Ciao ragazze! Le nostre Christy e Valeria vi hanno già parlato dell’azienda, quindi non mi dilungo oltre sull’interessante storia di questa.
Oggi vi parlo dei nuovi prodotti, che con grande spirito di sacrificio ho testato per voi!
I magnifici cinque prodotti
I “Magnifici Cinque” sono stati sottoposti a test scrupolosi e altamente scientifici appena arrivati nelle mie mani, e oggi sono pronta a condividere con voi il mio parere!
SHAMPOO DETERGENTE
Lo Shampoo Detergente è utile per lenire e prevenire i disturbi causati dalla cute grassa come prurito, arrossamenti e forfora. Formulato con sostanze detergenti naturali, lava i capelli con estrema dolcezza, evitando che la cute subisca i traumi tipici, causati dai detergenti troppo aggressivi.
Questo prodotto ecobio ha una formulazione a base di tensioattivi delicati, indicati anche per la cura dei bebè, ricco di Aloe vera e di estratto vegetale di Bardana che in sinergia svolgono un azione lenitiva sulla cute e rinforzante sui capelli, riducendo la produzione sebacea.
La presenza di oli essenziali come Lavanda, Rosmarino e Tea Tree, contribuiscono a fare di questo shampoo, un perfetto alleato della cute, permettendo senza problemi, anche lavaggi frequenti.
Arricchito con Proteine del Riso che idratano il capello e leniscono il prurito e Pantenolo, utile per le sue proprietà idratanti nei confronti del cuoio capelluto e’ in grado di conferire la giusta umidità al capello.
Come avrete capito, questo prodotto è indicato per problemi di forfora e cute grassa, in linea quindi (sigh!) con le mie esigenze.
Poiché lo shampoo è molto concentrato va ben diluito, ma faccio subito una precisazione. Le indicazioni sulla confezione consigliano di aggiungere 10 ml di prodotto a 50 ml di acqua, e per le prime applicazioni ho seguito alla lettera quanto consigliato, con risultati non ottimali. I capelli non rimanevano puliti a lungo, e già solo dopo un giorno dovevo tornare sotto la doccia!
Armata del mio fido spargi shampoo, ho fatto delle prove e ho trovato la soluzione: aggiungere 20 ml di prodotto a 90 ml di acqua, agitare bene (shakerare, non mescolare) e suddividere in due volte l’applicazione durante il lavaggio della chioma.
Il risultato è stato sorprendente!
I miei capelli sono apparsi molto puliti e leggeri, e sono riuscita a mantenere un aspetto “decoroso” fino a tre giorni!
Infine, mi è piaciuta fin da subito la scelta della lavanda come ingrediente e profumazione, che mi ha regalato un momento di puro relax.
Ecco a voi tutti i dati tecnici:
INCI
Aqua, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Lauryl Glucoside, Coco Glucoside and Glyceryl Oleate, Sodium Cocoamphoacetate, Glycerin, Sodium Lauryl Glutamate, Aloe Barbadensis, Inulin, Hydrolyzed Rice Protein, Panthenol, Lavandula Officinalis Flower water, Rosmarinus officinalis extract, Arctium lappa root extract, Xanthan gum, Lavandula Officinalis oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Melaleuca Alternifolia Oil, Phenoxyethanol, Caprylyl glicol.
PRODOTTO |
Shampoo detergente – 200 ml |
PAO | 10 mesi |
PREZZO | 8,90 € |
CREMA VISO PELLE PURA
La Crema Pelle Pura, creata appositamente per pelli grasse ed impure è specifica per tutte quelle pelli che si presentano oleose o caratterizzate dalla presenza di brufoli e punti neri, asfittiche e con i pori dilatati. La formulazione è a base di elementi astringenti quali olio di canapa e achillea, ottimi cicatrizzanti che concorrono al miglioramento e alla normalizzazione della secrezione sebacea, svolgendo nel contempo un effetto purificante ed antiage. Contiene anche bisabobolo dalla funzione lenitiva, estratto di borragine e oli essenziali astringenti, oltre alla vitamina E.
Passiamo alla skincare e a questa crema ad azione astringente e cicatrizzante.
L’ho utilizzata sempre e solo di mattina, poiché di notte la mia pelle ha bisogno di prodotti estremamente idratanti. Si assorbe velocemente, ne basta una piccola quantità e non secca eccessivamente la pelle, lasciandola compatta e idratata. Ho una pelle mista e tendo molto a usare creme sebo-regolatrici, che tuttavia hanno difficoltà a “tenere a bada” la mia zona T…
Non avevo eccessiva fiducia in questo prodotto, ma ho dovuto ricredermi! Non solo sono rimasta in ordine fino a sera, ma ho scoperto che questa crema è ottima anche per il trucco, poiché il makeup ha resistito bene senza bisogno del passaggio col primer o del doppio strato di cipria.
Come per lo shampoo vi riporto anche qui i vari dati tecnici:
INCI
AQUA, CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER WATER, GLYCERYL STEARATE, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, ALOE BARBADENSIS, BORAGO OFFICINALIS SEED OIL, SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT, BISABOBOL, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, TOCOPHEROL, THEOBROMA CACAO BUTTER, CANNABIS SATIVA OIL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT, ALUMINIUM STARCH OCTENYLSUCCINATE, PHENOXYETHANOL, KAOLIN, CITRUS AURANTIUM OIL, CITRUS LIMONUM OIL, CAPRYLYL GLICOL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL.
PRODOTTO |
Crema viso pelle pura – 50 ml |
PAO | 10 mesi |
PREZZO | 23,00 € |
IDROLATO DI ELICRISO
L’Elicriso, dal greco “Helios chrysos” ovvero “sole d’oro” è una pianta estiva tipica del mediterraneo dalle innumerevoli proprietà: lenitive e rigeneranti, inoltre stimola la circolazione e la cicatrizzazione. Ottimo anche dopo l’esposizione solare, è particolarmente adatto per contrastare occhiaie e in caso di pelle sensibile o con couperose.
Che accidenti è un idrolato?!
Semplicemente, un vero e proprio “distillato” di piante ed erbe fresche, conosciuto anche come “acqua aromatica”.
Fino a questo momento non avevo mai provato un idrolato, e quindi sono stata davvero curiosa di introdurlo nella mia skincare. Ci sono vari modi di usarlo:
- appena sveglia, vaporizzandolo su tutto il viso (meglio ancora se appena tolto dal frigorifero)
- come tonico, oppure spruzzandolo dopo l’applicazione della crema
Non mi sono risparmiata nella sperimentazione! Ho trovato questo spray in particolare delicato, vaporoso e paradossalmente dalle note… maschili! Avete letto bene, e vi dirò di più: ricorda vagamente l’aroma del tabacco, e penso sia adatto soprattutto per chi ama prodotti da nebulizzare caratterizzati da profumazioni inusuali e intriganti, ma comunque delicate.
Proprio per queste caratteristiche è stato molto facile per la sottoscritta inserirlo e utilizzarlo nella mia quotidianità, anche se purtroppo non ho notato miglioramenti evidenti.
Dati tecnici:
INCI
Helichrysum Italicum Flower Water.
PRODOTTO |
Idrolato di Elicriso |
PAO | 10 mesi |
PREZZO | 10,00 € |
CREMA DEODORANTE
Questa crema deodorante completamente autoconservante, realizzata con ingredienti semplici e naturali unisce all’efficacia nel contrastare il proliferare dei cattivi odori causati dalla sudorazione, un’azione emolliente ed idratante anche sulle pelli più sensibili e dopo la depilazione ascellare.
Contiene olio di Mandorle dolci, conosciuto per le sue proprietà emollienti e lenitive, burro di Karitè biologico, ricchissimo di vitamine e amido di Mais biologico utili per prevenire e curare irritazione e arrossamenti della pelle.
L’azione deodorante ed antibatterica è ottenuta dalla sinergia del Bicarbonato di Sodio e Allume di Potassio che hanno proprietà deodoranti ed antisettiche, il primo contrasta l’eccessiva sudorazione in modo naturale e ristabilisce un corretto PH della pelle, il secondo, crea un ambiente inospitale per i batteri che possono insediarsi nelle zone umide del nostro corpo senza bloccare la naturale sudorazione.
La presenza infine di O.E di limone, menta e tea tree, rafforzano l’azione antibatterica e conferiscono un gradevole profumo naturale a questa crema deodorante.
Il prodotto che mi è piaciuto di più, e mi ha letteralmente rubato il cuore!
Di facile applicazione e dalla profumazione estremamente gradevole. Forse non troppo idratante, pur avendo tra gli ingredienti l’olio di mandorle dolci e il burro di karité… ma non si può avere tutto, giusto?
Piccola parentesi: sono sempre curiosa di provare deodoranti biologici, perché è grazie a questa categoria di prodotti che è cominciato il mio cammino nel bio. Bicarbonato di sodio e allume di potassio (presenti nella formulazione) possono asciugare eccessivamente la pelle, quindi il mio consiglio è di dosare l’applicazione, alternandola magari a un deodorante cremoso.
In particolare, questo suggerimento è valido per quelle di voi che come me tendono ad avere una pelle “capricciosa”, che mal sopporta taluni composti.
Sempre per evitare il problema della secchezza, prima di stenderlo inumidisco e tampono la zona ascellare.
Promosso a pieni voti per la persistenza & resistenza! Mi ha fatto sentire protetta e confortevole per tutto il giorno.
Dati tecnici:
INCI
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, MAIZENA*, SODIUM BICARBONATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CERA ALBA, POTASSIUM ALUM, CITRUS LIMONUM OIL, MENTHA PIPERITA OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL.
*da agricoltura biologica
PRODOTTO |
Crema deodorante – 50 ml |
PAO | 10 mesi |
PREZZO | 9,50 € |
SAPONE SCRUB PELLE PURA
Il sapone Pelle Pura ha una formulazione studiata appositamente per pelli grasse ed impure ed è specifico per combattere acne, brufoli e punti neri.
La sua formulazione è a base di olio extravergine di oliva e di elementi astringenti quali: Argilla, Ginepro, Salvia, oli essenziali di Tea Tree e Limone, che concorrono al miglioramento e alla normalizzazione della secrezione sebacea, svolgendo nel contempo un effetto purificante.
Questo sapone-scrub aiuta a migliorare la grana della pelle, a normalizzare le pelli grasse e a ridurre le infiammazioni acneiche. Usato quotidianamente come sapone, forma una crema morbida e delicata che deterge senza seccare la pelle. Di tanto in tanto, usato passandolo direttamente sul viso, svolge un’azione esfoliante, rinnovando lo strato superficiale dell’epidermide.
Questo è il prodotto che mi ha messo più in difficoltà, poiché non amo particolarmente i saponi per il viso.
È una saponetta bella compatta, che ho utilizzato bagnata e massaggiata tra le mani, sino alla formazione di una bella crema che poi ho massaggiato sul viso, e quindi sciacquata via.
La sorpresa: solitamente i saponi mi seccano tremendamente la pelle, ma con questo non è mai accaduto! Addirittura mi lasciava una piacevole sensazione di comfort e tonicità.
Come suggerito dall’azienda, ho provato anche a passarlo direttamente sulla pelle per vedere l’azione “scrubbante”, che sinceramente mi è sembrata modesta.
Mi riservo quindi di consigliare questo sapone soprattutto come trattamento di detersione. Un piccolo valore aggiunto: è anche facile da portare con sé! I miglioramenti sulla grana e lucidità della pelle li ho notati almeno dopo la quarta o quinta applicazione.
Dati tecnici:
INCI
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, AQUA, COCOS NUCIFERA OIL, SODIUM IDROXIDE, CERA ALBA, KAOLIN, JUNIPERUS COMMUNIS EXTRACT, JUNIPERUS COMMUNIS BERRIES, SALVIA OFFICINALIS EXTRACT, CERA ALBA, JUNIPERUS COMMUNIS BERRIES, CITRUS LIMONUM OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL.
* prodotto da coltivazione biologica.
PRODOTTO |
Sapone – Scrub pelle pura – 100 gr |
PAO | 24 mesi |
PREZZO | 4,50 € |
Il mio “racconto” alla scoperta de “I Saponi della Luna” è terminato!
Tranquille, a breve arriverà l’esperienza dell’esigente Amina 😉
Non ho mai provato questa linea. Mi incuriosiscono soprattutto la crema viso e l’idrolato!
Con la crema viso ho ottimi risultati e l’idrolato e’ leggero in più vaporizzandolo freddo la mattina e’ Ottimo per svegliarsi e cominciare la skincare
La crema deodorante mi tenta parecchio..e visto che non ho ancora provato nulla di questo marchio, potrei partire proprio da quella!
E’ Un prodotto davvero interessante . Se dovessi consigliarti qualcosa ti direi anche io di partire da lei