É giugno, mi sono appena trasferita nella mia nuova casetta milanese, 44mq -finalmente- tutti miei… Ma c’è un problema! Nonostante io continui ad accendere candele profumate, quando entro in casa c’è sempre quella puzzetta di chiuso mista a fumo rancido. Probabilmente chi ci viveva prima di me fumava in casa e le pareti si sono impregnate di puzza!
Beh, è proprio in occasione del Sana 19 che ho scoperto il diffusore per ambiente di Poesia 21 e oggi sono qui per presentarvelo!
POESIA 21
Prima di tutto parliamo del brand! Come molti dei migliori brand di prodotti eco-bio, Poesia21 nasce in Toscana con lo scopo di riportare alla scoperta i profumi, i colori e la qualità dei prodotti di questa terra.
Ciò che però rende sicuramente particolare e accattivante questo brand è la particolarità degli ingredienti usati (tipo il pomodoro o la zucca nella loro linea viso) e il packaging.
C’è poco da dire, è proprio vero che anche l’occhio vuole la sua parte e Poesia21 ha davvero dei packaging molto, ma molto belli!
Tutti disegnati e colorati con effetto acquerello… Insomma, davvero un piacere per la vista!
Il brand propone diverse categorie di prodotti: corpo, viso, bimbi, fragranze e casa. Oggi, come anticipato, voglio presentarvi il diffusore per ambiente.
LA LINEA CASA
Se, come me, avete la casa con una puzzetta persistente, o se vi piace essere avvolti da una piacevole profumazione, sono sicura che nella selezione di Poesia21 potrete trovare facilmente il prodotto per voi!
La linea, infatti, si compone non solo di diffusori per ambiente, ma anche di acque profumate e candele. Naturalmente, a ognuna la possibilità di scegliere il modo migliore per profumare la propria casa, mantenendo però per ogni prodotto le stesse 8 profumazioni. Floreali, agrumate, marine o speziate, in qualsiasi caso Poesia 21 cerca di far diventare questi prodotti dei veri e propri componenti di arredo. Ogni prodotto è infatti decorato da una citazione tratta dalle più famose poesie della letteratura italiana!
IL DIFFUSORE PER AMBIENTE N. 1
Al Sana ammetto di aver speso una buona ventina di minuti per scegliere il profumatore giusto per la mia casa, perché erano davvero tutti buonissimi!
La mia scelta però è ricaduta sul numero 1, colore verde e profumazione fresca e primaverile.
Ho optato per questa profumazione perché, sebbene fossero tutte accattivanti, avendo io una casa piuttosto piccola, volevo un profumo che non risultasse troppo invadente e persistente, ma fosse più che altro una leggera nota di sottofondo, delicata e non invadente.
Come scritto sulla confezione, la profumazione N. 1 ha note principali di malva e steli di campo, e nel complesso l’odore ricorda davvero un giardino primaverile al mattino presto.
Davvero una profumazione fresca, delicata e discreta… Semplicemente ottima.
La citazione per il mio diffusore è affidata a Dante Alighieri: “ L’amor che move il sole e l’altre stelle”. Su sfondo verde chiaro, trovo il tutto molto rustico ma elegante, proprio come piace a me.
Naturalmente quello che a noi interessa sapere di un diffusore per ambiente è la durata, oltre alla persistenza.
Per quanto riguarda l’intensità del profumo, come ben saprete, questa è in parte regolabile tramite il numero di bastoncini di legno si utilizzano. Più bastoncini inseriamo, più la profumazione sarà forte.
Io ho utilizzato 5 bastoncini e, dopo i primi giorni in cui percepivo di più il profumo perché il mio olfatto non era ancora abituato, nelle settimane successive la profumazione era davvero delicata e non invadente. Mi accoglieva al mio rientro a casa!
Utilizzo il passato perché ormai è finita! Considerate che è stata acquistata a inizio settembre e usata fino a inizio dicembre… Tutto sommato una buonissima durata!
C’è anche la possibilità di comprare le ricariche, senza dover cambiare ogni volta il diffusore. Queste esistono da 500ml (58€) o da 1l (110€), in modo da poter aver sempre la stessa profumazione.
Il diffusore, invece, contiene 100ml e costa 26€.
Personalmente, sono una persona che preferisce cambiare la profumazione regolarmente quindi non credo che comprerei le ricariche. Sono sicura che proverò anche le altre profumazioni del brand, probabilmente la numero 3: rosa canina e vite!
Articolo scritto da Lamarghe
LBSN consiglia: i regali per gli innamorati
Dopo i nostri suggerimenti per i regali perfetti per chi ama viaggiare, per le amiche e le zie creative, per le colleghe e i fratelli nerd o per le appassionate di make up bio e per quelle particolarmente attente alle sorti del nostro bel pianeta, oltre che della propria pelle, oggi vogliamo darvi qualche altra dritta, sempre in tema di regali.
Questa volta parliamo della festa più controversa dell’anno.
La festa degli innamorati
E’ solo una festa consumistica.
Per noi S. Valentino è ogni giorno.
Quando c’è l’amore, le cose materiali non servono.
Sono solo alcune delle frasi di chi pensa che la festa degli innamorati sia “un’immensa boiata” ma, dall’altra parte, ci sono loro, gli ultimi dei romantici, gli irriducibili, i fan dell’happy ending, quelli che farebbero venire il diabete pure a Moccia.
Oggi vogliamo schierarci dalla parte di questi esseri leggendari -metà uomo e metà bacio Perugina- e dare loro qualche dritta su come trovare il regalo perfetto, per la perfetta dolce metà, nel giorno più perfetto (licenza poetica) dell’anno.
Pronti ad addentrarvi con noi in questa galleria che grida ammmore?
La prima idea che ci è venuta in mente, e che riteniamo possa essere molto simpatica e originale, è:
Set Tea degli innamorati
Lo potete trovare cliccando direttamente QUI.
Un raffinato set composto da tazze e teiera in finissima porcellana, per sorseggiare un the caldo accoccolati sul divano, sotto un plaid, davanti a un bel camino acceso, mentre fuori scende la neve*.
*Camino, plaid e neve non inclusi nel set.
Tè degli amanti
Un’altra idea molto romantica è questa confezione di the in latta vintage da collezione (click). Una volta terminata la miscela di the nero e petali di fiordaliso, il contenitore si può riutilizzare in mille modi.
Un Tè per te
Altri the molto particolari li potete trovare QUI, per arricchire la proposta e coccolare il vostro palato con sapori inediti e inebrianti.
E visto che ormai l’atmosfera si è surriscaldata e il romanticismo esce pure dai rubinetti di casa, lanciamo la bomba con un classico sempre super apprezzato.
Avete presente quei film dove, al termine della cena a lume di candela, c’è l’immancabile proposta di matrimonio con tanto di brillocco più grande del tartufo-gelato nel piatto del dolce?
Ecco, quello. Più o meno.
Le Jewelcandle
Sono ormai conosciutissime, soprattutto grazie a svariati video su YouTube, e sono un dono sempre gradito, perché uniscono alla piacevolezza di una fragranza l’effetto sorpresa di un gioiello che a poco a poco si svela.
E’ stata creata, per l’occasione, la candela “LOVE EDITION” e la potete trovare QUI.
Tutti i gioielli sono in argento e il mix di profumazioni scelte per questa candela è sensuale e voluttuoso: gelsomino, giglio e note di pepe rosa.
Heart&Home
Ha ideato ATTIMI il cui messaggio è
Nutri la tua anima con la fusione delicata del tè bianco, con una goccia di eucalipto e il caldo profumo di sandalo.
Ma le candele migliori sono, senza dubbio (cuore di blogger, concedetecelo!), quelle della nostra Ambra alias
Fiordiglicine
Fatte con tutta la passione e il cuore che solo lei sa mettere.
WITH LOVE candela in jar da 130 g, realizzata artigianalmente con cera di soia, stearina vegetale, cera carnauba, fragranza Rosa Rossa, decorata con un piccolo cuore rosso.
LOVE IS IN THE AIR, cialde appendibili con fiori essiccati di malva e rosa al profumo di rosa rossa.
Se volete un piccolo gioiello, handmade, unico ed originale allora è la nostra Veronica alias ALASTOR HANDMADE, che vi potrà aiutare… Noi abbiamo scelto di farvi vedere il cuore, ma potete scoprite tutte le sue creazioni QUI.
Continuando sulla scia del relax
Per chi vuole coccolarsi e prendersi cura di sé dalla A alla Z, ci sono le famose terme-salvavita, con fantastici percorsi benessere e un ampio ventaglio di scelta tra massaggi al cioccolato e rituali orientaleggianti.
E se il viaggio e la voglia di sognare dovessero prendere il sopravvento?
Eccovi 3 proposte ad hoc.
Una meta evergreen che fa da sempre sognare grandi e piccini è Eurodisney.
Esiste qualcosa di più romantico di una dichiarazione da fiaba fatta nel mondo delle fiabe?
Per chi invece vuole viaggiare in modo responsabile, con un occhio sempre attento alla natura, la soluzione è Equotube.
Infine, se vi piace l’idea di libertà, ma con un piedino sempre ben saldato al suolo, vi proponiamo di buttare un occhio a tutte le proposte di viaggi, viaggetti, gite e cene in barca a vela sui litorali della nostra bella Penisola. Non vi mettiamo un link in particolare perché troppi ce ne sono!
Per restare in tema culinario
Se siete una coppia che ama sperimentare e fare tutto assieme, vi proponiamo dei corsi di cucina di coppia. Dai corsi base per principianti a quelli più elaborati per aspiranti chef, qui sotto vi lasciamo qualche riferimento.
Se avete bisogno ancora di qualche consiglio per trasformare la vostra serata in una serata perfetta, ci pensa La Saponaria con dei suggerimenti utilissimi.
Speriamo con questo articolo di avervi dato qualche buona “dritta” e qualche utile suggerimento, perché anche se S. Valentino è una festa un po’ snobbata. A noi l’ Amore piace sempre, e ogni giorno è buono per festeggiarlo!