli angeli - Iliana

Io, che sono miss incostanza, la sto utilizzando sia al mattino (in quantità minore come base trucco), che alla sera.

Non mi viene neppure il crampo alla mano per massaggiare perché si assorbe velocemente, lasciando la pelle morbida e felicemente ristorata.

A chi la consiglio

Questa è la classica crema che consiglio anche alle giovanissime che vogliono iniziare a prendersi cura della propria pelle, prevenendo i segni del tempo e proteggendola dalle aggressioni esterne. Ma è una crema che può essere benissimo usata da un’OVER come me, e non vedo l’ora di testare le sue performance anche durante la stagione calda per vedere come si comporta, essendoci l’aloe tra gli attivi prevedo goduria.

Ah, vi ho accennato degli attivi… Altra splendida cosa di questa azienda è che li estrapola dall’INCI e li mette bene in evidenza scrivendoli sul lato della scatola, specificandone la funzione. In questo caso abbiamo:

  • Olio essenziale di mirto: idratante, purificante.
  • Acido ialuronico: idratante, effetto lifting.
  • Gel aloe: idratante.

L’estratto di mirto viene considerato un vero e proprio elisir di bellezza, poiché purifica la pelle e ne leviga la grana. Questa azione è resa ancora più efficace dall’azione sinergica degli oli di jojoba e mandorle dolci che prevengono una perdita d’acqua eccessiva. Infine il gel di aloe che, in combinazione con l’acido jaluronico (derivato da biotecnologie), regala turgore liftando l’epidermide.

L’INCI non è di per sé molto lungo, e questa la trovo un’ottima cosa.

INCI

Aqua, cetearyl alcohol, prunus amygdalus dulcis oil, simmondsia chinesis seed oil, aloe barbadensis leaf juice, cera alba, sodium hyluronate, glyceryl stearate, myrtus communis oil, phenoxyethanol, sodium dehydroacetate, triethylcitrate, tocopherol, citric acid, parfum.

Vi confesso di aver acquistato questa crema anche per una parolina magica che ho letto nella descrizione: “effetto lifting”. E’ un po’ l’abracadabra che apre il mio portafoglio, lo ammetto.

Sicuramente l’utilizzo costante di questo prodotto accompagnato da un buon massaggio, svolto partendo dal décolleté fino ad arrivare al sottomento e al viso hanno reso la mia pelle più tonica ed elastica, il collo meno grinzosetto e l’ovale rimodellato. Se volete sapere nello specifico i movimenti giusti per fare un vero e proprio massaggio antiage chiedetelo nei commenti!

Una raccomandazione

Come per tutte le creme in vaso si raccomanda di prelevare il prodotto con una spatolina per non contaminarlo, o con le mani perfettamente pulite.

E adesso la pubblicità. Ah, no, quello era Baglioni 😅

Adesso qualche informazione tecnica:

  • TEXTURE: Soffice, morbida, fresca e confortevole.
  • PROFUMAZIONE: Soave, classica, rilassante. Se posso prendermi una licenza poetica direi che sa di pulito e di “mamma”.
  • PACKAGING: vaso in plastica coperto da un tappino rimovibile.
  • SCADENZA: 6 mesi dall’apertura.
  • CERTIFICAZIONI: FSC, identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
  • COSTO E REPERIBILITA’: 11,40 euro la misura da 30 ml. Circa 24 euro la confezione maxi da 100 ml.
  • RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: BUONO.

DEDICATA A CHI…

cerca più idratazione che nutrimento e ama le creme leggere ed evanescenti. Adatta alle giovanissime come alle signore più mature. Ideale per pelli secche e normali, ben tollerata dalle pelli grasse o miste per l’effetto riequilibrante.

VOTAZIONE COMPLESSIVA: 7/8

COMMENTO A MARGINE

La confezione piccina è molto comoda da tenere nel beauty e portare in giro durante i viaggi.

To be continued

Articolo scritto da Ary

Potrebbero interessarti anche:
Crema viso day&night, per pelli grasse ed impure – Verdesativa
Crema viso Antiage – Anàbasi
Botox like Cream – Veg Up