Mini size e Beauty da viaggio

“Volo Volotea n° VT234 per Lefkada imbarco immediato, recarsi al gate 11!”
Questo sarà più o meno quello che dirà l’altoparlante dell’aeroporto di Venezia quando partirò il 19 agosto! Volotea è un po’ come Ryanair, se non fosse che ha una politica bagagli ancora più ristretta. L’ultima volta il mio fidato trolley non è riuscito ad infilarsi nell’apposito fac-simile e al ritorno ho dovuto pagare 60 euro di sovrattassa! All’andata l’ho portato tranquillamente a bordo… mi hanno bloccata al ritorno. Le gioie come sapete io non le ho mai… nemmeno in ferie!


Per evitare spiacevoli sprechi di denaro, ho approfittato di una super offerta del mio negozio di valigie del cuore e ho acquistato un micro trolley con le misure adatte a Volotea (55*20*40). Ovviamente Ynot e indiscutibilmente rosa! Da vedere sembra così piccolo… Come farò a farci stare tutto?


Abbigliamento ridotto al minimo, tanto vado al mare! Per quanto riguarda i prodotti viso e corpo mi affiderò al baule delle mini taglie e dei campioncini!
Calcolando cinque giorni di mare, mi serviranno 5 bustine di shampoo e altrettante di balsamo, una decina di bagnoschiuma o forse no… forse ho ancora una figata che mi hanno regalato qualche tempo fa: una spugna con incorporato il bagnoschiuma!

Devo solo capire dove l’ho messa! Il mio bagno assomiglia ad un distaccamento del magazzino di una bioprofumeria!
Uhm.. Poi vediamo.. Crema corpo e gel d’aloe come se non ci fosse un domani! E ovviamente i solari ma di questi non ho bustine, devo cercare mini size. La Roche Posay ed Equilibra hanno negli anni ampiamente soddisfatto le mie esigenze e soprattutto non mi hanno fatto bruciare! Quindi penso che mi rivolgerò a loro ma non ho ancora acquistato nulla. La mia meravigliosa pelle di luna richiede una protezione 30 oppure 50 e ovviamente non si abbronza!
Sieri e creme viso in formato travel, basando la mia scelta su Monocare. Ora che ho imparato a “squizzare” le monodosi a dovere, le porto sempre con me nei viaggi brevi!
Make up essenziale, il che vuol dire che non potrò portare con me la mia splendida palette di Urban Decay dedicata al Trono di Spade! Poche cose e mirate: mascara, matita rigorosamente nera, un rossetto rigorosamente rosso, qualche ombretto in cialda e direi nient’altro!

Le cose cambiano per il viaggio precedente. Ho deciso di celebrare i miei 42 anni con una parte del cammino di Santiago. Il motivo che mi spinge a farlo non è religioso ma è più una sfida con me stessa e una ricerca di quella Kate che è scomparsa da un paio di anni. É possibile che io la ritrovi, così come è possibile che ne trovi una completamente diversa!
Dicevo, le cose cambiano perché viaggerò ancora più leggera. Solo uno zaino che dovrò portare sulle spalle per tutto il tempo. Soffrendo di cervicale e con le ginocchia quasi senza cartilagini, direi che è meglio evitare il superfluo e tenere il bagaglio più leggero possibile! Quindi per questo viaggio solamente campioncini e bustine, leggerissime e poco ingombranti! Le uniche full size in formato 100 ml che avrò saranno quella per la cura dei piedi e quella per le gambe stanche!
Le vostre vacanze dove vi porteranno? E soprattutto cosa porterete nel vostro beauty case?

Articolo scritto da Katebeautycase

Le storie di LBSN: racconti e miti della tradizione

In questi giorni di festa in cui stiamo per finire un anno ed iniziarne un altro, vorrei sussurrare e raccontarvi di alcuni miti e leggende della mia zona.

Naturalmente non sarò sola in questi racconti perché, si sa, le storie sussurrate intorno al fuoco vanno condivise e ascoltate in compagnia.

Le storie di LBSN: racconti e miti della tradizione

 

Racconti e miti della tradizione

Tutto ha inizio davanti ad un camino acceso, una buona tisana e qualche dolcetto.

Le tradizioni contadine servono per preparare lo spirito al nuovo anno, sono un modo per fare un piccolo riassunto del tempo passato e per fare propositi per il tempo venturo.

Il Sole scandisce le feste durante l’anno

Il tempo nelle campagne veniva e viene tuttora scandito dal ritmo delle stagioni.

Il Sole in particolare caratterizza le varie feste che si susseguono durante l’anno, in particolare solstizi ed equinozi.

In questo periodo ci avviciniamo al solstizio d’Inverno, momento in cui il sole raggiunge il punto più basso per poi riprendere la sua risalita. Il sole nasce e riprende a scaldare e illuminare il mondo. Non a caso anche la nascita di Gesù è collocata a ridosso del solstizio, nasce in una grotta luogo buio senza luce.

Il simbolo del Fuoco

Altro elemento legato al sole è il fuoco, il falò di fine anno, ma anche lo stesso albero di Natale di forma triangolare e tradizionalmente addobbato di rosso. Il triangolo rosso con la punta rivolta in alto è il simbolo del fuoco. E anche Babbo Natale ha un bel vestito rosso.

Altre due ricorrenze sono legatissime alla luce e al fuoco: Santa Lucia e la Befana.

Santa Lucia precede il Natale e già il suo nome evoca la luce che lei non ha (gli occhi), ma che non le impedisce di sperare. Si dice sia la notte più lunga che ci sia. Cosa non vera adesso, ma prima della riforma del calendario cadeva in prossimità del solstizio.

La Befana ci lascia con un avvertimento:

adesso il sole che rinasce è come un bimbo appena nato, ma crescerà e diverrà vecchio, come la nostra nonnina, e non ci sarà più la fiamma ardente ma rimarrà solo carbone.

Se vogliamo allargare lo sguardo troviamo altre due ricorrenze che stanno grossomodo alla stessa distanza dal solstizio, e che hanno delle caratteristiche in comune, che normalmente non si legano assieme:

Carnevale ed Halloween.

Sono entrambe due feste in cui si ci maschera.

Halloween ha maschere spaventose legate al buio ed alla paura, e viene celebrato proprio nel periodo in cui le giornate sono più corte e si percepisce nettamente dove si sta andando: nel buio nella notte.

A Carnevale, invece, le maschere sono allegre e burlone, siamo usciti dal buio, infatti, e le giornate sono più lunghe: sta arrivando la Primavera.

Le storie di LBSN: racconti e miti della tradizione

Un anno è passato e un altro anno sta per cominciare, il camino ora è spento, le tazze sono vuote ed ormai la casa è immersa nel silenzio.

Buon anno e che sia luminoso e pieno di progetti meravigliosi!

Articolo scritto da Eli e Gio

LBSN consiglia: regali creativi

Bloggerine e bloggerini ben tornati sui nostri social! Anche voi, come me, in crisi/ansia/panico/ da regali di Natale? Dopo i consigli della nostra Make Your Veg riguardanti i regali per nerd è giunto il mio momento.

Regali creativi e diversi dal solito

Bene, cioè bene mica tanto, ma bene per voi che oggi avete modo di vedere la mia top list di idee per dei regali “diversi dal solito” ovvero regali che ogni creativa che si rispetti, brama.

Ebbene sì, non basta che io spenda e spanda i miei pochi soldi nel makeup, ma mi diletto anche a trovare cose creative ed originali!

 

I 10 regali creativi suggeriti da Lebloggersiamonoi

LBSN consiglia: regali creativi

Idea creativa numero 10: la stampante Hp Envy Photo 6230

Economica, multifunzionale, e le sue cartucce non costano una fortuna:

Al momento questa stampante su Amazon costa meno di 50€, inoltre acquistandola potrete accedere al programma Instant Ink, ovvero non pagherete mai le cartucce ma solo un piano tariffario calcolato in base a quante copie stampate mediamente al mese. Sarete proprio voi a decidere a quale fascia di prezzo aderire. Una vera genialata, vero?

LBSN consiglia: regali creativi

Idea creativa numero 9: Pistola colla a caldo

Che non goccioli, che sia precisa e che si riscaldi velocemente. Spesa intorno ai 20€? Esiste!

https://www.amazon.it/HP-Photo-6230-Stampante-Multifunzione/dp/B07514HXLT/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1545520005&sr=8-1-spons&keywords=hp+envy+6230&psc=1

Un altro dei regali creativi che potete ordinare comodamente su Amazon.

 

Idea creativa numero 8: Light Box Fotografico

Siete creative e artigiane? Amate fotografare le vostre creazioni oppure vi serve fotografarle? Un’accessorio che rende immediatamente le vostre foto professionali e fa risaltare la vostra creazione è la light box. Una “ scatola” luminosa bianca. Vi consiglio la versione meno ingombrante già fornita di luce integrata, così non dovrete accessoriarvi di luci, faretti, spot e via dicendo.

Attualmente su Amazon la trovate a circa 30€.

LBSN consiglia: regali creativi

 

Idea creativa numero 7: Big Shot Plus

No, non vi sto consigliando una pistola per fare fuori chi non vi piace ma una macchina che può dare libero sfogo alla vostra creatività! Si tratta di uno strumento che con diversi supporti taglia dai tessuti alla carta, goffra carta, cartoncino e fogli di metallo sottile.

Si usa grazie a delle “tavole” (fustelle) che si appoggiano sul materiale da tagliare, facendo una specie di sandwich con i tappetini, passando attraverso la macchina questa imprime forza affinché le lame nascoste nelle fustelle taglino il materiale.

Complicato a dirsi, ma facilissimo a farsi, provare per credere!

LBSN consiglia: regali creativi

Circa 100€ per la versione con un piccolo starter kit; le fustelle sono da acquistare a parte.

 

Idea creativa numero 6: Brother Scanncut SDX 1200

Si tratta della versione elettronica della Big shot, che però ha il grande vantaggio di potervi far personalizzare in tutto la vostra creazione. Vi aiuterà a dare sfogo a ogni aspetto della vostra creatività: dallo scrapbooking al cucito, perché questa macchina taglia stoffa, disegna margini di cucitura, crea stencil, applicazioni per tessuti, timbri in silicone… e molto molto atro.

Il prezzo non è dei più economici ma è una vera rivoluzione.

 

LBSN consiglia: regali creativiAttualmente circa 600€ per l’ultima versione; ma ci sono di diverse fasce di prezzo con ovviamente diverse caratteristiche.

 

Idea creativa numero 5: macchina da cucire

Non necessariamente dovete creare abiti per averne bisogno! Una macchina da cucire è sempre utile in casa, soprattutto quando diverse forme di arte si uniscono. Chi di noi non ha almeno un capo d’abbigliamento scucito in un punto visibile e che per questa ragione non indossa più?

Non vi occorre una gran macchina da cucire, super professionale e ultra accessoriata di punti speciali.

Io ho iniziato il mio percorso creativo con una macchina piccina e di terza mano, per poi passare ad una semi industriale lineare ( cioè che ha un solo tipo di punto, quello dritto).

LBSN consiglia: regali creativi

Idea creativa numero 4: Luce led da tavolo

Sicuramente è necessaria una buona luce per poter lavorare senza perdere la vista ogni volta che ci si mette all’opera.

Non c’è bisogno di chissà quale lampada, vanno benissimo anche quelle che trovate nei saloni per unghie. I prezzi variano a seconda del modello, se ha o meno la porta ingresso usb per caricare il cellulare, se ha diversi gradi di intensità, la grandezza ovviamente e chi più ne ha più ne metta.

Ve ne segnalo una tanto per farvi capire il modello.

LBSN consiglia: regali creativi

Idea creativa numero 3: Multiutensile di precisione Dremel

Non si tratta di un vero e proprio trapano ma di un accessorio che può trasformarsi a seconda della punta che si monta. Da un trapano di precisione a una mini cutter per rifinire le nostre creazioni fino a diventare una mini levigatrice.

Credetemi se vi dico che io ancora lo desidero.

Vi consiglio la versione con il filo della corrente e non quella a batteria: avrete la sicurezza di una potenza ottimale nel corso dell’utilizzo.

LBSN consiglia: regali creativi

 

Idea creativa numero 2: la cassettiera

Sì! Una cassettiera! Perché nel momento esatto in cui inizierete ad accumulare cose creative, che è risaputo servono per “la scienza”, non avrete più posto!

Ringrazio Ikea e i loro designers per aver inventato la mia adorata cassettiera Alex e in ben due versioni di grandezza.

LBSN consiglia: regali creativi

Non ci sono molte parole da dire in merito.

 

Idea creativa numero 1: l’agenda

Non importa la marca, il colore, la forma, perché ognuno di noi ha gusti e modi di organizzarsi diversi.

C’è chi necessita solo di un’agenda con fogli bianchi, chi invece preferisce il weekly planner, chi invece adora le agende a tema.

Ma ciò che realmente occorre è scrivere quelle che sono le idee, i progetti, le entrate e le uscite (che di solito sono di più delle prime…).

Di agende e quaderni è pieno il web, lascio scegliere a voi da dove acquistarla, ma ciò che vi consiglio è di preferire sempre il lavoro di un’artigiana.

DISCLAIMER

Non sono stata pagata da nessuna azienda per parlarvi dei loro prodotti. I link che sono stati pubblicati non sono affiliati ai nostri social.

La scaletta è solo in ordine mentale e non di prezzo o utilità.

Articolo scritto da The Nightingale Tune

LBSN consiglia i regali di Natale per… Nerd!

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!

Il Natale si sta avvicinando e voi siete in alto mare con i regali?

Niente paura, Le Blogger vi aiuteranno con vari articoli contenenti regali di Natale per tutte le tipologie di amici e parenti 😊

Oggi è il mio turno e vi darò una mano con le categorie che conosco meglio: otaku, nerd e simili 😉

Funko Pop

Sono certa che li avrete visti in giro, anche se non siete appassionati. I Funko Pop sono delle miniature raffiguranti personaggi di anime, manga, fumetti, serie tv, videogame e film; si contraddistinguono dalle solite statuine grazie alla testa particolarmente grande rispetto al resto del corpo.

Personalmente ho solo quello di Draco Malfoy, ma solo perché non ho posto in casa 😂 Ormai si trovano ovunque, sia in negozi fisici come i GameStop che sui siti web (EMP, Mondadori, ecc…).

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: EMP

Cofanetti di DVD

Ok, ora esiste Netflix (leggete fino in fondo 😆), ma se dovete fare un regalo a chi ama le cose “materiali” beh, i cofanetti con la sua serie TV o il suo anime preferiti faranno sicuramente centro.

A differenza di qualche anno fa, ora hanno prezzi molto accessibili. Potete farvi un’idea su Mondadori e Feltrinelli.

The big bang theory” è una delle più gettonate; se il destinatario del regalo è un amante dei supereroi, sono sicura che “Arrow” non gli/le dispiacerà. Vi segnalo l’uscita della 5a stagione di “Bates Motel” e del cofanetto con le tre stagioni di “Penny Dreadful”, con Eva Green. Per i fan di Stephen King, c’è “Under the dome” mentre per i nostalgici “Una mamma per amica” 😃. Recentemente invece ho scoperto “Lucifer”, già dal titolo si capisce tutto! 😋

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: IBS

Manga

Il rischio di acquistare un doppione è dietro l’angolo (nemmeno io ricordo i numeri di quelli nella mia libreria 😅), quindi direi di puntare su qualcosa di nuovo. Le persone nate negli anni ’90, ameranno la Big Edition di “Rossana – Il giocattolo dei bambini”, con tavole a colori 😍. Fresco di stampa anche “Ken il guerriero” che, grazie a Panini Comics, è tornato in fumetteria. Altro titolo che sono in dovere di segnalarvi è la New Edition di “Ranma ½” (Star Comics); ormai sono al 14° volume ma gli arretrati si trovano tranquillamente. In inglese ma tanto è composta quasi esclusivamente da immagini, il Deluxe Art Book “The Complete Art of Fullmetal Alchemist”.

Ps: Se volete partire con una nuova serie, mi raccomando, controllate che la casa editrice pubblichi con regolarità e non un volume ogni tre anni *tratto da una storia vera

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: Panini Comics

Box a tema

Eh sì, esistono e la maggior parte sono fantastiche 😄. Ordinarle è davvero semplice, come per le box cosmetiche: ci si registra al sito, si sceglie il tipo di abbonamento et voilà arriverà a casa del fortunato di turno 😉. Ormai siete in ritardo per acquistare fisicamente la box di Dicembre (vanno ordinate prima), ma potete regalare un abbonamento virtuale.

Vi segnalo quelle più famose (io non le ho ancora provate, quindi non saprei dirvi): LootCrate (con le relative box a tema Anime, Harry Potter, Gamers, Marvel, ecc…), Nihon Box , AnimeBento, Lootaku. Per gli snack c’è la Japan Crate.

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: Lootcrate

Gift card fumetteria

Se proprio volete regalare manga o gadgets ma non sapete da dove partire, una gift card della fumetteria preferita del/la vostro/a amico/a/fidanzato/a sarà una sorpresa gradita.

Videogame

La cosa fondamentale è conoscere la console che possiede il ricevente, al resto ci pensa il web 😆. Dalla regia (la nostra coloratissima TheNightingaleTune) mi segnalano i nuovi giochi per Nintendo Switch “Pokémon: Let’s Go, Pikachu!” e “ Pokémon: Let’s Go, Eevee!”. Per PS4 invece non potete lasciare sullo scaffale “Spyro Reignited Trilogy”, dedicato al piccolo draghetto 😍

Le spezie Natalizie [Officina dell’essenziale]
Fonte:SpazioGames

Periferiche usb per computer

Ormai in commercio si trovano tante cose da collegare al pc. Alcuni esempi? Lo scalda bevande, il ventilatore con orologio LED o le chiavette USB originali (come questa a forma di fotocamera).

Monopoli

Potrebbe sembrare una scelta abbastanza triste ma negli ultimi anni sono state prodotte varie versioni del celebre gioco da tavolo. Eccone alcune: Dragon Ball Z, Pokémon, Fortnite, Mario Kart, Games of Thrones, Friends, Star Wars.

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: Amazon

Netflix

Un classico? Visti i tempi direi di sì ma non occupa spazio, è leggero (potete spedire la card o inviare per email i codice) e porterà a zero la vita sociale del malcapitato; meglio di così non si può 😄. Sarà apprezzatissimo da chiunque. L’unica cosa da controllare: se la persona non ha tempo di bere neanche un bicchiere d’acqua, questo regalo non fa per lei/lui.

Pennelli

Se la vostra amica/fidanzata si trucca e adora Sailor Moon, amerà questa collezione di pennelli!

I suggerimenti di LBSN per i regali di natale per... Nerd!
Fonte: Cosmopolitan

Biglietto per fiera

Durante l’anno e in tutta Italia si svolgono molte fiere inerenti al mondo nerd/otaku/. Le prime che mi vengono in mente sono il Cartoomics (Milano), Romics (Roma), Napoli Comicon e Lucca Comics.

Fate un favore a tutti e regalate un biglietto al vostro/a amico/a.

Di cose ce ne sarebbero ancora tante, ma la cara Alice che si occupa di sistemare gli articoli mi sta facendo segno che ho scritto troppo 😅 (ma nel frattempo, da vera nerd, prende appunti per i suoi auto regali! ndr)!

Buoni acquisti e buon anno a tutti!
PS: i link sono solo di esempio, non sono sponsorizzati. Fate un giro sul web per trovare il prezzo migliore!

Articolo scritto da Make Your Veg

Potrebbero interessarti anche:
LBSN a spasso tra i mercatini di Natale
Breve guida ai regali di natale eco-bio
Le spezie Natalizie [Officina dell’essenziale]

Mad Mud – L’estetista Cinica

Mie care, oggi vorrei invitarvi a ritmo di disco music 🎶 Burn, baby, burn 🎶 ad accompagnarmi nella mia tortura settimanale:

Mad Mud dell’ Estetista Cinica

Chi è la Cinica?

Cristina, la Cinica in persona, è la proprietaria di un centro estetico a Milano e creatrice di prodotti che se utilizzati con costanza e con qualche accorgimento alimentare e “ginnico”, vi faranno ritrovare la forma.

La mia di forma è rotonda, ma io sono un caso perso ormai e l’unico muscolo decente che ho è quello del polpaccio (che quando indosso i tacchi alti si fa notare ed è veramente una grande soddisfazione!!).

Mad Mud, lo dice il nome stesso, è un fango. Non vi aspettate l’odoraccio di palude che ha la concorrenza, questo non ha profumazione. Ha una bella consistenza corposa e si riesce a spalmare bene senza sgocciolare ovunque e far diventare il vostro bagno uno stagno!

Mad Mud - L'estetista Cinica

Vediamo subito gli ingredienti.

INCI

AQUA, SOLUM FULLONUM, MAGNESIUM ALUMINUM SILICATE, MONTMORILLONITE, ZINGIBER ZERUMBET EXTRACT, ESCULIN, RUSCUS ACULEATUS EXTRACT, GLYCERIN, CENTELLA ASIATICA LEAF EXTRACT, HYDROLYZED CORN STARCH, VANILLYL BUTYL ETHER, SILICA, BUTYLENE GLYCOL, PHENOXYETHANOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN.

Tra gli ingredienti attivi ritroviamo le argille, lo zenzero che aiuta a ridurre la cellulite, gli estratti di rusco, centella e ippocastano che hanno effetti drenanti. In pratica vi aiutano a fare la *plin plin*.

Un altro attivo è l’agente riscaldante, perché Mad Mud è un fango termoattivo intelligente! Sviluppa un effetto caldo solamente nella zona in cui è applicato, non arrossa la pelle come può accadere con altri prodotti termoattivi e non crea problemi ai capillari delicati e fragili. Infatti dopo l’uso sentirete la pelle al tatto ghiacciata! È una sensazione stranissima! Vi sembra di andare a fuoco ma siete congelate!

Come funziona?

Il calore generato da Mad Mud inganna i neurotrasmettitori in modo che la circolazione aumenti nella zona trattata permettendo alle argille di assorbire i liquidi e le tossine. Allo stesso tempo riescono a veicolare i principi attivi che rimpiccioliscono le cellule adipose già esistenti e cercano di impedirne la formazione di nuove.

In pratica brucia letteralmente la ciccia! Certo è che se mentre vi siete infangate mangiate un panino con la cioccolata… beh… ecco… non vorrei essere cinica anche io ma, probabilmente, il trattamento potrebbe non funzionare a dovere!

Cosa contiene la confezione?

La Cinica ha pensato a tutto, infatti nella scatola potrete trovare tutto l’occorrente per il vostro trattamento:

  • Il fango (ma dai!?)
  • 4 perizomi di carta
  • Cellophane per avvolgersi sensualmente
  • Guanti da usare per spalmare il fango (non fatelo a mani nude!! Brucia!!!)
  • Istruzioni a prova di… bionda!

Come si usa?

Mad Mud si utilizza come un normale fango, prima però infilatevi i guanti e una volta terminato non buttateli ma sciacquateli e riutilizzateli.

Stendete una quantità di prodotto che possa ricoprire la pelle senza lasciare trasparenze ma senza sprecarne!

Una volta applicato, avvolgetevi sensualmente nel cellophane. Prima di farlo, però, controllate le dimensioni e nel caso tagliatelo a misura.

Tenete in posa Mad Mud per circa 40-60 minuti, poi sciacquate con acqua fredda. Lo scarico della doccia non risentirà del fango e non si intaserà!

Mad Mud - L'estetista Cinica

Con che frequenta utilizzarlo?

Il trattamento consigliato è di una volta alla settimana. Io in genere lo faccio nel weekend quando ho più tempo da dedicare a me stessa! Per ottimizzare, in genere, faccio il fango e metto una maschera viso!

Sia chiaro che non posterò mai una foto delle mie cosciotte o peggio delle mie chiappone! Dovrete andare sulla fiducia quando vi dico che durante il tempo di posa, l’urgenza *plinplin* si è fatta sentire, solo che me la sono dovuta tenere perché ero imbrigliata nel cellophane!

La buccia d’arancia non scompare magicamente dopo un trattamento, e nemmeno dopo tutta la scatola! La mia buccia mi vuole così bene che mi ha detto non se ne andrà mai! Però le gambe ne traggono immenso giovamento, la circolazione migliora e se siete brave, costanti e atletiche, potreste ridurre anche la cellulite!

Articolo scritto da Katebeautycase

Potrebbero interessarti anche:
Scrub detergente Goji Italiano – Biofive
La cellulite: come trattarla in fitoterapia
Cellulite: come riconoscerla e combatterla

MiiN: il primo negozio di cosmesi coreana

Immaginate di ritrovarvi a Milano e che possiate toccare con mano i cosmetici più famosi del web (quelli coreani, ovviamente!), in un ambiente luminosissimo e rosa, in centro città.

Fatto? Sicure?! No, perché non c’è più bisogno di immaginare, il negozio dei nostri sogni esiste davvero 😃

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

MiiN

Un paio di settimane fa ha aperto nel capoluogo lombardo MiiN, primo negozio fisico in Italia di cosmetici coreani. Fa parte di una catena, che ha aperto il primo a Barcellona, ormai tempo fa.

Conosco la sede spagnola da anni, ma confesso di non avervi mai ordinato 😋

Per chi, come me, utilizza questo tipo di prodotti da tempo, ma anche per chi non sa nemmeno di cosa stiamo parlando, MiiN è un vero e proprio paese dei balocchi!

Una volta usciti dalla metro a Cadorna, non vi resta che fare un pezzettino a piedi (dalla parte opposta all’Ago e Filo, per intenderci 😜) e vi ritroverete immerse nel rosa (e nelle sheet mask!).

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

Ad accogliervi troverete una ragazza preparatissima.

Una ragazza che vi saprà consigliare i prodotti adatti alla vostra pelle.

Ma veniamo al sodo 😍

La luce e il color pastello la fanno da padrone; gli scaffali in super ordine e i prodotti posizionati in modo da riuscire a prenderli senza far cadere quelli di fianco (vedi: mani di pasta frolla), vi faranno innamorare all’istante.

La cosa più interessante

Dopo esservi riprese da tutta questa bellezza, sono i tester. Presenti per qualsiasi prodotto (escluse, ovviamente, le maschere in tessuto), sono fondamentali per capirne colore, consistenza e profumo. Cosa che, comprando per anni sul web, non mi ha fatto “rischiare” soprattutto sul makeup.

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

Ho finalmente provato il Freshly juiced vitamin drop (siero) di Klairs, che puntavo dalla sua uscita, e non mi ha lasciato alcun alone unto sulla mano! Nulla, è entrato definitivamente in wishlist 😁

I prodotti che riconoscerete, perché super cliccati, sono sicuramente:

  • la linea alla bava di lumaca e veleno d’ape di Benton,
  • le My Lip tint pack di Berrisom (le tinte peel-off!),
  • le Patting splash mask di Blithe,
  • le Sheet masks di Sally’s box e
  • i prodotti Cremorlab.

Di mio vi consiglio assolutamente anche E Nature e Aromatica.

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

Morale: non uscirete da MiiN senza nulla 😃

Per quanto riguarda il mondo bio, al momento c’è Aromatica; trovate però varie cose adatte ai vegani , come la maggior parte dei prodotti E Nature, Cosrx, Klairs e qualcosa degli altri brand (chiedete alla ragazza).

Io alla fine ho comprato:

  • dear, Klairs – Manuka honey & Choco body soap: sapone per il corpo fatto a mano, che elimina le cellule morte. Non potete capire il profumo godurioso 😋
  • PACKage – Melt Me Softly Nose strip: patch per il naso, contro i punti neri 😀
  • Benton – Snail bee high content mask pack: maschera per il viso alla bava di lumaca e veleno d’ape. Da regalare a mamma, ovviamente 😝

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

La commessa è stata gentilissima e mi ha anche omaggiata con 3 campioncini. Non vedo l’ora di tornarci (il mio portafoglio spera il più tardi possibile…)!

Ecco tutti i contatti di MiiN 😉

Via San Nicolao 2, Milano

telefono 02-395.601.16

Orari: Lun-Sab 10 – 20

Social: SitoFBIG

MiiN: apre in Italia il primo negozio di cosmesi coreana

Conoscete questo negozio? E i cosmetici coreani? Fateci sapere 😘

Articolo scritto da Make your veg

Potrebbero interessarti anche:
Cellulite: come arrivare preparate alla prova costume
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up

Nail art: 3 elefanti si dondolavano…

Cari lettori e lettrici, sto per condividere con voi una Nail Art carina e non complicata, lo giuro. Non sono un’esperta, né tantomeno laureata in unghiologia. Questo per dirvi che se ce la faccio io, anche voi potete riuscirci!

Forse penserete a me come una di quelle ragazze con le unghie sempre perfette. Niente di più falso. Per una Nail Art purtroppo serve tempo, lo smalto non asciuga mai, e nel frattempo probabilmente vi suonerà il corriere col vostro pacco di Amazon. Io di tempo ne ho sempre poco, quindi mi cimento a spennellarmi le dita quando ho almeno mezza giornata libera.

Nail art: 3 elefanti si dondolavano…

Non impazzisco se mi ritrovo dopo una settimana con lo smalto smangiato ai bordi, non mi armo di cotone e solvente se comincia inesorabilmente a rovinarsi. E’ più facile che mi troviate a utilizzare un’unghietta per aprire una lattina o cercare di tagliare lo scotch di una scatola.

Se le unghie si rompono?

Ebbene sì, e in quel momento mi dico “Ma porc… Di nuovo!”. E per settimane mi ritrovo con l’unghia mutilata sperando che ricresca presto.

Ma torniamo alla Nail Art che vi avevo promesso.

Innanzitutto assicuratevi sempre di avere già tutti gli ingredienti a disposizione.

Come seconda cosa prendete una ciotola, i 200 gr di farina, la margarina… No, scusate, ho sbagliato articolo 😆

Tutto pronto a portata di mano

Io utilizzo qualsiasi smalto, molti sono regalini o prodotti rifilati da parte di parenti vari, quindi non butto nulla.

Lo so, ho peccato, ho molto peccato. Gli smalti non sono bio. Credo sia uno dei prodotti più difficili da sostituire, ma fortunatamente qualche alternativa esiste. Io continuerò a utilizzarli e finirli (anche a voi non finiscono mai, vero?), cercherò man mano di sostituire ciò che posso con qualcosa contenente meno sostanze sataniche possibili. Satana ha un suo fascino però, si sa.

Non preoccupatevi se uno smalto è low cost. Provatelo, e se non è scadente utilizzatelo pure. Potrebbe essere che risulti un po’ meno duraturo o meno omogeneo, ma non è detto, quindi testatelo. Al contrario, uno smalto costoso potrebbe rivelarsi una delusione.

Vi consiglierei di fare più attenzione invece per quanto riguarda smalti più specifici, come quello per lo stamping. In questo caso la differenza si vede parecchio.

Nail Art: step by step

Ecco cosa ho utilizzato io in pochi semplici passaggi:

STEP ZERO

Vi dovrei dire di ammorbidire le cuticole, lucidare la superficie delle unghie, applicare una base trasparente per non macchiare l’unghia, etc. Ma come posso? Non lo faccio sempre nemmeno io. Insomma, se lo fate è meglio, perché apparirà tutto più curato e bello.

STEP UNO

Ho applicato uno smalto rosso scuro (in questo caso Essence, 15 red I am) su tutte le unghie tranne l’anulare. Su quest’ultima ho applicato invece un bianco perlato ma coprente (Pupa Long Lasting).

Nail art: 3 elefanti si dondolavano…

STEP DUE

Tramite la tecnica dello stamping e i due attrezzini appositi, ho stampato sull’anulare gli elefantini (Cheeky, Jumpo plate 9 Wild at Heart). Per creare un rosso scurissimo, ho utilizzato un mix tra il rosso e il nero di due smalti Konad. Ho fissato l’immagine con il top coat trasparente dello stesso marchio.
In base ai vostri dischetti metallici, stencil o qualsiasi cosa voi abbiate per decorare, potete metterci anche dei criceti o dei fiori, se preferite!

STEP TRE

Ho applicato un top coat trasparente con pagliuzze nere, bianche e argento (Kiko, Fancy Top Coat 666) sopra lo smalto rosso scuro per riprendere i vari colori utilizzati.

Nail art: 3 elefanti si dondolavano…

E’ tutto.

Come vedete, non è nulla di così difficile. Penso che per ottenere un buon risultato sia importante soprattutto l’accostamento dei colori e la loro stesura uniforme, il resto è fantasia!

NOTA FINALE

Potete sostituire gli smalti di questa nail art con altri bio o comunque che non contengano sostanze particolarmente dannose.

Quali? Potete dare uno sguardo agli smalti di questi brand:

  • Provida Organics (la sua formula è naturale al 100%)
  • Sante Naturkosmetik (smalti biologici e certificati)
  • Faby (ha la formula 10-Free sono infatti senza formaldeide, toluene, DBP, canfora, resina di formaldeide, ethiltosylamide, TPHP, acetone, parabeni e piombo)
  • Couleur Caramel (stessa formula del precedente brand)
  • Benecos
  • Avril
  • Suncoat
  • Logona
  • Acquarella
  • Lepo
  • So bio
Articolo scritto da Ika

Potrebbero interessarti anche:
Soluzione unghie e cuticole, Dr. Organic [Manuka Honey]
Francesca Burro Divino – Sezione Aurea Cosmetics
Repair mani e corpo – Latte & Luna