Capelli: “Ehi tu… Sì, parlo con te, umana che ci ospiti in testa. Vuoi prenderti cura di noi?
Umana: “Ma voi chi? Chi è che parla?
Capelli: “Ma siamo noi. I tuoi fantastici capelli lunghi, belli e setosi. Devi prenderti cura di noi. Arriva l’autunno, il freddo, cadranno le foglie e anche noi. Aiutaci!”
Umana: “Oh tesori, non preoccupatevi, io vi salverò!”
La ricerca dei prodotti giusti
Fu così che l’umana iniziò a cercare i prodotti più efficaci e portentosi (sì, ho appena inventato un termine senza senso, applausi per me) per salvare i suoi amati capelli. Cerca che ricerca, prova questo e prova l’altro, alla fine li trovò e fu subito amore. Anche voi volete i capelli belli, lucenti e setosi come l’umana? Bene, leggete tutto il post 😉
Per avere capelli belli è fondamentale avere una giusta alimentazione e bere sufficiente acqua. Questo farà bene non solo ai capelli, ma anche al corpo, alla pelle.
Erbe lavanti
La natura ci viene in soccorso sempre, e grazie alle erbe lavanti possiamo stressare di meno la nostra cute e le ghiandole e avere capelli puliti e lucenti. Una di queste erbe lavanti famosissima è lo Shikakai, ha un forte potere lavante e condizionante. E’ un’erbetta dall’odore pungente, ma ottima per i capelli. Aiuta a mantenerli più puliti a lungo, rafforza il fusto. Io lo utilizzo abbinato all’Amla, un’altra erbetta ricca di vitamina C dalle molteplici proprietà. Attenzione però che l’Amla scurisce, a lungo andare.
Potrete fare anche degli impacchi. Io ad esempio li ho fatti con il Neem e qualche goccia di OE di Tea Tree per purificare il cuoio capelluto, visto i miei capelli grassi.
Cowash e impacchi
Un altro metodo alternativo per lavare i capelli e non stressare le ghiandole sebacee è il Cowash. Ovvero la tecnica di lavaggio utilizzando solo balsamo e zucchero di canna. I balsami contengono tensioattivi, quelli che lavano i capelli per intenderci, ma a differenza dello shampoo sono molto più delicati. Lo zucchero di canna serve a effettuare un leggero scrub al cuoio capelluto, così da riattivare il microcircolo, purificare lo stesso ed avere i capelli puliti e lavati senza aver stressato le ghiandole sebacee.
Un altro impacco invece già pronto che ho testato e amato alla follia è l’impacco alla passiflora di Maternatura. Rigenera il capello, lo infoltisce, lo fa praticamente rinascere. Una manna dal cielo che si deve avere sempre. Estate e inverno.
Shampoo
Passiamo agli shampoo. Come sapete l’autunno e l’inverno sono periodi particolari, vento, pioggia, smog, ecc., possono compromettere il benessere dei nostri capelli, quindi lo shampoo è essenziale, soprattutto la scelta di quest’ultimo. Quindi preferiamo shampoo delicati, ma performanti. Il mio amato è lo shampoo Essere alla camomilla. L’ho utilizzato nei mesi invernali e non mi ha mai causato problemi ai capelli. Anzi erano molto nutriti, per nulla secchi, niente prurito, cute pulita, ma effetto delicato. Da avere assolutamente.
Un altro shampoo molto buono è lo shampoo BIO’S per capelli delicati. All’inizio ero un po’ perplessa e non mi convinceva, poi però l’ho diluito meglio e devo dire che l’effetto sui miei capelli mi piaceva abbastanza. L’ho utilizzato nel periodo estivo, ma credo possa essere ottimo anche per l’autunno.
Insieme allo shampoo chi possiamo abbinarci?
Balsamo
La sua principale funzione è quella di districare e condizionare il capello – se in un balsamo trovate il seguente ingrediente “BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE”, compratelo ad occhi chiusi. E’ il maggior condizionante utilizzato in commercio e al 100% i vostri capelli saranno districati e senza nodi. Ottimo quindi per le bimbe.
Io ve ne faccio conoscere 2 che ho amato.
Il balsamo Ph Bio al Miglio e Avena e il balsamo al Meliloto di Maternatura.
Entrambi ottimi, districano i capelli in una maniera formidabile, condizionano talmente tanto che appena asciugo i capelli li ho liscissimi, morbidi, lucidi, profumati e che svolazzano ovunque. Non posso più farne a meno e credo li ricomprerò fino alla morte. Inoltre tolgono l’effetto crespo e ogni nodo sparito!
Maschere
Nutrizione, idratazione, capello ristrutturato e sano racchiudono una sola parola: maschera.
E’ quel prodotto che utilizziamo per ristrutturare i capelli da tinte, piastre, calore dovuto al phon, sole, vento, e chi più ne ha più ne metta.
Le migliori mai provate sono assolutamente le maschere Alkemilla. Performanti, nutrono, idratano e ricostruiscono i capelli in maniera meravigliosa. I miei capelli le hanno adorate, soprattutto la profumazione Panna e Fragola. Quella ai Mirtilli era troppo nutriente.
Non dimentichiamoci della maschera nutriente di Gyada Cosmetics, che è alla pari delle altre. In estate mi ha aiutato a non rovinare i capelli causa mare, sole, salsedine. Adesso mi sta aiutando a nutrire i miei capelli e non farli spezzare a ogni spiffero di vento.
Ultima parola famosa?
Risciacquo acido
Cos’è? Serve a chiudere le squame del capello, a renderlo lucido grazie all’aceto e a togliere l’effetto crespo. 500 ml di acqua e un cucchiaino di aceto di mele, acqua fredda e il gioco è fatto. Non avete tempo? Sezione Aurea Cosmetics ci viene in aiuto con Tiziana. Uno spray a base di aceto che va spruzzato sui capelli prima dell’asciugatura. Stessa funzione del risciacquo acido, ma racchiuso in un prodotto. Non preoccupatevi dell’odore dell’aceto. Non si sente!
Vi do anche una chicca. Volete dare un tocco di profumo? Olio di Camelia di Dr. Taffi.
Ha moltissimi usi e scopi, ma io amo metterne un goccio sulle punte. Il profumo è divino 😍
Umana: “Bene, capelli. Felici e curati?!”
Capelli: “Siiii. Mai nessuno avrà chioma più bella di noi” 😉