Da un annetto guardo l’Inci con più cura e faccio fare dei veri testa a testa a prodotti della stessa tipologia per trovare il top dei top.
I protagonisti di oggi sono i doccia-schiuma di due brand di tutto rispetto e che amo molto: Bioearth e Naturaequa.
Premetto che le profumazioni sia per la linea di B. che per la linea di N. sono tantissime, tutte deliziose e pronte a soddisfare il gusto personale di ciascuna. Io mi sono buttata su quella fruttata per B. e su quella fiorita per N.
Partiamo dal doccia-schiuma Bioearth:
Il flacone è piuttosto semplice e contiene una quantità di prodotto, tale da fargli meritare la denominazione di family friendly: è un gigante da 500 ml. con scadenza a un anno dall’apertura.
Come abbiamo detto le declinazioni di profumo sono tante e tutte toccano quelle che sono le preferenze elementari con note olfattive base: talco, fiori, frutta, sentore marino etc.
Di seguito l’inci:
Aqua (Water), Magnesium lauryl sulfate, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Ribes nigrum (Black currant) leaf extract*, Vaccinum myrtillus fruit/leaf extract*, Lactic acid, Glycerin, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzylalcohol, Parfum (fragrance).
*da agricoltura biologica / *from organic agriculture
Si tratta di un prodotto Vegan.
L’utilizzo è piacevole, la consistenza del prodotto è quella di un gel fluido e trasparente che accarezza la pelle sprigionando subito un profumo corposo e pieno, ma non molesto. La schiuma che si forma dopo un leggero massaggio è compatta e morbida. La pelle al risciacquo appare liscia e perfettamente detersa.
Il prezzo è di circa 10 euro.
La profumazione persiste sulla pelle a lungo (circa un paio d’ore), ma in maniera delicata, fino a svanire lasciando però un buon odore di pulito.
Ora passiamo ad analizzare invece il doccia-schiuma di Naturaequa.
Premetto che per livellare maggiormente i prodotti ho optato per una referenza facente parte della categoria corpo e non di una facente parte della categoria capelli (doccia-shampoo).
Il flacone di Naturaequa contiene 250 ml. di prodotto e ha scadenza 6 mesi dall’apertura (flacone maneggevole composto dal 100% plastica vegetale ricavato dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero. Ci piace!)
Di seguito riporto l’inci:
Ingredients: Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Lauroyl Glutamate, Sodium Chloride, Glycerin, Tilia Cordata, Flower Water, Malva Sylvestris (Mallow) Leaf Water, Ociumum Basilicum Leaf extract, Saccharum officinarum (sugar cane) powder, Polyglyceryl-4 Caprate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Lactic Acid, Parfum.
Anche in questo caso si tratta di una composizione delicata adatta alle pelli più facilmente irritabili.
E’ un prodotto a km. Zero
La profumazione ai fiori di primavera che ho scelto è particolarmente rilassante, una vera e propria coccola prima di andare a dormire..
La schiuma che si forma dopo aver massaggiato il prodotto è morbida, non eccessiva ma con un’ottima consistenza e la pelle al risciacquo appare luminosa, morbida e perfettamente detersa.
Tirando le somme non posso che promuovere entrambi, ma aggiungendo però che ritengo il doccia-schiuma di Bioearth un prodotto più adatto ad utilizzo quotidiano per il formato-risparmio, mentre il doccia schiuma di Naturaequa una chicca da provare assolutamente (segnalo nello specifico l’orgasmica profumazione limone e vaniglia che ricorda tanto il profumo di torta della nonna) se si vuole iniziare la giornata col sorriso..
Voto: Bioearth 8
Naturaequa 9
anche io amo naturaequa!!! soprattutto le millevoglie!!