[B.I.O.] Le perle di Giorgia: Dentifricio Bio, In’s

LE PERLE DI GIORGIA

Rubrica per appassionate di cosmetica ecobiologica senza l’ombra di un quattrino!

B Bio Le perle di Giorgia

Ed eccoci nuovamente alla vostra (forse) rubrica preferita! Ebbene sì, siamo a inizio mese e vi tocca! Ho promesso (ma non giurato) in precedenza, che vi avremo edotto (seeeeh…) solo su prodotti ad alta reperibilità; però, prima di girare i tacchi e chiudere per sempre questa pagina, leggete un pezzettino della rubrichetta e vi forniremo tutti i trucchi possibili e immaginabili per scovare cosmetici super consigliati!

Cosmetici!

Ebbene sì, anche questo qui di oggi è un cosmetico, e non lo dico io, che non so manco dove sta il cassetto dei calzini la mattina, bensì il Ministero della Salute:

Per «prodotto cosmetico» si intende: qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei. (www.salute.gov.it).

E dopo questa piccola delucidazione, ecco a voi l’odierno protagonista: proposto da In’s.

Dentifricio biologico In's

 

Il dentifricio In’s alle cinque erbe

Lo so: non se ne parla molto, ma dovete dargli un’occasione! Vi stupirà con effetti speciali e fuochi d’artificio! Ricordate che in diverse occasioni l’abito non fa il monaco. In questo caso specifico, il prezzo non fa la qualità!

La scheda

Vediamo insieme la scheda:

Brand: Bio by In’s.

Prodotto: dentifricio alle cinque erbe, protezione totale.

Prodotti dello stesso marchio: detergente intimo con estratto di camomilla, sapone liquido con proteine del grano e olio essenziale di bergamotto, bagnodoccia con malva e burro di karité, shampoo con proteine del riso.

Quantità: 75 ml.

Pack: tubetto con tappo svitabile in plastica.

Certificazione: ICEA eco Bio Cosmesi 255 BC 013, garanzia LAV n.040. Adatto a vegani e vegetariani perché non contiene ingredienti di derivazione animale. Testato per Nichel, Cobalto e Cromo.

INCI

Aqua, Glycerin, Sorbitol, Calcium Carbonate, Hydrated Silica, Xylitol, Silica, Titanium Dioxide, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Aroma, Xantham Gum, Zinc PCA, Thymus Vulgaris Leaf Extract*, Mentha Piperita Leaf Extract*, Rosamarinus Officinalis Leaf Extract*, Juniperus Communis Fruit Extract*, Salvia Officilanis Leaf Extract*, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Thymus Vulgaris Oil*, Ammonium Glycyrrhizate, Limonen.

(*) Da Agricoltura Biologica

Non contiene: Sodium Lauryl Sulfate, saccarina e fluoro.

PAO: 12 mesi.

Campo d’azione: bocca, denti. Direte: “Scontato!, Ma voi lo mettete il dentifricio sui brufolotti?”.

Cosa promette: “Grazie alle sue cinque erbe, questo dentifricio pulisce protegge i denti, lasciando un alito fresco e profumato”. (www.insmercato.it)

Prezzo: 1,49 euro.

Reperibilità: dipende. Se c’è In’s in cittá, altissima (le regioni in cui è presente sono: Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Liguria, Abruzzo, Lazio)! Altrimenti, una tragedia! Ma questa review, ragazzi, è la vostra salvezza! Perché ora sapete che ad ogni viaggio, gita, visita, toccata e fuga, il vostro obiettivo sarà solo uno: In’s, In’s, In’s!

In’s Mercato S.P.A. è, per chi non lo sapesse, una catena di supermercati discount e l’azienda che produce i cosmetici marchiati In’s è: Incos Cosmeceutica Industriale s.r.l..

La perlina

Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, tutte ‘ste parolone per dirvi: sono il Tea Tree Oil, il vostro fungicida e antibatterico preferito!

E vediamole le tanto “famose” cinque erbe.

Per conoscerle meglio mi sono affidata anche ad un volume che ho trovato da un caro amico, uno di quei libroni che profumano di nonna: Scoprire, riconoscere, usare le erbe di Fabbri Editore:

  • Timo, contiene il timolo, un olio essenziale con proprietà antisettiche e antifungine; ottimo disinfettante.
  • Menta Piperita, l’olio essenziale di menta ha proprietà purificanti e dona un’intensa sensazione di freschezza agendo sulle terminazioni nervose superficiali, con effetto leggermente analgesico, antinevralgico e antipruriginoso; portentoso contro l’alito cattivo.
  • Ginepro, l’estratto dalle foglie di ginepro è disinfettante, detergente, elimina i cattivi odori; le bacche hanno caratteristiche balsamiche e purificanti.
  • Rosmarino, aromatizzante, antinfiammatorio, antibatterico, balsamico e rinforza le gengive.
  • Salvia, la salvia è fortemente igienizzante e battericida; ha un lieve potere astringente ed è efficace su gengive molli e sanguinanti, arrossamenti, ulcerine, alito cattivo. Le foglie fresche di Salvia sfregate sui denti puliscono e purificano l’alito.

Non posso fare altro che confermare la protezione totale sopra menzionata, visto che questi attivi agiscono in prevenzione di placca, carie e tartaro e puliscono in profondità la bocca.

No, non è improvvisamente diventata una rubrica di cucina, e adesso vi spiego perché non ci facciamo un pescetto al forno, ma come ci ritroviamo con un dentifricio pieno di belle speranze e realtà.

La mia esperienza

Diciamoci la nuda e cruda verità: i dentifrici ecobio costano un botto, e io spesso mi trovo in difficoltà nell’acquisto e preferisco virare su forme più economiche (ragionamento da madre di famiglia responsabile ;-D). Quando ho scoperto, per caso, il cinque erbe, sono andata a documentarmi in rete sulla sua efficacia, l’ho provato e ho constatato che gli amici di In’s volano decisamente basso con le promesse da dentifricio.

Dentifricio biologico In's

 

Questo prodotto, dalla classica consistenza densa, in verità ha un potere fortemente pulente! I denti restano lisci e senza patina sino al lavaggio successivo, l’alito profumato per diverse ore. Forse il sapore non è dei più coinvolgenti, e inizialmente può risultare amarognolo (vedi sotto :-D), ma noi siamo grandi e forti e ci abituiamo in fretta! Sapere poi che gli estratti utilizzati sono, per la maggior parte, dei potenti antibatterici, non fa altro che completare un quadro già perfetto. Le principali caratteristiche che un dentifricio deve avere in un tubetto certificato ad un prezzo abbordabilissimo. Non potete fare altro che provarlo! E, come sempre, gioire con me o confutarmi.

Come lo uso

Personalmente utilizzo lo spazzolino elettrico, ottenendo dei risultati in termini di pulizia dentale veramente soddisfacenti. Se volete provare anche voi, ricordatevi di consultare prima il dentista, che  suggerirà come prendervi cura al meglio della vostra bocca a seconda delle sue caratteristiche (della bocca, non del dentista ;-D).

Piccoli Lui Crescono

Piccolo Lui: “Mamma, mamma io ho il dentifricio rosa, alla fragola! Tu no?”.

Io: “Il mio è bianco, alle cinque erbe.”.

PL: “Me lo fai assaggiare?”.

Io: “Tesoro, ha un sapore particolare, per i grandi… Forse non ti piace!”.

PL: “Dai, dai, daiiiiiiiiii!”.

(spremo una punta di dentifricio sul suo spazzolino, lui lo mette in bocca, trenta secondi di silenzio.)

Io: “Allora, com’è?!”.

PL: “E’ piccante, pizzica e mi fa lacrimare gli occhi!”.

Ci stavamo facendo un aglio, olio e peperoncino sul lavandino… E manco lo sapevo!

Grazie ragazzi, questo è tutto, passo e chiudo! A voi come sempre i links che mi ispirano e mi aiutano in questo meraviglioso viaggio:


http://www.nononsensecosmethic.org

http://www.biodizionario.it

http://www.skineco.org

http://lola.mondoweb.net

http://www.vanityspaceblog.it

http://forum.saicosatispalmi.org/forum

http://wikipedia.org (e dove vai se Wikipedia non ce l’hai!)

P.S.

Incos produce anche i prodotti L’Angelica (tra gli altri). Date un’occhiata al dentifricio protezione totale: ha lo stesso identico INCI dell’amico qui sopra, ovviamente non certificato. Fate un tentativo, e se lo fate… Attendo comparazioni!

Baci e abbracci

La Giorgia
Potrebbero interessarti anche:

Dentifricio argilla e salvia, Tea Natura

Dentifricio ai chiodi di garofano Dent32, Bioearth

[B-Bio] Le perle di Giorgia: maschera capelli con olio di Macadamia, Omia

(Visited 1.709 times, 1 visits today)

5 commenti su “[B.I.O.] Le perle di Giorgia: Dentifricio Bio, In’s

  1. e io che pensavo che i dentifrici bio fossero solo per i ricconi! ora mi basta solo trovare un IN’s o optare per l’angelica!

  2. Anche questa volta mi sono fatta due risate 😀 Ancora complimenti! Di In’s ho provato solo lo shampoo al riso (mi sembra) e non mi era dispiaciuto! Appena riesco, devo provare anche il dentifricio! Grazie 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.