Se c’è un prodotto che non può assolutamente mancare nel nostro bagno o, come nel mio caso, frigorifero, è sicuramente il gel d’aloe. Questa volta, grazie ad Alchimia Natura, ho avuto la possibilità di testarne uno davvero particolare: Aloanda. Un nome curioso, non è vero?
L’azienda
Alchimia Natura è un’azienda erboristica e cosmetica nata nel cuore dell’Appennino Modenese, che segue i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’impresa non utilizza prodotti di derivazione petrolifera, siliconi, conservanti aggressivi, coloranti né profumi di sintesi.
Viceversa, predilige preparazioni alchemiche e spagiriche, estratti vegetali e floreali, oli essenziali puri: che dire, un’azienda biologica DOC, di quelle che ci piacciono!
Ultimo, ma non per importanza, l’utilizzo di materie prime a km zero sempre fresche, dal momento che vengono prodotti piccoli lotti per volta.
Se siete curiosi di conoscerli meglio, date un’occhiata al loro sito web e alla loro pagina Facebook.
Aloanda
Inutile negare che la cosa che più mi ha incuriosita è stato proprio il nome di questo prodotto. Aloanda è infatti nato dall’unione di due piante: l’aloe e la lavanda.
multi
Si tratta di un gel d’aloe arricchito con acqua aromatica di Lavanda e Sodio Ialuronato (il famoso acido ialuronico), senza coloranti né conservanti. Dalle proprietà idratanti e rigeneranti per pelle e mucose, ha un’azione lenitiva e riparatrice: ideale dopo l’esposizione a sole, vento, freddo, scottature, lampade UV, depilazione e rasatura. Viene consigliato, inoltre, contro pruriti e arrossamenti.
Come si presenta
Il flacone all’interno del quale è contenuto il nostro gel è in plastica dura e bianca.
L’etichetta, sulla quale ritroviamo i due protagonisti della formulazione, indica le proprietà, il modo d’uso, l’INCI e le certificazioni.
Il gel può essere prelevato dal foro posto sulla sommità del flacone, spremendolo.
È un gel meno trasparente di quelli che solitamente si trovano in commercio, sembra quasi lattiginoso. Odorando il prodotto, le note della lavanda raggiungono le narici per solleticarle: è molto leggero e piacevole.
Quantità prodotto: 125 ml
PAO: 6 mesi
INCI
Aloe Barbadensis gel*, Lavandula Angustifolia water**, Aqua, Sodium hyaluronate (da biotecnologia), Xanthan gum, Glyceryl caprylate.
*Coltivazione Organica (Biologica) Certificato Iasc
**da Agricoltura Biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91
Principi attivi
- Gel d’aloe: noto per la sua azione idratante, nutriente, lenitiva e cicatrizzante;
- Acqua aromatica di Lavanda: ottenuta dalla distillazione dei fiori, possiede proprietà purificanti, lenitive ed antinfiammatorie;
- Acido Ialuronico: conferisce alla pelle le sue particolari proprietà di elasticità e morbidezza.
Modalità d’utilizzo
Il produttore consiglia:
utilizzare puro su viso, corpo, mucose e capelli (sia asciutti che bagnati). Ottimo come base vettore miscelato al momento con oli specifici per viso e corpo.
Come l’ho utilizzato
Ho testato il prodotto sui capelli, sul viso e sul corpo. Procediamo per ordine:
Ho un riccio largo, che ha bisogno di sostegno e definizione.
Purtroppo il gel d’aloe ed i miei capelli non vanno d’accordo: applicandolo, spesso ottengo capelli secchi e poco definiti. Con Aloanda, il risultato è stato poco diverso. I capelli sono rimasti morbidi e lucenti, ma non ben definiti. A mio avviso, però, il problema non è del prodotto in sé: i miei capelli non amano il gel d’aloe. E vabbe’.
Ho la pelle del viso molto fine e delicata, normale ma tendente al secco.
Qualche volta compare qualche brufoletto infame a causa degli ormoni impazziti per via delle mestruazioni. Ho, quindi, usato il gel per idratare la pelle e combattere le piccole imperfezioni, e devo dire che sono rimasta parecchio soddisfatta. L’odore della lavanda sul viso è momentaneo, non stucchevole. La pelle risulta idratata, compatta e non tira; applicando il gel prima di andare a dormire, le imperfezioni sono scomparse nel giro di qualche giorno.
Ho utilizzato il prodotto anche sul corpo per lenire gli arrossamenti e i brufoletti causati dalla ceretta.
Anche in questo caso, sono rimasta soddisfatta: la pelle ha apprezzato questa coccola profumata.
Considerazioni finali
Aloanda, nel complesso, mi ha davvero stupita: ritengo che sia un gel valido ed innovativo. La presenza dell’acqua aromatica di lavanda e dell’acido ialuronico fanno sì che il prodotto sia adeguato per ogni tipologia di pelle, dalla più secca alla più grassa, dalla più giovane alla più matura.
Non ho apprezzato, invece, il packaging: trattandosi di un gel, avrei preferito un erogatore a pompetta ed un flacone trasparente, così da prelevare facilmente il prodotto e controllarne il livello.
Costo: €18
Dove acquistarlo: https://shop.alchimianatura.it/
Certificazioni: Vegan OK, ICEA, Demeter, Codex, CCPB, AIAB, ECOCERT, IBD, IASC, BIOAGRICERT.