Lipsing – Emozioni a fior di labbra – Domus Olea Toscana

Linea Lipsing

I prodotti labbra di cui vi parlerò oggi sono stati presentati al SANA. Manco a dirlo, sono capitata davanti al loro stand proprio quando una signora li stava illustrando uno a uno. Nella mia testa si formava già una wish list ma, devo essere sincera, non li avrei presi tutti. Quando me li hanno mandati i miei occhi si sono trasformati in cuoricini: adoro i prodotti labbra e ne uso parecchi!


Nel pacco, oltre al loro profumatissimo put-pourri, c’era anche il latte micellare anti-age, un’altra novità di cui vi parlerò presto.

Scrub maschera anti-age labbra

Lo scrub è il primo passaggio per la cura delle labbra.
I granelli sono fatti con noccioli di olive, non sono finissimi e permettono un’efficace esfoliazione. É consigliato utilizzare questo prodotto una o due volte a settimana, secondo le proprie necessità. Una volta esfoliate le labbra si utilizza lo stesso prodotto, ma questa volta come maschera. Dopo aver sciacquato si applica una nuova quantità di prodotto e si lascia agire una decina di minuti.
Il risultato sono labbra morbide e profumate di albicocca.
Questo prodotto è promosso a pieni voti. Forse non sarebbe rientrato tra quelli che avrei acquistato anche se il suo doppio utilizzo mi aveva incuriosito. Ora lo trovo veramente indispensabile!

Pomata SOS + mantenimento

Ricca di ingredienti nutrienti (ricino, karitè e molti altri), crea una vera e propria barriera contro gli agenti atmosferici. Durante la giornata deve essere riapplicata più volte per permettere alle labbra secche e screpolate di migliorare. La notte basta metterne un bello strato e al mattino è ancora lì! Le labbra ringraziano, restano idratate e senza pellicine.
Il profumo dolce e fruttato mi piace molto. Avendo tutti gli altri lascio questo prodotto per la notte, ma anche di giorno è molto performante. Soprattutto, resta a lungo sulle labbra, non scappa dai bordi e quasi non ti accorgi di indossarlo.

Stick labbra anti-age

Gli stick labbra sono due, uno resta trasparente mentre l’altro è appena colorato.
La particolarità è sicuramente l’effetto “matte” che lasciano sulle labbra. Li utilizzo più volte durante la giornata, sono persistenti, sempre fruttati, molto piacevoli. Nei primi utilizzi entrambi erano un po’ duri, ma è bastato ripassarli più volte per ottenere un risultato perfetto.
Ricordo perfettamente la spiegazione al SANA e, alla parola “effetto matte”, quello colorato è entrato direttamente in wish-list, mentre quello trasparente veniva consigliato per i maschietti essendo praticamente invisibile. La differenza è veramente minima ma quello colorato è il mio preferito.

Balsamo gloss colorato

Questo è proprio un gloss! Un gloss che protegge e nutre le labbra! Effetto lucido, brillante, ma che non scappa dai bordi. Resta persistente ma non aspettatevi un bel rosso, nemmeno rosa: amplifica giusto un pochino il colore delle labbra. Anche qui sentore di fragola o forse lampone, dolce e piacevole. Se volete labbra brillanti è il prodotto che fa per voi. Non mi dispiace e lo metto anche sopra alla matita labbra per aumentarne il colore.
Questo non l’avrei acquistato per paura che fosse troppo liquido, troppo appiccicoso… Mi sbagliavo, ancora un ottimo prodotto.
Ha purtroppo un difetto, che l’accumuna con gli altri gloss. Vi dico solo: capelli sciolti e vento…

Conclusioni

In generale sono tutti prodotti promossi.
Se volete qualcosa di “strong” orientatevi sullo scrub e sulla pomata: il primo è un vero e proprio trattamento, la seconda è morbida, stratificabile e il risultato è garantito.
Tra gli stick e il balsamo nel tubetto sceglierei i primi solamente perché è il pack che preferisco, non devo usare le dita e riesco ad applicarli più facilmente.
Il gloss mi piacerebbe di più se fosse veramente colorato ma si finirebbe nel make-up e… Il cassetto è già pieno!

Articolo scritto da Sandra

Burro Labbra, che passione!

Qual è il prodotto che uso più volte al giorno? Quello che porto sempre con me? Quello che metto anche se sono in casa ma che non può mancare nella borsa o al lavoro?

Il burro labbra

In questo momento ne sto usando 5! Da quale volete che cominci?

Burro Labbra, che passione!

Lip balm Ultra Hydrating, puroBIO

Questo burro labbra è molto idratante e resta a lungo sulle labbra. In realtà è quasi troppo “duro” per i miei gusti, in più la profumazione, che dovrebbe essere alla camomilla, si sente appena e non mi piace.

Riguardando l’offerta Purobio per quanto concerne i burri labbra mi sono chiesta più volte il perché della mia scelta. Sicuramente cercavo un prodotto super idratante da usare, magari, come impacco serale, comunque non lo ricomprerò. Mi butterò su quello alla menta e peperoncino o quello per bambini, o quello colorato, insomma, col tempo li proverò tutti!

Organic Virgin Coconut oil, dr.organic

Molto idratante, delicatamente profumato di cocco.

Avete letto la mia recensione del burro labbra Dr. Organic al Tea Tree? Dopo  quello ho finito quello al miele e ora mi sono buttata su quello all’olio di cocco. Ha la giusta consistenza, idrata, nutre… promosso!

Tra i vari punti a favore ci sono sicuramente il packaging e la protezione solare. Per me i burri labbra dr.organic restano una sicurezza.

Burro labbra alla vaniglia, Officina Naturae

Questo prodotto mi ha sorpreso piacevolmente. Intanto la profumazione alla vaniglia mi fa impazzire, resta a lungo senza diventare stucchevole. In più è morbido e resta opaco sulle labbra quindi lo considero il prodotto perfetto per i maschietti.

Idrata alla perfezione e le labbra diventano subito morbide. Se proprio devo trovare un difetto, posso dire che traballa un po’ all’interno del contenitore, ma per ora non si è rotto e funziona alla benissimo. Apprezzo, inoltre, il packaging semplicissimo.

Dopo questo mi aspetta quello alla mela cotogna… chissà se mi piacerà!

Burro Labbra, che passione!

Burro labbra ai frutti rossi, Vianek

Il burro labbra in se è più che buono, morbido e con effetto lucido. Ma la profumazione ai frutti rossi dovrebbe sapere di mora e mirtillo rosso, in realtà risulta finta e stucchevole. (Mi ricorda molto i pennarelli degli anni 80… chi se li ricorda?)

Io non mi arrendo e sono pronta a dare un’altra possibilità a questo marchio provando le altre versioni, proprio perché le labbra risultano idratate e morbide e soprattutto perché il profumo sparisce in fretta.

Be True, Tata Harper

Sicuramente le mie aspettative erano alte di fronte a questo prodotto luxury.

Cominciamo dalla profumazione: non mi piace! Fruttato ma non meglio definito.

Il burro è morbido, idratante, resta a lungo ma io l’effetto rimpolpante e antirughe promesso non l’ho visto. Mi aspettavo un vero e proprio trattamento e invece non è meglio dei burri di cui vi ho parlato prima e che costano un tantino di meno…

Sicuramente la confezione è lussuosa, ma non basta. Non lo ricomprerò!

 

 

Burro Cacao Quantità Prezzo

Ultra Hydrating puroBIO

5 ml

€ 4,90

Virgin Coconut oil dr.Organic

5,7 ml

€ 6,90

Burro labbra vaniglia Officina Naturae

5 g

€ 4,50
Burro labbra Vianek

4,6 g

€ 4,00

Be True Tata Harper

2,5 g

€ 30,00

E per finire…

Quasi dimenticavo il sesto burro che sto usando in questo periodo e che mi è stato regalato a Natale:

Burro Labbra hand made by Mony

Eccovi la ricetta!

  • 2 g cera d’api
  • 2 g burro di cacao
  • 2 g burro di karité
  • 3 g olio di ricino
  • 3 gtt aroma cocco
  • 2 gtt aroma vaniglia

Viene ultra morbido e profumato come piace a me!

Se vi piace spignattare o comunque ci volete provare, ve lo consiglio vivamente!

Articolo scritto da Sandra