Acqua micellare – Setaré

Bentrovati e bentrovate sul nostro blog!

Chi ci segue sul nostro gruppo Facebook sa già che il 2020 è cominciato con una grande soddisfazione per LBSN: siamo infatti diventate Ambassador di Setaré!
Se invece non fate ancora parte del nostro Biocafé, ecco il link per iscrivervi e restare aggiornate su tutte le nostre recensioni. Ci trovate anche su Instagram!

Setaré è un brand molto amato in redazione, sul blog trovate recensite tutte le loro referenze. Io non avevo mai avuto l’occasione di acquistare un loro prodotto, pertanto sono ben lieta di essere stata scelta per testare la loro acqua micellare.

Chi è Setaré?

È un’azienda toscana nata grazie ad Alì e Cristina, laureati in farmaci, che hanno deciso di mettere insieme le loro competenze per dar vita a una linea di prodotti ecobio. Per ogni prodotto vengono utilizzate solo materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche.

Setarè è la linea completa di prodotti naturali Eco-Bio per il viso, il corpo ed i capelli di tutta la famiglia, senza Petrolati, Parabeni, Formaldeide, Siliconi, Sali di alluminio, componenti di origine animale e coloranti artificiali. Nickel e metalli pesanti < 0,0001%. Tensioattivi d’origine esclusivamente vegetale. No test su animali. Prodotti sempre freschissimi grazie alla produzione in piccoli lotti. Setarè si impegna per la sostenibilità ambientale riducendo all’essenziale carta e cartone nel proprio packaging.

L’acqua micellare

L’azienda ce la descrive così:

“Lozione detergente dall’innovativa formulazione micellare a base di puro succo di Aloe e tensioattivi di origine vegetale, deterge perfettamente e delicatamente la pelle del viso nel rispetto del suo naturale equilibrio idrolipidico; arricchita con i preziosi estratti di Calendula, Fiordaliso e Camomilla ad azione lenitiva e addolcente, mentre rimuove trucco e impurità, reidrata e rinfresca l’epidermide. La pelle del viso acquista un’immediata sensazione di pulizia e freschezza, un aspetto luminoso e un tocco liscio e setoso. Adatta a tutti i tipi di pelle, risulta particolarmente indicata per quelle sensibili e delicate.”

INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua [Water], Decyl glucoside, Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Tocopherol, Propanediol, Glycerin, Sodium chloride, Sorbitol, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Hydroxycitronellal.
(*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

Vediamo più da vicino gli attivi presenti nella formulazione:
Succo di Aloe: dalle note proprietà idratanti, lenitive ed emollienti;
Decyl glucoside: tensioattivo di origine vegetale, particolarmente per le pelli sensibili e delicate;
Estratto di Fiordaliso: dalle proprietà addolcenti, lenitive e idratanti;
Estratto di Calendula: lenitivo, emolliente e rinfrescante, aiuta a stimolare il turnover cellulare;
Estratto di Camomilla: particolarmente indicato per le pelli sensibili grazie all’azione rinfrescante, decongestionante e lenitiva.

La mia esperienza

Spesso e volentieri i miei occhi tendono ad arrossarsi quando utilizzo prodotti molto strong. Se sono troppo aggressivi, possono anche cominciare a bruciare e lacrimare.
Quest’acqua micellare, invece, non mi ha dato alcun problema. L’ho utilizzata per struccare sia prodotti tradizionali e con siliconi, sia prodotti ecobio. In entrambi i casi sono rimasta parecchio soddisfatta: il prodotto strucca con facilità eyeliner, mascara, ombretti, blush, fondotinta… Non riesce a rimuovere del tutto i rossetti tradizionali, lasciando un velo di colore sulle labbra, ma parliamo di make-up a lunga durata che spesso necessita di prodotti bifasici.
Mi piace anche la profumazione fiorita e agrumata, molto presente mentre si utilizza il prodotto ma che non persiste sulla pelle.
L’azienda afferma che non necessita di risciacquo. Io non amo la sensazione lievemente appiccicosa che lascia sulla pelle, pertanto preferisco sciacquare il viso. A priori, il mio consiglio è quello di risciacquare sempre dopo aver rimosso il make-up, indipendentemente dalla tipologia di prodotto che avete utilizzato.

Per concludere, consiglio l’acqua micellare Setaré a chiunque ma soprattutto a coloro che necessitano di un prodotto delicato, oltre che efficace. Il mio voto è un bel nove!

Quantità: 200 ml
Prezzo: €14,20
PAO: 6 mesi
Certificazioni: ICEA, Vegan

Articolo scritto da Ale

Acqua micellare – Lady Green

Ciao a tutte! Nuovo mese e nuova chiacchierata!

Come sapete sono un’amante della skincare coreana, ma da un mese a questa parte, complice la box acquistata per un’iniziativa benefica promossa da Biolandiaonline, ho scoperto l’acqua micellare Lady Green.

Acqua micellare - Lady Green

Lady Green

La filosofia di Lady Green è veramente molto semplice: attraverso pack divertenti e colorati, tenta di avvicinare le ragazze più giovani al mondo del makeup e della skincare bio.

Lady Green è una ditta francese abbastanza giovane, nata ufficialmente nel 2012 dal sodalizio di Virginie e Adrien Vinet. Laureata in marketing lei e immunologo lui, si sono resi conto che mancavano non solo la cultura del trattamento della pelle da parte delle ragazze più giovani, ma anche i prodotti dedicati a questa fascia d’età. Da qui l’intuizione di creare questa tipologia di prodotti, per i quali da subito si sono impegnati nell’ottenere le certificazioni Cruelty Free e Cosmébio.

L’acqua micellare

Per prima cosa devo dire che il pack è veramente simpatico e colorato, tutto fiocchi e fiorellini, molto adatto ad attirare le ragazze giovani. La profumazione è un misto fra il té ai frutti rossi e i lamponi, quindi molto dolce: a me non piace molto ma alla fine quello che conta è  il risultato.

Acqua micellare - Lady Green

Utilizzo dell’acqua micellare

Bene, parliamo di come lo uso e di come si comporta con i miei occhietti estremamente delicati e sensibili. Metto una dose generosa di prodotto sui patch e li poso delicatamente sulla palpebra chiusa, li lascio in posa per circa 15 secondi e poi li rimuovo. Devo dire che la maggior parte del trucco viene via ma rimangono dei residui di mascara, quindi devo effettuare una seconda applicazione e a volte anche una leggera pressione per togliere tutto il trucco. Ho provato a non risciacquare il viso ma purtroppo al mattino ho notato che gli occhi erano gonfi e irritati, quindi appena finito risciacquo abbondantemente. Ho anche provato ad agitare il flaconcino e si forma una schiuma molto densa e persistente.

I principi attivi contenuti nell’acqua micellare Lady Green

  • Succo di Aloe: ha proprietà calmanti e lenitive;
  • Hamamelis Virginiana: è un potente antiossidante;
  • Estratto di mela: è anch’esso un antiossidante;
  • Estratto di melograno: ha un’azione lenitiva e rigenerante.

Acqua micellare - Lady Green

Promosso o bocciato

Tirando le somme, penso che non sia un prodotto adatto ai miei occhi e alla mia routine, lo regalerò ad una mia cugina 20enne che forse riuscirà  ad apprezzarlo di più. Come dicevo prima, non amo il suo profumo, anche se questo non ha influito sul mio giudizio finale. Non mi soddisfa nel togliere i residui di mascara abbastanza velocemente.

INCI

Aqua (Water), Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water [1], Glycerin, Sucrose Laurate, Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Azadirachta Indica Leaf Extract [1], Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract [1], Punica Granatum Fruit Extract [1]SorbitolSucrose DilaurateEthyl Lauroyl Arginate HclSucrose TrilaurateSodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance), Citric Acid, Sodium Hydroxide, Limonene.

1 – da agricoltura biologica controllata

 

Prezzo €12,95 – €13,50
Formato 200 ml
PAO 6M

Al prossimo mese con una nuova recensione. Baci!

Articolo scritto da Eli 

Pure Merveille d’Aloe Vera, makeup removal – l’ODAÏTÈS

Ben ritrovate! Questa volta lascio da parte le mie amate creme e i miei adorati sieri per parlarvi di un prodotto diverso.

Mi è costato molto scriverne, sia perché, purtroppo (spoiler pauroso!), non l’ho amato granchè, sia perché non costa proprio due spicci. Si tratta del makeup remover del brand francese l’ODAÏTÈS®  – Apothecaire des sens.

l’ODAÏTÈS

Questa azienda propone prodotti per tutte le esigenze della pelle e riesce a coniugare un’accurata selezione delle materie prime a formule attente e rigorose, per portare sul mercato prodotti di altissima qualità.

Premetto che questo prodotto era contenuto in una box a sorpresa, quindi il “dolore” della delusione è stato attutito dal fatto di non aver realmente sborsato l’intero costo di 26 euro.

Siccome le premesse sono gratis, ne faccio un’altra: La mia esperienza personale non ha valore universale, quindi va contestualizzata e può essere opinabile.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

Detto ciò, passo a parlarvi proprio di “lui”, quello col quale l’amore non è scattato. Ma neppure una simpatia, un flirt, nulla.

Pure Merveille d’Aloe Vera, makeup removal

E’ naturale che le mie aspettative nei confronti di un prodotto high cost fossero più alte di un cestista di basket, ma, ahimè, le ho dovute riporre tutte ordinatamente nella scatola del “non s’ha da fare”.

La cosa che più mi ha sorpresa è che ho letto recensioni molto positive in giro per il web, e questo mi ha messa ancora più in crisi. Mi sono chiesta: “E’ il caso che faccia sentire anche la mia voce?”, la risposta è stata ovvia e scontata: “Certo che sì!”.

Inizio con annoverare le cose che mi sono piaciute di questa acqua micellare Pure Merveille d’Aloe Vera de l’ODAÏTÈS, sovvertendo la regola del “dulcis in fundo”.

LA FRESCHEZZA

Applicato sul viso è una vera coccola. Ha un potere rigenerante immediato, e la pelle risulta destressata, fresca e compatta. Lo promuoverei a pieni voti come tonico, ma siccome è uno struccante…

L’INCI non è troppo lungo, come piace a me, e con principi attivi che la mia pelle di solito adora, come l’aloe e l’estratto di fiori d’arancio.

INCI

Aqua (water), Glycerin, Aloe Barbadensis Gel, Citrus Aurantium Amara (bitter organge) flower distillate, caprlyl/capryl glucoside, Sodium levulinate, Sodium chloride, parfum (fragrance), citric acid, ascorbic acid, sodium anisate.

LA DELICATEZZA: è un prodotto che non brucia gli occhi, ed è adatto anche alle pelli più sensibili. Non lascia alcuna sensazione sgradevole sull’epidermide, né quel senso di appiccicume che in tante odiamo.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

CAPACITA’ DI DETERSIONE

Su una pelle che porta addosso solo i segni di una giornata passata all’aperto e che ha accumulato la sporcizia tipica dell’inquinamento, oppure su una pelle truccata in maniera leggera, funziona bene. Il dischetto porta via tutte le impurità presenti e la pelle resta luminosa e pulita.

Per quanto riguarda la PROFUMAZIONE per me è un nì, dal bouquet emerge una nota acidula che le mie narici non gradiscono, ma per fortuna col passare dei minuti si attenua un po’.

Passiamo alle “dolenti note

Ho provato ad utilizzare questo makeup remover sia come struccante occhi che come struccante viso, come chiaramente indicato sul flacone, ma, soprattutto nel primo caso, non si è rivelato abbastanza efficace.

Tengo a precisare che non faccio mai trucchi troppo pesanti, né utilizzo glitter o prodotti waterproof, pertanto l’eliminazione  del makeup non dovrebbe essere ostica per nessuno struccante; invece questo arranca.

La procedura che adotto è sempre la stessa:

appoggio il dischetto imbevuto di prodotto sugli occhi, picchietto leggermente coi polpastrelli, attendo qualche secondo che il makeup si sciolga, poi provvedo a far scivolare via il pad massaggiando delicatamente.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

Con questo prodotto, ahimè, non riesco ad ammorbidire il mascara e devo fare un lavoro piuttosto certosino per eliminare tutti i residui grumosi tra le ciglia. Termino con un lavaggio completo con detergente schiumoso, per esorcizzare l’“effetto panda” del mattino dopo.

Ho messo alla prova questo prodotto sia con trucco bio che con trucco di tipo tradizionale, ed è soprattutto con quest’ultimo che dà maggiori problemi.

 

Di seguito una tabellina che mette in rapporto tipologia prodotto – efficacia dimostrata
 Prodotto  efficacia acqua micellare l’ODAÏTÈS
 Matite occhi Neve Cosmetics  ottima efficacia
 Mascara non bio  mediocre efficacia
 Rossetto bio  buona efficacia
 Fondo minerale buona efficacia
Fondo liquido non bio discreta efficacia
Rossetto non bio mediocre efficacia

Ciò che ho struccato con maggiore facilità sono state le matite Neve Cosmetics, ho avuto bisogno di due passate per i rossetti Avril e molte di più per i rossetti Mac. Per quanto riguarda i mascara ho provato solo mascara non bio e ho avuto bisogno di abbondante prodotto e diverse passate.

Altro punto a sfavore

Il rapporto quantità/prezzo gioca nettamente a suo sfavore, poiché 150 ml usati in questo modo, tendono a finire davvero presto.

Tirando le somme:

Vi consiglio questo prodotto SE:
  • Fate trucchi leggeri o utilizzate prodotti esclusivamente bio.
  • Avete la pelle delicata e volete uno struccante in grado di fornire idratazione senza creare irritazioni.
  • Cercate un prodotto tonificante in grado di eliminare i residui di sporco che si accumulano durante la giornata.
Non vi consiglio questo prodotto SE:
  • Utilizzate prodotti non bio, no transfert e waterproof.
  • Solete uno struccaggio veloce.
  • Non volete trovarvi a ricomprare uno struccante dopo un mese.

Di sicuro non è un prodotto che andrò a cercare online per acquistarlo, ma sono stata felice di avere avuto la possibilità di provarlo. Sperando che questa recensione vi possa essere stata d’aiuto, vi segnalo il sito ufficiale nel caso voleste curiosare.

Articolo scritto da Ary LaCimpinessa

Sylveco, Biolaven, Vianek: bellezza made in Poland

Come partecipare al SANA senza muoversi da casa.

Dite che è impossibile? No, non lo è se fai parte del team Lebloggersiamonoi!

Per le appassionate come me di prodotti biologici e cosmetici naturali il SANA è l’evento per eccellenza! Ho sempre sognato di parteciparvi, ma da quando faccio parte della squadra, il desiderio si è trasformato in esigenza vitale!

SANA 2018

Ero fermamente intenzionata ad andare all’edizione 2018 ed a tal uopo mi ero preparata con largo anticipo, seguendo pedissequamente questo programma:

  • MARZO: adesione e pianificazione/set-up del planner dedicato;
  • APRILE: ricerca migliori tariffe viaggio ed alloggio;
  • MAGGIO: conferma appuntamenti ad amiche social in TUTTA ITALIA (io “ci vediamo al SANA, non mancare eh?”);
  • GIUGNO: inizio preparazione bagaglio con inserimento indispensabili (illuminanti assortiti)/selezione 15 outfit (si per 3 giorni e allora?);
  • LUGLIO/AGOSTO: monitoraggio/stalkeraggio molesto ai post sui social pubblicati dai brand, per intuire prima di tutti i nuovi lanci;
  • SETTEMBRE: FERIE REVOCATE 3 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA…

Vi risparmio le mie esternazioni, anche perché il turpiloquio è vietato dal regolamento del blog, vi dico solo che persino la Visa, non so se impietosita o impaurita, ha sussurrato:

vabbè dai, calmati! Poi ci penso io, a breve quei prodotti arriveranno in bioprofumeria…

Per fortuna sul posto era presente una nutrita delegazione LBSN che ha fatto di tutto per rendere partecipe il resto del gruppo, minuto per minuto. Quelle instancabili fanciulle hanno svolto egregiamente il proprio compito, vincendo persino il contest Veg Up!

In quei giorni è stato tutto un susseguirsi di messaggi whatsapp, foto, video, racconti di impressioni e sensazioni, grazie ai quali anche noi “sfigatelle a casa “, abbiamo vissuto un pizzico di quella magia.

Ma non finisce qui. Qualche settimana dopo un corriere ha bussato alla mia porta e mi ha consegnato il premio di consolazione: dovete sapere che uno dei pilastri del nostro sodalizio è la condivisione! Per cui, qualsiasi prodotto ricevuto dalle aziende, viene messo a disposizione del gruppo ed assegnato, in base alla profilazione, alla tester con tutte le caratteristiche di idoneità.

Sylveco, Biolaven, Vianek: bellezza made in Poland

 

 

Sylveco, made in Poland

Io ho ricevuto tre prodotti provenienti dalla Polonia: hanno tre marchi differenti, ma fanno tutti capo al brand Sylveco, un produttore di cosmesi naturale che utilizza come attivi principali gli estratti botanici di piante del luogo. I prodotti sono rivolti principalmente alle persone che soffrono di allergie, o comunque con pelli particolarmente reattive/sensibili.

BIOLAVEN, ORGANIC MICELLAR CLEASING WATER

200ml – € 9,70

Biolaven è una nuova linea di cosmetici prodotta da Sylveco. Tra gli ingredienti base troviamo l’olio di vinaccioli e quello di lavanda: come inizio è promettente, due oli che adoro!

INCI

Aqua, Coco-glucoside, Glycerin, Panthenol, Vitis Vinifera Seed Oil, Lactic Acid, Sodium Lactate, Benzyl Alcohol, Lavandula Angustifolia Oil, Dehydroacetic Acid, Silica, Parfum.

Quali sono i requisiti che deve avere uno struccante?

Per quanto mi riguarda, la “conditio sine qua non” è che NON BRUCI! Ho gli occhi estremamente sensibili e delicati, spesso si irritano solo per la stanchezza o un alito di vento ed iniziano a lacrimare. Senza contare che sono allergica ad alcuni pigmenti presenti nei cosmetici, per cui sono particolarmente attenta nella scelta dei detergenti.

Di solito preferisco la micellare al bifasico e la utilizzo con gli speciali pad, tenendoli fermi sugli occhi un paio di minuti, poi li cambio e pulisco il resto del viso.

In merito alla capacità di eliminare completamente le tracce di makeup (uso anche mascara waterproof e spesso eyeliner!) sono meno esigente e disposta a chiudere un occhio su eventuali residui ostinati, in quanto la mia routine prevede due ulteriori passaggi:

  • detersione con una mousse o gel con spugna di mare (oppure Clarisonic)
  • e come step finale un pannetto caldo (il mio preferito è h+k) poggiato per qualche istante su tutto il volto.

Sylveco, Biolaven, Vianek: bellezza made in Poland

 

Cosa ne penso?

Devo riconoscere che questa micellare svolge egregiamente la propria funzione, sciogliendo abbastanza bene tutto il makeup. Poi ha un profumo delicato, è ricca di sostanze idratanti e lenitive che evitano secchezza: mi piace la presenza dell’olio di lavanda, dalle note proprietà rilassanti e dell’olio di vinaccioli, leggero ed ottimo per la pelle, protettivo e antiossidante.

Il prodotto per me è promosso, lo utilizzo da mesi e non mi ha mai creato problemi di bruciore, appannamento o prurito, tantomeno occhi arrossati. Tuttavia prima di acquistarlo, se avete problemi di allergie, vi invito a considerare che a fine formula è presente una profumazione aggiunta ed il benzyl alcohol. E’ vero che si tratta di un conservante ammesso dai più rigidi enti certificatori, ben tollerato anche da pelli sensibili ed a basso impatto ambientale, ma in soggetti predisposti potrebbe creare reazioni.

Reperibilità: profumeriabio.it

 

SYLVECO, HIBISCUS FACIAL TONER

150ml – € 10,10

INCI

Aqua, Hibiscus Rosa-Sinensis Flower Extract, Glycerin, Xylitol, Panthenol, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Coco-Glucoside, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Phytic Acid, Dehydroacetic Acid.

TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL MIO TONICO!

Sembra uno spot ed in effetti… lo è!!! Il tonico è diventato il mio cosmetico CULT, persino più del famigerato CONTORNO OCCHI!

Quella tra me e il tonico potrebbe definirsi una relazione complicata, sfociata in un matrimonio poligamico: dopo averlo per anni snobbato e sottovalutato sono arrivata al punto di utilizzarne ben 5 diversi nella routine, ovviamente alternandoli.

Nel corso della burrascosa storia non sono mancati errori/orrori: prima del bio ho usato per anni una formulazione esfoliante a base di alcool denaturato, nella vana speranza che asciugasse l’untuosità… povera pelle, il prodotto era talmente aggressivo che non faceva altro che distruggere il film idrolipidico ed accentuare la disidratazione.

Sylveco, Biolaven, Vianek: bellezza made in Poland

I benefici del tonico

Oggi, finalmente, grazie alla maggiore informazione ed alle nuove formulazioni dermocompatibili, ho imparato ad apprezzarne i benefici. La sua funzione principale è di riequilibrare più velocemente il ph della pelle, che risulta alterato dopo la detersione, soprattutto per la presenza del calcare nell’acqua del rubinetto.

La mia pelle

E’ mista/asfittica con una spiccata tendenza alla disidratazione. Dopo la detersione, qualunque prodotto utilizzi, appare tesissima, asciutta, con le maledette rughe in evidenza: una prugna secca.

La situazione cambia all’istante dopo aver applicato un tonico: vi ho già raccontato che sono drogata di facial mist ma siccome costano un occhio, sto cercando di alternarle a formulazioni particolarmente idratanti/illuminanti.

Il tonico di Sylveco viene presentato come delicato ed ipoallergenico.

Contiene:

  • aloe, emolliente, rinfrescante, lenisce i rossori e contribuisce alla funzione idratante;
  • e glicerina, che svolge funzione umettante.

Ha una texture simile ad un gel color melograno, piuttosto fresca e leggera, ed una profumazione delicata, evanescente ed assolutamente piacevole, quasi impercettibile.

Non utilizzo dischetti, che finirebbero con l’assorbire troppo prodotto, ma verso un piccolo quantitativo nel palmo, per poi picchiettarlo delicatamente sul viso e collo. Inizialmente potrebbe risultare leggermente appiccicoso, ma questa sensazione va svanendo, lasciando il posto ad una pelle più distesa, rilassata. L’effetto illuminante sulla carnagione è dovuto all’estratto di ibisco, che aiuta a mantenere una cute sana, è idratante e dona luminosità immediata.

Lo uso solo al mattino e sovente, avendo imparato ad ascoltare le esigenze della mia pelle, ripeto l’applicazione finché non ne è sazia.

Mai più senza… il tonico!

Questo passaggio intermedio tra la detersione e la skincare è fondamentale e non va per nessuna ragione saltato: una pelle preparata dal tonico assorbe meglio tutti i cosmetici che andremo ad applicare nelle fasi successive, consentendoci di utilizzarne anche un quantitativo minore e quindi di risparmiare!

Shimmer approved!

Reperibilità: Bioprofumeria Menta&Rosmarino

 

VIANEK, TRATTAMENTO INTENSIVO RIGENERANTE MANI

Crema 75ml + guanti – € 10,90

Se come me avete l’abitudine di lavare continuamente la mani, anche quando non sarebbe necessario, e nonostante i mille tubetti di crema sparsi tra borse, casa ed ufficio le mani sono secche, ruvide e screpolate non potete farvi sfuggire questo trattamento speciale!

La formula contiene molti attivi specifici per riparare, nutrire ed idratare, emollienti ed umettanti che favoriscono anche la rigenerazione cutanea e ripristinano la funzione “barriera”.

INCI

Aqua, Vitis Vinifera Seed Oil, Urea, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter, Glyceryl Stearate, Oenothera Biennis Seed Oil, Sorbitan Stearate, Sucrose Cocoate, Lecithin, Stearic Acid, Cetearyl Alcohol, Persea Gratissima Butter, Sodium Lactate, Trifolium Pratense (Red Clover) Extract, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Citrus Aurantium Dulcis Oil, Phytic Acid, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Parfum, Limonene.

Quella che vedete in foto è la seconda confezione, ricevuta in regalo a Natale da un’amica alla quale avevo suggerito questo acquisto e che l’ha talmente apprezzato da ricomprarlo per entrambe.

Sylveco, Biolaven, Vianek: bellezza made in Poland

La confezione contiene un tubetto di prodotto ed un paio di guanti.

Come utilizzarle il prodotto
  • Applico la crema in uno strato spesso ed abbondante
  • e indosso i guanti,
  • lascio agire un’abbondante mezz’ora
  • infine massaggio bene i residui, fino a farli assorbire completamente.

E’ preferibile effettuare il trattamento dopo lo scrub per ottimizzare i risultati.

Non va certo a sostituire l’applicazione di una buona crema mani più volte al giorno ma è un ottimo trattamento d’urto, specialmente nella stagione invernale. Infatti consiglio di utilizzarlo una o due volte alla settimana, di sera prima di andare a letto: senza lavare le mani per almeno otto ore i benefici risulteranno prolungati.

Una curiosità

La prima volta l’ho utilizzato su una sola mano: beh vi assicuro che, terminata l’applicazione la differenza era eclatante e persino nei due giorni successivi la mano trattata appariva visibilmente più bella, curata e morbida.

Reperibilità: profumeriabio.it

 

Ringrazio il brand per avermi dato l’opportunità di testare i prodotti, augurandomi di approfondire la conoscenza al prossimo SANA.

A proposito, ci vediamo a Settembre… non mancate, eh? State ridendo di me. Lo so! Ma quest’anno sono particolarmente agguerrita… e poi una mia splendida amica mi ha invitata a soggiornare a casa sua, vicino Bologna, per partecipare insieme alla Fiera.

Non vedo l’ora di gironzolare come una trottola tra gli stand, incontrare finalmente le mie compagne d’avventura, stringere la mano alle Aziende, abbracciare le mie amiche dei social, fumare il calumet della pace con le vittime del mio Tribunale del bio ma, soprattutto, che ve lo dico a fare, riempire fino a farlo scoppiare il mio trolley rosa Shimmer con tutte le novità che verranno presentate alla manifestazione.

Con buona pace della Visa.

Articolo scritto da Amina Shimmer

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

Ed eccoci arrivati ad un altro articolo dove vi parlo della collaborazione con l’e-shop Libellula Bio
A proposito, vi ricordate, vero, che Libellula bio ha riservato un codice sconto dedicato alle lettrici de ‘Le blogger siamo noi’? Il codice lo trovate nella sezione del blog dedicata.

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

Grazie alla gentilezza di Valentina, la titolare dello shop, ho potuto testare alcuni cosmetici molto chiacchierati in questo ultimo periodo. 

Sto parlando di Monocare, brand innovativo sotto tanti punti di vista ma che mi ha lasciata con qualche perplessità circa il packaging e l’ecosostenibilità.

Se siete curiosi di saperne di più vi consiglio di leggere il primo articolo che ho scritto dove mi sono dilungata su questo tema.

PACKAGING E BRAND

Faccio un veloce riassunto delle informazioni sul marchio e sul packaging monodose che è il punto di forza del brand.

Monocare è un azienda veronese che produce cosmetici ecobio certificati Natrue.
E’ stata lanciata al SANA 2018 e la novità del brand è nel pack monouso chiamato ‘candy’.

Non si può negare che questo metodo sia pratico, igienico e comodo da portare in viaggio.

Le perplessità che ho sollevato sono nella spremitura difficoltosa delle candies e nella loro effettiva ecocompatibilità.

ACQUA MICELLARE (07)

Ma veniamo al sodo, ecco i prodotti che ho usato per la skincare serale Monocare. 

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

Non ci sono dubbi che uno dei passaggi più importanti della skincare sia la rimozione del makeup che io faccio in modo scrupoloso.

Tra tutti i tipi di struccante esistenti in commercio, il mio preferito è sempre stato l’acqua micellare quindi avevo un’alta aspettativa su questo prodotto. Una aspettativa che è stata soddisfatta in pieno perché questa è, per quanto mi riguarda, una delle migliori mai provate.

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

La scatola contiene 30 capsule da 5 ml ciascuna.

Se pensavo che fosse poco mi sono ricreduta dopo il primo utilizzo perché la quantità è più che sufficiente a struccare tutto il viso. 

Io divido il contenuto della caps su quattro dischetti di cotone, ne uso uno per occhio e gli altri due per tutto il viso.

Vi sconsiglio l’utilizzo di spugne di mare o pezzuole perché assorbono il prodotto e dovete usare due candies. (esperienza diretta… sob!)

L’acqua micellare è delicata e fresca e non brucia gli occhi, la pelle non si arrossa ma rimane morbida e veramente pulita.

Dopo la rimozione del trucco dovete lavare e sciacquare bene il viso e, vi assicuro, che sull’asciugamano non rimarrà traccia di makeup.

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

INCI

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Caprylyl Capryl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Paeonia Lactiflora Root Extract, Trehalose, Xanthan Gum, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum°, Limonene°, Linalool°.

* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients

Come si può notare dall’INCI, la detergenza viene assicurata da un tensioattivo vegetale (Caprylyl Capryl Glucoside). La presenza dell’aloe, dell’estratto di peonia e dell’acido ialuronico, rende la pelle idratata, morbida e protetta.

FLUIDO RIVITALIZZANTE NOTTE (10)

Attenzione a non farsi sviare dalla parola ‘fluido‘, per la skincare serale questo prodotto Monocare è perfetto. Sopratutto se avete la pelle matura e misto/secca come la mia.

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

Se con la ‘megacapsula’ di acqua micellare non ho avuto problemi di spremitura, qua sono tornata alla frustrazione iniziale. Ma non voglio tediarvi ancora con la difficoltà che ho avuto nel far fuoriuscire il prodotto dalla candy, anche perché in questo caso, vale la pena sudare un po’.

Questo fluido è proprio… fluido, non troppo al punto da colare ma piuttosto morbido e delicatamente profumato.

Si applica con facilità ma attenzione, non fermatevi a un massaggio superficiale perché è vero che si assorbe subito ma poi torna in superficie. Prendetevi il vostro tempo e coccolate la pelle. La sensazione di aver messo un prodotto poco nutriente svanirà al mattino quando vi ritroverete la pelle morbida, idratata e visibilmente riposata.

INCI

Aqua, Coco-Caprylate, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Betaine, Argania Spinosa Kernel Oil*, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Parfum°, Paeonia Lactiflora Root Extract, PCA Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Beta-Sitosterol, Trehalose, Squalene°, Tocopherol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid.

* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients

In questo caso, oltre all’estratto di peonia onnipresente, troviamo un vecchio amico tanto caro, l’olio di Argan. Nonostante un INCI corto, in questo fluido trovano posto molti estratti che aiutano la nostra pelle a rimanere giovane e luminosa.

Skincare serale: acqua micellare e fluido notte Monocare

CONSIDERAZIONI FINALI

La skincare serale Monocare mi è piaciuta e l’acqua micellare è entrata di diritto nella mia lista dei desideri. Certo anche in questo caso il costo mi frena un po’ però è davvero un buon prodotto.

A questo punto vi aspetto il prossimo mese con l’ultima recensione dedicata ad una delle maschere viso che propone Monocare, quale? Lo scoprirete nel prossimo articolo. 

Nel frattempo vi lascio con il video dell’uso e applicazione dei prodotti della skincare serale Monocare.

 

Contenuto Acqua micellare: scatola da 30 caps monodose da 5 ml l’una.

Fluido notte: scatola da 30 caps monodose da 1 ml l’una.

Prezzo Acqua micellare €24,90.

Fluido notte €29,90.

Reperibilità Libellula bio, shop del sito, bio profumerie on line.

 

Articolo scritto da Cristina

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Un sabato pomeriggio come tanti altri, mi sono recata al Tigotà poiché avevo necessità di acquistare alcuni detersivi per la casa.

Ho trovato subito quello che cercavo. Mi stavo dirigendo alle casse quando scorgo nel cestino dedicato alle promozioni, un bellissimo e brillante flacone rosso che ha attirato subito la mia attenzione. Potere del packaging!

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Il prodotto in questione era l’acqua micellare viso Melagrana Bio de

La Bioteca Italiana

La Bioteca Italiana è un marchio di cosmetici eco bio low cost prodotto da Saneco.it (stessa azienda che produce Bjobj) in esclusiva  per i negozi Tigotà.

Questa linea alla Melagrana Bio aveva già attirato la mia attenzione quando, qualche tempo fa, la mia collega Eli aveva parlato del docciashampo.

Devo ammettere che il prodotto, al momento, non mi serviva proprio! Ho diverse scorte di acqua micellare da utilizzare.

Ma cercate di capirmi: il prezzo, già bassissimo, era oltretutto scontato! Potevo lasciarlo lì?

Va beh, in poche parole, è finito nel cestino!

Acqua micellare viso Melagrana Bio

L’acqua micellare viso con melagrano bio de La Bioteca Italiana è un prodotto naturale per la detersione quotidiana.

E’ stato formulato per rimuovere il trucco con dolcezza e donare al viso un aspetto fresco e luminoso grazie ai polifenoli contenuti negli estratti vegetali.

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Cosa ne penso

Ragazze, per me è un NO.

Non ho riscontrato niente di tutto questo!

Premetto che durante la settimana, se non ho particolari eventi in programma,  il mio trucco è leggerissimo: un velo di BB cream o fondotinta e una passata leggera di mascara.

Beh… con questo prodotto non riesco a struccare alla perfezione nemmeno un makeup del genere. Sono sempre costretta ad utilizzare qualcos’altro in seguito per sentirmi pulita.

Non lascia la pelle morbida ed il profumo è talmente delicato da essere quasi inesistente.

Insomma, per me è acqua fresca! Penserò ad un utilizzo alternativo per finirlo il prima possibile.

Mio marito dice sempre: “Chi più spende, meno spende”! Non sono mai stata di questa idea, si trovano in commercio tanti prodotti economici ma validissimi! Purtroppo, a mio avviso, non è questo il caso!

INCI

aqua, polyglyceryl-4 caprate, glycerin, punica granatum fruit extract*, coco-glucoside, sodium phytate, citric acid, sodium levulinate, sodium benzoate.

*biologico

 

Quantità 200 ml
PAO 6M
Prezzo € 3,99
Reperibilità negozi Tigotà e shop online
Articolo scritto da Christy Effe

Gel detergente e acqua micellare anti age – Gyada Cosmetics

Me li dedicate 10 minuti, carissime?

Oggi vi voglio parlare di un marchio che ho già avuto modo di testare in passato e con il quale mi sono trovata molto bene:

Gyada Cosmetics

L’anno scorso ho utilizzato la linea specifica per capelli crespi e da allora non l’ho mai più lasciata. Va da sé che quando mi è stato proposto di testare la linea viso ho subito riposto grandi aspettative.

Gyada Cosmetics è un brand la cui mission è sempre stata quella di offrire prodotti altamente performanti. Preziosi come gioielli e costituiti da formulazioni a base di estratti vegetali naturali e biologici.

Questa realtà si è consolidata negli ultimi anni grazie ai fatti più che alle parole. Ha saputo proporre al mercato beauty qualcosa di innovativo. Si è rivolta ad un pubblico davvero vasto ed eterogeneo.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Ormai più di un mese fa ho ricevuto un graditissimo pacco contenente tutte le referenze della nuova linea viso “Renaissance” e ne sono subito rimasta molto colpita.

Renaissance

Si tratta di una linea composta da due prodotti complementari, ovvero un gel detergente micellare e un’acqua micellare declinati in 3 varianti: per pelle secca e matura, per pelle sensibile e per pelle impura.

Avrei tranquillamente potuto scegliere di provare quella per pelli impure data la pelle sfigata che mi ritrovo, che ha anche un profumino balsamico delizioso – mentre quella per pelli sensibili è priva di profumazione – ma ho optato per quella per pelli mature.

La mia unica perplessità era nata dalla scritta sul flacone “per pelle secca e matura”, dal momento che io non ho la pelle secca, ma mi sono ricreduta al primo utilizzo.

La mie esperienza

Uso ormai questi prodotti, con costanza da premio Oscar, da un mese e mezzo circa, e se non li ho mollati dopo il canonico mese di testing è perché la mia pelle li ama, li richiede, li necessita.

Nell’immediato è stato un piacere puramente olfattivo, dato dalle note dolci che richiamano fortemente l’odore delle caramelle mou, ad accarezzarmi. In seguito, è stata la sensazione di estrema delicatezza sulla pelle.

Ho apprezzato molto anche la praticità di questi prodotti, perché sono davvero molto semplici e comodi da utilizzare, in più svolgono molteplici funzioni.

La combo micellare

Il gel detergente micellare pulisce a fondo, riequilibra, idrata, è un ottimo alleato contro i danni derivanti dall’inquinamento e in più può portare via anche il trucco se applicato in modo leggero.

Vi sconsiglio di utilizzarlo come struccante nel caso abbiate applicato sul viso bb cream o fondi liquidi perché non funzionerebbe a dovere e il makeup resterebbe tutto nei pori.

Lo struccante micellare, invece, è una sorta di super eroe che combatte duramente, ma con estrema facilità, contro ogni tipo di trucco, da quello super soft stile Meghan (Cit. “quel gran culo di Cenerentola) a quello stile Tina Cipollari ( Ari-cit. “No, Maria, io esco!).

Gel detergente micellare anti age

Pensato e studiato per le pelli non più giovanissime o per quelle che necessitano di un’attenzione e di un’idratazione particolare. Contiene attivi volti a preservare l’aspetto di una pelle giovane, elastica e in salute, dona luminosità e protegge dai fattori che causano il precoce invecchiamento.

Questo flacone trasparente da 200 ml di prodotto color giallo oro, attraversato da numerose e allegre micelle, mi ha fatto compagnia ad ogni risveglio e ad ogni routine serale per più di un mese.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Come dite? Le micelle non possono essere allegre e sto umanizzando un prodotto? In realtà tutto ciò che fluttua mi dà l’idea di leggerezza e soavità, quindi mi mette di buon umore!

A parte gli scherzi, queste particelle sono IMPORTANTISSIME, perché eliminano sporco e sebo in maniera delicatissima, inglobandoli e facendoli scivolare via dall’epidermide senza intaccarne il film idrolipidico. E questa sensazione di “scivolamento” la percepite proprio mentre massaggiate il prodotto sul viso.

That’s incredible!

Via lo smog, via le impurità, via il makeup, via tutto in un solo gesto. E la pelle torna e risplendere.

Il pack del prodotto è di plastica trasparente e di forma affusolata, leggermente più stretto alla base per occupare meno spazio possibile sul piano d’appoggio e per rendere maggiormente leggibile la parte alta l’INCI.

Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Hamamelis virginiana leaf water, Lycium barbarum fruit extract (*), Camellia sinensis leaf extract, Opuntia ficus-indica extract, Sodium hyaluronate, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica.

Si tratta di un prodotto Vegan, certificato AIAB, cruelty free e con un PAO di 6 mesi.

Nota di merito per l’erogatore che ha retto perfettamente fino all’ultimo “zic” e che rilascia una quantità di prodotto ottimale per detergere viso e décolleté. Applauso.

La texture del prodotto è leggermente “gellosa” e questa caratteristica la si può vedere ad occhio nudo quando il flacone comincia a svuotarsi un po’.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Come utilizzarlo

Questo gel si applica normalmente, con lievi movimenti rotatori su pelle umida e non fa assolutamente schiuma, ma solo un leggerissimo velo lattiginoso simile ad una mousse, ma davvero quasi impercettibile.

Cosa aggiungere? Lo comprerò?

Sì, perché con un utilizzo quotidiano ha avuto una buona durata ed è un prodotto che di certo non voglio far mancare nella mia skincare routine. Ma sono tanto curiosa di testare anche gli altri fratellini di questa meravigliosa linea.

Il prezzo è di 11,90 euro, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta abbastanza conveniente.

Acqua micellare anti age

E passiamo a parlare di un prodotto che ho dovuto testare con più attenzione e del quale mi sono potuta fare un’opinione completa solo dopo un bel po’ di utilizzi. Questo perché ho voluto metterlo alla prova con diversi tipi di makeup.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Trattandosi di un super flacone da ben  500 ml – anche questo Vegan, nickel tested, cruelty free, certificato AIAB e con 6 mesi di PAO – ne ho conservato ben più di metà.

Il colore è di un bel giallo oro paglierino che mette davvero allegria e la profumazione richiama le stesse note del gel, ma la nota vanigliata si percepisce in maniera più lontana.

Come utilizzarlo

Si utilizza come un normalissimo struccante. Verso un po’ di prodotto su un dischetto in cotone o microfibra e tampono sulle palpebre per qualche secondo facendo ben bene aderire con le dita.

Non brucia assolutamente gli occhi. Una volta tolto il dischetto potrete ammirare delle sindoni perfette (questo è un termine che tutte le utilizzatrici di mascara ormai dovrebbero ben conoscere!).

Intelligente è anche l’idea di fare un foro di apertura leggermente rialzato per permettere al prodotto di uscire comodamente senza sbordare fuori e colare lungo il flacone.

Oltre a rimuovere bene il makeup questo “liquido magico” aiuta anche la nostra pelle a restare bella e idratata, grazie a preziosi attivi, tra i principali vi segnalo:

  • LAVANDA: con funzione antisettica e cicatrizzante.
  • ALOE: con funzione lenitiva e idratante.
  • FICO D’INDIA: rimpolpante e antiossidante
  • BACCHE DI GOJI: elasticizzanti e antietà.
  • THE VERDE: con proprietà rivitalizzanti.
  • ACIDO IALURONICO.
Di seguito l’INCI completo

Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Hamamelis virginiana leaf water, Camellia sinensis leaf extract, Sodium hyaluronate, Opuntia ficus-indica extract, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica

Vi dico la verità, io non uso trucco waterproof nemmeno d’estate, non l’ho usato neppure al mio matrimonio, figuratevi un po’… Ma ogni tanto mi piace fare un trucco strong, utilizzare glitter, o fare labbra super mat.

Ebbene…

Indubbiamente questo struccante fa il suo lavoro e rimuove tutto quello che c’è da rimuovere, quindi vi dico subito che è promosso.

La pelle risulta luminosa e molto morbida. Se si tocca si percepisce come una sorta di sottilissimo film leggermente appiccicoso che la rende compatta e polposa.

La stessa sensazione non mi fa impazzire sulle labbra, ma non è un grosso problema dal momento che termino sempre la detersione con un tonico o con della semplice acqua termale.

So che ci sono varie scuole di pensiero, ma io consiglio sempre di fare lo step successivo e di non limitarsi all’utilizzo dell’acqua micellare e poi andare a nanna.

Non serve molto prodotto per togliere tutto il makeup dal viso. Io utilizzo un paio di dischetti per gli occhi, uno per le labbra e uno per viso e décolleté. Massaggio con delicati movimenti circolari soprattutto nella zona fronte – naso – mento. La famosa zona T, che ormai pare essere diventata più famosa del punto G… e anche più facile da trovare, ma questo è un altro discorso.

Tirando le somme

E’ un’acqua micellare che mi sento assolutamente di consigliarvi per un utilizzo quotidiano e su un tipo di makeup da leggero a medio/strong. Per un makeup waterproof vi consiglierei di utilizzare sempre e comunque un bifasico che, grazie alla parte oleosa, lo scioglie in maniera impeccabile senza stressare la zona.

Il prezzo è di 11,90€, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta molto conveniente.

Il gel detergente micellare anti age e l’acqua micellare anti age sono due prodotti no season e adatti a qualsiasi tipo di pelle, quindi si possono usare SEMPRE  e da TUTTI.

Non ci sono scuse per non averli!

Nota a piè pagina

Ormai il marito è diventata la mia “cavia perfetta” e, almeno per il gel detergente, ha potuto dire la sua:

“Mi piace come lascia la pelle perché me la sento subito bella pulita e profumata e poi mi vedo allo specchio più giovane! ”

Spero che subito dopo non abbia afferrato l’asciugamano del bidet.

Uomini.

Articolo scritto da Ary, La Cimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
Shampoo modellante, balsamo anticrespo – Gyada Cosmetics

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Che noia struccarsi la sera.

E invece no! Con i prodotti giusti, utilizzati nel modo giusto, è possibile trasformare quella che di solito viene percepita come una scocciatura in una vera e propria coccola pre-nanna per il viso.

Aqua Shake

Questo struccante bifase è semplicemente il migliore che abbia provato fino ad ora. Potrei salutarvi e chiudere qui perché non c’è altro da dire… ma siccome sono una chiacchierona voglio raccontarvi ancora un paio di cose.

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Keep calm e usa lo struccante giusto

La mia routine serale inizia proprio dalla fase di struccaggio, che per me è diventata un vero e proprio piacere. Condizione indispensabile è che i prodotti che utilizzo siano performanti benché non aggressivi. Ho la pelle del viso tendenzialmente grassa ma questo non vuol dire che io la debba aggredire con prodotti eccessivamente sgrassanti. Anzi, per far sì che il film idrolipidico che ricopre la nostra pelle sia preservato e svolga la sua funzione protettiva, è indispensabile utilizzare detergenti che ne preservino l’integrità e la funzionalità.

Imperativo: non strofinare

La pelle del contorno occhi è la più sottile e delicata di tutto il nostro corpo. MAI STROFINARE dischetti, pad e affini quando dovete eliminare il makeup, che sia siliconico o bio, waterproof o ad extra tenuta.

Quindi? Come faccio a togliere ogni traccia di quel mascara che amo tanto e che allunga le mie ciglia fino a regalarmi uno sguardo da cerbiatta e gli occhioni della bimba della pubblicità de I Tenoroni?

Two is mei che uan!

Aqua Shake di Defa Cosmetics è un innovativo prodotto biologico che combina i vantaggi dell’acqua micellare alla delicatezza e al potere dello struccante bifasico.

Sapete che la componente migliore per sciogliere il trucco e rimuovere lo sporco è quella più affine? Quindi prodotti oleosi, come i burri struccanti. In questo caso parleremo di detersione per affinità. Sì, perché lo sporco che si forma sul nostro viso altro non è che… grasso.

Non possiamo, però, dimenticarci dell’essenzialità della componente lavante svolta dai tensioattivi. Tensioattivi presenti, ad esempio, nelle acque micellari, che vanno tanto di moda in questo periodo, al cui interno sono presenti le micelle, appunto, che catturano lo sporco presente sul viso e lo imprigionano al loro interno rendendo così più facile la rimozione durante la detersione. In questo caso parleremo di detersione per contrasto.

Vi prego non mi dite che vi lavate il viso solo con acqua!

E se lo fate, DOVETE cambiare subito modalità perché l’acqua da sola non è in grado di sciogliere lo sporco. In pratica state solo dando una rinfrescata al viso, sempre che usiate acqua fresca.

Struccante bifase bio

Tornando al nostro prodotto: lo struccante bifasico unisce le due componenti descritte sopra, essendo per sua natura composto da una fase oleosa e una fase acquosa, più o meno in eguali quantità.

Defa con questo prodotto ha raggiunto, a mio avviso, l’eccellenza.

Un innovativo prodotto multifunzione che combina la delicatezza e freschezza dell’acqua micellare, al potere dello struccante bifasico. Grazie alla sua formulazione con Rosa centifolia, Aloe, Opuntia, Camomilla, Amamelide e oli di Girasole e Jojoba, strucca, deterge, idrata e rivitalizza anche la pelle più sensibile, eliminando ogni traccia di make-up, anche il più resistente, senza strofinare e senza ungere!

Lo struccante bifase bio Aqua Shake contiene un mix di oli leggeri e tensioattivi di origine vegetale, la cui tollerabilità sia per la pelle che per gli occhi è elevatissima. Tutti concentrati in un unico prodotto per garantire performance elevate.

Vediamo cosa contiene nel dettaglio la formulazione di Aqua Shake:

  • Acqua di Rosa Centifolia, idrata e lenisce infiammazioni e rossori della pelle;
  • Succo di aloe Barbadensis (aloe vera), antiossidante, stimola la produzione di collagene, ha effetto rinfrescante, antinfiammatorio e antiossidante;
  • Olio di semi di girasole, ricco di acido linoleico, vitamine E ed A, antiossidante, emolliente, idratante, rallenta l’invecchiamento della pelle;
  • Estratto di Opuntia (fico d’India), ristrutturante della pelle secca e danneggiata;
  • Olio di jojoba, ricco di vitamine B, E ed acidi grassi, contrasta l’invecchiamento prevenendo la formazione di rughe, si assorbe velocemente senza lasciare alcun tipo di film sulla pelle;
  • Estratto di fiori di camomilla, antinfiammatorio, stimola il metabolismo della pelle e rigenera il tessuto della pelle grassa e con acne;
  • Estratto di Amamelide, emolliente per pelle secca, ottimo per il trattamento di macchie della pelle e per l’acne.

INCI

Aqua, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice, Helianthus annuus seed oil, Polyglyceryl-4 caprylate, Opuntia ficus-indica extract, Simmondsia chinensis seed oil, Chamomilla recutita flower extract, Hamamelis virginiana leaf extract, Sodium lauroyl glutamate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Diglycerin, Sodium benzoate, Citric acid, Sodium dehydroacetate, Sodium hydroxide, Potassium hydroxide, Parfum.

Parola d’ordine: (Aqua) Shake

Si presenta in un flacone in plastica bianca, leggero e maneggevole. Dotato di un pratico dosatore a spruzzo assolutamente funzionale… e funzionante. A differenza di molti altri prodotti con questo tipo di dosatore, che dopo poche applicazioni si sono inceppati o hanno cominciato a emettere il prodotto a singhiozzi, “lo spruzzino” di Aqua Shake ha funzionato alla perfezione fino alla fine.

Agitatelo bene prima dell’uso per permettere alle due fasi di riunirsi. Mettete lo struccante su un dischetto in cotone o altro supporto che utilizzate per struccarvi (meglio se non pad usa e getta – farete un favore anche all’ambiente oltre che al vostro portafogli!). Appoggiate il dischetto su viso e collo e massaggiate delicatamente. In pochi istanti qualsiasi residuo di sporco, polveri sottili e impurità in genere verranno rimossi dolcemente.

Capita spesso che con prodotti di questo tipo a fine struccaggio la pelle risulti unta o appiccicosa. Aqua Shake… è differente! Dicevamo prima che la sua formulazione contiene oli leggeri quindi non sembrerete una patatina fritta perché lascia la pelle pulita e non unta.

Cosa amo di lui

Data la sua estrema delicatezza l’ho utilizzato prevalentemente per rimuovere il makeup dagli occhi. Come? Appoggio il dischetto impregnato di prodotto e lo lascio agire in posa per un paio di minuti. Sollevo e…voilà! Una sindone perfetta dei miei occhi.

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Mi raccomando NON STROFINATE! Questa zona è assolutamente la più delicata e va trattata con attenzioni speciali. Sì, lo so, l’ho già detto ma… repetita iuvant!

Mi è capitato di esagerare con il dosaggio del prodotto e, grazie alla mia santa disattenzione, di applicare il dischetto ad occhio aperto. Molti altri struccanti mi avrebbero fatto lacrimare per ore e lasciato la vista appannata, oltre che gli occhi estremamente arrossati. Aqua Shake NO. Niente bruciore. Niente occhi arrossati (e sì che i miei sono delicatissimi a causa dei due interventi subiti!). Patina opacizzante sull’occhio, addio. Niente fastidi. Addio risveglio con occhi da Panda. Solo un profumo paradisiaco, dolce e delicato e occhi perfettamente struccati.

Che la skincare routine abbia inizio

Bene! Finito di struccarmi posso passare alla skincare routine serale vera e propria, partendo dalla detersione del viso con un buon detergente. Ecco un altro imperativo che ogni donna dovrebbe imparare: che si tratti di acqua micellare (si lo so che spesso sulle confezioni trovate scritto che non serve, ma è una bugia!), di bifasico, di latte detergente o di qualsiasi altro struccante è essenziale, poi, detergere il viso e rimuovere ogni residuo che in caso contrario si depositerebbe sull’epidermide andando ad ostruire i pori.

Informazioni tecniche

Concludo dicendovi che il flacone contiene 200 ml di prodotto e costa 18,90 € e li vale tutti! Ha un PAO di 6 mesi, ma state tranquille che, se come me lo utilizzate quasi tutte le sere, non ci arriverete, nonostante basti davvero poco prodotto per rimuove anche il makeup più ostico.

Dove acquistarlo? Sul sito del brand o nelle bioprofumerie e ecommerce bio che trattano il brand come ScrignoBio, Ariel Beauty, Bioecoshop, Mimosa Natural Cosmetics, Valeryana e  Verde Acacia.

Bene, ragazze, questo è tutto, vi ringrazio di avermi letta e se volete suggerirmi i vostri struccanti preferiti lasciate un commento qui sotto, sarò felice di provarne di nuovi.

Io vado ad aprire la mia nuova confezione di Aqua Shake perché, coincidenze della sorte, mi è finito proprio ieri ma già ne avevo uno nuovo, dato quanto mi ha conquistata.

Articolo scritto da Lights&Shadows

Potrebbero interessarti anche:

3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics

Naturalmente Bella, cipria e fondotinta Defa

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics

Buongiorno e bentrovate,

oggi finalmente vi racconto la mia esperienza con i nuovi prodotti struccanti e detergenti Renaissance di Gyada Cosmetics, che ringrazio molto per avermeli fatti provare.

Ho avuto modo di utilizzare la linea lenitiva, particolarmente adatta allo stato attuale della mia pelle mista e sensibile. I due prodotti, un’acqua micellare ed un gel per la detersione, sono disponibili anche nelle versioni purificante ed anti age, di cui leggerete prossimamente qui su LBSN.

Gyada Cosmetics

Come sempre, prima di scendere nei particolari, qualche informazione su Gyada: il brand è ecobio, vegano, cruelty-free e nickel-tested, e questo ci piace già. Inoltre nelle referenze non sono presenti BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, siliconi, SLES, SLS.

La loro missione: utilizzare ingredienti esclusivamente naturali per produrre cosmetici altamente performanti. Come? Attraverso studio, ricerca e costante sviluppo.

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance - Gyada Cosmetics

Renaissance

Veniamo, dunque, alla scoperta della linea lenitiva di Renaissance, la prima di Gyada dedicata quel fondamentale momento che è la detersione.

I prodotti che la compongono sono due:

Acqua micellare e Gel detergente micellare

Entrambi sono formulati appositamente per una pelle sensibile e reattiva e non contengono, a differenza delle altre due linee, profumo.

In comune hanno anche gran parte degli attivi che assicurano un’azione calmante e rinfrescante: gli estratti di camomilla, calendula, rosa e fiordaliso che, uniti al succo di aloe, accarezzano con dolcezza la pelle ed evitano che venga aggredita durante la detersione. La glicerina, che garantisce un’azione idratante ed emolliente; il guaiazulene che ha proprietà addolcenti, decongestionanti, lenitive e calmanti.

Il gel ha un paio di tensioattivi in più, il lauryl glucoside e la cocoamidopropyl betaine, entrambi delicati, che differenziano i due prodotti.

I packaging, a mio avviso, sono molto belli: semplici, lineari e trasparenti come il loro contenuto, con una grafica geometrica color ruggine pulita ed essenziale, perfetti per i mie gusti.

Acqua micellare lenitiva

Parlando dei singoli prodotti, devo dire che l’acqua micellare non mi è dispiaciuta, pur partendo da un forte scetticismo nei confronti di questa tipologia di cosmetico. L’ho utilizzata su occhi, viso e labbra, com’è indicato.

La sensazione è indubbiamente molto piacevole: immediata freschezza, scorrevolezza del dischetto e confort della texture sono certi.

Quanto alla capacità struccante, avendola messa alla prova su varie combinazioni, non sono pienamente entusiasta: ho avuto difficoltà con il makeup degli occhi e spesso ho avuto bisogno dell’aiuto di un bifasico per eliminare ogni residuo di matita e mascara, mentre sul viso, a meno di non avere una base totalmente full coverage, svolge un buon lavoro.

A livello soggettivo, preferisco avere una sostanza oleosa con cui lavorare per sciogliere bene il trucco, ma questa è una questione assolutamente personale che non dipende dall’efficacia del singolo prodotto.

Gel detergente micellare lenitivo

Con il gel invece è stato amore al primo pump. L’azione lenitiva e calmante è decisamente percepibile, così come visibile in caso di rossori.

Ottimo di prima mattina, per addolcire il risveglio con una sferzata di energia rinfrescante, ottimo la sera per effettuare una detersione accurata, ma per niente aggressiva. L’ho utilizzato anche dopo le prime esposizioni al sole ed è stato in grado sia di rimuovere i residui di protezione solare, sia di calmare completamente la pelle, lasciandola morbida e luminosa.

Sicuramente lo ricomprerò, ne vale assolutamente la pena.

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance - Gyada Cosmetics

Considerazioni finali?

Gyada ha svolto un ottimo lavoro nel dare attenzione ad una fase così importante della nostra routine, offrendo linee diverse a seconda delle esigenze della pelle di tutte noi. Sarebbe meraviglioso far diventare questo duo un trio aggiungendo un prodotto per noi amanti delle basi oleose e per eliminare anche i makeup più potenti, ma non si può volere tutto, no?

Come sempre, concludo con qualche dato tecnico e vi saluto. Alla prossima recensione!

Acqua micellare

INCI

Aqua, Glycerin, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Chamomilla recutita flower extract (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Calendula officinalis flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

(*) da agricoltura biologica

Il prodotto non contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi

 

Quantità 500 ml
Prezzo 10,90 €
Certificazioni Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan
Reperibilità Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,

ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose

Gel detergente

INCI

Aqua, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

(*) da agricoltura biologica

Il prodotto no contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi

Quantità 200 ml
Prezzo 10,90 €
Certificazioni Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan
Reperibilità Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,

ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose

Articolo scritto da Arianna

Potrebbero interessarti anche:
Pasta detergente viso – Fresh & Natural
Lavetta [tovaglietta viso] – Misstrucco
Lipogel multiaction 3 in 1 – Alkemilla