Chi ci segue sul nostro gruppo Facebook sa già che il 2020 è cominciato con una grande soddisfazione per LBSN: siamo infatti diventate Ambassador di Setaré!
Se invece non fate ancora parte del nostro Biocafé, ecco il link per iscrivervi e restare aggiornate su tutte le nostre recensioni. Ci trovate anche su Instagram!
Setaré è un brand molto amato in redazione, sul blog trovate recensite tutte le loro referenze. Io non avevo mai avuto l’occasione di acquistare un loro prodotto, pertanto sono ben lieta di essere stata scelta per testare la loro acqua micellare.
Chi è Setaré?
È un’azienda toscana nata grazie ad Alì e Cristina, laureati in farmaci, che hanno deciso di mettere insieme le loro competenze per dar vita a una linea di prodotti ecobio. Per ogni prodotto vengono utilizzate solo materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche.
Setarè è la linea completa di prodotti naturali Eco-Bio per il viso, il corpo ed i capelli di tutta la famiglia, senza Petrolati, Parabeni, Formaldeide, Siliconi, Sali di alluminio, componenti di origine animale e coloranti artificiali. Nickel e metalli pesanti < 0,0001%. Tensioattivi d’origine esclusivamente vegetale. No test su animali. Prodotti sempre freschissimi grazie alla produzione in piccoli lotti. Setarè si impegna per la sostenibilità ambientale riducendo all’essenziale carta e cartone nel proprio packaging.
L’acqua micellare
L’azienda ce la descrive così:
“Lozione detergente dall’innovativa formulazione micellare a base di puro succo di Aloe e tensioattivi di origine vegetale, deterge perfettamente e delicatamente la pelle del viso nel rispetto del suo naturale equilibrio idrolipidico; arricchita con i preziosi estratti di Calendula, Fiordaliso e Camomilla ad azione lenitiva e addolcente, mentre rimuove trucco e impurità, reidrata e rinfresca l’epidermide. La pelle del viso acquista un’immediata sensazione di pulizia e freschezza, un aspetto luminoso e un tocco liscio e setoso. Adatta a tutti i tipi di pelle, risulta particolarmente indicata per quelle sensibili e delicate.”
INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua [Water], Decyl glucoside, Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Tocopherol, Propanediol, Glycerin, Sodium chloride, Sorbitol, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Hydroxycitronellal.
(*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
Vediamo più da vicino gli attivi presenti nella formulazione:
• Succo di Aloe: dalle note proprietà idratanti, lenitive ed emollienti;
• Decyl glucoside: tensioattivo di origine vegetale, particolarmente per le pelli sensibili e delicate;
• Estratto di Fiordaliso: dalle proprietà addolcenti, lenitive e idratanti;
• Estratto di Calendula: lenitivo, emolliente e rinfrescante, aiuta a stimolare il turnover cellulare;
• Estratto di Camomilla: particolarmente indicato per le pelli sensibili grazie all’azione rinfrescante, decongestionante e lenitiva.
La mia esperienza
Spesso e volentieri i miei occhi tendono ad arrossarsi quando utilizzo prodotti molto strong. Se sono troppo aggressivi, possono anche cominciare a bruciare e lacrimare.
Quest’acqua micellare, invece, non mi ha dato alcun problema. L’ho utilizzata per struccare sia prodotti tradizionali e con siliconi, sia prodotti ecobio. In entrambi i casi sono rimasta parecchio soddisfatta: il prodotto strucca con facilità eyeliner, mascara, ombretti, blush, fondotinta… Non riesce a rimuovere del tutto i rossetti tradizionali, lasciando un velo di colore sulle labbra, ma parliamo di make-up a lunga durata che spesso necessita di prodotti bifasici.
Mi piace anche la profumazione fiorita e agrumata, molto presente mentre si utilizza il prodotto ma che non persiste sulla pelle.
L’azienda afferma che non necessita di risciacquo. Io non amo la sensazione lievemente appiccicosa che lascia sulla pelle, pertanto preferisco sciacquare il viso. A priori, il mio consiglio è quello di risciacquare sempre dopo aver rimosso il make-up, indipendentemente dalla tipologia di prodotto che avete utilizzato.
Per concludere, consiglio l’acqua micellare Setaré a chiunque ma soprattutto a coloro che necessitano di un prodotto delicato, oltre che efficace. Il mio voto è un bel nove!
Quantità: 200 ml
Prezzo: €14,20
PAO: 6 mesi
Certificazioni: ICEA, Vegan
Articolo scritto da Ale