Balsamo Litsea – NaturaEqua

Era il lontano gennaio 2016, quando una fanciulla dalla chioma corvina si approcciava al mondo dell’ecobio, acquistando due prodotti fondamentali: shampoo e balsamo.

La ricerca del balsamo, in particolare, si è rivelata ardua: alcuni erano troppo pesanti, altri troppo leggeri, altri ancora erano leggeri ma non abbastanza districanti, e così via. Lascio immaginare ai lettori e alle lettrici la quantità di prodotti disposti come soldatini sul bordo della vasca.

La nostra fanciulla e la sua chioma trovarono pace soltanto parecchi mesi dopo quasi per caso, recandosi presso quella che sarebbe divenuta la sua bioprofumeria di fiducia.

Ricevette un campioncino del magico prodotto di cui vi parlerò oggi: il balsamo Litsea superammorbidente di NaturaEqua. E fu subito amore. Curiose di scoprire perché?

L’azienda

NaturaEqua è un’azienda genovese attenta al rispetto dell’ambiente non solo nelle formulazioni dei suoi prodotti, ma anche nel packaging e nelle brochures. Obiettivo principale dell’azienda, infatti, è quello di offrire prodotti di alta qualità cercando di tagliare i costi relativi alla filiera produttiva. Per far ciò, vengono utilizzate materie prime “a km vero”, cioè locali ed equosolidali, sostenendo così sia le piccole realtà vicine sia quelle lontane, come il Benin e il Paraguay. Se volete sapere di più sui progetti equosolidali sostenuti da NaturaEqua, date un’occhiata al loro sito.

Il Balsamo Litsea – superammorbidente

Il balsamo Litsea superammorbidente è disponibile sul sito ufficiale di NaturaEqua, su diversi e-commerce e presso i rivenditori fisici. Trovate la lista completa dei rivenditori sempre sul sito.

Balsamo Litsea superammorbidente - NaturaEqua

 

Quantità 200 ml
PAO 6 mesi
Costo €10,50

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Behnamidopropyl Dimethylamine, Betaine, Glycerin, Lactic Acid, Litsea Cubeba Fruit Oil, Argania Spinosa Fruit Oil, Hydrolyzed Rice Protein, Sodium PCA, Xanthan Gum, Guar Hydroxypropyltrimoniumchloride, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Sorbic Acid, Limonene*, Citral*.

* da olio essenziale naturale

 

Come si presenta

La prima cosa che mi ha colpito di questo prodotto è stata il profumo che si sprigiona non appena si apre la confezione: un odore a dir poco paradisiaco, fresco, pulito, dalle note agrumate e al contempo floreali. Il merito è del solo olio essenziale di litsea, dato che non sono state aggiunte ulteriori fragranze di sintesi.

La seconda cosa ad avermi colpita è stata la consistenza: il balsamo è cremoso e denso, ne basta una piccola noce per capelli medio-lunghi.

 

Balsamo Litsea superammorbidente - NaturaEqua

 

Il packaging è abbastanza spartano: il tubetto è bianco e raffigura la pianta dalla quale viene estratto l’olio protagonista del nostro prodotto. In basso, leggiamo che il tubo è composto da plastica vegetale al 100%, derivata dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero, un particolare che ho davvero apprezzato. Sul retro, oltre a una breve descrizione del balsamo e alle modalità d’uso, ritroviamo il logo “km vero”. La confezione è riciclabile.

 

La mia esperienza

Premessa: tingo i miei capelli utilizzando l’henné e l’indigo e quest’ultimo, ahimè, tende a scaricare molto facilmente senza le dovute accortezze. Di conseguenza, temevo che utilizzare un balsamo così ricco potesse danneggiare il colore della mia chioma e compromettere il raggiungimento dei tanti agognati riflessi blu. Inoltre, avendo dei capelli davvero fini, ero sicura che sarebbero diventati pesanti e schiacciati alle radici. Nulla di più errato.

 

Come lo utilizzo

Dopo lo shampoo, spalmo tra le mani una noce di prodotto: essendo molto denso, quest’operazione mi permette di facilitarne la stesura. Successivamente, distribuisco il balsamo sulle lunghezze. Lascio agire qualche minuto e poi sciacquo abbondantemente i capelli, come di consueto.

Risultato? Capelli morbidissimi, lucenti, leggeri e profumati; il colore dell’henné resta inalterato nonostante la presenza del burro di karité, dell’olio di litsea e dell’olio di argan nella formulazione.

 

A chi lo consiglio

Praticamente a chiunque! Questo prodotto è perfetto per chi cerca un balsamo molto districante, ma che non appesantisca: che voi abbiate capelli fini o spessi, nodi grossi come nidi di rondine o piccini, ma dispersi per tutta la criniera, questo balsamo soddisferà le vostre esigenze e districherà anche il più aggrovigliato dei nodi. È ideale anche per chi, come me, ha dei capelli tendenzialmente secchi e che necessitano di nutrimento, e per chi pratica sport e cerca un balsamo per il cowash.

L’azienda propone di unire questo balsamo anche alle erbe tintorie per una sherazade, e credo proprio che presto sperimenterò anche questa modalità d’uso!

E voi? Quante confezioni avete già inserito nel vostro carrello?

Articolo scritto da Alessandra

Potrebbero interessarti anche:
Maschera capelli all’Alga Bruna – NaturaEqua
Fruttalabbra – NaturaEqua
Balsamo 3 in 1 – Domus Olea Toscana

(Visited 427 times, 2 visits today)

1 commento su “Balsamo Litsea – NaturaEqua

  1. Ho utilizzato questo balsamo circa un anno e mezzo fa, devo dire che non l’ ho trovato troppo districante sui miei capelli, mi aspettavo qualcosa di meglio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.