I profumi agrumati sono tra i miei preferiti e, che sia Inverno o Estate, sono sempre presenti nella mia routine. Da qualche mese sto utilizzando in combo due referenze di Alkemilla, azienda che adoro e che non necessita di presentazioni: lo shampoo e il balsamo arancio e limone, due prodotti che, utilizzati in sinergia, promettono di restituire corposità e lucentezza ai capelli sfibrati, secchi o trattati, grazie alla vitamina C e agli aminoacidi del grano e della soia contenuti. Li avevo testati per la prima volta grazie a dei campioncini e alla prima occasione utile mi sono fiondata nell’acquisto!
Shampoo arancio e limone Alkemilla
Questo shampoo è utile per fortificare e lucidare i capelli delicati, spenti e trattati. L’azienda consiglia di distribuire una piccola quantità di prodotto sui capelli bagnati e massaggiare; lasciare quindi agire per un paio di minuti e risciacquare con cura.
INCI
Aqua, Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Citrus medica limonum peel oil (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita extract (*), Citrus aurantium dulcis fruit extract (*), Citrus medica limonum peel extract (*), Citrus aurantium dulcis peel oil (*), Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Hydrolyzed soy protein, Fusel wheat bran/straw glycosides, Glycerin, Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Glyceryl caprylate, Benzyl alcohol, Limonene, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid.
* da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho utilizzato lo shampoo Alkemilla diluendolo con l’acqua (1:3) e seguendo i consigli riportati sul flacone. Devo dire che, a differenza dello shampoo Cedro e Finocchio – promosso con riserva dalla nostra blogger, ma che io ho totalmente detestato! -, questo shampoo mi ha soddisfatta. Lava bene i capelli, non li secca ed ha una profumazione agrumata che trovo gradevole.
Per me è promosso!
Costo: €9,50
Balsamo arancio e limone Alkemilla
Come lo shampoo, questo balsamo Alkemilla è ideale per i capelli sfibrati e stressati. L’azienda consiglia di lasciare in posa 3 minuti il prodotto ben distribuito sulle lunghezze, poi risciacquare.
INCI
Aqua, Cetyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Butyrospermum parkii butter, Sesamum indicum seed oil (*), Citrus aurantium dulcis peel oil (*), Citrus limon peel oil (*), Citrus aurantium dulcis flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Citrus limon peel extract (*), Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Serine, Threonine, Lactic acid, Sorbitol, Benzyl alcohol, Limonene, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Xanthan gum.
La mia esperienza
Anche in questo caso ho seguito le indicazioni riportate sul tubetto. Pur essendo molto denso, utilizzo circa due noci di balsamo per districare tutta la chioma. Nel mio caso, è necessario lasciarlo in posa affinché si manifesti il suo potere districante, ma dopo qualche minuto anche i nodi più grandi scompaiono con un solo colpo di Tangle Teezer! Il profumo di agrumi è leggero e -purtroppo- non permane sui capelli.
Promosso a pieni voti!
Costo: €11,50
Ah, quasi dimenticavo: se utilizzate l’henné, vi sconsiglio di utilizzare questi prodotti Alkemilla ad ogni lavaggio, specie se avete hennato da poco, per via dei numerosi oli e del burro di karité presenti nella loro formulazione. Io, ad esempio, li alterno con uno shampoo per lavaggi frequenti e con un balsamo privo di oli.
Alla prossima!
Anche io preferisco i profumi agrumati, poi ho anche i capelli secchi…da provare!